Visualizza Versione Completa : Centralina px200e
refranco15
01-10-13, 12:08
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo in questa sezione, ho da poco acquistato un px200e e sto sistemando piccole cose, ho notato che sulla centralina è presente un filo che esce dalla scatola e si collega a massa, questo filo è mezzo spellato e ossidato, considerando che non può essere cambiato inquanto esce dalla scatola della centralina, mi sapreste dire a cosa serve e se rischio di rimanere a piedi?
quel cavo a cui fai riferimento è un collegamento della centralina verso massa.
E' molto frequente, specie per le vecchie centraline, trovarlo spellato o addirittura spezzato, ma per esperenza personale non sono mai rimasto a piedi per quel motivo e tanto meno ho avuto difetti elettrici di scintilla legati a quello stesso cavo. Se è presente, un motivo ci sarà, ma difficile capirlo dato che la vespa continua ad andare allo stasso modo. inoltre mi viene il pensiero che comunque quel cavo sia in parallelo a quello bianco che si collega alla centralina nella parte superiore, che anch'esso va comunque verso massa.
Nicola
quel cavo a cui fai riferimento è un collegamento della centralina verso massa.
E' molto frequente, specie per le vecchie centraline, trovarlo spellato o addirittura spezzato, ma per esperenza personale non sono mai rimasto a piedi per quel motivo e tanto meno ho avuto difetti elettrici di scintilla legati a quello stesso cavo. Se è presente, un motivo ci sarà, ma difficile capirlo dato che la vespa continua ad andare allo stasso modo. inoltre mi viene il pensiero che comunque quel cavo sia in parallelo a quello bianco che si collega alla centralina nella parte superiore, che anch'esso va comunque verso massa.
Nicola
Quel cavo e' in corto internamente alla centralina con il bianco che viene dallo statore.
Vol.
in corto? cioè intendi un nodo elettrico, un parallelo, collegati insime... quindi non ha una reale funzione a se stessa quel cavo....
ASSEACAMME
01-10-13, 13:33
in corto? cioè intendi un nodo elettrico, un parallelo, collegati insime... quindi non ha una reale funzione a se stessa quel cavo....
...è rindondante.........
in corto? cioè intendi un nodo elettrico, un parallelo, collegati insime... quindi non ha una reale funzione a se stessa quel cavo....
Controlla con il tester tu stesso dovresti trovare 0ohm tra quel filo ed il faston del bianco.
Vol.
refranco15
01-10-13, 17:24
Quindi posso evitare di cambiare la centralina, bene grazie a tutti.:ciao:
refranco15
01-10-13, 20:48
Cvd, ho provato a nastrarlo un po ma come l'ho toccato si è spezzato.:testate:
Approfitto della vostra cortesia per farvi un altra domanda, stasera volevo smontare il serbatoio ma il tubo miscela era così corto da rendere impossibile l' operazione senza doverlo staccare con forza. Ora che lo cambio posso metterlo un po più lungo in modo da rendere più agevole l'operazione?
Cvd, ho provato a nastrarlo un po ma come l'ho toccato si è spezzato.:testate:
Approfitto della vostra cortesia per farvi un altra domanda, stasera volevo smontare il serbatoio ma il tubo miscela era così corto da rendere impossibile l' operazione senza doverlo staccare con forza. Ora che lo cambio posso metterlo un po più lungo in modo da rendere più agevole l'operazione?
Se si è rotto, poco male, tanto non ha effetti.
Il tubo originale è talmente corto che non puoi togliere il serbatoio se prima non lo stacchi dal carburatore.
Non andrebbe messo molto più lungo dell'originale, ma io ormai da tempo lo monto un po più lungo in questo modo: lo attacco al carburatore, lo passo dentro, appoggio il serbatoio sul telaio(di traverso) e taglio il tubo alla misura del rubinetto. Quando cali poi il serbatoio nel telaio, cerca di far in modo che il tubo rimanga basso, senza fare strane gobbe. è tutto sarà a posto. Un tubo troppo lungo e con delle gobbe, potrebbe non garantire in corretto afflusso della benzina, ma come ti ho detto adesso, in questo modo, non avrai problemi.
Nicola.
refranco15
01-10-13, 21:24
Perfetto, grazie mille :ciao:
savimaltese
01-10-13, 22:18
Ciao già che ci sei metti quello telato così stai a posto per un bel po', la misura se non ricordo male non deve superare i 60 cm
luxinterior
01-10-13, 22:46
Per quanto riguarda il filo della centralina, saranno 8/9 anni che si è spezzato, non l'ho mai ripristinato e non mi ha mai dato problemi.
Per il tubo dell' olio, Snaicol ha scritto ciò che ho fatto io.
Ciao Lux
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.