Visualizza Versione Completa : Condizioni carrozzeria
Salve ragazzi...buona domenica a tutti...!!
volevo mostrarvi le condizioni attuali della mia vespa sportellino piccolo dell'aprile '64...che non sono male a mio parere
la sua vernice originale che si vede dalle parti nascoste è il verde 301...la vespa è stata riverniciata amatorialmente circa una decina di anni fa, ma solo diciamo la parte esterna, a vista
134260134261134262134263134264134265
i parafanghi (anteriore e posteriore) e il sottopedana si presentano così
134266134268134270134271134272134273134274
non so se notate i deboli accenni del verde 301 e del fondo antiruggine color nocciola....
ora vi chiedo secondo voi lascio stare tutto così com'è...oppure carteggio tutto sotto e metto dell'antiruggine per non peggiorare lo stato negli anni fino ad un eventuale restauro??
grazie a tutti
altre foto
134276134277134278
secondo voi potrei optare per un restauro "fai da te" carteggiando a mano la vespa e riportarla verde 301??
andando dal carrozziere solo per far saldare e sagomare questo dettaglio qui
134279134280
e la cuffia in ferro...come posso riportarla alla vernice originale?? ho sentito che una volta carteggiata e messo il fondo posso usare la vernice per il ferro battutto...!! che ne dite??
134281
grazie ancora
:ok:
nessuno sa consigliarmi cosa fare??
;-)
Non sono un esperto, ma l'idea di carteggiare per riportarla verde
mi sembra un impresa ardua...
Se fossi in te opterei o per un lavoro ben fatto cioè restauro totale,
oppure piccoli ritocchi e continui a godertela senza farti menate per graffi o altro!
ok grazie..!!
aspettiamo qualche altro parere
:ok:
Concordo con Max. Se il Vespino si presenta esteticamente in maniera dignitosa, ed il motore funziona puoi anche pensare di fare quello che si è fatto per decenni con la Vespa: pezze, calci in :ciapet: e via andare... Non ci sarebbe nulla di male.:-)
Se decidi di metterci mani, conviene fare un lavoro fatto bene, sabbiatura e via dicendo...
Concordo con Max. Se il Vespino si presenta esteticamente in maniera dignitosa, ed il motore funziona puoi anche pensare di fare quello che si è fatto per decenni con la Vespa: pezze, calci in :ciapet: e via andare... Non ci sarebbe nulla di male.:-)
Se decidi di metterci mani, conviene fare un lavoro fatto bene, sabbiatura e via dicendo...
ok grazie mille...allora vorrà dire che tamponerò un pò solo il "sottopedana"....
una scartavretata e dell'antiruggine...posson bastare??
Comincia con smontare il cavalletto, poggiarla su un fianco e dare una vigorosa lavata con spugnette verdi abrasive e CIF a tutto il sottopedana. Una volta ripulita per bene, ti sarà più chiara la situazione per decidere la tipologia di intervento da eseguire. Sicuramente una pezza e un po di colore a campione su quella pedana servirebbe.
Comincia con smontare il cavalletto, poggiarla su un fianco e dare una vigorosa lavata con spugnette verdi abrasive e CIF a tutto il sottopedana. Una volta ripulita per bene, ti sarà più chiara la situazione per decidere la tipologia di intervento da eseguire. Sicuramente una pezza e un po di colore a campione su quella pedana servirebbe.
perfetto...immaginavo...ma prima del colore a campione...un pò di antiruggine?? o non c'è bisogno??
Certamente prima del colore dovai dare un fondo antiruggine.
Certamente prima del colore dovai dare un fondo antiruggine.
Grazie tante...gentilissimo
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.