PDA

Visualizza Versione Completa : ricambi dischi freno



Gabriele82
10-10-13, 06:43
Ciao a tutti.

la mia auto è arrivata a 170.000 km e penso che i dischi siano arrivati alla frutta,insieme ovviamente alle pastiglie.comincio a sentire il tipico grattare delle pastiglie usurate sul disco.

ora tanto per andare dal meccanico preparato,stavo guardando questo sito (il primo che mi è capitato con qualche info in più )
http://www.tuttiautopezzi.it/freni/disco-freno/citroen/c3
ma ho trovato,a parte prezzi ben più bassi di quanto non mi aspettassi..però vedo misure diverse, pensate ci siano compatibilità anche con dischi freno più grandi?

Qarlo
10-10-13, 08:15
I dischi dei freni ti conviene ordinarli col numero di telaio alla mano. Sul sito della TRW o della Bosch riesci a rintracciare con precisione, i ricambi che ti servono. Difficile poter mettere dischi più grossi, bisogna spostare la pinza e non credo che il gioco valga la candela.
Comunque fare dischi e pastiglie, è davvero semplice, c'è la puoi fare anche da solo. Non ci sono operazioni complicate da fare, ci sono solo pezzi da sostituire.

Ah...
Le pastiglie vanno cambiate prima di arrivare al ferro...

Smirsiév!

Gabriele82
10-10-13, 09:36
mi piacerebbe anche fare da solo,ma non avendolo mai fatto..poi siamo d accordo che si impara. ;)

ho controllato,mi pareva strano,infatti a 120.000 i dischi sono stati cambiati.non dovrebbe essercene quindi bisogno...spero!
al limite guarderà delle pastiglie migliori delle originali.
per il cambio hai ragione..settimana scorsa sono passato dal meccanico e mi fa : sei quasi a zero,altri 5000 km e le cambiamo..ieri ha cominciato a grattare ..

Qarlo
10-10-13, 11:46
Conta che è più facile che cambiare le ganasce al Px...

Psycovespa77
10-10-13, 12:32
A seconda del tipo di pinza-mozzo ruota utlizzato,c'è bisogno di togliere la pinza che è fissata con buloni a brugola normali oppure torx.Controlla eventualmente di avere tutti gli attrezzi necessari prima di smontare e bestemmiare come un turco per mancanza di una misera chiave...

Gabriele82
10-10-13, 13:35
ma tipo solo le pastiglie a sto punto cosa costano?

Qarlo
10-10-13, 13:41
Guarda su ebay

Smirsiév!

Mincio82
24-10-13, 10:50
Come dicono gli altri, il cambio dei dischi e delle pasticche non è un'operazione difficile però, come dice psycovespa, la cosa potrebbe risultare ostica nel caso tu non disponga dell'attrezzatura necessaria.
Per farti un'idea prova a consultare qualche forum o cercare qualche how to su you tube ma per esperienza posso dirti che quando hai a disposizione il classico set di bussole (quello dei polacchi che si trova facilmente ai mercatini), una spazzola in ferro, un po di svitol, un martello in gomma, un paio di pinze per indietreggiare i pistoncini della pompa e un cavalletto per reggere l'auto (non ti fidare ciecamente del crick, specie se di quelli a rombo) sei apposto.
Per quanto riguarda i ricambi ne trovi di tutti i tipi..il mio consiglio è quello di tenersi sempre vicino il libretto della macchina (in particolare l'anno di costruzione, la motorizzazione, il numero seriale del motore) e di spendere quel qualcosa in più per un ricambio che non sia proprio una cinesata.
Oppure visioni qualche catalogo on line di qualche costruttore (brembo, bosch etc..) e cerchi il codice del ricambio che poi andrai ad acquistare su internet.
Occhio anche all'accoppiata disco/pasticca e sceglila in base al tuo stile di guida.

Di solito sul disco c'è il classico foro di ispezione o è scritto lo spessore minimo al quale può arrivare prima di essere sostituito.

Gabriele82
24-10-13, 12:30
no infatti non ho chiavi torx ne un cric degno di nota,ne tanto meno il tempo per imparare a farlo da se,la macchina la devo usare tutti i giorni,e non può stare ferma come la vespa.
a questo si è aggiunto che la situazione si è aggravata,domenica sono andato al mare,e ho sentito chiaramente stridere e grattare ..lunedì sono andato alla casa del freno,avevano posto subito.. mi hanno controllato anche le ganasce dei tamburi che erano a zero..
i dischi erano ancora buoni.

morale? pastiglie davanti e ganasce dietro..

Vespista46
24-10-13, 12:57
mi hanno controllato anche le ganasce dei tamburi che erano a zero..

Sempre a fare il pirla nei piazzali col freno a mano...

Certo che ormai tu alla casa del freno sei... di casa! :mrgreen:

Gabriele82
24-10-13, 14:24
dici che è per quello?

:)

già è vero..ormai sono di casa,ma anche col furgone mi sono trovato bene. hanno più scelta,e sono più competitivi di altri.