Visualizza Versione Completa : cavi/guaine acceleratore
Mi si è rotto il cavo dell'acceleratore dopo solo 3500 km ed ho pensato che fosse stato montato al contrario.
Il filo và infilato dal carburatore o dalla leva della manopola?
Più o meno ogni quanto tempo vanno sostituiti i cavi in modo da evitare che si rompano?
Grazie e ciao.
luxinterior
10-10-13, 22:11
Il filo io l' ho sempre infilato dal manubrio, fissi il nottolino alla manopola; nel carburatore metti il ferma cavo.
Non credo che vi sia un periodo prestabilito per cambiare il filo, dipende da vari fattori, esempio quanto e come viene ingrassato , l' uso che se ne fa, ecc. ecc.. Quando si rompe, venti minuti e lo sostituisci.
Ciao Lux
Prima della modifica, con la sostituzione del rinvio originale con quello del cambio, avevo il cavo originale con le doppie teste.
Ora monto la testa nel rinvio del carburatore ed il morsetto nel rinvio del manubrio.
Non esiste una data di scadenza, se non sfrega ed è ben lubrifibato, è quasi eterno.
:ciao: Gg
Ringrazio per le risposte.
Ho guardato più attentamente la sede sulla leva della manopola e mi sembra più adatta per il morsetto fermacavo avendo il foro lo stesso diametro e azionando la manopola può roteare e non piegare il filo.
Ho notato anche che il morsetto non si infilava perfettamente nel foro perchè la molla di compensazione della leva ostruiva leggermente il foro, quindi rimaneva leggermente di traverso e non poteva roteare piegando quindi il filo che si è rotto.
Queste sono opinini personali e non so se sono giuste.
Rimonterò il filo come era e se in breve tempo si rompe, provo ad infilarlo dal manubrio.
Ciao
Anche il mio è montato come spiegato da Echospro, bloccafilo a vite sulla carrucola alla manopola, testina stampata al carburatore.
luxinterior
12-10-13, 22:41
Dopo aver letto le vostre risposte, mi sorge più di un dubbio.
Sono diversi anni che, fortunatamente, non ho l' esigenza di sostituire il cavo dell' acceleratore; probabilmente ricordo male.
Chiedo scusa per il consiglio probabilmente errato; a volte si fa più bella figura a tacere.
Ciao Lux
Io ho la parte stampata al manubrio ed un piccolo morsettino cilindrico al carburatore
highlander
12-10-13, 22:57
Dopo aver letto le vostre risposte, mi sorge più di un dubbio.
Sono diversi anni che, fortunatamente, non ho l' esigenza di sostituire il cavo dell' acceleratore; probabilmente ricordo male.
Chiedo scusa per il consiglio probabilmente errato; a volte si fa più bella figura a tacere.
Ciao Lux
in verità si può montare in entrambi i modi, dipende dal tipo di cavo che hai tra le mani e su quale lato ti va di impazzire a mettere il nottolino a vite
però devi tenere conto che il nottolino potrebbe essere avvitato male, o rompersi in qualche modo, ed io preferisco che si rompa nel manubrio e non nella scatola del carburatore, anche se è praticamente impossibile che faccia danni, ma non si sa mai
------------------------
n.b. quel cavo, ben montato, si rompe o dopo veramente tanti anni, oppure se sfrega da qualche parte o ... se è cinese :P
luxinterior
12-10-13, 23:12
in verità si può montare in entrambi i modi, dipende dal tipo di cavo che hai tra le mani e su quale lato ti va di impazzire a mettere il nottolino a vite
però devi tenere conto che il nottolino potrebbe essere avvitato male, o rompersi in qualche modo, ed io preferisco che si rompa nel manubrio e non nella scatola del carburatore, anche se è praticamente impossibile che faccia danni, ma non si sa mai
------------------------
n.b. quel cavo, ben montato, si rompe o dopo veramente tanti anni, oppure se sfrega da qualche parte o ... se è cinese :P
Allora grazie!
Mi hai evitato una figura da "cioccolataio" (é la versione elegante per non dire l'altra roba marrone), la memoria ce l'ho ancora buona, ma visto l' età non si sa mai.
Quando ho due minuti di tempo, per sfizio, apro la scatola del carburo e do un' occhiata come l' ho messo. ;-)
Ciao Lux
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.