Accedi

Visualizza Versione Completa : Megatuning atto secondo



Gt 1968
11-10-13, 21:43
E rieccomi .... tra un pannolino , un biberon e qualche notte a passeggiare col bimbo son riuscito a fare qualche modifica al mio motorello.
Qualche settimana fa ho buttato giù la termica per un controllo di routine , volevo vedere se il pistone aveva subito danni dato che a suo tempo era stato trivellato ma per mia fortuna è tutto ok.
Avendolo in mano mi prende quel brutto prurito alle mani che ben conosco :Lol_5:
1) con l'ausilio di alcuni spessori ed un colpo di dremel porto lo scarico da 172° a 178°
2) riporto lo squish da 1,1 mm a 0,8 mantenendo un RdC di 11,2
3) verifico lo stato dei petali da 0.35 che avevo montato un pò di tempo fa e li trovo dilaniati quindi rimetto le rumorose lamelle da 0.45.
Fisso l'anticipo a 14°( voglio essere cautelativo) e parto per un giro di prova
La prima cosa che percepisco è il cambio di carattere dovuto allo squish ridotto ,il motore è più nervoso
la seconda cosa è la "pulizia" della carburazione anche a filo , quei 6° hanno dato il risultato sperato.
Scaldo per bene , prendo una salitella e giu di gas 1° 2° 3° full gas ..... a circa 7000 rpm ( non avevo il contagiri montato)boooom boooom buca di brutto , non piglia più giri.
Domani metto qualche punto in più di getto massimo , diamo qualche grado di anticipo in più e aggiorno, intanto sto costruendo il ritardatore di fase ma prima di montarlo devo rivedere la carburazione e levarmi un dubbio: SOSTITUIRE LO STATORE non vorrei che avesse problemi, quei vuoti mi hanno fatto venire dei dubbi, non credo che questa modifica mi scombussoli così tanto la carburazione?!

Lz92
11-10-13, 22:36
Sei di nuovo all'opera sulla bestia, bene, molto bene :mrgreen: :Lol_5:


non credo che questa modifica mi scombussoli così tanto la carburazione?!

Non lo so ma non lo darei così per scontato!

La banda di squish quanto è larga? (pura curiosità)

:ciao:

Gt 1968
12-10-13, 07:18
Sei di nuovo all'opera sulla bestia, bene, molto bene :mrgreen: :Lol_5:



Non lo so ma non lo darei così per scontato!

La banda di squish quanto è larga? (pura curiosità)

:ciao:
la banda ha 8,4 mm
per lo statore dei dubbi visto che in passato mi ha creato qualche intoppo , settimana prossima ne monto uno sicuramente funzionante

gian-GTR
12-10-13, 09:47
Bravo Luca
Tienici aggiornati.
Gian

Maverick_96
12-10-13, 11:36
sentivo la mancanza del Megatuning di Luca! seguo con interesse! :ok:

che cosa curiosa, anche il nostro lamellare arriva a 7000.. però abbiamo ancora la padella e le fasi originali. appena comincio a modificarlo aggiorno il nostro post.

ci sentiamo su FB luca!

Gt 1968
12-10-13, 15:48
sentivo la mancanza del Megatuning di Luca! seguo con interesse! :ok:

che cosa curiosa, anche il nostro lamellare arriva a 7000.. però abbiamo ancora la padella e le fasi originali. appena comincio a modificarlo aggiorno il nostro post.

ci sentiamo su FB luca!
Il mio i 7000 li supera a patto che sia dissetato :Lol_5:

Maverick_96
13-10-13, 13:57
hehe, presto anche il nostro pargoletto girerà come un assatanato.. :ok:

Gt 1968
13-10-13, 18:37
hehe, presto anche il nostro pargoletto girerà come un assatanato.. :ok:
adeguato la carburazione + 8 sul max e via i vuoti ..... non pensavo che queste modifiche variassero così tanto la carburazione , adesso ci vuole proprio il ritardatore di fase , in basso con 14° siamo un pò fiacchi ma in alto .......:Lol_5: la 4° marcia viene spinta senza indugi , l'aumento dello scarico fa sentire anche a culometro un aumento di potenza in alto, ovviamente si paga dazio ai bassi

Maverick_96
13-10-13, 19:30
abbiamo notato che a parità di cilindro (177 polini, fasi identiche,) il lamellare in confronto al valvola è come se fosse sempre in piena coppia, una cosa impressionante. quindi se anche perdi qualcosa sotto sarai sempre più coppioso di un valvola con le stesse fasi ;-)

per il ritardatore prendi un Eleven o ti fai quello lineare? l' avevo provato sull' ape ma non è cambiato praticamente nulla. lo devo mettere sul T5 e vedere che salta fuori

Gt 1968
13-10-13, 22:44
abbiamo notato che a parità di cilindro (177 polini, fasi identiche,) il lamellare in confronto al valvola è come se fosse sempre in piena coppia, una cosa impressionante. quindi se anche perdi qualcosa sotto sarai sempre più coppioso di un valvola con le stesse fasi ;-)

per il ritardatore prendi un Eleven o ti fai quello lineare? l' avevo provato sull' ape ma non è cambiato praticamente nulla. lo devo mettere sul T5 e vedere che salta fuori
ho costruito quello lineare , ho una elven programmabile in prestito con la quale ho qualche problemino

Gt 1968
27-10-13, 19:31
A piccoli passi ..... ultimamente il tempo libero scarseggia..... ho ricondizionato uno statore , ultimato il ritardatore di fase usando un condensatore da 2,2 e una resistenza da 270 e piazzato tutto sulla vespa .
1)Finalmente sono sparite tutte quelle interferenza da campi elettromagnetici che facevano incasinare contagiri e stroboscopica
2)ho più luce ai fari
3) le tacche A e IT hanno una certa congruenza con i valori rilevati con la stroboscopica.
Appurato il corretto funzionamento dello statore l'ho posizionato poco oltre la tacca "A" a circa 24 25 °
rimontato tutto avviato e rilevato 20° al minimo ,circa 16 a 3000 rpm 12° a 5700 rpm , diciamo che ho ottenuto ciò che volevo :ok::risata1:.
A questo punto apro il cancello e via di prova su strada :mrgreen:
il minimo è più basso rispetto a prima , dai primi metri si percepisce un netto miglioramento in basso , motore ovviamente più pronto , sparito quel leggero tartagliamento che ogni tanto avevo a filo in leggere discesa , esco dal centro urbano e spalanco .....sale di giri con più cattiveria , l'entrata in coppia è diventata più marcata , si percepisce meglio il cazzotto ed i giri sembrano non finire mai,non so a quanti sono arrivato , non avevo il contagiri ma a naso sembrano di più .
Ora non resta che montare il contagiri e fare delle prove con rilievi .....
Tanto per domani ci vado a lavoro così vedo se devo adeguare la carburazione

ASSEACAMME
28-10-13, 09:38
megatuning atto secondo: interessante da seguire
:mrgreen:

Gt 1968
28-10-13, 12:20
megatuning atto secondo: interessante da seguire
:mrgreen:
mi sa che ho terminato ...... non ho tanto tempo da dedicare alla vespa

gian-GTR
28-10-13, 13:07
mi sa che ho terminato ...... non ho tanto tempo da dedicare alla vespa

Hehhehehehhehhehehehehhehehehehhehehehhehheheheheh ehehe...........
Hai voluto la bicicletta...... pedala ;)