PDA

Visualizza Versione Completa : motore incontinente??



highlander
12-10-13, 13:51
mi vantavo delle mie vespe che non facevano la "gocciolina" poi ho dovuto rifare i motori ed anche loro hanno iniziato a farla, sempre una gocciolina nera, altezza GT, quasi normale, ma questa non mi era mai capitata ... avete qualche idea suggerimento???

gian-GTR
12-10-13, 14:57
Ciao
Odore di olio o miscela?
Ciao

highlander
12-10-13, 18:37
sembrerebbe solo puzza di olio!!!

teach67
12-10-13, 19:05
anche la mia ha sempre avuto il problema......


:ciao::ciao::ciao:

gian-GTR
12-10-13, 21:05
sembrerebbe solo puzza di olio!!!

Ma hai fatto lavori di recente? Cambiato olio o qualsiasi altra cosa?
Lo chiedo perché ad occhi perde da due punti. Io direi selettore e dal famigerato oring della pedivella....
Mi fa strano che succeda tutto di colpo senza che prima desse problemi....
Ciao

highlander
12-10-13, 21:19
Ma hai fatto lavori di recente? Cambiato olio o qualsiasi altra cosa?
Lo chiedo perché ad occhi perde da due punti. Io direi selettore e dal famigerato oring della pedivella....
Mi fa strano che succeda tutto di colpo senza che prima desse problemi....
Ciao

il motore è stato rifatto al VRaduno sotto una tettoia da alcuni "santi" vuerristi :P

cmq dal selettore non perde, ne sono sicuro, però domani controllerò dall'oring della pedivella

(ora sono impegnato a rimettere in strada il T5, dove ho trovato la vaschetta dell'olio rotta ... appena rimesso in strada lavorerò sul quel motore, ma sicuramente finisce che lo tirò giù e lo faccio rifare con calma ed in un luogo adatto)

MrOizo
13-10-13, 09:16
...non mi ricordo se hai il mix.....inizia a controllare se perde dal serbatoio olio...una perdita così copiosa può essere solo da lì....

Echospro
13-10-13, 09:44
Mix o cambio .... ma che olio hai dentro??? :mah:
Mi ricorda tanto la mia UNO diesel, che marcava il territorio col suo bell'olio nero pece ....


:ciao: Gg

highlander
13-10-13, 10:40
...non mi ricordo se hai il mix.....inizia a controllare se perde dal serbatoio olio...una perdita così copiosa può essere solo da lì....

no mix!!!

mi devo preoccupare :(

gian-GTR
13-10-13, 13:30
Se non ha odore forte di benzina la perdita viene per forza dal carter.
Il fatto che sia cosi copiosa denuncia solo che viene dalla parte bassa del carter.(dove si accumula l'olio in pratica.) Devi cercare di capire da dove esce. Lavalo un po e fai un giro. Magari se prima aggiungi una 50ina di mil. Male non fa.
Una volta capito da dove perde si vede come risolvere.
Resto dell'idea che una perdita ha quasi sempre una causa.
Hai mica toccato un marciapiede o altro?
Ciao

highlander
13-10-13, 15:28
ho controllato l'oring della pedivella e non sembra perdere

poi sono stato a lavare ilmotore in un autolavaggio, adesso, spero, di dovrebbe capire da dove gocciola così tanto

ma, pensavo, potrebbe essere la gocciolina del carter che era riuscita ad ammassarsi da qualche parte e poi è cascata tutta in una volta??

highlander
19-10-13, 14:50
dopo una settimana, nel quale l'ho usata 2-3gg per andare in ufficio, stanotte ha di nuovo "pisciato" ...

pare che il liquido sia un misto benza olio 2T, con prevalenza del secondo e che scenda dal collettore della marmitta o cmq li vicino

non è dalla vaschetta del carburo, che ho aperto, e le viti del GT sembrano ok

può essere che il collettore, si tratta di un 200, non sia ben avvitato e condensi li olio con poca-poca benzina e poi la rigurgiti???

MrOizo
19-10-13, 16:43
Si puo essere e puo essere pure che trafili dalla testa...

Vespizza
19-10-13, 18:44
Ciao, io con la mia 200 avevo un problema simile. Era il collettore non ben avvitato. Quel liquido così colorato non può che provenire dalla zona del clindro,magari anche dalla testata come dice Sergio

highlander
19-10-13, 19:23
non mi pare dalla testa di vedere sporco, ma potrei sbagliarmi, appena posso provo a togliere e mettere meglio il collettore come ha fatto vespizza