Accedi

Visualizza Versione Completa : olio sae30 sintetico o minerale?



Easlay
23-10-13, 12:49
ciao raga, ho un dubbio.. ho appena acquistato un olio sae30 che però nn capisco se sia o meno minerale, chiedendo al commesso se fosse minerale o sintetico mi ha risposto così: " si... minerale... sintetico... cmq si.. minerale..."... insomma di un convinto pazzesco... cmq per quello che costava, meno di 5€ lo ho preso... ma ora ho il dubbio... andrebbe nel carter ovviamente...

sulla confezione nn c'è scritto nulla... se nn il nome..: AL-KO SAE 30 API SG... chi sa dirmi se è sintetico o minerale? l'olio in questione è per tagliaerba...

grazie a tutti
ciao
Ale!

Vespino86
23-10-13, 13:33
se è un sae30 dovrebbe essere minerale..!! tutti i Sae30 se non sbaglio sono minerali...se sbaglio qualcuno mi correggerà ;-)

:ciao:

Easlay
23-10-13, 13:36
si pensavo anche io che tutti i sae30 fossero minerali.. ma mi è venuto questo... chiariteci le idee esperti! :-D

vesparancio77
23-10-13, 16:16
per quel che so ed ho visto io, la Castrol produce il sae30, sia sintetico che minerale... :ciao:

Easlay
23-10-13, 17:38
ecco vedi? questa non è una buona notizia! :-D

c'è modo di scoprire se questo che ho comprato sia minerale o meno? magari una di quelle sigle lo dice?

Qarlo
23-10-13, 17:40
Della Castrol, ho visto 2 tipi di "Garden", uno denominato Garden 4t, e uno denominato Garden 2t. Il primo è un olio motore dedicato ai motori 4 tempi, ed è un SAE30 minerale, l'altro serve per fare miscela nei motori 2 tempi da giardinaggio.
La confezione è graficamente uguale, la dicitura 4t o 2t è in piccolo e potrebbe essere facile scambiarli.

carloee
23-10-13, 17:41
l' al ko sae 30 è minerale, prodotto in slovacchia o repubblica ceca non so bene

AL-KO olej SAE 30 4-takt 0.6 l | Zhrada24.sk (http://www.zahrada24.sk/prislusenstvo-travnik-kosenie/al-ko-olej-sae-30-4-takt-0-6-l/30277)

Easlay
23-10-13, 17:53
ussignur che lingua è? :D

cmq la confezione del mio è leggermente diversa... faccio una foto e ve la posto...

carloee
23-10-13, 17:57
:mrgreen:si ma non te ne andare in sbattimento, è un 4t per tagliaerba, è minerale al 99,9% io non ne ho mai visti sintetici... e se pure fosse sintetico, va bene lo stesso

Easlay
23-10-13, 18:03
hai ragione anche tu effettivamente...

cmq ecco la foto... http://imageshack.us/scaled/thumb/27/q9tc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/q9tc.jpg/)

ciau
Ale!

Qarlo
23-10-13, 18:06
Penso proprio che olii unigrado sintetici, non ce ne siano. Forse forse semi sintetici, ma io li ho sempre visti solo minerali.

Easlay
23-10-13, 18:17
allora vivrò tranquillo... :D

grazie a tutti raga, mitici come sempre! ;)

ciao
Ale!

magno89
03-11-13, 23:18
http://cataloghi.obi-italia.it/mobile/MACCHINE%20E%20UTENSILI/ACCESSORI%20MACCHINE/OLI%20E%20LUBRIFICANTI/74859.html

e di questo cosa ne pensate? ho letto da altre parti che è usato

Easlay
03-11-13, 23:50
in linea di massima dovrebbe andare bene.. minerale.. sae30... il prezzo nn mi sembra per niente malvagio... qualcuno di voi lo ha mai usato? ho giusto un OBI bello grande da queste parti... :-D

ciao
Ale!

Vespa979
04-11-13, 00:05
http://cataloghi.obi-italia.it/mobile/MACCHINE%20E%20UTENSILI/ACCESSORI%20MACCHINE/OLI%20E%20LUBRIFICANTI/74859.html

e di questo cosa ne pensate? ho letto da altre parti che è usato

E' un olio per motori 4 tempi, non va bene.
:ciao:

magno89
04-11-13, 00:06
all'obi..almeno su internet. .. trovi questi 4 http://cataloghi.obi-italia.it/mobile/search.html?SearchString=sae+30 l'unico che ho trovato qualche riscontro su internet è stato quello poi non so anche perché non ho mai sostituito l'olio sarebbe la prima volta

Vespa979
04-11-13, 00:17
all'obi..almeno su internet. .. trovi questi 4 search - OBI Catalogo (http://cataloghi.obi-italia.it/mobile/search.html?SearchString=sae+30) l'unico che ho trovato qualche riscontro su internet è stato quello poi non so anche perché non ho mai sostituito l'olio sarebbe la prima volta

Devi trovare un olio SAE 30 minerale per motore 2 tempi.
In alternativa, se hai una small 50/125 in generale non elaboratissima, un olio per trasmissioni 80/90W và benissimo. Per esempio il Castrol EPX 80/90w.
:ciao:

magno89
04-11-13, 00:20
ma perché allora su un paio di siti di ricambisti vespa vendono sugli 11 euro oli sae30 4 tempi?

Vespa979
04-11-13, 00:24
ma perché allora su un paio di siti di ricambisti vespa vendono sugli 11 euro oli sae30 4 tempi?


:boh:
Per questo è sempre meglio chiedere e informarsi prima di comprare cose che poi si rivelano sbagliate o dannose! ;-)

magno89
04-11-13, 06:12
devo rimettermi in cerca allora

carloee
04-11-13, 08:19
sae 30 per 2 tempi? va che va bene anche quello per il 4...

casabis
04-11-13, 09:08
Va benissimo anche per il cambio della Vespa (come per tutti i cambi, dipende molto dal tipo di frizione e dai dischi montati), a parte che sae 30 per i due tempi non l'ho mai visto.........

Conta che in tempi di magra (gioventù) a volte si usava fare miscela anche con quello (o con il 15/40) e la Vespa mi portava in giro lo stesso.......... dipende cosa passava il convento.

Con questo non dico che debba essere usato per la miscela in quanto è nato per la lubrificazione, principalmente dei 4 tempi, ma non crea assolutamente problemi nel cambio della Vespa, anzi, a volte li risolve.

Cordialmente

magno89
04-11-13, 14:13
infatti(non ne capisco) però essendo per la frizione non so cosa cambiava se era per 2 o 4 tempi..

Vespino86
04-11-13, 14:19
Va benissimo anche per il cambio della Vespa (come per tutti i cambi, dipende molto dal tipo di frizione e dai dischi montati), a parte che sae 30 per i due tempi non l'ho mai visto.........

Conta che in tempi di magra (gioventù) a volte si usava fare miscela anche con quello (o con il 15/40) e la Vespa mi portava in giro lo stesso.......... dipende cosa passava il convento.

Con questo non dico che debba essere usato per la miscela in quanto è nato per la lubrificazione, principalmente dei 4 tempi, ma non crea assolutamente problemi nel cambio della Vespa, anzi, a volte li risolve.

Cordialmente

mi permetto di aggiungere che i tempi di magra (crisi) sono ritornati :mrgreen: :mavieni:

casabis
04-11-13, 15:48
mi permetto di aggiungere che i tempi di magra (crisi) sono ritornati :mrgreen: :mavieni:

Ti posso assicurare che la magra di allora era ben diversa da quella attuale, allora i soldi c'erano ma erano centellinati dalle sapienti mani dei nostri genitori, che nella loro parsimonia ti facevano apprezzare il fatto che, come si dice dalle mie parti, "comprare è diverso dal vendere...." e che soprattutto "nessuno ti regala mai nulla".
Poi col trascorrere degli anni tutto ciò sembra sia stato dimenticato............. ora ne godiamo (tutti o per lo meno le classi medio basse senza offesa per nessuno) i frutti di questa bellissima e florida economia dello spendi e spandi, peccato che i nostri genitori (o per lo meno i miei) sono riusciti a crearsi qualcosa, i miei figli (ed io stesso) non so se ci riusciranno.

Fine OT

Cordialmente

Vespino86
04-11-13, 18:15
esatto...perfettamente d'accordo...

gabrielepessina
16-12-13, 19:25
ho recuperato questa confezione di Castrol, è un SAE 30? sul retro nessuna etichetta.

136762

gabriele

carloee
16-12-13, 20:20
http://www.tds.castrol.com.au/pdf/8540_Castrol%20R30.pdf

gabrielepessina
16-12-13, 20:58
questo l'avevo letto anch'io, ma il succo è che si puo' usare solo in motori da competizione e non ho capito se è minerale o sintetico.
lo tengo come soprammobile in garage.

ciao

gabriele

Vespa979
16-12-13, 21:33
E' un olio ricinato prevalentemente per uso competizioni, quindi per motori spinti ad elevati rpm. Lo puoi usare, ma oltre alla particolare e ben identificativa "puzza":mrgreen:... ti incrosterà di più.
Diciamo che è l'olio adatto per andare ai raduni... e asfissiare tutti...:sbonk:
:ciao:

Mincio82
18-12-13, 08:30
Per sapere se è sintetico o minerale basta che lo annusi.

gabrielepessina
18-12-13, 08:35
questa non la sapevo, e si che ho fatto il benzinaio per cinque anni. forse troppi anni fa.
grazie, farò qualche prova.

ciao

gabriele

fabietto78
18-12-13, 08:45
Si hanno un odore diverso mi sembra più agre quello sintetico, comunque ci devi lavorare tutti i giorni per distinguerlo al volo.
Qui vendono il vecchio castrol.

Castrol Classic Oils » Quale olio miscela per la mia Vespa d’epoca? (http://blog.vieffelubrificanti.it/quale-olio-per-la-mia-vespa-depoca/)

gabrielepessina
18-12-13, 10:24
io pensavo che il mio fosse olio motore, non per miscela

gabriele

Vespa979
18-12-13, 10:34
Si hanno un odore diverso mi sembra più agre quello sintetico, comunque ci devi lavorare tutti i giorni per distinguerlo al volo.
Qui vendono il vecchio castrol.

Castrol Classic Oils » Quale olio miscela per la mia Vespa d’epoca? (http://blog.vieffelubrificanti.it/quale-olio-per-la-mia-vespa-depoca/)

Non sapevo che il costo della latta per fare i contenitori fosse così aumentato...13€/Litro :sbonk::crazy: