PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro px 125 del 1982



Lerry1973
10-11-13, 19:02
Ciao a tutti! Allora eccomi qua: a metà ottobre ho iniziato a smontare questa bella px color grigio scuro del 1982.
Il colore originale dovrebbe essere il classico bianco. Purtroppo ha avuto un piccolo incidente per cui tutti e due i cofani laterali, il parafango, un angolo in alto sopra le frecce davanti della carrozzeria, le leve del freno e della frizione, ma anche il pezzo superiore del cruscotto sono rovinati.
Sto ordinando tutti i ricambi e intanto ho completamente spogliato la vespa, che si presenta ora così:
(si vedono le foto?)
Appena mi arrivano i cofani la porterò dal carrozzaio che la sabbierà e la rivernicerà… dopo di che mi divertirò a rimontare tutto!
A presto con nuove foto
Lerry (e Daniela)

franky
10-11-13, 19:16
buon lavoro,che colore la fai? biancospino?

senatore
10-11-13, 19:25
Scusa, ma perchè comprare degli altri cofani, i cofani incidentati, sono irrecuperabili?
Se farai sabbiare anche il telaio della vespa, occhio a proteggere adeguatamente la punzonatura del n° di telaio, perchè ha la pessima abitudine di scomparire con la sabbiatura e quando ciò accade, sono uccelli per diabetici!!!
Basta applicare 4 o cinque strati di nastro carta sulla stampigliatura e raccomandare al sabbiatore di non insistere in quella zona.

Lerry1973
12-11-13, 00:54
Grazie, Franky!
Senatore, ho visto che su ebay si trovano a poco… già grezzi per cui secondo me risparmio il doppio lavoro del carrozzaio e ho pezzi nuovi…
il parafango per esempio costa veramente poco!
Grazie per il consiglio sulla punzonatura! la coprirò sicuramente...

Lerry1973
02-12-13, 22:47
Aggiornamenti:
A cucci e spintoni ( il poco tempo a disposizione più che altro) domani ritirerò la carrozzeria biancospino dal carrozzaio
Carrozzaio amico di un caro amico = spesa bassissssima :-) spero abbia fatto un buon lavoro!
Intanto ho fatto diversi lavori, nell'attesa: ho ripulito cartato e zincato un po' di componenti che erano piuttosto sporchi e macchiati… 136400136401 sembrano venuti bene eh :-)
Poi ho recuperato ricambi e ricambi e ricambi… dall'impianto elettrico ai cavi etc etc etc..
Adesso vado nella sezione apposita e faccio un domandone a qualche esperto.
Presto posterò le foto della carrozzeria riverniciata!
Grazie a tutti
Lerry

vespact
04-12-13, 21:19
Ciao bel lavoro!!! non vedo l'ora di vedere il telaio e tutti gli altri pezzi verniciati assicurati che li lucidano prima del montaggio verrà molto meglio da smontata!!!! e poi alla fine quando la monti una bella lavata e una mano di polish mi raccomando vogliamo vederla bella splendente !!!

Lerry1973
05-12-13, 12:41
Ciao Vespact, ecco qua la carrozzeria riverniciata…
il carrozzaio second me ha fatto un bel lavoro, molto accurato.. Non ha fatto sabbiatura ma l'ha tutta cartata, raddrizzando l'ammaccatura che c'era sul davanti in alto inoltre mi ha spiegato che ha spruzzato, spero di spiegarmi bene, a grana un po' più grossa, perché giustamente mi ha detto che all'epoca le attrezzature erano sicuramente meno "precise" di oggi. Come dire, è molto brillante e lucente, ma sembra proprio un pezzo nuovo di trent'anni fa! Spero di essermi fatto capire :-)
Ecco un paio di foto 136486136487136488