PDA

Visualizza Versione Completa : Gatti, porte e bottiglie



Neropongo
18-02-08, 23:17
Ogni tanto si cambia argomento.

Nonostante sia nato, cresciuto e continuo a vivere in una grande citta' le mie radici sono comunque paesane.
Quando andavo (e vado tutt'ora) in giro per i paeselli non posso fare a meno di notare che molti tengono delle bottiglie di plastica riempite ai lati delle porte, questo da estremo nord ad estremo sud. Mi ricordo qualcuno molti, ma molti anni fa mi disse che si fa per tenere i gatti alla larga.
La domanda mi sorge spontanea perche sembra che i gatti della mia zona stiano sviluppando un gusto, a volte perverso, per venire a fare i bisogni nel mio giardino ed in particolare di fronte alla porta posteriore. Destino ha voluto che ho designato un certo angoletto per la raccolta di bottiglie di vetro e i gatti sembrano aver scelto proprio quell'angolo come "destinazione". Una volta in particolare mi ha fatto rendere conto di questo.. per pigrizia lanciai da lontano un vasetto di vetro che e si spacco' la base , essendo tardi la notte ho deciso di rimandare la pulizia dei cocci alla mattina seguente....
Sorpresa... al centro della base spaccata, irta di aculei di vetro spaccato e tagliente c'era un bel bisogno felino, come a vezzo per far capire chi comanda. :ciapet:

C'e' qualcuno che mi conferma che le bottiglie di plastica riempite sono proprio per allontanare i gatti?

zeffiro
18-02-08, 23:24
boh.. dalle mie parti questa cosa non l'ho mai vista fare..
comunque dato che ho 5 gatti domani provo a mettere 2 bottiglie accanto alla porta di casa e vediamo se la cosa li disturba!! ;-)

areoib
18-02-08, 23:26
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20070313035102AA0bQxD
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20070424053736AAQhHQi

oppure chiedi cosa non piace al nostro gattaccio!
:ciao:

guabixx
18-02-08, 23:58
Dalle mie parti lo fanno spesso , e pare funzioni ...

D' inverno mettono nelle bottiglie acque a alcool , l' acqua da sola gelerebbe e spaccherebbe le bottiglie ...

CIAO
GUABIX

vader.t7
18-02-08, 23:58
Guarda sta storia delle bottiglie d'acqua mi pare una str***.

Anche mia nonna lo faceva e anche io ho spesso visto ste bottiglie. Sapevo che lo scopo era quello di spaventare i gatti con i riflessi dell acqua...
Come se i gatti fossero scemi -_____-'''

Secondo me ci sono 3 rimedi buoni (e te lo dico perche a casa mia ci sono 5 gatti...)

• il metodo naturale:
usare del pepe macinato nel punto interessato...il gatto annusando gli altri odori annusa il pepe e fidati che non torna...amenoche non sia masochista.

• il metodo tecnologico:
ci sono apparecchi a ultrasuoni che costano poco...dovrebbero scacciare i gatti...tranne quelli sordi

• il metodo "militare":
i gatti odiano camminare sulle grate...se metti sul pavimento una rete metallica, tipo quelle che si usano per fare le gabbiette ai conigli o polli, di sicuro non ci camminano sopra. ;-)

oppure c#e sempre la cara e vecchia ciabatta =P

:ciao:

zeffiro
19-02-08, 00:01
ma dai poi! lasciali stare! in fondo ti concimano il giardino così poi ti vengono i fiori più belli! :ciao:

Gabriele82
19-02-08, 00:02
si fa anche da me...si usa anche per i piccioni sui balconi...a casa mia però non ha funzionato troppo!

Mari200
19-02-08, 07:17
C'e' qualcuno che mi conferma che le bottiglie di plastica riempite sono proprio per allontanare i gatti?


servono per non far fare la pipi' negli angoli delle porte e non per allontanare i gatti... ;-)

19-02-08, 07:20
C'e' qualcuno che mi conferma che le bottiglie di plastica riempite sono proprio per allontanare i gatti?


servono per non far fare la pipi' negli angoli delle porte e non per allontanare i gatti... ;-)
Giusto, è solo un impedimento materiale.......

GustaV
19-02-08, 08:18
Io sapevo che le bottiglie sono un diversivo: continuando a cambiare posizione alle bottiglie, rendono il luogo meno tranquillo e familiare per i gatti, che tendono a non avvicinarsi perchè sono abitudinari.

eleboronero
19-02-08, 08:37
un buon metodo e' sicuramnte quello usato dai vicentini..............................

VespaRom
19-02-08, 08:59
spezzatino alla gattara!

per le bottiglie me lo sono sempre chiesto anche io e o mi trovo tra gatti particolarmente intelligenti (non credo proprio!) o non servono a niente...

niki: il metodo militare qua non funziona! ho coperto quella specie di fossa che dovrebbe diventare un orto con una rete..
risultato: il gattoNando fa equilibrismi per poter fare pipì e il resto lo stesso....

Totonnino
19-02-08, 09:18
un buon metodo e' sicuramnte quello usato dai vicentini..............................

E sai quante volte a ristorante abbiamo mangiato un coniglio selvatico particolarmente saporito...........

senatore
19-02-08, 09:38
Forse, l'espediente delle bottiglie, non funziona con i gatti, perchè è stato creato per i cani? Almeno, io so che le bottiglie servono a tenere lontano i cani, non i gatti. Poi, è probabile che si scopra che loro, sia cani che gatti, sono più furbi di noi, e non gliene frega un accidenti delle bottiglie!!! :mrgreen:

vader.t7
19-02-08, 09:54
un buon metodo e' sicuramnte quello usato dai vicentini..............................


:quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote:

vader.t7
19-02-08, 09:57
spezzatino alla gattara!

per le bottiglie me lo sono sempre chiesto anche io e o mi trovo tra gatti particolarmente intelligenti (non credo proprio!) o non servono a niente...

niki: il metodo militare qua non funziona! ho coperto quella specie di fossa che dovrebbe diventare un orto con una rete..
risultato: il gattoNando fa equilibrismi per poter fare pipì e il resto lo stesso....


uahhahaha davvero? è la prima volta che sento che un gatto cammina sulle reti...
fossi in te lo manderei a fare a fare un provino al circo...si sa mai che ne venga fuori un gatto equilibrista ;-)

ricmusic
19-02-08, 11:23
Anche dalle mie parti si usano le bottiglie di plastica piene d'acqua per tenere lontani i gatti. Non so se funziona. Ho qualche dubbio.
In compenso per gatti e piccioni è ottima la naftalina...entrambi non la sopportano e una pallina qua e una là li fanno allontanare.

Provare per credere...

:ciao: Riccardo

Totonnino
19-02-08, 12:08
Anche dalle mie parti si usano le bottiglie di plastica piene d'acqua per tenere lontani i gatti. Non so se funziona. Ho qualche dubbio.
In compenso per gatti e piccioni è ottima la naftalina...entrambi non la sopportano e una pallina qua e una là li fanno allontanare.

Provare per credere...

:ciao: Riccardo

Per i piccioni vanno bene anche i pallini..........facendo attenzione alle finestre di fronte!!!!!!!!! E, per giunta, c'è chi li compra al supermercato nei banchi frigo!!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:ciao:

VespaRom
19-02-08, 16:06
per i piccioni c'è pure la vicina di casa che li ha in voliera e se li magna... bleah!!!

più che un acrobata da circo, è un acrobata dei sogni...
in ogni caso non è che cammina sopra, ma in mezzo alla rete, che però è pià alta delle sue zampe, e sbarella un po' qua e un po' là.. buffissimo!!!

dorme così, per lo più:


http://img205.imageshack.us/img205/980/nandodormeih9.jpg

acrobata da ninna nanna, appunto!
scusate l'ot... :oops:

Utente Cancellato
19-02-08, 17:19
un buon metodo e' sicuramnte quello usato dai vicentini..............................

E sai quante volte a ristorante abbiamo mangiato un coniglio selvatico particolarmente saporito...........

Io da bambino vivevo a Taranto, città in cui non vedevo un gatto randagio manco a pagare, chissà perchè?! :boh:

DeXoLo
19-02-08, 21:32
un buon metodo e' sicuramnte quello usato dai vicentini..............................

E sai quante volte a ristorante abbiamo mangiato un coniglio selvatico particolarmente saporito...........


un giorno vi spiego come mai sono 30anni che non mangio coniglio ;-)

cmq anch'io sapevo che le bottiglie erano per non far fare pipì ai cani, dalle mie parti è pieno di gatti ma mai nessuno me l'ha fatta sulla porta. in compenso una volta me l'hanno fatta nelle bocchette d'aspirazione della macchina :shock: la puzza è andata via dopo 3 mesi

Ale15
23-02-08, 20:06
Adesso vi spiego la vera storia delle bottiglie...

E' come al solito una grandissima vaccata, una di quelle cose che si fanno perchè lo fanno gli altri...
Non sai perchè, non sai come funziona, ma lo fai.....tanto male non fà.....se lo fanno tutti saranno mica tutti scemi?
Si usa in tutte le città, paesi, frazioni di tutta Italia da un pò di tempo in realtà ha origini antichissime....

In pratica antichi popoli della Scozia (se non ricordo male) per tenere lontano animali come gatti, volpi, eccetera che gli mangiavano le provviste utilizzavano dei recipienti (oggi bottiglie di plastica) riempiti di acqua quasi fino all'orlo...Senza mettere il tappo!
Il vento sfiorando il bordo del recipiente provocava dei fischi simil ululati che spaventavano gli animali in modo da non farli avvicinare...

Ecco perchè oggi in città, raramente ventose, con bottiglie chiuse non ha senso mettere nulla! E' solo una moda nata qualche anno fà....





P.S.: No,non sono Piero Angela e non ho cambiato spacciatore l'ho solo visto su sai perchè un pò di tempo fà ;-)

diegozzoRanozzo
24-02-08, 00:13
In pratica antichi popoli della Scozia (se non ricordo male) per tenere lontano animali come gatti, volpi, eccetera che gli mangiavano le provviste utilizzavano dei recipienti (oggi bottiglie di plastica) riempiti di acqua quasi fino all'orlo...Senza mettere il tappo!
Il vento sfiorando il bordo del recipiente provocava dei fischi simil ululati che spaventavano gli animali in modo da non farli avvicinare...

Mio nonno taglia a metà le bottiglie di plastica e poi infila la metà superiore con il collo nei buchi delle talpe... dice che stanno lontane... :shock:
Comunque sapevo che le bottiglie servono per non far fare i bisognini ai cani e servono per mettere il quadrupede a disagio in quanto manca il consueto spigolo per benedire il territorio... io poi avrei comunque schifo a prendere in mano le bottiglie!

senatore
24-02-08, 07:02
Mio nonno taglia a metà le bottiglie di plastica e poi infila la metà superiore con il collo nei buchi delle talpe... dice che stanno lontane... :shock:
Comunque sapevo che le bottiglie servono per non far fare i bisognini ai cani e servono per mettere il quadrupede a disagio in quanto manca il consueto spigolo per benedire il territorio... io poi avrei comunque schifo a prendere in mano le bottiglie!
E infatti, una volta posizionate, chi le sposta più? Rimango ad imperitura memoria! :roll: :mrgreen:

24-02-08, 08:26
per i piccioni c'è pure la vicina di casa che li ha in voliera e se li magna... bleah!!!

più che un acrobata da circo, è un acrobata dei sogni...
in ogni caso non è che cammina sopra, ma in mezzo alla rete, che però è pià alta delle sue zampe, e sbarella un po' qua e un po' là.. buffissimo!!!

dorme così, per lo più:


http://img205.imageshack.us/img205/980/nandodormeih9.jpg

acrobata da ninna nanna, appunto!
scusate l'ot... :oops:


Chissà da chi ha preso il micio... :roll:

modette1979
24-02-08, 10:26
In pratica antichi popoli della Scozia (se non ricordo male) per tenere lontano animali come gatti, volpi, eccetera che gli mangiavano le provviste utilizzavano dei recipienti (oggi bottiglie di plastica) riempiti di acqua quasi fino all'orlo...Senza mettere il tappo!
Il vento sfiorando il bordo del recipiente provocava dei fischi simil ululati che spaventavano gli animali in modo da non farli avvicinare...

Mio nonno taglia a metà le bottiglie di plastica e poi infila la metà superiore con il collo nei buchi delle talpe... dice che stanno lontane... :shock:
Comunque sapevo che le bottiglie servono per non far fare i bisognini ai cani e servono per mettere il quadrupede a disagio in quanto manca il consueto spigolo per benedire il territorio... io poi avrei comunque schifo a prendere in mano le bottiglie!

in questo caso le talpe vengono tenute lontane perchè l'aria fa sbattere la bottiglia contro il bastone e crea delle vibrazioni che disturbano la talpozza che si tiene alla larga... ;-)

Neropongo
24-02-08, 10:31
Allora, e' passata una settimanella da quando ho aizzato le bottiglie nell'angolino preferito dei gatti del vicinato, volete proprio sapere il risultato?

I gatti non ci hanno fatto i loro bisogni!

Coincidenza? Mah.. Fatto sta che prima era pieno di m:censore: adesso invece neanche una piccola...

diegozzoRanozzo
24-02-08, 10:34
in questo caso le talpe vengono tenute lontane perchè l'aria fa sbattere la bottiglia contro il bastone e crea delle vibrazioni che disturbano la talpozza che si tiene alla larga... Wink

Secondo me, vista la scarsa produzione dell' orto, le bottiglie fanno "effetto discoteca" e richiamano anche le talpe del vicino e soprattutto il re delle disco: Talpo Manero!

modette1979
24-02-08, 17:25
in questo caso le talpe vengono tenute lontane perchè l'aria fa sbattere la bottiglia contro il bastone e crea delle vibrazioni che disturbano la talpozza che si tiene alla larga... Wink

Secondo me, vista la scarsa produzione dell' orto, le bottiglie fanno "effetto discoteca" e richiamano anche le talpe del vicino e soprattutto il re delle disco: Talpo Manero!

Quindi le talpe organizzano i rave parties nell'orto di tuo nonno?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

diegozzoRanozzo
24-02-08, 18:42
Quasi sicuro al 100%, ma mancano le prove definitive! :shock:

Oizirbaf
25-02-08, 16:02
Premesso che sono gattofilo, ;-) mi sembra strano che un animale intelligente e curioso come il gatto abbocchi a questo trucco delle bottiglie. I gatti del mio cortile come tutti i gatti fanno i loro schizzetti per il territorio. La cosa che sempre mi ha stupito è il gusto che hanno nel centrare le griglie di areazione dell'auto. Sembra, e sono convinto che sia cosi, ;-) che lo facciano di proposito con una certa malizia. La mia vecchia Fiesta aveva le grigliette bene in vista e centrarle non era un problema così alle volte aprivi l'aria ed arrivava una puzza di vespasiano da soffocare. :doh: La Punto non ha le grigliette in vista ma sotto il bordo del cofano. Credevo di aver risolto :mrgreen: infatti per un certo periodo ho trovato gli schizzetti sul parabrezza fermati dai tergicristallo. Il felino saliva sul cofano, si metteva con le terga verso il cristallo, alzava la coda .... e quando vedevi la punta della coda agitarsi sapevi che il misfatto era compiuto. Finchè un brutto giorno apro l'aria e :orrore: .... aveva aggiustato il tiro ed era riuscito a centrare la griglietta. Come avrà fatto? Ce lo ha prensile? Ad uncino? Serpentiforme? :-( proprio non so la griglietta è sotto il cofano ma il micio con malizia ed intelligenza è infine riuscito a centrarla! Secondo me lo fa di proposito e mi auguro che non risparmi i miei odiosi vicini! certamente un cane non vi sarebbe mai riuscito! ;-)

DeXoLo
25-02-08, 18:56
.... Ce lo ha prensile? Ad uncino? Serpentiforme?...

credo che sia telescopico :mrgreen:

VespaRom
26-02-08, 13:17
. La cosa che sempre mi ha stupito è il gusto che certamente un cane non vi sarebbe mai riuscito! ;-)

certo perché i cani hanno uno scopo nelle loro azioni..
:P

e un gatto non può fare questo, per dire:
http://www.crinova.it/Cinofila_file/Cinofila%20dogs.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=yaf2O8B3x74&feature=related


bau bau!!!!

Oizirbaf
26-02-08, 14:37
certo perché i cani hanno uno scopo nelle loro azioni..


:D Il gatto ha una superiorità filosofica!

Neropongo
26-02-08, 15:16
Io ho avuto sempre sia cani che gatti.
I cani amano il padrone incondizionatamente, un amore profondo: puoi fare ad un cane qualsiasi cosa che comunque tornera' da te amandoti piu' di prima, una persona che conosco "scordó" di portare il cane a far la pipí per una giornata, povero cane gli scoppiasse la vescica ma se l'e' tenuta per non sporcare.
Il gatto invece sa sempre sulle sue, ti ama... si.. quando gli fa comodo, prova a fargli un torto e poi te lo fa vedere: non ti guarda per giorni, ti piscia in giro, ti strappa le cose.
Con questo non per dire che preferisco i cani, ci sono pro e contro e al momento sto lottando in tutti i modi contro l'altra meta' che vuole un gatto a tutti i costi. Niente piu' animali se possibile, solo "insetti"

VespaRom
26-02-08, 22:15
urka insetti?
mmm ... vuoi un po' di blatte?
Blatte col pedigree, fedelissime, non ti lasciano mai solo al buio...
Le regalo per mancanzo di spazio.

(scusate non riesco a restare seria)

per la questione cani/gatti.
Il gatto dà in termini di affetto e in cambio ha bisogno di poco, e il concetto di padrone è piuttosto vago.
(il gatto non fa branco, fa colonie)
il cane ha bisogno di un punto di riferimento: nel bene e nel male, se lo cerca.

Io adoro entrambi, non penso che riuscirei a escluderne uno per un altro, nella mia vita.

Però mi danno una certa soddisfazione gli occhi del mio cane dentro ai miei, quando è attento con le orecchie dritte aspettandosi qualcosa da me.
E mi dà una bella sensazione addormentarmi con un gatto locomotiva fusillo di fianco.
:D

Calabrone
27-02-08, 08:14
(scusate non riesco a restare seria)

Sei la ns Vesparom ;-) :mavieni: :applauso: :applauso: :rulez: :rulez: :ciao: :ciao:

VespaRom
27-02-08, 08:17
:mrgreen:

er_quaja
27-02-08, 11:18
il gatto quello lo può fare.
semplicemente non gli va!

è per questo che lo ritengo mio simile più del cane
io posso fare tutto, solo che non mi va.

:D

VespaRom
27-02-08, 11:48
sì infatti il gatto dorme dalla mia parte, tanto simile è a te...
:PPPPPPPPP

Calabrone
27-02-08, 13:23
tanto simile è a te...

Trattasi di Quaja Felix ? ;-) ;-) :mavieni: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao: :ciao:

eleboronero
27-02-08, 15:23
avete finito di fare casino?
disturbate chi lavora.............

VespaRom
27-02-08, 23:44
questo invece non è utile, ma il gioco di sguardi con la padrona è meraviglioso..

http://www.youtube.com/watch?v=HqbVbPvlDoM


PS calabrù:quaja felix?
:mrgreen:

gigler
28-02-08, 06:54
Ma certo che funzionala tecnica delle bottiglie, posizionatele al centro dei posticini dove fanno il bisognino abitudinariamente e ....lo faranno esattamente dieci centimetri più in là. Le mie due gatte hanno reagito così.

28-02-08, 07:48
questo invece non è utile, ma il gioco di sguardi con la padrona è meraviglioso..

http://www.youtube.com/watch?v=HqbVbPvlDoM


PS calabrù:quaja felix?
:mrgreen:


Fantastico Sara.... :ciao:

Calabrone
28-02-08, 14:31
PS calabrù:quaja felix?

Felis felis...felix