PDA

Visualizza Versione Completa : quale gabbia a rulli?



carloee
14-11-13, 23:46
scusate, non ho trovato una discussione che rispondesse ai miei dubbi...
sto sistemando un motore sul quale metterò un albero originale piaggio re-imbiellato con biella ''made in italy'' (non ho capito quale sia la marca)
ma quale gabbia a rulli per lo spinotto devo procurarmi? esistono gabbie ''selezione 1'' ''selezione 2'' ecc... ma come faccio a sapere quale mi serve?? sulla biella non c'è nessun segno o indicazione. posso misurare il foro con una buona precisione, ma qualcuno conosce quali misure si accoppiano con le diverse ''selezioni''?

inoltre vedo che in commercio ci sono gabbie piene
135853
e gabbie scavate
135854
a parte la modestissima differenza di peso, qual'è la migliore?

snaicol
15-11-13, 00:36
Un tempo (forse anche adesso) sulle bielle ci veniva stampato da uno a 4 graffietti i quali si dovevano accoppiare con spinotti (anche loro graffiati da 1 a 4 graffietti)

Se non ricordo male (dovrei ritrovare qualche foglio) per le 125 e 150 l'accoppiamento doveva dare come somma 4 (esempio: sulla biella 2 graffi, gabbietta 2....biella 3 gabbietta 1)

Mentre per la 200 il mumero era uguale per la biella e per la gabbietta. adeso i graffietti sulla gabbia sono stati sostituiti da diverse tonalità di colore.

Sta di fatto che se non si hanno riferimenti precisi sulla biella, non è facile trovare il giusto spinotto.

Sperando di non aver sbagliato nei riferimenti riportati, mi spiace non esserti stato utile alla tua domanda di partenza.

N.

Ps. ho avuto modo di vedere una gabbia piena per la prima volta ieri. e mi son chiesto: E QUESTA? non so proprio che dire.

volumexit
15-11-13, 07:27
scusate, non ho trovato una discussione che rispondesse ai miei dubbi...
sto sistemando un motore sul quale metterò un albero originale piaggio re-imbiellato con biella ''made in italy'' (non ho capito quale sia la marca)
ma quale gabbia a rulli per lo spinotto devo procurarmi? esistono gabbie ''selezione 1'' ''selezione 2'' ecc... ma come faccio a sapere quale mi serve?? sulla biella non c'è nessun segno o indicazione. posso misurare il foro con una buona precisione, ma qualcuno conosce quali misure si accoppiano con le diverse ''selezioni''?

inoltre vedo che in commercio ci sono gabbie piene

e gabbie scavate

a parte la modestissima differenza di peso, qual'è la migliore?

Fammi capire, tu hai fatto reimbiellare l'albero e non ti hanno dato la gabbietta nuova?

Quando compri una biella nuova, insieme alla biella ti danno sempre la sua gabbietta.

Se posso darti un consiglio, fatti un giro a Cavaria, vai in mazzucchelli e vedi cosa ti possono dare come gabbietta. Se non ricordo male, le bielle Mec Eur dovrebbero avere il logo della mec eur stampigliato, quelle mazzucchelli dovrebbero avere la scritta MCC.

Vol.

FedeBO
15-11-13, 07:51
Quoto!!
Snaicol io so che, per tutte le vespe, bielle e gabbie piaggio devono avere lo stesso numero di segni, non sommarsi!

antoymca
15-11-13, 08:04
Quoto!!
Snaicol io so che, per tutte le vespe, bielle e gabbie piaggio devono avere lo stesso numero di segni, non sommarsi!

se può tornarti utile...

135858

buona giornata!

Marben
15-11-13, 08:29
Quoto!!
Snaicol io so che, per tutte le vespe, bielle e gabbie piaggio devono avere lo stesso numero di segni, non sommarsi!


No, dice bene Snaicol, ma il gioco della somma vale per la 200, mentre per 125 e 150 la classe deve essere la stessa per entrambe le parti.
La somma deve essere 5, in modo che ad una biella "4" si abbini una gabbia "1", così si evitano confusioni con pezzi eventualmente privi di stampigliatura (ovvero: se la stampigliatura non c'è non si corre il rischio di considerarla una classe "0" quando magari non lo è affatto).

Ad ogni modo il discorso delle tacche è caduto in disuso e sul materiale di attuale produzione è ben difficile rinvenire queste indicazioni.

La biella in questione secondo me è una Mec Eur, perché a memoria mia queste riportano solo la dicitura "MADE IN ITALY"... almeno quelle degli alberi PX. Forse le bielle molto più vecchie avevano la scritta "MEC", ma non ricordo con precisione.

volumexit
15-11-13, 09:46
No, dice bene Snaicol, ma il gioco della somma vale per la 200, mentre per 125 e 150 la classe deve essere la stessa per entrambe le parti.
La somma deve essere 5, in modo che ad una biella "4" si abbini una gabbia "1", così si evitano confusioni con pezzi eventualmente privi di stampigliatura (ovvero: se la stampigliatura non c'è non si corre il rischio di considerarla una classe "0" quando magari non lo è affatto).

Ad ogni modo il discorso delle tacche è caduto in disuso e sul materiale di attuale produzione è ben difficile rinvenire queste indicazioni.

La biella in questione secondo me è una Mec Eur, perché a memoria mia queste riportano solo la dicitura "MADE IN ITALY"... almeno quelle degli alberi PX. Forse le bielle molto più vecchie avevano la scritta "MEC", ma non ricordo con precisione.

Marco, io ricordo questo logo sulla biella Mec Eur della mia svizzera.

Ciao.135862

Marben
15-11-13, 13:03
Sulla biella dell'albero che ho messo sul 200 non c'era alcun logo; può essere che appartengano ad epoche diverse.

snaicol
15-11-13, 13:36
No, dice bene Snaicol, ma il gioco della somma vale per la 200, mentre per 125 e 150 la classe deve essere la stessa per entrambe le parti.
La somma deve essere 5, in modo che ad una biella "4" si abbini una gabbia "1", così si evitano confusioni con pezzi eventualmente privi di stampigliatura (ovvero: se la stampigliatura non c'è non si corre il rischio di considerarla una classe "0" quando magari non lo è affatto).

Ad ogni modo il discorso delle tacche è caduto in disuso e sul materiale di attuale produzione è ben difficile rinvenire queste indicazioni.

La biella in questione secondo me è una Mec Eur, perché a memoria mia queste riportano solo la dicitura "MADE IN ITALY"... almeno quelle degli alberi PX. Forse le bielle molto più vecchie avevano la scritta "MEC", ma non ricordo con precisione.

...allora..temevo infatti di non ricordare bene....Ma stamani ero al centro piaggio ed ho chiesto all'amico del magazzino di questa cosa. Purtroppo ci da un'altra realtà (sempre che si ricordi bene pure lui) rispetto a queste che abbiamo scritto qua, ad eccetto di FedeBo: in pratica dice che a numero segni biella corrisponde numero segni gabbia, senza differenza tra cilindrate. quindi questo dice ancora diversamente da quando diciamo noi! c'è qualcuno che può essere CERTO di questa cosa e dare una spiegazione? Ovviamente, per non creare confusione, mi sto riferendo in questo caso esclusivamente al marchio Piaggio:

Nicola.

volumexit
15-11-13, 13:48
...allora..temevo infatti di non ricordare bene....Ma stamani ero al centro piaggio ed ho chiesto all'amico del magazzino di questa cosa. Purtroppo ci da un'altra realtà (sempre che si ricordi bene pure lui) rispetto a queste che abbiamo scritto qua, ad eccetto di FedeBo: in pratica dice che a numero segni biella corrisponde numero segni gabbia, senza differenza tra cilindrate. quindi questo dice ancora diversamente da quando diciamo noi! c'è qualcuno che può essere CERTO di questa cosa e dare una spiegazione? Ovviamente, per non creare confusione, mi sto riferendo in questo caso esclusivamente al marchio Piaggio:

Nicola.
C'e' una tabella sopra, che immagino sia stata preso dal manuale d'officina in cui c'e' scritto che per i 200, la somma tra le tacche deve essere 5 mentre per i 125/150 le tacche devono essere uguali.

Vol.

snaicol
15-11-13, 20:54
C'e' una tabella sopra, che immagino sia stata preso dal manuale d'officina in cui c'e' scritto che per i 200, la somma tra le tacche deve essere 5 mentre per i 125/150 le tacche devono essere uguali.

Vol.


Molto bene.. non avevo notato la tabella perchè avevo fatto il log in dopo aver passato il messaggio.

Ora è chiaro!

Comunque sono proprio duro! ho tutte e le 50 pagine del manuale stampate e non ho mai notato la tabella. Meno male che avendo il dubbio, se avessi avuto bisogno mi sarei informato, ma visto quello che mi hanno detto alla piaggio, meglio queste fonti!!

N.

carloee
15-11-13, 21:12
no beh l'albero da nuovo era dotato della sua gabbietta però l'ho usato per un pò, poi smontato... ora la gabbietta sta li con altre due gabbiette... :oops:e chi si ricorda qual'è??
la biella forse è mec eur, non son sicurissimo però pure un tizio che conosco mi ha detto che la sua mec eur ha scritto solo 'made in italy'... a questo punto mando una mail alla mec eur e vedo che mi dicono...
mmm... andare da mazzucchelli e chiedergli che gabbia ci vuole per una biella 'forse mec eur' non mi pare una gran mossa, :mrgreen: secondo me me ne indicano una sbagliata apposta

carloee
23-11-13, 10:38
un pò di fortuna ogni tanto: ho misurato un piede di biella piaggio (quindi con le famose ''tacche'') selezione 3. poi ho misurato il mio mec eur e ha la stessa misura! bene! so che ci va un selezione 3 ora! per la cronaca il foro del piede di biella piaggio sel.3 misura 19.016-19.021mm (il mec eur è più cilindrico: 19.019-19.020mm)

volumexit
23-11-13, 12:42
un pò di fortuna ogni tanto: ho misurato un piede di biella piaggio (quindi con le famose ''tacche'') selezione 3. poi ho misurato il mio mec eur e ha la stessa misura! bene! so che ci va un selezione 3 ora! per la cronaca il foro del piede di biella piaggio sel.3 misura 19.016-19.021mm (il mec eur è più cilindrico: 19.019-19.020mm)

Carlo, il mio pensiero te l'ho esposto ieri sera, lo spinotto di che selezione lo prendi???:Lol_5::Lol_5:

Vol.

carloee
23-11-13, 13:05
Hai ragione, non ha senso tutto sto cinema sulla gabbietta! Però adesso almeno sono un po' più sicuro di non far vaccate...

miche085
17-11-15, 14:05
riapro questa discussione perchè mi trovo nella stessa situazione di carloee...
alla fine che gabbia a rulli è stata presa?!
grazie!