PDA

Visualizza Versione Completa : COntinuando........sempre su motore originale



sono1signore
19-09-06, 23:13
Giusto per sapere..........
visto che in settimana farò un viaggio di quasi 160 km and e rit e le vibrazioni della vespa a 80km\h non sono poche......
fare viaggi lunghi in due (non avendoli mai fatti)potrebbero diventare molto stressanti.....
MI è passata in mente qst idea............

1) si può mettere un mazzucchelli corsa lunga sul motore originale?che risultati si hanno???Diminuiscono le vibrazioni????
2)se facessi prendere(ma non lo farò) l' albero motore originale e lo facessi levigare ed equilibrare(forse pure allegerire) migliorerebbero le vibrazioni ???e le prestazioni???i consumi???


CLaUDIO

sono1signore
19-09-06, 23:15
naturalmente ricordo a tutti....
che stò cercando una 50 special.....

LO DICO PERCHé LA MIA FIRMA NON FUNZIONA

Marben
19-09-06, 23:38
Ti assicuro che le vibrazioni Vespa sono molto meno marcate di quelle di molti scooter e maxi scooter attuali, mia madre ne sa qualcosa, dato che ormai si rifiuta categoricamente di salire sul Majesty di mio padre anche per questo fattore. Diversamente, sulla Bajaj non soffre affatto :rulez:
Ritengo infatti che le vibrazioni, per quanto presenti in quantità, sulla Vespa non siano sufficientemente nitide al punto da causare un precoce affaticamento. Queste però sono considerazioni personali.

80km per tratta non sono affatto molti, credimi, e si reggono tranquillamente, anche se indubbiamente dipende anche dal traffico che si trova. Prova ad affrontare questo primo viaggio come se fosse una prova, non credo avrai grossi problemi.

Quanto alla possibilità di montare un albero corsalunga, ovviamente sul motore originale non si può fare se non con modifiche rilevanti. IL gruppo termico originale nasce con la corsa 57mm, e tale resta.
Modifiche azzardate all'alabero originale, secondo, rischiano solo di peggiorare la situazione; d'altra parte non stiamo parlando di elaborazioni, pertanto l'albero in condizioni originali è senz'altro la soluzione più bilanciata per un blocco non elaborato.

Mettiti in sella tranquillo che di problemi non ne avrai!!

P.S. Ho modificato nel tuo profilo la voce 'Aggiungi sempre la mia firma', impostandola su 'Sì', così non avrai più problemi. Chiunque abbia problemi con la firma è invitato a cambiare questa impostazione ;)

Tormento
19-09-06, 23:45
Giusto per sapere..........
visto che in settimana farò un viaggio di quasi 160 km and e rit e le vibrazioni della vespa a 80km\h non sono poche......
fare viaggi lunghi in due (non avendoli mai fatti)potrebbero diventare molto stressanti.....
MI è passata in mente qst idea............
tranquillo che se la carburazione a posto e c'è olio nel mix e nel cambio non le fai niente, anche in due e anche se non è abituata. piuttosto se la passeggera non è troppo abituata potrebbe avere qualche indolenzimento alle gambe,la posizione per tenere i piedi sulla pedana non è comodissima, ma la cosa ha la sella più lunga e credo che a parità di altezza dia più lontana la pedana



1) si può mettere un mazzucchelli corsa lunga sul motore originale?che risultati si hanno???Diminuiscono le vibrazioni????

si può mettere ma aumenta solo leggermente la cilindrata e la coppia, anche se occorre almeno una guarnizione per rimettere in fase le luci (ma potrebbe essere molto più complicato, non mastico troppo le elaborazioni perchè si sa, lontano dagli occhi lontano dal cuore.. già mi pridono la mani di mio..). in pratica a stessa velocità il motore gira meno. però quanto a vibrazioni non so, forse rischi che aumentino, visto che più che altro dipendono dall'equilibratura dell'albero e delle sue spalle.



2)se facessi prendere(ma non lo farò) l' albero motore originale e lo facessi levigare ed equilibrare(forse pure allegerire) migliorerebbero le vibrazioni ???e le prestazioni???i consumi???

levigare in che senso ? se parli di allargare la valvola se non aumenti anche la sezione dei travasi serve a poco e niente, equilibrare serve per la durata dei cuscinetti e per le vibrazioni ma l'equilibratura "di serie" direi che basta ed avanza, di solito si equilibra quando si lavora la valvola asportando materiale e quilibrandolo.. per le prestazioni forse allegerendolo guadagneresti qualcosa sulle masse volventi e quindi maggiore elasticità e velocità nel prendere i giri ma a quel punto invece di sbatterti per lavorare l'albero guadagnando forse 30 grammi cambi la frizione e fai prima togliendo 250 grammi..


Claudio sinceramente credo che quando comincerai a "sfuttare" un pò di più la vespa e ti abituerai alla sua natura penserai meno a come metterci le mani e più a come macinare km.. dopo 4 anni una delle cose che mi piacciono di più è che la mattina, se hai l'accortezza di fare un minimo di manutenzione e di non far mancare l'olio al mix e al cambio, puoi sederti girare la chiave e andare dove vuoi senza preoccupazioni.. pare poco ma non lo è, se fino ad un paio di anni fa mi facevo il problema di allontanarmi oltre 50 km ormai non me lo faccio più , come l'auto in pratica.. sinceramente credo che questa sensazione di fiducia solo la vespa può darla. perciò vai tranquillo e non ti preoccupare.
ciao

Vesponauta
20-09-06, 00:36
Meno metti mano, meglio è!
(e non rincominciate con la menata del catalizzatore! :doh: )

GustaV
20-09-06, 07:38
Un albero corsa lunga aumenterebbe le vibrazioni, non le diminuirebbe affatto.
Apparentemente una soluzione potrebbe essere quella di mettere dei pesi smorzavibrazioni sul manubrio, ma ahimè, il manubrio vespa è in 3 pezzi, quindi quasi sicuramente si spaccherebbe alla lunga. Oppure si potrebbe sostituire il volano con uno più pesante, con tutte le contrindicazioni del caso.
L'unico fastidio delle vibrazioni secondo me può essere al manubrio: quando guido per molti km a mani nude, mi formicolano le mani per circa un'ora quando scendo. Con i guanti va bene.
Comunque le vibrazioni del 150 sono accettabili.
Claudio, 80 Km sono onestamente una bazzecola, qui c'è gente che si fa 800km e più tutti di seguito.
Hai un'incredibile bramosia di modificare il tuo mezzo, vuoi un consiglio? Lascialo originale.
Essenzialmente per 3 motivi:
1 . La Vespa va bene così come è. Magari si può migliorare l'estetica adattandola ai propri gusti, ma la funzionalità originale è già la migliore ottenibile sullo schema esistente.
2 . La Vespa originale è molto affidabile, qualunque modifica, di poco o di molto, compromette sistematicamente l'affidabilità (ad eccezione della marmitta, capito Vesponauta? ;-) )
3 .Avere un mezzo originale, in futuro, potrebbe costituire un valore non trascurabile. In tanti, volendo recuperare una vespa storica, devono farsi in 4 per ristabilire l'originalità.

Un giorno probabilmente mi troverò nelle condizioni di dover riverniciare la mia Vespa. Mi piacerebbe farla di un colore bizzarro, ma credo che non lo farò proprio per i motivi del punto 3.

Claudio, fatti meno paturnie, pensa di meno a modifiche e macina più km ;-)

Tormento
20-09-06, 10:25
Un albero corsa lunga aumenterebbe le vibrazioni, non le diminuirebbe affatto.
Apparentemente una soluzione potrebbe essere quella di mettere dei pesi smorzavibrazioni sul manubrio, ma ahimè, il manubrio vespa è in 3 pezzi, quindi quasi sicuramente si spaccherebbe alla lunga. Oppure si potrebbe sostituire il volano con uno più pesante, con tutte le contrindicazioni del caso.

sicuro che necessariamente aumentano anche se l'abero è ben equilibrato ? so che i mazzucchelli da 60 non sono male anche se ovviamente migliorabili.. d'altronde è vero che aumentano le dimensioni delle masse in movimento ma i giri dovrebbero essere cmq meno.. cmq lasciamo perdere o finiamo col fare un altro esercizio mentale assurdo :-)
quanto al volano non dire così che poi si sfondano i cuscinetti e i paraolio e ti linciano :-)



2 . La Vespa originale è molto affidabile, qualunque modifica, di poco o di molto, compromette sistematicamente l'affidabilità (ad eccezione della marmitta, capito Vesponauta? ;-) )

adesso basta, tutto ha un limite.. stiamo esagerando con questa storia del cat e alla lunga potremmo anche sembrare pesanti. tutto ha un limite e lo abbiamo raggiunto. perciò smettiamola una volta per tutte e recuperiamo un briciolo di serietà che è un forum di tecnica.



Claudio, fatti meno paturnie, pensa di meno a modifiche e macina più km ;-)

non so a Claudio sia ben presente il concetto elevato di paturnia.. :-)





2 . La Vespa originale è molto affidabile, qualunque modifica, di poco o di molto, compromette sistematicamente l'affidabilità (ad eccezione della marmitta, capito Vesponauta? ;-) )

adesso basta, tutto ha un limite.. stiamo esagerando con questa storia del cat e alla lunga potremmo anche sembrare pesanti. tutto ha un limite e lo abbiamo raggiunto. perciò smettiamola una volta per tutte e recuperiamo un briciolo di serietà che è un forum di tecnica.

dì la verità per un attimo ci sei cascato vero ?!? adoro fare finta di essere serio e distribuire cazziate ogni tanto :quote:
cmq scherzi a parte sto studiando un sistema che gli venderò, un bel sistema per fare un bel barbecue sfruttando il cat.. sai che goduria, dove stai stai vuoi fare un picnic ? no problema, prepara l'arrosto e le salsicce che mentre andiamo a farci un giro è pure cotta...
ammetto però che sto avendo problemi con la progettazione e realizzazione di un sistema di leveraggi che consenta di spostare lateralmente e far girare la griglia per cuocere l'altro lato senza togliere le mani dal manubrio, sai com'è c'e la confisca.. :-)
perdonaci Vesponauta ma ognuno ha il suo Tormento.. a te è toccato Davide e ti è andata abbastanza bene :-)

GustaV
20-09-06, 14:50
adesso basta, tutto ha un limite.. stiamo esagerando con questa storia del cat e alla lunga potremmo anche sembrare pesanti. tutto ha un limite e lo abbiamo raggiunto. perciò smettiamola una volta per tutte e recuperiamo un briciolo di serietà che è un forum di tecnica.

:?



dì la verità per un attimo ci sei cascato vero ?!? adoro fare finta di essere serio e distribuire cazziate ogni tanto :quote:
cmq scherzi a parte sto studiando un sistema che gli venderò, un bel sistema per fare un bel barbecue sfruttando il cat.. sai che goduria, dove stai stai vuoi fare un picnic ? no problema, prepara l'arrosto e le salsicce che mentre andiamo a farci un giro è pure cotta...
ammetto però che sto avendo problemi con la progettazione e realizzazione di un sistema di leveraggi che consenta di spostare lateralmente e far girare la griglia per cuocere l'altro lato senza togliere le mani dal manubrio, sai com'è c'e la confisca.. :-)
perdonaci Vesponauta ma ognuno ha il suo Tormento.. a te è toccato Davide e ti è andata abbastanza bene :-)

Non mi avevi detto che ti eri iscritto ad un corso di recitazione drammatica.
Tanto con la faccia che tieni puoi solo recitare la parte del cattivo che finisce sempre o ammazzato o arrestato ;-)
rassegnati tonì :lol: :lol: :lol:

Calabrone
20-09-06, 15:02
la parte del cattivo

'O malament'

Calabrone

GustaV
20-09-06, 15:22
la parte del cattivo

'O malament'

Calabrone

Ecco, hai ragione, quindi viene una cosa tipo:
"Tant c'a faccia ca teni po' solo recità a parte d'o malament' ca firnisc siemp'ammazzat' o arrestat'"

GustaV poliglotta :wink:

Tormento
20-09-06, 15:39
Non mi avevi detto che ti eri iscritto ad un corso di recitazione drammatica.
Tanto con la faccia che tieni puoi solo recitare la parte del cattivo che finisce sempre o ammazzato o arrestato ;-)
rassegnati tonì :lol: :lol: :lol:

eh si, lo sapevo che leggendo avresti "accusato"... avrei pagato per vedere la tua faccia mentre leggevi.
quanto al resto più che arte drammatica ho sempre saputo fare bene il c####aro, per cui mi viene bene fingere...
e devo pure dire che hai ragione, non ho un viso come dire "da lord inglese" però c'è da dire che quando dormo un pò in + rispetto a quando ci vedemmo e ho meno occhiaie, mi faccio la barba e mi taglio i capelli e vesto decentemente ho quasi il volto rassicurante di un bimbo.. nel palazzo dei miei ogni tanto non mi riconoscono quando mi combino così (per necessità si intende).
e poi mica il cattivo muore o finisce arrestato, può sempre fuggire al grido "non mi avrete mai..." e via inseguito e braccato.



Ecco, hai ragione, quindi viene una cosa tipo:
"Tant c'a faccia ca teni po' solo recità a parte d'o malament' ca firnisc siemp'ammazzat' o arrestat'"GustaV poliglotta Wink

bravo ragazzo, vedo che stai imparando la lingua. qua se non stai attento finisce che ti cali troppo nella parte e tra un paio di mesi la mattina scendi per andare a lavoro e al primo rosso cominci a suonare come il matto al grido "ma che ###### t firm a' fà.." e alla risposta "ma è rosso.." dirai "e miettc à pumat e lievt a' nanz.." .. (non è farina del mio sacco, l'ho presa in prestito..)

Uncato_Racing
20-09-06, 18:37
d'altronde è vero che aumentano le dimensioni delle masse in movimento ma i giri dovrebbero essere cmq meno..


no, no, non aumenta niente e non diminuisce nulla.
Il corsa lunga ha lo spinotto di biella a 1,5 mm più all'esterno, per il resto le spalle sono identiche, se così non fosse non si potrebbe montare senza modificare i carter.
I giri sono gli stessi, anzi girà più in alto, perchè è "anticipato"; il fatto è che a parità di giri il pistone compie maggiore percorso e quindi riempe di più la camera di scoppio, generando la potenza massima del motore a regime inferiore.
In pratica (lo sosteneva CURARE) aparità di condizioni il corsa lunga raggiunge la stessa potenza del corsa normale ma a regime più basso.
Ne trae beneficio il tiro in basso e sfrutta meglio i rapporti lunghi.

Uncato_Racing
20-09-06, 18:42
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

... è apparsa la firma ...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)

Tormento
20-09-06, 19:07
d'altronde è vero che aumentano le dimensioni delle masse in movimento ma i giri dovrebbero essere cmq meno..


no, no, non aumenta niente e non diminuisce nulla.
Il corsa lunga ha lo spinotto di biella a 1,5 mm più all'esterno, per il resto le spalle sono identiche, se così non fosse non si potrebbe montare senza modificare i carter.
mi sono spiegato male, ho dato per scontato che le spalle fossero uguali come dimensioni, ma come peso tutto l'albero pesa uguale ? io ho dato per scontato che la biella almeno pesa di più, visto che per quanto ne so è più lunga di quei 1.5 mm, o sbaglio? oppure lo spostamento lo recupera col montaggio sulle spalle? cioè il corsa lunga ha anche la biella più lunga oppure i 3mm totali li recupera altrove? (mai avuto il piacere di tenerlo in mano e credo si veda)perchè se la biella è più lunga mi sa che pesa anche di +, di poco ma di +.e pur non avendo un moto puramente rotativo cmq cambia dal punto di vista delle vibrazioni, anche se davvero poco.
quanto ai giri mi ero riferito al fatto che a parità di velocità gira più basso, per questo ho scritto che i giri diminuiscono..
ciao

horusbird
20-09-06, 19:11
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

... è apparsa la firma ...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)

si ma ora metti anche un avatar decente! Questo da simil senatore romano proprio non mi piace! :roll:

Uncato_Racing
20-09-06, 19:18
ho dato per scontato che la biella almeno pesa di più, visto che per quanto ne so è più lunga di quei 1.5 mm, o sbaglio?

sbagli; la biella ha lunghezza uguale, è soltanto attaccata a 1,5 mm più distanti dall'asse dell'albero, quindi sale per 1,5 mm in più (PMS) e scende per 1,5 mm in più (PMI).
Ciò non toglie che possa essere diversa per foggia e lavorazione, ma non per lunghezza.
Su un albero da 60 mm puoi tranquillamente montare la biella del 57 mm.




si ma ora metti anche un avatar decente! Questo da simil senatore romano proprio non mi piace!

provvedo quanto prima, capo!

sono1signore
21-09-06, 08:19
Ti assicuro che le vibrazioni Vespa sono molto meno marcate di quelle di molti scooter e maxi scooter attuali, mia madre ne sa qualcosa, dato che ormai si rifiuta categoricamente di salire sul Majesty di mio padre anche per questo fattore.



Io ho letto su motociclismo che le vibrazioni vespa(c' èra un diagramma con tutte le vibrazioni a confronto)è la vespa era la peggiore di tutte, in autostrada e sul pavè



Claudio, 80 Km sono onestamente una bazzecola, qui c'è gente che si fa 800km e più tutti di seguito.


lo so che sono una bazzecola ma infatti non è che mi impressionano........

sono1signore
21-09-06, 08:22
Claudio, 80 Km sono onestamente una bazzecola, qui c'è gente che si fa 800km e più tutti di seguito

Non è che o tanta voglia di modificare la vespa, è solo che vorrei(rimanendo nell' originalità del motore) migliorarne i suoi piccoli difetti con pezzi after market.......
altrimenti qnd il meccanico mi ha modificato il gt per colpa dello sbiellamento mi facevo montare un gt modificato.........

sono1signore
21-09-06, 08:26
non so a Claudio sia ben presente il concetto elevato di paturnia..

Ciccio.......
se prorpio non lo sapevo potevo usare sempre il vocabolario........
però qst volta non ho avuto molto bisogno di utilizzarlo......
Sciocchino.............. :doh:

sono1signore
21-09-06, 08:28
Tormento ha scritto:
GustaV ha scritto:

2 . La Vespa originale è molto affidabile, qualunque modifica, di poco o di molto, compromette sistematicamente l'affidabilità (ad eccezione della marmitta, capito Vesponauta? )


adesso basta, tutto ha un limite.. stiamo esagerando con questa storia del cat e alla lunga potremmo anche sembrare pesanti. tutto ha un limite e lo abbiamo raggiunto. perciò smettiamola una volta per tutte e recuperiamo un briciolo di serietà che è un forum di tecnica.


dì la verità per un attimo ci sei cascato vero ?!? adoro fare finta di essere serio e distribuire cazziate ogni tanto


hai chiesto scusa a DAvide ma a me no..........
chi lo banna a qst........

sono1signore
21-09-06, 08:33
Meno metti mano, meglio è!
(e non rincominciate con la menata del catalizzatore! )


Dai butta via il cat e comprati una bella marmittina inquinante......
consumi meno vai meglio.......
ma sopratutto nessuno più ti romperà le P...E !!!! :censore:

Scherzo fai qll che vuoi...
però secondo me il cat è una cosa che non fa parte della natura vespa, o forse il cat si ma il filtro aria secondario è una cosa che la vespa non meritava

Tormento
21-09-06, 08:38
Ciccio.......
se prorpio non lo sapevo potevo usare sempre il vocabolario........
però qst volta non ho avuto molto bisogno di utilizzarlo......
Sciocchino.............. :doh:

Bello...
hai ragione, mi sono espresso moolto male.. non voleva essere un mettere in dubbio il fatto che tu lo sapessi o no, ma era un invito a GustaV a parlare un pò + "uso comune" e siccome il messaggio era rivolto a te ne è venuta fuori quella replica. perciò se ti è sembrato offensivo o ti ha dato fastidio scusa, non era mia intenzione. tra l'altro erano circa 8 anni che non sentivo quella parola..








2 . La Vespa originale è molto affidabile, qualunque modifica, di poco o di molto, compromette sistematicamente l'affidabilità (ad eccezione della marmitta, capito Vesponauta? )


adesso basta, tutto ha un limite.. stiamo esagerando con questa storia del cat e alla lunga potremmo anche sembrare pesanti. tutto ha un limite e lo abbiamo raggiunto. perciò smettiamola una volta per tutte e recuperiamo un briciolo di serietà che è un forum di tecnica.


dì la verità per un attimo ci sei cascato vero ?!? adoro fare finta di essere serio e distribuire cazziate ogni tanto


hai chiesto scusa a DAvide ma a me no..........
chi lo banna a qst........

in effetti la finta cazziata era per Davide, non per te..
però se proprio ci tieni ne faccio una pure a te con relativa smentita.. :-)
:quote:
e poi quanto al ban, con che coraggio si banna uno che per nick ha Tormento.. un nick un proclama...




[quote=Vesponauta]
Meno metti mano, meglio è!
(e non rincominciate con la menata del catalizzatore! )

Dai butta via il cat e comprati una bella marmittina inquinante......
consumi meno vai meglio.......
ma sopratutto nessuno più ti romperà le P...E !!!!

Scherzo fai qll che vuoi...
però secondo me il cat è una cosa che non fa parte della natura vespa, o forse il cat si ma il filtro aria secondario è una cosa che la vespa non meritava[/quote ]

premesso che mi impegno a non infierire più su Vesponauta e il suo cat, se resiste vuol dire che ci crede realmente, altrimenti per quante ne ha sentite lo avrebbe tolto a colpi di ascia :-).. e poi la vespa il filtro secondario non ce l'ha, quello c'è e resta solo sulla Cosa. perchè ? boh.. forse perchè non essendoci il vano sottosella non sapevano dove infilarlo, anche se un post l'avrebbero trovato.. o forse perchè per far scaldare bene il cat volevano temp di esercizio più alte da constrastare cmq con un getto più grande.. boh
ciao

sono1signore
21-09-06, 09:23
la px euro 2 ha un filtro aria secondaria che immette aria fresca nel Gt.....
è fatto a posta per far raggiungere le direttive euro 2 alla vespa-----



sono1signore ha scritto:
Ciccio.......
se prorpio non lo sapevo potevo usare sempre il vocabolario........
però qst volta non ho avuto molto bisogno di utilizzarlo......
Sciocchino..............


Bello...
hai ragione, mi sono espresso moolto male.. non voleva essere un mettere in dubbio il fatto che tu lo sapessi o no, ma era un invito a GustaV a parlare un pò + "uso comune" e siccome il messaggio era rivolto a te ne è venuta fuori quella replica. perciò se ti è sembrato offensivo o ti ha dato fastidio scusa, non era mia intenzione. tra l'altro erano circa 8 anni che non sentivo quella parola..

sono1signore ha scritto:

Tormento ha scritto:

GustaV ha scritto:


2 . La Vespa originale è molto affidabile, qualunque modifica, di poco o di molto, compromette sistematicamente l'affidabilità (ad eccezione della marmitta, capito Vesponauta? )



adesso basta, tutto ha un limite.. stiamo esagerando con questa storia del cat e alla lunga potremmo anche sembrare pesanti. tutto ha un limite e lo abbiamo raggiunto. perciò smettiamola una volta per tutte e recuperiamo un briciolo di serietà che è un forum di tecnica.


dì la verità per un attimo ci sei cascato vero ?!? adoro fare finta di essere serio e distribuire cazziate ogni tanto



hai chiesto scusa a DAvide ma a me no..........
chi lo banna a qst........


in effetti la finta cazziata era per Davide, non per te..
però se proprio ci tieni ne faccio una pure a te con relativa smentita..

e poi quanto al ban, con che coraggio si banna uno che per nick ha Tormento.. un nick un proclama...




Ma come tu puoi fare gli scherzetti a gli altri e io noi posso farli a te.......
Tony secondo te me la potevo mai prendere per una cazz........ ata del genere..........

Visto che a davide lo hai fatto, ho pensato che era carino e divertente farti la stesa cosa anche a te.........
voevo ripagarti con la stessa moneta....insomma......

Si scherza :P

Tormento
21-09-06, 14:55
la px euro 2 ha un filtro aria secondaria che immette aria fresca nel Gt.....
è fatto a posta per far raggiungere le direttive euro 2 alla vespa-----

si ho presente ma che io sappia quella influssa aria direttamente nel collettore di scarico, non nel motore,se stiamo parlando della stessa cosa. un pò di tempo fa stavo appunto dibattendo con GustaV se servisse a diluire semplicemente i fumi o a portare ossigeno con fine ossidante.. a



Ma come tu puoi fare gli scherzetti a gli altri e io noi posso farli a te.......
Tony secondo te me la potevo mai prendere per una cazz........ ata del genere..........

Visto che a davide lo hai fatto, ho pensato che era carino e divertente farti la stesa cosa anche a te.........
voevo ripagarti con la stessa moneta....insomma......

Si scherza :P

tranquillo, in verità dopo la fase della cazziata mi si è perso un sorriso, quindi ilf atto che se la volevi acnhe per te c'era era appunto una battuta uno scherzo. e cmq tranquillo che son si può scherzare senza problemi, l'importante è chiarirsi se qualcosa è frainteso.
ciao
p.s. stamattina verso le 12.30 eri tu che scendevi a Salvator Rosa o un tuo sosia spiccicato? c'era un casino assurdo, il solito, ho anche suonato ma mi sa che era difficile sentirmi..

sono1signore
22-09-06, 07:43
wa tony ero proprio io.........
che cavolo----------

ma non avevi il cel....... mi potevi tel ti portavo a prendere un caffè

Tormento
22-09-06, 08:43
wa tony ero proprio io.........
che cavolo----------

ma non avevi il cel....... mi potevi tel ti portavo a prendere un caffè

ne ero quasi certo, ci siamo incrociati anche abbastanza vicino ma con quel casino è facile che non mi abbia visto, ci volevano 3-4 occhi sulla strada, e tanto ti ho visto perchè cercavo un vicolo sulla sx per cui uno dei quattro era girato verso sx.. il cell l'avevo nel marsupio sotto la sella, e a dire il vero cmq non mi sarei potuto fermare, dovevo andare a vedere una nuova arrivata in famiglia e per le 13.30 tornare a fuorigrotta. cmq tranquillo che se ti ho riconosciuto ieri la prox volta a costo di inseguirti ti faccio fermare :-)
piuttosto poi mi spieghi come fai a non riconoscere tu uno con una cosa verde e un casco giallo , anche se nel casino di napoli centro :-) 0

GustaV
22-09-06, 08:46
[quote="sono1signore"]la px euro 2 ha un filtro aria secondaria che immette aria fresca nel Gt.....
è fatto a posta per far raggiungere le direttive euro 2 alla vespa-----

[quote]

Il SAS porta aria nella marmitta per alimentare la reazione di ossidazione del catalizzatore.

Il termine "paturnia" è di uso comune qui a Milano.

Tormento
22-09-06, 08:57
la px euro 2 ha un filtro aria secondaria che immette aria fresca nel Gt.....
è fatto a posta per far raggiungere le direttive euro 2 alla vespa-----


Il SAS porta aria nella marmitta per alimentare la reazione di ossidazione del catalizzatore.

Il termine "paturnia" è di uso comune qui a Milano.

ho capito che con questa storia della "paturnia" ho fatto più danni che altro :-)

GustaV
22-09-06, 13:33
la px euro 2 ha un filtro aria secondaria che immette aria fresca nel Gt.....
è fatto a posta per far raggiungere le direttive euro 2 alla vespa-----


Il SAS porta aria nella marmitta per alimentare la reazione di ossidazione del catalizzatore.

Il termine "paturnia" è di uso comune qui a Milano.

ho capito che con questa storia della "paturnia" ho fatto più danni che altro :-)

Ma dai, il forum è un luogo di socializzazione, ci si scambiano idee e ci si confronta. La comunicazione è una cosa meravigliosa, qualche volta si può commettere qualche errore di forma (ma anche di interpretazione) e venire fraintesi. Tuttavia non per questo devono nascere tensioni per cose così futili.
Io sono un po' teso e nervoso in questo periodo, ma di sicuro non c'entra nessuno di questo forum. Anzi, "vivere" il forum di VR mi distende molto, sarebbe bello se fosse così per tutti.
:)

Tormento
22-09-06, 23:28
sbagli; la biella ha lunghezza uguale, è soltanto attaccata a 1,5 mm più distanti dall'asse dell'albero, quindi sale per 1,5 mm in più (PMS) e scende per 1,5 mm in più (PMI).
Ciò non toglie che possa essere diversa per foggia e lavorazione, ma non per lunghezza.
Su un albero da 60 mm puoi tranquillamente montare la biella del 57 mm.


ok, svelato l'arcano. in effetti nella frase subito dopo questa mi veniva il dubbio, ma come detto mai tenuto in mano un corsa 60.. :-(
cmq grazie per le delucidazioni.
ciao