Visualizza Versione Completa : 130 dr tranquillo. datemi una mano alla configurazione
vespa r102
18-11-13, 20:51
allora eccomi
per il futuro in sostituzione al 130 polini rifasato ci sara un 130 dr tranquillo tranquillo ;-)
col polini si si cammina ma stai sempre col pensiero dei fdo nei paesi e rumorosa ed allora appena "arriva al osso" il polini si metterà un bel dr
avevo in mente
130 dr
squish 1,5 1,6
ripulito dalle bave
carburatore 19-19
albero fasato 120-50? che ne dite?
ah cluster con quarta da 21 che gia possego abito in collina/montagna
marmitta proma leovince o siluro?
campana 27/69
volano da 1.6 o 2,2 kg?
credo piu da 2.2 kg che ne pensate?
vorrei tenere i carte originali la valvola non la tocca al 100% mentre per i travasi non so perdo molto se non li raccordo?
ah il cilindro lo alzo un poco di fasi o lo lascio originale?
grazie mille :mrgreen:
http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/61138-130dr-in-configurazione-turistica.html :mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavi eni:
:mrgreen:
:ciao:
vespa r102
18-11-13, 21:42
http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/61138-130dr-in-configurazione-turistica.html :mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavi eni:
:mrgreen:
:ciao:
letto e riletto ;-)
e da li ho preso qualche spunto
e per questo vorrei sapere per arrivare ai 100 effettivi alzo con basetta la proma per tirare qualche giro in piu va bene o meglio la leovince un po piu chiusa la siluro la scarto perche e un tappo dopo i 6000
ps quanti giri puo fare un 130 dr
Mahhhh ti diro
Io ho messo la polini su una configurazione come quella che prevedi tu, quindi con il 19
Diciamo che ho perso parecchio sotto rispetto alla siluro, ma ho recuperato qualche giro.
come velocità di punta non arrivo ancora ai 100 effettivi, anche se non posso veramente dirlo, visto che sono carburato magrissimo. Mi manca qualche getto e questa settimana metto su il 24 :)
Una volta carburatore ti dirk come va.
Ah il mio progetto per il futuro é di alzatolo di 1 mm e far diventare la testa ad incasso
Ciao
primavera79
18-11-13, 22:56
Gian io ai 100 effettivi ci sono, non so vuoi che peso poco o cosa ma questa settimana basetto il mio polini ,basetta presa dal SARTA..
Vorrei rimanere sempre col 19 ..vediamo..marma pinasco blanc..
Gian io ai 100 effettivi ci sono, non so vuoi che peso poco o cosa ma questa settimana basetto il mio polini ,basetta presa dal SARTA..
Vorrei rimanere sempre col 19 ..vediamo..marma pinasco blanc..
si ma tu hai un bel polini io ho un DR, che coppia ne ha a iosa, ma allungo probabilmente un po meno.
la polini intendevo la marmitta polini...
comunque ho ancora parecchio da lavorare sul mio DR... credo, se non ricordo male, di avere 2.3mm di squish :azz:
ciao
vespa r102
23-11-13, 20:22
allora avrei deciso per
130 dr
squish 1,5 circa
travasi raccordati
albero 120/50-55
rapporti 27/69
carburatore 19.19
ecco il piccolo dilemma visto che abito in zona montuosa collinare ed il 90% della strada e in salita meglio mettere la proma o la leovince che dovrebbe aver un po piu bassi?
la quarta da 21 non e necessaria vero?( gia la possego se servisse)
:ciao:
Io ho messo su una polini e devo dire che in basso rispetto alla siluro ho perso parecchio.
Devo dire che prima la vespa la sentivo "corta " era quasi troppa la coppia in basso....
Non voglio certo dire che si alzasse di motore, ma sentivo che un rapporto piú lungo le avrebbe fatto bene.
Ora con la polini (che dovrebbe essere identica alla leovince, o quasi) ho perso un po di quello spunto, recuperando qualche giro.
nei prossimi giorni metto il carburatore da 24 e vi dico come va.
Ciao
vespa r102
26-11-13, 13:23
la configurazione sara quanto scritto sopra
ma sono indeciso sulla marmitta
dite che con la proma tirerà la 4a o meglio mettere una leovince o meglio ancora una siluro,pero credo che la siluro tappi e sia meglio una banana
che ne dite :ciao:
la configurazione sara quanto scritto sopra
ma sono indeciso sulla marmitta
dite che con la proma tirerà la 4a o meglio mettere una leovince o meglio ancora una siluro,pero credo che la siluro tappi e sia meglio una banana
che ne dite :ciao:
secondo me, se devi ancora fare il motore, allunga i rapporti come ha fatto mincio e tieni la siluro.
se come me lasci i rapporti originali della primavera, allora non ci sono i pignoni per allungare e tanto vale passare a marmitte casinare.
ciao
vespa r102
26-11-13, 15:23
il motore ancora lo devo chiudere
metterò i 27/69
non piu lunghi perche comunque abito in montagna collina
il motore ancora lo devo chiudere
metterò i 27/69
non piu lunghi perche comunque abito in montagna collina
si ma poi potrai eventualmente cambiare il pignone senza riaprire?
perché da quello che so io, avendo tenuto i denti ellicoidali della primavera (quanti denti???? :mah:) poi non si trovano i pignoncini, mentre sui DD polini puoi ulteriormente allungare.
se cosi fosse, metti la siluro ed alla peggio allunghi i rapporti
ciao
vespa r102
26-11-13, 16:14
i 27/69 sono dd
e si possono cambiare i pignoni senza aprire
mi pare che esistano da 25 26 28 e non sono sicuro del 24
sei piu soddisfatto della siluro o della polini tu ha perso molto sotto?
sei piu soddisfatto della siluro o della polini tu ha perso molto sotto?
ho perso abbastanza sotto, ma alla fine, visto che di coppia ne avevo da vendere, non mi disturba... il motore con la siluro era divertente, ma stancante in città... troppo nervoso...
in compenso come rumore per i miei gusti ne fa troppo.
ora provo a montare il 24, poi decido se tenere la polini o tornare alla siluro, solamente a causa del rumore! (penso comunque di restare polinizzato :mrgreen:)
se avessi potuto scegliere avrei cambiato pignone!
ciao
vespa r102
26-11-13, 20:31
opto per la leovince grazie @gian-GTR
appena mi arrivano i pezzi metterò qualche foto e anche delle lavorazioni ;)
ho appena riletto quello che ho scritto ed è scritto da cani :mrgreen:
giusto volevo dire che con il pignone lungo avrei tenuto la siluro, ma cosi come sono è più divertente la polini
ciao
PS alla fine prova e poi vedi come ti trovi, tanto sti pignoni costano quanto una marmitta :azz:
Come configurazione va bene, la proma permette di allungare e la 27/69 è sicuramente la scelta più azzeccata.
Gli darei giusto un po più di ritardo nella fasatura di aspirazione..120/60
vespa r102
04-12-13, 20:30
ecco arrivati i pezzo freschi freschi :mrgreen:
vespa r102
05-12-13, 20:54
aggiornamento
albero originale di scatola fasato 120/55 lo lascio cosi lo lucido solo un po e troppo grezzo
cilindro fasi:
scarico 165/166
travasi 122 circa
squish 3.65 (senza guarnizione sotto) da portare a 1,4 1,5 abbassando il cilindro
fin dove vi siete spinto col dr come squish?
raccorderò i travasi dei carter al cilindro
il volano da 2,2 kg ce lo vedete bene?
grazie:mrgreen:
primavera79
05-12-13, 22:19
Ciao, come fai a dire che sei a 3,65 di squisc ? Come lo controlli...
vespa r102
05-12-13, 22:40
Ciao, come fai a dire che sei a 3,65 di squisc ? Come lo controlli...
monto cilindro testa e pistone metto lo stagno dal foro della candela lo faccio schiacciare e misuro ;)
vespa r102
10-12-13, 10:32
cilindro spianato per ridurre lo squish:mrgreen:
travasi dei carter raccordati (foto per ora non disponibili)
e credo che allargherò di 1mm per lato lo scarico seguendo la forma originale che ne dite?
ciao :ciao:
vespa r102
10-12-13, 14:14
aggiornamente
travasi dei carter raccordati
scarico allargato di 1mm per lato
e delle limette molto utili :)
che ne dite per ora?
opinioni pensieri critiche ?
:ciao:
primavera79
10-12-13, 16:49
monto cilindro testa e pistone metto lo stagno dal foro della candela lo faccio schiacciare e misuro ;)
Quindi hai uno stagno da 4 mm..
Specialino95
10-12-13, 16:57
aggiornamento
albero originale di scatola fasato 120/55 lo lascio cosi lo lucido solo un po e troppo grezzo
cilindro fasi:
scarico 165/166
travasi 122 circa
squish 3.65 (senza guarnizione sotto) da portare a 1,4 1,5 abbassando il cilindro
fin dove vi siete spinto col dr come squish?
raccorderò i travasi dei carter al cilindro
il volano da 2,2 kg ce lo vedete bene?
grazie:mrgreen:
il volano da 2,2kg per la configurazione che stai effettuando è PERFETTA!! :ok:
:vespone::vespone:
vespa r102
11-12-13, 13:02
Quindi hai uno stagno da 4 mm..
esattamente ;)
vespa r102
20-12-13, 23:22
Vespa 130 dr - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ex0KBdc0usM)
eccovi un piccolo video del motorello
ora monto un 90 di max ma forse dovrei scendere di 2 punti devo vedere
Belli i lampioni
Hehhehhe non si vede un gran che, ma sembra girare bene
Ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.