Visualizza Versione Completa : Restauro, VESPA P200E del 1978
Cari amici,
con timore della prima volta, aiutando il diretto proprietario, il temerario amico Nico, stiam cercando di riportare a nuovo la bella VESPONA targata BA!
Per la verità sarà sempre meno bella della mia.. :-) maaaa vabene cmq! :ciapet:
Da questo momento inizio ad inserire qualche foto che testimonia lo stato dell'arte e l'avanzamento dei lavori.
Speriamo bene... VIVA LA VESPAAAA!
136566136567136568
136569136570
136571136572136573
Si vaaaa!!
Caro, motoracer15 (http://www.vesparesources.com/members/-motoracer15-30754.html) al momento per il motore non sono previsti interventi di elaborazione, forse un solo intervento per la sostituzione del filtro aria carburatore
con uno di una T5... ma trovarlo a buon prezzo è un'impresa!
Anto
Lentamente ma si continua... nelle zone più rovinate si procede con uno sverniciatore e poi.... SGRAT SGRAT!!
136575136574136576136577
Cosa consigliate... una sostituzione della pedana?
grazie per il supporto!
Antonello
Non vedo necessaria la sostituzione della pedana,(basta qualche saldatura) ma di una bella sabbiatura del telaio e componenti quella sì!
Non vedo necessaria la sostituzione della pedana,(basta qualche saldatura) ma di una bella sabbiatura del telaio e componenti quella sì!
quoto una sabbiature è l'ideale!!! continua cosi
Grazie per i consigli, mentre si continua a carteggiare mi pongo un problema...
Vorrei sostiutire la bulloneria e le varie viti della P200E... dove posso prendere un elenco completo
per poi prenderli dal mio ricambista?
grazie
Specialino95
10-12-13, 17:09
Grazie per i consigli, mentre si continua a carteggiare mi pongo un problema...
Vorrei sostiutire la bulloneria e le varie viti della P200E... dove posso prendere un elenco completo
per poi prenderli dal mio ricambista?
grazie
Prova a dare un occhiata su Ricambi Vespa, vendita online (http://www.vespatime.com/) ma non sono sicuro ci siano tutti.. ;-)
Prova a dare un occhiata su Ricambi Vespa, vendita online (http://www.vespatime.com/) ma non sono sicuro ci siano tutti.. ;-)
i venditori non sono Brocchi non mi danno il dettaglio... :-)
Purtroppo i lavori son ancora fermi...
spero a presto ci sian sviluppi!
Buon anno a tutti!:ciao:
137831137832
chi pian lavora... non finisce mai!!! :-)
139293139294
Ed i lavori per la vecchia 200 bianca procedon, con il meticoloso intervento del
maestro Enzo carrozziere a Capurso in provincia di Bari...
vai di fondo epossidico!140631140632140633140634140635
Buona sera a tutti!... con un pochetto di libertà tutto riprende...
riprende il montaggio iniziando dall'ìinstallazione della nuova treccia!
nella nuova treccia non mi ritrovo i due connettori che in foto ho cerchiato in rosso (sono i ganci con i quali chiudo i cofani).
154016Sto cercando di trovarli sullo schema di cui allego foto...
grazie per gli aiutiii!
Salve a tutti e complimenti per il forum e sopratutto ai frequentanti dello stesso che dispensano sempre consigli saggi per noi neofiti!
Come ha già scritto il buon Antonello dopo un estenuante attesa dipesa dalla verniciatura è tornata all'ovile la mia bella P200E del 78.
Adesso abbiamo ripreso da subito la fase di montaggio ma l'impianto elettrico ordinato presenta delle differenze con quello esistente nella zona dei connettori dei cofani, mi spiego meglio, ci sono nella parte (sotto serbatoio) del vecchio impianto due cavi con connettore ad occhiello fissati tra le molle dei ganci di bloccaggio cofani ed un dado. Qualcuno di buon cuore si fa vivop per illuminarmi???
Come da foto sopra
Ringrazio in anticipo
Se nella nuova "treccia" non ci sono, vuol dire che è per un P200E senza frecce...
scusa ma sul nuovo cablaggio non trovi i fili viola e marron? non è da tanto che ho rimontato una gemella e ricordo bene che i cavi finivano li. nello schema chiaramente è difficile rappresentarli, ma sono gli stessi viola e marrone che partono dalle frecce posteriori
:ciao::ciao::ciao:
La treccia è per una vespa con le freccie perche mi ritrovo i fili come da schema GIALLO-NERO (freccia SX) e VIOLA (freccia DX)
... :-(
scusa ma sul nuovo cablaggio non trovi i fili viola e marron? non è da tanto che ho rimontato una gemella e ricordo bene che i cavi finivano li. nello schema chiaramente è difficile rappresentarli, ma sono gli stessi viola e marrone che partono dalle frecce posteriori
:ciao::ciao::ciao:
Trovo viola e giallo/nero
Non vorrei dire una stupidata ma nelle vespe con chiusura pance sottosella quei due cavi non ci sono. Se tutti gli altri fili tornano come colori e come numero allora e' un impianto per vespa con chiusura sottosella. Puoi ovviare a questa mancanza creandoti i due fili con due spezzoni di filo nero, da un lato ci metti due occhielli dall'altro li attacchi alla massa del regolatore.
Vol.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.