Visualizza Versione Completa : Colore Disco parapolvere ceppi freno posteriore
Buonasera a tutti.
Qualcuno mi dice di che colore era verniciato questo pezzo (per l'esattezza cod. Piaggio 78482).
Sulla mia rally, sembra (forse) alluminio...
Nelle foto del ricambio è nero, ma non capisco se deve essere verniciato o meno....
http://img854.imageshack.us/img854/2870/6zew.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/6zew.jpg/)
Grazie a tutti
di che vespa stiamo parlando? Comunque per me va verniciato color alluminio
di che vespa stiamo parlando? Comunque per me va verniciato color alluminio
rally 200
Andrebbe verniciato grigio, ma non alluminio...grigio antiruggine
opaco sarebbe più adatto.
Andrebbe verniciato grigio, ma non alluminio...grigio antiruggine
opaco sarebbe più adatto.
Ma per caso é lo stesso colore della scatola copri carburatore?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
TommyRally
13-12-13, 19:34
Andrebbe verniciato grigio, ma non alluminio...grigio antiruggine
opaco sarebbe più adatto.
Ma per caso é lo stesso colore della scatola copri carburatore?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Esatto
A me oggi hanno detto che é fosfatato....
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
In tutte le Rally e Vespe '70 years, ma anche '60 years, il
disco parapolvere l'ho sempre trovato grigio antiruggine.
Solo i coperchi carburatori li ho trovati di diverso colore
a volte neri o grigi sulle '70 years e sulle '60 years con finitura
a "buccia d'arancia" o anche fosfatati.
[Q UOTE=vesparolo;922801]In tutte le Rally e Vespe '70 years, ma anche '60 years, il
disco parapolvere l'ho sempre trovato grigio antiruggine.[/QUOTE]
Dove lo prendo questo grigio? Scusate la domanda
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Se vuoi fare la cosa per bene ti rivolgi a un carrozziere
e gli fai fare la tinta a campione (se hai un campione di grigio
originale) e poi lo fai verniciare e questo perchè la vernice
che usa il carrozziere è di tipo bicomponente ed è resistente
anche alla benzina oltre che agli agenti atmosferici.
Sennò se vuoi far da solo vai in un colorificio con il campione
della tinta che ti serve, cerchi nell'espositore delle bombolette
di vernice spray la tinta che più ci assomiglia e la comperi.
Sgrassi con diluente nitro il disco parapolvere (se è nuovo non
c'è bisogno di carteggiarlo, basta solo sgrassarlo) gli dai due/tre mani
di vernice tenendo la bomboletta alla giusta distanza e dopo averla agitata
per bene. Io l'ho fatto e il risultato è venuto bene, certo non è la vernice del
carrozziere ma quell'operazione si fa, di norma, quando hai tutta la Vespa da
riverniciare, se devi solo verniciare il disco conviene eseguire la seconda opzione.
Se non hai un campione di tinta per riferimento puoi usare come riferimento la
tinta del fondo antiruggine grigio oppure, se il tuo colorificio ce l'ha, il Grigio Topo
Chiaro (il codice RAL non me lo ricordo).
La sto riverniciando completamente. Lo posso far fare anche al carrozziere....
Basta che non è fosfatizzato...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
http://img.tapatalk.com/d/13/12/18/8azyguvu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/18/e6epaseg.jpg
Eccolo Dopo una sgrassata e pulita...
Che mi dite?
Grigio fondo ?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Vabbè alla fine sono andato dal ricambista e l'ho preso nuovo (originale) a 11 Euro.
http://img23.imageshack.us/img23/5437/p2f0.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/p2f0.jpg/)
http://img545.imageshack.us/img545/6678/gbj9.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/gbj9.jpg/)
Adesso che si fa? Lo monto cosi?
O si deve fosfatare?
Buono il prezzo, poi grigio originale...
In teoria dovresti montarlo cosi ma, siccome che la
verniciatura non è che sia tanto resistente visto
che quel grigio è solo un fondo antiruggine, si potrebbe
dargli due mani di trasparente opaco.
Il vecchio parapolvere andrebbe spazzolato con la spazzola
d'acciaio montata sul trapano oppure sulla mola o sabbiato
e poi riverniciarlo di grigio o nero ambedue opachi.
P.S.
Se proprio vuoi fosfatare ci sarebbe la molla dell'ammortizzatore posteriore
e la molla di ritorno del cavalletto che vanno trattate con quel procedimento...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.