PDA

Visualizza Versione Completa : dr con booster scarico



anto95
13-12-13, 17:16
frugando in cantina ecco cosa salta fuori,un 100 dr mooolto diverso dai soliti :lol:
136730136731
dopo un pò di ricerche ho scoperto che è un piston ported,c'è qualcuno che nè abbia mai avuto a che fare??sarei molto curioso di sapere come và :roll::-)

Mincio82
13-12-13, 17:34
Dr 102 versione "Il Grinta" :ok:

Psycovespa77
13-12-13, 21:27
Che la faresti una foto anche dal lato scarico?Hai la versione con risuonatore o normale?

Guardate un po cosa c'è in vendita sulla baia...un bel paio di giocattolini
Rarissimo gruppo termico DR 102 cc 8 trav. d 55 con RISONATORE vespa 50 L R s pk | eBay (http://www.ebay.it/itm/Rarissimo-gruppo-termico-DR-102-cc-8-trav-d-55-con-RISONATORE-vespa-50-L-R-s-pk-/261348811831?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item3cd99a6437)

Rarissimo gruppo termico DR 102 cc 8 travasi IL GRINTA d 55 Vespa 50 spec L R | eBay (http://www.ebay.it/itm/Rarissimo-gruppo-termico-DR-102-cc-8-travasi-IL-GRINTA-d-55-Vespa-50-spec-L-R-/261348805709?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item3cd99a4c4d)

almeno vedi com'era da nuovo.Se avevo 250 € d'avanzo me li compravo per me!

anto95
14-12-13, 00:21
sono molto particolari questi cilindri,ho quello normale completo di collettore;-) l'altro non l'avevo mai visto :shock: a che serve quello che viene chiamato risonatore??guarda quest'annuncio Kit gruppo termico con risonatore Vespa 50 - Accessori Moto In vendita Catania (http://www.subito.it/accessori-moto/kit-gruppo-termico-con-risonatore-vespa-50-catania-71729739.htm)

Psycovespa77
15-12-13, 12:38
Serve a poco,veniva montato anche su alcune marmitte ma tutta sta differenza non c'era proprio.Ovviamente tra i due,il migliore è proprio il grinta nato per lavorare con la sola aspirazione al cilindro che riusciva a tirare anche rapporti piuttosto lunghetti e girava anche piu alto del fratello risonato.

gianluca96
15-12-13, 18:11
Che tipo di rapporti lunghi?
Anchio ne avrei uno e mi piacerebbe sapere come configurarlo.

Psycovespa77
15-12-13, 20:21
i 22/63 se li mangia senza problemi se non si modificano fasi e pistone.

gianluca96
15-12-13, 20:41
Le fasi non ho intenzione di toccarle.
Eessendo in piena pianura potrei mettere qualcosa di più lungo?

anto95
27-12-13, 17:27
gianluca lo hai montato?

ONLYET3
27-12-13, 17:39
bell'oggetto d'epoca qualcuno lo montava anche con 2 carburatori da 19 ! ed altri "adattarono" il collettore da 24 per il polini doppia! con un'albero in corsa 45/ 47 potrebbe darti belle soddisfazioni!

anto95
27-12-13, 17:56
io celo vedo in corsa 45 e rifasato,il problema è che il pistone che ho io mi sembra inutilizzabile e altri simili da adattare non cene sono :roll:

ONLYET3
27-12-13, 19:39
forse facendo qualche lavoro di adattamento potresti utilizzare un pistone per il 102 polini doppia alimentazione , anche nelle versioni maggiorate per cilindri rettificati : o per cilindri pinasco doppia alòimentazione 102 cc sempre in ghisa! ,trova quello per il polini vedi come è messo di travasi ecc , lavori il cilindro e poi rettifichi ad es con un pistone da 55,4 !

anto95
27-12-13, 20:46
il 102 doppia polini cel'ho e il pistone ha la luce allungata in alto simile al dr normale e cielo bombato questo è piatto e ha dei forellini di lubrificazione tipo husqvarna,il pinasco non saprei
il cilindro non ha rigature quindi anche un 55 va bene;-)

Psycovespa77
27-12-13, 20:56
Volendo esagerare,un pistone polini con testa bombata ed una tasta racing polini per il 102 se tornassero i fori testa-cilindro senza modifiche.

maraunica
21-06-14, 21:56
Io ho il grinta nuovo di pacca a casa vorrei montarlo in corsa 47 che ne dite?sbaglio?

anto95
22-06-14, 00:18
Per prestazioni non saprei dirti, per fattibilità controlla che ci siano 47 mm disponibili per la corsa ma non penso., misuri dalla parte superiore del cilindro fino alla parte inferiore dello scarico e guardi quanto misura

Psycovespa77
22-06-14, 00:45
Visto che ha l'ammissione piston ported,bisogna valutare quanto anticipo e ritardo si avrebbero sull'aspirazione.

maraunica
22-06-14, 08:44
Lo velevo provare con doppio carburatore

maraunica
23-06-14, 19:28
Da sopra a sotto lo scarico sono 46,5 il dr è noto per non aprire le luci del tutto che ne dite?Cosa mi compromette il pistone ported aumentando la corsa di 4 mm?
grazie a tutti

Psycovespa77
23-06-14, 19:44
Ti cambia i valori di anticipo-ritardo dell'aspirazione che andranno eventualmente corretti.Andando oltre un certo valore nel ritardo si ha un cospicuo rifiuto di miscela dal carburatore ai bassi regimi che è poi quello che accade con i polini doppia alimentazione con collettore non lamellare,agli alti regimi invece si beve tutto senza problemi.Al contrario della valvola,il piston ported è un aspirazione simmetrica ed i gradi di anticipo corrisponderanno in ugual misura a quelli del ritardo e bisogna fare attenzione a non esagerare.

maraunica
23-06-14, 20:05
quindi con stò grinta nuovo non conviene alzare la corsa?
Come fare i gradi esatti di anticipo e ritardo aspirazione il metodo più semplice ed ovvio

maraunica
23-06-14, 20:14
Chi mi aiuta praticamente parlando
grazie

Psycovespa77
23-06-14, 20:59
Se avevi a disposizione un albero corsa 47 era piu facile spiegarti le cose,senza quello si ricorre alle formule matematiche ed in quelle sono proprio una schiappa...

maraunica
23-06-14, 21:46
quindi non vale questo cilindro forse

maraunica
24-06-14, 11:39
Spiegami i gradi di anticipo ritardo aspirazione e quanto potrebbero essere

Psycovespa77
24-06-14, 12:10
Puoi benissimo misurarli montandolo su un motore con corsa 43 ed usando un goniometro giusto per avere un idea di come funziona e qualche dato certo su cui lavorare.Se non sai come si fa,c'è un ottima guida qui http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/38651-diamoci-rifasata-guida-conoscenza-delle-fasature.html seguendo la spiegazione della parte che riguarda l'aspirazione.Nel tuo caso devi osservare quando il pistone apre e chiude il condotto del cilindro dove si aggancia il collettore.

maraunica
24-06-14, 19:51
Per le evenuali correzioni a livello pratico si interviene su luce cilindro o finestra pistone?

Psycovespa77
24-06-14, 20:00
Di solito si interviene dove c'è piu ciccia da togliere o dove si fa meno danno.Se per ipotesi devi aumentare di 10* ma per farlo vai ad indebolire troppo il mantello del pistone,puoi rosicchiare un po di ghisa al cilindro avvicinandoti il piu possibile al valore voluto ed eventualmente aggiustare con due colpetti di lima al pistone.

maraunica
24-06-14, 20:09
secondo te vale la pena in corsa 47 biella da 90?

Psycovespa77
24-06-14, 20:30
Io farei in maniera diversa.Visto che hai la capacità tecnica per fare e per capire le cose montalo e provalo a dovere in corsa 43,una volta che hai ben chiaro quali sono il comportamento e le caratteristiche di quel gt(oltre ad avere misurato anche le fasature di scarico e travaso)deciderai come e dove intervenire.Se non ricordo male sul forum cugino et3.it ci dovrebbero essere un paio di discussioni sul dr grinta,prova a buttarci un occhio che non si sa mai.

maraunica
24-06-14, 21:51
Sai una cosa i dr che non scoprono le luci al pmi mi rendon nervoso per quello volevo andare col 47 per scoprirle del tutto e poi aggiustare il tiro.
Secondo te il doppio carburatore è una buon esperimento?

maraunica
24-06-14, 21:57
Ho fatto un 102 dr classico con basetta 2 mm e spianato sopra corsa 43 valvola anticipata pistone lavorato tutto una altra cosa,con questo volevo appunto alzar la corsa per non basettare e spianare e rovinare cilindro nuovo che dicono sia molto più performante del dr classico.

maraunica
01-07-14, 11:40
misurando in gradi il grinta in corsa 43 originale ne esce:
scarico160
travasi 112
aspirazione 200 il pistone scendendo chiude a 80 e riapre a 280

commenti?

Psycovespa77
01-07-14, 11:53
Misura mentre il pistone sale dal momento in cui apre a quello in cui chiude mentre scende.Ad occhio dovresti essere sui 160*.

maraunica
01-07-14, 20:43
sono 280 in cui inizia ad aprire quello in cui inizia a chiuder scendendo sono 0 non ti capisco

maraunica
01-07-14, 21:15
quello in cui inizia ad aprire la finestra salendo sono 280 quello in cui scendendo inizia a chiuder sono 0 chiusa del tutto 80
come già detto delucidami

Psycovespa77
01-07-14, 21:39
Fai salire lentamente il pistone e fermati appena inizia ad aprirsi l'aspirazione.
Azzera il goniometro.
Continua a far salire il pistone fino al pms e continua a ruotare l'albero sempre nello stesso verso
Fallo scendere verso il pmi finchè l'aspirazione non si chiude totalmente
Segna il valore rilevato.
Dicci quanto effettivamente è.(continuo a scommettere sui 160;-))

Ci sei arrivato da solo,devi solo capire come contarli,misurando come ti ho detto dovrebbe esserti piu chiaro.

maraunica
01-07-14, 21:44
dai miei 280 arrivi a 360 e sono 80 riscendi e arrivi a 80 quindi 80+80=160
per cui?

maraunica
01-07-14, 21:50
Non capisco dove vuoi arrivare

Psycovespa77
01-07-14, 21:55
Quella è la fase di aspirazione del grinta,80 in anticipo ed 80 in ritardo per un totale di 160* che sarebbe gia una fasatura di tutto rispetto.In corsa 45 ti avvicini ai 168* di aspirazione ed in corsa 47 ti avvicini ai 175*.Stando con queste misure approssimative,puoi andare in corsa 47 senza incorrere in gravi noie a parte un pò di rifiuto ai bassi regimi.Se vuoi il massimo,porta la fasatura oltre i 190* e monta un bel collettore lamellare al cilindro.

maraunica
01-07-14, 22:02
però bisogna sempre aggiustarla rendendola simmetrica senza il lamellare ovviamente

maraunica
01-07-14, 22:22
la aspirazione intendo in corsa 47 che come dici non sarà più 80+80 come in corsa 43

anto95
02-07-14, 10:43
i gradi di aspirazione aumentano ma rimangono comunque simmetrici,ad esempio sè sono 175 con corsa 47 saranno ripartiti in 87,5 e 87,5

Psycovespa77
02-07-14, 11:11
E quasi 90* di ritardo corrispondono ad un bel quantitativo di rifiuto dal carburatore ai bassi regimi,difficile da carburare sempre ai bassi ma poi tira come un mulo da un certo regime in poi sempre che poi vengano adeguate anche le fasature tra scarico e travasi.Per evitare rifiuto,imbrodamento,difficoltà nella guida nel traffico cittadino e migliorare la carburazione sarebbe opportuno montare un collettore lamellare(magari da 24mm previa modifica delle varie inclinazioni di portapacco e tubo) che ti risolve in buona parte tutti i problemi.Altrimenti lo monti aspirato al carter che va bene ugualmente,fasi generose all'albero,travasi di base ben aperti,raccordature del caso,carburatore generoso,marmitta adeguata e ti divertirai tanto ugualmente.

maraunica
02-07-14, 11:41
Pensi sempre ad un 24 al carter?

maraunica
02-07-14, 11:43
e bisogna anche dire che montato al carter perde un pò del suo significato dal moomento che nasce aspirato al cilindro

Psycovespa77
02-07-14, 11:47
Perde un pò di significato ma va bene ugualmente e ti consente maggiori possibilità di elaborazione con minori problemi da risolvere.

maraunica
02-07-14, 11:59
Varrebbe la pena al carter con 19 e al cilindro lamellare 24?

Psycovespa77
02-07-14, 12:12
No ma se vuoi provare,fallo pure.

maraunica
02-07-14, 17:07
esatto era per provare unica cosa è che fosse aspirato lamellare al cilindro e basta andrebbe meglio un albero spalle piene almeno...

Psycovespa77
02-07-14, 18:30
Non necessariamente,va piu che bene anche un normalissimo albero standard o anticipato che in caso di sostituzione del cilindro ti evita di dover aprire il motore o di dover comprare un altro gt con aspirazione al cilindro.

maraunica
02-07-14, 20:38
è vero sono d'accordo si può fare così in questo caso comunque in base all'esperienza con il lamellare sia al cilindro e sia al carter le cose son molto più semplici gestibili e pulite.
Comunque in corsa 47 andrebbero scoperti i travasi di 2.5 mm per portarli a filo cielo pistone,altri 5/7 decimi li mettiamo in testa al pistone per arrivare quasi a filo superiore cilindro una basetta ramata di 1 mm con testa calibrata giusta e ci dovremmo essere.

Psycovespa77
02-07-14, 21:06
Visto che anche l'aumento della corsa è simmetrico(+2 sopra e +2 sotto)basta una semplice basetta da 2mm sotto al cilindro e sei a posto.Da lì misuri le nuove fasature dei travasi e ti regoli di conseguenza.

maraunica
02-07-14, 21:23
ma se alzo di 2 con la basetta vuol dire che scendo di 4 al pmi nei confronti del 43 e scopro troppo le luci creo uno scalino inutile e dannoso

PISTONE GRIPPATO
02-07-14, 21:37
ma se alzo di 2 con la basetta vuol dire che scendo di 4 al pmi nei confronti del 43 e scopro troppo le luci creo uno scalino inutile e dannoso

Perché inutile e dannoso?
Lo sacrico lo puoi raccordare mentre i travasi li lasci così pari pari.......................

maraunica
02-07-14, 21:58
pari pari non sono i travasi o raccordi pure quelli como lo scarico

PISTONE GRIPPATO
02-07-14, 22:06
pari pari non sono i travasi o raccordi pure quelli como lo scarico

Ho detto li lasci stare così quindi ti tieni gli scalini tanto sono in discesa.....comunque se non sei d'accordo se spieghi il motivo come ti è stato chiesto è meglio.
Ciao

maraunica
02-07-14, 22:11
mica serve agitarsi dico solo che le turbolenze create da scalini di ogni tipo sarebbe meglio evitarle

PISTONE GRIPPATO
02-07-14, 22:23
mica serve agitarsi dico solo che le turbolenze create da scalini di ogni tipo sarebbe meglio evitarle

E chi si agita.....sono solo diretto tranquillo non mordo :ok:

maraunica
02-07-14, 22:27
per essere diretti bisogna essere sicuri di quello che si dice a 360 gradi altrimenti ti mordono gli altri

Psycovespa77
03-07-14, 18:55
Se ti può tranquillizzare al mio povero vecchio e lento polini ho lasciato i travasi cosi come sono ed il pistone scende piu in basso di circa 1,5mm.Funziona tutto a dovere,non è certo quel piccolo scalino a creare problemi al funzionamento;avendo visto anche uno dei mezzi di Pistone Grippato in funzione,ti dico che non è uno sprovveduto e sa quel che dice.Se poi hai il fresino a 90* e vuoi avere i travasi al pari del cielo del pistone al pmi togli pure tutta la ghisa necessaria che male non gli fai,alla prima riapertura se ho tempo lo faccio anche al mio e provo anche lo sforacchiamento del pistone di cui parlavamo con Pistone qualche tempo fa.

maraunica
03-07-14, 20:54
Volevo solo approfittare della corsa più lunga,così uscendo il pistone dal cilindro usavo la basetta ramata e provavo se per caso si limitano le perdite in testa classico di tutti questi cilindri chi più chi meno e quindi a sua volta rimanevo a filo al pmi

maraunica
06-09-15, 21:24
Salve,
grosso dubbio su che marmitta usare con questo cilindro

Psycovespa77
17-09-15, 20:22
Una bella proma e via

maraunica
17-09-15, 20:55
Magari già istallata si cucina il cilindro ma di brutto calorie impressionanti

poeta
18-09-15, 12:55
Ammiro l'impegno..... ma mia Pk con 102 POLINI sui 105 GPS... l'ho pagato 90 euro nuovo... sto GRINTA piston ported.... puro esercizio di stile ed okkio ai ragazzini con il 75 P&P che ti devastano per certo... io ricordo solo che sti cilindri NON FUNZIONAVANO MAI, poi vedi tu.

maraunica
18-09-15, 21:19
C'è nuovo di scatola si trattava di giocarci sopra,e di provare a fare qualcosa di diverso impegnandosi diversamente.
Sull'altra mio pk non ho problemi a fumare il tuo polini o il ragazzino mi basta dare un colpo di pedivella e mi si accende il parmakit che non ha bisogno di gps per capire come stà andando.
Non sò se mi sono spiegato......