Accedi

Visualizza Versione Completa : Una buona notizia: basta canone rai



tommyet3
03-01-14, 10:55
Una buona notizia.
Il tanto odiato balzello Rai, andrà in pensione!!!

Strasburgo - Corte Europea (http://www.dedalomultimedia.it/categorie-articoli/di-tutto-di-pi%C3%B9/7645-strasburgo-corte-europea-%E2%80%93-abolito-il-canone-rai.html)

senatore
03-01-14, 11:01
Bene!!!
Speriamo si sappia qualcosa di più concreto prima del martellamento per indurci a pagare.:roll:

Case93
03-01-14, 11:06
Non sarei così sicuro che ce lo toglieremo dalla scatole,difatti ora è una tassa sui mezzi per la visione televisiva,quindi si paga sugli apparecchi e non per vedere la Rai come era fino a qualche anno fa.
Il colmo è che anche senza TV o radio in teoria dovrebbe essere pagato,perchè anche tramite PC si può vedere la TV ormai.
Tranquilli che rimane li e ci martelleranno gli zebedei fino a marzo.

paolos90cv
03-01-14, 11:08
Ottimo.
Anche se per compensare salterà fuori qualche altra tassa, ovviamente più alta...

EzioGS160
03-01-14, 11:09
Ma il martellamento è già iniziato, e questa notizia non mi sembra che sia pubblicizzata più di tanto.

tommyet3
03-01-14, 11:20
Ma il martellamento è già iniziato, e questa notizia non mi sembra che sia pubblicizzata più di tanto.

Ezio la notizia è di stamattina.

italo2
03-01-14, 11:27
Si...la meglio è questa e poi come facciamo a pagare Fazio???

ilsimo
03-01-14, 12:25
puo' essere un ottimo pretesto affinche "finalmente" (e' ironico!) introducano cio' che da tempo si sente mormorare ...vale a dire l'introduzione di una specie di accisa sull'elettricita' cosi' che il gettito del canone rai, ogni anno sempre piu esiguo per via della facilita' con cui e' possibile evaderlo, diventi questa volta ineludibile in quanto pagato da tutti direttamente in bolletta ...vale a dire in modo praticamente automatico.

devil74
03-01-14, 12:28
speriamo sia vero
cmq basterebbe non pagarlo nessuno

James62
03-01-14, 13:04
Una buona notizia.
Il tanto odiato balzello Rai, andrà in pensione!!!

Strasburgo - Corte Europea (http://www.dedalomultimedia.it/categorie-articoli/di-tutto-di-pi%C3%B9/7645-strasburgo-corte-europea-%E2%80%93-abolito-il-canone-rai.html)

speriamo bene, Tommy

ampc78
03-01-14, 13:43
la tassa, perchè di tassa si parla, è sempre stato un imposta sugli apparecchi radiotelevisivi, i più anziani ricorderanno la tassa sulle autoradio, poi assorbita dal bollo auto.
la sentenza sancisce solo la non persecuzione al pagamento del balzello, perchè illegittimo ma non la sua cancellazione.

Case93
03-01-14, 13:58
la tassa, perchè di tassa si parla, è sempre stato un imposta sugli apparecchi radiotelevisivi, i più anziani ricorderanno la tassa sulle autoradio, poi assorbita dal bollo auto.
la sentenza sancisce solo la non persecuzione al pagamento del balzello, perchè illegittimo ma non la sua cancellazione.
Sicuro? ricordo che fino a 6/7 anni fa era una specie di abbonamento,poi commutato in tassa sull'apparecchio in quanto i possessori di Sky si lamentavano di dover pagare dei canali che non guardavano.
Ci sta mi sbagli,ma ricordo questa cosa:mah::mah:

ampc78
03-01-14, 14:24
Sicuro? ricordo che fino a 6/7 anni fa era una specie di abbonamento,poi commutato in tassa sull'apparecchio in quanto i possessori di Sky si lamentavano di dover pagare dei canali che non guardavano.
Ci sta mi sbagli,ma ricordo questa cosa:mah::mah:
ricordi gli spot che la rai faceva, vista la grande evasione, si sono giocati la carta ricordandoti che in realtà il canone non è facoltativo ma è una tassa e va pagata.
se leggi il link al primo post sulle ultime righe lo spiega.

Vespa 50 L
03-01-14, 15:19
Sarebbe cosa buona e giusta, il canone è un'imposta non solo illegittima ma anche inaccettabile per quello che propina la RAI! Per tutta l'estate il palinsesto è una replica di tutto quello che è stato trasmesso durante l'inverno! NO AL CANONE RAI!

Oizirbaf
03-01-14, 17:24
Il problema l'ho risolto alla radice: ho rottamato il televisore e rimosso l'antenna dal tetto. Tanto non la guardavo: non ne ho il tempo, non mi interessa, se per caso c'è qualcosa che mi interessa e vengo a saperlo non ho la pazienza di subire i dieci minuti di pubblicità che vengono propinati ogni tre per due. Quindi fine del televisore e relativa tassa. Non ne sento assolutamente la mancanza. Ovviamente continueranno a chiedermi di pagare. Quanto alla televisione su Internet, che comunque non guardo, sul sito della RAI è spiegato chiaramente che per quella non si paga, si paga solo per il possesso di apparecchi in grado di ricevere il segnale di radiofrequenza. Ci provarono ad estendere il balzello anche ai PC ed Internet ma stranamente non riuscirono.

vespa99
06-01-14, 00:00
Quando dovrebbe essere abolito?? io ho appena visto la pubblicità per il pagamento...

teach67
06-01-14, 00:14
tanto lo pagheremo in altre forme.......



:ciao::ciao::ciao:

luxinterior
06-01-14, 00:26
Quando dovrebbe essere abolito?? io ho appena visto la pubblicità per il pagamento...
Io l' ho già abolito!
Non ho i soldi per pagarlo.
Ciao Lux

luciovr
06-01-14, 20:32
Il tanto odiato balzello Rai, andrà in pensione!!!

Come successe per il bollo dell'autoradio anni fa, toglieranno il canone non appena sara' incorporato in qualche altra tassa, in modo da colpire tutti quelli che non lo pagano...

Qarlo
06-01-14, 22:15
Così colpiranno anche chi la televisione non ce l'ha...

paolos90cv
07-01-14, 11:16
La corte europea ha messo in difficoltà il governo italiano con questa sentenza: riusciranno i nostri "eroi" a disinnescare la bomba in tempi rapidi con la solita scappatoia/interpretazione all'italiana?




Ricordo ancora quando il parlamento europeo ci impose di legiferare per abolire la commissione di massimo scoperto che le banche applicavano sui conti correnti.
Risultato: il giorno seguente l'abolizione TUTTI gli istituti introdussero la "commissione di messa a disposizione dei fondi", ben più onerosa anche perchè applicata a tutti coloro che avevano un fido, anche se non lo usavano.
E cosa fece il governo? Mise un tetto massimo al valore della nuova commissione, approvandone di fatto la sua esistenza (del resto oltre la metà del debito pubblico italiano è in mano alle banche, ovvio che qualche "favorino" ci scappi...).

fabietto78
07-01-14, 11:44
speriamo bene

joedreed
07-01-14, 12:08
Non ho trovato questa sentenza, quindi finchè non c'è numero e data certi rimane tutto uguale.

akira1980
07-01-14, 12:10
Non ho trovato questa sentenza, quindi finchè non c'è numero e data certi rimane tutto uguale.

perché è una bufala...

La bufala dell'abolizione del canone Rai - Giornalettismo (http://www.giornalettismo.com/archives/1286351/la-bufala-dellabolizione-del-canone-rai/)

joedreed
07-01-14, 12:14
Ah ecco, va bene allora si continuerà a pagare....

fabietto78
07-01-14, 12:21
Certo sta bufala era proprio buona ci avevo fatto l'acquolina in bocca :-)

BERGO
07-01-14, 12:39
anche per me è una bufala...

luciovr
07-01-14, 14:29
Così colpiranno anche chi la televisione non ce l'ha...

La stessa obiezione che venne sollevata quando trovarono il modo di far pagare il bollo autoradio a tutti indiscriminatamente: nessuno scese in piazza a protestare, e quasi tutti misero a bordo l'autoradio...

Boris80
11-01-14, 09:11
La corte europea ha messo in difficoltà il governo italiano con questa sentenza: riusciranno i nostri "eroi" a disinnescare la bomba in tempi rapidi con la solita scappatoia/interpretazione all'italiana?
In realtà la commissione di cui parli ha sostituito la commissione di istruttoria fidi che è' stata eliminata e che non era giusto eliminare a meno che si reputi corretto che la banca mi metteva disposizione un fido ( che alla banca perché ogni tot un addetto deve verificare se ci sono le condizioni di merito per mantenerlo e a questo addetto lo stipendio lo deve pagare) indipendente dal fatto che lo usa o meno. Questa norma e' stata introdotto anche per " liberare denaro": disincentivare le migliaia di persone che non utilizzano il fido ma che lo vogliono sul conto ( ovviamente lo vorrebbero senza pagare un euro secondo loro) per poter spostare parte di questa liquidità , praticamente inutilizzata, a favore di soggetti, soprattutto imprese che ne hanno bisogno.
Scusami solo per precisare. Purtroppo sul settore bancario non passano informazioni corrette dai media.
Scusate l off topic




Ricordo ancora quando il parlamento europeo ci impose di legiferare per abolire la commissione di massimo scoperto che le banche applicavano sui conti correnti.
Risultato: il giorno seguente l'abolizione TUTTI gli istituti introdussero la "commissione di messa a disposizione dei fondi", ben più onerosa anche perchè applicata a tutti coloro che avevano un fido, anche se non lo usavano.
E cosa fece il governo? Mise un tetto massimo al valore della nuova commissione, approvandone di fatto la sua esistenza (del resto oltre la metà del debito pubblico italiano è in mano alle banche, ovvio che qualche "favorino" ci scappi...).




Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

fedebrico
11-01-14, 10:41
ho sempre guardato con cattiveria a questa "tassa" che oggi viene mascherata come tassa sul possesso dell'apparecchio...

va bene, ma se così è perchè i soldi vanno solo alla rai e non anche a mediaset e compagnie minori che trasmettono su questo benedetto apparecchio? o non sono io a conoscenza di come vengono ripartiti certi fondi raccolti dal canone che dovrebbero essere dello stato??

paolos90cv
11-01-14, 13:53
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Boris, sicuramente tu sei un addetto ai lavori.
Io invece sto dall'altra parte, e se ho scritto quello che ho scritto credimi ho i miei ottimi motivi.
Non entro nel merito, che siamo O.T.: ti dico solo che ció che ho scritto non l'ho letto sui giornali, ma lo vivo quotidianamente...

Disponibile a confronti via mp se credi.

Fine O.T.

Boris80
11-01-14, 14:18
Ciao Paolo nessun problema. Ci sono tante balle che vengono dette dai media ed essendo cose molto tecniche e' difficile per un non addetto ai lavori capire cosa ci sta dietro e si può solo cogliere gli effetti negativi di alcune scelte ( e su questo ti do ragione). Potremmo aprire un topic ad hoc e parlare di altre mega balle tipo i favori che monti avrebbe fatto alle banche ( ti assicuro che ci ha massacrato più di tutti) o la mega balla della liquidità data dalla bce alle banche all 1%. C'è molta ignoranza sulle continua e sul settor bancario.

Torniamo in tema : il canone Rai e' semplicemente ridicolo


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Case93
11-01-14, 21:08
So di andare pesantemente ot ma sono curioso di conoscere questo argomento,diciamo che parto con qualche pregiudizio di fondo sulla questione ma bisogna ascoltare tutte le campane prima di decidere cosa pensare.
Chiamiamola deformazione professionale,anche se ciò è un.bel po' forzato,ormai comunque mi limito a carpire ogni notizia e in nessuna trovo più oggettività,leggendo persone vere su.questo.forum mi sono state chiarite molte cose che sui media non vengono trattate o sono del tutto distorte.
Ot per ot:ho quasi smesso di leggere i giornali,il fatto mi pareva più oggettivo degli altri ma ultimamente propina cazzate anche lui,ormai.non so più come pensarla su niente,e sono talmente bastian contrario da prendere la.posizione opposta a quello che leggo o ascolto sul mondo.
Vive l'italie

luxinterior
11-01-14, 22:26
Controinformazione.
Non ci resta altro.
Ciao Lux

iena
12-01-14, 10:23
Io da ormai due anni non pago più il canone RAI. Ho risolto lasciando la TV alla mia ex moglie e non comprandone una nuova :mrgreen:

luxinterior
12-01-14, 23:30
Iena, non per farmi gli affari tuoi, ma ho bisogno di un' informazione: hai lasciato la TV alla tua ex insieme alla casa?
Perchè sapevo che anche se resti senza televisore, devi mandare la disdetta del canone sei mesi prima ecc. ecc., poi verranno a piombartela...., insomma un casino.
Grazie
Ciao Lux

iena
12-01-14, 23:40
In realtà ci siamo trasferiti entrambi da dove eravamo prima. L'agenzia delle entrate mi ha comunque trovato anche dopo il trasloco, ho mandato una raccomandata dove dicevo che dal novembre dell'anno prima non ero più in possesso della TV e per chiudere la faccenda mi hanno fatto pagare il canone residuo, circa metà anno 2012, in quanto ho presentato la richiesta di disdetta non entro i termini.

Mi pare di aver letto che sono passibile di controlli per verificare la veridicità di quanto dichiarato, ma non ho visto nessuno.

Inoltre quest'anno mi è arrivata una lettera dove mi invitavano a pagare il canone :mrgreen:

luxinterior
12-01-14, 23:46
Grazie, mi hai dato una buona notizia, in settimana farò anch'io una raccomandata, al limite pagherò mezza tassa.
La raccomandata l' hai inviata all'Agenzia delle Entrate?
Grazie ancora
Ciao Lux

iena
12-01-14, 23:54
Io ho fatto quello che c'è scritto su questo sito
Canone Rai 2014: come disdirlo legalmente (http://www.moduli.it/blog/canone-rai-2014-come-disdirlo-legalmente-15201)

luxinterior
12-01-14, 23:57
:ok:
Grazie
Ciao Lux

BERGO
23-01-14, 11:10
Come immaginavo era una bufala:

"Non pagare il canone Rai si può". Scoppia il caso - Affaritaliani.it (http://www.affaritaliani.it/economia/canone-rai230114.html)

Comunque anche quà abbiamo mandato una raccomandata alla centro Rai ecc, dichiarando che non ho il televisore ecc, ma continuano ad arrivare le lettere con scritto di pagare....
Che vengano a controllare, tanto non c'è niente!

Vespa 50 L
23-01-14, 11:38
Provate a non pagarlo e vedete cosa vi succede, vi arriverà la sanzione puntualissima!

iena
23-01-14, 11:51
Dipende ... se risulti abbonato (hai un numero di abbonamento e hai già pagato una volta) e non paghi, ti arriva la sanzione. Se non hai mai pagato non sei abbonato e puoi tranquillamente ignorare gli avvisi che ti arrivano.

Vespa 50 L
23-01-14, 15:44
Dipende ... se risulti abbonato (hai un numero di abbonamento e hai già pagato una volta) e non paghi, ti arriva la sanzione. Se non hai mai pagato non sei abbonato e puoi tranquillamente ignorare gli avvisi che ti arrivano.
Ti posso sempre mandare un messo dalla sede regionale RAI per verificare se tu abbia o meno un apparecchio televisivo. ;-)

iena
23-01-14, 16:53
Esatto, quando arriva ti chiede "Hai la TV?" Tu gli dici di no. Ti chiede "Posso entrare per verificare?" Tu rispondi NO. Lui ti minaccia di penali, tu lo ignori e se ne va. Non può entrare in casa, a meno che non sia accompagnato da un ufficiale giudiziario (GdF)

Graziano65
23-01-14, 22:47
Ti posso

Ti posso???????



Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

vespabaddyno
23-01-14, 23:33
Ti possono............ovviamente.:mrgreen:


Canone Rai 2014 | Spot | Polemiche costi | Indignerai (http://www.tvblog.it/post/491031/canone-rai-2014-polemiche-sullo-spot-da-indignerai-costa-molto-ed-e-in-appalto)

Graziano65
23-01-14, 23:39
Aaaahhhhh ecco.
"Ti posso" pareva brutto brutto

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

EzioGS160
26-01-14, 15:12
Un pomeriggio alle tre, bussano alla porta di casa, apro e si presentano. Siamo della Rai, ci risulta che lei non paga l'abbonamento, ed io, infatti, non ho il televisore, volete entrare a controllare? e loro: non possiamo entrare, comuque le notifichiamo l'abbonamento e se ritiene di non avere il televisore può tranquillamente autocertificare di non possedere alcun apparecchio radio/televisivo. Se avessero accettato l'invito ad entrare gli avrei chiesto l'autorizzazione del tribunale, ma mi ha fregato la finanziaria con cui avevo acquistato il plasma da 42". A quel punto, dopo aver ignorato tutte le lettere sono stato costretto a pagare il canone rai, potevo dire di non avere la tv ma non potevo autocertificare di non avere apparecchi TV.

luxinterior
26-01-14, 22:46
Un pomeriggio alle tre, bussano alla porta di casa, apro e si presentano. Siamo della Rai, ci risulta che lei non paga l'abbonamento, ed io, infatti, non ho il televisore, volete entrare a controllare? e loro: non possiamo entrare, comuque le notifichiamo l'abbonamento e se ritiene di non avere il televisore può tranquillamente autocertificare di non possedere alcun apparecchio radio/televisivo. Se avessero accettato l'invito ad entrare gli avrei chiesto l'autorizzazione del tribunale, ma mi ha fregato la finanziaria con cui avevo acquistato il plasma da 42". A quel punto, dopo aver ignorato tutte le lettere sono stato costretto a pagare il canone rai, potevo dire di non avere la tv ma non potevo autocertificare di non avere apparecchi TV.
Scusami l' ignoranza, ma sono quindici anni che non acquisto una TV e sono un po' fuori da queste cose.
La Finanza come ha fatto a sapere del tuo acquisto? Bisogna forse lasciare i dati personali al negozio?
Grazie Ciao Lux

Graziano65
26-01-14, 22:50
Un pomeriggio alle tre, bussano alla porta di casa, apro e si presentano. Siamo della Rai, ci risulta che lei non paga l'abbonamento, ed io, infatti, non ho il televisore, volete entrare a controllare? e loro: non possiamo entrare, comuque le notifichiamo l'abbonamento e se ritiene di non avere il televisore può tranquillamente autocertificare di non possedere alcun apparecchio radio/televisivo. Se avessero accettato l'invito ad entrare gli avrei chiesto l'autorizzazione del tribunale, ma mi ha fregato la finanziaria con cui avevo acquistato il plasma da 42". A quel punto, dopo aver ignorato tutte le lettere sono stato costretto a pagare il canone rai, potevo dire di non avere la tv ma non potevo autocertificare di non avere apparecchi TV.

Puoi averlo regalato a tizio o caio fare un finanziamento non è sinonimo di proprietà

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2