PDA

Visualizza Versione Completa : Serratura Bloccasterzo



vesclaudio
06-01-14, 13:18
Ragazzi, per una special 2 serie, la prima con i tamburi a 5 bulloni, quale serratura per il bloccasterzo serve?

sartana1969
06-01-14, 18:28
guarda com'è la sua sede nel telaio ...
1 ribattino o 2 ribattini?
poi misura il canale di scorrimento (è la parte alta, quella squadrata - misurane la larghezza)

vesclaudio
07-01-14, 19:30
vista dall'esterno senza smontare nulla,è uguale a questa in questo video.
con 1 ribattino
per canale di scorrimento intendi la "guida" quadrata?
deve essere o 4 o 6 mm vero?

sartana1969
07-01-14, 20:45
vista dall'esterno senza smontare nulla,è uguale a questa in questo video.
con 1 ribattino
per canale di scorrimento intendi la "guida" quadrata?
deve essere o 4 o 6 mm vero?

Video bellissimo.
guida=esatto

guarda anche qui

scheda PRIMAVERA (http://www.vesparestauro.it/newsito/index.php?option=com_content&view=article&id=135&Itemid=78)

vesclaudio
07-01-14, 21:18
grazie!
ora dunque mi basta vedere se 4 o 6 mm, poi la compro seguo il procedimento e la monto?
non ci sono altre differenze per quanto riguarda la lunghezza?

sartana1969
08-01-14, 06:59
grazie!
ora dunque mi basta vedere se 4 o 6 mm, poi la compro seguo il procedimento e la monto?
non ci sono altre differenze per quanto riguarda la lunghezza?

certo che ci sono per la lunghezza - ti basta prendere una misura

vesclaudio
08-01-14, 08:11
ok, la guida per la primavera mi è stata utile!
Ora se il blocco esce 1.5 cm è di tipo corto, se 2.3 cm di tipo lungo!
una volta che l' ho inserita e messo il ribattino dovrebbe funzionare senza fare nient' altro giusto?

sartana1969
08-01-14, 09:48
ok, la guida per la primavera mi è stata utile!
Ora se il blocco esce 1.5 cm è di tipo corto, se 2.3 cm di tipo lungo!
una volta che l' ho inserita e messo il ribattino dovrebbe funzionare senza fare nient' altro giusto?

esatto
al limite (e a me è successo un paio di volte) va leggermente molato l'innesto del bloccasterzo che si infila nella forca (perchè era troppo largo e non si infilava nell'asola della forcella)
tu comunque PRIMA di montare la ghigliottina di chiusura e il suo ribattino, prova il bloccasterzo se funziona - solo dopo monterai il resto

vesclaudio
08-01-14, 12:13
ma quando inserisco la nuova, quest ultima entra dolcemente o c' è bisogno di forza?
Comunque una botta di lima gliela do, giusto per non rischiare!

sartana1969
08-01-14, 16:00
ma quando inserisco la nuova, quest ultima entra dolcemente o c' è bisogno di forza?
Comunque una botta di lima gliela do, giusto per non rischiare!

Entra dolcemente

vesclaudio
08-01-14, 19:15
ok, grazie quando faccio l' ordine e la monto ti faccio sapere!

sartana ,anche se non c'entra con la discussione,
io ho un problemino!
intorno intorno alla mia vespa sia dietro che avanti,è saldato un tondino da 5 mm,piegato a dovere e ti assicuro che non sembra nulla!
lo feci perchè lo scudo si muoveva troppo,ma ti ripeto che sono contento del risultato!
il mio problema è questo: posso mettere il bordoscudo?
quando lo compri,vergine senza averlo mai montato,quanto spazio c'e disponibile per infilarlo?
io credo che poichè ho più spessore intorno intorno allo scudo, se prendo pun bordoscudo vergine,e lo riesco ad infilare non dovrebbe servire l'attrezzo per stringerlo,o sbaglio?

sartana1969
09-01-14, 21:16
sartana ,anche se non c'entra con la discussione,
io ho un problemino!
intorno intorno alla mia vespa sia dietro che avanti,è saldato un tondino da 5 mm,piegato a dovere e ti assicuro che non sembra nulla!
lo feci perchè lo scudo si muoveva troppo,ma ti ripeto che sono contento del risultato!
il mio problema è questo: posso mettere il bordoscudo?
quando lo compri,vergine senza averlo mai montato,quanto spazio c'e disponibile per infilarlo?
io credo che poichè ho più spessore intorno intorno allo scudo, se prendo pun bordoscudo vergine,e lo riesco ad infilare non dovrebbe servire l'attrezzo per stringerlo,o sbaglio?

se hai un tondino da 5 attorno al bordo scudo non riesci a crimparlo per il semplice motivo che la pinza crimpatrice è fatta in maniera tale che premendo i due manici schiacci le rotelle che piegano l'alluminio del bordoscudo - le rotelle hanno sezione tale che hanno la forma e lo spessore dello scudo con il bordo scudo - tu hai una sezione completamente diversa.
niente bordoscudo classico sulla tua - vedi se riesci ad infilare quelli che si fissano allo scudo con delle viti (li si montava sulle vecchie large/faro basso)

vesclaudio
09-01-14, 22:34
ma se non lo metto mi fanno storie per l' iscrizione al registro storico?

sartana1969
09-01-14, 23:22
ma se non lo metto mi fanno storie per l' iscrizione al registro storico?

è manomessa in ogni caso - hai il tondino a vista ....

vesclaudio
10-01-14, 12:14
quindi nnt iscrizione....?

sartana1969
10-01-14, 15:32
quindi nnt iscrizione....?

ma una foto di questo bel lavoretto si puo' vedere?

vesclaudio
10-01-14, 16:31
certamente solo che ora e in letargo!
nel mio avatar se zommi l' immagine si dovrebbe riuscire a vedere sulle pedane, comunque appena posso posto una foto!

Afry19
10-01-14, 16:49
mmmmmmmh, e uno dovrebbe vedere LA PEDANA o.O dall'avatar???

bah...

vesclaudio
10-01-14, 18:25
madonn con calma!
ho detto che foto di quel particolare ora non ne ho, se si vuole si riesce a vedere dall' avatar (il tondino è saldato intorno al telaio non sulla pedana sotto al tappetino per formare una X )
comunque appena vado dove ho la vespa fotografo e posto tutto

vesclaudio
13-01-14, 18:44
come promesso foto!
ho misurato la guida ed è 4mm
La serratura è di tipo lungo vero?

vesclaudio
14-01-14, 17:30
scusate se non sono andate le foto, ma l'applicazione non le ha messe:rabbia:, eccole!
spero mi possiate aiutare perchè devo fare l'ordine!
che vi pare il lavoretto intorno intorno? (non fate caso alla mancanza delle strisce pedana,sono incluse nel suddetto ordine)

vesclaudio
16-01-14, 19:58
Scusate se uppo, ma ho urgenz di fare l ordine e vorrei essere sicuro sulla serratura

vesclaudio
03-02-14, 19:48
ciao a tutti,ho messo la serratura nuova e direi che è molto buona,il tutto molto fluido,inoltre chiavi NEIMAN:mavieni::mavieni::mavieni:....
la cosa che non riesco a capire è perche sul libretto uso e manutenzione della vespa ci sia scritto di non lubrificarla mai:shock::mah::mah::mah:.....io chi ho messo un pelo di grasso attorno al cilindretto per farlo scorrere meglio in sede,cosa succede ora?

sartana1969
03-02-14, 20:37
ciao a tutti,ho messo la serratura nuova e direi che è molto buona,il tutto molto fluido,inoltre chiavi NEIMAN:mavieni::mavieni::mavieni:....
la cosa che non riesco a capire è perche sul libretto uso e manutenzione della vespa ci sia scritto di non lubrificarla mai:shock::mah::mah::mah:.....io chi ho messo un pelo di grasso attorno al cilindretto per farlo scorrere meglio in sede,cosa succede ora?

se hai messo grasso in un qualcosa che puo' prendere polvere
la polvere si attacca al grasso e ti inchioda (estremizzando) il meccanismo

essendo il cilindretto di lega tipo ottone (non ossida, al limite fa un velo di fiore) e la sua sede in acciaio verniciato (non ossida) se scorre bene senza grasso è meglio lasciarla così.
Se nel corso degli ANNI la senti indurire, dai una spruzzata di WD40 e sei a posto per altri 2-3 lustri

vesclaudio
03-02-14, 22:38
okok grazie! ;)