Accedi

Visualizza Versione Completa : Aiuto nella scelta del carburatore



mr_dock
09-01-14, 18:45
Partendo dal presupposto che la mia conoscenza della vespa e nello specialmodo del px ha avuto inizio da pochi mesi!!!

Da quello che ho capito la vespa può montare due tipologie di carburatori, un tipo che monta dentro la scatola filtro ed un altro più simile a quello degli scooter!

Sto per montare un 177 polini con espansione Polini e vorrei montare un 24 o un 28, quali sono più performanti, quelli del tipo dentro la scatola o quelli a cui applicare un filtro a "trombetta" ?

(aggiungo due foto prese da ebay)

137459 137460

Altra info, qualcuno di voi monta o ha montato o provato il parmakit? Che ne pensate?

Al momento monterò tutto plug and play, ma più avanti smonterò tutto montanto anche un albero anticipato.

Mi sono dimenticato di specificare che tutto ciò sarà montato su un px 150 del 2000 completamente originale.

volumexit
09-01-14, 19:02
Sezione sbagliata, sposto in tuning.

Vol.

vbb
09-01-14, 19:54
Ciao Dock. allora, se monti senza raccordare il Polini col 24 va benissimo, se ai qualche dindino in più il Parmakit è eccezionale anche in P&P con 24.
Se hai intenzione di raccordare io andrei diretto sul Parmakit l'alluminio è tutt'altra cosa albero Pinasco anticipato carburo 28 espansione seria ( la Polini toglie in basso) e ti diverti...:rulez: Io lo monto sulla mia vbb con Blocco raccordato con albero anticipato espansione Scorpion carburatore 24 con filtro a cono Polini e va da dio.

mr_dock
09-01-14, 20:10
Ma posso montare il parmakit in alluminio senza raccordare e poi farlo in un secondo momento? Quali sono le espansioni "serie"???

Sent from my Iphone 6rst

gian-GTR
09-01-14, 21:18
ciao
allora chiedi tante cose e cerchiamo di andare per ordine.

che motore vorresti fare?
mi pare che ti piacerebbe avere una roba bella prestante.
beh qui sul forum il parmakit c'è chi è riuscito a farlo andare veramente bene!
provo a passarti un paio di discussioni che potrebbero interessarti
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/62021-flamer-please-parmakit-versus-quattrini.html
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/34872-tutorial-per-scelta-175-per-large.html
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/37210-tsv-parmakit-177-corsalunga-per-surlyswiss.html

per il carburatore penso che senza dubbio i carburatori come il phbh sono ben più recenti e permettono carburazioni migliori, di contro c'è che snaturi parecchi anche esteticamente il motore! se mai dovessero fermarti e farti aprire la chiappa della vespa e beccarti un mega carburatore.... :scalata: che gli racconti?

per il GT certo lo puoi montare senza raccordare, è giusto un po sprecato! poi (al più presto) apri cambi tutto quello che necessita di essere cambiato e via!!!!

ti consiglio comunque di darti una lettura attenta ai alle varie guide che trovi qui perchè almeno avrai già una base, poi da li si inizia a discutere..
ciao

motoracer15
09-01-14, 21:20
assolutamente va meglio quello della prima foto, cioè PHBH con collettore, che oltre a 28 esiste anche 26 e 30, il 30 sarà probabilmente troppo nel tuo caso però e potrebbe darti difficoltà a carburarlo ai regimi medi-bassi.

Io col SI 24 a forza di pistolare la mia px non riuscivo più a trovare una carburazione soddisfacente e stabile.

Passando al 28 con collettore (io quello malossi) mi è sembrato di passare all'iniezione per elasticità di erogazione, stabilità di carburazione e consumi migliorati.
È un carburatore da moto e quindi raffinato per un motore da vespa large. Con tanti punti di taratura su cui intervenire specificatamente.

Al contrario del SI, quello inscalato, che è un carburatore obsoleto e come unico vantaggio ha quello di poter conservare il miscelatore automatico.

mr_dock
09-01-14, 23:54
Io vorrei una vespa "cicciotta" ma affidabile... Diciamo che fa pochissimi chilometri l'anno ma di estate con un gruppo di amici ci facciamo una tre giorni da oltre mille km in giro per l'Italia... per il carburatore il phbh esiste con miscelatore? Non voglio perderlo il miscelatore.
Mi consigliate di anticipare l'albero originale o prenderne uno anticipato?

Sent from my Iphone 6rst

ASSEACAMME
10-01-14, 09:57
col phbh potresti mantenere il mix (c'è chi lo ha fatto ma c'e da lavorarci)...ottimo in tutto e meglio dell'SI unico neo che snatuuri il motore e se quando ti fermano ti aprono la chiappa per leggere il numero di telaio?.....che gli racconti?...........
io viaggio col phbh ed a breve tornerò all'SI: quanddo mi fermano non sono poi così tranquillo...per ora mi è andata sempre bene ma non mi va di rischiare ancora................. non mi va di farmi sequestrare/confiscare la vespa...

mr_dock
24-04-14, 13:56
Riapro questo tred...
Dopo aver deciso di mantenere il mix e quindi un carburatore si, ho anche deciso di acquistare il parmakit, vorrei sapere, su ebay vedo due versioni, uno con pistone tutto "cromato" ed uno pistone scuro (sempre cilindro in alluminio) quale prendo?
Il mazzucchelli come albero va bene?

Vorrei anche mettere l'accensione elettronica della parmakit, quale scelgo quella da 1,6 kg o da 2,4? Da quello che ho capito più leggero più a corto?
Naturalmente funzionerebbe tutto come orinale vero? Frecce luci clacson e start?

Inserisco i link di quello che vorrei comprare in modo da capire se possa andar bene e se i pezzi sono compatibili tra di loro

PARMAKIT KIT ACCENSIONE ELETTRONICA VOLANO DAL PIENO 1.5 Kg VESPA PX 125-150-200 | eBay (http://www.ebay.it/itm/PARMAKIT-KIT-ACCENSIONE-ELETTRONICA-VOLANO-DAL-PIENO-1-5-Kg-VESPA-PX-125-150-200-/141206452203?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item20e08f77eb&_uhb=1)

o

PARMAKIT KIT ACCENSIONE ELETTRONICA VOLANO DAL PIENO 2.4 Kg VESPA PX 125-150-200 | eBay (http://www.ebay.it/itm/PARMAKIT-KIT-ACCENSIONE-ELETTRONICA-VOLANO-DAL-PIENO-2-4-Kg-VESPA-PX-125-150-200-/400671097861?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d49dbc405&_uhb=1)

NUOV ALBERO MOTORE MAZZUCCHELLI RACING ANTICIPATO AMT162 VESPA PX 125 150 | eBay (http://www.ebay.it/itm/360801385792?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649)

NUOVO KIT GRUPPO TERMICO MODIFICA PARMAKIT RACING VESPA PX 125-150 ALLUMINIO 177 | eBay (http://www.ebay.it/itm/400677826643?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649)

Grazie :)

Gt 1968
25-04-14, 09:20
Vediamo di capire cosa stai cercando ..... per ora solo un minestrone ad alto prezzo
Ok per il mazzucca
Carburatore ??? SI 24?
Termica parma va benone e tira bene , tieni presente che la prima serie con pistoni finestratti ( quindi più leggeri ) spaccava quindi per rimediare sono stati messi in comerci pistoni finestratti forgiati o quelli più econimici chiusi, ti conviene aspettare consigli di chi è più informato di me .....
Gian GTR dove sei????
Tutte quelle costosissime accensioni io le lascerei dove sono , se hai qualche soldino da spendere , parlo di circa 100 - 120 € prendi una elvene programmabile che va interfacciata all'accensione originale , risparmi e ottieni di più, se vuoi risparmiare con pochi eurozzi ti costruisci un ritardatore di fase (su VR trovi come fare) , monti un volano elestar senza ghiera e sei ok.
Marmitte : o spendi per delle vera espansioni o vai di megadella (ottimo rapporto qualità prezzo ).
Rapporti : non vorrai tenere la primaria originale ????
Per sfruttare al meglio il tutto è quasi d'obligo allungare i rapporti solo che qui devi capire cosa vuoi , preferisci un motore che sfrutti rapporti lunghi girando basso o un proiettile che schizza via in zero secondi ?
Nel primo caso avrai meno giri e se il motore è ben fatto anche meno consumi e più affidabilità , nel secondo avrai un motore che urla non appena cerchi velocità , quindi più cicli a minuto più benzina bruciata

mr_dock
25-04-14, 10:35
Allora io preferirei un proiettilino. .. non mi interessa che faccia 150... io al momento ho una marmitta nuova polini che mi è stata regalata... per il carburello il 24 oppure se riesco a far funzionare il miscelatore vorrei montare un phbl. .. per i rapporti e la frizione non so cosa montare e qui mi affiderei completamente al VR visto che grazie a voi ho sempre avuto massima resa con minima spesa... (a sentire qui sul forum molti montano il polini e sono soddisfatti. .. quindi ho sempre un pelino di indecisione col parmakit) per l'accensione seguirò il tuo consiglio sono sempre della filosofia Minima spesa - massima resa ... consigli sempre ben accetti!!!

Grazie!!!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Gt 1968
25-04-14, 10:41
Coi PHB... si può tenere il miscelatore ma c'è da lavorare , il parma è in alluminio mentre il polini è un bel ghisone , se potessi prenderei il parma col pistone chiuso e dismetterei il polini che mi da tante soddisfazioni .
per i rapporti a questo punto monterei una corona da 65 DRT , terrei il pignone originale e proverei , se la senti corta levi la frizione e allunghi sostituendo il pignone .

PISTONE GRIPPATO
25-04-14, 17:26
Partendo dal presupposto che la mia conoscenza della vespa e nello specialmodo del px ha avuto inizio da pochi mesi!!!

Da quello che ho capito la vespa può montare due tipologie di carburatori, un tipo che monta dentro la scatola filtro ed un altro più simile a quello degli scooter!

Sto per montare un 177 polini con espansione Polini e vorrei montare un 24 o un 28, quali sono più performanti, quelli del tipo dentro la scatola o quelli a cui applicare un filtro a "trombetta" ?

(aggiungo due foto prese da ebay)

137459 137460

Altra info, qualcuno di voi monta o ha montato o provato il parmakit? Che ne pensate?

Al momento monterò tutto plug and play, ma più avanti smonterò tutto montanto anche un albero anticipato.

Mi sono dimenticato di specificare che tutto ciò sarà montato su un px 150 del 2000 completamente originale.

Va bene il 28 con il kit carburatore polini ti consiglio l'apposito sofietto che fa la malossi, così potrai raccordare l'aspirazione con la predisposizione originale sotto sella
Il 28 ti da la possibilità di mettere a punto perfettamente la carburazione ed i consumi se regolerai tutto per bene sono anche meglio del 24

mr_dock
26-04-14, 11:22
Coi PHB... si può tenere il miscelatore ma c'è da lavorare , il parma è in alluminio mentre il polini è un bel ghisone , se potessi prenderei il parma col pistone chiuso e dismetterei il polini che mi da tante soddisfazioni .
per i rapporti a questo punto monterei una corona da 65 DRT , terrei il pignone originale e proverei , se la senti corta levi la frizione e allunghi sostituendo il pignone .

Cosa si intende col " ma c'è da lavorare " ?

Gt 1968
26-04-14, 11:26
Vuol dire che ci son da costruire rinvii e qualcos'altro, io non l'ho mai fatto e non so neanche da dove iniziare ma conosco qualcuno che lo ha fatto

inviato dal mio nokia 3310

mr_dock
02-05-14, 12:20
Altra info... leggevo sul forum che è possibile farlo corsa 60... ma per far alloggiare tutto il necessario del corsa 60 c'è bisogno di lavorare i carter? Oppure compro albero cilindro ed ingranaggi e monto come si fa per il 57? Ho davvero dei benefici così maggiori da giustificare la differenza di prezzo?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

frak
02-05-14, 12:53
per come la vedo io 24 o 28, comunque devi allargare l'aspirazione sul carter se vuoi che funzionino...
quindi devi aprire il motore...
quindi consiglio gt quello che vuoi tra i due
raccordare carter e aspirazione
albero anticipato corsa originale x sfruttare il carburatore.
carb si26 con distanziale x scatola filtro e filtro t5
centraline e accensioni possono aspettare... la frizione almeno il kit molle ti serve!

ottieni gli alti regimi che lo scarico ti da e puoi sfruttarli grazie ai rapporti originali...
il lavoro ben fatto è quello che, lo fai una volta e basta!:-)