PDA

Visualizza Versione Completa : Mia Px125e Arcobaleno



Mirkč_Px125e
22-02-08, 16:15
Eccomi finalmente vi presento la mia px125e.. :Lol_5:
allego le foto

http://img403.imageshack.us/img403/3672/immagine001xy8.jpg (http://imageshack.us)
http://img403.imageshack.us/img403/9725/immagine002ig8.jpg (http://imageshack.us)
http://img182.imageshack.us/img182/8175/immagine003ky4.jpg (http://imageshack.us)
http://img182.imageshack.us/img182/1528/immagine004lo0.jpg (http://imageshack.us)
http://img144.imageshack.us/img144/9649/immagine005qf3.jpg (http://imageshack.us)
http://img144.imageshack.us/img144/7747/immagine006fu5.jpg (http://imageshack.us)
http://img411.imageshack.us/img411/1861/immagine007cu3.jpg (http://imageshack.us)
http://img98.imageshack.us/img98/7251/immagine009hd3.jpg (http://imageshack.us)
http://img98.imageshack.us/img98/2185/immagine010yq4.jpg (http://imageshack.us)
http://img157.imageshack.us/img157/746/immagine011hv9.jpg (http://imageshack.us)

Mirkč_Px125e
22-02-08, 16:16
ops non ho coperto la targa spero.. non ci siano problemi..

Maska19
22-02-08, 17:09
Complimenti, č sempre un gran Vespone!! Per la targa...se non fa problemi a te........

Mirkč_Px125e
22-02-08, 17:36
ma che problemi ci potrebbero essere a lasciare la targa cosi?

Marben
22-02-08, 17:45
Molto bella

Maska19
22-02-08, 17:48
ma che problemi ci potrebbero essere a lasciare la targa cosi?
Hai un po' meno privacy :mrgreen:

Mirkč_Px125e
22-02-08, 17:57
Marben

MessaggioInviato: 22 Feb 2008 - 17:45
Molto bella

perň devo essere onesto dal vivo č piů rovinata che in foto.. infatti presto dovrň rimediare con un restauro.. :mrgreen: :mrgreen:

highlander
22-02-08, 18:09
secondo me sta messa molto bene, io non la toccherei, se non eventualmente di meccanica e, se ci sta, qualke punto di ruggine ;-)

Calabrone
22-02-08, 20:32
Tantissimi km in liberta' Mirke' ;-) :ciao: :ciao: :ciao:

Mirkč_Px125e
22-02-08, 20:34
in che senso calabrone? :D cmq come km siamo a 31000
presa a ottobre a 27000 ora siamo a 31 :D:D

Calabrone
22-02-08, 21:24
in che senso calabrone?

Cosa avra' voluto dirti quell'ostrogoto che scxrive in aramaico antico se non augurarti tanti km in liberta'? :boh: :boh: :boh: :boh: :azz: :azz: :cioe: :cioe: :ciao: :ciao: :ciao:

Mirkč_Px125e
22-02-08, 21:38
boh non capivo l'affermazione "in libertŕ" comunque grazie anche se non ho capito

Calabrone
22-02-08, 21:44
Allora vengo e mi spiego:per me la vespa E' liberta' per cui i km che faccio indovina come sono?!
Adesso hai capito o devo ancora spiegarmi?

Mirkč_Px125e
22-02-08, 22:07
vai vai ho capito ora benissimo scusa se non ti capisco al volo ma essendo iscritto da 2 giorni non so ancora i vosrti caratteri :D perduno

highlander
22-02-08, 22:55
vai vai ho capito ora benissimo scusa se non ti capisco al volo ma essendo iscritto da 2 giorni non so ancora i vosrti caratteri :D perduno

e questo č nulla, per comprendere il Calabrone hai bisogno di 2 dizionari

dal Calabrone al calabrese

dal calabrese all'italiano

:mavieni:

Calabrone
22-02-08, 23:10
Ho letto anche ....Topolino!!!!!!!!!!

highlander
22-02-08, 23:23
Ho letto anche ....Topolino!!!!!!!!!!

allora vado a darmi una ripassata, cosě poi ti traduco io :mrgreen:

Sprinter
23-02-08, 01:37
Mah...il calabrone io lo capisco...
cmq bella vespa!

Mirkč_Px125e
16-03-08, 20:21
Buongiorno! sono passato per fare qualche domanda:
allora nella prima volevo chiedere a cosa poteva essere dovuto il fatto che mi slittano le marce fra la seconda e la terza..
e la seconda domanda č a cosa serve quella leva sotto alla leva per tirare l'aria?!
Graize in anticipo per le risposte

vader.t7
16-03-08, 20:41
....
e la seconda domanda č a cosa serve quella leva sotto alla leva per tirare l'aria?!
Graize in anticipo per le risposte

il rubinetto della benzina??? :mah:

picciet3
16-03-08, 20:46
e tra l altro sei in riserva!

Mirkč_Px125e
16-03-08, 20:46
non sto capenso niente scusate ragazzi

VespaET3GL
16-03-08, 23:27
molto bello il tuo px, complimenti

leopoldo
17-03-08, 01:03
allora
prima cosa se escono le marce trra la seconda e la terza probabilmente la crociera č andata a signorine,(ma per esserne piů sicuro aspetta risposte di chi ne sa piů di me)
la leva che sta sotto la leva dell'aria nonč una leva, ma un rubinetto, piů precisamente il rubinetto della miscela.
per quello che ne so io tutti gli arcobaleno hanno l'indicatore del livello carburante sul quadrto strumenti, quindi il rubinetto dovrebbe avere due sole posizioni: aperto e chiuso
per i modelli senza l'indicatore il rubinetto aveva tre posizioni: chiuso, aperto, riserva normalmente si viaggia col rubinetto in posizione aperto, poi quando la vespa si ferma lo posizioni in "riserva" che apre un foro posizionato piů in basso e quindi puoi camminare altri km.
la posizione riserva č esattamente quella che ha il tuo rubinetto nelle foto sopra.chiaro? mi sa di no, vabbeh io ci ho provato

senatore
17-03-08, 07:41
Leopoldo ti ha illustrato in maniera egregia sia il difetto delle marce che saltano e sia del rubinetto benzina. Il rubinetto, viene azionato a mano e, quando la punta č rivolta a sinistra, il rubinetto č chiuso, quando č rivolta a destra, il rubinetto č aperto. La riserva, viene segnalata dall'accensione della spia sul cruscotto. Nelle vespe precedenti all'Arcobleno, il rubinetto aveva una terza posizione: cioč rivolto vero l'alto; quando la levetta stava cosě, il rubinetto era aperto, e quando il rubinetto era rivolto a destra, il rubinetto era in posizione di riserva. Nelle vespe pre Arcobaleno, non c'era nessuna spia che segnalava la riserva, per cui quando si esauriva la benzina con il rubinetto in posizione centrale, si ruotava il rubinetto verso destra, permettendo di utilizzare la restante parte di benzina del serbatoio che costituiva la riserva di benzina.
Per quanto riguarda il saltare della marcia tra la seconda e la terza, devi far sosituire la crociera del cambio quanto prima, perchč piů il cambio rimane con quel difetto, tanto piů il difetto si accentuerŕ, con il rischio di apportare danni maggiori, dovuti proprio agli strappi generati dal saltare della marcia. L'operazione č un tantinello complessa, per cui se non hai mai aperto un motore di vespa, forse, ti conviene chiedere aiuto a gente piů esperta oppure farla fare ad un meccanico, sperando che sia economico.

Mirkč_Px125e
06-04-08, 13:53
Tutta la parte anteriore della vespa č KO :cry: :cry: mentre la parte posteriore č quasi intatta la vedo molto complicata da sistemare.. quindi mi sa che incomincierň a cercare un'altra vespa anche se il mio cuore mi dice di mettere apposto lei..

highlander
06-04-08, 15:31
??? che č successo???

horusbird
06-04-08, 15:51
:mah: hai avuto un incidente?

Mirkč_Px125e
06-04-08, 18:24
ho fatto l'incidente.. ero nel dritto uno non ha rispettato la precedenza e ci sono andato contro ai 60 piu o meno..
lui si č rotto tutta l'asse anteriore io ho distrutto tutta la parte anteriore del vespino.. uffa che nervoso..
io ho fatto un volo di una decina di metri ma non mi sono fatto niente solo una piccola frattura alla rotula..
sono bello duro.. mi sono alzato e sono corso subito verso il vespino mentre imprecavo verso il guidatore dell'auto...
che dispiacere.. avrei voluto anzi farmi qualcosina in piu io ma non fare niente alla vespa.. uff

Sprinter
06-04-08, 19:06
peccato. almeno non ti sei fatto niente dai

lospecial
06-04-08, 19:36
avrei voluto anzi farmi qualcosina in piu io ma non fare niente alla Vespa..

Dai non dire cosi la vespa si aggiusta, l'importante č che non ti sei fatto niente tu!!!

highlander
06-04-08, 20:44
cavolo!!! mi spiace ...

leopoldo
07-04-08, 02:19
miiinchia adesso fatti valere con l'assicurazione...

Mirkč_Px125e
09-04-08, 18:18
Forse ho trovato un px azzurro.. devono vedere come sta il motore e se č tutto apposto č a casa mia :D ..

highlander
09-04-08, 19:42
ma la tua č proprio irrecuperabile???

Mirkč_Px125e
10-04-08, 09:01
da quello ke mi ha detto il carozziere si.. poi metterň foto e la metterň in vendita..
alla fine la parte posteriore e i documenti č tutto in regola.. qualcuno potrebbe comprarla..

Mirkč_Px125e
16-05-08, 19:40
eccomi oggi ho preso la vesap nuova.. tutto bene monta il 150 ma ha un solo problema..
quando tiro l'aria il bottoncino non rimane tirato ma come una molla torna indietro
dove sta il problema?! grazie per gli aiuti :D

tommyramone
16-05-08, 20:06
Probabilmente č uscito il fermo che sta nel canottino del pomello dell'aria,dovresti smontare sella e serbatoio e controllare....

Mirkč_Px125e
16-05-08, 20:30
ho smontato tutto con mio padre..
di cosa si tratta ?! com'č fatto il pezzo di cui parli?!

tommyramone
16-05-08, 20:41
Praticamente ti trovi un tubino saldato sulla carrozzeria,in cui č inserito il tirante dell'aria e da cui parte il filo che va all'azionamento nel carburatore.noterai che sul tubino c'č uno scasso,in cui va inserita una mollettina,che ha la forma di una ganascia.Probabilmente tale mollettina non č presente sulla tua,forse č uscita e giace sul fondo del vano...

Mirkč_Px125e
17-05-08, 08:24
ok.. ho smontato la vespa.. lo scasso e la molla ci sono ma come devo infilarli?!

tommyramone
17-05-08, 19:42
Togli la molla,guarda attraverso lo scassettino che c'č sul tubino,prendi il pomello dell'aria e muovilo avanti e indietro,noterai che anche su questo c'č uno scasso.La molla ha la funzione di infilarsi in tale scasso e quindi di tenere tirata l'aria,fino a quando la rilasci e lei esce lasciando libero il pomello.quindi direi di stringere leggermente con le pinze la molla,che probabilmente si č allentata,e di rimetterla nella sua sede,e per forza di cose l'aria deve rimanerti tirata....

Mirkč_Px125e
01-07-08, 19:09
Dopo il mio incidente ecco dopo un po che ce l'ho la mia vespa: (scusate per il ritardo a mettere le foto)

http://img103.imageshack.us/img103/3448/1000729ck1.jpg (http://imageshack.us)
http://img55.imageshack.us/img55/1194/1000730am9.jpg (http://imageshack.us)
http://img329.imageshack.us/img329/993/1000732ul1.jpg (http://imageshack.us)
http://img46.imageshack.us/img46/3062/1000734pe8.jpg (http://imageshack.us)
http://img46.imageshack.us/img46/2038/1000735zx3.jpg (http://imageshack.us)
http://img46.imageshack.us/img46/5179/1000737zq6.jpg (http://imageshack.us)
http://img238.imageshack.us/img238/3711/1000736mp0.jpg (http://imageshack.us)
http://img79.imageshack.us/img79/7980/1000738zh5.jpg (http://imageshack.us)
http://img377.imageshack.us/img377/1376/1000739qf5.jpg (http://imageshack.us)

tommyramone
01-07-08, 19:22
la Vespa č bella,ma con la canicola che c'č non riesco a togliere lo sguardo dalla piscina....

Mirkč_Px125e
01-07-08, 19:24
la Vespa č bella,ma con la canicola che c'č non riesco a togliere lo sguardo dalla piscina....

ihihi quella č quella per i bimbi sopra ho quella interrata.. decisamente + sciallante :Lol_5: :Lol_5:

tommyramone
01-07-08, 19:27
Mi accontenterei anche di quella,per fortuna che ho il mare qui vicino... :Lol_5:
A parte gli scherzi,simpatico l'accostamento di colori della Vespa,ma il tamburo lo farei azzurro come la carrozzeria...

Mirkč_Px125e
01-07-08, 19:32
dici ke č difficile farlo?!
perchč io ho fatto tutto a bomboletta e non so se riesco anche sul tamburo..

tommyramone
01-07-08, 19:40
E perchč no?Lo smonti,lo pulisci per bene con un buon sgrassatore,una carteggiatina con della ''400'',una bella passata con un panno e del diluente,un giro di nastro attorno ai prigionieri della ruota e via....e attenzione a non verniciare l'interno perchč come saprai giŕ serve per frenare.... ;-)

Mirkč_Px125e
01-07-08, 19:42
ok grazie tommy poi sento mio padre e vediamo il dafarsi :D
grazie per le dritte .. ora esco ci sentiamo ciaooo

ilovevespa
02-07-08, 07:31
Mirco č bellissima

Mirkč_Px125e
05-07-08, 02:36
mi ha lasciato a piedi.. perň da sola non ce l'ho lasciata lo spinta epr ben 6 km :( in salita.. ma ora č in garage..

Mirkč_Px125e
05-07-08, 18:56
cosa puo essere che non fa funzionare ne le frecce ne i fari?! sia luci di posizioni ke abbaglianti/ana.

Marben
05-07-08, 19:09
Cavi dello statore rovinati, regolatore di tensione, contatti precari nelle giunzioni.. hai voglia..

Ma com'č che ti ha lasciato a piedi?

Mirkč_Px125e
05-07-08, 19:20
non č piu partita e non ne voleva sapere.. aveva dei cali alle freccie e alle luci.. poi sia le luci che il faro mi hanno abbandonato di colpo..
l'ho portata a casa a spinta e oggi ho provata a rimetterla in moto ed č partita.. ho pulito un po il filtro e la candela ora di motore va bene

ps: dimenticavo oltre alle freccie e al faro non va neanche il contakm..

Marben
05-07-08, 19:34
Non va il contachilometri.. in che senso? Le retroilluminazione, immagino. Sempre colpa dell'avaria all'impianto elettrico. Per me hai qualche falso contatto, controlla le varie giunzioni, oppure hai dei cavi scoperti.

Mirkč_Px125e
07-07-08, 12:03
mi hanno confermato ke č un problemma diciamo elettro-meccanico.. il regolatore..
č difficile cambiarlo da solo?! potreste spiegarmi se non troppo difficile come si fa?!

tommyramone
07-07-08, 14:04
L'ho cambiato proprio la settimana scorsa per lo stesso problema,non si era salvata neanche una lampadina.E' qualla specie di centralina che si trova all'interno della ruota di scorta,fissata con due viti M6(quella piů piccola e quadrada č l'intermittenza delle frecce e non dovrebbe essersi bruciata).Smonti,butti su la nuova,colleghi i fili rispettando i colori e via...

Mirkč_Px125e
07-07-08, 17:48
grazie tommy sempre troppo gentile.. allora mio padre aveva ragione ;)..
Grazie!

generoso62
21-08-08, 20:48
ti prego, togli quelle griglie dalle frecce...