PDA

Visualizza Versione Completa : Stefano e la VS5 si presentano



stefanocorse
18-01-14, 23:41
Ciao gente,
sono Stefano, di Roma,
mi presento con non poca soggezione, avendo letto diverse pagine sui restauri esemplari delle vostre Vespe. Io approdo su questi lidi quasi fortuitamente, non avendo mai avuto una due ruote nei miei 36 anni di vita.
Sono entrato in possesso solo quest'anno di una 150GS VS5 del '61, che conosco da sempre, visto che è sempre stata in casa mia, dopo che mio zio, precedente proprietario prima di me, se n'è disfatto, regalandola a papà, oltre cinquant'anni fa, dopo essere caduto alla sua prima uscita.
Rimasta inutilizzata dal 1980 o giù di lì, è rimasta conservata in garage per molto tempo senza invecchiare troppo male. Il successivo trasferimento in una casa al mare e forse qualche mia lucidatura troppo tenace hanno indebolito la verniciatura, che in una decina di anni si è completamente ricoperta di ruggine superficiale e non solo. Il primo tentativo di restauro è stato affrontato da me e mio padre nel 2006, abbiamo cominciato a smontare tutto, ma poi ci siamo bloccati di fronte alla chiave a settore del manubrio... ma non solo per quello.
Nel 2013 abbiamo ripreso il coraggio, ma questa volta ci siamo rivolti ad un appassionato che ha cominciato ad aiutarci nei lavori.
Il restauro non vuole essere estremamente professionale, so che può suonare come un sacrilegio di fronte a tanto splendore, ma l'esigenza di non far esplodere i costi, la voglia di renderla marciante in breve tempo e di fermare l'invecchiamento galoppante, ci hanno portati ad evitare certe scelte molto rigorose che ho letto nei vari post. Spero che questo non farà storcere il naso a troppi di voi, non credo che gli interventi in corso siano irreversibili, certamente non butterò nulla di quanto verrà sostituito.
Ciao a tutti a rileggervi un po' in giro su VR.

PANZ
18-01-14, 23:48
:ciao: benvenuto in VR :ok:

guarda che le foto in internet non si pagano :Lol_5:


quindi vedi di farne altre e postarle,vogliamo vedere bene la tua "Bella" :mavieni:

luxinterior
19-01-14, 00:05
Benvenuto
Ciao Lux

teach67
19-01-14, 00:16
ciao e benarrivato



:ciao::ciao::ciao:

gluglu
19-01-14, 08:09
Ciao Stefano, bentrovato su VR. Che bella la 150 GS, , la sua linea è tra le mie preferite. Quella Vespa merita di ritornare agli antichi splendori e da Roma a Viterbo la strada non è molta...;-)

devil74
19-01-14, 08:20
ma che bella... lucidandola la patina non va via?

Vespa 50 L
19-01-14, 09:28
Benvenuto, fossi in te, proverei a ciffarla e a vedere come viene!!

joedreed
19-01-14, 09:33
Non la toccare, ciffa ciffa e basta! Ti faccio cambiare idea io.........

d.uca23
19-01-14, 10:38
Benvenuto tra noi!!!!
Spero che tu non l' abbia già sabbiata...
Questa gs è fantastica,per caso è anche targata Roma?

stefanocorse
19-01-14, 11:05
Purtroppo la foto risale al 2006.... con il tempo e l'aria di mare la corrosione è andata avanti, soprattutto sui piani orizzontali. Per CIFfare siamo fuori tempo massimo, è già sabbiata e nonostante questo alcuni punti di ruggine hanno cercato di resistere.
Non credo si potesse fare diversamente. Appena posso aggiungo qualche foto.
Nasceva come MI del '61, poi reimmatricolata a TA nel '64, targa tuttora in uso insieme al libretto originale un po' unto dall'olio che si è aperto e rovesciato quando era utilizzata tutti i giorni.
Comunque grazie per il benvenuto.

Echospro
19-01-14, 12:09
Benvenuto in VR Stefano :ok:

Apri una discussione apposita se vuoi farci partecipi del restauro della tua Vespa.

Buona permanenza.


:ciao: Gg

Vespa 50 L
19-01-14, 22:51
Purtroppo la foto risale al 2006.... con il tempo e l'aria di mare la corrosione è andata avanti, soprattutto sui piani orizzontali. Per CIFfare siamo fuori tempo massimo, è già sabbiata e nonostante questo alcuni punti di ruggine hanno cercato di resistere.
Non credo si potesse fare diversamente. Appena posso aggiungo qualche foto.
Nasceva come MI del '61, poi reimmatricolata a TA nel '64, targa tuttora in uso insieme al libretto originale un po' unto dall'olio che si è aperto e rovesciato quando era utilizzata tutti i giorni.
Comunque grazie per il benvenuto.Ahia, un vero peccato Stefano! :-(

Giuseppe77
20-01-14, 20:39
Benvenuto Stefano!!! :ciao: Che gioiello che ti ritrovi fra le mani!!! Mi raccomando fai tutto il necessario per riportarla agli splendori!!!!!