PDA

Visualizza Versione Completa : Ben arrivata Sylva



akira1980
23-01-14, 20:19
Salve a tutti! Volevo rendervi partecipi dell'arrivo in casa mia di Sylva, una GL del 1963. La GL è un modello che mi ha sempre affascinato e finalmente è mia!!! http://img.tapatalk.com/d/14/01/24/aqunu7a5.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/01/24/4eqade8e.jpg

Inviato dal mio Jolla Mobile con Tapatalk

vesparancio77
23-01-14, 20:25
complimenti, è splendida!! :applauso:

senatore
23-01-14, 21:25
Gia, proprio bella.
Peccato per il parafango anteriore. Io lo vernicerei.

d.uca23
23-01-14, 22:16
Complimenti,molto bella!!!!!
Però ha bisogno di una bella pulita e di un ritocco al parafango,come dice Senatore...

Afry19
23-01-14, 22:51
bellissima vespa, anche se mi aggiungo al coro del parafango! :ok:

P.S.: ti ho rimosso il numero di targa dalla foto ;-)

:ciao:

PANZ
23-01-14, 22:54
:ciao: complimenti anche da parte mia :ok:

akira1980
23-01-14, 22:59
Grazie a tutti!
Grazie Afry! E' che ho postato dal cellulare e mi sono scordato di modificarla!
Unico neo se posso dire è la targa nuova. Devo cambiare il bordoscudo che è della rally (quello con le vitine) e qualche altra cazzatina che deve essere sistemata...

Utente Cancellato 007
23-01-14, 23:33
se il bordoscudo è quello originale in inox a 5 viti per lato e devi venderlo fai un fischio che te lo faccio vendere immediatamente ;)

Vespa979
24-01-14, 00:08
Bell'acquisto, benvenuto tra i GListi :ok:
Dalle foto vedo che a combatuto parecchio, nel senso che l'hanno sfruttata, ma con pochi lavori credo tu riesca ad utilizzarla così, se anche di meccanica è apposto, anche il bordoscudo tanto male non ci stà, dato che se devi rimmetterci il suo originale devi tribolare un po'.
:ciao:

teach67
24-01-14, 01:18
bel mezzo... complimenti




:ciao::ciao::ciao:

vespabaddyno
24-01-14, 07:25
:applauso: complimenti.

vespa99
24-01-14, 07:40
Complimenti per il nuovo acquisto!! Bella davvero...

Echospro
24-01-14, 08:56
Bell'acquisto!!! :applauso:
Più di mezzo secolo di vita e ben conservata!

Posta qualche foto in più, magari anche del motore. :ok:
Poi se ti va, racconta come hai intenzione di procedere per sistemarla.


:ciao: Gg

Zavorrina84
24-01-14, 08:56
Complimenti per la nuova arrivata, bel modello!!!:ok:

senatore
24-01-14, 09:12
Più di mezzo secolo di vita e ben conservata!


Mah, sul "conservato" ho qualche dubbio. Credo che sia stata rifatta prima della reimmatricolazione, avvenuta probabilmente verso il 2002/2003. Ma su questo ci ragguaglierà Akira.

maxpepe
24-01-14, 09:40
bella bella:sbav:

akira1980
24-01-14, 11:37
Ha visto benissimo senatore... purtroppo non è un conservato. Era stata verniciata di verde (tipo le prime faro basso) e quando fu presa (8 anni fa) fu ripristinata del colore originale per l'iscrizione FMI. Dopo l'uso il restauro non perfetto si è fatto vedere, tant'è che la userò qualche anno così poi la restaurerò completamente io sabbiando e riportando ad un solo strato di vernice il tutto... ma per ora me la godrò... :D

senatore
24-01-14, 11:46
Mi spiace averci preso.
Comunque, momentaneamente ripara il parafango e vediamo come viene.
Credo che abbiano montato anche un bauletto retroscudo.

akira1980
24-01-14, 17:10
se il bordoscudo è quello originale in inox a 5 viti per lato e devi venderlo fai un fischio che te lo faccio vendere immediatamente ;)

Ciao Wyatt. L ho contate e sono 4 le vitine e mi sembra in alluminio... può essere?

senatore
24-01-14, 17:14
Ciao Wyatt. L ho contate e sono 4 le vitine e mi sembra in alluminio... può essere?

Controlla se in basso, dove il bordoscudo si congiunge con i puntalini della pedana, c'è qualche numero stampigliato.

Utente Cancellato 007
24-01-14, 17:18
Controlla se in basso, dove il bordoscudo si congiunge con i puntalini della pedana, c'è qualche numero stampigliato.

esatto ;)
inoltre per vedere se sia in ferro avvicinaci una calamita... sinceramente credo difficile che sia in alluminio: a meno che non l'abbiano lucidato a specchio poco tempo prima, dubito che possa rimanere così lucido...

senatore
24-01-14, 17:26
Credo che intendesse dire che le viti sono in alluminio, non il bordoscudo, anche se sarebbe stranissimo che le viti fossero in alluminio.

franky
24-01-14, 17:52
bella vespa la gs...:ok:

Utente Cancellato 007
24-01-14, 17:59
bella vespa la gs...:ok:

si, è bellissima la gs...... ma che c'entra? :mah: :mrgreen:

akira1980
24-01-14, 18:26
bella vespa la gs...:ok:

Bella da dyo...magari averne una! :D

Echospro
24-01-14, 22:36
Mah, sul "conservato" ho qualche dubbio. Credo che sia stata rifatta prima della reimmatricolazione, avvenuta probabilmente verso il 2002/2003. Ma su questo ci ragguaglierà Akira.


Ha visto benissimo senatore... purtroppo non è un conservato. Era stata verniciata di verde (tipo le prime faro basso) e quando fu presa (8 anni fa) fu ripristinata del colore originale per l'iscrizione FMI. Dopo l'uso il restauro non perfetto si è fatto vedere, tant'è che la userò qualche anno così poi la restaurerò completamente io sabbiando e riportando ad un solo strato di vernice il tutto... ma per ora me la godrò... :D

Azz ... dalle foto pensavo fosse una vernice con 1/2 secolo di vita sulle spalle!!!!
Alora è stata conservata .... sotto sale!!!
Peccato però


:ciao: Gg

franky
25-01-14, 15:02
si, è bellissima la gs...... ma che c'entra? :mah: :mrgreen:

ops :mogli:sorry mi è scappata una s al posto della l.....anche se comunque penso si era capito no?....:mrgreen: :mrgreen:

vs1
12-02-14, 23:33
che bella.......!!!! Se rifai il parafango ti viene uno spettacolo................complimenti............. .

0m8r4
21-02-14, 18:58
Gran bella Vespa :) parabrezza e specchietto originali dell'epoca?

akira1980
21-02-14, 19:16
@0m8r4 non credo... il parabrezza secondo me è roba del 2005... lo specchietto nemmeno...

0m8r4
21-02-14, 19:18
Ho capito, mi piace la staffa con il doppio aggancio parabrezza/specchietto :ok:

Vespa 50 L
21-02-14, 20:30
Bella bella! Benvenuto nel club dei fari trapezioidali! ;-)

Giuseppe77
22-02-14, 22:16
Complimenti anche da parte mia!!! ;-) :ciao: