PDA

Visualizza Versione Completa : restauro vespa 50:IL RIMONTAGGIO



NoMoneyMan
28-01-14, 00:16
Buona sera...vi scrivo per rendervi partecipi del restauro della mia prima vespina.la prima che ho preso a 16 anni.l unica vespa che posso dire di aver vissuto veramente.c ho fatto il ragazzo..le uscite con gli amici..le sbronze gigantesche che al tempo si potevano fare guidando..ci ho portato tante ragazze ..
Presa rossa a 300 da mio cugino..al tempo dicevano che era una special più vecchia con no no no nocciolino piccolo a tre marce..forse di indefinito 1969..in realtà era ed è una vespa 50 n allungata del 1969,verde mela e poi fatta subito rossa..
Mio fratello una notte in gatta mi ha insegnato a guidarla..insomma da li per non farla troppo lunga è diventata avorio per ben due volte..e ora è tornata verde...
La sto rimontando appunto e poi la intestero a mio figlio che gli piacciono al massimo le vespe ma per ora ha due anni..

Presto metterero le foto. Al momento ho un dubbio..r sto per mettere le guaine..
L impianto lh fatto passare nella fessura orizzontale sul fondodel vano carburatore..non in un dei due buchini di poco sopra..qualcuno sa dirmi se ho fatto bene?ditemi di si per favore!!

Psycovespa77
28-01-14, 07:24
Deve passare proprio di li come tutto il resto,vai tranquillo.

vesclaudio
28-01-14, 09:01
ciao e complimenti per il lavoro e la passione!
io eviterei di intestarla a tuo figlio, perché l' assicurazione un domani farà storie!
già non amano i diciottenni....

NoMoneyMan
28-01-14, 21:38
Allora..ricapitolando ho passato impianto elettrico..tutte le guaine nel telaio(meno una che mi sono dimenticato,il cambio,ma ho già pensato come farlo agilmente)e passa tutto sotto il vano carburatore.
Ho montato scritta stemma strisce cavalletto freno post...non vedo l'ora di andare avanti ...
La vernice è nitro ed il risultato è imperfetto,visto che ho preparato il telaio io..ma proprio per questo sono soddisfattissimo e per me è stupenda
Domani se riesco metto delle foto

Psicovespa..grazie per l info

Psycovespa77
28-01-14, 23:04
Per la verniciatura non preoccuparti,sarà sempre migliore di quella della mia carretta.Sei praticamente in dirittura d'arrivo,ancora qualche ora di lavoro e la rimetti in strada.

NoMoneyMan
31-01-14, 19:07
ciao a tutti..finalmente metto un po di foto..fatte al buio e di scarsa qualità ma non sono riuscito a fare di meglio...
che dite?138470138471138472138473138474138475

morand
31-01-14, 20:29
Anche se le foto sono un po' scure mi sembra una buona verniciatura! Sono curioso di vedere il risultato finale :vespone:

NoMoneyMan
31-01-14, 22:30
Beh ad essere sincero la verniciatura è di gran lunga meglio di alcune che ho visto fatte in carrozzeria..certo nella mia ci sono qua e la delle imperfezioni e qua e la ce dello stucco..lo so perché ce lo abbiamo messo noi..pero ci ho lavorato io...ho scartavetrato per giorni su una vespa che ha subito almeno 2 incidenti importanti e che anche se sembrava discreta prima che iniziassi a lavorarciaveva delle magagne serie..
Una vola per raccogliere una felpa caduta sulla pedana mentre andavo sono andato contro un palo schiacciando il muso..un altra volta un tipo che sul lungo mare guardava le ragazze mi ha tamponato con la macchina schiacciando la vespa da dietro a mo di fisarmonica..
insomma visto che io non sono ne un meccanico ne un carrozziere la vespa sta venendo stupenda per me..scusatemi ma sono molto fiero...
Ho capito che portare allo splendore mezzi acciaccati mi da un gusto infinito..finita questa vespa inizio immediatamente qualcos altro...è troppo belli

tortaltesto
01-02-14, 00:03
Bella! Puoi essere fiero del tuo lavoro veramente. La mia escluso il colore è uguale uguale. Ma poi la rimonti tutta su quel supporto ?

NoMoneyMan
03-02-14, 18:27
Davvero?anche la tua è una n allungata del 69?e di che colore è la tua?
Io comunque vado avanti nei lavori...ora la vespa non è più su quel discutibile banco da lavoro ma è in piedi sul cavalletto con la ruota ant montata(ed anche quella di scorta)...domani metto altre foto...mi sa che domani monto clacson e manubrio...poi procederò con i cavi dei comandi...
Nel frattempo,volevo portare il motore a revisionare...spero ci saranno solo piccole cose da fare perché non ho soldi...fino a 4 -5 anni fa andava molto bene. Ora non so, ma non ho intenzione di rifare il motore ma solo di dargli una messa a punto generale di modo che una volta montato la vespa parta senza tante storie..speriamo bene. .

tortaltesto
03-02-14, 21:19
La mia è una è una Vespa 50 N del 1968 (Immatricolata ad ottobre ) e quindi quasi alla fine, quasi 69; stemmino esagonale sullo scudo davanti e strisce a gommino sulle pedane. Non avevo letto bene perchè davo per scontato che fosse gialla ma anche la mia era verde, precisamente verde mela come ho potuto vedere in certi punti difficilmente accessibili. Non capisco se sono le foto che sviano un po' il colore ma sembra un po' più gialla di altre verde mela che ho visto sul web.
Esempio
Restauro Vespa 50 L del 1968 verde mela a Gallarate - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ca-CS9nH3O0)
Come funziona la verniciatura si da il colore Max Mayer e poi il trasparente o è finita così con il colore e basta?
Non avendone mai vista una dal vivo non mi rendo conto se la vernice è tendente al lucido o al pastello.
Quella nel video sembra molto lucida ma non so se come restauro è corretto.
In ogni caso credo che il lavoro ti sia venuto molto bene: dalle immagini non vedo inperfezioni soprattutto se, come dici, di botte ne ha prese almeno un paio grosse.
Puoi andare veramente fiero del lavoro svolto.
ah la vespa la rifaccio verde mela

NoMoneyMan
03-02-14, 22:00
Ciao!la vespa è verde mela.sembra gialla perché la foto e al buio e fatta con il flash..dal vivo è esattamente del colore delle tracce di vernice originale rimasta in alcuni punti...la vernice che ho tilizzato sono nitro ma la vespa è appena stata lucidata quindi brilla molto ed è stupenda ma presto perderà il suo lucido opacizzandosi...l ho scelta nitro perché il verde mela è molto acceso e temevo che in bicomoonente sarebbe risultato fastidioso...
Fatto sta che alla prima vespa fatta alla nitro ho realizzato che andavano fatte tutte cosi..
O effetto nitro è semplicemente impagabile secondo me

fai bene a farla verdemela la tua vespuna..è un gran colore e poi raro..non so che altre vespe abbiano fatto di quel colore

tortaltesto
04-02-14, 11:57
L'intenzione è di farla tornare all'originale e quindi anche al suo colore che fortunatamente è anche quello che mi piace di più. Se non sbaglio il carrozziere che me la tratta usa vernici ad acqua. Adesso che mi hai messo la pulce sull'orecchio mi vado a vedere le differenze tra vernici ad acqua e nitro.

NoMoneyMan
04-02-14, 14:13
Se decidessi di verniciare la vespa a nitrol,non sara semplicissimo trovare un carrozziere che lo fa..
In sintesi le vernici nitro di oggi,sono molto più fragili e delicate sia delle nitro di un tempo che dei moderni bicomoonenti.hanno bisogno di maggiori attenzioni ma sono molto simili alla vernice originale.è molto più semplice fare da te dei ritocchi decenti in caso di graffietti.l effetto secondo me della vernice nitro è molto bello.
Le vernici moderne sono più lucide,non cambiano bel tempo e sono più resistenti.di base sono differenti dalle originali.si può ovviare un po' il problema opacizzando, con l apposito opacizzante,rendendo l effetto finale più simile.a volte viene bellissimo a volte no.
Questo a grandi linee

tortaltesto
04-02-14, 14:39
Grazie sei stato chiarissimo.

NoMoneyMan
06-02-14, 18:52
Buona sera ragazzi...sono in difficoltà con il montaggio manubrio e siccome faccio mediamente lo stesso lavoro 2 3 volte prima di farlo a modo chiedevo un aiuto dal pubblico..
L i impianto e le varie guaine dove devono passare?a logica immagino nelle corrispettive feritoie a semi luna di fianco al buco centrale penso..compreso l impianto elettrico?
Vi prego qualcuno mi risponda..se poi ci fossero foto...
Grazie anticipatamente

Psycovespa77
06-02-14, 20:12
http://maxhobby.altervista.org/varie/vespa/DSCF2320%20(Large).JPG
A sx vanno guaine cambio e frizione,a dx impianto elettrico e guaina gas;dentro la forcella passano guaina conta km e guaina freno ant.

NoMoneyMan
06-02-14, 21:44
Grazie psicovespa...ho fatto già come nella foto..ma vorrei se puoi che tu mi confermassi se dal telaio,come nella foto,i cavi in uscita si infilano nel manubrio nelle feritoie a mezza luna dentro il manubrio...non so se mi sono spiegato bene

NoMoneyMan
06-02-14, 22:27
Tra l altro mi è venuto un colpo..rispetto alla foto inviata da psicovespa,l impianto elettrico che esce dal talaio è differente,perché a me dal lato manubrio ci sono 2 ramo di fili elettrici,uno che andrà al devioluci e l altro alla luce anteriore. Nella foto ce solo una corda di fili..non avro sbagliato qualcosa?

NoMoneyMan
07-02-14, 10:14
scusate se insisto un po...ma oggi volevo provare a montare il manubrio...nessuno mi puo aiutare dandomi indicazioni su come va fatto correttamente questa operazione??
ripeto che non so dove devono passare e dove devono fermarsi i cavi all interno del manubrio...magari è elementare ma io vorrei essere piu sicuro...

Psycovespa77
07-02-14, 12:07
http://img.tapatalk.com/d/13/07/27/uzeqyre8.jpg piu o meno cosi.

NoMoneyMan
07-02-14, 12:41
grazie psicovespa..era quello che mi serviva...
non sembra proprio un lavoro simpatico da fare da soli,visto che se mi cade il manubrio sul telaio tiro delle bestemmie che mi sentono fino a saturno....
comunque grazie ancora

Psycovespa77
07-02-14, 13:19
Un po di pazienza ci vuole ma anch'io li monto sempre da solo e non è difficile come sembra.

NoMoneyMan
07-02-14, 19:32
Un po di pazienza ci vuole ma anch'io li monto sempre da solo e non è difficile come sembra.

mi sento veramente un frignone..però non vorrei trovarmi a fare lo stesso lavoro,peraltro antipatico,diverse volte...
Ora il mio dubbio è il seguente...
Ho visto che il negoziante mi ha venduto tanti tappini di diverse forme da mettere come finali sulle guaine...ne ho molti di più di quelli che mi pare servano...alcuni finalini poi hanno la forma arrotondata ..altri hanno un pistolino che esce..
Insomma,venendo al dunque...questi tappini come si mettono correttamente?
E poi,vanno messi solo verso il manubrio o anche verso il motore...
scusate le domande stupide...

Psycovespa77
07-02-14, 19:44
L'ordine di montaggio dovrebbe essere guaina-capoguaina stondato(che entra dentro a quello con il pistolino)-capoguaina con pistolino su tutte le guaine dei comandi lato manubrio(come nell'ultima foto che ti ho allegato).Alle estremità opposte ci sono i vari registri del cambio frizione,freno etc quindi sulla guaina va messo solo il capoguaina stondato senza pistolino.

NoMoneyMan
07-02-14, 19:52
Grazie psicovespa..se fossi vicino ti offrirei un paio di birre...
Ma i capoguaine vanno un po' stretti con una pinza sulla guaina oppure vanno lasciati lenti e quindi mobili??

Psycovespa77
07-02-14, 20:33
Di solito se provi a stringerli si rompono,non sono piu quelli di una volta.Se sono esageratamente piu larghi della guaina,devi fare una piccola modifica.Basta avvolgere qualche giro di nastro isolante attorno alla guaina ed incastrarci il capoguaina;non sarà il metodo piu professionale che esista ma funziona ed è poco visibile.

Psycovespa77
07-02-14, 20:52
Aggiungo anche che per le birre forse hai una speranza,in estate verso luglio devo andare a S.Marino ed ovviamente passo dal Viamaggio che mi porta dritto nella tua terra.Mettila in fresco che ti avviso qualche giorno prima.

NoMoneyMan
08-02-14, 17:28
Aggiungo anche che per le birre forse hai una speranza,in estate verso luglio devo andare a S.Marino ed ovviamente passo dal Viamaggio che mi porta dritto nella tua terra.Mettila in fresco che ti avviso qualche giorno prima.

sarà certamente un piacere bersi un 2-3 birrette...vai al raduno che c'e a san marino a luglio?

tra l'altro sono riuscito a montare quasi interamente il manubrio...
sono un po in difficolta ad infilare negli appositi attacchi i bussolotti del cambio,
mi sono accorto che nel filo dell acceleratore mi manca il bussoltto finale(c'e solo un piccolissimo pallino di metallo attaccato al filo)
e in ultimo non so perchè ma il perno di metallo che fissa il manubrio non passa...a meta corsa è come se ci fosse uno sfasamento nel "canale" che blocca il perno...
spero di risolvere tutto

Psycovespa77
08-02-14, 18:17
Se non ce la faccio per il raduno,ci vado per le giornate medioevali.Se proprio il bulone non ci vuole entrare,basta dare una limata all'asola della forcella ed un paio di colpetti sulla testa per farlo passare;dovrebbe andare a posto senza altre complicazioni.Se non trovi il bussolotto,come soluzione alternativa,puoi usare un cavo del cambio attaccando il barilotto fisso alla forcella del carburatore e questo morsettoserrafilo cavo gas a vite vespa scooter | eBay (http://www.ebay.it/itm/serrafilo-cavo-gas-a-vite-vespa-scooter-/171217981001?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item27dd630e49) per fissarlo al comando del manubrio.

NoMoneyMan
09-02-14, 18:14
Niente..sfortune a parte, il lavoro procede.il manubrio è montato a parte il cavo gas do cui però ho trovato il bussolotto e domani lo monto.ho rimediato un faro ant originale diem dell' epoca da sostituire con la riproduzione in plastica.
Se riesco domani,visto che non ho la patente,porto il motore a revisionare a sto punto non al meccanico mitico e bravissimo a 20 km ma al meccanico sotto casa bravo ma bugiardo.
Tra poco motore sabatoio carburatore e si parte, vediamo cosa ho combinato anche questa volta

Psycovespa77
09-02-14, 18:19
Certo che...finire una vespa e non poterla guidare non è proprio il massimo.Con l'assicurazione come sei messo?Che prezzi fanno ai cinquantini dalle tue parti?

NoMoneyMan
10-02-14, 20:01
Si hai ragione..ma con i miei tempi quando avro la patente indietro la vespa sarà appena finita...
Dalle mi parti per assicurare 5 vespe spendo circa 200.
Pero devi avere la tessera fmi e le vespe almeno 30 anni.se no all helvetia tra l altro di San Marino forse anche un po' meno...

Niente oggi ho attaccato tutto lbimpianto elettrico,ho pulito il faro ant ed altri lavoretti.mio figlio ha graffiato la pacca laterale tra l altro..ma che dire,per avere 2 anni devo dire che mi aiuta pure..
Il problema è il perno manbrio che non entra perché bloccato dall Asola troppo stretta sulla forcella..non mi spiego il perché ma so solo che tra i vari pezzo stoccati durante lo smontaggio il perno ne lo trovato e ne me lo ricordavo per cui può essere che ci fosse un altro perno più piccolo o non originale?un bullone altrettanto lungo ma più stretto fissato all altro estremo da un dado qualunque?

Psycovespa77
10-02-14, 20:11
Devo controllare tra tutti i buloni che ho se ci sono 2 tipi diversi,se non trovo stranezze misuro quello dello sterzo faro tondo che ho montato sulla special ma non credo di farcela in settimana.Se non hai fretta...

NoMoneyMan
10-02-14, 21:20
Devo controllare tra tutti i buloni che ho se ci sono 2 tipi diversi,se non trovo stranezze misuro quello dello sterzo faro tondo che ho montato sulla special ma non credo di farcela in settimana.Se non hai fretta...

fretta no di sicuro...pero sono quasi certo al 100 %che il problema sia della vespa e che il perno sia giusto...domani do una trapanatina minima e vedrai che passa.spero di non aver fatto cosini con i contatti.io ho seguito lo schema..
Al massimo scoppia la vespa quando l accendo

NoMoneyMan
15-02-14, 10:02
139179139178buon giorno ragazzi...sono a sto punto e mi sa che oggi nel pomeriggio monto il motore,carburatore,serbatoio e sella...praticamente la finiro(forse)ad eccezione dei comandi da attaccare al blocco che secondo me non riesco...
devo verniciare in tinta il tappino km sul manubrio che l ho preso nuovo e riverniciare lo sportellino motore che mio figlio l'ha grattato con la spazzola di ferro:shock:..
non è bellina per voi la vespetta verde mela?

tortaltesto
15-02-14, 11:46
Adesso si vede bene il colore! Mi piace un sacco:-)
Un unico appunto: nelle officine da che mondo è mondo come poster si usano le donne nude !!:risata:

NoMoneyMan
15-02-14, 12:37
Adesso si vede bene il colore! Mi piace un sacco:-)
Un unico appunto: nelle officine da che mondo è mondo come poster si usano le donne nude !!:risata:

e c hai ragione..viva le donne nude!!!!

NoMoneyMan
28-02-14, 19:15
FINITAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!:vespone:l'ho montata tutta e va che è una bellezza...prestissimo la presentazione ufficiale...
grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato e sostenuto con informazioni preziose ..in particolare psicovespa77

Psycovespa77
28-02-14, 19:23
:ok:

tortaltesto
02-03-14, 19:34
Foto foto !