Visualizza Versione Completa : Vespa 130 DR: tintinnio ; resta accesa e gli manca benzina ?
vespa r102
31-01-14, 10:31
Salve
Col mio 130 dr ho questi problemi
Se sono in 3/4a marcie e spalanco (anche non mettendo a manetta ma dando gas di botta) e il motore va un po sotto sforzo si sente un tititititi da motore
Poi quando la vespa e calda e la spegno con la chiave fa ancora 4/5 scoppi come se ci fosse ancora.la corrente va in auto accensione?
E ancora
Se vado.costante tenedo fisso l acceleratore fisso per un poco poi quando lascio fa come quando sta per finire la benzina ma se accelero non muore
Configurazione motore
130 dr
Squish 1.35mm
Carb 19 con getto 92 filtro originale
Travasi raccordato
Marmitta leovince
Accensione a punte
Spero mi possiate aiutare
Grazie mille in anticipo
Ps il carb e pulito e dal serbatoio scorre bene la benzina
primavera79
31-01-14, 11:07
Ciao , i sintomi da te sopradetti mi fa pensare ad un anticipo esagerato visto anche lo squisc .
Controlla per prima la distanza delle puntine se risultano più aperte di 0,40 regolale a tale cosi facendo diminuisci già l anticipo..per ora senza toccare lo statore...ma:
Se le punte stanno a 0,40 lasciale ma ruota lo statore in senso orario di 3mm.
Francesco.
Controllo la candela anche . E' del giusto grado termico?
Ricordo a tutti gli utenti che l'adozione di componenti non originali (o originali ma non previsti dalla Casa Madre per quel modello) sul proprio mezzo implica l'apertura della discussione nella sezione Tuning Smallframe.
Lasciamo la sezione Officina Smallframe a chi ha necessità di risolvere i propri problemi su mezzi "come mamma l'ha fatto".
Grazie
vespa r102
01-02-14, 14:51
mi scuso per avere sbagliato sezione :oops:
poi ho ritardato di 2mm ed ora e perfetto devo constatare ancora pero se dopo un poco a gas costante quando lascio fa come se manca benzina
ma quindi batteva in testa per il troppo anticipo giusto?
primavera79
01-02-14, 15:54
mi scuso per avere sbagliato sezione :oops:
poi ho ritardato di 2mm ed ora e perfetto devo constatare ancora pero se dopo un poco a gas costante quando lascio fa come se manca benzina
ma quindi batteva in testa per il troppo anticipo giusto?
Certo picchiava in testa..
Non riesco a capire,quando lascio ...decelleri? Ovvio chiudi gas e quindi l alimentazione.
vespa r102
01-02-14, 16:24
si lascio nel senso di lascio il gas quindi decelero quindi e normale ;)
grazie
vespa r102
02-02-14, 09:36
allora come non detto il problema e risorto in 3a e 4a sotto sforzo si senti il tin tin tin
ha ritardato un poco ma nulla
pero ho tolto la testa e non ci sono segni di detonazioni o autoaccensioni il pistone e perfetto come la testa
pero mi fa sempre il "difetto" che quando la spengo ed e calda la vespa fa altri 4-5 scoppi
ps e possibile che il tin tin tin sia il pistone che scampana?
Hai provato a vedere se tiri aria dai paraoli? La butto li. A me puzza di paraolio lato frizione.
Sent from my iPad using Tapatalk
vespa r102
02-02-14, 10:33
paraolio lato volano asciutto
quello lato frizione come controllo?
eppure la vespa non fuma solo un po a freddo ma è una fumosità normale
Metti in moto e svita il tappo di immissione dell'olio al cambio. Se quando togli il tappo il motore sale di regime il paraolio e' andato.
Magari non e' ma vale la pena controllarlo vista la semplicita'.
Sent from my GT-S6810P using Tapatalk
potrebbe essere anche che hai esagerato con lo squish, la testa del dr non e gran che e se non rivedi la banda di squish abbassando troppo peggiori solo le cose.
se a prove fatte, tutte, non risolvi prova a mettere 2 guarnizioni alla base del gt, in modo da alzare qualche decimo tutti il cilindro e di conseguenza anche lo squish.
prova anche una candela di grado termico piu freddo, io andrei di gradazione 8
vespa r102
06-02-14, 10:15
Allora ho provato a tirare l aria quando sentivo il tin tin tin e questo scompariva sono andato a casa e ho messo un getto da 95 per ora sembra si sia risolto il problema ma oggi la testero meglio la vespa
Un getto da 95 credo sia normale considerando travasi raccordati albero anticipato e filtro originale ma senza retina interna quindi piu aperto di un originale
A presto aggiornamenti
primavera79
06-02-14, 11:39
Quando puoi rimetti la retina al filtro il 19 con filtro standard ma senza rete nell interno e incarburabile..
Al Massimo vai di filtro air box polini e cala il getto max..
vespa r102
06-02-14, 20:13
allora
e ambiato un poco
se prima nella salita X di terza me lo faceva ora me lo fa di 4a il rumore (sempre sotto sforzo si intende)
pero la vespa e grassoccia
penso di mettere la retina e riscendere al 92
provo a ritardare? perche non so piu che pesci prendere
da tutto anticipato quanti mm torno indietro indicativamente?
grazie
N.B. quanto compare il tin tin tin e solo dopo che quando lascio il gas mi da segni di magrezza al minimo come se mancasse benzina
ps paraoli latro frizione e volano ok
pps il rumore sembra di ferraglia
primavera79
06-02-14, 20:41
Spet,spet, ho gia avuto un problema simile quando chiudevo il gas mi faceva un tin...ma uno solo ma quando chiudevo solo il gas..
Quando lo smontai avevo le fasce incollate te hai verificato ,hai smontato il gt??
vespa r102
06-02-14, 20:42
si tutto integro
primavera79
06-02-14, 21:00
si tutto integro
E quando l ho hai smontato hai fatto verificare la tolleranza tra pistone e cilindro?
vespa r102
06-02-14, 21:09
no ma ha 700 km il cilindro l ho preso nuovo
primavera79
06-02-14, 21:17
no ma ha 700 km il cilindro l ho preso nuovo
Ma non significa niente che ha pochi km potrebbe essere uscito di fabbrica gia fuori tolleranza e te ti stai mangiando il cervello..
Dopo di che sicuramente avrai il banco (lato volano) con i cuscinetti alla frutta
vespa r102
06-02-14, 21:18
ma che ca**o ho rifatto il motore 700 km fa tutto nuovo
quindi dici che scampana?
cosa succede se la tengo sotto sforzo quando fa lo sferragliamento?
Ma l'albero lo hai messo nuovo e tirato dentro "bene "?
Non saprei che dirti, ma la mia cosa da poco sferragliava ed era l'albero girato.... o magari un cuscinetto alla frutta.
Sparo di no... in tanto controlla tutti il controllabile senza aprire (frizione, volano, giochi assiali, gt, ecc.)
poi se non ne vieni fuori si verifica "dentro "
Ciao
vespa r102
07-02-14, 09:30
Albero e nuovo
Sempre chiuso i motori e mai un problema per aver tirato l albero male
Pero a minimo fa un po di rumore di ferraglia e tirando la frizione scompare ma e lieve mentre montando un volano da 1 kg si sejte molto sembra una ducati
Pero perche dopo il tintinnio fa come se ma manca benzina quando decelero ?
primavera79
07-02-14, 11:12
Albero e nuovo
Sempre chiuso i motori e mai un problema per aver tirato l albero male
Pero a minimo fa un po di rumore di ferraglia e tirando la frizione scompare ma e lieve mentre montando un volano da 1 kg si sejte molto sembra una ducati
Pero perche dopo il tintinnio fa come se ma manca benzina quando decelero ?
Io penso...
É Una vespa che quando incomincia a tintitinnare/scampanare Sta per avere Una stretta,logico che se te vai ad aprire il gas risulta che non sale di giri..facendoti pensare ad Una mancanza di benzina.
......HAI SMONTATO E CONTROLLATO LA TERMICA DAL VIVO??
vespa r102
07-02-14, 11:32
Si l ho smontato io ed era prefetto
Asp forse ho omesso un dato importante il gt a circa 400km l ho scaldato proprio jel momento in qui faceva il tintinnio
Poi lo smomtai e apparte qualche segnetto sullo scarico era perfetto
Si l ho smontato io ed era prefetto
Asp forse ho omesso un dato importante il gt a circa 400km l ho scaldato proprio jel momento in qui faceva il tintinnio
Poi lo smomtai e apparte qualche segnetto sullo scarico era perfetto
dici niente... allora é ovvio che questo rumore derivi da un problema legato ad anticipo o carburazione...
hai verificato l'anticipo con la strobo?
:ciao:
vespa r102
07-02-14, 12:22
No, ma oggi ritardo e poi mi costruisco il circuito con il led e verifico l anticipo
No, ma oggi ritardo e poi mi costruisco il circuito con il led e verifico l anticipo
ma per 20e comprala :mrgreen:
:ciao:
vespa r102
07-02-14, 13:24
A dire il vero l avrebbe mio padre in officina
A dire il vero l avrebbe mio padre in officina
:frustate:E SEI ANCORA LI... :mrgreen:
a parte le battute, se non sbaglio tu hai l'elettronica e hai cambiato albero.
occhio perché le sedi delle chiavette a volte non corrispondono e di conseguenza la fasatura va a farsi benedire.... un controllo con la strobo in questi casi é più che obbligatorio, pena la grippata!
ciao
sartana1969
07-02-14, 13:58
Hai provato a vedere se tiri aria dai paraoli? La butto li. A me puzza di paraolio lato frizione.
Sent from my iPad using Tapatalk
... e bentornato :ok:
vespa r102
07-02-14, 14:01
Ho le punte ;)
Ho le punte ;)
ah ok allora é più semplice verificare senza strobo, ma sempre meglio darci un'occhiata
:ciao:
vespa r102
07-02-14, 18:56
allora
ho ritardato da tutto anticipato ho girato in senso orario di 6mm
ho messo la rete nel filtro e messo il 92 di getto
sembra che lo faccia ancora
ma non ho ma sempre in maniera ridotta
ma tirando l aria scompare
provo a ritardare ancora?
rimetto il 95 con la rete?
ma la cosa strana e che la testa e cielo pistone sono perfetti quindi non credo detoni
6mm? Ma un goniometro lo hai?
L'apertura delle puntine inizia a quanti gradi? Con le puntine la posizione dello statore non significa niente, basta che tu le faccia aprire di piú o di meno e cambiano i gradi di anticipo.
Prendi un goniometro e metti l'inizio dell'apertura delle puntine a 18 gradi.
se poi puoi verificarlo con la strobo é meglio
Ciao
primavera79
07-02-14, 20:25
Ragazzi,ho montato tanti di quei motori e cilindri che la fasatura ho Stava a 17 gradi ho stava a 25 gradi di rumori o ticchettii
strani non ne ho Mai sentiti..
Ora se l utente ha Dei problemi inerenti a quelli che Lui accusa di sicuro c e un problema a livello meccanico quindi si va in fondo si rismonta e si controlla tutto..
Magari l ho potevo fare io stanotte smontavo e rimontavo tutto domattina alle 7 era gia in Moto come tantimatanti anni FA..
vespa r102
07-02-14, 20:35
quindi riapro e poi?
se i cuscinetti sono buoni che pesci piglio?
primavera79
07-02-14, 20:42
quindi riapro e poi?
se i cuscinetti sono buoni che pesci piglio?
Riesci a postare una foto possibilmente decente della posizione attuale dello statore?
vespa r102
07-02-14, 21:02
Domani le facio
Ma per farti capire le viti sono quasi al centro dell asola forse 1mm piu anticipato dal centro
primavera79
07-02-14, 21:11
Domani le facio
Ma per farti capire le viti sono quasi al centro dell asola forse 1mm piu anticipato dal centro
Ed è perfetto cosi , comunque postala..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.