PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa PX 80 del 1981



pako76
08-02-14, 17:52
Buongiorno a tutti. Vivo all'estero e stavo cercando qualche vespa da acquistare quando mi sono imbattuto nell'annuncio di una Vespa PX 80 del 1981 che non avevo mai sentito nominare. Ho poi scoperto che è stata prodotta per il mercato tedesco.....

Sta tutta restaurata, pezzi originali, è veterana, ecc......

https://lh3.googleusercontent.com/-lc24rd8lg9U/UvZfo-O8_KI/AAAAAAAACcU/UjZm0i5Bs4k/w500-h410-no/9ae6_4_big.jpg

https://lh6.googleusercontent.com/-iC94S4D5X0Y/UvZfpWRj9PI/AAAAAAAACcQ/fegQFTZVDsM/w500-h393-no/9ae6_6_big.jpg

https://lh3.googleusercontent.com/-_5Djon4Z2ic/UvZfpVm-XrI/AAAAAAAACcY/T_rD3SXsMFo/w500-h274-no/9ae6_5_big.jpg

https://lh5.googleusercontent.com/-GpwuZmrvUas/UvZfoeuvO2I/AAAAAAAACb4/rGAKqVWJIEg/w500-h293-no/9ae6_2_big.jpg

E' in vendita in asta online e per adesso il prezzo è arrivato sui 550 euro. Volevo acquistarla per me, ma non ne conosco la valutazione e vorrei sapere fino a quanto dovrei spingermi con le offerte.


Poi mi chiedevo a scopo puramente informativo se in Italia rappresenta una specie di Vespa per collezionisti e a quanto potrebbe essere venduta (considerando comunque che si trova all'estero).....ma questo giusto per curiosità, visto che la prenderei per me e non ci penserei a venderla, però sarebbe bello sapere che in Italia me la pagherebbero migliaia di euro, cosi giusto per raccontarlo agli amici:)

Grazie mille a tutti per le vostre risposte.

joedreed
08-02-14, 18:27
Prendila è rara e molto interessante; poco tempo fa ho visto acquistarla per 2000 euro ed un'altra venduta a 1000 senza documenti.

Bened93
08-02-14, 18:28
Era destinata al mercato estero e in Italia è assente. Dubito sia una vespa con interesse in Italia perchè perderebbe targa e documenti se non si ha la cittadinanza del paese in cui è stata immatricolata...se non erro...quindi per poter circolare andrebbe re-immatricolata (e perderebbe valore per un collezionista)

vespabaddyno
08-02-14, 18:47
Io spenderei non più di € 1.100 se e' restaurata bene
Esteticamente e' uguale ad altre Vespa PX dei primi anni '80 solo che rispetto a una 150 e' lentissima.

Hai detto che E' in vendita in asta online e quindi compri solo guardando le foto? te lo sconsiglio.
In Italia, dovendo reimmatricolarla, visto che proviene dalla Germania, dubito che troverai estimatori disposti a pagarla parecchio, anche perché occorre mettere la targa europea.

joedreed
08-02-14, 18:48
Non perde valore, si sa che è tedesca; inoltre un paio lo ho viste (web e dal vivo) che avevano targa italiana. Ripeto che è una vespa particolare e davvero interessante; sui 1000 euro è da prendere al volo!

pako76
08-02-14, 19:18
Innanzitutto grazie a tutti per le vostre risposte.
Allora la Vespa proviene dalla Germania ma adesso è in Ungheria e il proprietario credo sia ungherese (quindi è già stata reimmatricolata vero?). Io vivo in Ungheria e c'è questa asta online che scade domattina (quindi devo decidermi che fare) ma ovviamente i soldi glieli darei in mano solo dopo averla vista di persona e deciso di prendere. Tra l'altro sta a 150 km da dove vivo io.

Io avevo fatto questo ragionamento, la prendo sopratutto se so che può avere un valore alto. Non che mi interessi rivenderla, ma mi piace sapere che ho fatto un affare (nel caso di una ipotetica vendita che immaginavo di poter fare solo ad un italiano che abbia voglia di completare la sua collezione di Vespe :) ).

P.S.
La mia titubanza deriva anche da un altro fatto che ora vi spiego. Io ho la patente B e all'estero non posso guidare motocicli fino a 125 cc e 11 KW.....(cosa che invece posso fare in Italia).

Quindi dovrei prendere la A1.......insomma adesso acquistando questa Vespa comunque non potrei usarla.
Ecco perchè sapere che abbia un certo valore (perchè rara, perchè potrebbe interessare un collezionista in Italia) sarebbe un incentivo per me ad acquistarla.

Su un altro forum un utente mi ha scritto "No, in Italia proprio non se la fila nessuno. Anche se mai commercializzata qui, una linea del tutto conforme a quella degli altri PX, col motore depotenziato a soli 80 cc. ... fa solo sorridere, come curiosita'. No, non avra' tardive rivalutazioni come la vecchia Vespa U. Se vuoi comprarla per te, la cifra che ha raggiunto all' asta puo' anche bastare ..."

Però come scritto qui da qualcuno non è proprio sicuro.

Infatti ho risposto:
Quello che ho scritto è dovuto ad alcuni annunci che ho letto, dove ho visto Vespe PX 80 vendute tra 2000 e 3500 euro.

Eccone qua uno per esempio a 2500 euro:
Vendesi - Piaggio vespa px 80 del 1982 - asi - 1982 - Ostuni 72017 - Yakaz (http://www.vespaonline.com/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fit.yakaz.com%2Fposts%2F0000 t8ephqgi2j2e) dove sottolinea "Modello raro - solo poco piu di 10.000 esemplari costruiti per il mercato tedesco."


Anche qui un'altra che si vende a 2500 euro:
Vendesi - Piaggio Vespa px 80 - 1984 - Foggia FG - Yakaz (http://www.vespaonline.com/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fit.yakaz.com%2Fposts%2F0002 9h83dtcnoqn6)
Ora sono confuso

Questa invece su ebay tedesco...manca un giorno ed è arrivata a 1760 euro: Vespa PX80 E | eBay (http://www.vespaonline.com/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fitm%2FVespa-PX80-E-%2F111270918687%3Fpt%3DMotorr%25C3%25A4der%26hash% 3Ditem19e8437a1f)

joedreed
08-02-14, 19:26
Il ti ripeto che ho visto chiudere con soldi veri tra 1000 senza doc e 2000 con doc; io direi che a 1000 è un affare a 2000 è il suo prezzo massimo. Dubito che non si rivaluterà, poiché è pur sempre un pezzo particolare, un px inusuale e raro. Secondo me fino a 1000 se la puoi prendere è una buona idea; calcola che in italia a 1000 euro la piazzi subito. Ora che mi ricordo a Fondi, un signore ne aveva una riverniciata arlecchino, senza doc, discreta che ha piazzato a 700 euro in poche ore (la volevo io).

pako76
08-02-14, 19:36
Il ti ripeto che ho visto chiudere con soldi veri tra 1000 senza doc e 2000 con doc; io direi che a 1000 è un affare a 2000 è il suo prezzo massimo. Dubito che non si rivaluterà, poiché è pur sempre un pezzo particolare, un px inusuale e raro. Secondo me fino a 1000 se la puoi prendere è una buona idea; calcola che in italia a 1000 euro la piazzi subito. Ora che mi ricordo a Fondi, un signore ne aveva una riverniciata arlecchino, senza doc, discreta che ha piazzato a 700 euro in poche ore (la volevo io).

Si rivendere in Italia in futuro.....ma per ora è solo una ipotesi, come ho detto giusto per sapere che ho acquistato qualcosa che vale (e/o varrà) molto più di quanto ho speso.

Ma dei problemi di re-immatricolazione descritti sopra da altri utenti cosa puoi dirmi?

Comunque questa è la traduzione (molto sommaria da google) della descrizione dell'annuncio di questa Vespa:

Vespa restaurata in splendide condizioni
Certificato Veterana , certificato di iscrizione , un esame tecnico . Carta per portare 2 persone .
L'aggiornamento della documentazione attraverso fotografie del motore originale , solo le guarnizioni , cuscinetti e deragliatore sostituibile ha attraversato a causa della sua età e un sacco di posti di lavoro . Nuovo passaggio dei cavi , i nuovi componenti in gomma , una nuova lampadina indice e fanale posteriore era fuori . Completamente avere sabbiatura tutti gli elementi e poi ridipinto. Tutte le viti horganyztattam . Il sedile è completamente impeccabile , fabbrica , proprio come il portapacchi cromato e faro anteriore , tachimetro e si blocca pure. Avevo appena pulito i freni , che erano perfetti , condizione di fabbrica .
I fan di Vespa per essere un bel pezzo da collezione !
Chiunque abbia familiarità con il tipo , sai che è a buon mercato ....le parti ( tre autentica consistenza di pneumatici Continental è stato solo 80 euro ) e molto costoso per la qualità del costo del lavoro ( a parte - e assemblaggio , levigatura , lucidatura , servizio di moto ) , mezzi di trasporto , speso un sacco di tempo , esame di certificazione veterano , il primo posto presso l'Autorità nazionale dei trasporti , la strada per due volte un documenti di ufficio centrale , la registrazione , le vendite e molte altre cose che viene con esso !

joedreed
08-02-14, 19:41
Con la re-immatricolazione, la fai storica e via, dovrai fare il collaudo; oppure iter classico in motorizzazione.

Uno sguardo ad ebay.de mi ha fatto constatare che i prezzi sono altini, anche 1770 euro offerti, quindi decidi tu. Magari dai uno sguardo alle altre inserzioni tra ebay.de ed ebay.co.uk.

Un saluto!

pako76
08-02-14, 20:20
quindi per poter circolare andrebbe re-immatricolata (e perderebbe valore per un collezionista)

Che poi pensandoci bene......ho trovato 2 annunci in Italia a 2500 euro prezzo fisso.....non essendo state prodotte in Italia è ovvio che si tratta di vespe re-immatricolate......

Non credo che il pezzo di carta farebbe perdere valore.....l'importante dovrebbe essere la Vespa...venendo dall'estero la reimmatricolazione è d'obbligo quindi ovvia. Uno la prende proprio perchè in Italia non c'è.

Anche joedreed (http://www.vesparesources.com/members/-joedreed-23557.html) ha scritto che le ha viste vendere a 2000 euro.....

Comunque credo che sarebbe un problema per me se volessi rivenderla in Italia.....trasporto e roba varia potrebbero essere un disincentivo.

Ma se vale, l'importante sarebbe averla per me:)

motoracer15
08-02-14, 21:22
vista solo una elestart all'isola d'Elba 5 anni fa. ... rarissima!
comunque per farla andare un po c'è il kit malossi 139, mi pare, specifico.

il pistone è lo stesso quindi avrà solo la corsa più corta..... quindi cambiando l'albero, magari anche corsa 60, potresti montare anche i gt 125 - 150 piaggio o kit 177 vari. .. informati....

Qarlo
08-02-14, 21:28
Mi pare di aver letto che in Germania, c'era la possibilità di montare il motore completo del 200 e omologarla.


_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.

Vespa979
08-02-14, 21:36
Mi pare di aver letto che in Germania, c'era la possibilità di montare il motore completo del 200 e omologarla.
_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.

In germania volendo e spendendo si omologa anche 235 a NOS...:mrgreen:

La questione è che in italia l'appassionato vespa molto probabilmente non valorizzerà più di molto la relativa rarità di questa versione, a mio modo di pensare.
Quindi se l'acquisto che vuoi fare è puramante a scopo di lucro in futuro, ti consiglio di orientarti su altro.
:ciao:

Qarlo
08-02-14, 22:02
Ora non ricordo con precisione, devo ricercare dove avevo letto l'informazione. Il Px 80, era venduto per via dei limiti sulle patenti, ma una volta che questi limiti erano superati, si poteva trasformare in 200. Un po' come se le moto depotenziate che abbiamo noi, potessero essere riportate a potenza piena in modo legale.


_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.

pako76
08-02-14, 22:22
Quindi se l'acquisto che vuoi fare è puramante a scopo di lucro in futuro, ti consiglio di orientarti su altro.
:ciao:

No come ho detto mi piacerebbe sapere di aver fatto un affare.....ma me la terrei per me.
Comunque vedo che altri in Italia la vendono a 2500 euro e anche in Germania la vendono a quel prezzo (c'è un'sta online su ebay tedesco) ed è arrivata a 1800 euro Vespa PX80 E in in Köln | eBay (http://www.ebay.de/itm/Vespa-PX80-E-/111270918687?pt=Motorr%C3%A4der&hash=item19e8437a1f) ed è pure con il kit malossi da 130 cc, quindi non più originale...anche se come scritto correttamente da qualcuno di voi in questo topic è qualcosa di legale ed è pure annotato sul libretto.

Quindi se già adesso viaggia intorno ai 2500 euro.....non credo che non sia un affare. Ovviamente dipende sempre dai punti di vista.

Vespa 50 L
08-02-14, 22:29
Innanzitutto grazie a tutti per le vostre risposte.
Allora la Vespa proviene dalla Germania ma adesso è in Ungheria e il proprietario credo sia ungherese (quindi è già stata reimmatricolata vero?). Io vivo in Ungheria e c'è questa asta online che scade domattina (quindi devo decidermi che fare) ma ovviamente i soldi glieli darei in mano solo dopo averla vista di persona e deciso di prendere. Tra l'altro sta a 150 km da dove vivo io.

Io avevo fatto questo ragionamento, la prendo sopratutto se so che può avere un valore alto. Non che mi interessi rivenderla, ma mi piace sapere che ho fatto un affare (nel caso di una ipotetica vendita che immaginavo di poter fare solo ad un italiano che abbia voglia di completare la sua collezione di Vespe :) ).

P.S.
La mia titubanza deriva anche da un altro fatto che ora vi spiego. Io ho la patente B e all'estero non posso guidare motocicli fino a 125 cc e 11 KW.....(cosa che invece posso fare in Italia).

Quindi dovrei prendere la A1.......insomma adesso acquistando questa Vespa comunque non potrei usarla.
Ecco perchè sapere che abbia un certo valore (perchè rara, perchè potrebbe interessare un collezionista in Italia) sarebbe un incentivo per me ad acquistarla.

Su un altro forum un utente mi ha scritto "No, in Italia proprio non se la fila nessuno. Anche se mai commercializzata qui, una linea del tutto conforme a quella degli altri PX, col motore depotenziato a soli 80 cc. ... fa solo sorridere, come curiosita'. No, non avra' tardive rivalutazioni come la vecchia Vespa U. Se vuoi comprarla per te, la cifra che ha raggiunto all' asta puo' anche bastare ..."

Però come scritto qui da qualcuno non è proprio sicuro.

Infatti ho risposto:
Quello che ho scritto è dovuto ad alcuni annunci che ho letto, dove ho visto Vespe PX 80 vendute tra 2000 e 3500 euro.

Eccone qua uno per esempio a 2500 euro:
Vendesi - Piaggio vespa px 80 del 1982 - asi - 1982 - Ostuni 72017 - Yakaz (http://www.vespaonline.com/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fit.yakaz.com%2Fposts%2F0000 t8ephqgi2j2e) dove sottolinea "Modello raro - solo poco piu di 10.000 esemplari costruiti per il mercato tedesco."


Anche qui un'altra che si vende a 2500 euro:
Vendesi - Piaggio Vespa px 80 - 1984 - Foggia FG - Yakaz (http://www.vespaonline.com/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fit.yakaz.com%2Fposts%2F0002 9h83dtcnoqn6)
Ora sono confuso

Questa invece su ebay tedesco...manca un giorno ed è arrivata a 1760 euro: Vespa PX80 E | eBay (http://www.vespaonline.com/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fitm%2FVespa-PX80-E-%2F111270918687%3Fpt%3DMotorr%25C3%25A4der%26hash% 3Ditem19e8437a1f)Paco, da solobari.it con furore su VR:mrgreen:, quanto è piccolo il mondo! Prendila al prezzo consigliato da joedreed! ;-)

pako76
08-02-14, 22:53
Paco, da solobari.it con furore su VR:mrgreen:, quanto è piccolo il mondo! Prendila al prezzo consigliato da joedreed! ;-)

Ciao e tu chi sei :) ?

paolos90cv
09-02-14, 12:49
Certo che per essere uno che se la vuole tenere, sei abbastanza ossessionato dal suo valore futuro...

Comunque se costa meno di 1000 euro ed è stata restaurata bene, non sono comunque soldi buttati.

Qui in Italia per piazzarla dovresti proprio trovare quello disposto a spendere per riempire la casella mancante.
I Vespisti col mutuo da pagare al massimo spenderebbero per altri modelli, ovviamente IMHO.

pako76
09-02-14, 15:22
Certo che per essere uno che se la vuole tenere, sei abbastanza ossessionato dal suo valore futuro...

Comunque se costa meno di 1000 euro ed è stata restaurata bene, non sono comunque soldi buttati.

Qui in Italia per piazzarla dovresti proprio trovare quello disposto a spendere per riempire la casella mancante.
I Vespisti col mutuo da pagare al massimo spenderebbero per altri modelli, ovviamente IMHO.

Si ma ho spiegato perchè.....mi piacerebbe sapere che ho fatto un super affare......tutto qui.
Comunque in Germania una Vespa PX 80 messa molto peggio (e modificata a 130 cc che sicuramente fa bene alle prestazioni ma le toglie l'originalità) è arrivata a 1800 euro in asta online:
http://www.ebay.de/itm/Vespa-PX80-E-/111270918687?pt=Motorr%C3%A4der&hash=item19e8437a1f

paolos90cv
09-02-14, 15:47
Si ma ho spiegato perchè.....mi piacerebbe sapere che ho fatto un super affare......tutto qui.
Comunque in Germania una Vespa PX 80 messa molto peggio (e modificata a 130 cc che sicuramente fa bene alle prestazioni ma le toglie l'originalità) è arrivata a 1800 euro in asta online:
Vespa PX80 E in in Köln | eBay (http://www.ebay.de/itm/Vespa-PX80-E-/111270918687?pt=Motorr%C3%A4der&hash=item19e8437a1f)
Si l'hai spiegato, fin troppe volte...

Io resto dell'idea che una vespa si prende per passione, e non perchè è un "super affare".

johnburrito
09-02-14, 16:03
...mi piacerebbe sapere che ho fatto un super affare...

quindi alla fine l'hai presa, a quanto?

pako76
09-02-14, 16:17
Si l'hai spiegato, fin troppe volte...

Io resto dell'idea che una vespa si prende per passione, e non perchè è un "super affare".

Io non sono di certo qui a volerti far cambiare idea. Anche perchè per me la passione c'è per qualsiasi Vespa altrimenti mi sarei indirizzato verso altri motocicli o motori e cercato "affari" indifferentemente con altre marche e modelli.

Volendo prendere una Vespa, perchè non prendere una che abbia un certo valore?

A me piace scrivere sui forum, aprirmi, raccontare, chiedere informazion e consigli, mi piace meno quando si entra nel giudizio delle scelte e motivazioni perchè sono personali e più intime.

L'ho spiegato fin troppe volte ma alla fine sembra non sia servito, visto che prima hai scritto "Certo che per essere uno che se la vuole tenere, sei abbastanza ossessionato dal suo valore futuro..."

Sembra che tu mi abbia preso per un lucratore di vespe, di uno che le compra e le vende senza sentimento.....o che io scelga una perchè è di "famiglia buona" come si dice per le persone.

Non hai proprio inquadrato il tipo, mi stai giudicando e questo non mi piace. Capisco che possa accadere ma se pensi questo lo tieni per te. Io non avrei mai scritto a te quello che tu hai scritto a me.

Ho visto che questa Vespa ha suscitato pareri discordanti
per il 50% non vale niente
per l'altro 50% si vende almeno a 2000 euro

Io vedo e l'ho dimostrato che in Germania è attualmente in asta online già a 1800 euro ed è in condizioni ben peggiori e nemmeno tutta originale.

Dopo 2/3 giorni di ricerche sono giunto alla conclusione che si può vendere tranquillamente almeno a 2500 euro (quella grigia che mi piace) e che probabilmente è pure un regalo.

Il fatto che io me la tenga sapendo che vale a me fa piacere. Non la scelgo per quello, perchè la scelgo perchè mi piace. Ma comunque è sbagliato informarmi sul suo valore?
Dopotutto il valore delle altre Vespe si conosce, non avrei nemmeno dovuto chiedere, eppure la gente si informa sul valore e nessuno le dice che non deve scegliere perchè è un affare.

Giusto quella Vespa non è sui listini e quindi ho dovuto informarmi.
E anche se il 50% dice che non valga nulla io sono con l'altro 50% che la valuta 2000 euro se in condizioni normali e più di 2500 per come sta quella grigia, restaurata, veterana e con tutti i pezzi originali.

pako76
09-02-14, 16:38
Che ne pensate di questa? E' sempre una Vespa PX 80 ma è del 1994. Unico problema che sul libretto è omologata come 50cc.

http://img13.aprod.hu/images_aprodhu/28433007_5_644x461_vespa-px-baranya.jpg

http://img13.aprod.hu/images_aprodhu/28433007_3_644x461_vespa-px-vespa.jpg

http://img14.aprod.hu/images_aprodhu/28433007_2_644x461_vespa-px-tolts-fel-fenykepeket.jpg

lupobianco
09-02-14, 16:38
Che poi pensandoci bene......ho trovato 2 annunci in Italia a 2500 euro prezzo fisso.....non essendo state prodotte in Italia è ovvio che si tratta di vespe re-immatricolate......

Comunque credo che sarebbe un problema per me se volessi rivenderla in Italia.....trasporto e roba varia potrebbero essere un disincentivo.

Ma se vale, l'importante sarebbe averla per me:)

le vespe sono tutte prodotte in Italia...casomai poi è destinata all'esportazione e non commercializzata e/o omologata qui..ma cmq viene da Pontedera.

Anche io penso che ti stai un po' troppo ossessionando all'idea di fare un super affare! Con il mercato d'epoca (per chi è appassionato) il concetto di affare è relativo..lo fai se puoi e riesci a comprare quello che è l'oggetto dei tuoi desideri! Non compri un mezzo solo perchè "vale e stai facendo un'affare" come se hai un capitale futuro. Così si ammazza il concetto di passione!! :cry:

Lo dico perchè non credo che un px 80, da ciò che leggo, sia proprio l'oggetto dei tuoi desideri inespressi, ma "fissandoti" sull'eventuale valore futuro, nel caso in cui dovessi rivenderla saresti un venditore insopportabile, di quelli che pensano che il proprio mezzo è il non-plus-ultra e che chi viene a comprare deve anche ringraziare perchè hanno la fortuna di comprare la tua "rarità"!
Una vespa si compra per passione, che è il miglior concetto d'affare...se compri con la "capa all' ipotetica futura vendita", a sto punto fatti un GS...spendi decisamente molto di più, ma almeno stai sicuro che universalmente il suo valore è riconosciuto (tipo diamante);-)

pako76
09-02-14, 17:26
le vespe sono tutte prodotte in Italia...casomai poi è destinata all'esportazione e non commercializzata e/o omologata qui..ma cmq viene da Pontedera.

Anche io penso che ti stai un po' troppo ossessionando all'idea di fare un super affare! Con il mercato d'epoca (per chi è appassionato) il concetto di affare è relativo..lo fai se puoi e riesci a comprare quello che è l'oggetto dei tuoi desideri! Non compri un mezzo solo perchè "vale e stai facendo un'affare" come se hai un capitale futuro. Così si ammazza il concetto di passione!! :cry:

Lo dico perchè non credo che un px 80, da ciò che leggo, sia proprio l'oggetto dei tuoi desideri inespressi, ma "fissandoti" sull'eventuale valore futuro, nel caso in cui dovessi rivenderla saresti un venditore insopportabile, di quelli che pensano che il proprio mezzo è il non-plus-ultra e che chi viene a comprare deve anche ringraziare perchè hanno la fortuna di comprare la tua "rarità"!
Una vespa si compra per passione, che è il miglior concetto d'affare...se compri con la "capa all' ipotetica futura vendita", a sto punto fatti un GS...spendi decisamente molto di più, ma almeno stai sicuro che universalmente il suo valore è riconosciuto (tipo diamante);-)

Capisco adesso quello che voleva dire prima l'altro utente.
Ma no, ho dato l'impressione sbagliata!

Il tutto è dovuto a un semplice e unico motivo: la VESPA PX 80 non è quotatata da nessuna parte.
Ieri ho trovato questo Vespaclub.com - il portale degli appassionati di moto d'epoca (http://www.vespaclub.com/Pages/Default.aspx?idpag=9&num=7) ma c'era anche un altro che però non ho salvato e la Vespa PX 80 non c'era.

Se ci fosse stata io avrei letto la quotazione e non avrei scritto nulla di quello che ho scritto.
Da quello che hai scritto tu "saresti un venditore insopportabile, di quelli che pensano che il proprio mezzo è il non-plus-ultra" capisco che c'è un mondo che ignoravo e che ignoro e di cui non faccio assolutamente parte. Io vivo all'estero. Prima di partire ho avuto 2 PK 50 XL......

Mi piace informarmi e sapere tutto quando vengo a conoscenza di qualcosa che non conoscevo.
La mia ossessione se è evidentemente scaturita prepotentemente è dovuta solo a questo mio lato del carattere.

Assolutamente non sarei un venditore come descritto, anche perhcè probabilmente non sarei un venditore perchè me la terrei io. A me piace come modello. E il fatto che sia 80 non mi interessa assolutamente.

Ho avuto la Vespa truccata da ragazzino, ma quando l'ho ricomprata molti anni dopo ero ben felice di avere una lentissima Vespa tutta originale che consumava pochissimo:)

Ora vorrei una Vespa più grande per andare in 2. Purtroppo però con la B non posso guidare all'estero 125 fino a 11 kw e quindi dovrei sostenere l'esame pratico per l'abilitazione alla guida all'estero.

Ma sono iscritto all'AIRE e sembra non sia possibile fare l'esame in Italia (cosa alquanto illogica e di difficile realizzazione visto che vivo all'estero) e farla nella lingua del paese in cui vivo (nel quale non basterebbe la prova pratica ma serve superare anche il test) è assolutamente impossibile.

Sto vedendo se sia possibile farla in italiano, giusto perchè ho letto che fino a qualche anno fa in Italia era possibile prendere la patente in 8 lingue, compreso arabo, russo e cinese. Oggi non è più cosi e questo ha creato problemi agli stranieri.

Vedi quante cose sto scoprendo in questi giorni? Tutto qui, mi piace informarmi e il fatto di avere risposte discordanti mi ha spinto a indagare sempre di più sulla Vespa PX 80.
Se in Italia il suo valore è imprecisato, invece vale in Germania, quindi al massimo avrà valore li in caso di vendita :)

Che poi è comprensibile visto che rappresenta affettivamente un ricordo per i tedeschi (anche se è difficile trovarla originale perchè gli hanno montato tutti il 130 cc, però con tanto di omologazione sul libretto).

La Vespa 80 in Germania perchè fino a 80 potevano guidare i tedeschi con quel livello di patente......in Ungheria invece il limite è 75 cc, quindi per 3 cc effettivi serve la A1 per guidarla.....

Ora ho detto tutto. Se volete darmi dell'ossessionato che sia solo per la mia ossessione di sapere sempre di più.

paolos90cv
09-02-14, 19:15
Di saperne sempre di più ma solo sul suo valore peró!

Non chiedi come va, se qualcuno l'ha avuta, come ci sembra il restauro di quella in foto, ecc.

Poi se noti, solo uno ti ha detto che è ricercata, non il 50% degli intervenuti: piuttosto sei quasi tu a cercare di convincerci del contrario con i link di ebay Germania, dove peró è stata commercializzata quindi è chiaro che l'apprezzamento è diverso.

Per capire quanto sei distante da come la penso io, Ti aggiungo la mia esperienza: 3 anni fa dopo 2 anni di ricerca ho trovato il mio sogno vespistico, la 200 rally. Oggi l'ho usata ma col terrore sia di cadere e rovinarla stante le strade viscide, sia continuando a guardare dove l'avevo parcheggiata per paura dei furti.
Questo per colpa del valore e della rarità raggiunti da questo modello che a me, da proprietario, dà fastidio perchè non posso godermela come vorrei per paura di rovinarla (viaggi, gite, ecc).

Capisci ora?...

pako76
09-02-14, 19:27
Di saperne sempre di più ma solo sul suo valore peró!

Non chiedi come va, se qualcuno l'ha avuta, come ci sembra il restauro di quella in foto, ecc.

Lo so come va.....a 65 km/h.....me l'ha detto il venditore :)
E poi se il restauro vi fosse sembrato malvagio me lo avreste detto, sconsigliandomi l'acquisto.


Poi se noti, solo uno ti ha detto che è ricercata, non il 50% degli intervenuti:

Ma io ho scritto il messaggio su diversi forum....il mio 50% viene dalla unione di tutte le risposte ricevute.


piuttosto sei quasi tu a cercare di convincerci del contrario con i link di ebay Germania, dove peró è stata commercializzata quindi è chiaro che l'apprezzamento è diverso.

Non voglio convincere nessuno di nulla, perchè mai poi? Anzi mi pare di aver io stesso scritto che è evidente come in Germania sia differente la situazione, rappresentando un valore affettivo per i tedeschi.....



Per capire quanto sei distante da come la penso io, Ti aggiungo la mia esperienza: 3 anni fa dopo 2 anni di ricerca ho trovato il mio sogno vespistico, la 200 rally. Oggi l'ho usata ma col terrore sia di cadere e rovinarla stante le strade viscide, sia continuando a guardare dove l'avevo parcheggiata per paura dei furti.

E se vuoi sapere stavo già pensando a queste cose....compreso il fatto che condivido il garage con altre persone che potrebbero raschiarla involontariamente.....



Questo per colpa del valore e della rarità raggiunti da questo modello che a me, da proprietario, dà fastidio perchè non posso godermela come vorrei per paura di rovinarla (viaggi, gite, ecc).


Capisci ora?...

Si ho già capito e non sono distante da quello che scrivete, solo che non mi conoscete e da quello che ho scritto è uscito un ritratto parziale di me che non è assolutamente quello che sono io.
Insomma se non fossi come voi non amerei la Vespa e sarei orientato verso altre moto.

volumexit
09-02-14, 20:11
Per come la vedo io, dai pressi che leggo, il valore e' allineato agli altri PX della stessa annata tranne il 200 che viene venduto a qualcosina in piu. D'altronde il restaurare un PX80 o un 125 la spesa e' la stessa. Dubito che il PX 80 possa rivalutarsi piu delle consorelle, cosi come dubito, che se e' in vendita in un asta online il prezzo non salga piu.

Vol.

volumexit
10-02-14, 07:17
L'asta si e' conclusa, l'hai presa?

VESPA PX80 (P80X) OT-vizsgás!! - Vatera.hu (http://auto-motor.vatera.hu/veteran_jarmu/motor/vespa_px80_p80x_ot_vizsgas_1856570507.html)


Vol.

pako76
10-02-14, 23:05
L'asta si e' conclusa, l'hai presa?

VESPA PX80 (P80X) OT-vizsgás!! - Vatera.hu (http://auto-motor.vatera.hu/veteran_jarmu/motor/vespa_px80_p80x_ot_vizsgas_1856570507.html)


Vol.

No.....non avevo visto che c'era il prezzo minimo :)

E da quello che ho capito da una risposta successiva del venditore mi pare che a meno di 500mila fiorini non vuole darla.....cioè 1600 euro...... però appunto in Germania ho visto aste online della stessa Vespa ma in condizioni ben peggiori che sono finite anche a 1800 euro.....

pako76
11-02-14, 00:52
Ok ho fatto tradurre bene....praticamente ha scritto che ha speso 500mila fiorini (1600 euro al cambio attuale) e che per meno di questo non la vende.

volumexit
11-02-14, 06:35
Ok ho fatto tradurre bene....praticamente ha scritto che ha speso 500mila fiorini (1600 euro al cambio attuale) e che per meno di questo non la vende.


D'altronde il restaurare un PX80 o un 125 la spesa e' la stessa.


Come immaginavo, solo un pazzo la venderebbe a meno di quanto ha speso.

VOl.