Visualizza Versione Completa : carrozzeria Rimuovere la vernice da numero di telaio, come?
Salve a tutti,
ero indeciso se postare qui o in PRATICHE: se ho sbagliato mi potete spostare voi? Non vorrei disturbare.
Dunque, ieri mi è arrivata la Vespa: VNB1T 125 del 1960, radiata d'ufficio ma con libretto e complementare e targa.
Ora sto predisponendo il materiale per l'iscrizione alla FMI.
Ho trovato facilmente il numero del motore: sotto una coltre di grasso! (vedi allegato)
http://www.agnesina.it/vespa125/motore_numero_dettaglio.JPG
Ho trovato anche il numero del telaio ma è un po' difficile da leggere. (vedi link)
http://www.agnesina.it/vespa125/telaio_coperto.jpg
C'è qualche metodo per farlo risaltare meglio? Inoltre una parte del numero del telaio è ancora coperto di vernice (non l'ho sverniciato io... mi è arrivata cosa, solo più sporca). Come faccio a tirare fuori il numero? Carta vetrata? Che misura di grana? Quella per ferro? Lana d'acciaio? Quanti 0?
Ho paura di rovinare la stampigliatura... sarei rovinato!!!!!
Grazie a tutti dell'aiuto
Jacopo
Sezione sbagliata,è una largeframe!Per la rimozione prova prima così:mascheri la zona circostante con del nastro di carta(meglio se sovrapponi più striscette),poi passi con lo sverniciatore le parti dalle quali vuoi rimuovere la vernice,dovrebbe funzionare
Visto che la zona è un po' puntinata di ruggine,anche se qualcuno storcerà il naso,io andrei con tela abrasiva fine,tipo 400,per andare a ''sbiancare'' la lamiera rialzata rispetto ai numeri punzonati e così farli risaltare meglio,ovviamente deve essere una passata leggera
Ciao,magari prova a mettrrci dello sverniciatore mascherando bene le parti vicine che non devi sverniciare e poi passaci con quelle pagliette di lana di ferro con un pò di olio giusto per dare una lucidatina,io ho fatto così su un telaio di una moto dove i numeri si vedevano appena sotto la vernice.
Ciao,magari prova a mettrrci dello sverniciatore mascherando bene le parti vicine che non devi sverniciare e poi passaci con quelle pagliette di lana di ferro con un pò di olio giusto per dare una lucidatina,io ho fatto così su un telaio di una moto dove i numeri si vedevano appena sotto la vernice.
la carta vetrata non la userei :noncisiamo: direi che la paglietta e decisamente più adatta,tutto il "metodo" per me va benissimo :mavieni::ok:
Più della paglietta, meglio una spazzola con "setole" in ottone. La trovi nelle ferramenta.
Comunque, assolutamente non alla carta vetro di qualunque grana!!!
Ma la vespa, è da rifare? E' gia rifatta? E' conservata?
La VNB non e' una wide ma e' una large. Sposto in officina large.
Vol.
Grazie per lo spostamento :-) Sono alle prime armi con la Vespa, perdonate l'errore.
Allora vado di sverniciatore e poi di lana d'acciaio. Per sicurezza la 0000. Ma prima bendo tutto per limitare bene l'area.
Domani (se il brico ha il materiale) vi posto delle foto.
Grazie a tutti dei consigli,
ci sentiamo domani
J.
Ho avuto un problema serio (guardate il topic che ho aperto).
In pratica il motore non è quello giusto, quindi tutta la questione dell'iscrizione fmi va a ramengo. Ora devo trovare un motore vnb1m o almeno un carter vnb1m.
Non credo mi metterò al lavoro per sverniciare la parte prima di aver fatto quanto sopra. Però appena lo faccio aggiorno questo topic con foto e vi dico la modalità utilizzata. Magari potrà servire a qualcuno.
Jacopo
Fatto!
Prima: http://www.agnesina.it/vespa125/numeroserie_prima.jpg
Dopo: http://www.agnesina.it/vespa125/numeroserie_dopo.jpg
Procedura utilizzata:
- nastratura
- una mano a pennello di sverniciatore in gel
- 10 minuti
- leggera raschiata con spatola stretta per stucco
- una mano a pennello di sverniciatore in gel
- 15 minuti
- raschiata finale con spatola per stucco
- un filo d'olio e lana d'acciao 0
- alla fine un po' di sgrassatore e un panno
Lo so che è un lavoretto da dementi. Ma magari a qualcuno potrà servire!
Un saluto,
Jacopo
Fatto!
Lo so che è un lavoretto da dementi. Ma magari a qualcuno potrà servire!
Un saluto,
Jacopo
Ottimo lavoro. Completa il tutto con una mano di vernice spray trasparente, che evitera' il formarsi di ruggine sopra alla lamiera nuda.
PS: evita di pubblicare le foto del numero telaio completo, ti consiglio di oscurare le ultime due cifre.
Bravo! Quoto il consiglio di occultare le ultime cifre del numero di telaio, solo per evitare spiacevoli sorprese.
Se non vuoi verniciare, ci puoi anche dare una "ditata" di grasso. La ruggine non attaccherà
_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.