PDA

Visualizza Versione Completa : opinioni e consigli 102 polini



davide3
25-02-14, 09:36
ciao ragazzi dopo varie serate insonni .... e con l aiuto di un utente del forum PSYCOVESPA) che mi ah guidato nel mondo a me sconosciuto del motore VESPA ieri sera o chiuso quasi completamente il mio primo motore, LE CARATTERISTICHE SONO QUESTE:+
MOTORE SPECIAL 4 MARCE
102 POLINI TRAVASI ALLARGATI E ALLUNGATI ALLA BASE (FORSE ALLRGATI UN PO TROPPO...)183 SACRICO 125 TRAVASI LAT 120 FRONTE SCARICO SQUISH 1,2
ALBERO 45 DRT MODIFICATO CON ASPIRAZIONE 65 130 BILANCIATO BY SIAMESI(RNGRAZIO ANCHE LUI)
CARTER RACCORDATI E SABBIATI
VOLANO PASSATO DA 2,2 KG A 1,750 KG BILANCIATO ACCENSIONE ELETRONICA PK
24/72 CON PARASTRAPPI bilanciata
MARMITTA PROMA
CARBURO 19/19 MODIFICATO A 20,5 getto max 80 getto min 60(HO FINITO IL BUGGET IL 24 ARRIVERA SPERO PIU AVANTI MA INTANTO SU CONSIGLIO DI PSYCO HO GIA PREPARATO I CARTER PER OSPITARLO IN FUTURO....)
acceto consigli su carburazione e anticipo accensione(per ora l o lasciata su i segni trovati gia fatti)
ormai i giochi sono fatti ma spero che vada tutto bene e che giri a dovere il motore verra montato su un pk s50 dell 82 rivisto nella forcella (montata quella del 125) rimodelato parafango il suo originale penso che sia il piu grosso abominio che esista ..non che il resto sia meglio ma questo era quello che passava il convento.. colore grigio canna di fucile

davide3
26-02-14, 10:20
c e nessuno?!

chicaro
26-02-14, 10:59
80 come getto massimo mi sembra un po pochino,la mia 102 polini con albero anticipato mazzucchelli raccordatura dei travasi marmitta polini banana e senza gli altri lavori da te eseguiti monta un 84

Psycovespa77
26-02-14, 13:25
Giusto per mettere in moto e sentire che rumore fa,puo andare anche l'80 ma poi devi necessariamente mettere a punto sia la carburazione che l'anticipo.

Mincio82
26-02-14, 14:10
Io farei anche 90 - 92 di getto massimo

davide3
19-03-14, 13:47
ho capito che non siete amanti dei 102 ma uqesta era la mia idea dall inizio e ho voluto continuare su questa strada vi posto un foto dell ultimazione lavori di tutta la vespa 140465
140466140467140468

BERGO
19-03-14, 15:34
anche io partirei da un getto del 90... occhio anche ad allargare troppo i travasi sotto che delle volte è solo lavoro inutile e per altro magari neanche fatto bene...

Psycovespa77
19-03-14, 20:23
Diciamo che siamo piu amanti dei corsalunga ma a quanto vedo hai fatto un ottimo lavoro,è tutta splendente e brillante.Proprio l'esatto opposto della mia.Vedi di finirla alla svelta,anticipo e carburazione giusti e via in monoruota verso mete lontane...

Albyfenix
19-03-14, 21:10
Scusami se faccio una domanda off topic, ma nella prima foto ho visto che hai calato il motore lasciandolo attaccato con il perno centrale, io ho provato a farlo, ma il motore scende di poco e senza apparenti impedimenti non cala più
Ho tolto carburatore, staccato ammortizzatore e alzato vespa, forse devo togliere il dado del perno centrale? (magari essendo stretto non permette di girare?)
Grazie e scusa ancora!

Vespino86
19-03-14, 21:31
Scusami se faccio una domanda off topic, ma nella prima foto ho visto che hai calato il motore lasciandolo attaccato con il perno centrale, io ho provato a farlo, ma il motore scende di poco e senza apparenti impedimenti non cala più
Ho tolto carburatore, staccato ammortizzatore e alzato vespa, forse devo togliere il dado del perno centrale? (magari essendo stretto non permette di girare?)
Grazie e scusa ancora!

Il dado non toglierlo...potrebbe cascarti tutto giù...e dato il peso del motore non sarebbe una cosa bella :mrgreen:
allentalo semplicemente un pò...vedrai che tutto ruota :-)

Albyfenix
19-03-14, 21:52
Il dado non toglierlo...potrebbe cascarti tutto giù...e dato il peso del motore non sarebbe una cosa bella :mrgreen:
allentalo semplicemente un pò...vedrai che tutto ruota :-)


Si mi hai capito, ok grazie mille!

Mincio82
20-03-14, 10:43
Scusami se faccio una domanda off topic, ma nella prima foto ho visto che hai calato il motore lasciandolo attaccato con il perno centrale, io ho provato a farlo, ma il motore scende di poco e senza apparenti impedimenti non cala più
Ho tolto carburatore, staccato ammortizzatore e alzato vespa, forse devo togliere il dado del perno centrale? (magari essendo stretto non permette di girare?)
Grazie e scusa ancora!

Devi anche vedere l'ingombro della marmitta perchè a seconda di quale monti potrebbe toccare il telaio.

davide3
20-03-14, 12:35
Il dado non toglierlo...potrebbe cascarti tutto giù...e dato il peso del motore non sarebbe una cosa bella :mrgreen:
allentalo semplicemente un pò...vedrai che tutto ruota :-)



quoto come sopra nache se devo dire che cambiando i tamponi originali con altri con tubo e gomma gia vulcanizati assieme un po di lima lima c e voluto.....

davide3
20-03-14, 12:42
Diciamo che siamo piu amanti dei corsalunga ma a quanto vedo hai fatto un ottimo lavoro,è tutta splendente e brillante.Proprio l'esatto opposto della mia.Vedi di finirla alla svelta,anticipo e carburazione giusti e via in monoruota verso mete lontane...

be dai dovevo per forza farla spendente.....quando lo presa era ricoperta di guano di piccione su tutta la carrozeria (la popo di piccione e devastante...) o scelto il grigio perche volevo fare una vespa il meno appariscente possibile al primo sguardo per quanto si poteva....pero eliminando quelle cose del pk che propio non mi piacciono parafango gigante e piccolo paraurti di plastica posteriore non ke il look sia cambiato molto con primavera e special non ce paragone ma questo e ra quello che passava il convento..........,a giusto OLTRE AL 102 TANTO per che so che siete manti del genere ho ANCHE la sella YENKIE ;-)

Mincio82
20-03-14, 13:59
Dite ciò che volete ma a me la pk piace, la s non tanto perchè sembra che abbia le freccie applicate in un secondo momento; ma la xl è molto comoda.
Ci metti le mani in un attimo e di pezzi ne trovi tantissimi.

Albyfenix
20-03-14, 14:01
Devi anche vedere l'ingombro della marmitta perchè a seconda di quale monti potrebbe toccare il telaio.

Semplice padella, non credo ci siano problemi ;-)

Mincio82
20-03-14, 15:36
Invece è quella che tocca :mrgreen:

Albyfenix
20-03-14, 19:28
Invece è quella che tocca :mrgreen:

Porc..., eppure girando attorno avevo visto che non toccava, vabbè al limite se proprio non cala la toglierò, grazie!

Mincio82
21-03-14, 12:00
Un minimo di rotazione il motore la fa anche con la marmitta, devi vedere se ti è sufficiente per i lavori che devi fare.

davide3
01-04-14, 13:21
ciao finalmente sono riuscito a mettere su strada la vespa, le prime impressioni sono abbastanza buone nel complesso , gia non si e smontatto nella e questo e bene, e chiaro che sono in rodaggio e le marce non sono tirate alla frusta ma nel complesso non mi sembra male , e una mia impressione o la quarta originale cala di giri in maniera alquanto evidente nel cambio marcia, altro piccolo problema e la regolazione della vite aria miscela e possibile che senta un paio di millimetri di giro se ottengo il suono che mi piace partendo da gas zero in rilascio sta un po su di giri per un secondo se apro di un paio di millimetri fa un rumore piu cuco e scoppieta un paio di volte ?

Mincio82
01-04-14, 13:26
Si la cosa è possibile visto che quella vite regola la carburazione di fino nel circuito del minimo.
Se hai il dubbio svita completamente la vite che fa tenere il minimo al motore (quella che alza la ghigliottina per capirsi) e regola la vite laterale in modo che in rilascio il motore non rimanga accelerato; successivamente fai un giro in strada e vedi come si comporta, se anche per strada il motore non rimane accelerato quando chiudi il gas torni a casa e fai tenere il minimo al motore avvitando l'apposita vite.

davide3
08-05-14, 11:19
vi aggiorno sulla situazione del mio motore fino adesso ho percorso circa 200km di cui una 50 in ultima uscita facendo pianura e collina devo dire che sono abbastanza soddisfatto a parte essere un po fiacco sotto ma dovevo aspettarlemelo in compenso ha un allungo costante dove si sente distintamente l aumento di velocita ...... chiaramente tra la 3 e la quarta scende un po di giri non in maniera scandalosa ma ci mette un po a tirarla (ultima misurazione ha segnato i 90 da gps)
secondo voi vale la pena comprare il pignone per ridurre la 24 72 o montando un carburo 24 si puo guadagnere quel tanto per avere meno calo tra 3 e 4?

Psycovespa77
08-05-14, 11:27
Se come lunghezza vanno bene e non sei sempre a mettere in terza ad ogni lieve salita,potresti anche lasciarla cosi;tutt'al piu metti il pignone con un dente in meno.Se poi monterai anche un 24 tieni conto di questa formula matematica DENTRO BENZINA=FUORI CAVALLI :ok:

davide3
21-07-14, 11:10
ciao ragazzi e un po non scrivo ma seguo il forum alla caccia sempre di nuove ino , allora vi aggiorno ho fatto gia 600 km con il motore 102 c 45 devo dire che sono abbastanza soddisfatto sabato sono andato sul pradarena e tutto ok nessun problema , al ritorno noto che la vespa a salire di giri circa a meta scopietta mi fermo cabio la candela e via a stecca come prima , la mia domanda e ma e normale che l abbia gia fatta fuori dopo cosi pchi km da nuova?

Psycovespa77
21-07-14, 11:12
ngk?
A proposito...ti associ al gruppo?http://www.vesparesources.com/viaggi/65696-luglio-2014-bradipo-miniraid-delle-apuane.html

davide3
21-07-14, 12:44
ciao psyco si lal candela ngk il modello che dice sul manuale polini b9 mi sono avanzate delle b10eg puo andare bene lo stesso o il grado termico non si addice alla vespa.bello il giro dei bradipi peccato che parto per le ferie se no volentieri, domenica nel salire verso pradarena mi sono divertito un tot.......quasi da non rimpiangere il kart

Mincio82
21-07-14, 15:55
Se hai una carburazione accettabile la 9 va anche bene, se hai una candela fredda e una carburazione grassa la durata è limitata.
La 10 è comunque troppo fredda.