Visualizza Versione Completa : Trasformazione motore px 125 america in malossi 225
Ciao ragazzi, ho letto su questo sito http://www.vespamagazine.com, la possibilita' di trasformare un motore px 125 in un motore 200 o superiore:orrore:, volevo chiedere a voi esperti cosa ne pensate e se qualcuno di voi ne sa qualcosa in merito
Mi pare che lavorino i carter 125/150 per rifare la zona travasi e i fori dei prigionieri per poter mettere un gt 2xx sui carter dei motori piccoli.
Visto che nessuno mi risponde, pur pensando di aver inserito una discussione interessante, scrivo testualmente cio che viene riportato dal sito citato precedentemente, in modo che possa creare qualche interesse maggiore.
il sito riporta quanto descritto:
In caso tu abbia una motore 125 / 150 di (qualsiasi modello "large")e vuoi avere questa configurazione, devi aggiungere all´importo totale +++++ per convertire i tuoi carter in modo da poter far alloggiare un gruppo termico di cilindrata 200 cc e oltre.
(leggi descrizione qui)
Nota:
il TUO Motore preparato 225 Revolution MHR
CONFIGURAZIONE:
* Gruppo Termico 210 Malossi MHR in alluminio
* Testa lavorata con candela centrale
* Pistone lavarato / alleggerito
* Kit Aspirazione lamellare al carter Kit Malossi X360
* Carburatore Dellorto PHBH bs 30
* Rapporti HTQ z Malossi 24-63 d.d. in lega leggera
con parastrappi rinforzati
* Ingranaggio del cambio 4°marcia 35 denti
* Frizione 14/28 molle con cestello rinforzato
* Albero corsa 60 Tameni
* Crociera rinforzata
* Riporto materiale in fusione ai carter
* Riporto materiale per rinforzo al carter lato frizione
* Raccordo travasi laterali ai carter al cilindro
* Condotto allargato al carter per il 3´ travaso centrale
* Basetta dissipatore in alluminio
* Squish 1,42 mm
* Volano alleggerito 2,32 kg ribilanciato
* Centralina anticipo variabile
* Cuscinetto lato volano rinforzato Torrington per altissime prestazione
* Cuscinetti: banco lato frizione, SKF. cambio multiplo SKF,cuscinetto alberino SKF alta velocità
* Scarico:
Non monta alcuna espansione, dato la varietà di scelta tra estetica, prestazione, caratteristiche e budget del cliente
* Espansione consigliata:
* Malossi Black
* R.S.
* Scorpion
* Sip Performance
* JL rz
* JL rz
Nota:
I dati sotto riportati variano a seconda dalla espansione!
* Velocità effettiva GPS: 118- 122 km/h (in pianura tangenziale)
* Potenza: 25,1 cv
* Consumi: 15/17 km con 1 litro a velocità di crociera
Ottima affidabilità!
Per aumentare notevolmente la potenza del motore è disponibile il kit di emissione lamellare MK2 Power Style con la possibilità di montare carburatori di portate superiori
Da considerare anche l´accensione con anticipo varaibile by Malossi, che regala ulteriore potenza ed affidabilità
* Garanzia:
6 mesi per tutte le parti meccaniche eccetto al gruppo termico (grippaggio per mancata aggiunta di olio alla benzina, scaldate perchè sollecitato oltre il suo limite, uso candela troppo calda ecc....)
Ti inviamo foto con relativo numero di motore subito dopo l´ordine e a ricezione dell´anticipo
Il motore prima della consegna viene provato su banco, carburato, di conseguenza bisogna solamente montarlo ed è già pronto all´uso (si raccomanda rodaggio 500 km)
Tempistica: 16/18 giorni lavorativi
Buon divertimento!
:crazy:ammazza! Esagerata sta cosa! Ma quanto costa???? Ci saran li 1500 euro di pezzi
Se hai tu il motore da trasformare ti costa circa 1700 euro finito, se vuoi il motore completo di carter sei a poco meno di 2000 a me sembra buono, in piu' ho visto il motore fatto, perchè i tipi avevano lo stand alla fiera di Novegro (Mi) e c'erano presenti anche clienti che gia' lo hanno montato e dicevano che e' una bomba fa veramente paura, devi stare attentoa dosare il gas altrimenti ti ribalti 1, 2 , 3 impenna solo aprendo il gas ha una seconda da 70 e una terza da 100, e una quarta che non finisce più, questo e quanto sentivo da queste persone che lo hanno provato.
Visto che nessuno mi risponde, pur pensando di aver inserito una discussione interessante, scrivo testualmente cio che viene riportato dal sito citato precedentemente, in modo che possa creare qualche interesse maggiore.
Evidentemente la tua discussione non ha ricevuto ampio consenso, anche perchè tanta gente alle 23 ha già spento il PC...
Credo che con i prezzi si possa essere in linea con quello che costano i ricambi più la manodopera.
Evidentemente la tua discussione non ha ricevuto ampio consenso, anche perchè tanta gente alle 23 ha già spento il PC...
Quoto.
Il mio parere, soldi buttati via. Intanto con quello che ti costa trasformare i carter 125 in carter 200 ti compri dei carter 200 usati.
Poi non basta montare i pezzi più costosi sul mercato per avere un motore piacevoli da guidare ed affidabile. I carter sono pur sempre saldati e rilavorati con tutte le eventuali debolezze di queste lavorazioni per quanto possano essere ben fatti.
Secondo me con un po di manualità e molti meno soldi ti diverti a prepararti il motore e' ti diverti ad usarlo.
EDIT;
va vedo bene che questo motore costa 1500 euro?:orrore:
http://www.vespamagazine.com/Motore-completo-PX-200-Revolution.htm
nelle caratteristiche parlano di 15.4CV, cioe' 1500 per avere 3.4 cavalli in piu di un 200 originale:orrore::orrore::orrore:.
VOl.
Evidentemente la tua discussione non ha ricevuto ampio consenso, anche perchè tanta gente alle 23 ha già spento il PC...
Credo che con i prezzi si possa essere in linea con quello che costano i ricambi più la manodopera.
E li riaccendono alle 6 a causa delle mostriciattole piangenti :)
Avevamo già parlato di sta modifica.
Bisognerebbe capire l'utilità della modifica.
In pratica fanno barenare i carter, tappare i vecchi travasi e mettere i nuovi prigionieri.
Ma tutto sto lavoro per avere un motore con sigla originale.... e poi magari viaggi con espansione e carburatore da 36.......a sto punto spendi gli stessi soldi per farti un motore con un bel quattrini e vai ancora piú forte. Ovvio non lo si usa per fare le stesse cose. Ora con tapacoso non la trovo,ma é interessante il confronto che fa Sergio nella discussione quattrini va parmakit
Ciao
Aggiungo che sono d'accordo con vol. Con quei soldi, se proprio vuoi un motore su base 200, ti compri i carter usati e ti diverti a slimazzare.
Il prezzo é consono ai lavori che fanno, ma non é giustificato piú di tanto dal risultato...
* Velocità effettiva GPS: 118- 122 km/h (in pianura tangenziale)
* Potenza: 25,1 cv
* Consumi: 15/17 km con 1 litro a velocità di crociera
Ottima affidabilità!
15 - 17 Km/litro sono una follia!!!!!!!!!!!!!!!! :orrore:
Se il mio malossone con tutto sto popò di roba montata andava 8 / 12 Km in più dell'originale consumando come una 1000cc lo portavo a schiacciare!!!! :evil:
Dai non scherziamo, si può fare di meglio spendendo meno! :nono:
:ciao: Gg
122 km per 122 di GPs mi sembrano un po' pochi o no?
Concordo che 15/17 a lt sono una follia.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Volevo dire 25 cv per 122 km/h mi sembrano strani come dato soprattutto con quei rapporti
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se hai tu il motore da trasformare bti costa circa 1700 euro finito, se vuoi il motore completo di carter sei a poco meno di 2000 a me sembra buono, in piu' ho visto il motore fatto, perchè i tipi avevano lo stand alla fiera di Novegro (Mi) e c'erano presenti anche clienti che gia' lo hanno montato e dicevano che e' una bomba fa veramente paura, devi stare attentoa dosare il gas altrimenti ti ribalti 1, 2 , 3 impenna solo aprendo il gas ha una seconda da 70 e una terza da 100, e una quarta che non finisce più, questo e quanto sentivo da queste persone che lo hanno provato.
secondo me hai due possibilita sul 125 monta un parmakit in corsa 60 e i 120 li superi molto abbondantemente, o altrimenti compri un motore 200 monti il nuovo polini 221 in corsa 60 come lo io e ti sembrera di avere il turbo sotto il culo provare x credere....
secondo me hai due possibilita sul 125 monta un parmakit in corsa 60 e i 120 li superi molto abbondantemente, o altrimenti compri un motore 200 monti il nuovo polini 221 in corsa 60 come lo io e ti sembrera di avere il turbo sotto il culo provare x credere....
Ti quoto in pieno! Aggiungerei un precisazione anche se poi bisognerebbe verificare: il parmakit 187 credo che come velocità finale sia piu forte di un 221. Il 221 però puoi metterci rapporti più lunghi e ha una forza maggiore tipo nelle salite etc. Poi è' chiaro questo in linea di massima perché ogni motore fa storia a se.
Sent from my iPhone using Tapatalk
122 km per 122 di GPs mi sembrano un po' pochi o no?
Concordo che 15/17 a lt sono una follia.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quoto... Ho la stessa velocità con il mio 177 polini... Con i consumi comunque sono li!!!:azz:
Per mia filosofia di elaborazione,mai toccherei un motore originale sopratutto in questo caso che si tratta di un originale america 125 con mix, ma prenderei altri carter o motore completo con cui sbizzarsi a proprio gusto.
Detto questo, quoto Volumexit,...spendere 1500€ per andare poco più di un 200 originale? Cambiarà sicuramente la reattività del motore e sarà più veloce ad arrivarci...ma ne vale la spesa?
Sono d'accordo. Comunque per elaborare un motore 200, rifacendolo completamente, solo di pezzi si è attorno ai 7 - 800, considerando che già un cilindro Pinasco ad esempio meno di 300 euro non costa ... Poi metti albero motore, carburatore, primaria, frizione, serie cuscinetti e paraoli, guarnizioni, scarico ...
Non ha senso , premesso che quella cavalleria si puo' raggiungere con un 177 in corsa 60 fatto "con criterio e cognizione di causa" e probabilmente superare con determinati motori! "=zirri. Inoltre notare il volano di 2,32kg ...( il peso ideale sta' tra i 1800/2000 grammi per un motore da turismo veloce ) sulle large scendere a 1600 gr è poco consigliabile sotto il profilo dei benefici! La sintesi è che spendendo molto meno e sicuramente avendo un motore piu' affidabile si possono ottenere le medesime prestazioni se non superarle , naturalmente costi diversi per un motore completo zirri..
Malossi o Parmakit o Polini in corsa 60,raccordi tutto, albero, rapporti e marmitta: almeno 16 cv, e 120 di gps. C'è bisogno di altro su carter 125??
Ti quoto in pieno! Aggiungerei un precisazione anche se poi bisognerebbe verificare: il parmakit 187 credo che come velocità finale sia piu forte di un 221. Il 221 però puoi metterci rapporti più lunghi e ha una forza maggiore tipo nelle salite etc. Poi è' chiaro questo in linea di massima perché ogni motore fa storia a se.
Sent from my iPhone using Tapatalk
certo un 177 se ben setato ha una velocita di punta superiore a un 200 ,il contrario x i bassi un 200 e in eguagliabile.......
certo un 177 se ben setato ha una velocita di punta superiore a un 200 ,il contrario x i bassi un 200 e in eguagliabile.......
.... ad un 200 originale!
:ciao: Gg
.... ad un 200 originale!
:ciao: Gg
No no. Io intendevo dire che tra due motori ben fatti il 187 e' più da giri come cilindro e il 220 ha più coppia e potenza per via della cilindrata. I carter diversi per caratteristiche e i pesi dei pistone dei rispettivi cilindri secondo me esprimono queste caratteristiche.poi ripeto ogni motore a se.
Sent from my iPhone using Tapatalk
No no. Io intendevo dire che tra due motori ben fatti il 187 e' più da giri come cilindro e il 220 ha più coppia e potenza per via della cilindrata. I carter diversi per caratteristiche e i pesi dei pistone dei rispettivi cilindri secondo me esprimono queste caratteristiche.poi ripeto ogni motore a se.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non ne essere così convinto, ci sono 200 che prendono e superano gli 8000 ... poi ti do ragione che ogni motore ha vita a se. :ok:
:ciao: Gg
Non ci metto la mani sul fuoco ma per la mia modesta esperienza tirare fuori cere velocità e' più facile su un 177 che su un 200. Il 200 lo vedo più come un motore da rapporti lunghi . Poi se un giorno vedrò in strada un 200 che fa 8000 giri in IV ti darò ragione. Fin. Ora non li ho mai visti.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non ci metto la mani sul fuoco ma per la mia modesta esperienza tirare fuori cere velocità e' più facile su un 177 che su un 200. Il 200 lo vedo più come un motore da rapporti lunghi . Poi se un giorno vedrò in strada un 200 che fa 8000 giri in IV ti darò ragione. Fin. Ora non li ho mai visti.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ci sono ci sono .... oooohhhh se ci sono .....
:ciao: Gg
Infatti non escludo niente ho riportato le vespe che mi è capitato di vedere. In teoria avevano delle velocità dichiarate in pratica arrivavano a stento a 120 di GPs e tra l altro dovevano camminare coi cornetti e senza filtro tanto per guadagnare qualcosa in più.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Infatti non escludo niente ho riportato le vespe che mi è capitato di vedere. In teoria avevano delle velocità dichiarate in pratica arrivavano a stento a 120 di GPs e tra l altro dovevano camminare coi cornetti e senza filtro tanto per guadagnare qualcosa in più.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Strano a me capita la stessa cosa con le velocità dichiarate da tanti con 177 ecc ecc.
Sarà che tutto il mondo è paese?
:ciao: Gg
Anche sui 177 ci sarebbe da aprire un bel libro ..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quando si parla di motori o donne finisce quasi sempre a chi la spara più grossa! Gli onesti son sempre pochi! Infatti mi fa strano che questi pubblicizzino "solo" 120 all'ora! Non è che invogli tantissimo...
PER UN 175 CC ...diciamo "corsaiolo":Motori | ZirriAngeloCorseInVespa.it (http://zirriangelocorseinvespa.it/motore_m1xl.html)
Sta discussione sta andando un po troppo verso il celolunghismo o si torna in topic o si chiude e morta li :)
Ciao
Gian.
avevo contattato anche io l'azienda di cui si parla.
personalmente trovo molto interessante il fatto di trasformare i carter 125 in 200 in 2 casi:
-si vuol mantenere il prefisso sul carter come da libretto
-personalmente il fatto di fare un 225 lamellare al carter partendo da carter 125 lml
pero anche il fatto che ci sia un azienda che ti da un motore "chiavi in mano" non è male per chi non è capace di farlo, e per chi non sa a chi rivolgersi....
Quando si parla di motori o donne finisce quasi sempre a chi la spara più grossa! Gli onesti son sempre pochi! Infatti mi fa strano che questi pubblicizzino "solo" 120 all'ora! Non è che invogli tantissimo...
Sono d'accordissimo e ti dirò di più: La maggior parte sono smanettoni da tastiera!!! (in tutti i sensi!! :mrgreen: )
Tornando in topic, non mi pare che i motori proposti siano così performanti.
A parte che, e siamo sempre alle solite, parere mio il motore vespa deve essere chiuso nei suoi spazi, non si giustifica il basso rapporto prestazioni/consumi.
C'è da dire, come sottolinea il buon Tekko, che il lavoro d'adattamento delle termiche è davvero pregevole!!! :applauso:
:ciao: Gg
avevo contattato anche io l'azienda di cui si parla.
personalmente trovo molto interessante il fatto di trasformare i carter 125 in 200 in 2 casi:
-si vuol mantenere il prefisso sul carter come da libretto
-personalmente il fatto di fare un 225 lamellare al carter partendo da carter 125 lml
pero anche il fatto che ci sia un azienda che ti da un motore "chiavi in mano" non è male per chi non è capace di farlo, e per chi non sa a chi rivolgersi....
Ti quoto.
Sent from my iPhone using Tapatalk
avevo contattato anche io l'azienda di cui si parla.
personalmente trovo molto interessante il fatto di trasformare i carter 125 in 200 in 2 casi:
-si vuol mantenere il prefisso sul carter come da libretto
-personalmente il fatto di fare un 225 lamellare al carter partendo da carter 125 lml
pero anche il fatto che ci sia un azienda che ti da un motore "chiavi in mano" non è male per chi non è capace di farlo, e per chi non sa a chi rivolgersi....
era esattamente la mia stessa idea, avendo questi carter fermi.
era esattamente la mia stessa idea, avendo questi carter fermi.
AMpc dai prova vediamo cosa viene fuori e mi fai sapere 😉! Anch io comunque prima o poi mi faccio un motore con carter 200 targato Sicilia ovviamente😄😄
Sent from my iPhone using Tapatalk
ci sto pensando veramente a farlo, naturalmente solo a fare i lavoro di riempimento e barenatura dei carter, il resto si fa in home.
sarebbe bello un c62, visto che il mio mazzucca si è sbiellato, magari con una biella allungata.
qual era la biella compatibile, quella della lambretta da 116?
qualcuno me la indica?
Una bella biella jap da 116 va bene in corsa 62.
Una bella biella jap da 116 va bene in corsa 62.
Biella 116 e corsa 62 mi sa che non ti ci sta piú la candela sotto alla chiappa della vespa :)
Biella 116 e corsa 62 mi sa che non ti ci sta piú la candela sotto alla chiappa della vespa :)
addirittura per 7mm in più?
dai Gian dillo che stai scherzando :orrore:
Gabriele82
27-02-14, 10:03
col senno di poi col cavolo che metto una biella maggiorata..
addirittura per 7mm in più?
dai Gian dillo che stai scherzando :orrore:
non scherzo...
in un'altra discussione un'utente (di un'altro forum) su una SV (quindi non un PX) ha cercato come uno scemo candele più corte e pippette più corte perché in una configurazione simile (con GT 2XX) la candela toccava...
tieni conto che sulla SV si é più vicini, ma non si sa mai...
comunque si fa in fretta, prendi un tappo da 1cm e mettilo sulla tua candela alza e abassa la vespa e vedi...
ciao
conosco quella discussione, ma lui aveva la candela centrale e va da se che aumenti l'ingombro con quel tipo di testata.
comunque è un idea, poi si vedrà.
conosco quella discussione, ma lui aveva la candela centrale e va da se che aumenti l'ingombro con quel tipo di testata.
comunque è un idea, poi si vedrà.
vero vero, ma se alla tua idea aggiungi la candela centrale(che penso sia utile)......... :mrgreen:
col senno di poi col cavolo che metto una biella maggiorata..
in che senso?
Ciao a tutti, possiedo un px arcobaleno e questa estate ho comprato a parte un motore px 200 che ho montato e usato. Ora per nostalgia vorrei (ma non se ne trovano se non a prezzi paragonabilo a quelli di vespamagazine e lontani) un motore px 200.. Anche io mi trovo nella situazione:
Px 125 originale del mio px arcobaleno
E in garage ho un motore px grippato lasciato li alla polvere. Ho provato a venderlo ma nessuno lo ha mai guardato e pensavo.. se lo trasformassi in un 200? Cosi quando voglio via uno e sotto l'altro per i viaggetti!! Ovviamente non rovinerei il motore originale ma l'altro. Oltretutto i numeri di serie non sono un problema e non la vedo una cosa cosi illegale.. insomma secondo voi ne vale la pena? Vorrei trasformarlo in un semplice 200 per ritrovare le vibbbrrraaazioni di questa estate
http://www.vespamagazine.com/Conversione-Motore-Px-LML-da-125-a-200.htm
Ciao a tutti!
Ciao ragazzi, ho letto su questo sito http://www.vespamagazine.com, la possibilita' di trasformare un motore px 125 in un motore 200 o superiore:orrore:, volevo chiedere a voi esperti cosa ne pensate e se qualcuno di voi ne sa qualcosa in merito
Ciao state lontano da questi ciarlatani vi fanno credere mari e monti sono solo soldi buttati perche a parte che ti daranno il motore dopo 24 mesi ma non potranno realizzare la conversione perche hanno debiti presso i loro partners e poi mettono tutti pezzi di occasione riciclati. un consiglio lascia perdere.
Ciao state lontano da questi ciarlatani vi fanno credere mari e monti sono solo soldi buttati perche a parte che ti daranno il motore dopo 24 mesi ma non potranno realizzare la conversione perche hanno debiti presso i loro partners e poi mettono tutti pezzi di occasione riciclati. un consiglio lascia perdere.Straquoto , pur non avendo mai avuto a che fare con queste persone di vespamagazine da molte parti (forum e social) si legge molto poco bene del loro operato..tempi di attesa biblici (per i più fortunati) , carter consegnati per la lavorazione e mai più rivisti , assistenza telefonica quasi assente etc etc etc . Dato che si tratta di spendere più di qualche bigliettone , informatevi bene sui soggetti in questione .
Ciao state lontano da questi ciarlatani vi fanno credere mari e monti sono solo soldi buttati perche a parte che ti daranno il motore dopo 24 mesi ma non potranno realizzare la conversione perche hanno debiti presso i loro partners e poi mettono tutti pezzi di occasione riciclati. un consiglio lascia perdere.
Straquoto , pur non avendo mai avuto a che fare con queste persone di vespamagazine da molte parti (forum e social) si legge molto poco bene del loro operato..tempi di attesa biblici (per i più fortunati) , carter consegnati per la lavorazione e mai più rivisti , assistenza telefonica quasi assente etc etc etc . Dato che si tratta di spendere più di qualche bigliettone , informatevi bene sui soggetti in questione .
Attenzione a parlare male delle aziende, soprattutto per aver letto o sentito dire.
Portare le proprie esperienze è una cosa ma denigrare così, tanto per scrivere, non mi sembra una cosa troppo saggia.
Siete sempre in un forum pubblico e a tal proposito VR si dissocia totalmente dalle vostre affermazioni.
Gg
Attenzione a parlare male delle aziende, soprattutto per aver letto o sentito dire.
Portare le proprie esperienze è una cosa ma denigrare così, tanto per scrivere, non mi sembra una cosa troppo saggia.
Siete sempre in un forum pubblico e a tal proposito VR si dissocia totalmente dalle vostre affermazioni.
GgSi me ne rendo conto .. comunque l'ho specificato all'inizio che quanto riportato da te me è frutto solo di molteplici riscontri in rete e non esperienza personale .. Ho pensato di segnalare quanto da me letto solo perchè in ballo ci sono cifre importanti .
PS:tanti auguri !!!! :banana:
Attenzione a parlare male delle aziende, soprattutto per aver letto o sentito dire.
Portare le proprie esperienze è una cosa ma denigrare così, tanto per scrivere, non mi sembra una cosa troppo saggia.
Siete sempre in un forum pubblico e a tal proposito VR si dissocia totalmente dalle vostre affermazioni.
Gg
mi sono permesso di parlare di questa gente perche ho avuto a che fare con loro altrimenti non avrei nessun interesse a farlo, consegnato un motore a maggio 2016 per conversione carter per un 221 MHR, dopo centinaia di email e telefonate mi e arrivato il motore venerdì scorso con un 190 racing con tutti i pezzi riciclati, albero segato a mano. questa gente fanno meglio di cambiare mestiere.
Un altra persone a ordinato un motore nel 2014 gli e arrivato un mese dopo aver contattato un avvocato.
Un altro non gli e lo vogliono dare perche si e permesso di contestare la tempistica, giustamente bisogna parlare quando non va bene altrimenti lo fanno con tutti.
mi sono permesso di parlare di questa gente perche ho avuto a che fare con loro altrimenti non avrei nessun interesse a farlo, consegnato un motore a maggio 2016 per conversione carter per un 221 MHR, dopo centinaia di email e telefonate mi e arrivato il motore venerdì scorso con un 190 racing con tutti i pezzi riciclati, albero segato a mano. questa gente fanno meglio di cambiare mestiere.
Un altra persone a ordinato un motore nel 2014 gli e arrivato un mese dopo aver contattato un avvocato.
Un altro non gli e lo vogliono dare perche si e permesso di contestare la tempistica, giustamente bisogna parlare quando non va bene altrimenti lo fanno con tutti.
Sono a dir poco allibito..:orrore::orrore::orrore: avevo intenzione di rivolgermi a loro per recuperare/modificare un carter 125 ma mi sa tanto che seguirò altre strade.. grazie per il feedback!:ciao:
Sono a dir poco allibito..:orrore::orrore::orrore: avevo intenzione di rivolgermi a loro per recuperare/modificare un carter 125 ma mi sa tanto che seguirò altre strade.. grazie per il feedback!:ciao:
Non ti azzardare farai la cazzata della tua vita, ti do un altro esempio, a gennaio un ragazzo di Trento gli ha inviato il suo carter assieme a l albero per rifare la valvola, dopo varie telefonate e email ha ricevuto il suo pacco indovina cosa c era, meta carter assieme a l albero. Dopo varie telefonate ieri ha ricevuto un pacco con dentro un volano, e vai ancora richiama per capire l errore alla fine l altra meta del carter si trova a torino ora deve mettersi d'accordo con l altro per scambiarsi i pacchi a loro spese. Se ne vuoi sentire ancora delle belle chiedi pure.
FrancoRinaldi
05-03-17, 18:33
Io ho fatto questa conversione, senza troppi intoppi su carter cosa, sul px vanno rinforzati i carter con la saldatura:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/16463185_977572825676808_1594030804265746907_o.jpg ?oh=f0610a76776245a311fd18156702cecc&oe=5969DA9D
Queste sono le quote:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/16388014_978078192292938_8263535224994048961_n.jpg ?oh=e50e19067bcbf847c5d3d12ed47d008f&oe=596B86E4
Io ho fatto questa conversione, senza troppi intoppi su carter cosa, sul px vanno rinforzati i carter con la saldatura:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/16463185_977572825676808_1594030804265746907_o.jpg ?oh=f0610a76776245a311fd18156702cecc&oe=5969DA9D
Queste sono le quote:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/16388014_978078192292938_8263535224994048961_n.jpg ?oh=e50e19067bcbf847c5d3d12ed47d008f&oe=596B86E4
Grazie per il contributo! :) è un lavoro costoso da commissionare?
FrancoRinaldi
05-03-17, 20:13
Grazie per il contributo! :) è un lavoro costoso da commissionare?
Dipende a chi ti affidi
Dipende a chi ti affidi
anche questo è vero.. dopo che ho visto chiedere 200 euro per tornire la testa di una Cagiva Mito non mi stupisco di niente.
Ad ogni modo la trasformazione dei carter 125 in 200 richiede l'utilizzo di macchinari costosi e di manodopera qualificata, non pretenderei certo che mi si regalasse il lavoro ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.