Visualizza Versione Completa : VNB e viaggi lunghi
Da tanto tempo sogno di rimettere in sesto una vecchia VNB 125 del '62 appartenuta a mio nonno e volevo sapere, essendo ancora non alle prime, ma alle primissime armi come vespista, come si comporta in viaggi medio-lunghi, volendola usare anche per farmi qualche giro di 150/200 km, ovviamente prendendola con moltissimissima calma! Grazie mille! :)
lucagalvagno
12-03-14, 13:58
Mettendo il motore ok in fase di restauro li puoi fare anche giornalmente vai tranquilli sono dei muli
Vesponauta
12-03-14, 14:52
E' altrettanto importante che sia tu ad essere ben "messo a punto" a livello fisico.
Il comfort di una "nonna" non è quello del PX a livello di sospensioni e di risposta alla frenata, e la velocità di crociera è più bassa.
Ma ci vuole un briciolo di allenamento fisico (niente di che) e ti suggerisco una fascia lombare.
dipende da come la fai ...se rimane con le rotelle 3.50/8 sicuramente per stare tranquillo "devi calarti " nella parte ossia nelle strade e nelle prestazioni di 50 e passa anni addietro! se ad esempio gli monti le 4.00 /8 o le 3.50/10 ecc , e il motore almeeno con una modifica basic " come ad es.: pinasco per 2 travas in ghisa e carburo 20/20 i"!MONTATO P&P sei gia' su di un'altro pianeta , SE rifai il motore in toto metti un'albero anticipato tipo sprint , una bella padella ( tipo sip road o similari ) carburatore 20/24 sempre a piacere , raccordature varie ecc ecc ! il cilindro opti per la versione in alluminio e chiudi con una bella accensione elettronica ! Ci vai anche a caponord
Vesponauta
12-03-14, 15:19
...sempreché non ti fermino per un controllino, e il tuo viaggio s'interrompe... :roll:
...sempreché non ti fermino per un controllino, e il tuo viaggio s'interrompe... :roll: VESPONAUTA " ..."CHE PORTI SFIGA...?":rulez:"sgrat sgrat sgrat...è una modifica per una old " come se metti un 102 col 19 alla special !! WISSA datti una letta al post del "turbobestia della prova su strada gia ' nel 2008
TEST PINASCO 177 PER VESPA 2 TRAVASI!!! (http://www.vespaonline.com/tecnica/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/58861-test-pinasco-177-per-vespa-2-travasi.html) ;-) e il test "evoluzione" del 2011 http://www.vespaonline.com/tecnica/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/58861-test-pinasco-177-per-vespa-2-travasi.html
Vesponauta
13-03-14, 00:15
VESPONAUTA " ..."CHE PORTI SFIGA...?":rulez:
Semplicemente riporto il regolamento del forum, che t'invito a rileggere, e che so benissimo che non sto eseguendo alla lettera. Altrimenti avrei dovuto opportuni provvedimenti... :roll: ;-)
Utente Cancellato 007
13-03-14, 00:36
un caro amico ha fatto 1500 km in sardegna su una vna in 3 giorni... se la vespa è in bolla si può fare di tutto
un caro amico ha fatto 1500 km in sardegna su una vna in 3 giorni... se la vespa è in bolla si può fare di tutto
Fatta l'abitudine alle ruote da 8, sono anche piu' divertenti di un PX e ci puoi fare tutti i KM che vuoi.
Semplicemente riporto il regolamento del forum, che t'invito a rileggere, e che so benissimo che non sto eseguendo alla lettera. Altrimenti avrei dovuto opportuni provvedimenti... :roll: ;-)
..Prendo nota , è ovvio il senso che era inteso :" ..,,se poi ho urtato la "suscettibilita' " PARDON;-) BUONAGIORNATA!
Vesponauta
13-03-14, 23:24
Non è questione di suscettibilità, ma delle sane regole della buona convivenza in questo ambiente che ci ospita.
So di magari uscire dal tema di questa discussione ma quoto quanto detto da Vesponauta. Oggigiorno si legge un po' troppo, a mio parere, di vespe elaborate e portate all'esasperazione quasi ci fosse una malcelata invidia nei confronti dei per me orripilanti scooters monomarcia oggi tanto di moda e pilotati da dementi che sono pericolosi per se stessi e soprattutto per gli altri. la Vespa è nata per avere determinate prestazioni e vi posso garantire che la sua velocità di crociera ti consente di fare lunghe percorrenze in tempi più che dignitosi, e, visto che giriamo per diletto che fretta c'è..........
Ciao Francesco
Avendo una vnb ti posso dire che se il motore viene revisionato in toto ti può portare dove vuoi. Avendo 3 marce ed essendo 125 a due travasi non puoi chiedere al mezzo di avere le stesse prestazione del px. Vai tranquillo è un mezzo che ti darà grande soddisfazioni. Ciao
il bello dei banchi old è cha hanno l'alluminio dei carter buono e anche l'albero ha dimensioni migliori rispetto a quello del px per non parlare del cuscinetto lato volano...è un motore più robusto...
200 Km? Se può interessarti io l'anno scorso ne ho fatti 4500 col mio vnb5 100% originale... Nelle foto Passo Stelvio e Grossglockner
Fatta l'abitudine alle ruote da 8, sono anche piu' divertenti di un PX e ci puoi fare tutti i KM che vuoi.
E' un argomento a me sconosciuto. Perché scrivi che sono più divertenti? Cosa cambia?
Mi interessa.
:ciao:
E' un argomento a me sconosciuto. Perché scrivi che sono più divertenti? Cosa cambia?
Mi interessa.
:ciao: è molto semplice le ruote da 8 ." o le ami o le detesti " nel senso che inevitabilmente se ti cali nel tipo di vespa ossia " un ritorno a circa 50 e piu' anni addietro" viaggi non solo con la vespa ma anche in una sorta di ritorno al passato! Tornando al punto ad es. una vespa con ruote da 8 è piu' bassa di una con le ruote da 10 e quando gli hai "preso le misure" anche nel misto ti diverti , naturalmente cambiando lo stile di guida ossia puoi fare le curve usando "il punto di corda" delle curve e praticamente non usare i freni , che date le esigue dimensioni è bene risparmiare , quindi otterai soddifazioni come si dice in gergo guidando il piu' "pulito "possibile!Conosco delle persone che hanno montato motori px cerchi da 10 , freno a disco ecc ..contenti loro MA hanno snaturato il mezzo , ti garantisco che"una vota entrati in simbiosi" anche a parita' di motore con la vespa con le ruote da 8 lo stesso percorso , qualinque esso sia lo percorri in meno tempo! Naturalmente intendo un percorso misto se trattasi di un rettilineo il "gap" è annullato , chiudo ricordando che codesti motori nascono nell'italia post guerra fondamentalmente come mezzi da trasporto ( -marito/moglie /figli e masserizzie varie" = motore da coppia , e propio nell'ottica di codesta "filosofia" che va' visto ad es. un "up grade" come il pinasco per due travasi!
è molto semplice le ruote da 8 ." o le ami o le detesti " nel senso che inevitabilmente se ti cali nel tipo di vespa ossia " un ritorno a circa 50 e piu' anni addietro" viaggi non solo con la vespa ma anche in una sorta di ritorno al passato! Tornando al punto ad es. una vespa con ruote da 8 è piu' bassa di una con le ruote da 10 e quando gli hai "preso le misure" anche nel misto ti diverti , naturalmente cambiando lo stile di guida ossia puoi fare le curve usando "il punto di corda" delle curve e praticamente non usare i freni , che date le esigue dimensioni è bene risparmiare , quindi otterai soddifazioni come si dice in gergo guidando il piu' "pulito "possibile!Conosco delle persone che hanno montato motori px cerchi da 10 , freno a disco ecc ..contenti loro MA hanno snaturato il mezzo , ti garantisco che"una vota entrati in simbiosi" anche a parita' di motore con la vespa con le ruote da 8 lo stesso percorso , qualinque esso sia lo percorri in meno tempo! Naturalmente intendo un percorso misto se trattasi di un rettilineo il "gap" è annullato , chiudo ricordando che codesti motori nascono nell'italia post guerra fondamentalmente come mezzi da trasporto ( -marito/moglie /figli e masserizzie varie" = motore da coppia , e propio nell'ottica di codesta "filosofia" che va' visto ad es. un "up grade" come il pinasco per due travasi!
Scusa,ONLYET3, potresti spiegarmi meglio la filosofia dell'upgrade, mi pare in po' in contrasto con quanto asserisci prima?
Ciao, Francesco
Scusa,ONLYET3, potresti spiegarmi meglio la filosofia dell'upgrade, mi pare in po' in contrasto con quanto asserisci prima?
Ciao, Francesco
Salve franzpero , se leggi bene è evidente cio' che intendo : mi sembra assurdo trasformarla in vespa con ruote da 10 e motori px bigbore ecc! quindi conserverei sempre le ruote da 8 " al max le 4.00/8 " il discorso dell'upgrade col pinasco per due travasi è sostanzialmente conservare e preservare quanto cè di buono nei vecchi carter 2 travasi con i cuscinetti robusti , cao strano ma le sedi dei cuscinetti non si sbragano nemmeno dopo 200000km .... ecc dangogli quel giiusto pizzico " di attualita'" che ci consente di muoverci nel traffico odierno che è ben diverso da quello di 50 anni addietro la definerei" ottimizzazione" e comunque N.B: sono "upgrade" sempre e comunque reversibili ! e rendono comunque la guida piu!"'fluida " tutto qui' !senza snaturare i motori 2 travasi aprendo il 3° travaso ecc ecc !
Ok, grazie della spiegazione ma sono sempre rimasto un po' talebano su modifiche varie ma sinceramente ammetto che a volte ne vale veramente la pena.
Ciao Francesco
preservare quanto cè di buono nei vecchi carter 2 travasi con i cuscinetti robusti , cao strano ma le sedi dei cuscinetti non si sbragano nemmeno dopo 200000km ....
Esatto! E anche il terzo travaso io non lo aprirei ma lavorei su ciò che c'è di esistente...
Io ho fatto un'upgrade alla vbc, 177 pinasco, frizione 7 molle e 24/24 più altre minuterie..
Motore godibile, a 70 km/h massimo confort e consumi minimi. Mantenuto le.ruote da 8.
Vai tranquillo. Io con la mia vbb che poi non è molto diversa ho fatto il giro del lago di Garda in notturna, e avevo pure il passeggero. Vai e torna in una notte fatti almeno 250 km senza problemi...o negli i problemi erano fisici..ahah dopo un po è scomodo...molto scomodo
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.