Visualizza Versione Completa : cuscinetto frizione ballerino
Salve ragazzi come da titolo, mi trovo dei carter (per un progetto parallelo) sui quali il cuscinetto frizione dapprima entra duro ma poi da metá corsa fino in battuta scivola dentro come niente. In pratica una volta chiuso il motore il cuscinetto dopo pochi metri esce dalla sede per circa 2mm con il risultato che ogni volta che premo la frizione il volano si sposta in avanti e la vespa si spegne anche in corsa.:orrore: Ne ho provati 2 di cuscinetti, uno sip e uno skf ma il problema persiste... ora per non smontare il motore ogni 2 metri, pensavo di mettere della loctite. Ilproblema ë che non ho quella per cuscinetti , la 610, che non sono riuscito a trovare, ma solo quella per filetti, la super forte 2701 resistente anche agli oli e alle alte temperature. Che dite provo con quella, basterá? qualcuno ha esperienza in merito?
non ho capito molto bene,ma il cuscinetto non e' bloccato da un segger?' come fa' a spostarsi?ruota in sede o si sposta?.....modifico il messaggio avevo letto male pensavo cuscinetto banco lato frizione
non ho capito molto bene,ma il cuscinetto non e' bloccato da un segger?' come fa' a spostarsi?ruota in sede o si sposta?.....modifico il messaggio avevo letto male pensavo cuscinetto banco lato frizione
Dove all'interno o all'esterno? io non l'ho trovato il seeger sul cuscinetto nel motore, era giá assemblato, lo sto rifacendo... i carter sono mix ultimo modello px my..
Mod se leggi bene ho modificato il messaggio alla fine,avevo letto male io e pensavo fosse il cuscinettto di banco grande lato frizione,pardon'
Dove all'interno o all'esterno? io non l'ho trovato il seeger sul cuscinetto nel motore, era giá assemblato, lo sto rifacendo... i carter sono mix ultimo modello px my..
Il cuscinetto di banco lato frizione ha un seeger tra il cuscinetto ed il paraolio, se di quello stiamo parlando.
Vol.
Mi stai dicendo che il seeger cuscinetto frizione all'interno del carter,lato albero (e non all'esterno, nel carterino frizione, dove negli ultimi modelli c'é il rinforzo del carter a fare da battuta) va su tutti i carter px200 dal 77 ad oggi? Qualcuno puó chiarirmi questo dubbio?
Mi stai dicendo che il seeger cuscinetto frizione all'interno del carter,lato albero (e non all'esterno, nel carterino frizione, dove negli ultimi modelli c'é il rinforzo del carter a fare da battuta) va su tutti i carter px200 dal 77 ad oggi? Qualcuno puó chiarirmi questo dubbio?
Tutti i motori PX che hanno il cuscinetto lato frizione lubrificato dall'olio del cambio hanno un seeger tra il paraolio ed il cuscinetti. Alcuni tipi ce l'hanno anche dal lato verso la frizione.
Il 36 nello spaccato.140270
Vol.
Mod se leggi bene ho modificato il messaggio alla fine,avevo letto male io e pensavo fosse il cuscinettto di banco grande lato frizione,pardon'
Ma Mod
Stai ben parlando del cuscinetto di banco lato frizione?
Dal tuo messaggio sembra di si.
Ma quel cuscinetto dovrebbe avere una battuta su un segger no? Altrimenti dovrebbe saltare anche il paraolio. Ma magari sono io che non ho capito una cippa. Spiegati meglio
La loctite non potrà mai avere la forza di opporsi alla forza della frizione.
Ciao
Ma Mod
Stai ben parlando del cuscinetto di banco lato frizione?
Dal tuo messaggio sembra di si.
Ma quel cuscinetto dovrebbe avere una battuta su un segger no? Altrimenti dovrebbe saltare anche il paraolio. Ma magari sono io che non ho capito una cippa. Spiegati meglio
La loctite non potrà mai avere la forza di opporsi alla forza della frizione.
Ciao
Perfetto grazie ragazzi mi avete chiarito il dubbio, l'avevo trovato cosí e non capivo, tanto che pensavo di essere diventato scemo...:crazy: La loctite ho visto che molti la mettono magari un giro della frena filetti la metto comunque visto che un po' blanda la sede é...
Perfetto grazie ragazzi mi avete chiarito il dubbio, l'avevo trovato cosí e non capivo, tanto che pensavo di essere diventato scemo...:crazy: La loctite ho visto che molti la mettono magari un giro della frena filetti la metto comunque visto che un po' blanda la sede é...
Non avevo visto le risposte di Luca che ha perfettamente ragione
La loctite l'ho messa anche io.
Dovrebbe aiutare il cuscinetto a stare buono in sede, ma non certo a tenerlo assialmente, per quello c'è il segger.
Ciao
Perfetto grazie ragazzi mi avete chiarito il dubbio, l'avevo trovato cosí e non capivo, tanto che pensavo di essere diventato scemo...:crazy: La loctite ho visto che molti la mettono magari un giro della frena filetti la metto comunque visto che un po' blanda la sede é...
Ok, ma chiariscilo pure a noi, stavi parlando di quel cuscinetto?
Vol.
Ok, ma chiariscilo pure a noi, stavi parlando di quel cuscinetto?
Vol.
Sí sí certo proprio di quello, grazie.
allora sbagliando avevo capito bene questa volta....:mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.