PDA

Visualizza Versione Completa : Carburazione GL 177 pinasco



Naza
13-03-14, 08:31
Credo di essere nella stanza giusta 😀😀 Salve sotto la mia GL ho montato un pinasco 177 2 travasi con un carburatore 20/20 e ho provato varie combinazioni di getti (min 48 max 105 / min 50 (2fori) poi 50(3 fori)max 102 / min 56 e max 102 ma non riesco a trovare quella giusta chi mi può aiutare ???

volumexit
13-03-14, 08:36
Credo di essere nella stanza giusta  Salve sotto la mia GL ho montato un pinasco 177 2 travasi con un carburatore 20/20 e ho provato varie combinazioni di getti (min 48 max 105 / min 50 (2fori) poi 50(3 fori)max 102 / min 56 e max 102 ma non riesco a trovare quella giusta chi mi può aiutare ???

Ci dovresti indicare la configurazione completa, min, freno aria max, emulsionatore e getto.... Poi il 20/20 di che vespa e'?

Vol.

Naza
13-03-14, 08:56
Il si20/20d il getto max ho messo 102 per il resto dovrebbe essere 160/100aria b3 emulsione il getto piccolo e da 50 con due fori

volumexit
13-03-14, 08:58
Il si20/20d il getto max ho messo 102 per il resto dovrebbe essere 160/100aria b3 emulsione il getto piccolo e da 50 con due fori

Di 20/20D ce ne sono di due tipi, uno ha il freno aria del minimo nel corpo carburatore mentre l'altro ce l'ha sul getto stesso. Il fatto che tu parli di getto del minimo da 50 mi fa pensare che il tuo getto del minimo non abbia il freno aria. L'hai abbinato al corpo corretto?

Vol.

Naza
13-03-14, 09:03
Dici il cicler che è dentro la vaschetta del galleggiante ??

Naza
13-03-14, 09:05
Dove trovo questo frano dell'aria !! La vite che si trova dietro il carburatore??

volumexit
13-03-14, 09:27
Dove trovo questo frano dell'aria !! La vite che si trova dietro il carburatore??
Il getto del minimo ha anche un foro sopra?

Vol.

Naza
13-03-14, 09:38
No non ha nessun foro

volumexit
13-03-14, 09:39
No non ha nessun foro

Ok, allora metti una foto del tuo carburatore presa da sopra, ho il sospetto che tu stia usando un getto del minimo sbagliato.

Vol.

Naza
13-03-14, 09:44
Ok !!come faccio a caricare la foto ??

volumexit
13-03-14, 09:48
Ok !!come faccio a caricare la foto ??

fai un rispondi, nella finestrella del testo in alto a destra c'e' un riquadro con 4 icone clicchi sulla terza scegli la foto e la carichi.

Vol.

Naza
13-03-14, 09:53
Dal telefono non mi da finestrelle

Naza
13-03-14, 09:57
Se mi dai la tua mail te le mando li !😉😉

volumexit
13-03-14, 10:02
Ecco le foto,

140276140277

gian-GTR
13-03-14, 10:06
Ok, allora metti una foto del tuo carburatore presa da sopra, ho il sospetto che tu stia usando un getto del minimo sbagliato.

Vol.
quotone per Vol.
anche a me da querst'idea...
altra cosa
ho visto che hai fatto mille prove di pîù getti insieme.
ti consiglio di fare una modifica per volta.
ora aspettiamo le foto
ciao

volumexit
13-03-14, 11:36
I getti cosi a naso sembrano giusti, ma la foto del carburatore?????

:ciao:

joedreed
13-03-14, 11:50
Scusa ma il problema qual è? Cmq il max è piccolo

Uno
13-03-14, 12:00
un consiglio..

rimetti il suo 20/15 e getto max 110 o 105 da provare...
va benissimo e la diff è quasi nulla.

Naza
13-03-14, 12:10
Il problema e che con il getto min 48 è magra con il getto min 50 a dei vuoti con il getto min 55 ve bene diciamo mi 90km/h quasi ma quando la spengo e poi la accendo dopo poco fa fatica a partire perché si ingolfa ho provato un getto max più grande ma le marce si accorciano parecchio e fa 70km/h ho provato anche un 24/24 ma non va!!

Naza
13-03-14, 12:16
Ugo Il suo è il 20/17 ma così fa 67km/h

Uno
13-03-14, 13:24
sorry ho scritto male.. 20/17

cmq se ti fa 67 forse il problema è altrove..
da originale almeno 80 li fa.

Naza
13-03-14, 13:42
Io ho un altro dubbio ma non sono sicuro cmq con il 20/20 min 55 max 102 la vespa mi fa 90km/h circa il problema è che poi a motore caldo fa difficoltà ad accendersi

gian-GTR
13-03-14, 13:58
il getto del minimo mi sembra grande.
ci fai un favore
ci metti qualche foto del carburatore visto dall'alto senza filtro e del getto del minimo?
il getto del max dovrebbe essere tra i 105 e 108... (a occhiometro)
io penso che il tuo problema si possa risolvere con getto da 50 e regolazione vite dell'aria/miscela (dietro il carburatore)
ciao

oldultras
13-03-14, 14:46
Io ho un altro dubbio ma non sono sicuro cmq con il 20/20 min 55 max 102 la vespa mi fa 90km/h circa il problema è che poi a motore caldo fa difficoltà ad accendersi
Il problema dell'accensione a caldo potrebbe essere la bobina esterna..... Quale usi la sua originale??

volumexit
13-03-14, 15:02
New foto.140281140282

Mi sa che hai il getto del minimo sbagliato, hai il getto del minimo con freno aria ed un'altro freno aria per il getto del minimo sul corpo carburatore. Vedi cerchio rosso nella foto.

:ciao:140283

gian-GTR
13-03-14, 15:43
ha ragione Vol. tra l'altro mi faceva strano che tu avessi trovato un getto senza freno aria da 55, non liu ho mai visti in commercio (magari sbaglio)

in pratica é come se tu avessi due accessi per l'aria, quindi ovviamente risulti magro

comunque secondo me devi tappare il freno aria del corpo carburatore e poi vedrai che con un 50 o 48 andrai più che bene....

per tapparlo se non sbaglio, si dovrebbe usare un piombino da pescatore messo dentro per interfereza..... o un po di bicomponente :mrgreen:
vediamo cosa dicono gli altri
ciao$

edit
occhio che la vite verso l'avantreno per stringere il filtro non ha quella forma per sbaglio.
tu l'hai sostituita con una qualsiasi vite, ma in realtà cosi lavora male.
quella vite é fatta per tenere la piastra in basso del filtro
:ciao:

volumexit
13-03-14, 15:55
comunque secondo me devi tappare il freno aria del corpo carburatore e poi vedrai che con un 50 o 48 andrai più che bene....

per tapparlo se non sbaglio, si dovrebbe usare un piombino da pescatore messo dentro per interfereza..... o un po di bicomponente :mrgreen:
vediamo cosa dicono gli altri


Io l'ho chiuso stagnando il foro. Scaldi bene tutta la zona, un po di pasta saldante, scaldi ancora e poi sciogli lo stagno sul buco.




edit
occhio che la vite verso l'avantreno per stringere il filtro non ha quella forma per sbaglio.
tu l'hai sostituita con una qualsiasi vite, ma in realtà cosi lavora male.
quella vite é fatta per tenere la piastra in basso del filtro
:ciao:

Verso il posteriore vorrai dire.....

:ciao:

gian-GTR
13-03-14, 16:10
Verso il posteriore vorrai dire.....
:ciao:

emhhhhhhhh :oops: si..... :mrgreen:

Naza
13-03-14, 16:47
Ok provo a chiudere il foro .. Si la bobina è quella originale tu quale consigli ?? Ho anche a filtrato la marmitta è aggiunto una canna !

oldultras
13-03-14, 19:27
Ok provo a chiudere il foro .. Si la bobina è quella originale tu quale consigli ?? Ho anche a filtrato la marmitta è aggiunto una canna !
Le bobine originali hanno un problema.... Col tempo e con il calore tendono ad andare in corto (appunto per il calore) ... Infatti il problema si presenta solo con il motore a caldo.... Infatti si possono verificare degli spegnimenti improvvisi.... Sostituisci la sua bobina originale con una blu di px.... E vedrai che non avrai più problemi....