Visualizza Versione Completa : Restauro ET3 jeans '76
Ciao a tutti!
Volevo condividere con voi il restauro che ho fatto alla mia ET3, appartenuta a mio padre. E' una prima serie jeans del '76 che mio zio in gioventù, dopo averla ereditata da mio padre, aveva riverniciato color panna. Passata nelle mie mani ho deciso di riportarla al vecchio splendore. Oltre al telaio ho restaurato il motore, cambiato le sospensioni, quelle vecchie erano completamente spompate..., riverniciato i mozzi, la forcella e i cerchi, cambiato i dischi della frizione, montato ganasce nuove, sostituito l'impianto elettrico, guaine e tutte le guarnizioni. Purtroppo la marmitta non è la sua originale ma una sito (chissà che fine ha fatto la sua:roll:). Anche le leve non erano le sue originali e le ho sostituite. Manca solo la sella jeans (pure quella è sparita.. grazie zio!!:evil:) ma mi prendo un po' di tempo per cercare quella più fedele possibile all'originale! Vi allego un po' di foto per sapere cosa ne pensate! Ho solo un problema con la quarta che ogni tanto scappa.. eppure la crociera è nuova e della giusta dimensione (uguale a quella vecchia). Forse il problema è nella regolazione dei fili del cambio, ma le marce entrano che è un piacere.. Qualcuno ha qualche idea? In ogni caso adesso sono pronto ad affrontare la primavera!!!:vespone:
A parte qualche piccolo dettaglio che ho notato, hai fatto veramente un bel lavoro. Complimenti!
Come vernice hai usato nitro o bicomponente?
Che mese del 1976? Telaio a quattro o a cinque cifre?
Per la marmitta non so come aiutarti ma penso che se cerchi bene una DGM la potresti ancora trovare. Purtroppo anche se la trovi non costerà poco...
Per la sella, invece, se provi a digitare "sella jeans" nella casella "cerca" qui sopra, troverai notizie interessanti...
ad esempio qui:
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/48032-sella-et3-jeans.html#post737946
:ciao:
Bellaaaaa!!!!!!!
Ottimo lavoro ;)
Darthvader
20-03-14, 19:39
Complimenti per il restauro :ok:, credo che l'et3 sia una delle Vespe più belle in assoluto, ma una curiosità, con cosa hai pulito il pistone? i bordi sopra le fasce sembrano molto arrotondati :mah: .. Per le marce non saprei, se la crociera è nuova la escluderei, ma aspetta qualcuno più esperto :ciao:
A parte qualche piccolo dettaglio che ho notato, hai fatto veramente un bel lavoro. Complimenti!
Come vernice hai usato nitro o bicomponente?
Che mese del 1976? Telaio a quattro o a cinque cifre?
Per la marmitta non so come aiutarti ma penso che se cerchi bene una DGM la potresti ancora trovare. Purtroppo anche se la trovi non costerà poco...
Per la sella, invece, se provi a digitare "sella jeans" nella casella "cerca" qui sopra, troverai notizie interessanti...
ad esempio qui:
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/48032-sella-et3-jeans.html#post737946
:ciao:
Grazie mille per le info! Per quanto riguarda la vernice non saprei dirti, non sono molto esperto.. l'ho fatta riverniciare da un restauratore della mia zona che ne ha fatte una marea ed è molto bravo!mi informerò.. quale sarebbe comunque quella originale?
E' stata immatricolata nell'ottobre del '76 e il telaio ha quattro cifre 6***.
Quali sono i dettagli che hai notato che non sono esatti? sono curioso perchè ho cercato di farla il più originale possibile. Se ti riferisci a coprimozzo e coprivolano neri sappi che non sono neri(in foto sembrano troppo scuri) ma il colore l'ha fatto il meccanico di cui parlavo prima ed è più un grigio scuro. Ciao e grazie:mrgreen:
Complimenti per il restauro :ok:, credo che l'et3 sia una delle Vespe più belle in assoluto, ma una curiosità, con cosa hai pulito il pistone? i bordi sopra le fasce sembrano molto arrotondati :mah: .. Per le marce non saprei, se la crociera è nuova la escluderei, ma aspetta qualcuno più esperto :ciao:
L'ho pulito con lana d'acciaio, benzina e tanto tanto olio di gomito!! Avevo pensato di cambiare gruppo termico ma in realtà non era messo così male (a mio avviso) e ho deciso di lasciare l'originale. Penso di aver fatto la scelta giusta perchè il motore gira bene e non da problemi!
Bellaaaaa....:sbav::applauso:
@ Ruggero:....La voglio anch'io del 76 a 4 cifre...:cry:....ahhhhhh...già,...l'ho trovata...:Lol_5:
Grazie mille per le info! Per quanto riguarda la vernice non saprei dirti, non sono molto esperto.. l'ho fatta riverniciare da un restauratore della mia zona che ne ha fatte una marea ed è molto bravo!mi informerò.. quale sarebbe comunque quella originale?
E' stata immatricolata nell'ottobre del '76 e il telaio ha quattro cifre 6***.
Quali sono i dettagli che hai notato che non sono esatti? sono curioso perchè ho cercato di farla il più originale possibile. Se ti riferisci a coprimozzo e coprivolano neri sappi che non sono neri(in foto sembrano troppo scuri) ma il colore l'ha fatto il meccanico di cui parlavo prima ed è più un grigio scuro. Ciao e grazie:mrgreen:
Ciao Giobbe, tranquillo, avete fatto un gran bel lavoro! Non ero sicuro del gommino sottoclacson ma è giusto anche quello lì.
Lo so che quei pezzi sono grigio fumo, anche lì siete stati bravi a non farvi ingannare dalla falsa documentazione che c'è in giro.
La verniciatura dell'epoca è Nitro Bilux a lucido diretto.
L'unica cosa che ho notato è il serbatoio, che non andrebbe verniciato per intero, bensì così:
http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-smallframe/88534d1336732819-ritocchiamo-blue-jeans-dsc_4568.jpg
Ma sono cavolate perché alla fin fine è una parte che non si vede.
Di nuovo complimenti!
Bellaaaaa....:sbav::applauso:
@ Ruggero:....La voglio anch'io del 76 a 4 cifre...:cry:....ahhhhhh...già,...l'ho trovata...:Lol_5:
Hai visto valerione? Ne è saltata fuori un'altra a quattro cifre.
Pensa, è solo 3 mesi più giovine della mia :-)
La mia è la 36**
Non vede l'ora che la porti al VRaduno perché le mancano le tue carezzine sul manubrio :-)
Sa che te glie le dai anche quando fa la *cattivella*
:ciao:
....
Hai visto valerione? Ne è saltata fuori un'altra a quattro cifre.
Pensa, è solo 3 mesi più giovine della mia :-)
La mia è la 36**
Non vede l'ora che la porti al VRaduno perché le mancano le tue carezzine sul manubrio :-)
Sa che te glie le dai anche quando fa la *cattivella*
:ciao:
:sbonk::mrgreen: dai,... che se scrivi così mi prendon per matto...:risata:...
Quella che ho adocchiato io a quanto mi hanno detto è sui 2000 di telaio, e se non ricordo male immatricolata a giugno 76:sbav:...
La marmitta con DGM, si trova, ma come dici cominciano a chiedere cifre senza senso.
:ciao:
Quella che ho adocchiato io a quanto mi hanno detto è sui 2000 di telaio, e se non ricordo male immatricolata a giugno 76:sbav:...
EEEEEH? Credevo che stessi scherzando e ti riferissi alla mia!
Azzarola Valè sarebbe un bel colpo... ma da quel che dici intuisco che tu non l'abbia ancora vista bene...
Quindi la mia jeansina potrebbe avere una rivale in amore con cui contendersi le carezzine :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.