PDA

Visualizza Versione Completa : carburatore Carburatore 16-10



Frax
23-03-14, 11:20
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, spero di aver azzeccato categoria ahahaha :)
Ho una vespa pk 50 xl dell'86, ho problemi con la carburazione! :mad:
Ho provato a tenere la vite miscela-aria sui 2-2.5 giri ma la "belva" (tutta originale) prende troppa miscela e si spegne, quindi l'unico metodo per farla andare "tranquilla" è quello di tenere la vite serrata, solamente che anche così ho problemi alla carburazione! Al minimo il motore tende a ingolfarsi e partire soffocato una volta ingranata la prima! Controllando la candela ho visto che è scura e tutta unta! Ho provato a cambiarla ma non cambia nulla : ( AIUTATEMI PER FAVORE!!!! )

... Per favore qualcuno che mi aiuti ,,,

Se qualcuno avesse domande riguardo al carburatore è il classico dell'orto 16-10, però ha quasi 30 anni, l'unica cosa sostituita è stata solo la candela

s7400dp21957
23-03-14, 11:54
benvenuto su VR.
per un'analisi più approfondita, qual'è il settaggio che stai usando?

Frax
23-03-14, 11:59
In che senso il settaggio? la vespa è completamente originale

ps: scusa ma non sono tanto esperto, è la mia prima vespa e ce l'ho solo da giugno 2013

Eh lo so, poi sono anche stato poco sveglio a scrivere il post di domenica quando quasi tutti escono:(

Questa è la "belva" nel caso a qualcuno interessasse vederla

volumexit
23-03-14, 12:16
ps: scusa ma non sono tanto esperto, è la mia prima vespa e ce l'ho solo da giugno 2013

Abbi pazienza, questo non e' un call center.
Intanto presentati in piazzetta.

Vol.

Vespino86
23-03-14, 13:20
Benvenuto...passa in piazzetta per una presentazione....è cosa gradita nel rispetto del regolamento :-)
stai calmo e non essere ansioso!! qui si risolve sempre tutto, basta avere pazienza che i consigli arrivano!!

a quanto pare hai problema con il minimo....in marcia come si comporta la vespa?? prima di presentarsi il problema hai toccato qualcosa??

Frax
23-03-14, 13:35
Benvenuto...passa in piazzetta per una presentazione....è cosa gradita nel rispetto del regolamento :-)
stai calmo e non essere ansioso!! qui si risolve sempre tutto, basta avere pazienza che i consigli arrivano!!

a quanto pare hai problema con il minimo....in marcia come si comporta la vespa?? prima di presentarsi il problema hai toccato qualcosa??

Grazie, mi sono presentato ahahah:)
Allora la vespa in marcia è abbastanza tranquilla, avevo provato a mettere una proma svuotata che aveva da parte mio papà, ma faceva solo casino e le prestazioni erano aumentate di circa 3-4 km-h, quindi ho rimesso il padellino..
Comunque non ho toccato niente, il minimo ho notato che ultimamente tende ad abbassarsi, cioè lo regolo il giorno prima e poi il mattino successivo alla prima accensione sto tranquillo, faccio il tratto di 6-7 km per arrivare a scuola, tutto ok.
Al pomeriggio, ad ogni semaforo tende ad ingolfarsi, e appena cerco di accellerare gorgoglia e devo cambiare le marce abbastanza presto altrimenti la vespa non va. Questo succede tutti i giorni, non so più che fare, la candela è sempre unta :(

Albyfenix
23-03-14, 13:48
Per me è il carburatore sporco, dopo 30 anni che nessuno lo tocca!

Vespino86
23-03-14, 13:49
se hai già provato a cambiare candela (tralascia le Ngk, sul 50cc usa sempre Champion l86c) smonta il carburatore e dai una bella soffiata con compressore in tutti i condotti e i buchi dei getti....dicci nell'occasione anche che getti monti (minimo,starter e massimo).
Inizialmente setta la vite laterale (quella con la molla) aperta di 1,5 giri (1 giro=360°)....vedi come va e con vespa bella calda perfezioni il minimo

tienici aggiornati ;-)

Frax
23-03-14, 14:03
va bene, grazie mille, questa settimana se non oggi stesso smonto il carburatore e vi faccio sapere:D


se hai già provato a cambiare candela (tralascia le Ngk, sul 50cc usa sempre Champion l86c) smonta il carburatore e dai una bella soffiata con compressore in tutti i condotti e i buchi dei getti....dicci nell'occasione anche che getti monti (minimo,starter e massimo).
Inizialmente setta la vite laterale (quella con la molla) aperta di 1,5 giri (1 giro=360°)....vedi come va e con vespa bella calda perfezioni il minimo


Comunque come candele non sono più adatte al 50cc la l78c e l82c?

Vespino86
23-03-14, 14:24
Comunque come candele non sono più adatte al 50cc la l78c e l82c?

se fossi stato in te...avrei saltato il pranzo della domenica per risistemare la vespa :Lol_5: :risata:

La candela del 50cc è la l86c.

Albyfenix
23-03-14, 14:26
Comunque come candele non sono più adatte al 50cc la l78c e l82c?

Quelle sono rispettivamente per 102cc e 75cc

Frax
23-03-14, 14:35
Ah ok grazie!

Frax
26-03-14, 20:34
Comunque come candele non sono più adatte al 50cc la l78c e l82c?

se fossi stato in te...avrei saltato il pranzo della domenica per risistemare la vespa :Lol_5: :risata:

La candela del 50cc è la l86c.

Ho smontato il carburatore, pulito completamente, adesso tiene perfettamente il minimo e va che è una favola, per avere più sicurezza domani comprerò la candela ;)

Vespino86
27-03-14, 11:24
Ho smontato il carburatore, pulito completamente, adesso tiene perfettamente il minimo e va che è una favola, per avere più sicurezza domani comprerò la candela ;)

:ok: