PDA

Visualizza Versione Completa : disastro settore avviamento



shamal
28-03-14, 10:44
navigando sul web ho trovato questa foto, credo venga dagli states.

come è potuto accadere secondo voi? io non giungo ad una soluzione... , sarebbe interessante uno scambio di opinioni.

http://dogsbollocks.ca/images/deleteme/20120801_124427.jpg

:mrgreen:

Psycovespa77
28-03-14, 12:19
A me è successo con un motore small.Quando la molla che tiene su la pedalina per motivi misteriosi si sgancia o si rompe,ovviamente la pedalina scende e tocca terra.Se questo accade mentre viaggi e la pedalina punta sull'asfalto fa il giro completo sfondando i carter proprio in quel modo;aggiungo anche che il posteriore fa un bel salto,non consiglio a nessuno di trovarsi in queste condizioni mentre è in viaggio.

fireblade81rr
28-03-14, 12:27
secondo me se si punta la pedalina in movimento cede prima quella dei carter....

Psycovespa77
28-03-14, 12:38
Nel mio caso la pedalina si è anche piegata ma non rotta,i carter invece si sono sbriciolati.

s7400dp21957
28-03-14, 12:41
mi sembra di vedere che la pedalina sia montata anche al contrario.

DeXoLo
28-03-14, 12:43
No, la pedalina era montata giusta, ora è un po piegata, poco :roll:

Quello che noto è che non mi pare un px, chissà se con la pedalina giusta sarebbe successa la stessa cosa :boh:
140787

s7400dp21957
28-03-14, 12:51
No, la pedalina era montata giusta, ora è un po piegata, poco :roll:

Quello che noto è che non mi pare un px, chissà se con la pedalina giusta sarebbe successa la stessa cosa :boh:
140787

dex,
se fosse montata giusta, riportando il ventaglio nella posizione originale e cioè all'interno del carter, la vite che serra la pedalina sull'albero dovrebbe avere il dado in basso e la testa in alto.
Mi sembra che questo non avvenga.

volumexit
28-03-14, 13:03
dex,
se fosse montata giusta, riportando il ventaglio nella posizione originale e cioè all'interno del carter, la vite che serra la pedalina sull'albero dovrebbe avere il dado in basso e la testa in alto.
Mi sembra che questo non avvenga.
E' evidente che quella pedivella si e' piegata. Non assomiglia a nessuna pedivella originale.

Vol.

Marben
28-03-14, 13:07
La vite si può montare in entrambi i versi, qualcuno la inserisce col dado in alto per via dell'interferenza del copriventola, che ostacola un po' l'inserimento della vite.
Il blocco comunque è PX, un 200 Elestart per la precisione, per cui, se il settore è tipo PX, la pedivella è corretta.

Da brivido, comunque. Mi chiedo se si sia spezzata la molla, oppure se questa si sia semplicemente sganciata per qualche motivo.
Che ansia...

volumexit
28-03-14, 13:25
La vite si può montare in entrambi i versi, qualcuno la inserisce col dado in alto per via dell'interferenza del copriventola, che ostacola un po' l'inserimento della vite.
Il blocco comunque è PX, un 200 Elestart per la precisione, per cui, se il settore è tipo PX, la pedivella è corretta.

Da brivido, comunque. Mi chiedo se si sia spezzata la molla, oppure se questa si sia semplicemente sganciata per qualche motivo.
Che ansia...
Marco, a prescindere dalla pedivella, quella e' anche piegata.

:ciao:

FedeBO
28-03-14, 13:42
Da brivido, comunque. Mi chiedo se si sia spezzata la molla, oppure se questa si sia semplicemente sganciata per qualche motivo.
Che ansia...

quoto, c'è da farsela addosso anche solo a guardare

gian-GTR
28-03-14, 14:42
c'era un utente del forum che era finito in un fosso per un problema simile, lui aveva pensato ad una grippate che gli aveva fatto bloccare la ruota, ma tornando sul posto aveva trovati il solco sella pedivella sull'asfalto :orrore:
:ciao:

ggiorgio15
28-03-14, 14:47
puo succedere anche se si grippa l'ingranaggio dell'avviamento sull'asse del primario ,in genere per errata tolleranza

shamal
28-03-14, 14:57
ma come fa a gripparsi l'ingranaggino avviamento sul primario se a motore acceso è spinto nel verso opposto??
io leggendo il forum dove ho preso la foto (che non riesco a ritrovare) mi ricordo di aver letto che il tipo ha trovato l'ingranaggio ''saldato'' sull'albero del primario O_O
booooh!!!!

volumexit
28-03-14, 14:58
ma come fa a gripparsi l'ingranaggino avviamento sul primario se a motore acceso è spinto nel verso opposto??
io leggendo il forum dove ho preso la foto (che non riesco a ritrovare) mi ricordo di aver letto che il tipo ha trovato l'ingranaggio ''saldato'' sull'albero del primario O_O
booooh!!!!
Per esmpio se rimani a secco d'olio.

Vol.

ggiorgio15
28-03-14, 15:07
ma come fa a gripparsi l'ingranaggino avviamento sul primario se a motore acceso è spinto nel verso opposto??
io leggendo il forum dove ho preso la foto (che non riesco a ritrovare) mi ricordo di aver letto che il tipo ha trovato l'ingranaggio ''saldato'' sull'albero del primario O_O
booooh!!!!
se lo aveva sostituito da poco forse ha montato un ingranaggio difettoso ,troppo "stretto" di gioco,oppure come detto sopra mancanza di olio,ma non credo si vedono resti di olio uscito dal carter sotto il cilindro

shamal
28-03-14, 15:09
non credi possa dipendere dall'aver montato l'ingranaggio avviamento direttamente sul primario e poi aver chiuso il carter? invce di incastrarlo sotto al ventaglio? anche se dovrebbe essere lo stesso però!

volumexit
28-03-14, 15:14
non credi possa dipendere dall'aver montato l'ingranaggio avviamento direttamente sul primario e poi aver chiuso il carter? invce di incastrarlo sotto al ventaglio? anche se dovrebbe essere lo stesso però!

Anche se fai cosi, l'ingranaggio deve andare al suo posto la prima volta che muovi la pedivella. Se non lo fa te ne accorgi subito.

Vol.

shamal
28-03-14, 15:16
certo, dato che il motore non si chiuderebbe , giusto. ..