Visualizza Versione Completa : birra
new_leizar
29-03-14, 11:02
ebbene si dopo le vespe e le auto d'epoca una passione un po meno costosa......mi sono messo a fare birra in casa devo dire hce le prime 2 nn sono venute male
ci sono altri birrai in giro ;-);-)
Sono un appassionato di birre,non che collezionista di bicchierI,con buona pace dei baristi,incuriosiva anche me l'attrezzatura per farmela ma costa una fucilata!
Ora ho in progetto il distillatore,voglio distillare qualsiasi cosa vedo non è birra ma mi piace anche la grappa,sicché:mrgreen:
Ho un solo terribile magone:non riuscirò mai a scoprire tutte le 100 erbe del Fernet per farmelo in casa...
new_leizar
29-03-14, 11:10
Sono un appassionato di birre,non che collezionista di bicchierI,con buona pace dei baristi,incuriosiva anche me l'attrezzatura per farmela ma costa una fucilata!
Ora ho in progetto il distillatore,voglio distillare qualsiasi cosa vedo non è birra ma mi piace anche la grappa,sicché:mrgreen:
Ho un solo terribile magone:non riuscirò mai a scoprire tutte le 100 erbe del Fernet per farmelo in casa...
beh ma per iniziare (io almeno ho fatto così) ho usato il kit l'investimento e di un 80ina di euro ma poi li ammortizzi con le birre successive
xò è figo giuro
la prossima che faccio sarà la prima con i grani speriamo bene
beh ma per iniziare (io almeno ho fatto così) ho usato il kit l'investimento e di un 80ina di euro ma poi li ammortizzi con le birre successive
xò è figo giuro
la prossima che faccio sarà la prima con i grani speriamo bene
80 euro per uno studente non sono bruscolini!
Comunque in linea generale da me vengono un po' di più,sui 120.
Psycovespa77
29-03-14, 13:41
Quando ci incontriamo,ricordami di questa discussione che molto probabilmente posso aiutarti sia per il kit birra che per quello da distillazione a prezzo ragionevole;ho un paio di amici che hanno dismesso la produzione ma hanno ancora tutto l'occorrente.Eventualmente chiedo a loro se vendono e a che prezzo(ovviamente il meno possibile)
Se guardate su internet c'è il kit "mr malt" che costa 60 euro e ti danno tutto per iniziare.
io sono un paio di anni che mi faccio la birra in casa e devo dire che è molto divertente!!!!
http://www.vesparesources.com/in-piazzetta/24854-birra-fatta-in-casa.html
;-)
:ciao:
new_leizar
30-03-14, 10:46
http://www.vesparesources.com/in-piazzetta/24854-birra-fatta-in-casa.html
;-)
:ciao:
cavolo arrivo sempre tardi ihhiihihhiih
cmq si i kit base si trovano anche usati a relativamente poco; io tempo fa ne visi uno su ebay ad una 30 di euro
cmq troppo figo fare birra :D
Io BIRRIFICO da due anni, dopo qualche inevitabile insuccesso,devo ammettere
che da 5 cotte mi sto levando delle belle soddisfazioni!a dire del mio pubblico.
la parte più difficile resta sempre la fase di maturazione ,finiscono prima...:azz:
I costi dell'attrezzatura non sono eccessivi.
la parte più laboriosa e delicata resta quella della SANIFICAZIONE di TUTTO ciò che entra
in contatto con la birra(fermentator,mestoli,densimetro,bottiglie.... )
Il gioco sta anche nel creare volta per volta bottiglie con etichette personalizzate
Anch'io, anni fa, l'ho fatto per un po' insieme ad un amico ed è molto divertente.
Ci eravamo serviti su questo (http://www.birramia.it/index.php) sito e le materie prime non erano affatto male
:ciao:
io sto pensando seriamente di cominciare a farmela in casa....mi informo un pò e poi mi sa che inizio....:sbav:
Io mi offro come tester!
bene!...a tuo rischio e pericolo....;-)
Vespa 50 L
02-04-14, 20:43
Mi piacerebbe iniziare! È molto difficile?
new_leizar
03-04-14, 10:05
Mi piacerebbe iniziare! È molto difficile?
no e abbastanza facile soprattutto il kit se vai su youtube c'è un tipo di avellino(se nn erroe) che ha fatto numerosi video
Birra fatta in casa - BrewingFriends - YouTube (http://www.youtube.com/user/BrewingFriends)
ciao matteo
Vespa 50 L
03-04-14, 11:16
no e abbastanza facile soprattutto il kit se vai su youtube c'è un tipo di avellino(se nn erroe) che ha fatto numerosi video
Birra fatta in casa - BrewingFriends - YouTube (http://www.youtube.com/user/BrewingFriends)
ciao matteo
Mi cimenterò molto presto!!:mrgreen:
allora ragazzi, la mia idea è quella di iniziare la mia prima produzione di birra una volta finito il restauro della culona...
nel frattempo studio un pò, e vi chiedo, quale kit mi consigliate?
e come luppolo? tenendo conto che io preferisco le rosse.....:Lol_5:
cuorenevro1977
06-06-14, 22:32
Interessante! Io sono un amante delle Weiss bier! Su questo ha inciso molto l'aver visitato l'oktober fest!! 8 litri in un giorno e' stato il mio record...
stò già girando su internet.... il mio punto d'arrivo non può che essere una Bavarian Weiss,
Ho un solo terribile magone:non riuscirò mai a scoprire tutte le 100 erbe del Fernet per farmelo in casa...
e per fortuna, direi!!!
che ti bevi, il fernet????
Io BIRRIFICO da due anni, dopo qualche inevitabile insuccesso,devo ammettere
che da 5 cotte mi sto levando delle belle soddisfazioni!a dire del mio pubblico.
uè va che mi ta vegni a truà:mrgreen:
e per fortuna, direi!!!
che ti bevi, il fernet????
Eh... ma l'hai mai visto te, uno che beve caffè corretto al Fernet alle 9 di mattina?
Psycovespa77
07-06-14, 07:12
C'è chi carbura con getti e giri di vite e chi invece carbura con il fernet:ok:
C'è chi carbura con getti e giri di vite e chi invece carbura con il fernet:ok:
io se bevo il fernet faccio i vuoti :lol:
Psycovespa77
07-06-14, 11:55
Vuoti di memoria suppongo....
ahahahah la CARBURAZIONE UMANA apriamo un topic così :sbonk:
:quote:la carburazione a fernet per me è deleteria! da fermo mi spengo e in accelerazione picchia in testa:risata:
Psycovespa77
07-06-14, 12:06
Sarebbe un topic molto interessante:Lol_5:
GregoryPeck
07-06-14, 12:18
io se bevo il fernet faccio i vuoti :lol:
A buenos aires nelle milonghe il drink "must" è FERNET & COCA COLA!!!
ottimo per sbloccare i pistoni, anche quelli piu ostinati!!!! :)
cuorenevro1977
07-06-14, 12:28
A buenos aires nelle milonghe il drink "must" è FERNET & COCA COLA!!!
ottimo per sbloccare i pistoni, anche quelli piu ostinati!!!! :)
Azz... è da provare.....
Eccomi di nuovo qui ragazzi!
Allora, venerdì scorso ho messo in produzione la mia prima birra, una bella bock ambrata...
...speriamo bene....
essendo la mia prima volta ho seguito dosi e istruzioni standard, con il tempo spero di migliorare....
seguono aggiornamenti....:sbav:
Psycovespa77
08-09-14, 19:14
E noi attendiamo aggiornamenti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.