PDA

Visualizza Versione Completa : cresta parafango



Il Mangia
01-03-08, 15:04
Scusate ragazzi,
avrei bisogno di un aiuto: devo forare il parafango appena acquistato della mia Primavera per mettere la cresta (rimanenza di magazzino Piaggio, quindi con misure originali) sapreste per favore dirmi a che distanza dal bordo del parafango fare i buchi (o a che distanza incomincia la cresta)?
grazie mille,

Luca

tommyet3
01-03-08, 15:10
Elimina i pioletti della cresta e vai si silicone o biconponente se il parafango è già verniciato, sul mio ET3 ho fatto così per non forare il parafango.

Per la distanza dovrò andare in garage, perchè mi posi la stessa domanda quando restaurai la mia.

ciao Tommy ET3

Neropongo
01-03-08, 16:01
Ciao Mangia
dal bordo del parafango al centro del primo buco frontale ci sono 132mm sia sulla mia ET3 che sulla 90.
Mi incuriosisce una cosa pero' (sia Tommi che Mangia): che distanza avete voi da piolo a piolo? Io ne ho due diverse...

Non male l'idea del silicone ma dura nel tempo? Anche io mi sento male quando penso che bisogna bucare...

Il Mangia
01-03-08, 23:03
Grandissimo, grazie mille.
appena riesco misuro e ti dico.

Il Mangia

Gaetan3
02-03-08, 00:07
Io non ci vedo nulla di male a forare il parafango.... :boh: :boh:

Marben
02-03-08, 02:02
Esatto, considerando che in origine il parafango era forato sulle Vespe dotate di crestina, non vedo problemi a bucare dove ciò è cosa buona e giusta :mrgreen:

ricmusic
02-03-08, 10:18
Se ti aiuta ecco la distanza tra il dado e la cresta del 125 Primavera...magari gli somiglia...
Comunque se non indispensabile eviterei anch'io di forare. Certo che non c'è niente di male ma se si può fare bene senza perchè no ?

:ciao: Riccardo

MarcoPau
02-03-08, 11:39
Ao, ma il Primavera originariamente non c'aveva il parafango forato e la crestina coi pispoli? Anch'io non vedo perché non forare. Il parafango come ricambio presumo nasca senza fori per quei modelli 50cc che non prevedono la cresta.

zeffiro
02-03-08, 12:58
Infatti. Non vedo il problema. Due bei forellini fatti bene e il lavoro viene alla perfezione e come era in origine. :-)

Marben
02-03-08, 17:11
Il parafango come ricambio presumo nasca senza fori per quei modelli 50cc che non prevedono la cresta.

Esatto.

ALLPRO
15-10-08, 12:00
ottimo... proprio questo post cercavo... grazie anche da parte mia :ciao: :mavieni:

ivano
04-11-08, 23:11
scusate ma per la 50 special prima serie le misure sono uguali?
grazie

ALLPRO
13-11-08, 18:21
ragazzi, la cresta si può piegare un pò ?

le 2 estremità non appoggiano :doh:

i fori son perfetti :mah:

Marben
13-11-08, 20:14
Mah, non so se reagisce bene al tentativo di piegarla... Se sta sollevata di 1-2mm da una parte ritienilo normale.

ALLPRO
13-11-08, 22:05
pare di plastica... non si può piegare vero?

Marben resta un paio di mm davanti e dietro.... uff :roll:

Marben
13-11-08, 23:44
Plastica? Dovrebbe essere in qualche lega o al più in zama. A mio avviso non si può piegare a freddo, si spezzerebbe...

Quindi se sta alzata davanti e dietro significa che si appoggia solo centralmente... Non è che hai messo un parafango nuovo, di quelli rifatti?

ivano
14-11-08, 00:55
sempre per la 50 special prima serie,qualcuno sa le misure????

ALLPRO
14-11-08, 06:26
Plastica? Dovrebbe essere in qualche lega o al più in zama. A mio avviso non si può piegare a freddo, si spezzerebbe...

Quindi se sta alzata davanti e dietro significa che si appoggia solo centralmente... Non è che hai messo un parafango nuovo, di quelli rifatti?


si Marben è nuovo.... l'altro era rotto sopra zona forcella :boh:

Marben
14-11-08, 12:37
Ahi ahi ahi... mi sa che è un di quelli che sono vistosamente diversi...

ranapazza
14-11-08, 13:36
Si, confermo...è successo anche a me, sostituendo con uno nuova produzione il parafango di una 50 Special....morale: ho dovuto costruire una dima di cartoncino che riproducesse la curvatura della cresta e poi, poco per volta, ho fatto dei tentativi ed ho trovato la posizione migliore in cui la cresta non rimaneva sollevata ed ho forato il parafango...da lì, ho capito che è meglio comprare dei parafanghi d'occasione usati (comunque un buon carrozziere recupera anche un parafango rotto sopra zona forcella rinforzandolo da sotto con un lamierino...dipende però se ne ha voglia :mrgreen: )

ALLPRO
14-11-08, 18:13
Si, confermo...è successo anche a me, sostituendo con uno nuova produzione il parafango di una 50 Special....morale: ho dovuto costruire una dima di cartoncino che riproducesse la curvatura della cresta e poi, poco per volta, ho fatto dei tentativi ed ho trovato la posizione migliore in cui la cresta non rimaneva sollevata ed ho forato il parafango...da lì, ho capito che è meglio comprare dei parafanghi d'occasione usati (comunque un buon carrozziere recupera anche un parafango rotto sopra zona forcella rinforzandolo da sotto con un lamierino...dipende però se ne ha voglia :mrgreen: )

si ma la cresta ha una posizione... non ci si può inventare di metterla dove si vuole...

Marben
14-11-08, 18:18
Beh, prendere o lasciare, o ti metti a limare la base della crestina per adattarla alla sagoma del parafango, oppure di procuri un parafango decente.

ranapazza
14-11-08, 18:19
Ha una posizione, ma se il gioco è di qualche millimetro risolvi il problema del parafango che non monta bene la cresta a meno che tu non voglia vederla tutta sollevata da un lato...

ALLPRO
14-11-08, 22:45
peccato che è 2 / 3 millimetri per lato :evil:


vedrò il da farsi :mah:

ivano
17-11-08, 14:39
per sapere a che distanza precisa devo mettere la cresta su un parafango di una special devo aprire ul'altro post???
o qualcuno mi può rispondere anche qui??
grazie a tutti!!