Visualizza Versione Completa : Fiat! impacchetta auto concorrenti!!
cuorenevro1977
10-04-14, 14:38
:shock:Al limite del ridicolo!!!
"Mi spezzi il cuore": Fiat impacchetta le auto straniere dei suoi impiegati" (http://www.repubblica.it/motori/2014/04/09/news/prova-83104214/):shock::shock::shock:
Coraggiosi,visto che vendono Chrysler rimarchiate.... :roll: :nono:
:ciao:
fanno bene, opinione personale, ma vorrei vedere voi come datore di lavoro e i vostri dipendenti pur avendo sconti alti sull'acquisto dell auto prodotte arrivino sul posto di lavoro con auto della concorrenza pagate, tra l'altro a prezzo pieno.
se lavori da qualche parte devi un po' imedesimarti nella ditta... altrimenti non "lamentatevi" se c'è crisi ;-)
:ciao:
Coraggiosi,visto che vendono Chrysler rimarchiate.... :roll: :nono:
:ciao:
beh.. non solo gli unici a rimarchiare le auto.. e non è una novità.. l'Ulysse e la Lancia Z non sono mai state assemblate da Fiat e tantomeno l'Alfa Arna :-)
e poi Chrysler è Fiat.. piaccia o meno... mentre le auto su menzionate non lo erano.
:ciao:
Mi fa sorridere...comunque la trovo una cavolata ...
fanno bene, opinione personale, ma vorrei vedere voi come datore di lavoro e i vostri dipendenti pur avendo sconti alti sull'acquisto dell auto prodotte arrivino sul posto di lavoro con auto della concorrenza pagate, tra l'altro a prezzo pieno.
se lavori da qualche parte devi un po' imedesimarti nella ditta... altrimenti non "lamentatevi" se c'è crisi ;-)
:ciao:
se tu lavorassi all'honda e impacchettassero la tua vespa,ciò ti convincerebbe a venderla per un Sh a buon prezzo? a me no :mrgreen:
beh.. non solo gli unici a rimarchiare le auto.. e non è una novità.. l'Ulysse e la Lancia Z non sono mai state assemblate da Fiat e tantomeno l'Alfa Arna :-)
e poi Chrysler è Fiat.. piaccia o meno... mentre le auto su menzionate non lo erano.
:ciao:
Io dico solo che non mi sembra giusto cercare di convincere le persone a comprare un ''prodotto italiano'' se poi non lo è affatto,
:ciao:
cuorenevro1977
10-04-14, 16:26
Mi sembra quasi un'intimidazione, magari soft certo è che se non le compra chi ci lavora dentro un motivo ci sarà....... forse sanno bene come le costruiscono e non si fidano.....
Io ho una Croma e ne sò qualcosa!!!!
Mi sembra quasi un'intimidazione, magari soft certo è che se non le compra chi ci lavora dentro un motivo ci sarà....... forse sanno bene come le costruiscono e non si fidano.....
Io ho una Croma e ne sò qualcosa!!!!
d'accordo
inoltre credo che gli sconti li abbiano anche su altre marche
comunque ho letto qualcosa di sfuggita anche su Le Monde a proposito di questa notizia..... bahhhhh
:ciao:
cuorenevro1977
10-04-14, 16:58
Se poi si pensa che il prodotto "Italiano", un icona dello stile italiano come Fiat 500 venga prodotto in Polonia :azz::rabbia:e venduto a prezzi per me troppo elevati, nello stesso stabilimento dove viene prodotta la Ford Ka che però costa molto molto meno...... allora forse a qualcuno potrebbe anche venir in mente di far la stessa cosa con tutte le 500 che si incontrano per strada :mrgreen:, scrivendoci sopra "falso made in italy!"
Ciao...
In passato ho lavorato come ditta esterna in "FIAT" se non possedevi un veicolo del gruppo "FIAT" non si entrava a lavorare.
Io non compro più auto del marchio torinese per i miei motivi, uno tra i quali che la maggioranza delle auto prodotte sono prodotte all'estero.
saluti
cuorenevro1977
10-04-14, 17:12
Ciao...
In passato ho lavorato come ditta esterna in "FIAT" se non possedevi un veicolo del gruppo "FIAT" non si entrava a lavorare.
Io non compro più auto del marchio torinese per i miei motivi, uno tra i quali che la maggioranza delle auto prodotte sono prodotte all'estero.
saluti
Alla Fiat piace prendere e pretendere...:rabbia:Ma un prodotto che nasce in italia al 100% con il loro marchio non esiste più! Ormai purtroppo hanno monopolizzato il nostro paese! Restano solo Ferrari e Maserati.... certo è che una Ferrari prodotta in Polonia e/o in Romania non la venderebberò cosi facilmente!!!
Mi sembra quasi un'intimidazione, magari soft certo è che se non le compra chi ci lavora dentro un motivo ci sarà....... forse sanno bene come le costruiscono e non si fidano.....
Io ho una Croma e ne sò qualcosa!!!!
Non si fidano? E che fanno le sabotano di loro iniziativa?...:crazy: Bene, se è cosi, è bene che chi si comporta così e che lavora male intenzionalmente venga mandato a casa!!
Se poi si pensa che il prodotto "Italiano", un icona dello stile italiano come Fiat 500 venga prodotto in Polonia :azz::rabbia:e venduto a prezzi per me troppo elevati, nello stesso stabilimento dove viene prodotta la Ford Ka che però costa molto molto meno...... allora forse a qualcuno potrebbe anche venir in mente di far la stessa cosa con tutte le 500 che si incontrano per strada :mrgreen:, scrivendoci sopra "falso made in italy!"
Chi compra 500, compra uno status symbol, e non gli frega dove è costruita, agli americani pensi che gli importi che la loro 500 sia fatta in Messico?...
Poi...chi compra "tedesco"...sà effettivamante dove è stata fatta la sua "stella" o la sua "4 annelli" o la sua "auto del popolo" ?....:cioe:
Alla Fiat piace prendere e pretendere...:rabbia:Ma un prodotto che nasce in italia al 100% con il loro marchio non esiste più! Ormai purtroppo hanno monopolizzato il nostro paese! Restano solo Ferrari e Maserati.... certo è che una Ferrari prodotta in Polonia e/o in Romania non la venderebberò cosi facilmente!!!
Come ogni "capo d'industria"... "la ditta è mia e faccio come mi pare!!! Non ti stà bene, fatti tuoi!!!"... Non mi sembra niente di nuovo...:roll:
Giulietta, Delta, Y, e Panda sono fatte in italia, e per fortuna...altrimenti tutti a casa veramente! :azz:
Tanto per la cronoca, quello che ha fatto Fiat, lo fanno anche gli altri costruttori. Come?
Esempio: i dipendenti che hanno veicoli che non sono del marchio o "famiglia" dell'azienda pargheggiano in appositi posti ben lontani o riparati alla vista dai piazzali antistanti le fabbriche o uffici amministrativi.
Anche gli altri produttori fanno azioni di marketing interno per promuovere i loro prodotti,e questo non vale solo per le auto, e un'azione che sinceramente non trovo ne disdicevole ne inappropriata.
Mie considerazioni, tutte opinabili.;-)
:ciao:
Psycovespa77
10-04-14, 19:40
Ma se i vertici fiat invece di pensare a fare queste cazzate si impegnassero veramente nel rilancio degli stabilimenti italiani creando posti di lavoro,tornerebbero a vendere ai livelli dei decenni passati senza ricorrere a questi giochetti da deficienti.
FIAT .... bella gente ...
Produce all'estero e prende i soldi della cassa integrazione pagata da noi; potrebbe dare lavoro agli Italiani invece di costruire in "polacchia"
Ha preso (senza pagare) tutte le aziende concorenti Italiane e le ha chiuse fottendosene altamente delle famiglie lasciate sulla strada ... e pensate anche all'indotto che si è fermato.
Costruisce macchine di merda (ne ho avute e lo posso affermare) che costano come le concorrenti straniere ma molto meno affidabili ... ecco perchè i dipendenti che possono acquistano marche straniere!!! Loro le fanno e lo sanno!!!
Altro che "mi spezzi il cuore", ti rompo il :censore: se mi tocchi la macchina!!!
Scusatemi, sono acido lo so! :nono:
:ciao: Gg
E' una burla e soprattutto una trovata pubblicitaria e questo post dimostra che ha funzionato...
Quanto alla fedeltà aziendale credo che viviamo in un libero mercato e ognuno sia libero di comprare la macchina che più gli aggrada...
Facessero belle macchine e fatte bene, a quel punto il prezzo sarebbe anche giustificato e passerebbe in secondo piano almeno per chi se lo può permettere...
L'aveva capito giá Ford che l'operaio doveva guadagnare abbastanza da potersi permettere la macchina che produceva in catena di montaggio... Oggi in Fiat è così?:roll:
Sarà, ma come trovata pubblicitaria non mi sembra geniale, perché in fondo pone l'accento sul fatto che una parte dei dipendenti Fiat guidi vetture della concorrenza. Questo in qualche modo può dar da pensare.
Forse sarebbe stato meglio non portare alla ribalta la cosa, anche se probabilmente la medesima statistica sarebbe applicabile anche alla forza lavoro di gruppi concorrenti.
Certo che... Fiat ha spezzato il cuore di tanti "fedeli" che negli anni non si sono più riconosciuti nel nuovo corso dei suoi marchi storici, specie con una Lancia sempre più debole e che, da Chrysler travestita, non catalizza più molta attenzione. L'Alfa da anni ha perso appeal, mancando di vere berline sportive, e non potrà vivere di rendita a lungo. Per fortuna che Ferrari e Maserati tengono alto il nome.
Certo, le politiche del gruppo sono premiate dai numeri e sembra proprio che i conti in Fiat Chrysler siano in attivo, però se penso a tanto patrimonio storico dissipato malamente... che peccato.
cuorenevro1977
10-04-14, 21:32
Non si fidano? E che fanno le sabotano di loro iniziativa?...:crazy: Bene, se è cosi, è bene che chi si comporta così e che lavora male intenzionalmente venga mandato a casa!!
Chi compra 500, compra uno status symbol, e non gli frega dove è costruita, agli americani pensi che gli importi che la loro 500 sia fatta in Messico?...
Poi...chi compra "tedesco"...sà effettivamante dove è stata fatta la sua "stella" o la sua "4 annelli" o la sua "auto del popolo" ?....:cioe:
Come ogni "capo d'industria"... "la ditta è mia e faccio come mi pare!!! Non ti stà bene, fatti tuoi!!!"... Non mi sembra niente di nuovo...:roll:
Giulietta, Delta, Y, e Panda sono fatte in italia, e per fortuna...altrimenti tutti a casa veramente! :azz:
Tanto per la cronoca, quello che ha fatto Fiat, lo fanno anche gli altri costruttori. Come?
Esempio: i dipendenti che hanno veicoli che non sono del marchio o "famiglia" dell'azienda pargheggiano in appositi posti ben lontani o riparati alla vista dai piazzali antistanti le fabbriche o uffici amministrativi.
Anche gli altri produttori fanno azioni di marketing interno per promuovere i loro prodotti,e questo non vale solo per le auto, e un'azione che sinceramente non trovo ne disdicevole ne inappropriata.
Mie considerazioni, tutte opinabili.;-)
:ciao:
Vedendomi chiamato in causa ti rispondo:
Quando si firma un contratto di lavoro non esistono vincoli (almeno in Italia) che ti obbligano a consumare ciò che produci! Se ciò valesse chi lavora nel campo alimentare sarebbe costretto a consumare ciò che la sua azienda vende! Questo si viene fatto indirettamente tramite sconti ma nel nostro caso mi chiedo perchè se l'azienda si vergogna di aver auto di case concorrenti non dotano i dipendenti di auto aziendali visto che sono molte a restare invendute! :mrgreen: A parte tutto tornando su 500 che tu indichi come status symbol io la reputo una city car alla moda made in Polonia! Un evoluzione della 126 Fms! Ti ricordo che la 126 detta poi unificata aveva una scritta sul cofano posteriore che rimase semplicemente Fiat 126, poco dopo fù accompagnata dalla dicitura Made by FSM in ottemperanza ad una legge che all'epoca proteggeva il consumatore dall'acquisto di merci la cui origine possa essere presunta dal Marchio aziendale e invece non corrispondente alla realtà, ciò "per mettere a conoscenza di chi si avvicinava all'acquisto di questo mezzo si sapere che stava acquistando un'auto prodotta in questo caso in Polonia anche se con marchio italiano" La potremmo chiamare tracciabilità del prodotto quanti si allontanerebberò da una 500 se vederesso la scritta Fms con bandiera polacca! Il maggiolone è stato prodotto per molti anni in Messico, ma le quotazioni sono molto più basse rispetto a quelle costruite in Germania e se parli con un esperto del mitico Maggiolino o Maggiolone ti dirà che la qualità di produzione tedesca è diversa da quella messicana, in quella messicana entra l'acqua, si arrugginisce prima etc. etc! poi se permetti la qualità degli operai italiani è sicuramente riconosciuta superiore (basta guardare la storia dei nostri marchi!), magari il target è ignorante rispetto alla clientela Ferrari - Maserati o solo meno esigente! Per ciò che riguarda il management, in un paese normale la Fiat sarebbe già fallita da un pezzo, nonostante tutti i soldi "donati" dallo stato italiano e i costi che ci addossa quando manda in cassa integrazione gli operai in Italia spostando la produzione dove più gli conviene! (A casa mia si chiama socializzare le perdite e privatizzare i guadagni!) Guardo con nostalgia le vere Alfa un marchio che in mano Fiat stà prendendo sempre più una brutta china quando forse in mani Ford oggi sarebbe nelle posizioni che merita! I tedeschi le fanno meglio Io ho avuto Renault (ottima!) Ford (ottima) Wv o auto del popolo (fantastica) e Fiat (da piangere). Forse certe valutazioni se le sono fatte anche i dipendenti!!!!
cuorenevro1977
10-04-14, 21:46
FIAT .... bella gente ...
Produce all'estero e prende i soldi della cassa integrazione pagata da noi; potrebbe dare lavoro agli Italiani invece di costruire in "polacchia"
Ha preso (senza pagare) tutte le aziende concorenti Italiane e le ha chiuse fottendosene altamente delle famiglie lasciate sulla strada ... e pensate anche all'indotto che si è fermato.
Costruisce macchine di merda (ne ho avute e lo posso affermare) che costano come le concorrenti straniere ma molto meno affidabili ... ecco perchè i dipendenti che possono acquistano marche straniere!!! Loro le fanno e lo sanno!!!
Altro che "mi spezzi il cuore", ti rompo il :censore: se mi tocchi la macchina!!!
Scusatemi, sono acido lo so! :nono:
:ciao: Gg
:bravo::bravo::bravo: Ti quoto immensamente con il cuore e con la mente!!:ok::ok:
Aggiungo anche che Alfa Romeo è Milano come Vespa è Pontedera, un Alfa è storia,cultura, fascino e capacità meneghina!!! Lo dice il suo marchio Anonima Lombarda Fabbrica automobili poi unitosi a quello dell'Ing. Nicola Romeo!!! La Renault le auto romene continua a chimarle Dacia, la Wv quelle ceche Skoda!
Io avrei risposto: "Invece di incartarla, cerca di capire il perchè..... ps: non sei Christo...."
Se il lavoro lo vogliamo dagli imprenditori Italiani, credo che dobbiamo contribuire prima noi Italiani a consumare i nostri prodotti, tutti noi e in modo particolare chi con quello che produce ci vive. Criticare Fiat e la sua gestione serve solo a danneggiare noi Italiani senza renderci conto che oggi i lavoratori Fiat e tutto il suo indotto è tutelato grazie al gruppo che è diventato una multinazionale. Qualcuno ha criticato la qualità Fiat, magari ha le sue ragioni, ma vi assicuro che l'affidabilità di Fiat è superiore a tanti marchi blasonati. Fiat da i suoi motori a Saab, Suzuki, Ford (la Ford ka esce direttamente dalle catene di montaggio di Fiat) Opel. Mentre pochi sanno che la Mercedes classe A ultimo modello ha lo stesso motore Renault della Dacia Logan...... (ridicolo!)
Io avrei risposto: "Invece di incartarla, cerca di capire il perchè..... ps: non sei Christo...."
Perché siamo esterofili! In altri paesi anche se producono schifezze comprano i loro prodotti e fanno benissimo
cuorenevro1977
10-04-14, 22:30
Se il lavoro lo vogliamo dagli imprenditori Italiani, credo che dobbiamo contribuire prima noi Italiani a consumare i nostri prodotti, tutti noi e in modo particolare chi con quello che produce ci vive. Criticare Fiat e la sua gestione serve solo a danneggiare noi Italiani senza renderci conto che oggi i lavoratori Fiat e tutto il suo indotto è tutelato grazie al gruppo che è diventato una multinazionale. Qualcuno ha criticato la qualità Fiat, magari ha le sue ragioni, ma vi assicuro che l'affidabilità di Fiat è superiore a tanti marchi blasonati. Fiat da i suoi motori a Saab, Suzuki, Ford (la Ford ka esce direttamente dalle catene di montaggio di Fiat) Opel. Mentre pochi sanno che la Mercedes classe A ultimo modello ha lo stesso motore Renault della Dacia Logan...... (ridicolo!)
Sull'affidabilità delle Fiat non sono d'accordo, naturalmente ciò dipende da quanti km all'anno si fanno ma io i guai avuti con le Fiat non gli ho mai avuti con altri marchi! Lo dico per cognizione di causa prodotto qualitativamente scarso rispetto alle concorrenti tedesche! Se ti dico che ho fatto 475000 km con una Passat 1.9 130 cv e potevo farne altri ancora...con le fiat manco la meta! Che la mia fiat ha rifiniture scadenti! anche il parasole si stacca... maniglia rotta addirittura mi si è rotto anche il pedale della frizione! Ora Se hai guidato marchi come Wv o Ford le Fiat probabilmente le scansi! Sono care rispetto al loro valore!! Che le Fiat siano scarse lo testimonia anche la loro rivendibilità! Avevo una Bora Sw postata su subito mi hanno sommerso di telefonate, idem la Passat sulla fiat manco una telefonata!!! eppure mi sono tenuto ben sotto il valore di mercato!!
luxinterior
10-04-14, 23:45
Anzichè sprecare soldi per quelle cazzate, avessero messo i denari in busta paga ai dipendenti.
Ciao Lux
cuorenevro1977
11-04-14, 00:53
Anzichè sprecare soldi per quelle cazzate, avessero messo i denari in busta paga ai dipendenti.
Ciao Lux
Ti straquoto !!! Come hanno fatto in Wolksvagen!!!
cuorenevro1977
11-04-14, 01:16
Perché siamo esterofili! In altri paesi anche se producono schifezze comprano i loro prodotti e fanno benissimo
Esterofili in un forum di vespe? Allora anche noi dovremmo apprezzare moto e scooter esteri! Credo che qui sui 2 ruote esterofili non ci sono!
Mi spiace correggerti, quando dici che La Fiat è diventata una multinazionale anni fà (un modello di 125 fù prodotta in Polonia) con i soldi dei contribuenti italiani! Ha creato perdite per il sistema Italia! Ha ricevuto fabbriche a costo 0! Rottamazioni, casse integrazioni! Se fosse stata nazionalizzata sarebbe stato un gran bene e avremmo risparmiato tantissimi soldi!!
... vorrei vedere voi come datore di lavoro e i vostri dipendenti pur avendo sconti alti sull'acquisto dell auto prodotte arrivino sul posto di lavoro con auto della concorrenza pagate, tra l'altro a prezzo pieno.
La questione sconti è relativa, e ci si potrebbe parlare per delle ore, io come dipendente non direttamente di fiat ma da una ditta di prima fornitura (per fiat ed altri marchi) da alcuni anni potrei usufruire degli stessi sconti, ma me ne guardo bene dal farlo, ed i motivi sono molteplici, in soldoni sono già rimasto fregato troppe volte, l'ultima con la panda e con me hanno chiuso!
Inoltre ai dipendenti danno le macchine che vogliono loro, mio suocero sono 40anni che si fa fregare... :nono:
Mi sembra quasi un'intimidazione, magari soft certo è che se non le compra chi ci lavora dentro un motivo ci sarà....... forse sanno bene come le costruiscono e non si fidano.....
Io ho una Croma e ne sò qualcosa!!!!
Più che saper bene come le costruiamo sappiamo bene come ragiona l'azienda.
Non si fidano? E che fanno le sabotano di loro iniziativa?...:crazy: Bene, se è cosi, è bene che chi si comporta così e che lavora male intenzionalmente venga mandato a casa!!
Non è così, e ti faccio un esempio banale ricollegandomi a quello che dicevo poco sopra:
Compro una panda diesel, dopo 40mila km si buca la marmitta, impossibile! No, possibile, la marmitta si è bucata perchè è tutta arrugginita all'esterno, e non sta più insieme, questo perchè il fornitore ha consegnato un lotto di marmitte non zincate, magari nemmeno dello spessore giusto, chiaramente fiat ha sicuramente chiesto un rimborso, oppure ha multato il fornitore, e poi dulcis in fundo il pezzo l'ha montato lo stesso, tanto poi sono cavoli di chi compra l'auto. E questo te lo dico con certezza, perchè vedo quello che succede da noi, e sento quello che mi dice chi lavora in altre ditte, in caso di particolari fuori norma succede questo, multa, segnalazione o rimborso ma di resi manco a parlarne.
(la Ford ka esce direttamente dalle catene di montaggio di Fiat)
La realtà è che Ka e 500 sono la stessa identica macchina, cambia solo la carrozzeria, tutto il resto è perfettamente intercambiabile, entrambe NON sono prodotte in Italia, quindi spacciare 500 come macchina italiana è pura fantasia, entrambe sono delle macchine scomode e mal fatte, la ka ha una qualità superiore per quanto riguarda i materiali degli interni.
Noi abbiamo KA, ancora per poco, ed in 3 anni e 60mila km non abbiamo avuto nessun tipo di problema, se non quelli relativi alla comodità di utilizzo.
Riguardo al motore nulla da dire, ottimo il mtj, anche se c'è di meglio, però sono iper convinto di quello che ho detto poco sopra, fiat sa benissimo cosa fa e che particolari monta, ad un "socio" come ford non da i motori farlocchi, lo stesso motore mtj che avevamo sulla panda che menzionavo prima aveva le stesse prestazioni di quello della ka, ma chissà perchè ne aveva sempre una.....
È proprio vero che quando non si sa più cosa inventarsi si fanno le st*****te.. Vuoi che i tuoi dipendenti comprino le tue macchine? Proponi loro uno sconto molto vantaggioso, però, il fatto stesso che ci le costruisce non le compra la dice lunga..
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
cuorenevro1977
11-04-14, 04:23
La questione sconti è relativa, e ci si potrebbe parlare per delle ore, io come dipendente non direttamente di fiat ma da una ditta di prima fornitura (per fiat ed altri marchi) da alcuni anni potrei usufruire degli stessi sconti, ma me ne guardo bene dal farlo, ed i motivi sono molteplici, in soldoni sono già rimasto fregato troppe volte, l'ultima con la panda e con me hanno chiuso!
Inoltre ai dipendenti danno le macchine che vogliono loro, mio suocero sono 40anni che si fa fregare... :nono:
Più che saper bene come le costruiamo sappiamo bene come ragiona l'azienda.
Non è così, e ti faccio un esempio banale ricollegandomi a quello che dicevo poco sopra:
Compro una panda diesel, dopo 40mila km si buca la marmitta, impossibile! No, possibile, la marmitta si è bucata perchè è tutta arrugginita all'esterno, e non sta più insieme, questo perchè il fornitore ha consegnato un lotto di marmitte non zincate, magari nemmeno dello spessore giusto, chiaramente fiat ha sicuramente chiesto un rimborso, oppure ha multato il fornitore, e poi dulcis in fundo il pezzo l'ha montato lo stesso, tanto poi sono cavoli di chi compra l'auto. E questo te lo dico con certezza, perchè vedo quello che succede da noi, e sento quello che mi dice chi lavora in altre ditte, in caso di particolari fuori norma succede questo, multa, segnalazione o rimborso ma di resi manco a parlarne.
La realtà è che Ka e 500 sono la stessa identica macchina, cambia solo la carrozzeria, tutto il resto è perfettamente intercambiabile, entrambe NON sono prodotte in Italia, quindi spacciare 500 come macchina italiana è pura fantasia, entrambe sono delle macchine scomode e mal fatte, la ka ha una qualità superiore per quanto riguarda i materiali degli interni.
Noi abbiamo KA, ancora per poco, ed in 3 anni e 60mila km non abbiamo avuto nessun tipo di problema, se non quelli relativi alla comodità di utilizzo.
Riguardo al motore nulla da dire, ottimo il mtj, anche se c'è di meglio, però sono iper convinto di quello che ho detto poco sopra, fiat sa benissimo cosa fa e che particolari monta, ad un "socio" come ford non da i motori farlocchi, lo stesso motore mtj che avevamo sulla panda che menzionavo prima aveva le stesse prestazioni di quello della ka, ma chissà perchè ne aveva sempre una.....
Sembra che chi abbia avuto a che fare con Fiat si sia quasi sempre scottato! La storia di Ka e 500 l'avevo già raccontata prima puntualizzando che la ka è venduta a prezzi molto più bassi della 500 anche se sembrerebbe un assurdo visto che la fabbrica costruttrice è Fiat! Io con la Croma sto piangendo lacrime amare! Avevo una Passat 1.9 130 cv la croma è 150 ma non ha la potenza e la tenuta di strada di una tedesca
Io come macchine aziendali che
Mi da la banca i sempre avuto fiat e mi sono trovato bene. Mai un problema sempre a tavoletta. Gli unici problemi li ho avuti con le tedesche a titolo di auto personale.Non bisogna mai generalizzare.
Sent from my iPhone using Tapatalk
eppure in Germania NON si vede un dipendente VW senza una VW.
a prescindere se l'auto è prodotta in Italia o altrove.. se lavorate in Italia per la FIAT.. la FIAT da lavoro e soldi in Italia... è una semplice ed essenziale regola dell'economia. Cercate di non andare OT.. parlare di qualità a questi livelli non mi sembra opportuno.
cercate di vedere la cosa da un altro punto di vista...
ripeto l'esempio, se hai un'azienda e i tuoi impiegati comprano dalla concorrenza... non ti andrebbe certo a genio! no!?
sicuramente la FIAT (come tanti altri) può migliorare in qualcosa... ma se non inizi con l'"accaparrarti" i dipendenti andiamo male. NON puoi "tradire" il tuo datore di lavoro! Se non ti imedesimi con la ditta che ti da la possibilità di "realizzarti" cambia lavoro: love it or leave it ;-) :-)
:ciao:
Sono d'accordo . Anzi non riesco proprio a capire come un dipendente fiat che riceve uno stipendio dalla Fiat possa comprare una macchina straniera
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ognuno fa quello che crede e risponde alla sua personale coscienza. Però sarebbe giusto che i dipendenti Fiat non comprassero dalla concorrenza..
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
.. la FIAT da lavoro e soldi in Italia...
Questo non è corretto, la frase giusta è la fiat da un po di lavoro (sempre meno) anche all'italia e più che dare prende soldi dall'italia.
cuorenevro1977
11-04-14, 10:30
Sono d'accordo . Anzi non riesco proprio a capire come un dipendente fiat che riceve uno stipendio dalla Fiat possa comprare una macchina straniera
Sent from my iPhone using Tapatalk
Bisogna capire se un impiegato Fiat possa permettersi un auto nuova o debba ripiegare sull'usato!
Dipende dall'auto che ha intenzione di comprare, le utilitarie se le può permettere, anche se, ad esempio, 500 è scontata molto meno di una punto.
cuorenevro1977
11-04-14, 11:07
Non sono certo che tutti si possano permettere un auto nuova!
Certo è che in Serbia hanno ricevuto la Zastava praticamente in omaggio e succede questo da notara il passaggio dove si parla di pezzi di cattiva qualità!
Turni massacranti a 320 euro al mese. Ecco la Fiat in Serbia - YouTube (http://youtu.be/iSQFKbD71a4)
Qui in quest'altro video possiamo vedere qual è la situazione dei degli operai Fiat in Serbia, come si comportano i vertici (da notare che assume giovani pagati per 2 anni dal governo!)
Figli della Fiat - YouTube (http://youtu.be/OzM6crVRQXM)
Fiat Serbia. In rivolta gli operai . Per Marchionne finisce la pacchia anche li - YouTube (http://youtu.be/FMzfQ9Nn1bU)
O in Polonia! :
SERVIZIO SULLA FIAT IN POLONIA.avi - YouTube (http://youtu.be/ThjgaF3CoUo)
Quindi credo che ci si debba domandare se un lavoratore Fiat possa o meno comprare un'auto con stipendi bassissimi!
Se i numeri si fanno sulle spalle dei lavoratori non credo si possa parlare di successo!
......scusate eh, ma alle volte credo che non si ragioni.
Non difendo Fiat chiariamo, ma basta con...." ah la fiat che macchine di merde e robe simili".
Ne parlavo con amici l'altra sera.....
amico con astra....ah io ho sto problema ecc
amico con golf......ah io ho dovuto cambiare la trasmissione
amico con Range Rover sport......ah io l'ho data via, per un'auto da 80.000€ pretendo di più
io...con una punto......io la tengo, ne questa, ne quella prima ne la y che avevo mi hanno dato problemi.
Comprate le LML, comprate auto con i motori nati in fiat...e poi...ah le macchine fiat sono merde?
Cerchiamo di essere coerenti, anche sui discorsi...."prendono i soldi dallo stato e poi producono all'estero"..... perchè il discorso è molto più complesso di quello che crediamo.
Il video credo sia uno scherzo.....una volta "imbustate" le auto, cosa fanno le buttano nell'umido?
Uno "scherzo" simile , fatti da un google , o un'azienda americana, sarebbe vista come figata, ma come sempre a noi italiani piace...." auto-flagellarsi".
La stessa renault con agevolazioni statali, ha preso a pedate in culo i dipendenti, e idem altre case automobilistiche, però la fiat va critica cmq e sempre.
Chi meglio di un operaio Fiat può sapere che il prodotto è scadente e pagato troppo caro per ciò che offre?
Mi stupisco anzi che ci siano operai con auto Fiat!
Comunque è un'azione grottesca da morire,solo puro marketing per andare nei TG.
Se della Fiat si parla male a proposito della qualità e dei prezzi non giustificati ci sarà un motivo...
Io sono d'accordo sul fatto che le Fiat debbano essere auto del popolo... ovvero motori affidabili con bisogno di manutenzione minima, interni sicuramente non pregiati ma da famiglie con bimbi e animali al seguito... auto da parcheggiare senza pensieri in un ristretto parcheggio interrato da centro commerciale.... questa dovrebbe essere una Fiat...
Se vuoi il macchinone ti orienti ad un altro marchio e finisce li... avrai i tuoi interni in pelle senza cigolii plasticosi, sistemi di sicurezza ipertecnologici, impianti audio video di un certo livello ma ovviamente dovrai rassegnarti a spendere una cifra ben diversa dal budget medio di un operaio-impiegato medio in Italia...
L'assurdo della Fiat degli ultimi anni è che ti vogliono vendere oggetti di qualità non pessima, diciamo nella media per lo scopo per cui sono costruite... ma ad un prezzo troppo elevato assolutamente non giustificato...
E' inutile che mi vai a produrre dove costa meno la manodopera se poi il prodotto me lo riporti a casa con un prezzo fuori dal mercato...
Un collega ha da poco preso l'ultima Dacia Duster, il modello due ruote motrici ma Top di gamma a gasolio...
L'ha pagata meno di 15 mila euro... si vede che è fatta al risparmio e solo il tempo ci dirà se è stata un affare o meno ma a quella cifra da Fiat cosa compri? Una 500 con due optional costa forse un migliaio di euro in meno ma è sempre un auto fatta all'estero e al risparmio... in più ha solo il marchio "figo"...
La Fiat a mio avviso sbaglia solo la politica dei prezzi...
Fai roba economica? Vendila a prezzi economici....
Se della Fiat si parla male a proposito della qualità e dei prezzi non giustificati ci sarà un motivo...
Io sono d'accordo sul fatto che le Fiat debbano essere auto del popolo... ovvero motori affidabili con bisogno di manutenzione minima, interni sicuramente non pregiati ma da famiglie con bimbi e animali al seguito... auto da parcheggiare senza pensieri in un ristretto parcheggio interrato da centro commerciale.... questa dovrebbe essere una Fiat...
Se vuoi il macchinone ti orienti ad un altro marchio e finisce li... avrai i tuoi interni in pelle senza cigolii plasticosi, sistemi di sicurezza ipertecnologici, impianti audio video di un certo livello ma ovviamente dovrai rassegnarti a spendere una cifra ben diversa dal budget medio di un operaio-impiegato medio in Italia...
L'assurdo della Fiat degli ultimi anni è che ti vogliono vendere oggetti di qualità non pessima, diciamo nella media per lo scopo per cui sono costruite... ma ad un prezzo troppo elevato assolutamente non giustificato...
E' inutile che mi vai a produrre dove costa meno la manodopera se poi il prodotto me lo riporti a casa con un prezzo fuori dal mercato...
Un collega ha da poco preso l'ultima Dacia Duster, il modello due ruote motrici ma Top di gamma a gasolio...
L'ha pagata meno di 15 mila euro... si vede che è fatta al risparmio e solo il tempo ci dirà se è stata un affare o meno ma a quella cifra da Fiat cosa compri? Una 500 con due optional costa forse un migliaio di euro in meno ma è sempre un auto fatta all'estero e al risparmio... in più ha solo il marchio "figo"...
La Fiat a mio avviso sbaglia solo la politica dei prezzi...
Fai roba economica? Vendila a prezzi economici....
Fiat non sbaglia la politica dei prezzi,perchè in questo paese vende anche se le sue auto sono care,e lo dimostra la quantità di auto Fiat che circolano!
All'estero costano moooolto meno,e ce ne sono poche perchè non sono attaccati alla Fiat come noi italiani,oltrettutto qualsiasi problema abbia un'auto straniera essa viene messa sul patibolo,ad una fiat invece si perdona di tutto.
Conosco gente a cui dopo 20k km lo start and stop della 500 è già andato a signorine della notte,e la 500 non è un auto economica,anzi costa molto cara per il segmento a cui appartiene.
Parliamo della panda 4x4 nuova? 18k euro costa,un Suzuki Jimmy costa meno ed è più adatto allo scopo.
Ma vendono,e su questo hanno ragione loro,solo che chi ne capisce un pelo dovrebbe evitarle,e lo dico a malincuore...o anche no,perchè dopo quello hanno fatto quei :censore:a Lancia si meriterebbero di non vendere più nemmeno una Panda.
Io quando lavoravo in concessionaria Fiat, avevo il 35% di sconto sulla Stilo (fine produzione), ma non avevo soldi per comprarla...
Rimango del mio parere. La casistica "propria" non fa testo. Bisognerebbe guardare più in grande. Quando lavoravo in Mercedes, vedevo almeno 2 o 3 auto al giorno, arrivare col carro attrezzi, in Fiat, ne arrivava una ogni tanto. Anche le tedesche hanno dei problemi, ma i proprietari non si lamentano eccessivamente. Ho visto molti cambi automatici che prendevano la via per Milano per essere revisionati, oppure chiedete a chi ha avuto Mercedes col 270 CDI, se si trovava bene...
Per contro, in Alfa, avevamo un cliente con una 166 2.4 jtd, con 750.000km, alla quale aveva fatto solo ed esclusivamente manutenzione ordinaria e qualche lampadina. Ma magari è una su un milione.
Io quando lavoravo in concessionaria Fiat, avevo il 35% di sconto sulla Stilo (fine produzione), ma non avevo soldi per comprarla...
Rimango del mio parere. La casistica "propria" non fa testo. Bisognerebbe guardare più in grande. Quando lavoravo in Mercedes, vedevo almeno 2 o 3 auto al giorno, arrivare col carro attrezzi, in Fiat, ne arrivava una ogni tanto. Anche le tedesche hanno dei problemi, ma i proprietari non si lamentano eccessivamente. Ho visto molti cambi automatici che prendevano la via per Milano per essere revisionati, oppure chiedete a chi ha avuto Mercedes col 270 CDI, se si trovava bene...
Per contro, in Alfa, avevamo un cliente con una 166 2.4 jtd, con 750.000km, alla quale aveva fatto solo ed esclusivamente manutenzione ordinaria e qualche lampadina. Ma magari è una su un milione.
grande Quarlo, ti quoto in tutto.....io ho avuto cosa, la mia fiat era cosà, la mia ha fatto......non è "reale" per tirare giù un prospetto sensato.
Ogni tanto mi capita di leggere...al volante.....dove ci sono le lettere di clienti con auto con problemi, e devo dire che ogni casa automobilistica ha la sua magagna chi più chi meno!
Esatto, ma quando si rompe una Fiat, fa "più rumore"...
Esatto, ma quando si rompe una Fiat, fa "più rumore"...
che poi chiariamo, non sono qui a difendere Fiat, ha le sue magagne sia come prodotto che come azienda eh........
Idem, a me non viene in tasca nulla e comunque in generale non comprerei mai un'auto nuova, anche perché molto furbescamente, hanno venduto la linea di montaggio della Multipla, ai cinesi...
cuorenevro1977
11-04-14, 14:00
Io credo che si debba fare delle valutazioni di base, Qarlo ha dato una risposta breve ma esaustiva, avevo un grosso sconto ma non potevo permettermi l'aquisto! Credo che per molti sia questo un motivo valido per recarsi in fabbrica con un auto non Fiat (non dico straniera perchè ormai non reputo più Fiat un marchio italiano!) Molti di questi lavoratori hanno un contratto a tempo determinato o un mutuo da pagare e con gli stipendi Fiat non credo sia possibilie pagare un mutuo e un finanziamento allo stesso tempo! I dipendenti Volkswagen girano tutti con Volkswagen e lo credo bene visto che l'azienda dà un premio produzione importante:
Volkswagen, premio da 7200 a 100mila dipendenti tedeschi ... (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0CDEQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.repubblica.it%2Feconomia%2Ffi nanza%2F2013%2F02%2F27%2Fnews%2Fvolkswagen_premio_ da_7200_a_100mila_dipendenti_tedeschi-53538073%2F&ei=M-RHU7_WPIeS4ATsvoGwDQ&usg=AFQjCNE_Xb19Y-fCd3W4VFugbTgu8zLZpw&sig2=VpAqDpTDz0XTGiXoxMyRyA&bvm=bv.64542518,d.bGE)Se lo facesse la Fiat di certo la gente comprerebbe volentieri il mezzo! Basterebbe che L'A.D. rinunciasse a qualcosa per darlo a chi lavora ogni giorno in catena di montaggio! Una categoria che merita il massimo rispetto!
Cmq a Pomigliano è stata presa cosi:
Fiat 'impacchetta' le auto straniere degli operai. Rabbia e ironia a Pomigliano - YouTube (http://youtu.be/njw9TArhBWI)
E con questo altro video avvallo le mie tesi sul perchè le Fiat non sono all'altezza delle auto Volkswagen (io parlo di un marchio che ho posseduto più volte e non mi ha mai dato sorprese!)
Fiat vs Volkswagen, operai a confronto. Le scelte bugiarde e fallimentari di Marchionne - YouTube (http://youtu.be/PEsGZJ4c7uA)
Io parto da un presupposto un operaio felice e ben retribuito lavora con entusiasmo e produce al meglio! In VW succede in Fiat no!
Poi sulle valutazioni posso solo dire che la valutazione si fà in base all'utilizzo del mezzo, io facevo più di 65.000 km annui e chi ne fà al max 10.000 non può dare giudizi che fanno testo! Certo anche le altre possono dare problemi ma quando una Croma che ha un costo importante rompe l'alternatore (utilizzato anche da Zafira e altri marchi GM) e il meccanico ti dice che è di pessima qualità e produzione cinese i proteggi sole si staccano, si rompe da una parte l'alzacristalli e dall'altra la maniglia ( nel periodo della mia vita in cui giro meno!) poi si spacca un pedale e un amico ex capoofficina Fiat mi dice a posteriori che è difetto.... allora dico solo good bye Fiat (anche se non riesco a sbolognarla!)
Io credo che si debba fare delle valutazioni di base, Qarlo ha dato una risposta breve ma esaustiva, avevo un grosso sconto ma non potevo permettermi l'aquisto! Credo che per molti sia questo un motivo valido per recarsi in fabbrica con un auto non Fiat (non dico straniera perchè ormai non reputo più Fiat un marchio italiano!) Molti di questi lavoratori hanno un contratto a tempo determinato o un mutuo da pagare e con gli stipendi Fiat non credo sia possibilie pagare un mutuo e un finanziamento allo stesso tempo! I dipendenti Volkswagen girano tutti con Volkswagen e lo credo bene visto che l'azienda dà un premio produzione importante:
Volkswagen, premio da 7200 a 100mila dipendenti tedeschi ... (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0CDEQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.repubblica.it%2Feconomia%2Ffi nanza%2F2013%2F02%2F27%2Fnews%2Fvolkswagen_premio_ da_7200_a_100mila_dipendenti_tedeschi-53538073%2F&ei=M-RHU7_WPIeS4ATsvoGwDQ&usg=AFQjCNE_Xb19Y-fCd3W4VFugbTgu8zLZpw&sig2=VpAqDpTDz0XTGiXoxMyRyA&bvm=bv.64542518,d.bGE)
Se lo facesse la Fiat di certo la gente comprerebbe volentieri il mezzo! Basterebbe che L'A.D. rinunciasse a qualcosa per darlo a chi lavora ogni giorno in catena di montaggio! Una categoria che merita il massimo rispetto!
Cmq a Pomigliano è stata presa cosi:
Fiat 'impacchetta' le auto straniere degli operai. Rabbia e ironia a Pomigliano - YouTube (http://youtu.be/njw9TArhBWI)
E con questo altro video avvallo le mie tesi sul perchè le Fiat non sono all'altezza delle auto Volkswagen (io parlo di un marchio che ho posseduto più volte e non mi ha mai dato sorprese!)
Fiat vs Volkswagen, operai a confronto. Le scelte bugiarde e fallimentari di Marchionne - YouTube (http://youtu.be/PEsGZJ4c7uA)
Io parto da un presupposto un operaio felice e ben retribuito lavora con entusiasmo e produce al meglio! In VW succede in Fiat no!
Poi sulle valutazioni posso solo dire che la valutazione si fà in base all'utilizzo del mezzo, io facevo più di 65.000 km annui e chi ne fà al max 10.000 non può dare giudizi che fanno testo! Certo anche le altre possono dare problemi ma quando una Croma che ha un costo importante rompe l'alternatore (utilizzato anche da Zafira e altri marchi GM) e il meccanico ti dice che è di pessima qualità e produzione cinese i proteggi sole si staccano, si rompe da una parte l'alzacristalli e dall'altra la maniglia ( nel periodo della mia vita in cui giro meno!) poi si spacca un pedale e un amico ex capoofficina Fiat mi dice a posteriori che è difetto.... allora dico solo good bye Fiat (anche se non riesco a sbolognarla!)
7200€ 100.000 dipendenti= 720.000.000€ ??? HO LETTO BENE?
Io sono un agente di commercio da tanti anni di conseguenza macino tanti chilometri e ho avuto macchine tedesche e italiane. Con le tedesche dopo rotture di testate, turbine debimetri ecc decisi di passare alle italiane e dopo che con un jtd 1,9cc sono arrivato a 650 mila chilometri senza toccare una vite se non per i tagliandi da allora non ho mai abbandonato le auto italiane riconfermando sempre la loro affidabilità. Se i tedeschi per risolvere i loro gravi problemi di consumo di olio motore, irregolarità di funzionamento e rotture di testate, per il loro diesel hanno dovuto adottare il commo-rail Fiat, un motivo ci sarà....... Tutte le aziende hanno i loro pro e contro e i loro scheletri negli armadi, solo che noi italiani siamo campioni a parlare solo delle cose negative penalizzandoci e favorendo gli stranieri. Se solo imparassimo ed essere più uniti, come siamo bravi e uniti per la nostra Nazionale di calcio, magari tante frasi fatte ed etichette che non ci appartengono riusciremo a sdradicarle con il vantaggio di tutti. Altrimenti, se questa Fiat fa così schifo come molti di voi dicono, allora chiudiamola e poi ditemi cosa ci abbiamo guadagnato. Nel ricordarvi che anche le nostre Vespa sono Fiat io direi che se tutti, in tutti i settori, consumassimo più Italiano la nostra economia porterebbe benefici a tutti e invece se non fosse per il mercato esterno, che ci apprezza più di noi, i nostri problemi sarebbero maggiori.
Concludo dicendo che secondo me gli operai che acquistano dalla concorrenza non contribuiscono alla tutela del loro lavoro e chi più di loro ha interesse in questo senso????
La provocazione va presa in modo costruttivo, non distruttivo......
....... Tutte le aziende hanno i loro pro e contro e i loro scheletri negli armadi, solo che noi italiani siamo campioni a parlare solo delle cose negative penalizzandoci e favorendo gli stranieri. Se solo imparassimo ed essere più uniti, come siamo bravi e uniti per la nostra Nazionale di calcio, magari tante frasi fatte ed etichette che non ci appartengono riusciremo a sdradicarle con il vantaggio di tutti. Altrimenti, se questa Fiat fa così schifo come molti di voi dicono, allora chiudiamola e poi ditemi cosa ci abbiamo guadagnato. Nel ricordarvi che anche le nostre Vespa sono Fiat io direi che se tutti, in tutti i settori, consumassimo più Italiano la nostra economia porterebbe benefici a tutti e invece se non fosse per il mercato esterno, che ci apprezza più di noi, i nostri problemi sarebbero maggiori.
Concludo dicendo che secondo me gli operai che acquistano dalla concorrenza non contribuiscono alla tutela del loro lavoro e chi più di loro ha interesse in questo senso????
La provocazione va presa in modo costruttivo, non distruttivo......
PAROLE SANTE, I MIE COMPLIMENTI!!!!
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:
cuorenevro1977
11-04-14, 15:55
Io sono un agente di commercio da tanti anni di conseguenza macino tanti chilometri e ho avuto macchine tedesche e italiane. Con le tedesche dopo rotture di testate, turbine debimetri ecc decisi di passare alle italiane e dopo che con un jtd 1,9cc sono arrivato a 650 mila chilometri senza toccare una vite se non per i tagliandi da allora non ho mai abbandonato le auto italiane riconfermando sempre la loro affidabilità. Se i tedeschi per risolvere i loro gravi problemi di consumo di olio motore, irregolarità di funzionamento e rotture di testate, per il loro diesel hanno dovuto adottare il commo-rail Fiat, un motivo ci sarà....... Tutte le aziende hanno i loro pro e contro e i loro scheletri negli armadi, solo che noi italiani siamo campioni a parlare solo delle cose negative penalizzandoci e favorendo gli stranieri. Se solo imparassimo ed essere più uniti, come siamo bravi e uniti per la nostra Nazionale di calcio, magari tante frasi fatte ed etichette che non ci appartengono riusciremo a sdradicarle con il vantaggio di tutti. Altrimenti, se questa Fiat fa così schifo come molti di voi dicono, allora chiudiamola e poi ditemi cosa ci abbiamo guadagnato. Nel ricordarvi che anche le nostre Vespa sono Fiat io direi che se tutti, in tutti i settori, consumassimo più Italiano la nostra economia porterebbe benefici a tutti e invece se non fosse per il mercato esterno, che ci apprezza più di noi, i nostri problemi sarebbero maggiori.
Concludo dicendo che secondo me gli operai che acquistano dalla concorrenza non contribuiscono alla tutela del loro lavoro e chi più di loro ha interesse in questo senso????
La provocazione va presa in modo costruttivo, non distruttivo......
Mi spiace ma devo correggerti..... :noncisiamo: quando dici che la Vespa è Fiat dici qualcosa che appartiene al passato! Ad oggi l'Azienda è di proprietà di un gruppo presieduto da Colaninno! Quindi quando parliamo di un modello di auto tipo la 500 parliamo di un prodotto polacco ripeto come lo era la 126 solo che all'epoca eri tutelato dal fatto che la legge imponeva alla Fiat di indicare Fsm per "dare la possibilità di riconoscere l'auto prodotta in Italia da quella fabbricata in Polonia!) chissà perchè questa legge non c'è più! Partiamo dal presupposto che la Fiat ha dislocato all'estero quindi non è più un azienda italiana!!!!
Fiat diventa Fca e trasloca: sede legale in Olanda, quella ... (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&uact=8&ved=0CDcQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.ilsole24ore.com%2Fart%2Ffinan za-e-mercati%2F2014-01-29%2Fnasce-fiat-chrysler-automobiles-fca-nuovo-gruppo-automobilistico-globale-134502.shtml%3Fuuid%3DABY4f4s&ei=YPxHU-OIKoOK5AS-04DoCQ&usg=AFQjCNEaol47wBRqnzpNlVPhbzBzMfwXog&sig2=bBrrTUqYwAQp_zHBe_csbw&bvm=bv.64542518,d.bGE)Quindi non vedo quale italianità vorresti difendere! La 500 è prodotta in Polonia ma dubito fortemente che un operaio polacco con circa 600 euro (almeno dalle interviste che ho postato...... ma secondo me è meno!) possa mai comprarla! In Serbia dove facevano la Punto (che nonostante sia cosi economica gli operai non possono comprare e guadagnano meno che in Zastava che era un azienda di stato!) ed ora producono 500 L che secondo me non possono comprare manco i dirigenti! (guadagnano meno di un operaio italiano!) A Pomigliano con la situazione che c'è "hanno creato una nuova azienda e fatto nuovi contratti al ribasso!!!" etc .etc. etc. Ora visto che Melfi (azienda regalata dallo stato cioè tasse/contribuenti noi tutti insomma!!!) ha avuto i suoi problemi..
Minacce allo stabilimento Fiat di Melfi - Il Fatto Quotidiano (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&uact=8&ved=0CDQQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.ilfattoquotidiano.it%2F2012%2 F02%2F03%2Fminacce-allo-stabilimento-fiat-melfi-taglio-testa-metto-piazza%2F188781%2F&ei=mv5HU-CRMKmn4ATKzYDYBQ&usg=AFQjCNG0DBQiTvQVEpO7ZtCnJy_6cgj4uw&sig2=EGpsrOezmCFAjPVn3X3zPg&bvm=bv.64542518,d.bGE)Termini Imerese altra azienda regalata alla Fiat dove hanno distrutto le bellezze e ora dopo aver fatto i loro comodi hanno abbandonato, un luogo dove non fai solo la fabbrica ma strade, urbanizzazioni e tutto ciò che può servire ad un azienda perchè nel caso di Termini e di Melfi sopratutto hanno creato in un posto dove non c'era nulla! Le casse integrazioni le paghiamo tutti noi e per cosa? Per strapagare un prodotto al fine di aumentare i ricavi del gruppo!
Quando la Fiat era tecnicamente fallità lo stato italiano (tutti quanti noi!) abbiamo sborsato soldi per tenerla in vita oggi invece ai primi profitti ci dice ciao!!
Se la Fiat avesse seguito il suo destino sarebbe stata chiusa da anni! Se Alfa fosse diventata Ford forse oggi sarebbe ancora motivo di vanto! Ducati è staniera ma produce ancora a Borgo Panigale perchè questo è un valore aggiunto! Per ciò che riguarda le auto credo che tu debba parlare di modelli e di problemi avuti! Io ho rotto una turbina in VW ma per il mio stile di guida ci può stare!
Personalmente credo che le auto prodotte fuori dall'Italia da Fiat meritino dei dazi al loro arrivo in Italia! Per quanto riguarda la tua passione per questo marchio oggi Olandese ti mostro questo per farti capire il danno che ci ha fatto Fiat in Italia! La stessa Vespa 400 non è mai stata prodotta per l'Italia forse perchè ci fù un veto Fiat.......... la 500......
Fiat ha ricevuto 7,6 miliardi dallo Stato. E ne ha investiti 6,2 ... (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=4&cad=rja&uact=8&ved=0CEUQFjAD&url=http%3A%2F%2Feconomia.panorama.it%2Ffiat-ricevuto-soldi-stato&ei=XgFIU5zYFYnJ4ATGhoDYDA&usg=AFQjCNF4n_X_DoB34cyPMeGYauvrBAUbkw&sig2=0_4Hzve992d_WhEBc0zOqw&bvm=bv.64542518,d.bGE)
Ma chi l'ha detto che un dipendente debba comprare il marchio per forza????
Gente, qui si stanno minando le basi della libertà!!!!
Ma stiamo scherzando????
Con il denaro onestamente sudato chiunque può comperarsi quello che gli pare!!!!
Tornando a FIAT, sappiamo benissimo come ha fatto a diventare l'unico "rivenditore" di auto in Italia .... ma meglio tacere per non finire pesantemente fuori regolamento!!!!
Intanto da noi l'Alfa Romeo di Arese ha chiuso e migliaia di famiglie sono rimaste senza lavoro, e non consideriamo l'indotto che ha terminato di produrre: altr gente a casa!!!!
Per cosa? Per vedere i polacchi ed i serbi produrre auto con lo stemma italiano????
E noi qui a pagare fior di contributi per gli "ammortizzatori sociali" !!!!
E poi non parlaimo di qualità!!!! Ho avuto parecchie Fiat ed esattamente:
La 500L (originale non questo nuovo aborto) e per la macchinina che era nulla da dire: anzi .. :ok:
La 126 .... perdeva più olio lei che un mulino che spreme olive. Impossibile da gestire!
Uno DS .... sempre ferma a riparare, marciva a tenerla in garage!!!!! Ultimamente il meccanico mi dava una scheda a punti, poi è passato direttamente al giornaliero .... Mai auto fu più disastrosa!!! :cry:
Uno 45 900 cc, motore della 127, così mi son detto: un motore collaudatissimo!!!! Seeeeeeee: sta fava!!! Olio e acqua a manetta sparsi per il mondo!!! Guarnizioni della testa a go go :nono:
Panda del 2010 (dei miei genitori) ... tutto bene tranne il restare a piedi 3 volte per la centralina, sostituita e MAI in garanzia!!! Ehhh si, è mia madre quando non sa cosa fare brucia la centralina della panda ......
...... e queste altre auto non fiat
Opel Kadet 1100 e la successiva 1200. Auto bruttissime ma guasti .... MAI
Giulietta 1600 dell'82 MAI toccata, perfetta, l'ultima Alfa!!!
Citroen AX .... bellissima!!! Va sempre tanto è semplice
Citroen ZX Break 1900 Diesel da 60 CV: indistruttibile!!!!
Audi 80 1800 90CV, (di mio padre) andava sempre!!!!
Audi Coupè Integrale ... che dire? Spettacolo!!!! Mai mai mai un problema
Opel Zafira 1800 140Cv a GPL ... una rogna all'iniettore in 40000 Km. Poi perfetta
Daewoo Kalos ... 'na merda!!! Da evitare quasi come una fiat!!! :rulez:
Capite perchè un dipendente VW / Audi compra il marchio che produce mentre un dipendente fiat comprerebbe VW / Audi???
E da Italiano mi dispiace dire questo, perchè noi siamo il paese di marchi come Lamborghini, Ferrari, Maserati, Alfa Romeo, Lancia, Autobianchi, più le varie carrozzerie che hanno fatto scuola nel mondo, Bertone, Zagato, Pininfarina, ecc ecc
Adesso tutto questo si chiama mestamente fiat ..... e ho anche un po' di vergogna! :oops:
:ciao: Gg
cuorenevro1977
11-04-14, 16:04
Ma chi l'ha detto che un dipendente debba comprare il marchio per forza????
Gente, qui si stanno minando le basi della libertà!!!!
Ma stiamo scherzando????
Con il denaro onestamente sudato chiunque può comperarsi quello che gli pare!!!!
Tornando a FIAT, sappiamo benissimo come ha fatto a diventare l'unico "rivenditore" di auto in Italia .... ma meglio tacere per non finire pesantemente fuori regolamento!!!!
Intanto da noi l'Alfa Romeo di Arese ha chiuso e migliaia di famiglie sono rimaste senza lavoro, e non consideriamo l'indotto che ha terminato di produrre: altr gente a casa!!!!
Per cosa? Per vedere i polacchi ed i serbi produrre auto con lo stemma italiano????
E noi qui a pagare fior di contributi per gli "ammortizzatori sociali" !!!!
E poi non parlaimo di qualità!!!! Ho avuto parecchie Fiat ed esattamente:
La 500L (originale non questo nuovo aborto) e per la macchinina che era nulla da dire: anzi .. :ok:
La 126 .... perdeva più olio lei che un mulino che spreme olive. Impossibile da gestire!
Uno DS .... sempre ferma a riparare, marciva a tenerla in garage!!!!! Ultimamente il meccanico mi dava una scheda a punti, poi è passato direttamente al giornaliero .... Mai auto fu più disastrosa!!! :cry:
Uno 45 900 cc, motore della 127, così mi son detto: un motore collaudatissimo!!!! Seeeeeeee: sta fava!!! Olio e acqua a manetta sparsi per il mondo!!! Guarnizioni della testa a go go :nono:
Panda del 2010 (dei miei genitori) ... tutto bene tranne il restare a piedi 3 volte per la centralina, sostituita e MAI in garanzia!!! Ehhh si, è mia madre quando non sa cosa fare brucia la centralina della panda ......
...... e queste altre auto non fiat
Opel Kadet 1100 e la successiva 1200. Auto bruttissime ma guasti .... MAI
Giulietta 1600 dell'82 MAI toccata, perfetta, l'ultima Alfa!!!
Citroen AX .... bellissima!!! Va sempre tanto è semplice
Citroen ZX Break 1900 Diesel da 60 CV: indistruttibile!!!!
Audi 80 1800 90CV, (di mio padre) andava sempre!!!!
Audi Coupè Integrale ... che dire? Spettacolo!!!! Mai mai mai un problema
Opel Zafira 1800 140Cv a GPL ... una rogna all'iniettore in 40000 Km. Poi perfetta
Daewoo Kalos ... 'na merda!!! Da evitare quasi come una fiat!!! :rulez:
Capite perchè un dipendente VW / Audi compra il marchio che produce mentre un dipendente fiat comprerebbe VW / Audi???
E da Italiano mi dispiace dire questo, perchè noi siamo il paese di marchi come Lamborghini, Ferrari, Maserati, Alfa Romeo, Lancia, Autobianchi, più le varie carrozzerie che hanno fatto scuola nel mondo, Bertone, Zagato, Pininfarina, ecc ecc
Adesso tutto questo si chiama mestamente fiat ..... e ho anche un po' di vergogna! :oops:
:ciao: Gg
Noi due siamo in perfetta sintonia!!! L'ho scritto prima.... Alfa e' Milano e' storia e' passione.... Basta guardare le Alfa del passato sono meravigliose!!!!!
Mi dispiace solo che non avete capito il mio messaggio. Quando dico che Vespa è Fiat voglio dire che ci rappresenta nel mondo come Italia come ci rappresenta Fiat, Alfa, Maserati, Lancia, Ferrari, Iveco ecc.... Ma come fate a non capire che parlare solo del negativo non fa altro che penalizzare l'operaio? Un operaio rappresenta ciò che produce, rappresenta l'azienda con cui lavora e non ha nessun obbligo nei confronti dei prodotti dell'azienda perché siamo in democrazia, ma c'è l'obbligo morale, oltre che l'intelligenza di propagandare il prodotto che si produce anche comprandolo. Io non mi sognerei mai di parlare delle cose negative dell'azienda con cui lavoro, se non con i colleghi e dirigenti al fine di migliorare, o di usare prodotti di concorrenza perché sono io il primo ad avere interesse che l'azienda che rappresento sia solida. Se poi ci trovate vantaggio economico e piacere nell'avvantaggiare la concorrenza allora fate pure, però poi quando un'azienda chiude riflettiamo anche su noi stessi oltre che su gli altri....
Mi dispiace solo che non avete capito il mio messaggio. Quando dico che Vespa è Fiat voglio dire che ci rappresenta nel mondo come Italia come ci rappresenta Fiat, Alfa, Maserati, Lancia, Ferrari, Iveco ecc.... Ma come fate a non capire che parlare solo del negativo non fa altro che penalizzare l'operaio? Un operaio rappresenta ciò che produce, rappresenta l'azienda con cui lavora e non ha nessun obbligo nei confronti dei prodotti dell'azienda perché siamo in democrazia, ma c'è l'obbligo morale, oltre che l'intelligenza di propagandare il prodotto che si produce anche comprandolo. Io non mi sognerei mai di parlare delle cose negative dell'azienda con cui lavoro, se non con i colleghi e dirigenti al fine di migliorare, o di usare prodotti di concorrenza perché sono io il primo ad avere interesse che l'azienda che rappresento sia solida. Se poi ci trovate vantaggio economico e piacere nell'avvantaggiare la concorrenza allora fate pure, però poi quando un'azienda chiude riflettiamo anche su noi stessi oltre che su gli altri....
Fiat fa mezzi scadenti, porta la produzione all'estero lasciando gli operai italiani in cassa integrazione, chiude aziende SANE per monopolizzare il mercato FREGANDOSENE di chi resta senza lavoro, strozza i fornitori e tu mi chiedi perchè non si parla bene di fiat?????? :mah:
Dammi tu un motivo per parlarne bene ed io lo farò! Non te ne chiedo 100 ma uno, uno soltanto.
:ciao: Gg
noi in famiglia fino a 3 anni fa avevamo una punto seconda serie del 2001, 1.2 80 CV (elx)
quando decideva di non partire, non partiva... ci voleva sempre un Caricabatterie a portata di mano...
l'ha cambiata con una ford fiesta per disperazione...
:ciao:
Fiat fa mezzi scadenti, porta la produzione all'estero lasciando gli operai italiani in cassa integrazione, chiude aziende SANE per monopolizzare il mercato FREGANDOSENE di chi resta senza lavoro, strozza i fornitori e tu mi chiedi perchè non si parla bene di fiat?????? :mah:
Dammi tu un motivo per parlarne bene ed io lo farò! Non te ne chiedo 100 ma uno, uno soltanto.
:ciao: Gg
Scusami, senza offenderti, ma se non lo hai capito fino ad ora il motivo per il quale il panni sporchi si lavano in casa allora continuate pure ad autodistruggerci......
noi in famiglia fino a 3 anni fa avevamo una punto seconda serie del 2001, 1.2 80 CV (elx)
quando decideva di non partire, non partiva... ci voleva sempre un Caricabatterie a portata di mano...
l'ha cambiata con una ford fiesta per disperazione...
:ciao:
Magari se cambiavi semplicemente la batteria invece di collegare il caricabbatteria ogni volta, magari oggi la tua ex Punto faceva ancora il suo dovere
eh, magari fosse stato cosi semplice... è un problema che nella mia zona ha colpito 4 punto del 2001 16 valvole e 80 CV
l'abbiamo presa usata nel 2003 e le abbiamo provate tutte. cambiata nel 2011. 150k km.
abbiamo provato batterie, centraline. nada de nada...
sono stati sufficienti...
:ciao:
cuorenevro1977
11-04-14, 20:37
Mi dispiace solo che non avete capito il mio messaggio. Quando dico che Vespa è Fiat voglio dire che ci rappresenta nel mondo come Italia come ci rappresenta Fiat, Alfa, Maserati, Lancia, Ferrari, Iveco ecc.... Ma come fate a non capire che parlare solo del negativo non fa altro che penalizzare l'operaio? Un operaio rappresenta ciò che produce, rappresenta l'azienda con cui lavora e non ha nessun obbligo nei confronti dei prodotti dell'azienda perché siamo in democrazia, ma c'è l'obbligo morale, oltre che l'intelligenza di propagandare il prodotto che si produce anche comprandolo. Io non mi sognerei mai di parlare delle cose negative dell'azienda con cui lavoro, se non con i colleghi e dirigenti al fine di migliorare, o di usare prodotti di concorrenza perché sono io il primo ad avere interesse che l'azienda che rappresento sia solida. Se poi ci trovate vantaggio economico e piacere nell'avvantaggiare la concorrenza allora fate pure, però poi quando un'azienda chiude riflettiamo anche su noi stessi oltre che su gli altri....
Quando mi dici che la Vespa è Fiat io penso immediatamente che ti riferisca al fatto che fù della famiglia Agnelli e voglio ricordare qul gran uomo che ha lasciato un segno indelebile, naturalmente parlo di Giovannino Agnelli! (a lui dobbiamo il Museo Piaggio in primis e tante altre cose!)
Vedendo che tu sei da poco iscritto sul forum capisco che non hai inquadrato la concezione che abbiamo qui (quasi tutti credo) per i "frullini Piaggio" odierni, non credo che troverai estimatori ma una quasi totale avversione dei modelli da poco presentati che ricalcano il mito solo nei nomi. Incapacità dimostrata dal fatto che Vespa è nata e si è imposta nel mondo, ha imposto una moda..... oggi le fanno come vuole il mercato! Incapacità perchè alla fine non avevano compreso che il mercato vuole il Px con le marce!!!! Sulla Fiat io e Echospro abbiamo presentato storie e documentazioni reali e non chiacchiere da bar, tu dici che l'operaio ci rimette? credo che ci abbia già rimesso abbastanza (vedi Arese, Termini Imerese e altri dove producono camion o carrelli elevatori!) non credi che rifare i contratti cancellando i contratti nazionali a Pomigliano sia una mazzata nei confronti degli operai? Ti chiedo di vedere i video che ho postato, video dove chiedono in Serbia agli operai di lavorare 14 ore al giorno cosa che vorrebbero per gli Italiani! Per me Vw è una filosofia di vita prima ancora di essere un colosso, trovami un operaio che non sia felice di lavorarci dentro (ho postato le differenze tra le due fabbriche!) Certo è che ti inorridisci quando si parla male di Fiat ma io che sono milanese di nascita mi inorridisco quando penso che aziende tipo Innocenti (che con Alfa) era un Icona del lavoro milanese sia stata abbandonata al suo destino per favorire Fiat! Ci siamo rovinati nel dare il monopolio a questa fabbrica che conti alla mano si è rivelata una sanguisuga che ci costa un botto! Se ti informi nel progetto Tav il general contractor è stato individuato in Fiat!!! (cioè l'appalto gli è stato affidato) ha tenuto per sè un 25 % credo per poi dare tutto in subappalto! Quando parli di common rail parli del progetto di un pugliese che si chiama Mario Ricco che ha creato questo magnifico motore che non nasce con fiat ma viene preso da fiat! Alla fiat posso dire che i motori riescono spesso bene come non ricordare il Fire che aveva solo un problema (non si rompeva mai!)!!! Quindi non voglio contrariarti se hai una fiat e comprerai ancora fiat ma non mi sembra difendere qualcosa che non è difendibile!!
Oddio,che il Fire non si rompeva mai potrei obiettare,ho esempi anche in famiglia,però il resto del discorso di Cuorenero lo quoto alla grande.
A Fiat dovevamo forse qualcosa,e forse dico...perchè in fondo non hanno mai fatto beneficienza,anzi lo stato gli ha fatto dei favori di enorme portata!
Dal 2008 ad oggi, sono utilizzatore di mezzi commerciali FIAT, che posso garantirvi non ho mai risparmiato. Gli ho fatto fare qualunque cosa avessi avuto bisogno, in qualunque condizione. Ho avuto diversi problemi, a volte anche rotture importanti. Un paio di volte, forse anche più sono rimasto pure a piedi e raccattato dal carro attrezzi. Tutto sommato però, non ho mai sentito l'esigenza di provare mezzi di marche più "blasonate" (e più costose), perché per il tipo di utilizzo che ne ho fatto, gli inconvenienti avuti possono essere ancora considerati in linea col tipo di utilizzo, fa parte del gioco. Ho sempre trovato il rapporto qualità/prezzo/prestazioni, in linea di massima assolutamente buono.
Il prossimo mezzo commerciale che sostituirà l'attuale con ogni probabilità sarà ancora un FIAT.
Quando mi dici che la Vespa è Fiat io penso immediatamente che ti riferisca al fatto che fù della famiglia Agnelli e voglio ricordare qul gran uomo che ha lasciato un segno indelebile, naturalmente parlo di Giovannino Agnelli! (a lui dobbiamo il Museo Piaggio in primis e tante altre cose!)
Vedendo che tu sei da poco iscritto sul forum capisco che non hai inquadrato la concezione che abbiamo qui (quasi tutti credo) per i "frullini Piaggio" odierni, non credo che troverai estimatori ma una quasi totale avversione dei modelli da poco presentati che ricalcano il mito solo nei nomi. Incapacità dimostrata dal fatto che Vespa è nata e si è imposta nel mondo, ha imposto una moda..... oggi le fanno come vuole il mercato! Incapacità perchè alla fine non avevano compreso che il mercato vuole il Px con le marce!!!! Sulla Fiat io e Echospro abbiamo presentato storie e documentazioni reali e non chiacchiere da bar, tu dici che l'operaio ci rimette? credo che ci abbia già rimesso abbastanza (vedi Arese, Termini Imerese e altri dove producono camion o carrelli elevatori!) non credi che rifare i contratti cancellando i contratti nazionali a Pomigliano sia una mazzata nei confronti degli operai? Ti chiedo di vedere i video che ho postato, video dove chiedono in Serbia agli operai di lavorare 14 ore al giorno cosa che vorrebbero per gli Italiani! Per me Vw è una filosofia di vita prima ancora di essere un colosso, trovami un operaio che non sia felice di lavorarci dentro (ho postato le differenze tra le due fabbriche!) Certo è che ti inorridisci quando si parla male di Fiat ma io che sono milanese di nascita mi inorridisco quando penso che aziende tipo Innocenti (che con Alfa) era un Icona del lavoro milanese sia stata abbandonata al suo destino per favorire Fiat! Ci siamo rovinati nel dare il monopolio a questa fabbrica che conti alla mano si è rivelata una sanguisuga che ci costa un botto! Se ti informi nel progetto Tav il general contractor è stato individuato in Fiat!!! (cioè l'appalto gli è stato affidato) ha tenuto per sè un 25 % credo per poi dare tutto in subappalto! Quando parli di common rail parli del progetto di un pugliese che si chiama Mario Ricco che ha creato questo magnifico motore che non nasce con fiat ma viene preso da fiat! Alla fiat posso dire che i motori riescono spesso bene come non ricordare il Fire che aveva solo un problema (non si rompeva mai!)!!! Quindi non voglio contrariarti se hai una fiat e comprerai ancora fiat ma non mi sembra difendere qualcosa che non è difendibile!!
Forse mi esprimo male e quindi non riesco a farvi capire il mio messaggio. Io non sto difendendo la Fiat politicizzata di qualche anno fa, sto solo cercando di spiegarvi che parlare solo del negativo, spesso ingiustamente perché si usano frasi fatte, non porta beneficio a nessuno secondo me. Ma forse avete ragione voi, perché la maggior parte degli italiani compresi i nostri amministratori non fanno altro che evidenziare le nostre inefficienze, incapacità e negatività facendoci apparire agli occhi del mondo un popolo non affidabilissimo. Allora continuiamo così, mi unisco a voi dicendo che Fiat fa schifo! Magari contribuisco insieme a voi a migliorare le cose, anche se i risultati attuali non premiano questo modo di pensare, secondo me.... Però spero abbiate ragione voi!!!!!!!!
cuorenevro1977
11-04-14, 22:39
Oddio,che il Fire non si rompeva mai potrei obiettare,ho esempi anche in famiglia,però il resto del discorso di Cuorenero lo quoto alla grande.
A Fiat dovevamo forse qualcosa,e forse dico...perchè in fondo non hanno mai fatto beneficienza,anzi lo stato gli ha fatto dei favori di enorme portata!
Penso che tu sia troppo giovane (buon per te!!!! ;-)) per conoscere bene il motore Fire che a detta di tutti è uno dei motori più riusciti in Fiat! Pero magari qualcuno........... "guarnizione della testata.......:sbonk:!"
La macchina Fiat gli operai italiani la compra(va)no coi soldi della cassa integrazione, più che con lo stipendio.
Ma il bello è questo...Fino a qualche anno fa a Mirafiori c'era il centro vendita dipendenti... tutte le migliori auto scartate per l'estero o rispedite indietro perchè difettose finivano in quel piazzale ( per chi conosce Torino era dove adesso ci sono i nuovi uffici NH, a Mirafiori sud, ingresso Via Plava). Questo è gioco di squadra,rifilare gli scarti ai dipendenti.Fanno bene a non comprare Fiat.
A mirafiori ci sono stato, ho visto uscire le thesis, le mito, le multipla....non vi dico il controllo qualità.
Comunque i sorveglianti hanno sempre fatto storie per far entrare le auto non del gruppo negli stabilimenti. A me rompevano le palle perchè avevo un furgoncino citroen berlingo.
cuorenevro1977
11-04-14, 22:51
Dal 2008 ad oggi, sono utilizzatore di mezzi commerciali FIAT, che posso garantirvi non ho mai risparmiato. Gli ho fatto fare qualunque cosa avessi avuto bisogno, in qualunque condizione. Ho avuto diversi problemi, a volte anche rotture importanti. Un paio di volte, forse anche più sono rimasto pure a piedi e raccattato dal carro attrezzi. Tutto sommato però, non ho mai sentito l'esigenza di provare mezzi di marche più "blasonate" (e più costose), perché per il tipo di utilizzo che ne ho fatto, gli inconvenienti avuti possono essere ancora considerati in linea col tipo di utilizzo, fa parte del gioco. Ho sempre trovato il rapporto qualità/prezzo/prestazioni, in linea di massima assolutamente buono.
Il prossimo mezzo commerciale che sostituirà l'attuale con ogni probabilità sarà ancora un FIAT.
Il mezzo commerciale in tuo possesso è frutto di una joint venture con Psa e ti dico che il Fiorino per esempio e costruito in Turchia, se hai un Ducato è made in Italy (Atessa CH) o altrimenti lo Scudo è made in Francia! hai comprato un prodotto della Sevel che è una società Fiat/Psa quindi non c'entra nulla con le auto visto che i francesi sono soci al 50% quindi si ha una scelta condivisa! Sulle auto scegie Fiat! Se sei soddisfatto di Fiat non ci sono problemi ma io guarderei le offerte se Peugeot ti fà condizioni migliori non fai torto di certo a Fiat!!
cuorenevro1977
11-04-14, 23:25
Forse mi esprimo male e quindi non riesco a farvi capire il mio messaggio. Io non sto difendendo la Fiat politicizzata di qualche anno fa, sto solo cercando di spiegarvi che parlare solo del negativo, spesso ingiustamente perché si usano frasi fatte, non porta beneficio a nessuno secondo me. Ma forse avete ragione voi, perché la maggior parte degli italiani compresi i nostri amministratori non fanno altro che evidenziare le nostre inefficienze, incapacità e negatività facendoci apparire agli occhi del mondo un popolo non affidabilissimo. Allora continuiamo così, mi unisco a voi dicendo che Fiat fa schifo! Magari contribuisco insieme a voi a migliorare le cose, anche se i risultati attuali non premiano questo modo di pensare, secondo me.... Però spero abbiate ragione voi!!!!!!!!
Se per te essere esigenti è una colpa mi sa che il tuo discorso non ha molto senso, io ed Echo non abbiamo parlato con frasi fatte ma con cognizione di causa e con fatti anche documentati! Se poi tu pensi che sia giusto giocare con i consumatori bhè mi suona un'pò strano! Ti ho invitato a vedere i video da me postati per dimostrarti che se una società o multinazionale si comporta male o nei confronti dei consumatori (e questo è testimoniato da operai e consumatori) o operai (anche questo testimoniato!) và condannata senza se e senza ma! Le critiche possono aiutare un'azienda a migliorare ! Siamo partiti da una Fiat che pur di fare volumi "richiama" i suoi dipendenti poco fedeli chiedendo loro di prendere una Fiat! Ora mi aspettavo da te una valutazione positiva nei confronti di Vw che dando 7200.00 euro come premio produzione condivide con chi lavora duramente il record di fatturato! La Fiat chiede sacrifici però festeggia i dividendi! Il rapporto tra Fiat e i veri soci a perdere (gli italiani!) lo riassumo in questo video!!!!
Le Barzellette - "L'Avvocato" (Gigi Proietti) - YouTube (http://youtu.be/h9SJVA0ScvA)
cuorenevro1977
11-04-14, 23:34
La macchina Fiat gli operai italiani la compra(va)no coi soldi della cassa integrazione, più che con lo stipendio.
Ma il bello è questo...Fino a qualche anno fa a Mirafiori c'era il centro vendita dipendenti... tutte le migliori auto scartate per l'estero o rispedite indietro perchè difettose finivano in quel piazzale ( per chi conosce Torino era dove adesso ci sono i nuovi uffici NH, a Mirafiori sud, ingresso Via Plava). Questo è gioco di squadra,rifilare gli scarti ai dipendenti.Fanno bene a non comprare Fiat.
A mirafiori ci sono stato, ho visto uscire le thesis, le mito, le multipla....non vi dico il controllo qualità.
Comunque i sorveglianti hanno sempre fatto storie per far entrare le auto non del gruppo negli stabilimenti. A me rompevano le palle perchè avevo un furgoncino citroen berlingo.
:applauso: Il rispetto di Fiat verso i suoi dipendenti non conosce confini insomma! I dipendenti quindi usufruivano di uno sconto fittizio visto che parliamo di auto difettate, perchè un auto difettata quei pochi soldi che hai risparmiato all'acquisto te li farà spendere successivamente!!! Poi mi hai ricordato che La Fiat produceva per l'estero auto meglio rifinite ma visto che in Italia avevamo l'anello al naso qui rifilava auto che all'estero non avrebbero mai accettato!
Se per te essere esigenti è una colpa mi sa che il tuo discorso non ha molto senso, io ed Echo non abbiamo parlato con frasi fatte ma con cognizione di causa e con fatti anche documentati! Se poi tu pensi che sia giusto giocare con i consumatori bhè mi suona un'pò strano! Ti ho invitato a vedere i video da me postati per dimostrarti che se una società o multinazionale si comporta male o nei confronti dei consumatori (e questo è testimoniato da operai e consumatori) o operai (anche questo testimoniato!) và condannata senza se e senza ma! Le critiche possono aiutare un'azienda a migliorare ! Siamo partiti da una Fiat che pur di fare volumi "richiama" i suoi dipendenti poco fedeli chiedendo loro di prendere una Fiat! Ora mi aspettavo da te una valutazione positiva nei confronti di Vw che dando 7200.00 euro come premio produzione condivide con chi lavora duramente il record di fatturato! La Fiat chiede sacrifici però festeggia i dividendi! Il rapporto tra Fiat e i veri soci a perdere (gli italiani!) lo riassumo in questo video!!!!
Le Barzellette - "L'Avvocato" (Gigi Proietti) - YouTube (http://youtu.be/h9SJVA0ScvA)
Ma se la Fiat tratta così male i suoi dipendenti, perché poi tutti vogliono continuare a lavorare in Fiat? Sto semplicemente dicendo che se vogliamo migliorare le cose in Fiat come dici tu, il sistema non è danneggiando l'immagine come voi continuate a fare. Parlare del passato non serve, danneggia solo il presente. Quindi mettiamoci anche del nostro per migliorare l'immagine e di conseguenza la vendita dei nostri veicoli e non perdiamoci dietro a tanti bla bla bla che di costrittivo non hanno nulla. Se l'amministratore è stato voluto in America e ha portato successi enormi non vedo perché in Italia non deve essere così, invece noi continuiamo a parlare di periodi storici gestiti male. Sono usciti prodotti del Gruppo che hanno già riscosso successi, l'Alfa 4C eletta auto più bella del mondo, anche la 500 prese questo premio, la Maserati Ghibli sta avendo un successo inaspettato, la Giulietta vende molto bene insieme alla 500L, per non parlare poi del marchio Jeep che sta andando bene e tanti altri modelli devono ancora uscire. Secondo me conviene guardare avanti, perché se continuiamo a guardare in dietro chi sta avanti a noi si allontana sempre di più....
Scusami, senza offenderti, ma se non lo hai capito fino ad ora il motivo per il quale il panni sporchi si lavano in casa allora continuate pure ad autodistruggerci......
Non mi offendo, ma spiegami tu il discorso dei panni sporchi perchè non l'ho capito. :mah:
Autodistruggerci??? Ma cosa stai dicendo? :shock:
:ciao: Gg
luxinterior
12-04-14, 00:36
e.. la FIAT da lavoro e soldi in Italia...
La Fiat sfrutta persone chiamate operai.
Da soldi a Marchionne e soci
Ciao Lux
[QUOTE=wurth;951280]Ma se la Fiat tratta così male i suoi dipendenti, perché poi tutti vogliono continuare a lavorare in Fiat?
Già chissà perchè! Con tutto il lavoro che c'è in giro........... :orrore::orrore::ciao:
...il centro vendita dipendenti... tutte le migliori auto scartate per l'estero o rispedite indietro perchè difettose finivano in quel piazzale ( per chi conosce Torino era dove adesso ci sono i nuovi uffici NH, a Mirafiori sud, ingresso Via Plava). Questo è gioco di squadra,rifilare gli scarti ai dipendenti.Fanno bene a non comprare Fiat..
Lo dicevo anche io qualche post fa, ma le cose non sono cambiate, si sono solo un po affinate. :roll:
... il Fire che aveva solo un problema (non si rompeva mai!)!!!...
Oddio,che il Fire non si rompeva mai potrei obiettare,...
Io con la panda 750 fire ci ho fatto poco meno di 200mila km, ed il motore non si è mai rotto, in compenso era perennemente scarburata, da fredda era praticamente inguidabile, se non tiravi lo starter non partiva, se lo tenevi troppo si ingolfava, poi altre magagnette diffuse, ma effettivamente il motore non l'abbiamo mai aperto.
cuorenevro1977
12-04-14, 01:08
Ma se la Fiat tratta così male i suoi dipendenti, perché poi tutti vogliono continuare a lavorare in Fiat? Sto semplicemente dicendo che se vogliamo migliorare le cose in Fiat come dici tu, il sistema non è danneggiando l'immagine come voi continuate a fare. Parlare del passato non serve, danneggia solo il presente. Quindi mettiamoci anche del nostro per migliorare l'immagine e di conseguenza la vendita dei nostri veicoli e non perdiamoci dietro a tanti bla bla bla che di costrittivo non hanno nulla. Se l'amministratore è stato voluto in America e ha portato successi enormi non vedo perché in Italia non deve essere così, invece noi continuiamo a parlare di periodi storici gestiti male. Sono usciti prodotti del Gruppo che hanno già riscosso successi, l'Alfa 4C eletta auto più bella del mondo, anche la 500 prese questo premio, la Maserati Ghibli sta avendo un successo inaspettato, la Giulietta vende molto bene insieme alla 500L, per non parlare poi del marchio Jeep che sta andando bene e tanti altri modelli devono ancora uscire. Secondo me conviene guardare avanti, perché se continuiamo a guardare in dietro chi sta avanti a noi si allontana sempre di più....
Perchè il lavoro è un esigenza non un piacere, se questa azienda fallità non avesse avuto aiuti dallo stato italiano e americano sarebbe fallita come le aziende dei comuni mortali! Mi spiace che tu da campano non sappia che Pomigliano fù costruita dall'Alfa (Iri ovvero stato italiano) per dar lavoro ad una zona disagiata! Ma se agli operai vessati e sfruttati venisse data l'opportunità di lavorare in un azienda modello e dalutare Fiat sarebbero in molti a dirgli ciao! Aspetto ancora di sapere i modelli stranieri e i difetti riscontrati da te !! Sulla pochezza del prodotto Fiat nè parlano anche giornali del settore!!
Report affidabilità auto: bene tedesche e giapponesi, male ... (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=4&cad=rja&uact=8&ved=0CEoQFjAD&url=http%3A%2F%2Fwww.ilfattoquotidiano.it%2F2014%2 F01%2F03%2Freport-affidabilita-2013-promosse-auto-tedesche-e-giapponesi-male-italiane-e-francesi%2F822251%2F&ei=4mVIU63rGYLJtQaKpICoDA&usg=AFQjCNHq8NRodIck31Vz-r6etS4HDQsqgQ&sig2=hvb8UkS9_21ro1Gbuosk6A)Ti ripeto non capisco dove vuoi andare a parare e il tuo discorso mi sembra confuso e privo di documentazioni pratiche!
Se poi ci si sofferma sul pensiero di questi parassiti (ditemi quale altra azienda ha ricevuto tanti soldi come la Fiat!!!!)
John Elkann: "I giovani non trovano lavoro perché stanno ... (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0CDIQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.ilfattoquotidiano.it%2F2014%2 F02%2F14%2Fjohn-elkann-i-giovani-non-trovano-lavoro-perche-stanno-bene-a-casa%2F881362%2F&ei=GoJIU8baCITetAa00IGQDA&usg=AFQjCNFMEAI8YcqM9oJpp7R_HcnBQMxXvA&sig2=HXp-EUlV-ZoU9Wab4-A_XA&bvm=bv.64542518,d.Yms)
C'è da sperare che altri imprenditori tornino a dare lustro all'Italia!
Per tua informazione ecco cosa diceva Ford di Alfa:
L'Alfa Romeo ed il cappello di Henry Ford - Afra sas ... (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0CC8QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.afra.it%2Fstoria6.asp&ei=yIJIU5PqE4PdtAap54CoDA&usg=AFQjCNHRWZT2MzPu5WQPVbHrG9DzWv0gcg&sig2=5J2NLWCe-wZkaIfcJ0qr9w&bvm=bv.64542518,d.Yms)
Tutte le volte che vedo un Alfa mi tolgo il cappello!!!
sulla Alfa 4C ti dico solo che è una Maserati (la producono a Modena) con il marchio Alfa quindi non ha il dna Alfa (quindi Arese)!!!
Tu sei un vespista ma una Vespa fatta in turchia come la valuteresti?? io mi faccio una risata..
poi ti invito a dibattere con me sui contenuti e non fare giri di parole!!
[QUOTE=wurth;951280]Ma se la Fiat tratta così male i suoi dipendenti, perché poi tutti vogliono continuare a lavorare in Fiat?
Già chissà perchè! Con tutto il lavoro che c'è in giro........... :orrore::orrore::ciao:
Ho pensato la stessa cosa, infatti anche io ero un po indeciso se continuare a fare l'operaio oppure andare a lavorare in banca :mah: , chiaramente ho optato per la prima, così posso lavorare fino all'una di notte e sporcarmi dalla testa ai piedi
cuorenevro1977
12-04-14, 01:15
[QUOTE=victor;951283]
Ho pensato la stessa cosa, infatti anche io ero un po indeciso se continuare a fare l'operaio oppure andare a lavorare in banca :mah: , chiaramente ho optato per la prima, così posso lavorare fino all'una di notte e sporcarmi dalla testa ai piedi
Sei un grande Dex! :ok:
In realtà mi sto sentendo un po coglione, dopo 11 ore consecutive di fabbrica sono qua a parlare di fiat :nono:
cuorenevro1977
12-04-14, 01:38
In realtà mi sto sentendo un po coglione, dopo 11 ore consecutive di fabbrica sono qua a parlare di fiat :nono:
Da parte mia per te e per chi lavora in fabbrica come te il massimo rispetto!
Poiché lo stato sta contribuendo a far chiudere molte attività, mettiamoci anche del nostro buttandoci m..... in faccia così le nostre aziende, Fiat inclusa, le facciamo chiudere prima. Mi riferisco anche a questo quando dico che i panni sporchi si lavano in casa. Tutte le cose negative dei nostri concorrenti stranieri non trapelano perché sanno bene che li danneggiano.... Noi esattamente il contrario. Auguri a tutti ragazzi, vado a farmi un giro con la mia Vespa e stasera prendo la mia Alfa, fantastici entrambi!
cuorenevro1977
12-04-14, 12:55
Poiché lo stato sta contribuendo a far chiudere molte attività, mettiamoci anche del nostro buttandoci m..... in faccia così le nostre aziende, Fiat inclusa, le facciamo chiudere prima. Mi riferisco anche a questo quando dico che i panni sporchi si lavano in casa. Tutte le cose negative dei nostri concorrenti stranieri non trapelano perché sanno bene che li danneggiano.... Noi esattamente il contrario. Auguri a tutti ragazzi, vado a farmi un giro con la mia Vespa e stasera prendo la mia Alfa, fantastici entrambi!
Nella vita l'importante è essere soddisfatti!:
la sua soddisfazione è il nostro miglior premio - YouTube (http://youtu.be/ILW_4HXMLSA)
Poiché lo stato sta contribuendo a far chiudere molte attività, mettiamoci anche del nostro buttandoci m..... in faccia così le nostre aziende, Fiat inclusa, le facciamo chiudere prima. Mi riferisco anche a questo quando dico che i panni sporchi si lavano in casa. Tutte le cose negative dei nostri concorrenti stranieri non trapelano perché sanno bene che li danneggiano.... Noi esattamente il contrario. Auguri a tutti ragazzi, vado a farmi un giro con la mia Vespa e stasera prendo la mia Alfa, fantastici entrambi!
:mah: quindi dici che se le cose alla fiat vanno male la colpa è anche di chi, come me, non è rimasto contento del prodotto e lo palesa?
Io credo invece che è proprio riconoscendo gli errori che le cose si migliorano.
Ricordate Mercedes con la classe A??? Si ribaltava alla prova dell'alce, ma invece che piangersi addosso ha investito e sistemato la questione SACUSANDOSI con i consumatori!!!!
Questa è serietà aziendale!!!
Che Alfa hai? Non mi dire un modello a trazione anteriore perchè allora hai una fiat con lo scudetto dell'Alfa Romeo.
Un po come una Star con lo stemma Piaggio ....
:ciao: Gg
Che Alfa hai? Non mi dire un modello a trazione anteriore perchè allora hai una fiat con lo scudetto dell'Alfa Romeo.
Un po come una Star con lo stemma Piaggio ....
Perche? L'alfa sud, la 33 non sono alfa? O fai parte anche tu, di quelli che dicono che la vera alfa ha la trazione posteriore? Poi dicono che hanno guidato una vera alfa e alla domanda quale alfa avessero guidato ti rispondono la 33.:nono:
cuorenevro1977
12-04-14, 18:14
:mah: quindi dici che se le cose alla fiat vanno male la colpa è anche di chi, come me, non è rimasto contento del prodotto e lo palesa?
Io credo invece che è proprio riconoscendo gli errori che le cose si migliorano.
Ricordate Mercedes con la classe A??? Si ribaltava alla prova dell'alce, ma invece che piangersi addosso ha investito e sistemato la questione SACUSANDOSI con i consumatori!!!!
Questa è serietà aziendale!!!
Che Alfa hai? Non mi dire un modello a trazione anteriore perchè allora hai una fiat con lo scudetto dell'Alfa Romeo.
Un po come una Star con lo stemma Piaggio ....
:ciao: Gg
Straquoto!!! e aggiungo la teoria di Wurth è quella del "cornuto e mazziato" sono sempre più d'accordo con te Vol! permettemi di aggiungere visto l'intervento di Volumexit su Alfasud e 33 questo "gioiello" :risata: indimenticabile..... sopratutto per i voltastomaco!!! ma non peggio delle nuove AlfaFiat
ALFA ROMEO A.R.N.A. -1984- Arna, e sei subito Alfista! -Spot- - YouTube (http://youtu.be/SRZicLPooFE)
Penso che tu sia troppo giovane (buon per te!!!! ;-)) per conoscere bene il motore Fire che a detta di tutti è uno dei motori più riusciti in Fiat! Pero magari qualcuno........... "guarnizione della testata.......:sbonk:!"
Sono giovane ma è il mio pane questa roba,sono sufficientemente informato,oltretutto il Fire lo montano ancora su un modello(non ricordo se Punto o 500)
Comunque il Fire della Y10 di mia madre ebbe molte rogne,tutte alla guarnizione della testata come detto da te,che è il problema classico,poi che sia un buon motore siamo d'accordo,ma come tutti i motori non è perfetto.
Poi,che sull'onda degli ecoincentivi si preferì cambiare auto invece che rifare la testata per me è stato un enorme errore,ma era il 2007,ora colcavolo che gli facevo dar via la Y10,passava sul mio cadavere:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
EDIT per evitare strumentalizzazioni:non sto dicendo che è un motore del menga,ma che comunque anche lui i suoi problemini li dava,certo poi gli esemplari sfigati esistono sempre.
cuorenevro1977
12-04-14, 18:19
A.r.n.a. ancora oggi apprezzatissima sopratutto all'estero..... che faranno la sta stessa fine le nuove FiatAlfa..... è quasi una certezza!!!
:ok:
ALFA ROMEO ARNA | AUTO di MERDA .it - YouTube (http://youtu.be/ltixqIm9Shw)
cuorenevro1977
12-04-14, 18:25
Però parlando di Fiat non si può dimenticare una sua Icona......
FIAT DUNA | AUTO di MERDA .it - YouTube (http://youtu.be/PX3usJ1864w)
Poiché lo stato sta contribuendo a far chiudere molte attività, mettiamoci anche del nostro buttandoci m..... in faccia così le nostre aziende, Fiat inclusa, le facciamo chiudere prima. Mi riferisco anche a questo quando dico che i panni sporchi si lavano in casa. Tutte le cose negative dei nostri concorrenti stranieri non trapelano perché sanno bene che li danneggiano.... Noi esattamente il contrario. Auguri a tutti ragazzi, vado a farmi un giro con la mia Vespa e stasera prendo la mia Alfa, fantastici entrambi!
Non è buttarsi merda addosso, semmai è mangiarne un po' meno del solito. Di italiano in Fiat non c'è più nulla, a parte i soldi che mette lo stato...hanno iniziato a fare la maserati a torino, per far finta di investire, ma a mirafiori funziona una sola linea su 7 e la componentistica arriva quasi tutta dall'estero. Maserati, per quante se ne vendono, quanti operai impiegano? la fiat fa utilitarie, è sempre stato quello il business, e infatti è ancora così, solo che le fa all'estero e se ne sbatte di distruggere una città. Così com'è stato nella seconda guerra mondiale, quando ha spedito ai lavori forzati gli operai che non avevano applaudito mussolini, e come negli anni settanta quando di punto in bianco ha deciso che aveva 15000 esuberi. Questa è l'industria di cui andare fieri? L'olivetti lo era, la fiat proprio no.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 2
cuorenevro1977
12-04-14, 18:33
Non è buttarsi merda addosso, semmai è mangiarne un po' meno del solito. Di italiano in Fiat non c'è più nulla, a parte i soldi che mette lo stato...hanno iniziato a fare la maserati a torino, per far finta di investire, ma a mirafiori funziona una sola linea su 7 e la componentistica arriva quasi tutta dall'estero. Maserati, per quante se ne vendono, quanti operai impiegano? la fiat fa utilitarie, è sempre stato quello il business, e infatti è ancora così, solo che le fa all'estero e se ne sbatte di distruggere una città. Così com'è stato nella seconda guerra mondiale, quando ha spedito ai lavori forzati gli operai che non avevano applaudito mussolini, e come negli anni settanta quando di punto in bianco ha deciso che aveva 15000 esuberi. Questa è l'industria di cui andare fieri? L'olivetti lo era, la fiat proprio no.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 2
Hai ragione Olivetti era una grande azienda!!!
cuorenevro1977
12-04-14, 22:33
Ecco un altro piccolo grande successo! :risata::risata1::risata:
FIAT 133 - SEAT 133 | AUTO di MERDA .it - YouTube (http://youtu.be/XSO8AYfcuoo)
[QUOTE=wurth;951280]Ma se la Fiat tratta così male i suoi dipendenti, perché poi tutti vogliono continuare a lavorare in Fiat?
Già chissà perchè! Con tutto il lavoro che c'è in giro........... :orrore::orrore::ciao:
Allora visto che il lavoro in giro scarseggia, cerchiamo di non mettere il bastone tra le ruote a chi ancora il lavoro in qualche modo lo da.......
Perche? L'alfa sud, la 33 non sono alfa? O fai parte anche tu, di quelli che dicono che la vera alfa ha la trazione posteriore? Poi dicono che hanno guidato una vera alfa e alla domanda quale alfa avessero guidato ti rispondono la 33.:nono:
A parte che è vero, :Lol_5: la leggenda Alfa è legata alla trazione posteriore, mi sono completamente dimenticato del boxer!!!
Forse perchè la 33 era già figlia delle idee fiat.
Tu sai che già la 75 era pronta per alloggiare motori fiat vero? (era il 1982 quando iniziò il progetto 75)
Infatti l'ultima Alfa "pura" è stata la Giulietta ultima serie, quella del 1984, col fascione grigio scuro dietro.
A Balocco, assieme alla 75 classica, giravano le 75 a trazione anteriore ...... e poi la finta dell'interessamento della Ford fino al "regalo" di una grande azienda al monopolio fiat. :nono:
Luca, ma tu hai mai portato un'Alfa a trazione posteriore? Ponte De Dion e parallelogramma di Watt ..... divertimento allo stato puro!!!!
:ciao: Gg
cuorenevro1977
12-04-14, 23:39
[QUOTE=victor;951283]
Allora visto che il lavoro in giro scarseggia, cerchiamo di non mettere il bastone tra le ruote a chi ancora il lavoro in qualche modo lo da.......
Sei liberissimo di comprare auto fiat ma non di criticare chi giustamente non ripeterà lo stesso errore! Anche perchè ti ripeto e spero di essere chiaro Chi compra auto fiat di fabbricazione estera non dà ne lavoro e ne entrate fiscali (perchè la sede legale Fiat ormani non è più in Italia) . Cmq quello che tu chiami dare lavoro io lo chiamo sfruttamento!!!!!! Vedi cassaintegrazione e contrattazione fuori dai contratti nazionali metalmeccanici!
Allora visto che il lavoro in giro scarseggia, cerchiamo di non mettere il bastone tra le ruote a chi ancora il lavoro in qualche modo lo da.......
Hai un'idea contorta del mondo del lavoro sai?
Non esiste chi regala il lavoro, se lavori è perchè fai guadagnare l'azienda, altrimenti ti sparano a casa!!!
Fiat in particolar modo.
:ciao: Gg
luxinterior
12-04-14, 23:59
Secondo me, dovremmo darci tutti una svegliata, renderci conto che ci stanno fregando, ci stanno sfruttando, ci prendono in giro.
I dirigenti se ne approfittano della situazione in cui siamo, il lavoro scarseggia e ci torcono sempre di più arrivano a vessarci, finchè stiamo zitti se ne approfittano. La storia ci insegna che grazie alle lotte dei nostri nonni, dei nostri padri, eravamo arrivati ad una condizione diciamo accettabile, ma ora stanno calpestando tutto quanto, i nostri diritti in primis.
Onore a Dex, hai tutto il mio rispetto e la mia solidarietà.
Io per essermi ribellato a sopprusi, i più perpetrati nei confronti di colleghi, sono stato purgato, non mi hanno lasciato a casa solo perchè non possono materialmente farlo.
Sono tra i più anziani, oltre che per età anche per periodo lavorativo, mi fanno fare orari e turni assurdi, è vero che non fatico e nemmeno sudo, sto bel tranquillo in banca in giacca e cravatta (mio malgrado, e lo dico con rispetto di Dex e tutti gli operai che si lordano), ma ho visto a cena i mie bambini lunedì, e li ho visti un paio d' ore questa mattina!
Mia figlia di sette anni ha chiesto alla mamma perchè non vede più il suo papà, perchè lavora sempre e non è mai a casa. Lavorerò pure domani, per Pasqua, il 25 Aprile (una delle mie feste preferite) e sicuramente il primo Maggio.
Siamo in una situazione di merda, non possiamo permetterci, singolarmente, di alzare la cresta, siamo sotto il tiro dei "capi", ma zitto non ci sto, come la maggior parte del popolo pecorone, non mi comprano con le loro cazzate, mi fanno ridere/incazzare con le loro pagliacciate di incartare le auto.
Entro sempre al lavoro col pugno alzato, so che li irrito, oggi ero solo in banca, non mi vergogno a dirlo, ho fumato, dormito quasi due ore e suonato la chitarra elettrica, domani bis, mi vogliono fottere e io appena posso li in...o.
Scusate lo sfogo ma leggere tutte le vostre risposte mi ha fatto esternare la rabbia che ho in corpo.
Per quanto riguarda la FIAT, gli Agnelli, come tutti gli imprenditori mi sono sempre stati sui c......i, ho iniziato ad odiarli, negli anni novanta, quando per acquistare G. Vialli, spesero una cifra spropositata e tolsero la mensa o i buoni pasto, ora non ricordo bene ai dipendenti. Andassero a fare in :ciapet:
Ciao Lux
cuorenevro1977
13-04-14, 00:08
A parte che è vero, :Lol_5: la leggenda Alfa è legata alla trazione posteriore, mi sono completamente dimenticato del boxer!!!
Forse perchè la 33 era già figlia delle idee fiat.
Tu sai che già la 75 era pronta per alloggiare motori fiat vero? (era il 1982 quando iniziò il progetto 75)
Infatti l'ultima Alfa "pura" è stata la Giulietta ultima serie, quella del 1984, col fascione grigio scuro dietro.
A Balocco, assieme alla 75 classica, giravano le 75 a trazione anteriore ...... e poi la finta dell'interessamento della Ford fino al "regalo" di una grande azienda al monopolio fiat. :nono:
Luca, ma tu hai mai portato un'Alfa a trazione posteriore? Ponte De Dion e parallelogramma di Watt ..... divertimento allo stato puro!!!!
:ciao: Gg
Proprio questa sera ho trovato una Giulietta del 1984 se riesco a rifilargli la croma (scrofa) quasi quasi me la prendo... impianto gpl! e vai anche se il mio sogno è un Alfettone I serie me ne scappò uno blu con interni in velluto blu.....
Guidare una trazione posteriore Alfa è il massimo con una 1750 mi sono divertito sul serio, ma grazie a Fiat le Bmw continuano ad essere trazione posteriore mentre le alfa no! :azz:
cuorenevro1977
13-04-14, 00:20
Secondo me, dovremmo darci tutti una svegliata, renderci conto che ci stanno fregando, ci stanno sfruttando, ci prendono in giro.
I dirigenti se ne approfittano della situazione in cui siamo, il lavoro scarseggia e ci torcono sempre di più arrivano a vessarci, finchè stiamo zitti se ne approfittano. La storia ci insegna che grazie alle lotte dei nostri nonni, dei nostri padri, eravamo arrivati ad una condizione diciamo accettabile, ma ora stanno calpestando tutto quanto, i nostri diritti in primis.
Onore a Dex, hai tutto il mio rispetto e la mia solidarietà.
Io per essermi ribellato a sopprusi, i più perpetrati nei confronti di colleghi, sono stato purgato, non mi hanno lasciato a casa solo perchè non possono materialmente farlo.
Sono tra i più anziani, oltre che per età anche per periodo lavorativo, mi fanno fare orari e turni assurdi, è vero che non fatico e nemmeno sudo, sto bel tranquillo in banca in giacca e cravatta (mio malgrado, e lo dico con rispetto di Dex e tutti gli operai che si lordano), ma ho visto a cena i mie bambini lunedì, e li ho visti un paio d' ore questa mattina!
Mia figlia di sette anni ha chiesto alla mamma perchè non vede più il suo papà, perchè lavora sempre e non è mai a casa. Lavorerò pure domani, per Pasqua, il 25 Aprile (una delle mie feste preferite) e sicuramente il primo Maggio.
Siamo in una situazione di merda, non possiamo permetterci, singolarmente, di alzare la cresta, siamo sotto il tiro dei "capi", ma zitto non ci sto, come la maggior parte del popolo pecorone, non mi comprano con le loro cazzate, mi fanno ridere/incazzare con le loro pagliacciate di incartare le auto.
Entro sempre al lavoro col pugno alzato, so che li irrito, oggi ero solo in banca, non mi vergogno a dirlo, ho fumato, dormito quasi due ore e suonato la chitarra elettrica, domani bis, mi vogliono fottere e io appena posso li in...o.
Scusate lo sfogo ma leggere tutte le vostre risposte mi ha fatto esternare la rabbia che ho in corpo.
Per quanto riguarda la FIAT, gli Agnelli, come tutti gli imprenditori mi sono sempre stati sui c......i, ho iniziato ad odiarli, negli anni novanta, quando per acquistare G. Vialli, spesero una cifra spropositata e tolsero la mensa o i buoni pasto, ora non ricordo bene ai dipendenti. Andassero a fare in :ciapet:
Ciao Lux
Avremo certamente idee diametralmente opposte ma l'incazzatura è la stessa, di certo non vanno demonizzati gli imprenditori se sono seri e con il sudore della loro fronte danno da vivere ad altra gente, sono le storture della storia italiana che ci portano oggi a raccogliere quello che è stato seminato ieri.
Dare il monopolio del mondo auto a questi signori significava dar loro la possibilità di decidere contratti e leggi sia di mercato che nel campo qualitativo delle auto italiane, ma queste cose chi ha deciso in passato le sapeva certamente. A te che sei di Milano credo dia ancora oggi fastidio vedere la Innocenti in stato d'abbandono, se solo avessero avuto lo stesso trattamento riservato a questi signori forse produrrebbero ancora auto e lambrette! Ma Il processo di deindustrializzazione comincio proprio allora e fini negli anni 90 quando eravamo a pari livello con i tedeschi! La cosa che mi fà arrabbiare tornando in Topic è che oggi le auto devono durare al max 10 anni quelle di una volta erano costruite per durare e basta!
cuorenevro1977
13-04-14, 00:26
Hai un'idea contorta del mondo del lavoro sai?
Non esiste chi regala il lavoro, se lavori è perchè fai guadagnare l'azienda, altrimenti ti sparano a casa!!!
Fiat in particolar modo.
:ciao: Gg
Quoto in pieno! Mò vuoi vedè che devi ringraziare pure la gente per cui lavori! Non lo fanno mica per magnanimità! Lo fanno perchè gli servi, oggi gli italiani servono meno perchè i polacchi e i serbi costano meno, domani andranno in Tailandia oppure in Vietnam per guadagnare sempre di più! Chi crede alla crisi ignora il principio base della ricchezza (non si crea ne si distrugge, ma si sposta) quindi la nostra ricchezza passata si è spostata in altre tasche!!!
cuorenevro1977
13-04-14, 04:37
Gloriose aziende devono la chiusura alla Fiat ed alla potenza e prepotenza degli Agnelli!: Aziende come Isotta Fraschini avevano fatto un accordo con Herny Ford ma....... (fonte wikipedia)
presidente e amministratore delegato dell'industria milanese, dopo ripetuti viaggi in USA (http://it.wikipedia.org/wiki/USA), riuscirono a convincere Henry Ford (http://it.wikipedia.org/wiki/Henry_Ford) ad acquistare il pacchetto di maggioranza dell'azienda al prezzo pattuito di 230 lire per ogni azione quindi Ford acquistò 55.000 metri quadrati di terreno a Livorno (http://it.wikipedia.org/wiki/Livorno) per edificare un nuovo stabilimento di montaggio, ma le autorità italiane posero il veto dunque Ford decise di continuare la produzione nelle fabbriche milanesi, che sarebbero state ampliate. Nel 1930 l'accordo sembrava raggiunto: mancavano solo le firme sui contratti, ma altri industriali fecero pressioni sul governo per evitare una forte concorrenza. Infatti quando Giovanni Agnelli (http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Agnelli_%281866-1945%29) seppe del progetto di Ford, urlò al più fidato collaboratore: ma come, le mie officine languono, i miei operai lavorano 4 o 5 giorni a settimana e si permette a un costruttore straniero d'impiantarsi in Italia a togliermi l'ultimo boccone di pane? Agnelli si precipitò sul primo treno verso Roma (http://it.wikipedia.org/wiki/Roma) dove incontrò tutti i responsabili governativi; poco dopo fu promulgata la legge Gazzera che così stabiliva: sono vietati nuovi impianti di fabbriche o ampliamenti di quelle esistenti senza previo consenso del Ministero della Guerra. Il tanto sospirato consenso mai arrivò: a quel punto Ford capì la situazione e non volle insistere; con la rinuncia del grande industriale statunitense, L'Isotta Fraschini perse un'occasione irripetibile di eventuale sviluppo produttivo.
Anche alla nascita di Alfasud concorrente di 128 si fece sentire poichè Alfasud era per lui troppo economica!
AROC Alfissima 40° Alfasud - YouTube (http://youtu.be/rMmLZUPk5ic)
A parte che è vero, :Lol_5: la leggenda Alfa è legata alla trazione posteriore, mi sono completamente dimenticato del boxer!!!
Come per tutte le case automobilistiche. Tra le prime ad adottare la trazione anteriore in grandi volumi, c'è' La citroen, la BMC con la mini, la lancia e poi tutti gli altri
Luca, ma tu hai mai portato un'Alfa a trazione posteriore? Ponte De Dion e parallelogramma di Watt ..... divertimento allo stato puro!!!!
Si una 75 turbo, ma non mi e' sembrata nulla di più o di meno delle sue coeve.
:ciao:
cuorenevro1977
13-04-14, 07:06
Come per tutte le case automobilistiche. Tra le prime ad adottare la trazione anteriore in grandi volumi, c'è' La citroen, la BMC con la mini, la lancia e poi tutti gli altri
Si una 75 turbo, ma non mi e' sembrata nulla di più o di meno delle sue coeve.
:ciao:
Buongiorno e buona domenica Vol!
L'Alfasud fù un modello innovativo e certamente molto più affascinante della 128 Fiat, lo staff che ci lavoro fù di tutto rispetto e ancor oggi una Sprint io la trovo meravigliosa!! Anche se diverse dalle Alfa classiche dovevano colpire un target nuovo e quindi affiancarsi ad auto a trazione anteriore!Per la cronaca fù l'Alfa più venduta di tutti i tempi + di 1.000.000 di pezzi
:ciao:
luxinterior
13-04-14, 23:53
Avremo certamente idee diametralmente opposte ma l'incazzatura è la stessa, di certo non vanno demonizzati gli imprenditori se sono seri e con il sudore della loro fronte danno da vivere ad altra gente, sono le storture della storia italiana che ci portano oggi a raccogliere quello che è stato seminato ieri.
Dare il monopolio del mondo auto a questi signori significava dar loro la possibilità di decidere contratti e leggi sia di mercato che nel campo qualitativo delle auto italiane, ma queste cose chi ha deciso in passato le sapeva certamente. A te che sei di Milano credo dia ancora oggi fastidio vedere la Innocenti in stato d'abbandono, se solo avessero avuto lo stesso trattamento riservato a questi signori forse produrrebbero ancora auto e lambrette! Ma Il processo di deindustrializzazione comincio proprio allora e fini negli anni 90 quando eravamo a pari livello con i tedeschi! La cosa che mi fà arrabbiare tornando in Topic è che oggi le auto devono durare al max 10 anni quelle di una volta erano costruite per durare e basta!
Dipende cosa intendi per idee diametralmente opposte.
Leggendo le tue risposte, mi trovo spesso sulla tua linea di pensiero, credo intendi idee politiche (lo deduco dal tuo nick), io rispetto le idee di tutti, e ben venga che le abbiamo diverse e poterci confrontare, l' importante è averle e rispettare quelle altrui, poi come dico sempre, gli estremi si toccano.
Anche su quanto hai scritto ora sono d' accordo con te, non faccio un calderone unico di tutti gli imprenditori o dirigenti, ce ne sono tanti che meritano rispetto.
Unica cosa su cui non sono pienamente d' accordo, è che se le auto di oggi durano dieci anni è un miracolo. ;-)
Ciao Lux
cuorenevro1977
14-04-14, 00:14
Il rispetto per le idee altrui da parte mia c'è e ci sarà sempre! sono contento che questa discussione abbia avuto successo (per l'interesse intendo!) Sugli imprenditori mi spiace dire che spesso quelli più seri sono penalizzati! da quelli meno seri! Ci hanno inteso come consumatori siamo numeri,la vespa è stata pensata e studiata intorno all'uomo e per le esigenze dell'uomo ora i prodotti come le auto invece per farcele comprare schifare e cambiare, l'obsolescenza la fà da padrona......... quante volte ci è convenuto comprarne uno nuovo piuttosto che aggiustare quello che c'è! Poveri noi! Oggi avevo problemi con la batteria del mio smartphone (un samsung pagato 100 euro!) ma io non i presto alle mode finchè non mi abbandona resta con me! Oggi c'è chi invece insegue l'ultimo I-phone magari avendo un telefono che può ancora dire la sua! Idem per le macchine oggi cercano di venderci l'immagine Fiat ci propone la storia della 500 ma noi che la conosciamo bene sappiamo che si tratta di una utilitaria che doveva essere per tutte le tasche! Idem la Piaggio con la 946! In passato Piaggio creava e il mercato rendeva mito il modello oggi sono i produttori a dirci che la 946 farà storia........
luxinterior
14-04-14, 01:17
Il rispetto per le idee altrui da parte mia c'è e ci sarà sempre! sono contento che questa discussione abbia avuto successo (per l'interesse intendo!) Sugli imprenditori mi spiace dire che spesso quelli più seri sono penalizzati! da quelli meno seri! Ci hanno inteso come consumatori siamo numeri,la vespa è stata pensata e studiata intorno all'uomo e per le esigenze dell'uomo ora i prodotti come le auto invece per farcele comprare schifare e cambiare, l'obsolescenza la fà da padrona......... quante volte ci è convenuto comprarne uno nuovo piuttosto che aggiustare quello che c'è! Poveri noi! Oggi avevo problemi con la batteria del mio smartphone (un samsung pagato 100 euro!) ma io non i presto alle mode finchè non mi abbandona resta con me! Oggi c'è chi invece insegue l'ultimo I-phone magari avendo un telefono che può ancora dire la sua! Idem per le macchine oggi cercano di venderci l'immagine Fiat ci propone la storia della 500 ma noi che la conosciamo bene sappiamo che si tratta di una utilitaria che doveva essere per tutte le tasche! Idem la Piaggio con la 946! In passato Piaggio creava e il mercato rendeva mito il modello oggi sono i produttori a dirci che la 946 farà storia........
:ok:
Ciò che hai scritto è ciò che penso io.
Ciao Lux
La macchina Fiat gli operai italiani la compra(va)no coi soldi della cassa integrazione, più che con lo stipendio.
Ma il bello è questo...Fino a qualche anno fa a Mirafiori c'era il centro vendita dipendenti... tutte le migliori auto scartate per l'estero o rispedite indietro perchè difettose finivano in quel piazzale ( per chi conosce Torino era dove adesso ci sono i nuovi uffici NH, a Mirafiori sud, ingresso Via Plava). Questo è gioco di squadra,rifilare gli scarti ai dipendenti.Fanno bene a non comprare Fiat.
A mirafiori ci sono stato, ho visto uscire le thesis, le mito, le multipla....non vi dico il controllo qualità.
Comunque i sorveglianti hanno sempre fatto storie per far entrare le auto non del gruppo negli stabilimenti. A me rompevano le palle perchè avevo un furgoncino citroen berlingo.
Certo ....ed un operaio che conosceva bene le auto prodotte dalla Fiat comprava una macchina nuova e si prende una macchina "fallata" vero?
Conosce ogni vite della macchina, e prima di ritirarla non la controlla?
mio padre ne ha comprate 4 ( era dipendente della Bertone)...prima di ritirarla controllava ogni parte della macchina( e dico tutta) e se la macchina non era ok potevi non ritirarla!
Ci sono state delle "leggende" sulla Fiat....ma negli anni 60-70 ci stavano, ma nel 2014 no dai ragazzi!
Poi Marchionne e company sono da condannare all'esilio a vita dall'Italia per come stanno mandando avanti la baracca eh!
comunque credo mi compreró la crevolet spark ora......ahahahah ( l'ultima frase la devo scrivere per via del mio compito qui su VR "sdrammatizzatore ufficiale")
Certo ....ed un operaio che conosceva bene le auto prodotte dalla Fiat comprava una macchina nuova e si prende una macchina "fallata" vero?
Conosce ogni vite della macchina, e prima di ritirarla non la controlla?
mio padre ne ha comprate 4 ( era dipendente della Bertone)...prima di ritirarla controllava ogni parte della macchina( e dico tutta) e se la macchina non era ok potevi non ritirarla!
Ci sono state delle "leggende" sulla Fiat....ma negli anni 60-70 ci stavano, ma nel 2014 no dai ragazzi!
Poi Marchionne e company sono da condannare all'esilio a vita dall'Italia per come stanno mandando avanti la baracca eh!
comunque credo mi compreró la crevolet spark ora......ahahahah ( l'ultima frase la devo scrivere per via del mio compito qui su VR "sdrammatizzatore ufficiale")
Se vuoi ti porto a vedere una punto presa in quel piazzale nel 2005, con meno di 70000 km. Dopo 6 mesi i fari erano gialli. È rimasta in panne senza motivo diverse volte. Le guarnizioni sono a pezzi. Si è rotta una valvola. Mille altri difetti. Un'altra ypsilon si è rotto il servosterzo in autostrada, vetri elettrici bloccati ecc. Io ho 34 anni, non posso parlarti degli anni 70 per forza di cose. E soprattutto parlo per quello che vedo coi miei occhi, non per sentito dire. E un operaio che ha famiglia prende la macchina che gli danno con lo sconto e basta.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 2
Se vuoi ti porto a vedere una punto presa in quel piazzale nel 2005, con meno di 70000 km. Dopo 6 mesi i fari erano gialli. È rimasta in panne senza motivo diverse volte. Le guarnizioni sono a pezzi. Si è rotta una valvola. Mille altri difetti. Un'altra ypsilon si è rotto il servosterzo in autostrada, vetri elettrici bloccati ecc. Io ho 34 anni, non posso parlarti degli anni 70 per forza di cose. E soprattutto parlo per quello che vedo coi miei occhi, non per sentito dire. E un operaio che ha famiglia prende la macchina che gli danno con lo sconto e basta.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 2
abbiamo la stessa età e viviamo la stessa città...chiariamo , non sto difendendo la Fiat, ma la media della 4 auto prese come dipendente da mio padre nessuna ha avuto problemi, la media delle auto poi rivendute é stata di quasi 180.000km il tutto con semplici tagliandi.
mio padre era pignolo come non mai, viveva nelle macchine e le conosceva bene.
e poi la mia prima auto...una panda young senza la 5a con cui ho fatto 26 ore di fila di viaggio senza sosta non si tocca ahahahahah
poi comunque come ho scritto in qualche post precedenti oggi la qualità delle auto, anche le più blasonate, fanno ridere visto i tremila difetti trovati da amici in diverse marche!
ho qualche problemino ma poi appena ritorno in sella al posto di parlare di ste cazzate ci facciamo un'uscita in vespa con il gruppo di torinesi
cuorenevro1977
14-04-14, 21:27
Io parlo della mia ultima esperienza, parasole che si staccano, vetro anteriore destro che si è rotto nel sistema di sicurezza, maniglia laterale sinistra rotta, e inserti nello sportello anteriore sinistro che tende ad uscire, in una macchia romena tipo quella in foto non sarebbe avvenuto! Dimenticavo parlo di una Croma!
http://lh5.ggpht.com/-zEvAQG7tdV4/Tse74vvnpdI/AAAAAAAASkY/35LUBHCD6mo/dacia500lastun2.jpg?imgmax=800
Io parlo della mia ultima esperienza, parasole che si staccano, vetro anteriore destro che si è rotto nel sistema di sicurezza, maniglia laterale sinistra rotta, e inserti nello sportello anteriore sinistro che tende ad uscire, in una macchia romena tipo quella in foto non sarebbe avvenuto! Dimenticavo parlo di una Croma!
http://lh5.ggpht.com/-zEvAQG7tdV4/Tse74vvnpdI/AAAAAAAASkY/35LUBHCD6mo/dacia500lastun2.jpg?imgmax=800
beh meglio questa sicuro.....visto che esce un reggiseno dalla portiera! Ahahahah
Pasquale parliamoci chiaro, il tuo babbo era un dritto, lo sai bene tu ma l'ho capito pure io che l'ho visto solo poche volte. Era uno che le macchine le conosceva da cima a fondo perchè era abituato a vederle finite, e quindi i difetti li sapeva trovare, ma non sono tutti così, chi lavora in catena di montaggio per 40anni magari monta solo le ruote oppure i cruscotti, non è che la macchina la conosce tutta, conosce solo quello che fa.
Mio suocero all'iveco faceva il rettificatore, dei motori vedeva solo dei gran alberi.
Io nel mio reparto vedo la boccola della quinta velocità, ma che cavolo ne so di come è montato il cambio, se la vedo la riconosco tutto qua, ma so di per certo che se una ditta manda a fiat un lotto di pezzi non conformi per magari solo un centesimo fiat alla ditta fa un richiamo, oppure multa, ma non è che butta via i pezzi, li monta lo stesso, poi sono cavoli del cliente, che magari non se ne accorgerà mai, oppure se ne accorgerà a garanzia ormai scaduta.
Perchè un centesimo (0.01 mm) non lo vedi ad occhio, ma se il progetto lo prevedeva un motivo ci sarà ;-)
I lotti sono tutti registrati, e sanno benissimo cosa montano, e dove vanno a finire i pezzi ciucchi.
Io che lavoro anche per tedeschi ti posso assicurare che loro, almeno con noi, queste cose non le fanno.
Quindi è per questo motivo che io non compro fiat, non mi fido, e siccome mi hanno già fregato più di una volta non vedo perchè tentare ancora la sorte.
PS OT
Io ti aspetto ancora per un caffè, o una birra ;-) :ciao:
Aggiungo, vi aspettiamo tutti e tre :mrgreen:
Pasquale parliamoci chiaro, il tuo babbo era un dritto, lo sai bene tu ma l'ho capito pure io che l'ho visto solo poche volte. Era uno che le macchine le conosceva da cima a fondo perchè era abituato a vederle finite, e quindi i difetti li sapeva trovare, ma non sono tutti così, chi lavora in catena di montaggio per 40anni magari monta solo le ruote oppure i cruscotti, non è che la macchina la conosce tutta, conosce solo quello che fa.
Mio suocero all'iveco faceva il rettificatore, dei motori vedeva solo dei gran alberi.
Io nel mio reparto vedo la boccola della quinta velocità, ma che cavolo ne so di come è montato il cambio, se la vedo la riconosco tutto qua, ma so di per certo che se una ditta manda a fiat un lotto di pezzi non conformi per magari solo un centesimo fiat alla ditta fa un richiamo, oppure multa, ma non è che butta via i pezzi, li monta lo stesso, poi sono cavoli del cliente, che magari non se ne accorgerà mai, oppure se ne accorgerà a garanzia ormai scaduta.
Perchè un centesimo (0.01 mm) non lo vedi ad occhio, ma se il progetto lo prevedeva un motivo ci sarà ;-)
I lotti sono tutti registrati, e sanno benissimo cosa montano, e dove vanno a finire i pezzi ciucchi.
Io che lavoro anche per tedeschi ti posso assicurare che loro, almeno con noi, queste cose non le fanno.
Quindi è per questo motivo che io non compro fiat, non mi fido, e siccome mi hanno già fregato più di una volta non vedo perchè tentare ancora la sorte.
PS OT
Io ti aspetto ancora per un caffè, o una birra ;-) :ciao:
Ot: fanculo alla Fiat ( ahahahahah) e prendiamoci sta birra entro un mese che la piccola da come balla nella pancia si prevede una peste e manca un mese ormai!!
Bravo, mi piaci quando dici così! Ti aspetto :D
cuorenevro1977
14-04-14, 22:30
Ot: fanculo alla Fiat ( ahahahahah) e prendiamoci sta birra entro un mese che la piccola da come balla nella pancia si prevede una peste e manca un mese ormai!!
Auguroni allora!!! Se capito a Torino spero di potermi unire a voi per una birra !
P.s. quando ho aperto questa discussione non pensavo potesse avere tutto questo successo!!!
luxinterior
14-04-14, 23:26
Poi Marchionne e company sono da condannare all'esilio a vita dall'Italia per come stanno mandando avanti la baracca eh!
Io li terrei in Italia, li manderei a lavorare alla catena di montaggio per dodici ore al giorno, con lo stipendio da operaio. Finchè campano, lui e i suoi ca33o di maglioncini.
Ciao Lux
:mah: quindi dici che se le cose alla fiat vanno male la colpa è anche di chi, come me, non è rimasto contento del prodotto e lo palesa?
Io credo invece che è proprio riconoscendo gli errori che le cose si migliorano.
Ricordate Mercedes con la classe A??? Si ribaltava alla prova dell'alce, ma invece che piangersi addosso ha investito e sistemato la questione SACUSANDOSI con i consumatori!!!!
Questa è serietà aziendale!!!
Che Alfa hai? Non mi dire un modello a trazione anteriore perchè allora hai una fiat con lo scudetto dell'Alfa Romeo.
Un po come una Star con lo stemma Piaggio ....
:ciao: Gg
Di devo dire grazie, perché senza volerlo hai avallato quello che cerco di farvi capire. Mercedes fece quel grosso errore di progettazione, rimediato poi con l'irrigidimento delle sospensioni e l'esp, facendo diventare la Classe A rumorosissima internamente e molto scomoda. La casa ritirò le auto dai concessionari modificandole e riconsegnandole (sempre le stesse) con grossi ritardi. Non ho mai sentito parlare di scuse da parte di Mercedes. In ogni caso tu da quella loro disavventura ne hai tratto solo la parte "positiva", non oso immaginare se fosse capitato ad una vettura Italiana..... Un massacro! Se difendi Mercedes che non ci da nulla, anzi ci ostacola, allora perché non cercare di parlare anche delle cose positive delle vetture Italiane che di sicuro qualcosa in più di Mercedes c'è lo da? (indotto compreso) Quando successe il fattaccio del ribaltamento della Classe A, i tedeschi in maniera molto intelligente cercarono subito di far dimenticare la cosa. Visto che parliamo di Mercedes ti voglio anche ricordare che la nuova Classe A ha replicato la figuraccia montando il motore della Dacia Logan........ E se lo avesse fatto un marchi Italiano...??? scandalo!
Dimenticavo, sono già usciti modelli Alfaromeo con trazione posteriore e altri ne devono ancora uscire......
cuorenevro1977
19-04-14, 06:58
Di devo dire grazie, perché senza volerlo hai avallato quello che cerco di farvi capire. Mercedes fece quel grosso errore di progettazione, rimediato poi con l'irrigidimento delle sospensioni e l'esp, facendo diventare la Classe A rumorosissima internamente e molto scomoda. La casa ritirò le auto dai concessionari modificandole e riconsegnandole (sempre le stesse) con grossi ritardi. Non ho mai sentito parlare di scuse da parte di Mercedes. In ogni caso tu da quella loro disavventura ne hai tratto solo la parte "positiva", non oso immaginare se fosse capitato ad una vettura Italiana..... Un massacro! Se difendi Mercedes che non ci da nulla, anzi ci ostacola, allora perché non cercare di parlare anche delle cose positive delle vetture Italiane che di sicuro qualcosa in più di Mercedes c'è lo da? (indotto compreso) Quando successe il fattaccio del ribaltamento della Classe A, i tedeschi in maniera molto intelligente cercarono subito di far dimenticare la cosa. Visto che parliamo di Mercedes ti voglio anche ricordare che la nuova Classe A ha replicato la figuraccia montando il motore della Dacia Logan........ E se lo avesse fatto un marchi Italiano...??? scandalo!
Dimenticavo, sono già usciti modelli Alfaromeo con trazione posteriore e altri ne devono ancora uscire......
Personalmente trovo la Classe A un aborto e non la comprerei mai ne vecchia ne nuova! Dacia è un marchio Renault costruito in Romania ed è presente li da tanto tempo ed ti assicuro che è come se FIat marchiasse i motori zastava e li fornisse ad costruttore qualsiasi! Alla fine il principio del mal comune mezzo gaudio non regge! Le nuove Alfa a trazione posteriore ahimè non mi sembrano alla portata di tutti, Le vecchie Alfa lo erano. Non capisco perchè continuare con questa discussione dove la maggioranza degli interventi è delusa e non comprerà altre fiat! Tu continuerai a comprarle ok felice per te ma chi come me pensa già ad una Vw o Ford o altro! Tanto auto straniera per auto straniera meglio una robusta e resistente! L'importante è che chi compra sappia dove e da chi è stata costruita! Tra Dacia e Fiat c`è una sola differenza, che Renault garantisce la tracciabilità del prodotto marchiandolo Dacia, Fiat no!
Di devo dire grazie, perché senza volerlo hai avallato quello che cerco di farvi capire. Mercedes fece quel grosso errore di progettazione, rimediato poi con l'irrigidimento delle sospensioni e l'esp, facendo diventare la Classe A rumorosissima internamente e molto scomoda. La casa ritirò le auto dai concessionari modificandole e riconsegnandole (sempre le stesse) con grossi ritardi. Non ho mai sentito parlare di scuse da parte di Mercedes. In ogni caso tu da quella loro disavventura ne hai tratto solo la parte "positiva", non oso immaginare se fosse capitato ad una vettura Italiana..... Un massacro! Se difendi Mercedes che non ci da nulla, anzi ci ostacola, allora perché non cercare di parlare anche delle cose positive delle vetture Italiane che di sicuro qualcosa in più di Mercedes c'è lo da? (indotto compreso) Quando successe il fattaccio del ribaltamento della Classe A, i tedeschi in maniera molto intelligente cercarono subito di far dimenticare la cosa. Visto che parliamo di Mercedes ti voglio anche ricordare che la nuova Classe A ha replicato la figuraccia montando il motore della Dacia Logan........ E se lo avesse fatto un marchi Italiano...??? scandalo!
Dimenticavo, sono già usciti modelli Alfaromeo con trazione posteriore e altri ne devono ancora uscire......
Mercedes non ci da nulla ma non ti frega con i suoi prodotti, "bello bello"!!!
Visto che siamo in un paese libero (o forse no) posso esprimere il mio parere e riportare le mie esperienze e ti ripeto che parlo male di fiat perchè mi ha incu:censore: più volte con i suoi prodotti che secondo me denigrano il Made in Italy costruito negli anni da aziende serie.
Mercedes mi fa schifo come linea, BMW lo stesso, "de gustibus...", ma ho sentito persone che hanno questi marchi e sono contente, al contrario di moltissimi che posseggono fiat. Come mai?
Io ho Audi, 23 anni di macchina, e anche se resta ferma per mesi, con un colpo di chiave parte!!! Un caso?
Ho avuto fiat, ho ancora una fiat, avevo una UNO DS negli anni 80, l'ho buttata dalla disperazione, una UNO 45 .... stessa fine, ed ora ho una panda .... ma che pena!!!
Ha ceduto la batteria e si è fottuta la centralina, errore di progettazione sicuramente, ma a fiat non frega un ca..volo, la macchina è appena fuori garanzia? CAZZI MIEI!!!! 400 euro di centralina oltre al costo della batteria!!!!
Sai che ti dico? che si fotta fiat, perchè con me ha chiuso!!! E LO DICO!!!!!!
Sono d'accordo con te sul difendere l'occupazione Italiana, ma di aziende serie, che portano avanti il Made in Italy, e non di una multinazionale che ha rovinato il settore automobilistico e del trasporto pesante (vedi OM ecc ecc) in Italia, togliendo ossigeno alle aziende, assorbendo la concorrenza ed andando a spostare la produzione (quindi il lavoro) all'estero!!!!!!
In più, caro difensore dell'occupazione fiat, i cassaintegrati che purtroppo NON lavorano perchè costruiscono la 500 in polonia, li paghi TU, li pago IO e li pagano TUTTI gli Italiani che faticano in aziende serie che bocceggiano anche grazie a fiat!!!!
Pensaci!!!!
Ma sarai mica Marchionne in incognito? :mrgreen:
:ciao: Gg
Mio padre ha tenuto 17 anni, una Punto 75 ELX. È stata demolita con 170.000km, ma non ha mai avuto un problema, a parte il cospicuo consumo d'olio negli ultimi mesi di vita. Non si può dire che abbia dato problemi. Adesso ha preso una Fiesta 1.4 GPL, adesso vediamo quanto dura. È stata scelta la Fiesta solo per il prezzo, inarrivabile per qualsiasi altra marca, al momento dell'acquisto.
Mercedes non ci da nulla ma non ti frega con i suoi prodotti, "bello bello"!!!
Visto che siamo in un paese libero (o forse no) posso esprimere il mio parere e riportare le mie esperienze e ti ripeto che parlo male di fiat perchè mi ha incu:censore: più volte con i suoi prodotti che secondo me denigrano il Made in Italy costruito negli anni da aziende serie.
Mercedes mi fa schifo come linea, BMW lo stesso, "de gustibus...", ma ho sentito persone che hanno questi marchi e sono contente, al contrario di moltissimi che posseggono fiat. Come mai?
Io ho Audi, 23 anni di macchina, e anche se resta ferma per mesi, con un colpo di chiave parte!!! Un caso?
Ho avuto fiat, ho ancora una fiat, avevo una UNO DS negli anni 80, l'ho buttata dalla disperazione, una UNO 45 .... stessa fine, ed ora ho una panda .... ma che pena!!!
Ha ceduto la batteria e si è fottuta la centralina, errore di progettazione sicuramente, ma a fiat non frega un ca..volo, la macchina è appena fuori garanzia? CAZZI MIEI!!!! 400 euro di centralina oltre al costo della batteria!!!!
Sai che ti dico? che si fotta fiat, perchè con me ha chiuso!!! E LO DICO!!!!!!
Sono d'accordo con te sul difendere l'occupazione Italiana, ma di aziende serie, che portano avanti il Made in Italy, e non di una multinazionale che ha rovinato il settore automobilistico e del trasporto pesante (vedi OM ecc ecc) in Italia, togliendo ossigeno alle aziende, assorbendo la concorrenza ed andando a spostare la produzione (quindi il lavoro) all'estero!!!!!!
In più, caro difensore dell'occupazione fiat, i cassaintegrati che purtroppo NON lavorano perchè costruiscono la 500 in polonia, li paghi TU, li pago IO e li pagano TUTTI gli Italiani che faticano in aziende serie che bocceggiano anche grazie a fiat!!!!
Pensaci!!!!
Ma sarai mica Marchionne in incognito? :mrgreen:
:ciao: Gg
......Quindi per diminuire i cassaintegrati cerchiamo di consumare PRODOTTI ITALIANI in tutti i settori e non di disprezzarli in modo gratuito! Non credo che per capire un concetto così semplice ci vuole una mente superiore.....
Personalmente trovo la Classe A un aborto e non la comprerei mai ne vecchia ne nuova! Dacia è un marchio Renault costruito in Romania ed è presente li da tanto tempo ed ti assicuro che è come se FIat marchiasse i motori zastava e li fornisse ad costruttore qualsiasi! Alla fine il principio del mal comune mezzo gaudio non regge! Le nuove Alfa a trazione posteriore ahimè non mi sembrano alla portata di tutti, Le vecchie Alfa lo erano. Non capisco perchè continuare con questa discussione dove la maggioranza degli interventi è delusa e non comprerà altre fiat! Tu continuerai a comprarle ok felice per te ma chi come me pensa già ad una Vw o Ford o altro! Tanto auto straniera per auto straniera meglio una robusta e resistente! L'importante è che chi compra sappia dove e da chi è stata costruita! Tra Dacia e Fiat c`è una sola differenza, che Renault garantisce la tracciabilità del prodotto marchiandolo Dacia, Fiat no!
Ti risulta che Mercedes Bmw che hanno la trazione posteriore siano alla portata di tutti? La trazione posteriore è sinonimo di sportività quindi già per questo motivo non è alla portata di tutti. Infatti Mercedes per i modelli d'accesso usa la trazione anteriore, cosa che a breve farà anche Bmw.
Mio padre ha tenuto 17 anni, una Punto 75 ELX. È stata demolita con 170.000km, ma non ha mai avuto un problema, a parte il cospicuo consumo d'olio negli ultimi mesi di vita. Non si può dire che abbia dato problemi. Adesso ha preso una Fiesta 1.4 GPL, adesso vediamo quanto dura. È stata scelta la Fiesta solo per il prezzo, inarrivabile per qualsiasi altra marca, al momento dell'acquisto.
Carlo, ho scritto quello che ho vissuto io con i prodotti fiat e per me fiat è morta finchè non si metterà a costruire auto di pari livello come affidabilità delle concorrenti europee.
Poi che ci sia chi è contento di fiat ben venga, io per ora posso solo dire male.
Ma il mio parere, essendo in un paese con libertà di espressione, vale quanto quello di qualsiasi altro BASTA CHE NON SI OFFENDA!!!!
......Quindi per diminuire i cassaintegrati cerchiamo di consumare PRODOTTI ITALIANI in tutti i settori e non di disprezzarli in modo gratuito! Non credo che per capire un concetto così semplice ci vuole una mente superiore.....
Ohhh e tu saresti una mente superiore???? :risata: :risata: :risata:
PRODOTTI ITALIANI come la 500?????
Io compro Italiano quando il prodotto è Italiano, concetto complicato per te??? Mi sa di si! :mavieni:
Ti risulta che Mercedes Bmw che hanno la trazione posteriore siano alla portata di tutti? La trazione posteriore è sinonimo di sportività quindi già per questo motivo non è alla portata di tutti. Infatti Mercedes per i modelli d'accesso usa la trazione anteriore, cosa che a breve farà anche Bmw.
Ti risulta che la 500 sia alla portata di tutti?????????
O la croma??????
Ma sai cosa scrivi????
E con questo concludo.
Buona Pasqua a tutti
:ciao: Gg
......Quindi per diminuire i cassaintegrati cerchiamo di consumare PRODOTTI ITALIANI in tutti i settori e non di disprezzarli in modo gratuito! Non credo che per capire un concetto così semplice ci vuole una mente superiore.....
No. La cassa integrazione dovrebbe servire a tamponare dei momenti di crisi. Ma se quando fai utili non reinvesti in Italia allora i momenti di crisi non li passerai mai. A me risulta che gli azionisti fiat abbiano beccato dei gran bei dividendi, alla facciazza della crisi. Quindi se fiat paga gli azionisti perchè fa utili, e lo stato paga fiat con la cassa integrazione, significa che lo stato, con la cassa integrazione, paga gli azionisti fiat. Quindi fiat in realtà fa utili, porta i soldi via dall'Italia, e ricatta lo stato per farsi dare dei soldi. Fiat è talmente in difficoltà che acquisisce stabilimenti all'estero, porta la contabilità il polonia, la produzione in polonia, ungheria, serbia eccetera,e fa lavorare gli italiani in stabilimenti obsoleti. Cosi' Marchionne, oltre a fottersi i NOSTRI soldi, passa anche da salvatore della patria. E se poi proprio non riesce a salvare Termini Imerese...beh...piu' di cosi' non poteva fare...Marchionne vuole talmente bene all'Italia che le imprese italiane le paga (realmente, non nominalmente, e con dei trucchetti ridicoli) a 180gg. E te lo dice uno che nel suo piccolo qualche fattura a fiat ogni tanto la fa.
No. La cassa integrazione dovrebbe servire a tamponare dei momenti di crisi. Ma se quando fai utili non reinvesti in Italia allora i momenti di crisi non li passerai mai. A me risulta che gli azionisti fiat abbiano beccato dei gran bei dividendi, alla facciazza della crisi. Quindi se fiat paga gli azionisti perchè fa utili, e lo stato paga fiat con la cassa integrazione, significa che lo stato, con la cassa integrazione, paga gli azionisti fiat. Quindi fiat in realtà fa utili, porta i soldi via dall'Italia, e ricatta lo stato per farsi dare dei soldi. Fiat è talmente in difficoltà che acquisisce stabilimenti all'estero, porta la contabilità il polonia, la produzione in polonia, ungheria, serbia eccetera,e fa lavorare gli italiani in stabilimenti obsoleti. Cosi' Marchionne, oltre a fottersi i NOSTRI soldi, passa anche da salvatore della patria. E se poi proprio non riesce a salvare Termini Imerese...beh...piu' di cosi' non poteva fare...Marchionne vuole talmente bene all'Italia che le imprese italiane le paga (realmente, non nominalmente, e con dei trucchetti ridicoli) a 180gg. E te lo dice uno che nel suo piccolo qualche fattura a fiat ogni tanto la fa.
:bravo: :bravo: :bravo: ti quoto al 1000 x 1000!!!! :ok:
E si che non è difficile da capire un concetto così semplice!!!!
:ciao: Gg
Auguro a tutti voi una serena Pasqua
Signori miei,lasciando da parte la qualità e bla bla ho letto cosa davvero aberranti,come sottilineato GIUSTAMENTE la cassa integrazione la paga lo stato italiano(ergo noi) e non è che FIAT sia in crisi,anzi!
Fiat sta talmente bene che si è permessa di dare dei benefit paurosi ai suoi vertici,scalare metà RCS(e ora sta vendendo e delocalizzando anche li..) e acquisire Chrysler,oltreutto investe ALLA GRANDE in nuove fabbriche all'estero lasciando gli stabilimenti italiani chiusi,l'indotto è quasi tutto all'estero,quindi ha sottratto altro lavoro indirettamente.
Ora,siamo nel libero mercato(purtroppo)quindi faccia quello che vuole,ma si pone un enorme problema etico nei confronti di un popolo che ha sempre sostenuto l'azienda e di uno stato che la ha salvata da un fallimento certo solo 10 anni fa.
Lo stato Italiano ha fatto una enorme CAZZATA salvando Fiat senza acquisirne una bella fetta,ma questo è il mio opinabile pensiero,tacciatemi di quello che vi pare.
Jhon Elkann invece di andare a fare discorsi OSCENI nelle scuole dovrebbe essere riconoscente ad un popolo e farsi un po' di analisi di coscienza,così come tutta la sua famiglia,che si è fatta ricca grazie a questo paese,grazie alla forza lavoro di questa nazione,grazie ai cospiscui aiuti statali ed ai regali vari(Alfa Romeo per citarne una,svenduta dallo stato)
Cito il caro Jhon perchè il discorso che ha fatto un mesetto fa in una scuola di Sondrio mi è sembrato quanto di più grottesco mai sentito in questo martoriato paese nell'ultimo anno,bella faccia tosta poi,non tutti sono nipoti di Gianni Agnelli.
Oltretutto,visto che i prodotti Fiat sono così buoni,mai provata una Grande Punto?lo sterzo è osceno,il cambio non ne parliamo,le plastiche sono di qualità bassisima e scoloriscono dopo pochi anni.
cuorenevro1977
19-04-14, 21:50
No. La cassa integrazione dovrebbe servire a tamponare dei momenti di crisi. Ma se quando fai utili non reinvesti in Italia allora i momenti di crisi non li passerai mai. A me risulta che gli azionisti fiat abbiano beccato dei gran bei dividendi, alla facciazza della crisi. Quindi se fiat paga gli azionisti perchè fa utili, e lo stato paga fiat con la cassa integrazione, significa che lo stato, con la cassa integrazione, paga gli azionisti fiat. Quindi fiat in realtà fa utili, porta i soldi via dall'Italia, e ricatta lo stato per farsi dare dei soldi. Fiat è talmente in difficoltà che acquisisce stabilimenti all'estero, porta la contabilità il polonia, la produzione in polonia, ungheria, serbia eccetera,e fa lavorare gli italiani in stabilimenti obsoleti. Cosi' Marchionne, oltre a fottersi i NOSTRI soldi, passa anche da salvatore della patria. E se poi proprio non riesce a salvare Termini Imerese...beh...piu' di cosi' non poteva fare...Marchionne vuole talmente bene all'Italia che le imprese italiane le paga (realmente, non nominalmente, e con dei trucchetti ridicoli) a 180gg. E te lo dice uno che nel suo piccolo qualche fattura a fiat ogni tanto la fa.
:ok::bravo: Un grande! La Fiat socializza le perdite (cassaintegrazione,incentivi a pioggia, anche sulla tav hanno mangiato!) e privatizza i ricavi e facile fare imprenditoria cosi. Dicendo che "non ci vogliono menti superiori" stai offendendo tutti noi che ci mostriamo disgustati da Fiat! Se fosse fallità come l'azienda di ogni comune mortale oggi forse avremo o un'azienda di stato oppure un gruppo che produrrebbe in Italia (vedi Ducati) ! Mi sà che con quel nick vendi ricambi per auto e essendo la Fiat una macchina amata dai meccanici ti fà lavorare,,,,,,,, A parte tutto dico che l'esperienza del papà di Qarlo è quella di un auto che fà in media 10.000 km l'anno io facevo 7 volte tanto ma con Croma! Personalmente dico basta Fiat torno in Vw se conosci tanti amanti di Fiat presentameli perchè non si riesce a vendere e dire che le Vw le vendevo in 3 giorni!!!! Poi ricordere che i signori della Fiat vendevano auto meglio rifinite all'estero e quelle peggio a noi italiani....
cuorenevro1977
19-04-14, 21:52
Signori miei,lasciando da parte la qualità e bla bla ho letto cosa davvero aberranti,come sottilineato GIUSTAMENTE la cassa integrazione la paga lo stato italiano(ergo noi) e non è che FIAT sia in crisi,anzi!
Fiat sta talmente bene che si è permessa di dare dei benefit paurosi ai suoi vertici,scalare metà RCS(e ora sta vendendo e delocalizzando anche li..) e acquisire Chrysler,oltreutto investe ALLA GRANDE in nuove fabbriche all'estero lasciando gli stabilimenti italiani chiusi,l'indotto è quasi tutto all'estero,quindi ha sottratto altro lavoro indirettamente.
Ora,siamo nel libero mercato(purtroppo)quindi faccia quello che vuole,ma si pone un enorme problema etico nei confronti di un popolo che ha sempre sostenuto l'azienda e di uno stato che la ha salvata da un fallimento certo solo 10 anni fa.
Lo stato Italiano ha fatto una enorme CAZZATA salvando Fiat senza acquisirne una bella fetta,ma questo è il mio opinabile pensiero,tacciatemi di quello che vi pare.
Jhon Elkann invece di andare a fare discorsi OSCENI nelle scuole dovrebbe essere riconoscente ad un popolo e farsi un po' di analisi di coscienza,così come tutta la sua famiglia,che si è fatta ricca grazie a questo paese,grazie alla forza lavoro di questa nazione,grazie ai cospiscui aiuti statali ed ai regali vari(Alfa Romeo per citarne una,svenduta dallo stato)
Cito il caro Jhon perchè il discorso che ha fatto un mesetto fa in una scuola di Sondrio mi è sembrato quanto di più grottesco mai sentito in questo martoriato paese nell'ultimo anno,bella faccia tosta poi,non tutti sono nipoti di Gianni Agnelli.
Oltretutto,visto che i prodotti Fiat sono così buoni,mai provata una Grande Punto?lo sterzo è osceno,il cambio non ne parliamo,le plastiche sono di qualità bassisima e scoloriscono dopo pochi anni.
:ok::bravo:
Spero che almeno in questo link non riusciate a trovare del negativo, vi invito a dare un'occhiata
Affidabilità motori: le tedesche sono messe male news auto (http://www.alvolante.it/news/affidabilita-motori-tedesche-sono-messe-male-333520)
Si tratta di uno studio fatto in Inghilterra
Oltretutto,visto che i prodotti Fiat sono così buoni,mai provata una Grande Punto?lo sterzo è osceno,il cambio non ne parliamo,le plastiche sono di qualità bassisima e scoloriscono dopo pochi anni.
Giusto per essere precisi...
Ho una Grande Punto da ormai 7 anni e NON la ricomprerei. Ha avuto dei problemi, non particolarmente seri ma comunque ha riservato qualche noia.
Però, avendo anche seguito dei forum specialistici... Posso dire che: lo sterzo non è affatto osceno, anzi è preciso e molto ben demoltiplicato, infatti si fa apprezzare. Piuttosto il servosterzo elettrico è un tallone d'Achille... Come per molte altre Fiat.
Il cambio è precisissimo, morbido, silenzioso. Ho il 6 marce ma ho provato anche il solito 5 marce, meno preciso negli innesti ma la concorrenza blasonata ha di peggio.
Le plastiche non scoloriscono (peraltro son quasi tutte verniciate!).
Piuttosto è incredibile l'assenza di scricchiolii, cosa che su un'utilitaria Fiat fa notizia...
Insomma, i difetti che citi mi suonano nuovi, non ne ho avuto riscontro... Ne potrei tuttavia elencare altri.
In definitiva ho avuto dei problemi assai fastidiosi e complessi (il già citato servosterzo e la centralina delle candelette), più altri meno rilevanti. Non la ricomprerei, probabilmente prenderei un'asiatica (magari una Suzuki, perché io del Multijet in sé sono molto soddisfatto), però da quello che vedo... Le altre europee non sono esenti da difetti, anzi anche le blasonate tedesche non sono più quelle di un tempo. Credo che sia anche una questione di approccio progettuale, oltre che di contingenze tecnologiche, che necessariamente rendono le vetture meno longeve... Le Polo indistruttibili di 15 anni fa sono un ricordo.
Inviato dal mio telefono bigrigio
lorenzodaniele
20-04-14, 01:55
141763
Spero che almeno in questo link non riusciate a trovare del negativo, vi invito a dare un'occhiata
Affidabilità motori: le tedesche sono messe male news auto (http://www.alvolante.it/news/affidabilita-motori-tedesche-sono-messe-male-333520)
Si tratta di uno studio fatto in Inghilterra
Però quante fiat prese per fare la statistica sono prodotte in Italia? ma soprattutto, possiamo andare fieri di un prodotto di una ditta straniera che sfrutta l'appeal del "made in Italy" (a gratis, ovviamente, visto che da noi i soldi li prende, invece di darli)per generare profitti all'estero? perchè fiat auto è una società olandese con sede fiscale nel regno unito.
Comunque queste cose le dico a malincuore, perchè amo il mio paese e vorrei davvero che l'industria italiana tornasse quella degli anni d'oro. Ma questi ladri ci stanno solo uccidendo. E i tedeschi ringraziano.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 2
Giusto per essere precisi...
Ho una Grande Punto da ormai 7 anni e NON la ricomprerei. Ha avuto dei problemi, non particolarmente seri ma comunque ha riservato qualche noia.
Però, avendo anche seguito dei forum specialistici... Posso dire che: lo sterzo non è affatto osceno, anzi è preciso e molto ben demoltiplicato, infatti si fa apprezzare. Piuttosto il servosterzo elettrico è un tallone d'Achille... Come per molte altre Fiat.
Il cambio è precisissimo, morbido, silenzioso. Ho il 6 marce ma ho provato anche il solito 5 marce, meno preciso negli innesti ma la concorrenza blasonata ha di peggio.
Le plastiche non scoloriscono (peraltro son quasi tutte verniciate!).
Piuttosto è incredibile l'assenza di scricchiolii, cosa che su un'utilitaria Fiat fa notizia...
Insomma, i difetti che citi mi suonano nuovi, non ne ho avuto riscontro... Ne potrei tuttavia elencare altri.
In definitiva ho avuto dei problemi assai fastidiosi e complessi (il già citato servosterzo e la centralina delle candelette), più altri meno rilevanti. Non la ricomprerei, probabilmente prenderei un'asiatica (magari una Suzuki, perché io del Multijet in sé sono molto soddisfatto), però da quello che vedo... Le altre europee non sono esenti da difetti, anzi anche le blasonate tedesche non sono più quelle di un tempo. Credo che sia anche una questione di approccio progettuale, oltre che di contingenze tecnologiche, che necessariamente rendono le vetture meno longeve... Le Polo indistruttibili di 15 anni fa sono un ricordo.
Inviato dal mio telefono bigrigio
Io personalmente ne ho una in famiglia ed il cambio si impunta mettendo la terza,e succede anche con la Suzuki di mio padre,che monta un 1.3 multijet,ho avuto modo di provare anche un'altra punto e il cambio aveva il medesimo difetto.
Lo sterzo a me non piace,ma li può essere anche questione di abitudine,ad esempio io non ho mai trovato uno sterzo che mi aggradi quanto quello della mia scatoletta coreana,ma va anche detto che la guido tutti i giorni e ci ho anche imparato a guidare sopra.
Le plastiche:punto nera di un amico,la plastica tra il cofano ed il parabrezza è tutta scolorita.
Poi oh,avrò visto tutti gli esemplari sfigati io,ma sinceramente conosco molti che hanno quel modello,visto il prezzo appetibile tra i giovani è abbastanza diffusa,e non uno che non se ne lamenti!
A pari prezzo molto meglio una Fiesta,che comunque non ha un cambio poi bellissimo,ma vabè.
Però quante fiat prese per fare la statistica sono prodotte in Italia? ma soprattutto, possiamo andare fieri di un prodotto di una ditta straniera che sfrutta l'appeal del "made in Italy" (a gratis, ovviamente, visto che da noi i soldi li prende, invece di darli)per generare profitti all'estero? perchè fiat auto è una società olandese con sede fiscale nel regno unito.
Comunque queste cose le dico a malincuore, perchè amo il mio paese e vorrei davvero che l'industria italiana tornasse quella degli anni d'oro. Ma questi ladri ci stanno solo uccidendo. E i tedeschi ringraziano.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 2
.... tralaltro un sondggio effettuato da chi di auto se ne intende come gli inglesi ..... :nono:
Certo che vorrei tornassero in Italia grandi marchi come la Fiat (quella VERA) che sfornava le auto per il popolo, un Alfa Romeo che costruiva vetture sportive e performanti, una Lancia dalla lussuosa immagine, marchi scomparsi assorbiti dal colosso che è adesso il gruppo fiat!!!!
Nel caso succedesse allora si che sarei ORGOGLIOSO di comprare un prodotto ITALIANO!!!!
Come ci siamo ridotti però :nono:
:ciao: Gg
A pari prezzo molto meglio una Fiesta,che comunque non ha un cambio poi bellissimo,ma vabè.
Già, il cambio Ford è tristemente noto... Con quella retro che gratta anche da fermo! :orrore:
.... tralaltro un sondggio effettuato da chi di auto se ne intende come gli inglesi ..... :nono:
Certo che vorrei tornassero in Italia grandi marchi come la Fiat (quella VERA) che sfornava le auto per il popolo, un Alfa Romeo che costruiva vetture sportive e performanti, una Lancia dalla lussuosa immagine, marchi scomparsi assorbiti dal colosso che è adesso il gruppo fiat!!!!
Nel caso succedesse allora si che sarei ORGOGLIOSO di comprare un prodotto ITALIANO!!!!
Come ci siamo ridotti però :nono:
:ciao: Gg
Poiché si tratta di un'assicurazione Inglese che risarcisce i guasti in garanzia non c'è bisogno di essere intenditori di auto per capire a quali marchi hai dovuto fare più interventi. Se la classifica fosse stata al contrario sicuramente avreste detto che era la conferma che Fiat fa schifo.... Purtroppo questo nostro modo di disprezzarci è talmente radicato in noi che forse nemmeno ce ne accorgiamo.
Ma tanto lo sapevo che nemmeno in questo avreste tratto del positivo! Questo mi fa pensare che chiunque avesse gestito Fiat e in qualsiasi modo lo avesse fatto per la maggior parte degli Italiani sarebbe stato fatto male
Io personalmente ne ho una in famiglia ed il cambio si impunta mettendo la terza,e succede anche con la Suzuki di mio padre,che monta un 1.3 multijet,ho avuto modo di provare anche un'altra punto e il cambio aveva il medesimo difetto.
Lo sterzo a me non piace,ma li può essere anche questione di abitudine,ad esempio io non ho mai trovato uno sterzo che mi aggradi quanto quello della mia scatoletta coreana,ma va anche detto che la guido tutti i giorni e ci ho anche imparato a guidare sopra.
Le plastiche:punto nera di un amico,la plastica tra il cofano ed il parabrezza è tutta scolorita.
Poi oh,avrò visto tutti gli esemplari sfigati io,ma sinceramente conosco molti che hanno quel modello,visto il prezzo appetibile tra i giovani è abbastanza diffusa,e non uno che non se ne lamenti!
A pari prezzo molto meglio una Fiesta,che comunque non ha un cambio poi bellissimo,ma vabè.
Non so se hai notato che su Ford Fiesta si sono "dimenticati" di mettere l'indicatore della temperatura dell'acqua. Strumento importante per capire se il motore è arrivato a temperature e se la valvola termostatica funziona correttamente. Faccio presente che purtroppo non solo Ford si è dimenticata, ma anche Bmw su tutti i modelli serie 1,3,5,acc. solo di recente con i nuovi modelli l'ha reintrodotta
Anche molte Opel non hanno più il termometro dell'acqua. Scelta assurda, ma siamo nell'era dell'elettronica e degli automatismi...
Inviato dal mio telefono bigrigio
Non so se hai notato che su Ford Fiesta si sono "dimenticati" di mettere l'indicatore della temperatura dell'acqua. Strumento importante per capire se il motore è arrivato a temperature e se la valvola termostatica funziona correttamente. Faccio presente che purtroppo non solo Ford si è dimenticata, ma anche Bmw su tutti i modelli serie 1,3,5,acc. solo di recente con i nuovi modelli l'ha reintrodotta
Forse non ti sei accorto che l'indicatore dell'acqua è compreso di dafault nel display proprio sotto il contakm, e non è più analogico come alcuni anni fa.
Nella versione precedente a questa attualmente in venditita che ho avuto il piacere di guidare per 110mila km (senza mai un problema) effettivamente non era visibile, ma potevi attivarla, nel display del computer di bordo, con una semplice procedura. Questo per dire che ford non si era dimenticata, i sensori e le relative spie c'erano ancora tutte, ma semplicemente non aveva ritenuto opportuno metterla.
Forse non ti sei accorto che l'indicatore dell'acqua è compreso di dafault nel display proprio sotto il contakm, e non è più analogico come alcuni anni fa.
Nella versione precedente a questa attualmente in venditita che ho avuto il piacere di guidare per 110mila km (senza mai un problema) effettivamente non era visibile, ma potevi attivarla, nel display del computer di bordo, con una semplice procedura. Questo per dire che ford non si era dimenticata, i sensori e le relative spie c'erano ancora tutte, ma semplicemente non aveva ritenuto opportuno metterla.
Ford non ha ritenuto opportuno metterla, come non lo hanno ritenuto opportuno anche altri, ma noi li giustifichiamo. Se lo avesse fatto Fiat era scandaloso...... agli altri tutto è perdonabile....... VW sulla Up si è dimenticata di mettere il pulsante, lato guida, per abbassare il finestrino lato passeggero, bisogna allungarsi per abbassare il finestrino opposto. Citroen sulla Ds4 si è dimenticata di mettere il meccanismo per abbassare i finestrini posteriori, infatti sono fissi, è non ha avuto nemmeno l'accortezza di portare un bocchettone di areazione posteriore...... Ma loro posso farlo perché noi riusciremo sempre a trovare una spiegazione e una giustificazione......
Beh, sono contento che tu non abbia mai avuto problemi con fiat, vorrei poter dire la stessa cosa, probabilmente se anche tu fossi un fortunato che rimane a piedi la penseresti in maniera differente, e non cercheresti di difendere a spada tratta anche chi non se lo merita.
Poi visto che non sei stato in grado di leggerlo te lo ripeto, quello che "MANCA" non era visibile tra gli strumenti, ma sensori e termometri c'erano tutti, precisi come sempre.
Poiché si tratta di un'assicurazione Inglese che risarcisce i guasti in garanzia non c'è bisogno di essere intenditori di auto per capire a quali marchi hai dovuto fare più interventi. Se la classifica fosse stata al contrario sicuramente avreste detto che era la conferma che Fiat fa schifo.... Purtroppo questo nostro modo di disprezzarci è talmente radicato in noi che forse nemmeno ce ne accorgiamo.
Ma tanto lo sapevo che nemmeno in questo avreste tratto del positivo! Questo mi fa pensare che chiunque avesse gestito Fiat e in qualsiasi modo lo avesse fatto per la maggior parte degli Italiani sarebbe stato fatto male
Allora è tutto chiaro, visto che per essere risarciti da fiat in garanzia devi essere un discendente della stirpe agnelli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dex, FIAT FA SCHIFO e non solo nella maggior parte dei prodotti che produce, ma soprattutto per come si comporta con noi Italiani!!!!
Qui a 8 Km da dove ti scrivo avevamo uno stabilimento, l'alfa Romeo di Arese, che dava da mangiare a 15000 famiglie più tutto l'indotto sul territorio!!!
Da qualche anno lo stabilimento ha CHIUSO perche fiat (scrivo fiat in minuscolo perchè manco il maiuscolo merita) ha spostato la produzione ed .. inculandia, fottendosene di tutti e di tutto!!!!!
Lo stesso lo ha fatto per Lancia, OM, Autobianchi, Maserati, Innocenti, De Tomaso, ecc ecc ....
Dimmi che cosa posso pensare di positivo della fiat???????????
Cazzo, ma questi prendono i nostri soldi e vivono bene all'estero!!! Ma ci siamo o no?
Fanculo fiat, agnelli, marchionne e tutti quelli che seguono questa politica CONTRO IL NOSTRO SVILUPPO!!!!
Ford non ha ritenuto opportuno metterla, come non lo hanno ritenuto opportuno anche altri, ma noi li giustifichiamo. Se lo avesse fatto Fiat era scandaloso...... agli altri tutto è perdonabile....... VW sulla Up si è dimenticata di mettere il pulsante, lato guida, per abbassare il finestrino lato passeggero, bisogna allungarsi per abbassare il finestrino opposto. Citroen sulla Ds4 si è dimenticata di mettere il meccanismo per abbassare i finestrini posteriori, infatti sono fissi, è non ha avuto nemmeno l'accortezza di portare un bocchettone di areazione posteriore...... Ma loro posso farlo perché noi riusciremo sempre a trovare una spiegazione e una giustificazione......
OHHHHH PRONTO!!!!!!!!!!!!!! C'è NESSUNO IN CASA?????
fiat si dimentica che le macchine costruite in polacchia tolgono da mangiare a quelli che vivono in Italia!!!
Cazzo me ne frega del finestrino o dell'indicatore dell'acqua!!!
Io sono cresciuto in un epoca dove i finestrini avevano la manovella e la 500 FIAT non aveva manco l'acqua ma andava benissimo con i suoi 2 cilindri!!!!
E tutti LAVORAVANO!!!!
http://www.vesparesources.com/images/smilies/ciao.gif Gg
Allora è tutto chiaro, visto che per essere risarciti da fiat in garanzia devi essere un discendente della stirpe agnelli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dex, FIAT FA SCHIFO e non solo nella maggior parte dei prodotti che produce, ma soprattutto per come si comporta con noi Italiani!!!!
Qui a 8 Km da dove ti scrivo avevamo uno stabilimento, l'alfa Romeo di Arese, che dava da mangiare a 15000 famiglie più tutto l'indotto sul territorio!!!
Da qualche anno lo stabilimento ha CHIUSO perche fiat (scrivo fiat in minuscolo perchè manco il maiuscolo merita) ha spostato la produzione ed .. inculandia, fottendosene di tutti e di tutto!!!!!
Lo stesso lo ha fatto per Lancia, OM, Autobianchi, Maserati, Innocenti, De Tomaso, ecc ecc ....
Dimmi che cosa posso pensare di positivo della fiat???????????
Cazzo, ma questi prendono i nostri soldi e vivono bene all'estero!!! Ma ci siamo o no?
Fanculo fiat, agnelli, marchionne e tutti quelli che seguono questa politica CONTRO IL NOSTRO SVILUPPO!!!!
OHHHHH PRONTO!!!!!!!!!!!!!! C'è NESSUNO IN CASA?????
fiat si dimentica che le macchine costruite in polacchia tolgono da mangiare a quelli che vivono in Italia!!!
Cazzo me ne frega del finestrino o dell'indicatore dell'acqua!!!
Io sono cresciuto in un epoca dove i finestrini avevano la manovella e la 500 FIAT non aveva manco l'acqua ma andava benissimo con i suoi 2 cilindri!!!!
E tutti LAVORAVANO!!!!
:ciao: Gg
Mi spiego meglio, l'assicurazione Inglese che risarcisce le riparazioni in garanzia lo fa sulle auto che vengono vendute usate nei saloni. Quindi Fiat e anche altri marchi non coprono con la garanzia ma sono i concessionari di usato che per coprire l'anno di garanzia si avvalgono di assicurazioni e questa compagnia ha fatto una classifica dei marchi che più creano problemi. Voglio anche precisare che le macchine che escono dalla catena di montaggio Polacca vengono solo assemblate li, ma molti componenti, tra cui i motori, vengono prodotti in Italia. Anche VW e tanti altri marchi producono fuori dalla loro nazione, ma non fa scandalo. Noi invece ci lamentiamo che parte della nostra produzione è fuori ma non ci lamentiamo del fatto che molti italiano sono esterofili. E non venitemi a dire che Fiat fa schifo perché io mi chiedo: a parità di prezzo come si fa ad acquistare una VW Up, che oltre ad essere veramente molto economica la saprebbe disegnare anche un bambino che ancora non sa scrivere, al posto di una Panda? (costruita in Italia)
Beh, sono contento che tu non abbia mai avuto problemi con fiat, vorrei poter dire la stessa cosa, probabilmente se anche tu fossi un fortunato che rimane a piedi la penseresti in maniera differente, e non cercheresti di difendere a spada tratta anche chi non se lo merita.
Poi visto che non sei stato in grado di leggerlo te lo ripeto, quello che "MANCA" non era visibile tra gli strumenti, ma sensori e termometri c'erano tutti, precisi come sempre.
Sarà come dici tu, ma la statistica del link che ho postato dice il contrario..... Però sicuramente hanno torto perché noi dobbiamo continuare a dire che Fiat fa schifo.......
cuorenevro1977
20-04-14, 22:29
Allora è tutto chiaro, visto che per essere risarciti da fiat in garanzia devi essere un discendente della stirpe agnelli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dex, FIAT FA SCHIFO e non solo nella maggior parte dei prodotti che produce, ma soprattutto per come si comporta con noi Italiani!!!!
Qui a 8 Km da dove ti scrivo avevamo uno stabilimento, l'alfa Romeo di Arese, che dava da mangiare a 15000 famiglie più tutto l'indotto sul territorio!!!
Da qualche anno lo stabilimento ha CHIUSO perche fiat (scrivo fiat in minuscolo perchè manco il maiuscolo merita) ha spostato la produzione ed .. inculandia, fottendosene di tutti e di tutto!!!!!
Lo stesso lo ha fatto per Lancia, OM, Autobianchi, Maserati, Innocenti, De Tomaso, ecc ecc ....
Dimmi che cosa posso pensare di positivo della fiat???????????
Cazzo, ma questi prendono i nostri soldi e vivono bene all'estero!!! Ma ci siamo o no?
Fanculo fiat, agnelli, marchionne e tutti quelli che seguono questa politica CONTRO IL NOSTRO SVILUPPO!!!!
OHHHHH PRONTO!!!!!!!!!!!!!! C'è NESSUNO IN CASA?????
fiat si dimentica che le macchine costruite in polacchia tolgono da mangiare a quelli che vivono in Italia!!!
Cazzo me ne frega del finestrino o dell'indicatore dell'acqua!!!
Io sono cresciuto in un epoca dove i finestrini avevano la manovella e la 500 FIAT non aveva manco l'acqua ma andava benissimo con i suoi 2 cilindri!!!!
E tutti LAVORAVANO!!!!
:ciao: Gg
:ok: Ti stringo la mano virtuamente! :bravo: Sei un grande ! In riferimento all'articolo sull'affidabilità delle tedesche, mi faccio una risata! :risata::risata1: Basterebbe chiederlo all'ultimo dei meccanici questo! Ti riderebbe in faccia io su Passat ho fatto 475.000 km con guida veloce, su Passat ero sulle rotaie in curva non si spostava su Croma tende ad uscire! E basterebbe un pò di buon senso per capire che i giornali parlano bene di chi li paga! Qui e l'avevo pubblicato ho un articolo che dice il contrario:
Report affidabilità auto: bene tedesche e giapponesi, male ... (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0CDEQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.ilfattoquotidiano.it%2F2014%2 F01%2F03%2Freport-affidabilita-2013-promosse-auto-tedesche-e-giapponesi-male-italiane-e-francesi%2F822251%2F&ei=3zVUU_6jD4nLtQb8uIDIBw&usg=AFQjCNHq8NRodIck31Vz-r6etS4HDQsqgQ&sig2=Ysbv2__6lWi0P7iL3nJUJg&bvm=bv.65058239,d.Yms)Mi sembra che di tu auto non abbia molta esperienza! Hai mai avuto o guidato una tedesca, una Vw?Audi?Skoda?Bmw? secondo me no! La General Motors ha pagato per togliersi davanti agli occhi Fiat! I paragoni lasciali a chi ha più esperienza di te, sei l'unico che è contento del prodotto Fiat! Probabilmente avrai avuto auto di quel marchio ! Non è difficile far paragoni, ho avuto una Passat 1.9 130 cv (nè vedo tante ancora in giro!) 220km/h motore fantastico macchina con tenuta eccezzionale! Oggi ho una Croma 1.9 150 cv che non arriva minimamente alle prestazioni della Passat! Si staccano i proteggi sole (ho Vespa 50 L come testimone!) consuma più della Passat, le plastiche sono pessime! Quando vivevo a Legnano e passavo da Arese mi veniva da piangere:azz: guidare un Alfa è un emozione meravigliosa, ma un alfa non prodotta a Milano è come la mozzarella di bufala campana prodotta in Montenegro! La compreresti? Io no:noncisiamo:, e da buon campano credo neanche tu! Non è un caso che Alfasud si distinguesse dalle altre auto! Quando entro in produzione la 128 vicino a lei sembrava una scatoletta! Era bellissima ! Fiat acquisi Alfa per evitare di trovarsi Ford in casa e non per altro! Agnelli disse che le Alfasud costavano troppo poco e gli impedivano di vendere la 128 a prezzi più elevati! Comunque resto dell'idea che tu vendi ricambi e le sFIATate ti danno da campare!
Io a differenza tua sono abituato a provare le mie fonti:
Un`auto targata sud La storia dell`Alfa Romeo e dell`Alfasud (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&uact=8&ved=0CDsQFjAC&url=http%3A%2F%2Fwww.lastoriasiamonoi.rai.it%2Fpun tate%2Funauto-targata-sud%2F1290%2Fdefault.aspx&ei=0jtUU9jwCYnLtQb8uIDIBw&usg=AFQjCNFZiOJsE04XTEBjW4lNUxzoeGe5IA&sig2=5v0aIT43Xjl9s6BleD9hZw&bvm=bv.65058239,d.Yms)
Fiat è una delle cause della crisi italiana! spero di essere stato chiaro!!
luxinterior
20-04-14, 22:38
Allora è tutto chiaro, visto che per essere risarciti da fiat in garanzia devi essere un discendente della stirpe agnelli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dex, FIAT FA SCHIFO e non solo nella maggior parte dei prodotti che produce, ma soprattutto per come si comporta con noi Italiani!!!!
Qui a 8 Km da dove ti scrivo avevamo uno stabilimento, l'alfa Romeo di Arese, che dava da mangiare a 15000 famiglie più tutto l'indotto sul territorio!!!
Da qualche anno lo stabilimento ha CHIUSO perche fiat (scrivo fiat in minuscolo perchè manco il maiuscolo merita) ha spostato la produzione ed .. inculandia, fottendosene di tutti e di tutto!!!!!
Lo stesso lo ha fatto per Lancia, OM, Autobianchi, Maserati, Innocenti, De Tomaso, ecc ecc ....
Dimmi che cosa posso pensare di positivo della fiat???????????
Cazzo, ma questi prendono i nostri soldi e vivono bene all'estero!!! Ma ci siamo o no?
Fanculo fiat, agnelli, marchionne e tutti quelli che seguono questa politica CONTRO IL NOSTRO SVILUPPO!!!!
OHHHHH PRONTO!!!!!!!!!!!!!! C'è NESSUNO IN CASA?????
fiat si dimentica che le macchine costruite in polacchia tolgono da mangiare a quelli che vivono in Italia!!!
Cazzo me ne frega del finestrino o dell'indicatore dell'acqua!!!
Io sono cresciuto in un epoca dove i finestrini avevano la manovella e la 500 FIAT non aveva manco l'acqua ma andava benissimo con i suoi 2 cilindri!!!!
E tutti LAVORAVANO!!!!
:ciao: Gg
Non ti ho messo il like perchè preferisco scrivere che apprezzo e condivido tutto ciò che hai scritto.
Mi ero ripromesso di non intervenire più in questa discussione per i toni troppo accesi, ma dopo aver letto la tua risposta non ho potuto farne a meno.
:bravo:
Ciao Lux
:ok: Ti stringo la mano virtuamente! :bravo: Sei un grande ! In riferimento all'articolo sull'affidabilità delle tedesche, mi faccio una risata! :risata::risata1: Basterebbe chiederlo all'ultimo dei meccanici questo! Ti riderebbe in faccia io su Passat ho fatto 475.000 km con guida veloce, su Passat ero sulle rotaie in curva non si spostava su Croma tende ad uscire! E basterebbe un pò di buon senso per capire che i giornali parlano bene di chi li paga! Qui e l'avevo pubblicato ho un articolo che dice il contrario:
Report affidabilità auto: bene tedesche e giapponesi, male ... (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0CDEQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.ilfattoquotidiano.it%2F2014%2 F01%2F03%2Freport-affidabilita-2013-promosse-auto-tedesche-e-giapponesi-male-italiane-e-francesi%2F822251%2F&ei=3zVUU_6jD4nLtQb8uIDIBw&usg=AFQjCNHq8NRodIck31Vz-r6etS4HDQsqgQ&sig2=Ysbv2__6lWi0P7iL3nJUJg&bvm=bv.65058239,d.Yms)
Mi sembra che di tu auto non abbia molta esperienza! Hai mai avuto o guidato una tedesca, una Vw?Audi?Skoda?Bmw? secondo me no! La General Motors ha pagato per togliersi davanti agli occhi Fiat! I paragoni lasciali a chi ha più esperienza di te, sei l'unico che è contento del prodotto Fiat! Probabilmente avrai avuto auto di quel marchio ! Non è difficile far paragoni, ho avuto una Passat 1.9 130 cv (nè vedo tante ancora in giro!) 220km/h motore fantastico macchina con tenuta eccezzionale! Oggi ho una Croma 1.9 150 cv che non arriva minimamente alle prestazioni della Passat! Si staccano i proteggi sole (ho Vespa 50 L come testimone!) consuma più della Passat, le plastiche sono pessime! Quando vivevo a Legnano e passavo da Arese mi veniva da piangere:azz: guidare un Alfa è un emozione meravigliosa, ma un alfa non prodotta a Milano è come la mozzarella di bufala campana prodotta in Montenegro! La compreresti? Io no:noncisiamo:, e da buon campano credo neanche tu! Non è un caso che Alfasud si distinguesse dalle altre auto! Quando entro in produzione la 128 vicino a lei sembrava una scatoletta! Era bellissima ! Fiat acquisi Alfa per evitare di trovarsi Ford in casa e non per altro! Agnelli disse che le Alfasud costavano troppo poco e gli impedivano di vendere la 128 a prezzi più elevati! Comunque resto dell'idea che tu vendi ricambi e le sFIATate ti danno da campare!
Io a differenza tua sono abituato a provare le mie fonti:
Un`auto targata sud La storia dell`Alfa Romeo e dell`Alfasud (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&uact=8&ved=0CDsQFjAC&url=http%3A%2F%2Fwww.lastoriasiamonoi.rai.it%2Fpun tate%2Funauto-targata-sud%2F1290%2Fdefault.aspx&ei=0jtUU9jwCYnLtQb8uIDIBw&usg=AFQjCNFZiOJsE04XTEBjW4lNUxzoeGe5IA&sig2=5v0aIT43Xjl9s6BleD9hZw&bvm=bv.65058239,d.Yms)
Fiat è una delle cause della crisi italiana! spero di essere stato chiaro!!
Ma quando parli di esperienza ti riferisci a me? Se è così allora devo per forza dirti che per il lavoro che faccio ogni anno percorro circa 100 mila chilometri e di macchine ne ho avute molte. Ho avuto tra le tedesche sia Vw che Bmw entrambe ottime macchine ma entrambe mi hanno dato seri problemi di motore. Poi sono passato alle Italiane perché mi sono state date auto aziendali e da quel momento non ho più avuto problemi. Secondo me il punto della discussione è un altro. Voi attaccate Fiat più per un odio personale, perché permettetemi di dirvi, senza offendere nessuno, ma vi chiedo lo stesso scusa se così dovesse essere, che molto di quello che scrivete non corrisponde a verità. Da parte mia, lo ammetto, c'è una estrema difesa nei confronti del Gruppo per due motivi. Il primo per la passione dei motori che ho da sempre e il secondo per l'apprezzamento del marchio Italiano sia nel settore automobilistico che in tutti i settori. Giustamente vi lamentate delle fabbriche del gruppo che hanno chiuso, però cerchiamo di contribuire ad aumentare la percentuale delle auto del Gruppo in Italia (senza perderci in tanti discorsi che fate e che spesso lo ammetto sono giusti) così se poi continuano a chiudere le fabbriche in Italia allora si che abbiamo ragione perché poi mi unisco a voi. Compriamo Italiano in tutti i settori, e vedrete che non chiuderà più nessuno e se così non dovesse essere allora si che avete ragione.
Io so solo che uno Stato "serio" avrebbe detto:
"Cari miei Marchionne ed Elkann, se volete spostare la sede all'estero per pagare meno tasse dovete prima restituirci TUTTI i soldi con cui vi abbiamo foraggiato per decenni. Se, invece, spostate in Italia TUTTI i siti di produzione destinati al mercato Europeo continueremo a sostenervi come abbiamo sempre fatto."
Purtroppo questo è solo il sogno di un utopista che pensa al futuro del proprio Paese.... :roll:
A proposito...
mia moglie ha una Seicento (Made in Poland tanto per non smentirsi) e, a parte il motore su cui non c'è niente da dire, su carrozzeria (punti di ruggine dopo pochi anni), plastiche (di qualità infima), sicurezza (soltanto UN airbag lato guida), impianto elettrico (fari e batteria che ogni tanto sono imprevedibili), sterzo rumoroso e "optional" (ha pagato a parte servosterzo, alzacristalli elettrici, clima che funziona da schifo) meglio stendere un velo pietoso...
Un mio collega (GPunto) in 5 anni ha dovuto cambiare per ben 3 volte la centralina...problema identico capitato a dei miei conoscenti su GPunto e Panda...
Mio cognato nell'ordine:
- Bravo (vecchio modello) le plastiche rigide si crepavano;
- Alfa 156 le plastiche si scollavano e si sbriciolavano, la vernice dopo neanche 2 anni si era scolorita su cofano e tetto;
- Croma che sembra porti un cadavere nel bagagliaio dati i rumori e i "tonfi" più la targa che vibra in modo allucinante e le plastiche interne che si rigano soltanto guardandole.
Anche le case tedesche aprono all'estero, è vero. Ma a differenza della fiat non chiudono in patria. E i soldi continuano a passare dalla germania. Ho visto parecchi italiani andare a lavorare in fabbrica in germania, ma tedeschi a mirafiori non ne ho visti.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 2
... Giustamente vi lamentate delle fabbriche del gruppo che hanno chiuso, però cerchiamo di contribuire ad aumentare la percentuale delle auto del Gruppo in Italia (senza perderci in tanti discorsi che fate e che spesso lo ammetto sono giusti) così se poi continuano a chiudere le fabbriche in Italia allora si che abbiamo ragione perché poi mi unisco a voi....
A leggere certe frasi rimango allibito, dovresti provare a lavorare in fabbrica, magari in una di quelle come la mia, forse la penseresti in maniera differente, e non aspetteresti che ne chiudano ancora.
Tanto per la cronaca, visto che l'hai citata, la WV UP di cui abbiamo recentemente firmato il contratto dovresti sapere che costa molto meno di panda, inoltre fino al 31 di marzo ti offriva un finanziamento a tasso zero effettivo, ZERO, che non è cosa da poco! Insomma, detto fuori dai denti, ci costa meno una UP che una panda comprata con sconto dipendenti, quindi perchè non dovrei comprarla?
Meglio prendere una 500 che è più scomoda da usare, è prodotta in polonia, e costa più cara? Per la cronaca la UP dovrebbe essere prodotta a Bratislava (se non erro), ma anche la KA pur essendo fiat non era italiana, eppure gli standard con cui è costruita sono migliori di 500...
Riguardo ai motori.... No comment, dovrei far scrivere allo zio di mia moglie, neo pensionato fiat, che i motori li ha progettati per 30anni, com'è stato contento di aver rotto 2 volte, DUE, il cambio della giulietta nuova che gli hanno dato quand'è andato in pensione....
Io sono contento della Multipla. Mio padre è stato contento della Punto del 95, come della Renault 18 del 79, come lo fu della 128 che aveva prima.
Io con le auto ci ho lavorato per 9 anni, ininterrottamente. Fiat, Alfa, Mercedes, Chevrolet e Great Wall (orrore vero) nuove e di qualsiasi altra marca usate. Le auto come una volta, non esistono più, tutte hanno problemi, per quanto riguarda gli interni, mi sono capitate molte blasonatissime Golf 4 con plastiche appiccicose e scolorite. Rivestimenti del tetto che si staccano e sedili consumati esageratamente.
Mai dare troppa fiducia ad una Fiat... Spendi due parole se non per difenderle (cosa ardua), ma almeno per non farle oltremodo disprezzare, e ti ripagano così: è ricomparso l'errore "Far controllare candelette". Per l'ennesima volta. Vediamo se, come la volta scorsa, dopo due settimane cambia idea.
Da guidare la adoro, da sopportare... Lasciate perdere.
Prima o poi troverò una gloriosa bicilindrica francese... sob.
Prima o poi imparerai a conviverci con spie e allarmi che si accendono e non ci farai più caso.
cuorenevro1977
21-04-14, 20:00
Ma quando parli di esperienza ti riferisci a me? Se è così allora devo per forza dirti che per il lavoro che faccio ogni anno percorro circa 100 mila chilometri e di macchine ne ho avute molte. Ho avuto tra le tedesche sia Vw che Bmw entrambe ottime macchine ma entrambe mi hanno dato seri problemi di motore. Poi sono passato alle Italiane perché mi sono state date auto aziendali e da quel momento non ho più avuto problemi. Secondo me il punto della discussione è un altro. Voi attaccate Fiat più per un odio personale, perché permettetemi di dirvi, senza offendere nessuno, ma vi chiedo lo stesso scusa se così dovesse essere, che molto di quello che scrivete non corrisponde a verità. Da parte mia, lo ammetto, c'è una estrema difesa nei confronti del Gruppo per due motivi. Il primo per la passione dei motori che ho da sempre e il secondo per l'apprezzamento del marchio Italiano sia nel settore automobilistico che in tutti i settori. Giustamente vi lamentate delle fabbriche del gruppo che hanno chiuso, però cerchiamo di contribuire ad aumentare la percentuale delle auto del Gruppo in Italia (senza perderci in tanti discorsi che fate e che spesso lo ammetto sono giusti) così se poi continuano a chiudere le fabbriche in Italia allora si che abbiamo ragione perché poi mi unisco a voi. Compriamo Italiano in tutti i settori, e vedrete che non chiuderà più nessuno e se così non dovesse essere allora si che avete ragione.
Guidare auto è un conto intendersene è un altro! Non parli di nulla di specifico, marca,modello,problema, se comprata nuova o usata insomma non trovo nente di costruttivo, le bmw hanno sbagliato un solo motore quello del 524 che bruciava la guarnizione della testata, ma era il primo diesel Bmw! Con le auto aziendali quando la si lascia per il tagliando non hai la percezione dei lavori eseguiti! Ti ripeto son felice per te che sei contento di guidare Fiat e ti dico visto che conosci tanti appassionati di fiat presentamente uno che cerca una Croma, è invendibile! Io non ne comprero e non posso che farle la pubblicità che merita!
cuorenevro1977
21-04-14, 20:05
A leggere certe frasi rimango allibito, dovresti provare a lavorare in fabbrica, magari in una di quelle come la mia, forse la penseresti in maniera differente, e non aspetteresti che ne chiudano ancora.
Tanto per la cronaca, visto che l'hai citata, la WV UP di cui abbiamo recentemente firmato il contratto dovresti sapere che costa molto meno di panda, inoltre fino al 31 di marzo ti offriva un finanziamento a tasso zero effettivo, ZERO, che non è cosa da poco! Insomma, detto fuori dai denti, ci costa meno una UP che una panda comprata con sconto dipendenti, quindi perchè non dovrei comprarla?
Meglio prendere una 500 che è più scomoda da usare, è prodotta in polonia, e costa più cara? Per la cronaca la UP dovrebbe essere prodotta a Bratislava (se non erro), ma anche la KA pur essendo fiat non era italiana, eppure gli standard con cui è costruita sono migliori di 500...
Riguardo ai motori.... No comment, dovrei far scrivere allo zio di mia moglie, neo pensionato fiat, che i motori li ha progettati per 30anni, com'è stato contento di aver rotto 2 volte, DUE, il cambio della giulietta nuova che gli hanno dato quand'è andato in pensione....
:ok::bravo::bravo:
Guidare auto è un conto intendersene è un altro! Non parli di nulla di specifico, marca,modello,problema, se comprata nuova o usata insomma non trovo nente di costruttivo, le bmw hanno sbagliato un solo motore quello del 524 che bruciava la guarnizione della testata, ma era il primo diesel Bmw! Con le auto aziendali quando la si lascia per il tagliando non hai la percezione dei lavori eseguiti! Ti ripeto son felice per te che sei contento di guidare Fiat e ti dico visto che conosci tanti appassionati di fiat presentamente uno che cerca una Croma, è invendibile! Io non ne comprero e non posso che farle la pubblicità che merita!
Mi sembra di aver già scritto che essendo un appassionato di motori da sempre ed avendo la possibilità di cambiare auto spesso grazie al mio lavoro di agente di commercio posso dirti, senza presunzione e con molta umiltà, che di esperienza ne ho molta. Parlando di Bmw aggiungo che come motore sbagliò anche il 1,8cc turbo diesel a precamera. Oltre a questo ti dico che Bmw era interessata ai motori Fiat multiair per la Mini. Parlare di qualcosa di specifico non è semplice, le argomentazioni possono essere tante. Puoi chiedermi qualcosa se vuoi, ad esempio il motivo del flop dei motori iniettore-pompa di VW...... ecc.... Oppure posso fare come dite voi, cioè parlare male di Fiat augurandole di non vendere più nemmeno una vettura.......
cuorenevro1977
23-04-14, 22:26
Mi sembra di aver già scritto che essendo un appassionato di motori da sempre ed avendo la possibilità di cambiare auto spesso grazie al mio lavoro di agente di commercio posso dirti, senza presunzione e con molta umiltà, che di esperienza ne ho molta. Parlando di Bmw aggiungo che come motore sbagliò anche il 1,8cc turbo diesel a precamera. Oltre a questo ti dico che Bmw era interessata ai motori Fiat multiair per la Mini. Parlare di qualcosa di specifico non è semplice, le argomentazioni possono essere tante. Puoi chiedermi qualcosa se vuoi, ad esempio il motivo del flop dei motori iniettore-pompa di VW...... ecc.... Oppure posso fare come dite voi, cioè parlare male di Fiat augurandole di non vendere più nemmeno una vettura.......
Alla faccia dell'umiltà :risata1:....... dici di essere umile e poi concludi sapendone molto ...... Il motore inizione pompa non è stato un flop, nè ho avuti 2 mai nessun problema.... meno elastico del common rail questo si ma quel motore non è stato studiato da Fiat ma ne ha comprato il brevetto dall'Ing Ricco Il 1.8 su Bmw era troppo piccolo! meglio il 320 ma un intenditore di auto come te dovrebbe sapere che non si compra mai una motorizzazione bassa ma la media..... inutile andare avanti in conversazione continuiamo su due binari diversi io parlo di esperienze vissute e tu di tesi! Sò per certo che i cigolii Fiat in Vw non si sentono,in Bmw neanche ! La mini montava il motore del 316 e come diesel un Toyota 1.4 che come prestazioni faceva pena ora non sò come è messa perchè è un auto che non mi piace e non comprerei mai costa troppo per una scatoletta!! Ripeto felice per te che hai esperienze positive io Fiat non ne comprerò più!! Avevo una Punto 1.4 (prima serie) con una botta si è piegata!!!Quindi per me se Fiat chiude ed arriva un costruttore serio in Italia abbiamo fatto bingo!!!
Alla faccia dell'umiltà :risata1:....... dici di essere umile e poi concludi sapendone molto ...... Il motore inizione pompa non è stato un flop, nè ho avuti 2 mai nessun problema.... meno elastico del common rail questo si ma quel motore non è stato studiato da Fiat ma ne ha comprato il brevetto dall'Ing Ricco Il 1.8 su Bmw era troppo piccolo! meglio il 320 ma un intenditore di auto come te dovrebbe sapere che non si compra mai una motorizzazione bassa ma la media..... inutile andare avanti in conversazione continuiamo su due binari diversi io parlo di esperienze vissute e tu di tesi! Sò per certo che i cigolii Fiat in Vw non si sentono,in Bmw neanche ! La mini montava il motore del 316 e come diesel un Toyota 1.4 che come prestazioni faceva pena ora non sò come è messa perchè è un auto che non mi piace e non comprerei mai costa troppo per una scatoletta!! Ripeto felice per te che hai esperienze positive io Fiat non ne comprerò più!! Avevo una Punto 1.4 (prima serie) con una botta si è piegata!!!Quindi per me se Fiat chiude ed arriva un costruttore serio in Italia abbiamo fatto bingo!!!
Il motore iniettore-pompa è stato un flop non perché lo dico io, ma perché è un progetto nato male. Se fai qualche ricerca ne avrai la conferma. Ti spiego perché così ti dimostro anche che qualcosina la so. L'iniettore-pompa a differenza del common-rail ha le iniezioni singole per ogni iniettore e questo fa si che gli iniettori lavorino a pressioni differenti tra loro creando scompensi nella camera di combustione e questi scompensi si traducono in rotture di testate. Il common-rail invece manda in pressione il gasolio prima in un tubo detto flauto a da questo flauto poi viene spruzzato dagli iniettori tutti con la stessa pressione. Quindi si ha un'erogazione regolare, un sistema più semplice, efficace e affidabile. Se l'iniettore-pompa non fosse stato un flop lo avrebbero usato tutti, invece tutti usano il commo-rail tant'è che anche il gruppo VW ha dovuto adottarlo per risolvere i suoi problemi. Giustificare un motore nato male come il Bmw 1,8cc 90cv turbodiesel, dicendo che è piccolo non significa nulla. Un motore se fatto bene piccolo o grande funziona bene. Quando dici che non si sceglie mai un motore piccolo ma uno intermedio non so che vuoi dire perché non capisco il senso. Forse vuoi dire che se una casa fa un 2,0cc, un 2,5cc e un 3,0cc il migliore è il 2,5cc? Se è così, secondo quale teoria? Comunque speriamo che il tuo parlare male del Gruppo FCA faccia in modo che non vendano, poi mi fai sapere cosa ci abbiamo guadagnato....
ultima news, nel "pentolone" di amici.....
dopo un range rover sport , ora un BMW X 3.......6 mesi di vita.....75.000€.....oltre ad arrivare con gli interni di un altro colore, ha deciso che lo start&stop accende quanto vuole lui la macchina parcheggiata ahahahahah.
rimpiango la mia fiesta del 1990......un pezzo di ferro indistruttibile! hahahahaha
Questa storia la so un pò diversa:
l'iniettore-pompa VW è un sistema che funziona egregiamente e posso dirlo avendo ben 2 golf5 1.9 tdi in famiglia, una prima serie ed una fine serie entrambe perfettamente funzionanti e con solo i tagliandi longlife fatti puntualmente ogni 2 anni o 30000 km. Il progetto iniettore-pompa è stato accantonato con l'avvento dell'euro 5 che ne avrebbe comportato modifiche meccaniche rilevanti e tolleranze più spinte: modifiche troppo costose su quel sistema già costoso di suo ed essendo scaduto il termine di 10 anni in cui bosch non avrebbe potuto commercializzare il common rail sui motori VW di cilindrata inferiore a 2000, il gruppo VW ha preferito adottare quest'ultimo sistema. Non mi risultano iniettori-pompa spesso in avaria e di forum sulle golf ne frequento un paio. Per fortuna aggiungerei, visto il costo esorbitante del ricambio.
La questione degli scompensi in camera di combustione che si traducono in rottura delle testate mi pare una teoria un pò stiracchiata e buttata là in quanto non mi risulta che il propulsore 1.9 tdi 105 cv abbia avuto casi eclatanti di rottura della testata. Il problema delle testate che si fessuravano si era manifestato solo su alcuni motori VW 2000 tdi 140 cv prodotti fino ad ottobre 2005, risolto comunque con una nuova revisione della testata sostituita sulle vetture in garanzia che accusavano il guasto oppure a prezzo scontato a quelle fuori garanzia (lista di correntezza, termine sconosciuto all'assistenza fiat e che riconosce economicamente tutto o parte di un danno non riconducibile al proprietario anche a garanzia scaduta se si sono fatti regolarmente i tagliandi presso officine autorizzate). Basta leggere nei numerosi forum in rete per verificare quanto sopra.
Perchè continuo a comprare VW?
A gennaio del 1998 avevo comprato una polo 1.2 nuova e nel marzo del 2000 a garanzia scaduta (allora la garanzia era di 1 anno) il cambio era diventato rumoroso dopo soli 31500 km: diagnosi, serie ingranaggi differenziali rotti e smeriglio nell'olio.
Ebbene a garanzia scaduta mi è stato riconosciuto il danno come difetto di fabbrica (lista di correntezza di cui sopra, già esistente nell'anno 2000) ed i 716€ (1.388.000 lire) di ricambi e manodopera sono stati coperti al 100% dall'importatore e non dal sottoscritto: conservo ancora la fattura dell'officina. La riparazione inoltre ha goduto di ulteriori 12 mesi di garanzia: ed immaginate, era l'ormai lontano anno 2000.
Ci lavoro nell'assistenza post vendita (NON automotive) ed un service efficente fidelizza il Cliente più di tanta pubblicità in TV e per radio.
Di fiat penso che con tutti i soldi che ha preso dallo stato in 3 generazioni compresa la mia, dovrebbe regalare per legge una macchina ad ogni cittadino italiano al compimento della maggiore età, altro che delocalizzare dove la manodopera è meno cara togliendo lavoro agli Italiani: gli stessi Italiani a cui poi cerca di rivendere le proprie auto prodotte in economia nei vari paesi di culonia a prezzo pieno. Questa politica industriale già mi faceva pena all'epoca della 126 FSM, figuriamoci oggi.
cuorenevro1977
24-04-14, 08:46
Il motore iniettore-pompa è stato un flop non perché lo dico io, ma perché è un progetto nato male. Se fai qualche ricerca ne avrai la conferma. Ti spiego perché così ti dimostro anche che qualcosina la so. L'iniettore-pompa a differenza del common-rail ha le iniezioni singole per ogni iniettore e questo fa si che gli iniettori lavorino a pressioni differenti tra loro creando scompensi nella camera di combustione e questi scompensi si traducono in rotture di testate. Il common-rail invece manda in pressione il gasolio prima in un tubo detto flauto a da questo flauto poi viene spruzzato dagli iniettori tutti con la stessa pressione. Quindi si ha un'erogazione regolare, un sistema più semplice, efficace e affidabile. Se l'iniettore-pompa non fosse stato un flop lo avrebbero usato tutti, invece tutti usano il commo-rail tant'è che anche il gruppo VW ha dovuto adottarlo per risolvere i suoi problemi. Giustificare un motore nato male come il Bmw 1,8cc 90cv turbodiesel, dicendo che è piccolo non significa nulla. Un motore se fatto bene piccolo o grande funziona bene. Quando dici che non si sceglie mai un motore piccolo ma uno intermedio non so che vuoi dire perché non capisco il senso. Forse vuoi dire che se una casa fa un 2,0cc, un 2,5cc e un 3,0cc il migliore è il 2,5cc? Se è così, secondo quale teoria? Comunque speriamo che il tuo parlare male del Gruppo FCA faccia in modo che non vendano, poi mi fai sapere cosa ci abbiamo guadagnato....
L'iniezione pompa è l'evoluzione naturale del sistema a pompa rotante infatti:
Il carburante dal serbatoio (a bassa pressione) giunge ad un selettore che però non comprime il gasolio come nel caso della pompa rotativa.
Il gasolio viene inviato ai singoli iniettori sempre a bassa pressione che, utilizzano appunto una pompa integrata e comprimono quella precisa quantità di gasolio, già tarata a livello del selettore.
Il sistema commonrail è invece un sistema che, mette a disposizione di tutti gli iniettori la stessa quantità di gasolio a pressione uniforme, disponibile da un serbatoio comune montato in loco, per l'appunto il cosiddetto "rail".
Il "rail" o "rotaia" viene messa sotto pressione da una pompa montata immediatamente vicina, la quale prende il gasolio da un tubo a bassa pressione dal serbatoio di carburante.
Il pregio del commonrail sta, innanzitutto nella semplicità e nel costo di industrializzazione e di manutenzione indubbiamente più basso!
Nel caso di un guasto al commonrail, infatti, per aggiustarlo o sostituire il necessario, basta aprire il cofano.
Il sistema "iniezione pompa", invece, ha il suo selettore centrifugo spesso posizionato nelle posizioni più strane e difficile da raggiungere e ci sono più tubi che girano per il vano motore.
Un vantaggio del commonrail, parlando di iniettore, può essere la velocità di apertura e di chiusura, il motore è molto leggero e con meno vibrazioni e rumori. si possono quindi aumentare le iniezioni per ciclo mente con "l'iniezione pompa" che è più pesante, richiede un tempo di ricarica prima di poter sparare di nuovo gasolio, peccato sia meno silenziosa ma che consuma meno potendo comprimere solo la quantità relamente utile, infatti, può raggiungere pressioni più alte del commonrail, il che si traduce in una migliore vaporizzazione.
A suo vantaggi vanno come dicevo i consumi: l'iniezione pompa è sempre più economico di un commonrail di pari cilindrata e coppia, perchè, ancora una volta, comprime una quantità limitata di gasolio che viene spruzzata e quando è finita, non ha altro diesel.
Questa è la differenza iniziale, ci sono i commonrail di seconda generazione con iniezioni multiple, seguito da fiat che ha creato il multijet, un commonrail con un particolare software e iniettori maggiormente reattivi e precisi. Le altre case che lo hanno adottato continuano a lavorare per migliorarlo ma è di difficilissima messa a punto, tanto che esprime ancora tutte le sue potenzialità e difficilmente ci riusciranno prima di anni di sperimentazioni!
Dopo questa spiegazione lascio ad altri le valutazioni certo dire che il Commonrail è perfetto e che l'iniezione pompa sia un flop significa scarsa conoscenza dei temi!
Di certo il sistema che cosa meno, più semplice da riparare, il più sperimentato e sviluppato, è il commonrail a differenza del sistema iniezione pompa che è di uso e proprietà solo di VW, che continua a portarne avanti il progetto , nonostante i costi, ribadisco il sistema Commonrail costa meno da produrre ecco la chiave del suo successo che è anche il motivo per cui lo hanno adottato le altre case ! Poi una centralina che dà problemi si ritrovare in entrambi i sistemi!
Arrivati a questo punto dire che il sistema iniezionie pompa sia stato un flop è per me un assurdità, visto che tante auto con quel sistema hanno fatto più di 500.000 km e tante con quel sistema sono ancora in giro! Poi stiamo parlando del primo gruppo al mondo, quindi questi è stato premiato dal mercato! Anche come prestazioni il motore I.P. è superiore, quindi potente ed economico nei consumi, di contraltare quando fai degli interventi i costi sono elevati... un semplice cambio di cinghia di distribuzione (ogni 100.000 km) ha costi elevati perchè si deve smontare tutto il davanti! Oggi Vw continua a sperimentare il suo motore utilizzando "il sistema di alimentazione common rail" Ma non credi che un sistema di alimentazione non sia una parte di motore e non un motore? Sul motore 1.8 bmw dico solo che ogni auto ha dei pesi e a volte un motore sottodimensionato può creare problemi, ricordo la Mondeo 1,8 td che montava lo stesso motore di escort e aveva prestazioni angoscianti e comunque non mi dici a quale serie ti riferisci? 92? 2000? 2010? per una risposta precisa vorrei una domanda precisa! :ciao:
Di fiat penso che con tutti i soldi che ha preso dallo stato in 3 generazioni compresa la mia, dovrebbe regalare per legge una macchina ad ogni cittadino italiano al compimento della maggiore età......
vediamo come.....dialogare.....questo ragionamento.
Allora, lo stato Italiano, " regala" soldi alla fiat...cosi....ad cazzum, secondo voi tutti?
Dietro non ci sono ragionamenti più complessi secondo voi?
ragionate però, non spariamo ragionamenti cosi a culo.......
si apre dibattito....ahahhaha
cuorenevro1977
24-04-14, 09:01
Questa storia la so un pò diversa:
l'iniettore-pompa VW è un sistema che funziona egregiamente e posso dirlo avendo ben 2 golf5 1.9 tdi in famiglia, una prima serie ed una fine serie entrambe perfettamente funzionanti e con solo i tagliandi longlife fatti puntualmente ogni 2 anni o 30000 km. Il progetto iniettore-pompa è stato accantonato con l'avvento dell'euro 5 che ne avrebbe comportato modifiche meccaniche rilevanti e tolleranze più spinte: modifiche troppo costose su quel sistema già costoso di suo ed essendo scaduto il termine di 10 anni in cui bosch non avrebbe potuto commercializzare il common rail sui motori VW di cilindrata inferiore a 2000, il gruppo VW ha preferito adottare quest'ultimo sistema. Non mi risultano iniettori-pompa spesso in avaria e di forum sulle golf ne frequento un paio. Per fortuna aggiungerei, visto il costo esorbitante del ricambio.
La questione degli scompensi in camera di combustione che si traducono in rottura delle testate mi pare una teoria un pò stiracchiata e buttata là in quanto non mi risulta che il propulsore 1.9 tdi 105 cv abbia avuto casi eclatanti di rottura della testata. Il problema delle testate che si fessuravano si era manifestato solo su alcuni motori VW 2000 tdi 140 cv prodotti fino ad ottobre 2005, risolto comunque con una nuova revisione della testata sostituita sulle vetture in garanzia che accusavano il guasto oppure a prezzo scontato a quelle fuori garanzia (lista di correntezza, termine sconosciuto all'assistenza fiat e che riconosce economicamente tutto o parte di un danno non riconducibile al proprietario anche a garanzia scaduta se si sono fatti regolarmente i tagliandi presso officine autorizzate). Basta leggere nei numerosi forum in rete per verificare quanto sopra.
Perchè continuo a comprare VW?
A gennaio del 1998 avevo comprato una polo 1.2 nuova e nel marzo del 2000 a garanzia scaduta (allora la garanzia era di 1 anno) il cambio era diventato rumoroso dopo soli 31500 km: diagnosi, serie ingranaggi differenziali rotti e smeriglio nell'olio.
Ebbene a garanzia scaduta mi è stato riconosciuto il danno come difetto di fabbrica (lista di correntezza di cui sopra, già esistente nell'anno 2000) ed i 716€ (1.388.000 lire) di ricambi e manodopera sono stati coperti al 100% dall'importatore e non dal sottoscritto: conservo ancora la fattura dell'officina. La riparazione inoltre ha goduto di ulteriori 12 mesi di garanzia: ed immaginate, era l'ormai lontano anno 2000.
Ci lavoro nell'assistenza post vendita (NON automotive) ed un service efficente fidelizza il Cliente più di tanta pubblicità in TV e per radio.
Di fiat penso che con tutti i soldi che ha preso dallo stato in 3 generazioni compresa la mia, dovrebbe regalare per legge una macchina ad ogni cittadino italiano al compimento della maggiore età, altro che delocalizzare dove la manodopera è meno cara togliendo lavoro agli Italiani: gli stessi Italiani a cui poi cerca di rivendere le proprie auto prodotte in economia nei vari paesi di culonia a prezzo pieno. Questa politica industriale già mi faceva pena all'epoca della 126 FSM, figuriamoci oggi.
Concordo in pieno, abbiamo scritto quasi contemporaneamente il messaggio e siamo (io al momento purtroppo ex) clienti Vw soddisfatti. Il sistema iniezione pompa non si rompe facilmente ma quando accade son dolori ! E sulla serietà di Vw credo non servano parole! Si diventa numeri uno comportandosi da numeri uno!
cuorenevro1977
24-04-14, 09:10
vediamo come.....dialogare.....questo ragionamento.
Allora, lo stato Italiano, " regala" soldi alla fiat...cosi....ad cazzum, secondo voi tutti?
Dietro non ci sono ragionamenti più complessi secondo voi?
ragionate però, non spariamo ragionamenti cosi a culo.......
si apre dibattito....ahahhaha
I finanziamenti a pioggia erano e sono quanto di più assurdo si possa fare! Se avessimo avuto una classe dirigente capace e seria, un azienda tecnicamente fallita come Fiat sarebbe stata nazionalizzata e magari assorbita da Alfa che è il marchio principe tra i due e non viceversa! Certo se amministri mettendo incapaci al comando difficilmente farai numeri! Ma indebitare un azienda per abbassarne il valore è un metodo semplice ed efficace se vuoi far in modo che l'acquirente acquisti con poco! E' vero ogni italiano meriterebbe un auto per tutto ciò che ha pagato per questi industriali incapaci che sanno solo "socializzare le perdite e privatizzare i guadagni!"
I finanziamenti a pioggia erano e sono quanto di più assurdo si possa fare! Se avessimo avuto una classe dirigente capace e seria, un azienda tecnicamente fallita come Fiat sarebbe stata nazionalizzata e magari assorbita da Alfa che è il marchio principe tra i due e non viceversa! Certo se amministri mettendo incapaci al comando difficilmente farai numeri! Ma indebitare un azienda per abbassarne il valore è un metodo semplice ed efficace se vuoi far in modo che l'acquirente acquisti con poco! E' vero ogni italiano meriterebbe un auto per tutto ciò che ha pagato per questi industriali incapaci che sanno solo "socializzare le perdite e privatizzare i guadagni!"
beh un 50% era un mangia mangia sicuro...... i dirigenti non sono mai stati dei cervelloni in contabilità, o forse erano troppo furbi.
Qualche soldo è servito per evitare licenziamenti.....
Qualche soldo è servito per " tirare su" stabilimenti che solo un pazzo avrebbe fatto...( vedi melfi o termini imerese)
Qualche soldo è servito per comprare qualche scudetto alla Juve ( sono della Juve, chiariamo,SCHERZAVO ma in qualche modo devo sdrammatizzare il discorso, anche se qualcuno pensa davvero che siano servito a questo)
Qualche soldo è servito per girare il delle alpi e comprare il terreno sul quale è costruito, a no, mi sono sbagliato, quelli li ha regalati il comune :Lol_5:
Qualche soldo è servito per girare il delle alpi e comprare il terreno sul quale è costruito, a no, mi sono sbagliato, quelli li ha regalati il comune :Lol_5:
hahahhaha stardo che sei !!!!!
( il prossimo anno mia madre vuole l'abbonamento in curva del toro, che faccio le dico che l'accompagni tu?)
Stardo ma è vero, la famiglia è quella, i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Per la partita va bene, ma io l'aspetto fuori, ho smesso con certe frivolezze. ;-)
beh un 50% era un mangia mangia sicuro...... i dirigenti non sono mai stati dei cervelloni in contabilità, o forse erano troppo furbi.
Qualche soldo è servito per evitare licenziamenti.....
Qualche soldo è servito per " tirare su" stabilimenti che solo un pazzo avrebbe fatto...( vedi melfi o termini imerese)
Qualche soldo è servito per comprare qualche scudetto alla Juve ( sono della Juve, chiariamo,SCHERZAVO ma in qualche modo devo sdrammatizzare il discorso, anche se qualcuno pensa davvero che siano servito a questo)
Sono della Juve anche io ma non ci scherzerei troppo,in Spagna il Real ha avuto aiuti statali paurosi...specie in periodo Franchista,per non parlare della legislazione che hanno la sulle squadre maggiori,che è un'offesa al popolo,ma lo tiene bello tranquillo.
OT calcistici a parte,Fiat non ha ricevuto in regalo denaro pubblico?!Una azienda sana che usufruisce della cassa integrazione(pagata dalla repubblica NDR)non riceve soldi a gratis?
Un azienda sana,che chiude in attivo,decide di mandare a casa migliaia di operai per i fatti suoi,e lo stato paga...per me questo è un regalo bello e buono.
Un azienda che viene salvata a gratis nei primi anni 2000 non usufruisce di un bel regalo?cosa sacrosanta salvare un azienda,ma qualcuno mi spiega perchè Alfa è divenuta dell'IRI e Fiat è rimasta a suoi proprietari? solo perchè Fiat non è stata fatta fallire,ma ci andata vicina!
Tiratemi fuori che Alfa è divenuta IRI nel Ventennio,ma il fatto è sempre quello,ogni tanto anche loro la qualcosa di buono lo hanno fatto.
A proposito di Alfa,lo stato vende a Fiat,gli fa realizzare un monopolio pauroso,visto che tranne DR,Pagani e Lamborghini(nicchia quindi)è tutto Fiat in questo paese,alla faccia dello sbandierato libero mercato,permettendo che i prezzi Fiat siano più alti che nel resto del mondo...questo non è un regalo? ma l'antitrust dove è?
Potrei continuare,ma devo studiare.
Il vecchio Giuanin Lamèra (come lo chiamavamo qua) era lo stato, grande finanziatore della politica, addirittura senatore a vita, capito quello hai le risposte a tutte le domande.
.... Avevo una Punto 1.4 (prima serie) con una botta si è piegata! .....
Una Punto 1.4 prima serie ? Mica per caso avevi una GT turbo ? E che gli vogliamo dire a quella macchina ? Un mito senza tempo , quasi come la Delta Integrale .....
Ci lavoro nell'assistenza post vendita (NON automotive) ed un service efficente fidelizza il Cliente più di tanta pubblicità in TV e per radio.
Di fiat penso che con tutti i soldi che ha preso dallo stato in 3 generazioni compresa la mia, dovrebbe regalare per legge una macchina ad ogni cittadino italiano al compimento della maggiore età, altro che delocalizzare dove la manodopera è meno cara togliendo lavoro agli Italiani: gli stessi Italiani a cui poi cerca di rivendere le proprie auto prodotte in economia nei vari paesi di culonia a prezzo pieno. Questa politica industriale già mi faceva pena all'epoca della 126 FSM, figuriamoci oggi.
Parole sante.
Senza contare che hanno messo al limite del ridicolo, se non addirittura polverizzato, il marchio Lancia, ci sono quasi riusciti con Alfa Romeo per poi ricredersi tirando fuori la 4C, hanno fatto sparire marchi come Autobianchi, OM ed Innocenti..........serve altro?
.... Un mito senza tempo , quasi come la Delta Integrale .....
Dai su, non esagerare ;-)
IlVespista84
24-04-14, 11:44
Io nel 2007 ho acquistato una Grande Punto 1.3 multijet 90 cv, nei primi 2 anni ho avuto svariati problemi, dopo aver fatto una rimappa alla centralina guadagnando circa 20 cv ho avuto notevoli benefici, quindi tutto sommato il bilancio direi che è positivo.
Considerate che ho amici con Renault, Peugeot, Ford che hanno avuto molti più problemi di me.
Sono d'accordo con voi riguardo i prezzi di listino TROPPO ALTI che propone la FIAT, quella volta dando dentro la mia vecchia auto son riuscito a strappare un prezzo molto conveniente.
L'iniezione pompa è l'evoluzione naturale del sistema a pompa rotante infatti:
Il carburante dal serbatoio (a bassa pressione) giunge ad un selettore che però non comprime il gasolio come nel caso della pompa rotativa.
Il gasolio viene inviato ai singoli iniettori sempre a bassa pressione che, utilizzano appunto una pompa integrata e comprimono quella precisa quantità di gasolio, già tarata a livello del selettore.
Il sistema commonrail è invece un sistema che, mette a disposizione di tutti gli iniettori la stessa quantità di gasolio a pressione uniforme, disponibile da un serbatoio comune montato in loco, per l'appunto il cosiddetto "rail".
Il "rail" o "rotaia" viene messa sotto pressione da una pompa montata immediatamente vicina, la quale prende il gasolio da un tubo a bassa pressione dal serbatoio di carburante.
Il pregio del commonrail sta, innanzitutto nella semplicità e nel costo di industrializzazione e di manutenzione indubbiamente più basso!
Nel caso di un guasto al commonrail, infatti, per aggiustarlo o sostituire il necessario, basta aprire il cofano.
Il sistema "iniezione pompa", invece, ha il suo selettore centrifugo spesso posizionato nelle posizioni più strane e difficile da raggiungere e ci sono più tubi che girano per il vano motore.
Un vantaggio del commonrail, parlando di iniettore, può essere la velocità di apertura e di chiusura, il motore è molto leggero e con meno vibrazioni e rumori. si possono quindi aumentare le iniezioni per ciclo mente con "l'iniezione pompa" che è più pesante, richiede un tempo di ricarica prima di poter sparare di nuovo gasolio, peccato sia meno silenziosa ma che consuma meno potendo comprimere solo la quantità relamente utile, infatti, può raggiungere pressioni più alte del commonrail, il che si traduce in una migliore vaporizzazione.
A suo vantaggi vanno come dicevo i consumi: l'iniezione pompa è sempre più economico di un commonrail di pari cilindrata e coppia, perchè, ancora una volta, comprime una quantità limitata di gasolio che viene spruzzata e quando è finita, non ha altro diesel.
Questa è la differenza iniziale, ci sono i commonrail di seconda generazione con iniezioni multiple, seguito da fiat che ha creato il multijet, un commonrail con un particolare software e iniettori maggiormente reattivi e precisi. Le altre case che lo hanno adottato continuano a lavorare per migliorarlo ma è di difficilissima messa a punto, tanto che esprime ancora tutte le sue potenzialità e difficilmente ci riusciranno prima di anni di sperimentazioni!
Dopo questa spiegazione lascio ad altri le valutazioni certo dire che il Commonrail è perfetto e che l'iniezione pompa sia un flop significa scarsa conoscenza dei temi!
Di certo il sistema che cosa meno, più semplice da riparare, il più sperimentato e sviluppato, è il commonrail a differenza del sistema iniezione pompa che è di uso e proprietà solo di VW, che continua a portarne avanti il progetto , nonostante i costi, ribadisco il sistema Commonrail costa meno da produrre ecco la chiave del suo successo che è anche il motivo per cui lo hanno adottato le altre case ! Poi una centralina che dà problemi si ritrovare in entrambi i sistemi!
Arrivati a questo punto dire che il sistema iniezionie pompa sia stato un flop è per me un assurdità, visto che tante auto con quel sistema hanno fatto più di 500.000 km e tante con quel sistema sono ancora in giro! Poi stiamo parlando del primo gruppo al mondo, quindi questi è stato premiato dal mercato! Anche come prestazioni il motore I.P. è superiore, quindi potente ed economico nei consumi, di contraltare quando fai degli interventi i costi sono elevati... un semplice cambio di cinghia di distribuzione (ogni 100.000 km) ha costi elevati perchè si deve smontare tutto il davanti! Oggi Vw continua a sperimentare il suo motore utilizzando "il sistema di alimentazione common rail" Ma non credi che un sistema di alimentazione non sia una parte di motore e non un motore? Sul motore 1.8 bmw dico solo che ogni auto ha dei pesi e a volte un motore sottodimensionato può creare problemi, ricordo la Mondeo 1,8 td che montava lo stesso motore di escort e aveva prestazioni angoscianti e comunque non mi dici a quale serie ti riferisci? 92? 2000? 2010? per una risposta precisa vorrei una domanda precisa! :ciao:
Molto più precisa e dettagliata la tua spiegazione, ottimo:ok: ! Si usa il termine flop quando un prodotto, in questo caso l'iniettore-pompa, non trova riscontro positivo sul mercato. Oggi non vengono più prodotte auto con I.P. ma si continua ad evolvere il common-rail. Questo intendevo per flop
cuorenevro1977
24-04-14, 16:53
Molto più precisa e dettagliata la tua spiegazione, ottimo:ok: ! Si usa il termine flop quando un prodotto, in questo caso l'iniettore-pompa, non trova riscontro positivo sul mercato. Oggi non vengono più prodotte auto con I.P. ma si continua ad evolvere il common-rail. Questo intendevo per flop
Vw continua a lavorare su quel motore, solo che stiamo parlando di un sistema che ha dato molte soddisfazioni, il C.R. è solo più semplice ma io personalmente un motore Vw rotto non l'ho mai visto (a meno di trovare un genio che non abbia cambiato la distribuzione!). Per me un motore flop è quello che ti lascia a piedi e dà problemi e non credo proprio sia questo il caso! Parliamo sempre di un motore di più di 10 anni fà Fiat aveva il JTD ma come prestazioni meglio il motore I.p. meno consumi e più potente, un pò rumoroso....... questo si!
beh un 50% era un mangia mangia sicuro...... i dirigenti non sono mai stati dei cervelloni in contabilità, o forse erano troppo furbi.
Qualche soldo è servito per evitare licenziamenti.....
Qualche soldo è servito per " tirare su" stabilimenti che solo un pazzo avrebbe fatto...( vedi melfi o termini imerese)
Qualche soldo è servito per comprare qualche scudetto alla Juve ( sono della Juve, chiariamo,SCHERZAVO ma in qualche modo devo sdrammatizzare il discorso, anche se qualcuno pensa davvero che siano servito a questo)
Nel libero mercato non ti fai dare i soldi per evitare i licenziamenti. Quando le grandi industrie sono in difficoltà, O vendono a un privato, O lo stato le acquisisce. Noi no, "diamo i soldi". Nel libero mercato se io ho un'attività e sono in difficoltà O chiudo O trovo un acquirente che ripiana i debiti e tiene aperta l'azienda. Questo con Fiat non è successo.
Ma il vero problema è che fiat, quando ha voluto, ha fatto credere di essere in difficoltà per disinvestire in Italia, forte della sua influenza politica. In realtà, come ho già scritto precedentemente, fiat ha distribuito utili ENORMI agli azionisti, soprattutto negli anni di crisi. E questi sono fatti. Senza parlare degli investimenti all'estero.
Dunque: quanto conviene a noi continuare ad essere schiavi di un'azienda che prosciuga le casse statali portando gli utili e investendo all'estero? Tanto gli operai continua a pagarli lo stato. Tanto vale pagarli per stare a casa, almeno gli azionisti fiat non guadagnano sulle spalle del nostro paese.
Perchè continuiamo a ragionare come se Fiat portasse soldi allo stato italiano, se paga le tasse in Inghilterra e i consigli di amministrazione li fa ad Amsterdam?
Se il fiume di soldi che fiat mangia ogni anno venisse messo a disposizione di imprenditori disposti ad investire in Italia, in quanto tempo sarebbero riassunti gli operai ex fiat?
Col ricatto del "posto di lavoro" ci stiamo facendo inculare a sangue, ma a quanto pare il discorso non è chiaro a tutti.
Altro che "mi spezzi il cuore"....
cuorenevro1977
24-04-14, 20:44
Nel libero mercato non ti fai dare i soldi per evitare i licenziamenti. Quando le grandi industrie sono in difficoltà, O vendono a un privato, O lo stato le acquisisce. Noi no, "diamo i soldi". Nel libero mercato se io ho un'attività e sono in difficoltà O chiudo O trovo un acquirente che ripiana i debiti e tiene aperta l'azienda. Questo con Fiat non è successo.
Ma il vero problema è che fiat, quando ha voluto, ha fatto credere di essere in difficoltà per disinvestire in Italia, forte della sua influenza politica. In realtà, come ho già scritto precedentemente, fiat ha distribuito utili ENORMI agli azionisti, soprattutto negli anni di crisi. E questi sono fatti. Senza parlare degli investimenti all'estero.
Dunque: quanto conviene a noi continuare ad essere schiavi di un'azienda che prosciuga le casse statali portando gli utili e investendo all'estero? Tanto gli operai continua a pagarli lo stato. Tanto vale pagarli per stare a casa, almeno gli azionisti fiat non guadagnano sulle spalle del nostro paese.
Perchè continuiamo a ragionare come se Fiat portasse soldi allo stato italiano, se paga le tasse in Inghilterra e i consigli di amministrazione li fa ad Amsterdam?
Se il fiume di soldi che fiat mangia ogni anno venisse messo a disposizione di imprenditori disposti ad investire in Italia, in quanto tempo sarebbero riassunti gli operai ex fiat?
Col ricatto del "posto di lavoro" ci stiamo facendo inculare a sangue, ma a quanto pare il discorso non è chiaro a tutti.
Altro che "mi spezzi il cuore"....
:bravo: Non potevi essere più diretto! Ti straquoto!
cuorenevro1977
24-04-14, 20:51
Vediamo se qualcuno lo capisce in rima e in prosa! :
Fiatilla, la Fiat abbandona l'Italia (satirico) - YouTube (http://youtu.be/059Wto-4z34)
.... in quanto tempo sarebbero riassunti gli operai ex fiat? .
Con le attuali leggi rischi che non li assuma più nessuno, se non con i soliti contratti del cazzo o a tempo determinato.
Col ricatto del "posto di lavoro" ci stiamo facendo inculare a sangue, ma a quanto pare il discorso non è chiaro a tutti.
Vero, purtroppo è chiaro solo a chi è in un posto del menga e non trova niente d'altro... :(
luxinterior
24-04-14, 23:40
Nel libero mercato non ti fai dare i soldi per evitare i licenziamenti. Quando le grandi industrie sono in difficoltà, O vendono a un privato, O lo stato le acquisisce. Noi no, "diamo i soldi". Nel libero mercato se io ho un'attività e sono in difficoltà O chiudo O trovo un acquirente che ripiana i debiti e tiene aperta l'azienda. Questo con Fiat non è successo.
Ma il vero problema è che fiat, quando ha voluto, ha fatto credere di essere in difficoltà per disinvestire in Italia, forte della sua influenza politica. In realtà, come ho già scritto precedentemente, fiat ha distribuito utili ENORMI agli azionisti, soprattutto negli anni di crisi. E questi sono fatti. Senza parlare degli investimenti all'estero.
Dunque: quanto conviene a noi continuare ad essere schiavi di un'azienda che prosciuga le casse statali portando gli utili e investendo all'estero? Tanto gli operai continua a pagarli lo stato. Tanto vale pagarli per stare a casa, almeno gli azionisti fiat non guadagnano sulle spalle del nostro paese.
Perchè continuiamo a ragionare come se Fiat portasse soldi allo stato italiano, se paga le tasse in Inghilterra e i consigli di amministrazione li fa ad Amsterdam?
Se il fiume di soldi che fiat mangia ogni anno venisse messo a disposizione di imprenditori disposti ad investire in Italia, in quanto tempo sarebbero riassunti gli operai ex fiat?
Col ricatto del "posto di lavoro" ci stiamo facendo inculare a sangue, ma a quanto pare il discorso non è chiaro a tutti.
Altro che "mi spezzi il cuore"....
:ok:
Mi pare abbastanza semplice.
Ciao Lux
Nel libero mercato non ti fai dare i soldi per evitare i licenziamenti. Quando le grandi industrie sono in difficoltà, O vendono a un privato, O lo stato le acquisisce. Noi no, "diamo i soldi". Nel libero mercato se io ho un'attività e sono in difficoltà O chiudo O trovo un acquirente che ripiana i debiti e tiene aperta l'azienda. Questo con Fiat non è successo.
Ma il vero problema è che fiat, quando ha voluto, ha fatto credere di essere in difficoltà per disinvestire in Italia, forte della sua influenza politica. In realtà, come ho già scritto precedentemente, fiat ha distribuito utili ENORMI agli azionisti, soprattutto negli anni di crisi. E questi sono fatti. Senza parlare degli investimenti all'estero.
Dunque: quanto conviene a noi continuare ad essere schiavi di un'azienda che prosciuga le casse statali portando gli utili e investendo all'estero? Tanto gli operai continua a pagarli lo stato. Tanto vale pagarli per stare a casa, almeno gli azionisti fiat non guadagnano sulle spalle del nostro paese.
Perchè continuiamo a ragionare come se Fiat portasse soldi allo stato italiano, se paga le tasse in Inghilterra e i consigli di amministrazione li fa ad Amsterdam?
Se il fiume di soldi che fiat mangia ogni anno venisse messo a disposizione di imprenditori disposti ad investire in Italia, in quanto tempo sarebbero riassunti gli operai ex fiat?
Col ricatto del "posto di lavoro" ci stiamo facendo inculare a sangue, ma a quanto pare il discorso non è chiaro a tutti.
Altro che "mi spezzi il cuore"....
Per correttezza però è anche giusto dire che da quando Fiat non è più politicizzata non prende più soldi dallo Stato, se non gli ammortizzatori sociali che tutte le aziende hanno diritto per il loro dipendenti. Fiat in Italia produce tantissimo, I motori a Pratola Serra, la nuova Jeep sempre a Pratola Serra ecc... All'estero c'è solo l'assemblaggio ma la produzione dei pezzi da assemblare viene fatta in Italia. Tutto questo alimenta anche un indotto enorme. Ma se secondo voi questa realtà è negativa per l'Italia allora speriamo che chiudano presto così stiamo tutti meglio.... Anche io dal mio prossimo acquisto non prenderò più auto Italiane e in tutti i miei acquisti cercherò di comprare prodotti stranieri
cuorenevro1977
25-04-14, 12:25
Per correttezza però è anche giusto dire che da quando Fiat non è più politicizzata non prende più soldi dallo Stato, se non gli ammortizzatori sociali che tutte le aziende hanno diritto per il loro dipendenti. Fiat in Italia produce tantissimo, I motori a Pratola Serra, la nuova Jeep sempre a Pratola Serra ecc... All'estero c'è solo l'assemblaggio ma la produzione dei pezzi da assemblare viene fatta in Italia. Tutto questo alimenta anche un indotto enorme. Ma se secondo voi questa realtà è negativa per l'Italia allora speriamo che chiudano presto così stiamo tutti meglio.... Anche io dal mio prossimo acquisto non prenderò più auto Italiane e in tutti i miei acquisti cercherò di comprare prodotti stranieri
Secondo me viviamo due paesi diversi, dare gli ammortizzatori sociali ad un'azienda che fà dividendi equivale a dar loro soldi, anzi è maggiore di quello che può essere un semplice sovvenzionamento, perchè risulta indefinito, quando ho avuto una ditta soldi dallo stato non ne ho mai visti, come ogni comune mortale, dire che oggi la fiat non è politicizzata è quanto di più falso si possa asserire, conti alla mano se fosse fallità avremmo risparmiato tantissimi soldi continuando a dare sussidi agli ex dipendenti, mi spiace che tu stia ignorando che la "ristrutturazione Fiat" passa dalle tasche dei cittadini se vuoi prove più concrete ti basta chiederlo. Mi spiace che tu non sappia che c'è differenza tra indotto e aziende compartecipate, L'indotto è fatto da altre aziende di altra gente e non di aziende satellite come oggi è! Fiat è una multinazionale e come ogni multinazionale si muove senza tenet conto di chi o cosa gli stà intorno! Se non fosse politicizzata non avremmo un monopolista del settore, mi spiace che tu ignori tante cose, purtroppo c'è chi si accontenta di elemosinare il pane e chi crede che il benessere ha senso se è ben distribuito!
Secondo me viviamo due paesi diversi, dare gli ammortizzatori sociali ad un'azienda che fà dividendi equivale a dar loro soldi, anzi è maggiore di quello che può essere un semplice sovvenzionamento, perchè risulta indefinito, quando ho avuto una ditta soldi dallo stato non ne ho mai visti, come ogni comune mortale, dire che oggi la fiat non è politicizzata è quanto di più falso si possa asserire, conti alla mano se fosse fallità avremmo risparmiato tantissimi soldi continuando a dare sussidi agli ex dipendenti, mi spiace che tu stia ignorando che la "ristrutturazione Fiat" passa dalle tasche dei cittadini se vuoi prove più concrete ti basta chiederlo. Mi spiace che tu non sappia che c'è differenza tra indotto e aziende compartecipate, L'indotto è fatto da altre aziende di altra gente e non di aziende satellite come oggi è! Fiat è una multinazionale e come ogni multinazionale si muove senza tenet conto di chi o cosa gli stà intorno! Se non fosse politicizzata non avremmo un monopolista del settore, mi spiace che tu ignori tante cose, purtroppo c'è chi si accontenta di elemosinare il pane e chi crede che il benessere ha senso se è ben distribuito!
Pensandoci bene hai ragione! Speriamo che chiude in fretta questa Fiat così lo Stato risparmierà un sacco di soldi e staremo tutti meglio perché finalmente potranno abbassarci le tasse. Però mi chiedo: se Fiat non porta utile alle casse dello Stato, l'indotto, le concessionarie i ricambisti che pagano tasse sugli immobili, per i dipendenti ecc non avendo più queste entrate hai calcolato se lo Stato riesce a compensare con quello che risparmia quando Fiat non esisterà più?
cuorenevro1977
25-04-14, 13:52
Ancora non hai compreso che la Fiat in Italia ha già chiuso, ora paga le tasse in Inghilterra al governo inglese!!! L'utile alle casse dello stato non c'è e non c'è mai stato! Le concessionarie? Tu credi che abbiano grandi guadagni....... i margini sono minimi e gli obblighi tanti.... o credi che le km0 nascano per filantropia? Ripeto viviamo in 2 paesi diversi! Che dire buon per te!
Ancora non hai compreso che la Fiat in Italia ha già chiuso, ora paga le tasse in Inghilterra al governo inglese!!! L'utile alle casse dello stato non c'è e non c'è mai stato! Le concessionarie? Tu credi che abbiano grandi guadagni....... i margini sono minimi e gli obblighi tanti.... o credi che le km0 nascano per filantropia? Ripeto viviamo in 2 paesi diversi! Che dire buon per te!
Ma io mi chiedo: se Fiat costa così tanto allo Stato allora perché lo Stato ha sempre fatto di tutto per evitarne la chiusura.....? Tu questo lo sai bene perché ho notato che sei informato. Se Fiat ha già chiuso in Italia allora ottimo, il tuo ragionamento è giusto. Quando parlavo di concessionari, rivenditori, ecc non mi riferivo ai loro guadagni ma alle tasse che pagano per esistere. Ho un amico che lavora da anni in Fiat e lui mi ha sempre detto che se più italiani la pensassero come me e come lui, perché lui ha sempre guidato Fiat o auto del gruppo, potrebbero lavorare con più tranquillità. Dovrò dirgli che si sbaglia e che sia lui che tutti noi staremo meglio quando Fiat chiuderà. Speriamo presto! Bisogna avvisare anche Opel, Ford, Suzuki, Saab, Cadillac che non potranno più avere i motori Fiat e quindi dovranno provvedere. Però ci sono i motori VW che andranno a sopperire.... chissà perché fino ad ora non li hanno presi i motori VW.....???
cuorenevro1977
25-04-14, 16:54
Innanzitutto Fiat fornisce a Ford solo la motorizzazione della Ka, poi ad Opel (in virtù dell'accordo passato con GM), Saab è fallita da un pezzo quindi credo che tu possa inviarle anche una e.mail o una raccomandata ma non ti risponderà nessuno.........:risata: l'unica Cadillac (GM) con motore Fiat diesel se ben ricordo è la Bls che veniva prodotta dalla Saab (fino alla chiusura) e poi per un pò in Russia ma questa macchina un clone della vectra non ha mai avuto successo tant'è che oggi non viene più prodotta! Quindi ti invito ad aggiornarti e poi avessi detto che Fiat fornisce G.M. lo sanno anche i bambini ma forse sono pochi a sapere che Suzuki era in cordata con G.M. e Fiat a progettare modelli come la Fiat 16 o Suzuki Sx4 (che tra l'altro in Italia costa meno di Fiat 16) o Opel Agila e il suo clone la Suzuki Splash quindi fino a qui il problema sarebbe di G.M., la Peugeot lo monta solo sul mezzo da lavoro il Bipper cioè il Fiorino che Fiat e Peugeot costruiscono come joint venture in Turchia :azz: Quindi non vedo come tutto ciò possa creare problemi al mondo delle automobili.... Mi spiace che però tu non sappia che chi tra l'88 e il 2012 presentasse piani industriali da creare nelle zone terremotate dell'Irpinia (cioè dove hanno lasciato la gente nei container per anni) riceveva alla sola presentazione del progetto il 75% di ciò che avevano preventivato! Cioè i grossi industriali (Fiat e Parmalat in primis) grazie alla politica (De Mita è di Nusco) deciserò di dar vita a questi carrozzoni per divenire bacini di voti !! Ricordi il progetto Iato? Il fuoristrada che doveva sostituire la Campagnola nell'esercito italiano? sai che falli miseramente? io si con questo voglio dire che la gente che lavora a Praola Serra che è un comune piccolissimo lo fà non perchè ha una conoscenza motoristica particolare ma dovendo mantenere la sua roccaforte di voti il vecchio politico chiama l'amico imprenditore:risata: e gli dice devo sistemare delle persone dalle mie parti e prepararmi il consenso per le prossime elezioni (siamo nel periodo antecedente al 92), io ti dò i soldi, naturalmente non servono fatture ma solo preventivi di spese, regime fiscale agevolato cosi tu costruisci senza rischi ed io mi becco io voti! Questa unità di intenti ha portato a indebitare noi italiani per cosa? per cosa per dare lavoro alla gente della campania? :risata: Ma no per creare consenso e creare profitto a chi aveva aiutato ad avere il consenso (Fiat). Non ti offendere ma ignori molte storie..... Se vuoi continuo........
... la produzione dei pezzi da assemblare viene fatta in Italia. Tutto questo alimenta anche un indotto enorme...
Questa e una cazzata enorme, al limite dell'offensivo, io non so come funziona nelle altre regioni, ma ti posso dire quello che succedeva qua tra Asti e Torino, dove l'80% delle aziende metalmeccaniche lavorava nel settore automotive e quindi per fiat che ha l'esclusiva, sottolineo la parola LAVORAVA, ora non più, perchè fiat da pochissimo lavoro QUA, e le uniche aziende che sono sopravvissute sono quelle (tipo la mia) che lavorano anche per altri marchi.
Io ho perso un lavoro che amavo grazie a questa stupida politica, e la cosa mi da alquanto fastidio.
cuorenevro1977
25-04-14, 18:34
Questa e una cazzata enorme, al limite dell'offensivo, io non so come funziona nelle altre regioni, ma ti posso dire quello che succedeva qua tra Asti e Torino, dove l'80% delle aziende metalmeccaniche lavorava nel settore automotive e quindi per fiat che ha l'esclusiva, sottolineo la parola LAVORAVA, ora non più, perchè fiat da pochissimo lavoro QUA, e le uniche aziende che sono sopravvissute sono quelle (tipo la mia) che lavorano anche per altri marchi.
Io ho perso un lavoro che amavo grazie a questa stupida politica, e la cosa mi da alquanto fastidio.
Non prendertela il nostro amico parla solo per sentito dire e non per cognizione di causa, purtroppo non comprende che si sono intascati l'impossibile sopratutto dalle sue parti dando al popolo solo le briciole! Il bello che hanno rovinato una zona meravigliosa inquinandola e abbandonando anche tanti rifiuti che rimarranno li chissà per quanti anni! Perchè le bonifiche poi le paghiamo noi e non le aziende che ci hanno guadagnato!
Innanzitutto Fiat fornisce a Ford solo la motorizzazione della Ka, poi ad Opel (in virtù dell'accordo passato con GM), Saab è fallita da un pezzo quindi credo che tu possa inviarle anche una e.mail o una raccomandata ma non ti risponderà nessuno.........:risata: l'unica Cadillac (GM) con motore Fiat diesel se ben ricordo è la Bls che veniva prodotta dalla Saab (fino alla chiusura) e poi per un pò in Russia ma questa macchina un clone della vectra non ha mai avuto successo tant'è che oggi non viene più prodotta! Quindi ti invito ad aggiornarti e poi avessi detto che Fiat fornisce G.M. lo sanno anche i bambini ma forse sono pochi a sapere che Suzuki era in cordata con G.M. e Fiat a progettare modelli come la Fiat 16 o Suzuki Sx4 (che tra l'altro in Italia costa meno di Fiat 16) o Opel Agila e il suo clone la Suzuki Splash quindi fino a qui il problema sarebbe di G.M., la Peugeot lo monta solo sul mezzo da lavoro il Bipper cioè il Fiorino che Fiat e Peugeot costruiscono come joint venture in Turchia :azz: Quindi non vedo come tutto ciò possa creare problemi al mondo delle automobili.... Mi spiace che però tu non sappia che chi tra l'88 e il 2012 presentasse piani industriali da creare nelle zone terremotate dell'Irpinia (cioè dove hanno lasciato la gente nei container per anni) riceveva alla sola presentazione del progetto il 75% di ciò che avevano preventivato! Cioè i grossi industriali (Fiat e Parmalat in primis) grazie alla politica (De Mita è di Nusco) deciserò di dar vita a questi carrozzoni per divenire bacini di voti !! Ricordi il progetto Iato? Il fuoristrada che doveva sostituire la Campagnola nell'esercito italiano? sai che falli miseramente? io si con questo voglio dire che la gente che lavora a Praola Serra che è un comune piccolissimo lo fà non perchè ha una conoscenza motoristica particolare ma dovendo mantenere la sua roccaforte di voti il vecchio politico chiama l'amico imprenditore:risata: e gli dice devo sistemare delle persone dalle mie parti e prepararmi il consenso per le prossime elezioni (siamo nel periodo antecedente al 92), io ti dò i soldi, naturalmente non servono fatture ma solo preventivi di spese, regime fiscale agevolato cosi tu costruisci senza rischi ed io mi becco io voti! Questa unità di intenti ha portato a indebitare noi italiani per cosa? per cosa per dare lavoro alla gente della campania? :risata: Ma no per creare consenso e creare profitto a chi aveva aiutato ad avere il consenso (Fiat). Non ti offendere ma ignori molte storie..... Se vuoi continuo........
:applauso::applauso::applauso:
Sei molto ben informato vedo,complimenti.
Testimone del fatto che tra Suzuki e Fiat vi è stata la join venture è che il motore diesel della Splash è un Multijet,la ha mio padre,su Agila non sò sinceramente.
Comunque non sono veri e propri cloni,la parte estetica è tutta diversa,e te ne accorgi quando vai ad ordinare i pezzi:testate::testate:
Ma io mi chiedo: se Fiat costa così tanto allo Stato allora perché lo Stato ha sempre fatto di tutto per evitarne la chiusura.....? .???
Ed io l'ho detto qualche post fa, perchè la fiat è lo stato! Agnelli era il primo finanziatore della politica, così hanno continuato a fare i suoi eredi.
cuorenevro1977
25-04-14, 19:00
:applauso::applauso::applauso:
Sei molto ben informato vedo,complimenti.
Testimone del fatto che tra Suzuki e Fiat vi è stata la join venture è che il motore diesel della Splash è un Multijet,la ha mio padre,su Agila non sò sinceramente.
Comunque non sono veri e propri cloni,la parte estetica è tutta diversa,e te ne accorgi quando vai ad ordinare i pezzi:testate::testate:
Agila ha lo stesso motore perchè quando G.M. che è una pubblic company ha deciso di perdere dei soldi pur di non avere più a che fare con Fiat ha dovuto continuare a prendere un motore in cui avevano investito insieme per non aumentare le perdite! Suzuki poi..... in giappone il diesel non viene prodotto Toyota non lo fà per il mercato interno come non lo fa daiatsu! Sul resto sono dell'idea che quando ci si espone si deve conoscere gli argomenti e non improvvisare!
Per correttezza però è anche giusto dire che da quando Fiat non è più politicizzata non prende più soldi dallo Stato, se non gli ammortizzatori sociali che tutte le aziende hanno diritto per il loro dipendenti. Fiat in Italia produce tantissimo, I motori a Pratola Serra, la nuova Jeep sempre a Pratola Serra ecc... All'estero c'è solo l'assemblaggio ma la produzione dei pezzi da assemblare viene fatta in Italia. Tutto questo alimenta anche un indotto enorme. Ma se secondo voi questa realtà è negativa per l'Italia allora speriamo che chiudano presto così stiamo tutti meglio.... Anche io dal mio prossimo acquisto non prenderò più auto Italiane e in tutti i miei acquisti cercherò di comprare prodotti stranieri
Vabbè a pratola serra si produceva anche prima. Qua a Torino quasi tutto l'indotto ha chiuso. Vogliono chiudere il centro ricerche. Mirafiori è al 15% del potenziale. i conti non tornano. Tu dici che la maggior parte della componentistica che equipaggia le auto fiat arriva dall' italia? io dico di no, e oltretutto sono certo che tante aziende dell'indotto hanno chiuso a torino e riaperto in serbia e slovenia. Comunque alle aziende normali la cassa integrazione non è data per 35-40 anni di seguito. Ci tengo a precisare nuovamente che non ho nessun interesse a denigrare un prodotto italiano, a maggior ragione a favore di un prodotto di una nazione che fa di tutto per distruggerci. Il discorso fiat è diverso.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 2
cuorenevro1977
25-04-14, 19:19
Ed io l'ho detto qualche post fa, perchè la fiat è lo stato! Agnelli era il primo finanziatore della politica, così hanno continuato a fare i suoi eredi.
Nulla di più vero! e posto questo video per informare chi come il nostro amico non conosce alcune realtà!
https://www.youtube.com/watch?v=Qlx4xrU51Ak
unito a questo abbastanza diretto:
https://www.youtube.com/watch?v=Z2RIj4ACfE4
Posso capire che se qualche amico e parente lavora a Pratola magari possono essere discorsi di convenienza ma la verità è la verità!!
cuorenevro1977
25-04-14, 19:29
Vabbè a pratola serra si produceva anche prima. Qua a Torino quasi tutto l'indotto ha chiuso. Vogliono chiudere il centro ricerche. Mirafiori è al 15% del potenziale. i conti non tornano. Tu dici che la maggior parte della componentistica che equipaggia le auto fiat arriva dall' italia? io dico di no, e oltretutto sono certo che tante aziende dell'indotto hanno chiuso a torino e riaperto in serbia e slovenia. Comunque alle aziende normali la cassa integrazione non è data per 35-40 anni di seguito. Ci tengo a precisare nuovamente che non ho nessun interesse a denigrare un prodotto italiano, a maggior ragione a favore di un prodotto di una nazione che fa di tutto per distruggerci. Il discorso fiat è diverso.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 2
Lo dicevo nel post precedente senza voler offendere nessuno, a volte si parla per sentito dire e non per cognizione di causa, certo chi meglio di voi di Torino può testimoniare cosa succede in Fiat e come quest'azienda di parassiti abbia preso usato sfruttato e buttato nel cesso noi, il nostro paese e chi ha contribuito a far vivere loro come dei Pascià!
Ok ragazzi, chiudiamola questa Fiat tanto crea solo danni e basta! Però sono contento che avete precisato che quando Fiat prendeva soldi dallo Stato era solo perché la politica aveva i suoi interessi...... Quindi, secondo me, la colpa non è solo di Fiat! Spero che chiuda in fretta così risolveremo questo problema e anche il vostro rancore nei confronti di Fiat sarà ripagato. E pensare che io fino a qualche giorno fa credevo che parlarne bene e acquistare auto italiane poteva essere un contributo per i lavoratori. Li ritenevo più fortunati di chi un lavoro non lo ha e invece non mi ero reso conto che stanno peggio. Mi unisco a voi e non comprerò mai più auto Italiane e non ne parlerò mai più in modo positivo e costruttivo. Grazie per avermi fatto capire che appena questa Fiat chiuderà staremo meglio.
Ok ragazzi, chiudiamola questa Fiat tanto crea solo danni e basta! Però sono contento che avete precisato che quando Fiat prendeva soldi dallo Stato era solo perché la politica aveva i suoi interessi...... Quindi, secondo me, la colpa non è solo di Fiat! Spero che chiuda in fretta così risolveremo questo problema e anche il vostro rancore nei confronti di Fiat sarà ripagato. E pensare che io fino a qualche giorno fa credevo che parlarne bene e acquistare auto italiane poteva essere un contributo per i lavoratori. Li ritenevo più fortunati di chi un lavoro non lo ha e invece non mi ero reso conto che stanno peggio. Mi unisco a voi e non comprerò mai più auto Italiane e non ne parlerò mai più in modo positivo e costruttivo. Grazie per avermi fatto capire che appena questa Fiat chiuderà staremo meglio.
Io invece chiuderei questa discussione visto che si incomincia a delirare.
Che ne dite Mod?
:ciao: Gg
cuorenevro1977
25-04-14, 22:40
Ok ragazzi, chiudiamola questa Fiat tanto crea solo danni e basta! Però sono contento che avete precisato che quando Fiat prendeva soldi dallo Stato era solo perché la politica aveva i suoi interessi...... Quindi, secondo me, la colpa non è solo di Fiat! Spero che chiuda in fretta così risolveremo questo problema e anche il vostro rancore nei confronti di Fiat sarà ripagato. E pensare che io fino a qualche giorno fa credevo che parlarne bene e acquistare auto italiane poteva essere un contributo per i lavoratori. Li ritenevo più fortunati di chi un lavoro non lo ha e invece non mi ero reso conto che stanno peggio. Mi unisco a voi e non comprerò mai più auto Italiane e non ne parlerò mai più in modo positivo e costruttivo. Grazie per avermi fatto capire che appena questa Fiat chiuderà staremo meglio.
Io credo che tu non abbia percepito i messaggi! siamo partiti da una notizia, abbiamo cercato di dare un senso al tutto, ogniuno ha parlato delle proprie esperienze e conoscenze ma ti sei eretto a strenuo difensore di chi anche se mette in condizioni di lavorare (quindi non regala loro nulla!) eregendolo a salvatore della patria. Credo che abbia scoperto l'acqua calda dicendo che interessi di poltica e azienda andassero a braccetto (ricordi tangentopoli???) io sò spero per chi ti stà a cuore che domani questa società inglese non decida di spostare i lavori di Pratola in Serbia per poter pagare un dipendente a 300 euro al mese! La cosa che non hai compreso è che il danno è stato fatto, ormai a Fiat è stato dato il monopolio in Italia e fino a quando una classe dirigente seria non arriverà non verrà sistemata questa stortura! Purtroppo è il mal costume di alcuni italiani, guardare il proprio orticello e fregarsene di chi gli stà accanto!
Io credo che tu non abbia percepito i messaggi! siamo partiti da una notizia, abbiamo cercato di dare un senso al tutto, ogniuno ha parlato delle proprie esperienze e conoscenze ma ti sei eretto a strenuo difensore di chi anche se mette in condizioni di lavorare (quindi non regala loro nulla!) eregendolo a salvatore della patria. Credo che abbia scoperto l'acqua calda dicendo che interessi di poltica e azienda andassero a braccetto (ricordi tangentopoli???) io sò spero per chi ti stà a cuore che domani questa società inglese non decida di spostare i lavori di Pratola in Serbia per poter pagare un dipendente a 300 euro al mese! La cosa che non hai compreso è che il danno è stato fatto, ormai a Fiat è stato dato il monopolio in Italia e fino a quando una classe dirigente seria non arriverà non verrà sistemata questa stortura! Purtroppo è il mal costume di alcuni italiani, guardare il proprio orticello e fregarsene di chi gli stà accanto!
Io credo che anche tu non hai recepito il mio messaggio. In Italia abbiamo bisogno di lavorare non di chiacchiere. Viviamo in un paese di corrotti e voi continuate a parlare di cose che tutti sappiamo ma che parlarne non porta a nessuna soluzione o beneficio. Bisognava parlarne e fare qualcosa quando era il momento non adesso che un posto di lavoro è un miraggio. Quindi io pensavo che comprando Italiano servisse a qualcosa, ma voi mi avete spiegato che è il contrario e allora speriamo che questa Fiat e altre aziende come Fiat se ne vadano al più presto per farci stare meglio.
io quella iniziativa l'ho interpretata come un invito a consumare Italiano, ma grazie a tutti voi e al racconto della storia dell'Italia ho capito che è il contrario.
luxinterior
25-04-14, 23:26
Io credo che anche tu non hai recepito il mio messaggio. In Italia abbiamo bisogno di lavorare non di chiacchiere. Viviamo in un paese di corrotti e voi continuate a parlare di cose che tutti sappiamo ma che parlarne non porta a nessuna soluzione o beneficio. Bisognava parlarne e fare qualcosa quando era il momento non adesso che un posto di lavoro è un miraggio. Quindi io pensavo che comprando Italiano servisse a qualcosa, ma voi mi avete spiegato che è il contrario e allora speriamo che questa Fiat e altre aziende come Fiat se ne vadano al più presto per farci stare meglio.
io quella iniziativa l'ho interpretata come un invito a consumare Italiano, ma grazie a tutti voi e al racconto della storia dell'Italia ho capito che è il contrario.
Hai ragione, in itaglia abbiamo bisogno di lavorare, di rimboccarci le maniche e darci dentro, la voglia c'è. Non abbiamo bisogno di essere sfruttati ulteriormente, di spaccarci la schiena per 1000 sporchi euri al mese, e quei bastardi che ci danno il lavoro, ci fanno intendere che fanno gli interessi dello stato, invece inculano noi e i nostri soldi, oltre a fottersi la nostra vita.
Allora facciamo pure le chiacchiere, che tanto non servono a nulla, se non a dividerci, anzichè unirci e lottare contro questo schifo.
Devo darti ancora ragione, ormai è tardi, ma non tutto è perduto, c'è ancora qualche possibilità, ma è meglio che taccio, sarebbero i miei soliti discorsi "terroristici".
Leggere questa discussione, mi urta e mi fa incazzare, mi ripropongo di non leggerla, ma la tentazione è troppa.
Personalmente, sto vivendo un periodo di merda, proprio per questi motivi, settimana prossima metterò in vendita l' altro mio PX per dare da mangiare ai miei figli, poi toccherà alle chitarre.
Vadano tutti a fare in culo!
Se volete bannatemi pure perchè sono scurrile, già mi è stato fatto notare che V.R. non è uno sfogatoio, ma quando ci vuole ci vuole.
Con questo concludo e scusatemi lo sfogo
Ciao Lux
cuorenevro1977
26-04-14, 00:41
Hai ragione, in itaglia abbiamo bisogno di lavorare, di rimboccarci le maniche e darci dentro, la voglia c'è. Non abbiamo bisogno di essere sfruttati ulteriormente, di spaccarci la schiena per 1000 sporchi euri al mese, e quei bastardi che ci danno il lavoro, ci fanno intendere che fanno gli interessi dello stato, invece inculano noi e i nostri soldi, oltre a fottersi la nostra vita.
Allora facciamo pure le chiacchiere, che tanto non servono a nulla, se non a dividerci, anzichè unirci e lottare contro questo schifo.
Devo darti ancora ragione, ormai è tardi, ma non tutto è perduto, c'è ancora qualche possibilità, ma è meglio che taccio, sarebbero i miei soliti discorsi "terroristici".
Leggere questa discussione, mi urta e mi fa incazzare, mi ripropongo di non leggerla, ma la tentazione è troppa.
Personalmente, sto vivendo un periodo di merda, proprio per questi motivi, settimana prossima metterò in vendita l' altro mio PX per dare da mangiare ai miei figli, poi toccherà alle chitarre.
Vadano tutti a fare in culo!
Se volete bannatemi pure perchè sono scurrile, già mi è stato fatto notare che V.R. non è uno sfogatoio, ma quando ci vuole ci vuole.
Con questo concludo e scusatemi lo sfogo
Ciao Lux
Ti quoto, ti capisco e credimi sono anche io in una situazione molto difficile e mi schiero dalla tua parte, posso solo aggiungere un detto delle mie parti " Il sazio non crede al digiuno" purtroppo non si capisce a chi dia lavoro una macchina fabbricata in Polonia! Se abbia capito che uno stipendiato (alla fame viste le medie europee) possa acquistare una macchina nuova, nonostante abbia avvallato le mie tesi con video non ci siamo capiti! una cosa: La crisi non esiste perchè la ricchezza non si crea ne si distrugge ma si sposta! Quindi siamo vittime di speculazioni e di questo ne fanno le spese anche i prodotti perchè non si mira alla qualità ma al massimo profitto!!
Leggere questa discussione, mi urta e mi fa incazzare, mi ripropongo di non leggerla, ma la tentazione è troppa.
Non sei l'unico e per quanto mi riguarda non mi danno fastidio gli sfoghi.
:ciao:
Io invece chiuderei questa discussione visto che si incomincia a delirare.
Che ne dite Mod?
Si infatti per me si puo' anche chiudere ... Ogni volta che si discute di argomenti "spinosi" si alza sempre dei polveroni inutili e si cade nel ridicolo per non dire di peggio ... Come quella discussione di quel tipo che ha detto : " puo' accompagnare solo ... "
Hai ragione, in itaglia abbiamo bisogno di lavorare, di rimboccarci le maniche e darci dentro, la voglia c'è. Non abbiamo bisogno di essere sfruttati ulteriormente, di spaccarci la schiena per 1000 sporchi euri al mese, e quei bastardi che ci danno il lavoro, ci fanno intendere che fanno gli interessi dello stato, invece inculano noi e i nostri soldi, oltre a fottersi la nostra vita.
Allora facciamo pure le chiacchiere, che tanto non servono a nulla, se non a dividerci, anzichè unirci e lottare contro questo schifo.
Devo darti ancora ragione, ormai è tardi, ma non tutto è perduto, c'è ancora qualche possibilità, ma è meglio che taccio, sarebbero i miei soliti discorsi "terroristici".
Leggere questa discussione, mi urta e mi fa incazzare, mi ripropongo di non leggerla, ma la tentazione è troppa.
Personalmente, sto vivendo un periodo di merda, proprio per questi motivi, settimana prossima metterò in vendita l' altro mio PX per dare da mangiare ai miei figli, poi toccherà alle chitarre.
Vadano tutti a fare in culo!
Se volete bannatemi pure perchè sono scurrile, già mi è stato fatto notare che V.R. non è uno sfogatoio, ma quando ci vuole ci vuole.
Con questo concludo e scusatemi lo sfogo
Ciao Lux
Scrivessi quello che farei avrei già la Digos sotto casa...
Interessante notare come in un periodo di crisi economica e politica le divergenze politiche si livellino.
Inserisco una canzone del Nabat,gruppo che mi hai fatto conoscere tu tra l'altro,in 20 anni è cambiato poco...
Nabat - L'Italia degli sfruttati - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=0jGd38eIIjk)
cuorenevro1977
26-04-14, 13:39
Credo che ormai la discussione si sia esaurita e senza grossi problemi, di certo sono partito da una notizia e ci siamo scambiati un pò di pareri! Peccato che mi rimarrano dei dubbi: Il primo è quello di sapere se un operaio fiat riesce a comprare un auto prodotta dall'azienda in cui lavora? e se chi non le compra lavorandoci dentro lo fà perchè non si fida del prodotto! :mah:
Io ho detto la mia, e lo ripeto, non le compro non perchè non posso permettermele, ma perchè conosco la politica di fiat, e so come lavora.
cuorenevro1977
26-04-14, 20:01
Io ho detto la mia, e lo ripeto, non le compro non perchè non posso permettermele, ma perchè conosco la politica di fiat, e so come lavora.
Io mi riferivo ad alcuni dipendenti visto che in un video intervista alcuni dicevano questo e altri lavorano a giorni alterni! Personalmente spero di trovare qualcuno che compri la mia Croma!
Se ti paghi la voltura e me la lasci per 500 euro la prendo io ;-)
cuorenevro1977
26-04-14, 21:14
Se ti paghi la voltura e me la lasci per 500 euro la prendo io ;-)
Seee magari anche con il pieno! :risata:
luxinterior
26-04-14, 23:46
Non sei l'unico e per quanto mi riguarda non mi danno fastidio gli sfoghi.
:ciao:
Grazie
Chiedo di nuovo scusa a tutti per lo sfogo, forse ho esagerato, anche se non rinnego nulla di quanto ho scritto.
Ciao Lux
cuorenevro1977
27-04-14, 08:47
Grazie
Chiedo di nuovo scusa a tutti per lo sfogo, forse ho esagerato, anche se non rinnego nulla di quanto ho scritto.
Ciao Lux
Credo che siano in tanti quelli arrabbiati in questo periodo, quindi è più che normale che succeda uno sfogo del genere! Viviamo tutti sotto lo stesso cielo!!!
IlVespista84
27-04-14, 08:55
Scusate la domanda, non ho letto tutta la discussione, ma i dipendenti FIAT non hanno uno sconto sull'acquisto delle proprie auto? e se si di che percentuale?
Scusate la domanda, non ho letto tutta la discussione, ma i dipendenti FIAT non hanno uno sconto sull'acquisto delle proprie auto? e se si di che percentuale?
Si, hanno uno sconto, ma non so dirti la percentuale. Appena sento il mio amico che lavora in Fiat mi informo e ti faccio sapere
luxinterior
27-04-14, 23:43
Credo che siano in tanti quelli arrabbiati in questo periodo, quindi è più che normale che succeda uno sfogo del genere! Viviamo tutti sotto lo stesso cielo!!!
:ok:
Ciao Lux
cuorenevro1977
27-04-14, 23:48
Si, hanno uno sconto, ma non so dirti la percentuale. Appena sento il mio amico che lavora in Fiat mi informo e ti faccio sapere
Non c'è bisogno che disturbi il tuo amico per una semplice informazione, sarebbe bastato dare un'occhiata ai video che ho postato! Cmq vi posto la scontistica dipendenti:
da oggi solo per voi lo sconto per acquistare una fiat 500 ... (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&uact=8&ved=0CEMQFjAC&url=http%3A%2F%2Fwww.centrovenditedipendenti.it%2F centrovenditedipendenti%2FPublishingImages%2FNewHo mePage%2Fpitstop%2FPitStop_Febbraio_2013_WEB.pdf&ei=XYddU6iBPYbuswa4mYCQBA&usg=AFQjCNHyETLTcxBVoidXo5vJTvr5vSZOOQ&sig2=y-JN3p-z6suAloI9vZnnHQ&bvm=bv.65397613,d.Yms)Quando hanno impacchettato le auto hanno aggiunto un ulteriore sconto di 1000.00 euro pur di sbolognare qualche fiat! Da notare che ad un dipendente costerebbe meno comprare una Ka che non una 500!!! e tante altre....
Seee magari anche con il pieno! :risata:
Bastano 20 euro, tanto è da rottamare prima di finirli :Lol_5:
Scusate la domanda, non ho letto tutta la discussione, ma i dipendenti FIAT non hanno uno sconto sull'acquisto delle proprie auto? e se si di che percentuale?
Dipende dalle auto, dalla cilindrata e, chiaramente, dal dipendente.
Indicativamente quello che possono ottenere gli operai lo puoi guardare dal link postato da cuorenero, però sono sconti che variano spesso anche in base alle quotazione di mercato, cioè più una macchina è venuta minore sarà lo sconto, infatti 500 è sempre scontata meno di punto, il link è la prima volta che lo vedo, di solito guardavo le quotazioni sul fogliaccio che manda fiat ai dipendenti ( "illustrato fiat" ), ma sono mesi che lo uso per incartare la sabbia del gatto, chiaramente dopo che l'ha usata :Lol_5:
Comunque non sono sconti così convienienti come la gente crede :roll:
cuorenevro1977
28-04-14, 15:47
Bastano 20 euro, tanto è da rottamare prima di finirli :Lol_5:
Dipende dalle auto, dalla cilindrata e, chiaramente, dal dipendente.
Indicativamente quello che possono ottenere gli operai lo puoi guardare dal link postato da cuorenero, però sono sconti che variano spesso anche in base alle quotazione di mercato, cioè più una macchina è venuta minore sarà lo sconto, infatti 500 è sempre scontata meno di punto, il link è la prima volta che lo vedo, di solito guardavo le quotazioni sul fogliaccio che manda fiat ai dipendenti ( "illustrato fiat" ), ma sono mesi che lo uso per incartare la sabbia del gatto, chiaramente dopo che l'ha usata :Lol_5:
Comunque non sono sconti così convienienti come la gente crede :roll:
Ciò significa che il risparmi del dipendente è inversamente proporzionale alla difficoltà di vendità del modello! Quindi se vuoi risparmiare qualcosa compri quello che dicono loro. Probabilmente comprando una km 0 da un altra casa ci risparmi di più!
Anche comprando nuovo da immatricolare risparmi di più, provare per credere.
cuorenevro1977
28-04-14, 16:13
Anche comprando nuovo da immatricolare risparmi di più, provare per credere.
Tranquillo prima di postarlo l'ho letto e l'ho capito da me!
Poi alla fine uno deve comprare quello che preferisce, senza guardare il portafoglio, io ad esempio vorrei una croma, possibilmente usata, ma non ne trovo nemmeno una.... Affidabile! :Lol_5:
cuorenevro1977
28-04-14, 19:27
Poi alla fine uno deve comprare quello che preferisce, senza guardare il portafoglio, io ad esempio vorrei una croma, possibilmente usata, ma non ne trovo nemmeno una.... Affidabile! :Lol_5:
La mia è affidabilissima và anche in moto :risata: e cammina pure!:ok:
Mi viene in mente quando mio padre comprò la dedra, che tra i numerosi difetti aveva il pregio di andare in moto benissimo, poi non si spegneva nemmeno togliendo la chiave.... :nono:
La cosa bella è che non pago di una che lo lasciava a piedi una volta al mese dopo un anno l'ha data indietro e ne ha comprata un altra uguale che aveva dei difetti ancora più belli :testate:
cuorenevro1977
28-04-14, 20:07
Mi viene in mente quando mio padre comprò la dedra, che tra i numerosi difetti aveva il pregio di andare in moto benissimo, poi non si spegneva nemmeno togliendo la chiave.... :nono:
La cosa bella è che non pago di una che lo lasciava a piedi una volta al mese dopo un anno l'ha data indietro e ne ha comprata un altra uguale che aveva dei difetti ancora più belli :testate:
Aveva paura di annoiarsi :mah::sbonk:
cuorenevro1977
28-04-14, 21:20
Sicuramente alle mancanze della Fiat odierna ha contribuito la mancanza di una dirigenza che portasse avanti un modo di intendere l'imprenditoria e la vita, la grande mancanza e quella avutasi nel 1997 quando il paese perse quell'uomo che noi tutti vespisti amiamo perchè riporto in auge la Piaggio, perchè ha creato il museo Piaggio e perchè un uomo che con umiltà ha lasciato un meraviglioso ricordo, parlo di Giovanni Alberto Agnelli e voglio ricordare con una sua frase il suo pensiero:
« La funzione dell'industria non è solo e neanche principalmente quella del profitto. Lo scopo è migliorare la qualità della vita mettendo a disposizione prodotti e servizi » (Giovanni Alberto Agnelli in occasione del cinquantenario della Vespa (http://it.wikipedia.org/wiki/Piaggio_Vespa), Roma (http://it.wikipedia.org/wiki/Roma) 19 settembre 1996 (http://it.wikipedia.org/wiki/1996)) fonte wikipedia
Sicuramente Marchionne non è dello stesso avviso!
Non credo proprio che Marchionne è dello stesso avviso, è un'incapace non so come hanno fatto gli Americani a sceglierlo tra tanti amministratori di gruppi automobilistici molto più capaci di lui..... mha? E queste Fiat poi, tutte difettose tutte ferme ai bordi della strada, un disastro...... Da quello che dite sembra che altri marchi sono la perfezione assoluta, invece i motori e la meccanica del gruppo FCA è tra i più affidabili
cuorenevro1977
28-04-14, 22:51
Non credo proprio che Marchionne è dello stesso avviso, è un'incapace non so come hanno fatto gli Americani a sceglierlo tra tanti amministratori di gruppi automobilistici molto più capaci di lui..... mha? E queste Fiat poi, tutte difettose tutte ferme ai bordi della strada, un disastro...... Da quello che dite sembra che altri marchi sono la perfezione assoluta, invece i motori e la meccanica del gruppo FCA è tra i più affidabili
:risata::risata1: Innanzitutto io ho ricordato la figura di "Giovannino Agnelli" che è e resterà nel cuore di ogni vespista in maniera indelebile, un grande uomo che ha dato tanto alla Piaggio e sono certo avrebbe fatto grande la Fiat nel rispetto di chi ci opera dentro perchè a differenza di molti del suo rango ha vissuto fianco a fianco con il popolo! Per me è stato il no plus ultra degli imprenditori, siccome Marchionne è un Amministratore Delegato non proprietario che ha abbassato i diritti dei lavoratori definendoli praticamente numeri.guadagnando cifre astronomiche e ha aumentato gli utili risparmiando sugli operai! Sulla qualità degli altri marchi, le differenze abbiamo già parlato abbondantemente riguardo all'affidabilità di Fiat dove gli americani non hanno scelto Marchionne ma è stata Fiat ad avvicinarsi sfruttando anche gli aiuti economici statali statunitensi, praticamente ha preso un pò delle loro auto e le ha marchiate Lancia e le ha proposte in europa e l'inverso in america. forse mostrandoti le fatture delle spese sostenute sulle macchine che tu reputi affidabili magari cambi idea! Ti ripeto oltre alle parole servono le prove!
:risata::risata1: Innanzitutto io ho ricordato la figura di "Giovannino Agnelli" che è e resterà nel cuore di ogni vespista in maniera indelebile, un grande uomo che ha dato tanto alla Piaggio e sono certo avrebbe fatto grande la Fiat nel rispetto di chi ci opera dentro perchè a differenza di molti del suo rango ha vissuto fianco a fianco con il popolo! Per me è stato il no plus ultra degli imprenditori, siccome Marchionne è un Amministratore Delegato non proprietario che ha abbassato i diritti dei lavoratori definendoli praticamente numeri.guadagnando cifre astronomiche e ha aumentato gli utili risparmiando sugli operai! Sulla qualità degli altri marchi, le differenze abbiamo già parlato abbondantemente riguardo all'affidabilità di Fiat dove gli americani non hanno scelto Marchionne ma è stata Fiat ad avvicinarsi sfruttando anche gli aiuti economici statali statunitensi, praticamente ha preso un pò delle loro auto e le ha marchiate Lancia e le ha proposte in europa e l'inverso in america. forse mostrandoti le fatture delle spese sostenute sulle macchine che tu reputi affidabili magari cambi idea! Ti ripeto oltre alle parole servono le prove!
Hai ricordato la figura di Giovannino Agnelli dove mi trovi d'accordo sulle sue qualità umane ed imprenditoriali. Però noi Italiani spesso apprezziamo uomini di un certo valore sociale solo quando passano a miglior vita, invece andrebbero apprezzati e "sfruttati", lavorativamente parlado, quando sono tra noi. In un periodo di recessione come questo che stiamo vivendo, Marchionne è l'unico che prende i soldi dall'America per alimentare anche le fabbriche in Italia con la conseguenza tutela del lavoro.
Hai ricordato la figura di Giovannino Agnelli, ma io ho citato Marchionne perché lo hai citato tu stabilendo la sua contrarietà ad un tuo pensiero, come fai a saperlo che è contrario al tuo pensiero?
cuorenevro1977
29-04-14, 21:24
Hai ricordato la figura di Giovannino Agnelli dove mi trovi d'accordo sulle sue qualità umane ed imprenditoriali. Però noi Italiani spesso apprezziamo uomini di un certo valore sociale solo quando passano a miglior vita, invece andrebbero apprezzati e "sfruttati", lavorativamente parlado, quando sono tra noi. In un periodo di recessione come questo che stiamo vivendo, Marchionne è l'unico che prende i soldi dall'America per alimentare anche le fabbriche in Italia con la conseguenza tutela del lavoro.
Hai ricordato la figura di Giovannino Agnelli, ma io ho citato Marchionne perché lo hai citato tu stabilendo la sua contrarietà ad un tuo pensiero, come fai a saperlo che è contrario al tuo pensiero?
Mi spiace ripetermi : Sembra che io e te viviamo in 2 paesi diversi, di certo non sò dove tu prenda determinate notizie! Su Giovanni Alberto Agnelli penso che nessuno possa dire cose diverse da quelle positive! Sul canadese Marchionne credo ancora una volta che tu sia malinformato! Lui non ha preso i soldi dall'America per salvaguardare il prodotto italiano ma per piazzare quelli americani quindi ha fatto l'opposto di quello che dici tu sul lavoro! Ha preso delle auto Americane e le ha rinominate dandole il marchio Lancia (ciò significa che non si producono tranne la Y auto Lancia in Italia). La contrarietà nei riguardi del mio pensiero è dettata dalla tua risposta, io ho detto che il pensiero del rimpianto "Giovannino Agnelli" è diverso nei contenuti e nei fatti e tu mi hai contrariato! Marchionne gli utili li porta nelle sue tasche (con le stock options) e in quelle degli azionisti e le tasse ora in Inghilterra e sono certo se lo stato italiano non pagasse la cassa integrazione (quindi sulle spalle gli italiani) i pochi siti italiani si trasferirebbero in Serbia o in un altro paese più conveniente! Ti invito a partecipare alla discussione documentandola e quindi documentandonti, capisco che tu possa avere azioni Fiat e/o parenti e amici che ci lavorano ma ciò non toglie che si debbano esporre i fatti per quelli che in realtà sono!
Mi spiace ripetermi : Sembra che io e te viviamo in 2 paesi diversi, di certo non sò dove tu prenda determinate notizie! Su Giovanni Alberto Agnelli penso che nessuno possa dire cose diverse da quelle positive! Sul canadese Marchionne credo ancora una volta che tu sia malinformato! Lui non ha preso i soldi dall'America per salvaguardare il prodotto italiano ma per piazzare quelli americani quindi ha fatto l'opposto di quello che dici tu sul lavoro! Ha preso delle auto Americane e le ha rinominate dandole il marchio Lancia (ciò significa che non si producono tranne la Y auto Lancia in Italia). La contrarietà nei riguardi del mio pensiero è dettata dalla tua risposta, io ho detto che il pensiero del rimpianto "Giovannino Agnelli" è diverso nei contenuti e nei fatti e tu mi hai contrariato! Marchionne gli utili li porta nelle sue tasche (con le stock options) e in quelle degli azionisti e le tasse ora in Inghilterra e sono certo se lo stato italiano non pagasse la cassa integrazione (quindi sulle spalle gli italiani) i pochi siti italiani si trasferirebbero in Serbia o in un altro paese più conveniente! Ti invito a partecipare alla discussione documentandola e quindi documentandonti, capisco che tu possa avere azioni Fiat e/o parenti e amici che ci lavorano ma ciò non toglie che si debbano esporre i fatti per quelli che in realtà sono!
Giusto per essere precisi in Italia si produce anche la Delta della Lancia e non solo la Ypsilon che non è La Y che hai detto tu perché quella è fuori produzione da anni. Voglio anche precisare che non ho azioni di nessun tipo e che sono un semplice agente di commercio. Detto questo, quando ho nominato i soldi portati dall'America all'Italia mi riferivo agli utili Americani che sono stati e che verranno investiti qui. In Italia si producono anche auto per il mercato Americano e motori per il mercato Americano. Accolgo il tuo invito a documentarmi invitandoti a farlo anche tu cercando anche di essere più obiettivo. Io non dico che il gruppo FCA è il migliore, che è la perfezione, dico solo di non darci la zappa sui piedi. Poiché le tue affermazioni su come è gestito il gruppo FCA non è documentato, non vedo perché dovrei farlo io. Io e te non viviamo in due paesi diversi, la nostra diversità stà nel fatto che io vedo il bicchiere mezzo pieno tu lo vedi mezzo vuoto sperando che finisca di svuotarsi.....
cuorenevro1977
30-04-14, 01:05
Giusto per essere precisi in Italia si produce anche la Delta della Lancia e non solo la Ypsilon che non è La Y che hai detto tu perché quella è fuori produzione da anni. Voglio anche precisare che non ho azioni di nessun tipo e che sono un semplice agente di commercio. Detto questo, quando ho nominato i soldi portati dall'America all'Italia mi riferivo agli utili Americani che sono stati e che verranno investiti qui. In Italia si producono anche auto per il mercato Americano e motori per il mercato Americano. Accolgo il tuo invito a documentarmi invitandoti a farlo anche tu cercando anche di essere più obiettivo. Io non dico che il gruppo FCA è il migliore, che è la perfezione, dico solo di non darci la zappa sui piedi. Poiché le tue affermazioni su come è gestito il gruppo FCA non è documentato, non vedo perché dovrei farlo io. Io e te non viviamo in due paesi diversi, la nostra diversità stà nel fatto che io vedo il bicchiere mezzo pieno tu lo vedi mezzo vuoto sperando che finisca di svuotarsi.....
Grazie per la puntualizzazione per me Ypsilon o Y è la stessa cosa, certo non igoro che la Delta (o la bravo marchiata Lancia ) con la Giulietta sia prodotta a Cassino, ma il problema è che tu non hai compreso il succo del discorso! Quest'azienda salvata dai contribuenti Italiani ha 155 stabilimenti di cui solo 46 in Italia e la maggior parte della gente che ci lavora lo fà all'estero!!!! Sono dati inconfutabil, allego questo articolo che spiega il tutto:
La mappa degli stabilimenti Fiat e i numeri del Lingotto - Il ... (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0CDEQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.motori24.ilsole24ore.com%2FIn dustria-Protagonisti%2F2012%2F09%2FFiat-mappa-stabilimenti-numeri-lingotto%2520.php&ei=TDlgU-mMK8vmPJuKgXg&usg=AFQjCNGyC9UyuJy5pc8i2V_lJxSBop230w&sig2=DUbJr97sYXoMrnVFqOmPlQ&bvm=bv.65397613,d.ZWU)Quando dico che non hai cognizione di causa lo faccio perchè da ciò che scrivi non hai mai visionato lo stabilimento di Arese e di Termini Imerese, in quelle strutture pagate dai cittadini ci lavorava la gente che come il tuo amico viveva di quello, in nome del lavoro hanno estorto denaro ai contribuenti e continuano a farlo (cassa integrazione!). Se tu avessi visto la desolazione che c'è in quei siti e a Torino capiresti perchè c'è tanta gente arrabbiata, abbiamo qui sul forum gente che ha lavorato e lavora in Fiat e tutti hanno dato la loro preziosa testimonianza! Ora sono schifato dal fatto di vedere un azienda estera che si vanta di produrre e vendere un prodotto italiano! Italiano in cosa? Oltre alla qualità delle auto che è al di sotto della concorrenza almeno in Italia io mi sento derubato e credo questo sia il sentimento di molti! Io sono obiettivo e l'avermi corretto e l'aver omesso una macchinia chiamata Delta, dalla Lancia il cui segmento forte è sempre stato quello superiore del C, avevamo la Thema! non cambia il fatto che nessuno ti chiede di rinunciare all'acquisto di una Fiat ma nessuno ti mette in condizione di criticare chi non nè vuole sentir parlare! Io ho una Croma lo ribadisco e sono scottato come lo sono stato con Punto ! In primis se vorrò comprare un auto straniera prenderò una Vw tanto comprando fiat dò solo soldi agli inglesi! La zappa sui piedi ce la siamo data quando in conto ai soldi elargiti dai contribuenti non abbiamo ricevuto (parlo di partecipazioni statali) azioni per garantire gli italiani! Oggi Fiat guadagna e si intasca i soldi dando agli italiani una mancetta (parandosi statalmente con la cassa integrazione!) Spero di essermi spiegato e di non tornare su questioni semplici dove sono intervenute persone con grosse ed importarnti esperienze in merito!
Giusto per essere precisi in Italia si produce anche la Delta della Lancia e non solo la Ypsilon che non è La Y che hai detto tu perché quella è fuori produzione da anni. Voglio anche precisare che non ho azioni di nessun tipo e che sono un semplice agente di commercio. Detto questo, quando ho nominato i soldi portati dall'America all'Italia mi riferivo agli utili Americani che sono stati e che verranno investiti qui. In Italia si producono anche auto per il mercato Americano e motori per il mercato Americano. Accolgo il tuo invito a documentarmi invitandoti a farlo anche tu cercando anche di essere più obiettivo. Io non dico che il gruppo FCA è il migliore, che è la perfezione, dico solo di non darci la zappa sui piedi. Poiché le tue affermazioni su come è gestito il gruppo FCA non è documentato, non vedo perché dovrei farlo io. Io e te non viviamo in due paesi diversi, la nostra diversità stà nel fatto che io vedo il bicchiere mezzo pieno tu lo vedi mezzo vuoto sperando che finisca di svuotarsi.....
Dove vengono investiti gli utili fatti in america, di preciso?
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 2
Dove vengono investiti gli utili fatti in america, di preciso?
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 2
Sono stati investiti per portare la produzione della Panda dalla Polonia a Pomigliano, per produrre il nuovo motore 1750cc da 300cv a Melfi, per produrre la nuova suv sempre in provincia di Avellino destinata anche al mercato Americano, per realizzare la Maserati Ghibli che stà avendo un enorme successo a discapito delle Tedesche dello stesso segmento. E tanti altri progetti sono in corso
Grazie per la puntualizzazione per me Ypsilon o Y è la stessa cosa, certo non igoro che la Delta (o la bravo marchiata Lancia ) con la Giulietta sia prodotta a Cassino, ma il problema è che tu non hai compreso il succo del discorso! Quest'azienda salvata dai contribuenti Italiani ha 155 stabilimenti di cui solo 46 in Italia e la maggior parte della gente che ci lavora lo fà all'estero!!!! Sono dati inconfutabil, allego questo articolo che spiega il tutto:
La mappa degli stabilimenti Fiat e i numeri del Lingotto - Il ... (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0CDEQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.motori24.ilsole24ore.com%2FIn dustria-Protagonisti%2F2012%2F09%2FFiat-mappa-stabilimenti-numeri-lingotto%2520.php&ei=TDlgU-mMK8vmPJuKgXg&usg=AFQjCNGyC9UyuJy5pc8i2V_lJxSBop230w&sig2=DUbJr97sYXoMrnVFqOmPlQ&bvm=bv.65397613,d.ZWU)
Quando dico che non hai cognizione di causa lo faccio perchè da ciò che scrivi non hai mai visionato lo stabilimento di Arese e di Termini Imerese, in quelle strutture pagate dai cittadini ci lavorava la gente che come il tuo amico viveva di quello, in nome del lavoro hanno estorto denaro ai contribuenti e continuano a farlo (cassa integrazione!). Se tu avessi visto la desolazione che c'è in quei siti e a Torino capiresti perchè c'è tanta gente arrabbiata, abbiamo qui sul forum gente che ha lavorato e lavora in Fiat e tutti hanno dato la loro preziosa testimonianza! Ora sono schifato dal fatto di vedere un azienda estera che si vanta di produrre e vendere un prodotto italiano! Italiano in cosa? Oltre alla qualità delle auto che è al di sotto della concorrenza almeno in Italia io mi sento derubato e credo questo sia il sentimento di molti! Io sono obiettivo e l'avermi corretto e l'aver omesso una macchinia chiamata Delta, dalla Lancia il cui segmento forte è sempre stato quello superiore del C, avevamo la Thema! non cambia il fatto che nessuno ti chiede di rinunciare all'acquisto di una Fiat ma nessuno ti mette in condizione di criticare chi non nè vuole sentir parlare! Io ho una Croma lo ribadisco e sono scottato come lo sono stato con Punto ! In primis se vorrò comprare un auto straniera prenderò una Vw tanto comprando fiat dò solo soldi agli inglesi! La zappa sui piedi ce la siamo data quando in conto ai soldi elargiti dai contribuenti non abbiamo ricevuto (parlo di partecipazioni statali) azioni per garantire gli italiani! Oggi Fiat guadagna e si intasca i soldi dando agli italiani una mancetta (parandosi statalmente con la cassa integrazione!) Spero di essermi spiegato e di non tornare su questioni semplici dove sono intervenute persone con grosse ed importarnti esperienze in merito!
Mi hai chiesto di documentare quello che dicevo e qualche post fa ti ho documentato che l'affidabilità delle auto Italiane è risultata superiore alle Tedesche ma tu hai contestato senza documentarmi l'opposto. Continui a lamentarti che le fabbriche del Gruppo Fiat in Italia sono chiuse, che la maggior parte sono all'estero. E come faccio a darti torto..... Non ti chiedo nemmeno di documentarmelo perché lo so benissimo, purtroppo! Solo che io stò cercando di evitare che questo continui a succedere sostenendo che è giusto comprare auto del Gruppo, tu invece dici che è meglio comprare VW... Fiat Bravo=Lancia Delta mi sembra una cosa normale. Infatti VW Passat=Skoda Oktavia VW Golf=Seat Leon, VW Up fotocopia di Skoda Citigo e Seat Mii. Mercedes classe A motore di Dacia...... Però una domanda voglio fartela visto che sei informatissimo attento a tutto, ma secondo te questo Gruppo Fiat ha qualcosa di buono?
cuorenevro1977
30-04-14, 19:59
Mi hai chiesto di documentare quello che dicevo e qualche post fa ti ho documentato che l'affidabilità delle auto Italiane è risultata superiore alle Tedesche ma tu hai contestato senza documentarmi l'opposto. Continui a lamentarti che le fabbriche del Gruppo Fiat in Italia sono chiuse, che la maggior parte sono all'estero. E come faccio a darti torto..... Non ti chiedo nemmeno di documentarmelo perché lo so benissimo, purtroppo! Solo che io stò cercando di evitare che questo continui a succedere sostenendo che è giusto comprare auto del Gruppo, tu invece dici che è meglio comprare VW... Fiat Bravo=Lancia Delta mi sembra una cosa normale. Infatti VW Passat=Skoda Oktavia VW Golf=Seat Leon, VW Up fotocopia di Skoda Citigo e Seat Mii. Mercedes classe A motore di Dacia...... Però una domanda voglio fartela visto che sei informatissimo attento a tutto, ma secondo te questo Gruppo Fiat ha qualcosa di buono?
Che le auto tedesce sono siano superiori alle Fiat l'ho documentato con giornali del settore che forse non hai visto, mi fà sorridere che tu possa pensare che comprando fiat si possa evitare l'emorraggia di posti di lavori veso l'esteri! Secondo te quando recuperemo i soldi dati a questi parassiti? Fiat ha di buono solo Ferrari e Maserati che sono costruite sempre a Modena e a Maranello perchè per il lusso sanno vendere il lavoro italiano per le macchine delle persone normali no! Cosa ha di buono? oltre ai marchi citati la gente italiana che ci lavora dentro! Gli operai polacchi e serbi non sono all'altezza di quelli del nostro paese !Cmq visto che non posso comprare ne Maserati ne Ferrari io torno alle tedesche!!! Io sono per i dazi alle Fiat prodotte fuori dai nostri confini! Mi spiace se dovessero perdere il posto li in campania, ma tanto è solo questione di tempo e poi non bisogna dimenticare chi è stato lasciato in mezzo alla strada in altri parti d'italia!
Che le auto tedesce sono siano superiori alle Fiat l'ho documentato con giornali del settore che forse non hai visto, mi fà sorridere che tu possa pensare che comprando fiat si possa evitare l'emorraggia di posti di lavori veso l'esteri! Secondo te quando recuperemo i soldi dati a questi parassiti? Fiat ha di buono solo Ferrari e Maserati che sono costruite sempre a Modena e a Maranello perchè per il lusso sanno vendere il lavoro italiano per le macchine delle persone normali no! Cosa ha di buono? oltre ai marchi citati la gente italiana che ci lavora dentro! Gli operai polacchi e serbi non sono all'altezza di quelli del nostro paese !Cmq visto che non posso comprare ne Maserati ne Ferrari io torno alle tedesche!!! Io sono per i dazi alle Fiat prodotte fuori dai nostri confini! Mi spiace se dovessero perdere il posto li in campania, ma tanto è solo questione di tempo e poi non bisogna dimenticare chi è stato lasciato in mezzo alla strada in altri parti d'italia!
Anche io ti ho documentato invece che le auto Del Gruppo Fiat sono più affidabili. Se non vuoi prendere per buono quello che ho documentato io non vedo perché dovrei prendere per buono quello che hai documentato tu! Continui a parlare dei soldi del passato, ma noi viviamo di presente e di futuro. Ti lamenti che chiudono in Italia, ma se tu remi contro che ti lamenti a fare. Se ti fa sorridere il fatto che se compro un'auto prodotta in Italia faccio lavorare chi la produce allora è evidente che tu parli solo con rabbia, avrai le tue ragioni ma se io compro una Panda lavora l'operaio di Pomigliano. Hai detto che la Fiat ha di buono Maserati e Ferrari, che grazie ad una tassazione proibitiva dobbiamo ringraziare il mercato estero se esistono. Io mi sbaglierò, ma non è difficile capire che se tutti gli Italiani boicottassero il Gruppo Fiat le tue lamentele aumenterebbero perché altre fabbriche saranno chiuse.
Sono stati investiti per portare la produzione della Panda dalla Polonia a Pomigliano, per produrre il nuovo motore 1750cc da 300cv a Melfi, per produrre la nuova suv sempre in provincia di Avellino destinata anche al mercato Americano, per realizzare la Maserati Ghibli che stà avendo un enorme successo a discapito delle Tedesche dello stesso segmento. E tanti altri progetti sono in corso
A pomigliano hanno iniziato a fare la panda quando hanno smesso di produrre 147, GT, 159 e 159 sportwagon, quindi è un normale cambio di linee, nessun investimento. Semplicemente hanno liberato spazio in polonia per fare le auto che si vendono forte all'estero (500).A Melfi si fa la punto. A torino hanno comprato per due soldi la ex bertone per fare le maserati, ricollocando circa 2000 persone che sono solo parte degli "esuberi", a cui fanno fare straordinario obbligatorio per non riassumerne altre. Il suv per fiat è un business marginale, sul quale si può scegliere di ridurre il profitto, per massimizzarlo sulla produzione "massiva" (500 appunto). Va bene essere a favore di fiat, ma non raccontiamo favole.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 2
Giusto, molto meglio favole e sarcasmo per dimenticare la realtà.
Piccolo OT, sto benedetto suv, di cui ho sentito già tutto ed il contrario di tutto, anche che sia marchiato alfa, uscirà prima o poi oppure no?
cuorenevro1977
30-04-14, 20:33
Anche io ti ho documentato invece che le auto Del Gruppo Fiat sono più affidabili. Se non vuoi prendere per buono quello che ho documentato io non vedo perché dovrei prendere per buono quello che hai documentato tu! Continui a parlare dei soldi del passato, ma noi viviamo di presente e di futuro. Ti lamenti che chiudono in Italia, ma se tu remi contro che ti lamenti a fare. Se ti fa sorridere il fatto che se compro un'auto prodotta in Italia faccio lavorare chi la produce allora è evidente che tu parli solo con rabbia, avrai le tue ragioni ma se io compro una Panda lavora l'operaio di Pomigliano. Hai detto che la Fiat ha di buono Maserati e Ferrari, che grazie ad una tassazione proibitiva dobbiamo ringraziare il mercato estero se esistono. Io mi sbaglierò, ma non è difficile capire che se tutti gli Italiani boicottassero il Gruppo Fiat le tue lamentele aumenterebbero perché altre fabbriche saranno chiuse.
Ma secondo te, dopo aver rischiato la vita su di una punto chi si è piegata in un urto, aver acquistato una macchina a cui si spacca un pedale in plastica (il mio amico ex capo officina Fiat mi ha detto che era un difetto di fabbrica) e in questo ho avuto il :ciapet: che mi sia successo prima che prendessi l'autostrada altrimenti non sò dove sarei finito e se sarai ancora qui,costo del danno 1300 euro ha le plastiche laterali si aprono, i parasole cadono sul sedile motorino finestrino laterale che si rompe per 2 volte, una maniglia interna anche dovrei anche parlare bene di quest'auto e di chi la produce? la stessa auto in cui si rompe il tubo dell'intercoler in kevlar che praticamente dura 3 anni (trovato in polonia a 50 euro e in italia a 130) dovrei anche dire che è una macchina affidabile??? Permettimi:
http://www.finanzaonline.com/forum/attachments/investimenti-arte-e-collezionismo/1874896d1392807953-al-bar-dellarte-611726.jpg
Quindi non c'è bisogno che me lo dica una rivista se un auto è affidabile e l'altra no! Mi spiace ripertermi "una cosa è guidare auto l'altra è intendersene"
Sugli investimenti di Pomigliano ti ha risposto Frasceri e non mi dilungo!
non osate dire che la nuova skoda octavia è una passat.
è decisamente meglio. è un audi... :sbonk:
3/4 dei pezzi sono marchiati audi, e gli interni sono addirittura meglio...
:ciao:
A pomigliano hanno iniziato a fare la panda quando hanno smesso di produrre 147, GT, 159 e 159 sportwagon, quindi è un normale cambio di linee, nessun investimento. Semplicemente hanno liberato spazio in polonia per fare le auto che si vendono forte all'estero (500).A Melfi si fa la punto. A torino hanno comprato per due soldi la ex bertone per fare le maserati, ricollocando circa 2000 persone che sono solo parte degli "esuberi", a cui fanno fare straordinario obbligatorio per non riassumerne altre. Il suv per fiat è un business marginale, sul quale si può scegliere di ridurre il profitto, per massimizzarlo sulla produzione "massiva" (500 appunto). Va bene essere a favore di fiat, ma non raccontiamo favole.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 2
Quando a Pomigliano hanno cessato la produzione della 159 per cambiare la produzione hanno dovuto spendere dei soldini, quindi investire. La Panda è l'auto Fiat più venduta in Italia, quindi hanno bisogno di più personale rispetto alla 159 che era di un segmento molto meno venduto, sarebbe potuta restare in Polonia, invece è stata portata in Italia per far lavorare più persone possibili. Però a quanto pare per voi è stata una manovra negativa anche questa..... Quello che io dico, se la Panda adesso la produciamo in Italia cerchiamo di comprarcela stà macchina. Io so che un'azienda più ordinativi ha e più il personale è indispensabile per produrre e meno cassa integrazione posso chiedere. Mi pare che stò parlando di cose semplici, ma sicuramente voi ci trovate qualcosa che non va in quello che io dico. Allora riportiamo la Panda in Polonia e poi ditemi cosa gli facciamo fare alle persone di Pomigliano
Quando a Pomigliano hanno cessato la produzione della 159 per cambiare la produzione hanno dovuto spendere dei soldini, quindi investire. La Panda è l'auto Fiat più venduta in Italia, quindi hanno bisogno di più personale rispetto alla 159 che era di un segmento molto meno venduto, sarebbe potuta restare in Polonia, invece è stata portata in Italia per far lavorare più persone possibili. Però a quanto pare per voi è stata una manovra negativa anche questa..... Quello che io dico, se la Panda adesso la produciamo in Italia cerchiamo di comprarcela stà macchina. Io so che un'azienda più ordinativi ha e più il personale è indispensabile per produrre e meno cassa integrazione posso chiedere. Mi pare che stò parlando di cose semplici ma sicuramente voi ci trovate qualcosa che non va in quello che io dico. Allora riportiamo la Panda in Polonia e poi ditemi cosa gli facciamo fare a quelli di Pomigliano
La panda infatti ha sostituito 4 linee, 149, Gt, 159 e 159 sw. Infatti non è che hanno assunto. Un cambio di linea non è un investimento nuovo. Se al panettiere il forno diventa obsoleto deve ricomprarlo per forza, non è che per questo fa un nuovo investimento. E appunto panda vende in italia, quindi l'hanno spostata in Italia, mentre tutta la linea della 500, su cui SI INVESTE, perchè è in espansione, è in polonia. Poi accetto il tuo punto di vista su fiat, ma i fatti sono fatti.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 2
cuorenevro1977
30-04-14, 20:51
La panda infatti ha sostituito 4 linee, 149, Gt, 159 e 159 sw. Infatti non è che hanno assunto. Un cambio di linea non è un investimento nuovo. Se al panettiere il forno diventa obsoleto deve ricomprarlo per forza, non è che per questo fa un nuovo investimento. E appunto panda vende in italia, quindi l'hanno spostata in Italia, mentre tutta la linea della 500, su cui SI INVESTE, perchè è in espansione, è in polonia. Poi accetto il tuo punto di vista su fiat, ma i fatti sono fatti.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 2
Ti straquoto e aggiungo In Italia la macchina più economica è la Ford Fiesta! Non è un pò strano??? Io ripeto mi sono scottato con Fiat e a me non mi fregano più!!
cuorenevro1977
30-04-14, 20:54
non osate dire che la nuova skoda octavia è una passat.
è decisamente meglio. è un audi... :sbonk:
3/4 dei pezzi sono marchiati audi, e gli interni sono addirittura meglio...
:ciao:
Le skoda hanno solo una controindicazione non tengono la quotazione ma difficilmente si trovano ferme per strada e sopratutto in vendita di seconda mano! Vorrei nomiare la Superb una macchina eccezionale! comodissima e agilissima altro che Fiat (lo dico da possessore di Croma) avessi preso la Mazda 6 :azz:
Ad ogni modo, tornando in topic, io mi vergognerei a fare una pagliacciata del genere per offrire uno sconto del 26% ai dipendenti, quando tutti possono comprare una fiat a km0, che fiat si è auto-intestata per truccare i dati delle immatricolazioni, con uno sconto quasi uguale...infatti il primo proprietario della mia panda, è fiat auto s.p.a....
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 2
Ti straquoto e aggiungo In Italia la macchina più economica è la Ford Fiesta!!
Quoto ed aggiungo, provale entrambe, e poi vedi e senti le differenze.
Piccolo OT io ho una fiesta di un anno a cui tiro il collo tutti i gg, oltre 30mila km in un anno ancora zero problemi (questa è la quinta che prendo, cambiate tutte dopo 3 anni ed un chilometraggio a cavallo dei 100mila, tutte maltrattate, mai avuto nessun problema )
Mio suocero ha una punto di meno di due anni, guidata con moderazione, grossomodo gli stessi chilometri, le porte sembrano di lamierina, il rumore interno è decisamente superiore, ha già visto l'officina ed il carro attrezzi un bel po di volte, il bluetooth funziona a singhiozzo (da qualche gg ha iniziato a farlo anche sulla ka :roll: speriamo duri ancora sto mese) , centralina fulminata 2 volte ed entrambe sostituite in garanzia, ma spesso strattona, l'ultima di qualche giorno fa si è accesa la spia dei freni, per 3 volte non sono riusciti a capire come mai, la riportavamo a casa e si riaccendeva, incredibilmente l'inconveniente è stato brillantemente risolto dall'officina autorizzata lasciando un piccolo inconveniente, vibrava tutto il cruscotto, chiedendo perchè l'abbiano smontato hanno candidamente detto che han tolto la lampadina. :orrore:
Vedremo lunedì cosa fare, ma io son rimasto basito, se si rompono i freni e ci schiantiamo? :nono:
La panda infatti ha sostituito 4 linee, 149, Gt, 159 e 159 sw. Infatti non è che hanno assunto. Un cambio di linea non è un investimento nuovo. Se al panettiere il forno diventa obsoleto deve ricomprarlo per forza, non è che per questo fa un nuovo investimento. E appunto panda vende in italia, quindi l'hanno spostata in Italia, mentre tutta la linea della 500, su cui SI INVESTE, perchè è in espansione, è in polonia. Poi accetto il tuo punto di vista su fiat, ma i fatti sono fatti.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 2
La Panda ha sostituito solo la 159, perché la 147, la GT, non si producevano già. Portare la Panda in Italia significa far lavorare. Cosa c'è di sbagliato? Se l'avesse lasciata in Polonia l'avreste apprezzato di più? Non è vero che sulla Panda non si investe, la Panda è quella che ha più versione di tutte le altre, quindi si investe. Come quando il fornaio deve comprare il forno nuovo, per comprarlo deve investire dei soldi per poter continuare a lavorare altrimenti chiude e anche i suoi collaboratori restano senza lavoro
È inutile parlare se l'altro non ti ascolta. Continua pure a pensare che fiat porti ricchezza. I numero dicono altro. Adesso scusami ma vado a prepararmi per il colloquio di domani che qua Fiat sta assumendo tutti, costruisce mirafiori 2 e lascia a casa i polacchi e i brasiliani. Anzi se mi mandano a termini imerese preferisco, che il clima è migliore. Niente a che vedere con Torino, o Arese...grazie Lapo! ehm...no, volevo dire grazie John!
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 2
Mi pare che si stia discutendo "il sesso degli angeli", come diceva il caro estinto Ing. Antonio Parisi, mio professore di meccanica e macchine a fluido.
Nessuno cambia idea, tutti abbiamo le nostre opinioni e abbiamo fatto le nostre considerazioni. La mia esperienza da (ex) addetto ai lavori è che l'affidabilità delle auto moderne si equivale per tutte le marche. Non esiste più una casa migliore e una peggiore (eccettuato forse per i costruttori cinesi) , nemmeno un modello o una motorizzazione che vada meglio di un altro. Secondo me, si può tranquillamente parlare di esemplare più o meno sfigato. Con tutti i componenti che trovano posto su un'auto moderna, c'è quasi da stupirsi che funzioni tutto regolarmente.
Sono d'accordo, penso anche io che ci siano fiat che vadano benissimo per decenni, e che tutte le macchine sono fatte per durare poco, l'obsolescenza programmata ormai è diffusa in qualsiasi campo, quello che non mi pare giusto è che fiat sa benissimo quali sono i lotti di pezzi non conformi che monta sulle sue autovetture, ma a differenza di altre case, non fa nulla per porvi rimedio.
Auguro a tutti voi un buon primo Maggio con l'augurio, a prescindere dalle nostre idee, che le cose vadano meglio per tutti....:ok:
cuorenevro1977
01-05-14, 00:55
È inutile parlare se l'altro non ti ascolta. Continua pure a pensare che fiat porti ricchezza. I numero dicono altro. Adesso scusami ma vado a prepararmi per il colloquio di domani che qua Fiat sta assumendo tutti, costruisce mirafiori 2 e lascia a casa i polacchi e i brasiliani. Anzi se mi mandano a termini imerese preferisco, che il clima è migliore. Niente a che vedere con Torino, o Arese...grazie Lapo! ehm...no, volevo dire grazie John!
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 2
ti quoto in pieno e continuo ad essere in forte disaccordo con Wurth i cui discorsi sono sempre a mio giudizio senza cognizione di causa, prendiamo la 500 L
La 500 è un prodotto polacco e su questo non ci sono dubbi, la L è serbo quindi nulla a che vedere con il prodotto italiano, ma se date un occhiata a questo video :
https://i1.ytimg.com/vi/iSQFKbD71a4/mqdefault.jpg
vedrete un operaio che parla di forniture di scarsa qualità, unite a turni massacranti per questo sommando le due cose non è difficile dire che il prodotto finale sia scarso. Chi dice il contrario non ha mai visto ho provato la vita in fabbrica dove un operaio dopo 10 ore è un pericolo per se e per gli altri e non ha la lucidità per riperetere in catena il giusto movimento! Valutando il costo sostenuto e il ricavato posso ipotizzare che tra Fiat e chi specula sul lavoro nei paesi sottosviluppati non ci sia differenza. Se prendiamo un operaio Vw dove lo stipendio è elevato e a fine hanno c'è anche un premio di produzione importante il lavoratore si sente in dovere di dare il massimo e parte dell'azienda visto che partecipa ai suoi ricavi! Mi spiace interpretare invece il voler vantare fiat da parte di wurth come una sorta di salvaguardia a quei pochi posti di lavoro presenti in campania, purtroppo nel meridione spesso l'assistenzialismo è l'unica ancora di salvezza ma io che guardo oltre dico che le stesse senzazioni, gli stessi sentimenti li provavano coloro che oggi grazie a Fiat si trovano in mezzo ad una strada! La Fiat non è un azienda a scopo benefico ma noi italiani per loro lo siamo stati! A Qarlo da consumatore con alcuni km di esperienza dico solo che le auto odierne (a parte l'obsolescenza che è aiutata molto dal numero dei modelli che si susseguono!) sono più complicate rispetto a quelle precedenti, troppa elettronica, troppe centraline ma che esistano auto ben riuscite e non questo lo sappiamo tutti, certo le prime serie di qualunque modello qualche difettino lo hanno sempre! Ricordo la Stilo con lo sky window beh appena uscita ero con un amico che la provava la sorpresa fù ad un temporale ci trovammo delle infiltrazioni d'acqua! :azz: Ma fidati di chi ha guidato per anni in giro per l'Italia, purtroppo l'auto peggiore credo sia stata la defunta Rover, dal 825 diesel (per me bellissima ma quanti guai) in poi..... la migliore Passat, seguita da Ford e Bmw!
È vero, ma tu hai guidato a lungo un solo esemplare. Io "palpeggiavo" diversi esemplari della stessa marca e della stessa serie, guidati in maniera diversa l'uno da l'altro. Io ho visto scollare qualche tetto in plastica della Mercedes GL a causa delle infiltrazioni, li sono soldi. Nessuna casa è esente da difetti, guarda anche Toyota con le prius, ed era considerata la casa più affidabile.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.