PDA

Visualizza Versione Completa : consiglio albero motore



gianni78
11-04-14, 22:13
buonasera vespisti
questa è la mia configurazione
gt 102 dr
rapp 24/72
car 19/19
marmitta proma
carter non lavorati
frizione surflex 4 dischi molla rinfor.
albero motore?? pinasco ho originale?
voi cosa mi cosigliate?
grazie in anticipo

poeta
11-04-14, 22:28
evita la frizione 4+3 dischi come la morte.... vai di originale con sola molla originale piaggio nuova (ti danno quella del primavera e và bene), oppure kit base polini doppia molla (quello privo dei dischi) e lo allestisci con due dischi di ferro e i tre sugheri originali, verifica di avere leva tiro frizione Special post 1975 e/o Pks di tipo lungo abbinata al suo passacavo (quel coso dietro la pedivella)... olio SAE 30 o 80/90 per cambi auto evita i 10-15/qualkekosa che sono pieni di addittivi ceramici antiusura ottimi per le auto ma nemici delle frisioni umide nei carter...

Albero... per certo anticipato...direi il Pinasco o volendo un DRT...quello ad anticipo originale andrebbe pure bene ma dovresti allungare il foro della valvola sul carter verso il basso a mano, evita... direi anticipato...

gianni78
11-04-14, 22:36
grazie per il consiglio poeta
perchè devo evitare la frizione 4+3 dischi?

pacio74
11-04-14, 22:56
evita la frizione 4+3 dischi come la morte....

ti dirò, le frizioni rinforzate 4 dischi funzionano molto bene, hanno solo bisogno di un setting fino..
prima di tutto hanno bisogno di una molla dritta, molla che quando tutta compressa deve consentire al disco principale del pacco di scendere paro sennò tutto e vano, poi passi la leva lungha, per via della durezza ma non e indispensabile, se ce e meglio ovvio, la cosa vera ed essenziale che quasi nessuno tiene in considerazione in quanto non si rompe mai e questo:
141540141541
nella seconda foto la freccia indica il punto dove avvienela forza di leva che comprime la molla, ora in uno spingidisco nuovo e piano perfetto, in uno che ha minimo 10\20 anni se non di più si forma una svasatura dovuta all'usura, a volte anche superiore a 1 mm, cosa da poco e vero ma fa la differenza,
altra cosa importantissima e avere un piano quanto più perfetto dei dischi principali.
se questi piccoli accorgimenti vengono rispettati la frizione 4 dischi funziona divinamente anche con una molla morbida tipo originale fino a certe potenze.

albero motore mi scatta subito di dirti che per un dr non serve la luna, pinasco e un signor albero, ma con meno pecunia sarai altresi soddisfatto per la tua configurazione, vai di rms tipo originale, te lo tagli come vuoi e te lo bilanci,e sei a posto, si trova a una 50ina di euro su ebay.
il mio su un gt polini rifasato con unghiate frontescarico regge ancora egregiamente dopo 4 anni di utilizzo quasi quotidiano.

gianni78
12-04-14, 12:31
grazie pacio ottimo consiglio per la frizione,grazie
i prodotti rms non mi piacciono,troppa gente a avuto problemi,vado per il pinasco