Accedi

Visualizza Versione Completa : Problemi 177 polini p&p



Aran
12-04-14, 09:53
Buongiorno, come da titolo la vespa monta un 177 polini P&P, carburo 20/20 con getti originali solo il max è 108, frizione rinforzata con anello, marmitta sito plus, candela ngk8.......la vespa appena montata è partita al primo colpo.....poi a distanza di giorni non parte, candela bella scura e se parte scoppietta e si spegne.....l'anticipo non è stato toccato....è qui che casca l'asino vero?
Problemi di corrente, candela sbagliata visto le puntine.....sento dire che le ngk con le puntine non vanno d'accordo o che so.......aiutatemi.....è un motore per un mio amico....
Grazie

Lz92
12-04-14, 11:39
La candela per un Polini p&p è una Ngk grado 7 o equivalente; per quanto riguarda l'anticipo portalo a 18°.
La candela bella scura mi fa pensare anche ad una carburazione grassa (anche se come getto del massimo 108 potrebbe essere pochino), al minimo cosa hai messo? Freno aria ed emulsionatore hai 160-BE3?

:ciao:

Aran
12-04-14, 11:54
Per portarlo a 18 dovrei spostare lo statore di .8mm in senso antiorario giusto, il resto dei getti sono originali, freno aria e emulsionatore come hai detto tu.
La vite aria è a 1 giro e 3/4....grazie

joedreed
12-04-14, 12:08
Candela denso o bosch, altrimenti impazzisci; anticipo 18, minimo grasso.

Lz92
12-04-14, 18:14
Se hai tutti gli altri getti originali dovresti essere con 45-140 al minimo, che è abbastanza magro... prova con un 48-160 e vedi come si comporta, se con quello sei già sulla buona strada potrai affinare con la vite dietro

:ciao:

carloee
12-04-14, 19:48
quoto i consigli, ma non è per quello che non va, se prima si accendeva bene... cambia la candela e riprova. ricordati di mettere il gap tra gli elettrodi a 0,5mm... ma le puntine ecc. le avevi cambiate?

perchè dite che le ngk non van bene? io su sprint, sia con motore originale che col polini mi trovo bene... ho avuto su per un pò una bosch e andava bene ugualmente...

p.s. scusa Lz ma 45/140 non è più grasso di 48/160?? :mah:

poeta
12-04-14, 20:34
in effetti sì--- ma a volte getti con presa aria piccola non vanno poi bene con la modifica, un getto conn presa aria da 160 seppur alla fine più magro (rapporto tra i due valori) potrebbe funzionare meglio...

PISTONE GRIPPATO
12-04-14, 23:50
quoto i consigli, ma non è per quello che non va, se prima si accendeva bene... cambia la candela e riprova. ricordati di mettere il gap tra gli elettrodi a 0,5mm... ma le puntine ecc. le avevi cambiate?

perchè dite che le ngk non van bene? io su sprint, sia con motore originale che col polini mi trovo bene... ho avuto su per un pò una bosch e andava bene ugualmente...

p.s. scusa Lz ma 45/140 non è più grasso di 48/160?? :mah:
Premetto che la tua considerazione è corretta.....
Ultimamente sembra che sia necessario dare consigli anche se non si ha ben chiara la causa del difetto.....mha. Tutti professionisti qui

PISTONE GRIPPATO
12-04-14, 23:52
in effetti sì--- ma a volte getti con presa aria piccola non vanno poi bene con la modifica, un getto conn presa aria da 160 seppur alla fine più magro (rapporto tra i due valori) potrebbe funzionare meglio...


Poeta non fare confusione..... il rapporto fra calibratore aria e getto stabiliscono se sei più o meno grasso il resto sono solo parole.

Gt 1968
13-04-14, 01:33
Poeta non fare confusione..... il rapporto fra calibratore aria e getto stabiliscono se sei più o meno grasso il resto sono solo parole.
tenedno invariato il rapporto modificando comunque i diametri dei passagi modifica la curva di carburazione .
Tornando al problema del nostro collega vespista avrei qualche domanda:
Arriva la Corrente ?
Se arriva la scintilla e bella energica e azzura?
Puntine e condensatore sono Ok?
Hai provato con un'altra candela?
Per quanto riguarda la fase posso garantirti che il motore si avvia lo stesso con valori d'anticipo compresi tra 28 e 12° , per la candale stai sicuro che se non va a massa la vespa parte anche se hai una marca pinco pallino grado termico 9

Lz92
13-04-14, 12:42
p.s. scusa Lz ma 45/140 non è più grasso di 48/160?? :mah:

Si matematicamente hai ragione; però sul mio vecchio motore, un 150 lavorato, ricordo di aver ingrassato al minimo con un 48-160 al posto dell'originale 45-140... ma mi sta venendo il dubbio, potrei anche ricordarmi male.

Il problema potrebbe anche essere elettrico oltre che di carburazione, ma non avendo esperienza con le puntine ho preferito non prounciarmi sull'argomento.


Ultimamente sembra che sia necessario dare consigli anche se non si ha ben chiara la causa del difetto.....mha. Tutti professionisti qui

Ti riferisci a me? Se decido di dare un consiglio lo faccio sempre in buona fede, non certo per il gusto di scrivere.
Accedere al forum, leggere e cercare di aiutare qualcuno che ne ha bisogno porta via del tempo, tempo che ognuno di noi potrebbe utilizzare anche per fare ben altro. Sentirsi poi dire 'ste cose, sentirsi offesi, permettetemi, non è proprio il massimo. Io non sono un professionista, ma come tanti altri nel mio piccolo cerco di fare la mia parte per il prossimo, se non vi sta bene restringete pure questa sezione del forum ai due o tre veri professionisti che ci sono qui sopra, ne verrà certo fuori qualcosa di molto interessante, certamente più professionale.

:ciao:

Aran
14-04-14, 07:55
Ragazzi non ci alteriamo, è un forum e poi sabato mattina il motore è ripartiti, causa un pò di imbranataggine del mio amico.....mentre il pomeriggio sono diventato di nuovo papà...:risata1::risata1::risata1::risata1::risata 1::risata1::risata1::risata1:.....bellissima soddisfazione, emozione, tachicardia, e chi più ne ha più ne metta.....grazie a tutti ragazzi...

gian-GTR
14-04-14, 10:14
Ragazzi non ci alteriamo, è un forum e poi sabato mattina il motore è ripartiti, causa un pò di imbranataggine del mio amico.....mentre il pomeriggio sono diventato di nuovo papà...:risata1::risata1::risata1::risata1::risata 1::risata1::risata1::risata1:.....bellissima soddisfazione, emozione, tachicardia, e chi più ne ha più ne metta.....grazie a tutti ragazzi...

queste si che sono notizie....

bravi, sopratutto alla mamma naturalmente :bravo::bravo::bravo::bravo:
ciao

Gt 1968
14-04-14, 10:49
Be come non potermi associare a gian .... bella notizia .... mi sa che pure te per un pó hai finito di sporcarti le mani col grasso di vespa

inviato dal mio nokia 3310

PISTONE GRIPPATO
14-04-14, 16:49
Si matematicamente hai ragione; però sul mio vecchio motore, un 150 lavorato, ricordo di aver ingrassato al minimo con un 48-160 al posto dell'originale 45-140... ma mi sta venendo il dubbio, potrei anche ricordarmi male.

Il problema potrebbe anche essere elettrico oltre che di carburazione, ma non avendo esperienza con le puntine ho preferito non prounciarmi sull'argomento.



Ti riferisci a me? Se decido di dare un consiglio lo faccio sempre in buona fede, non certo per il gusto di scrivere.
Accedere al forum, leggere e cercare di aiutare qualcuno che ne ha bisogno porta via del tempo, tempo che ognuno di noi potrebbe utilizzare anche per fare ben altro. Sentirsi poi dire 'ste cose, sentirsi offesi, permettetemi, non è proprio il massimo. Io non sono un professionista, ma come tanti altri nel mio piccolo cerco di fare la mia parte per il prossimo, se non vi sta bene restringete pure questa sezione del forum ai due o tre veri professionisti che ci sono qui sopra, ne verrà certo fuori qualcosa di molto interessante, certamente più professionale.

:ciao:

no non mi riferisco a te:ok:

PISTONE GRIPPATO
14-04-14, 16:50
Ragazzi non ci alteriamo, è un forum e poi sabato mattina il motore è ripartiti, causa un pò di imbranataggine del mio amico.....mentre il pomeriggio sono diventato di nuovo papà...:risata1::risata1::risata1::risata1::risata 1::risata1::risata1::risata1:.....bellissima soddisfazione, emozione, tachicardia, e chi più ne ha più ne metta.....grazie a tutti ragazzi...

Tanti auguri a te e alla mamma :applauso:

aborigeno
14-04-14, 17:12
tanti auguri.....:ciao::ciao:

PISTONE GRIPPATO
14-04-14, 19:45
tenedno invariato il rapporto modificando comunque i diametri dei passagi modifica la curva di carburazione .
Tornando al problema del nostro collega vespista avrei qualche domanda:
Arriva la Corrente ?
Se arriva la scintilla e bella energica e azzura?
Puntine e condensatore sono Ok?
Hai provato con un'altra candela?
Per quanto riguarda la fase posso garantirti che il motore si avvia lo stesso con valori d'anticipo compresi tra 28 e 12° , per la candale stai sicuro che se non va a massa la vespa parte anche se hai una marca pinco pallino grado termico 9

Si Luca ma a tutto aperto quello che conta è il rapporto fra i due fori.

Echospro
14-04-14, 20:12
Ragazzi non ci alteriamo, è un forum e poi sabato mattina il motore è ripartiti, causa un pò di imbranataggine del mio amico.....mentre il pomeriggio sono diventato di nuovo papà...:risata1::risata1::risata1::risata1::risata 1::risata1::risata1::risata1:.....bellissima soddisfazione, emozione, tachicardia, e chi più ne ha più ne metta.....grazie a tutti ragazzi...


Queste notizie sono le migliori!!!!! :ok:
Augurissimi al nuovo arrivato/a, alla mamma e al papà!!!!!! :bravo: :bravo: :bravo:


:ciao: Gg

Gt 1968
14-04-14, 21:10
Si felix a tutta conta il rapporto finale , il modo in cui lo ottieni fa varia la curva che comunque arriva sempre allo stesso risultato .
in poche parole ,a seconda di come si ottiene il rapporto cambia la carburazione nei transitori


O.T.
Oggi serata senza marmocchio quindi giù di frese e spessori sulla testa.... obbiettivo 9000 rpm

inviato dal mio nokia 3310

poeta
14-04-14, 21:28
Congratulazioni!