Visualizza Versione Completa : Polinone corsa 60.....
PISTONE GRIPPATO
19-04-14, 23:00
Dove si puo' comprare un kit Polini per PE200 quello nato per corsa 60?
Avreste per favore il codice esatto, vorrei quello con la testa a candela centrale, se c'è
Grazie
da quello che so hanno dei ritardi stratosferici in polini nella produzione.
hanno esaurito la prima mandata e ra non so per quando facciano la seconda.
prova a contattare 2IS
so che era in contatto con polini per sapere le date in cui avrebbero rifornito i vari venditori
ciao
Dove si puo' comprare un kit Polini per PE200 quello nato per corsa 60?
Avreste per favore il codice esatto, vorrei quello con la testa a candela centrale, se c'è
Grazie
su motocapuano hanno la testa a 45 euro il codice e 211.0011 ma il gt completo non saprei dirti
PISTONE GRIPPATO
20-04-14, 18:58
Grazie a tutti.
fatoturchino
20-04-14, 19:42
Ciao, io lo ho comprato la sett scorsa su un negozio di ebay,http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=141064643818,me lo dava disponibile, ma non mi e' ancora arrivato!!
Curiosita', che motore fai????? Ciao Auguri
PISTONE GRIPPATO
20-04-14, 20:48
Ciao, io lo ho comprato la sett scorsa su un negozio di ebay,http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=141064643818,me lo dava disponibile, ma non mi e' ancora arrivato!!
Curiosita', che motore fai????? Ciao Auguri
Sto facendo un carter con lamelle per carburatore si.....praticamente un carter simil LML
Sto facendo un carter con lamelle per carburatore si.....praticamente un carter simil LML
felice chi te li salda i carter?
io ho in mente di usare come base i carter vnl3m che hanno 2 bei cuscinetti solidi di banco, ma ho bisogno di riportare ciccia alla base dell'imbocco gt.
PISTONE GRIPPATO
20-04-14, 21:47
felice chi te li salda i carter?
io ho in mente di usare come base i carter vnl3m che hanno 2 bei cuscinetti solidi di banco, ma ho bisogno di riportare ciccia alla base dell'imbocco gt.
Me li saldo io in officina e poi me li freso io sempre in officina.....
fatoturchino
20-04-14, 21:57
bilamella x il polinone c60, non sara'un po sottodimensionato sopratutto supponendo che userai un' espansione??
Me li saldo io in officina e poi me li freso io sempre in officina.....
fai anche i miei???:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
PISTONE GRIPPATO
20-04-14, 22:00
bilamella x il polinone c60, non sara'un po sottodimensionato sopratutto supponendo che userai un' espansione??
Non niente espansione ..... padella, è un motore da viaggio, per un cliente che mi ha chiesto coppia e rapporti lunghi e tutto nascosto!
fatoturchino
20-04-14, 22:18
interessante!io ho fatto due prove con un bilamella della acme su un px che uso solamente per prove varie e rarissimi giri in fuoristrada.Fino ad ieri avevo un 200 originale in c60 rapporti 20-68 sip road, non l'ho mai provata su strada ma solo un giretto fuori.praticamente un trial , non so se arriva agli 80, ma parte in seconda da dentro le pozze di fango.Ieri gli ho montato un polini in al che avevo ma causa pioggia e 4°ho fatto solo 200 mt, tanta coppia subito ma mi sembra che non allunghi molto, domani se ci riesco lo carburo meglio e riprovo.
Pistone che pacco userai?
PISTONE GRIPPATO
21-04-14, 16:03
Pistone che pacco userai?
LML originale, è quello che costa meno.....con 27 euro l'ho comprato.
Ma oltre la modifica al carte, bisogna abbassare il piano dove poggia il pacco? Grazsie
Scusa, sempre parlando di carte piaggio?
PISTONE GRIPPATO
21-04-14, 16:31
Ma oltre la modifica al carte, bisogna abbassare il piano dove poggia il pacco? Grazsie
Devi ripotare materiale tramite saldatura sul carter lato volano e poi devi alzare di circa 3 mm il piano di appoggio del paco lamelle.
Il problema sono le due vitine di fissaggio delle lamelle, se provi a creare degli scassi trapassi nella frizione.
Domani se riesco ti faccio due foto......
Grazie, io monto il drt, ma quello lml su carte piaggio non li ho visti con i miei occhi.
Me li saldo io in officina e poi me li freso io sempre in officina.....
ti sei comprato il tig per alluminio ?!?
fatoturchino
30-04-14, 19:50
Dove si puo' comprare un kit Polini per PE200 quello nato per corsa 60?
Avreste per favore il codice esatto, vorrei quello con la testa a candela centrale, se c'è
Grazie
Una info, lo hai trovato il cilindro??se si dove??io sono oramai quasi tre sett che lo aspetto , ma ho scoperto che il venditore ha venduto una cosa che non ha. Grazie
Maverick_96
30-04-14, 21:12
Seguo il progetto, anche noi due anni fa abbiam provato a fare un blocco con pacco LML. Alla fine abbiamo deciso di accantonarlo perchè senza saldature le sezioni erano davvero esigue e con una fluidodinamica pressoché inesistente.
Sono curioso di vedere cosa riesci a tirar fuori, che albero userai ecc ecc ;-)
PISTONE GRIPPATO
30-04-14, 21:36
ti sei comprato il tig per alluminio ?!?
Si e oggi ho pure ordinato il programma per il banco inerziale, finalmente:banana:
PISTONE GRIPPATO
30-04-14, 21:39
Una info, lo hai trovato il cilindro??se si dove??io sono oramai quasi tre sett che lo aspetto , ma ho scoperto che il venditore ha venduto una cosa che non ha. Grazie
L'ho ordinato dal mio ricambista ufficiale, mi ha promesso la consegna in 10 giorni.....speriamo
PISTONE GRIPPATO
30-04-14, 21:41
Seguo il progetto, anche noi due anni fa abbiam provato a fare un blocco con pacco LML. Alla fine abbiamo deciso di accantonarlo perchè senza saldature le sezioni erano davvero esigue e con una fluidodinamica pressoché inesistente.
Sono curioso di vedere cosa riesci a tirar fuori, che albero userai ecc ecc ;-)
Userò un albero simil piaggio corsa 60.....
fatoturchino
30-04-14, 22:01
Speriamo bene si! Tienici informati sui lavori , mi sa che siamo in parecchi a volere seguire questo post. Buona serata
qui hanno il c60 e il c57 in pronta consegna, non so i prezzi...
GUIDOMOTO: RICAMBI & ACCESSORI PER VESPA -LAMBRETTA-MOTO-SCOOTER-BICI (http://www.guidomoto.it)
me li hanno proposti l'altro giorno... ma l'ho già preso quindi non ho chiesto la cifra per non piangere sul latte versato!
PISTONE GRIPPATO
06-05-14, 19:52
Cilindro arrivato oggi......
Kit con cilindro con anello di acciaio di rinforzo sullo scarico e testa a candela centrale ma con filettatura inclinata che penso permetta il montaggio della cuffia originale
Lo scarico a prima vista è piccolo anche rispetto al vecchio polinone in ghisa a breve i diagrammi i carter lamellati sono quasi pronti, il pistone ha due fasce con la superiore ad L e necessita di parecchio lavoro per sistemare la fluidodinamica perché così è uno spigolo unico un bel prodotto
a parte il prezzo tutto ok
425 euro di listino.
foto appena puoi Pistone per favore
PISTONE GRIPPATO
06-05-14, 20:23
foto appena puoi Pistone per favore
La vuoi al pistone di serie oppure dopo la modifica:mah:...... tutte e due?:ok:
La vuoi al pistone di serie oppure dopo la modifica:mah:...... tutte e due?:ok:
Beh, prima e dopo sarebbe meglio, la curiosità su queste cose mi mangia vivo... :mrgreen:
La seconda che hai detto....
Dai che Luca ti aveva insagnato anche a farle le foto :D :D
heeheh
Aspettiamo con impazienza
ciao
E mi raccomando foto modifica carte x pacco lml:mavieni:
ASSEACAMME
07-05-14, 08:14
seguo
PISTONE GRIPPATO
03-07-14, 22:13
Riprendo solo ora la discussione....
Il motore è stato provato e usato, le prestazioni sono buone, gran tiro veramente eccellente per turismo in coppia, la 24-63 extra-long se la tira alla grande.
Però purtroppo una saldatura porosa fa consumare olio del cambio, ecco il motivo per cui ho smontato.
Il casino adesso è risaldare....con le crepe piene di olio è un disastro, proverò a scaldare fino a circa 350-400 gradi con un cannello in modo da far uscire tutta la porcheria che si è infiltrata e poi riproviamo.
Ora posso fare le foto perché il motore le merita.
dai anche la configurazione finale, lo sai mi interessa, ti ho mandato un mess.
Riprendo solo ora la discussione....
Il motore è stato provato e usato, le prestazioni sono buone, gran tiro veramente eccellente per turismo in coppia, la 24-63 extra-long se la tira alla grande.
Però purtroppo una saldatura porosa fa consumare olio del cambio, ecco il motivo per cui ho smontato.
Il casino adesso è risaldare....con le crepe piene di olio è un disastro, proverò a scaldare fino a circa 350-400 gradi con un cannello in modo da far uscire tutta la porcheria che si è infiltrata e poi riproviamo.
Ora posso fare le foto perché il motore le merita.
L'olio è una brutta bestia ....
Lava le crepe con la trielina e poi scaldale.
La trielina, rispetto ad altri solventi come benzina, diluente ecc ecc, non unge.
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
03-07-14, 22:25
L'olio è una brutta bestia ....
Lava le crepe con la trielina e poi scaldale.
La trielina, rispetto ad altri solventi come benzina, diluente ecc ecc, non unge.
:ciao: Gg
OK proverò con la trielina.... ma poi scaldo:Lol_5:
dai anche la configurazione finale, lo sai mi interessa, ti ho mandato un mess.
Non ho ricevuto nulla:boh:
ASSEACAMME
04-07-14, 07:35
Riprendo solo ora la discussione....
Il motore è stato provato e usato, le prestazioni sono buone, gran tiro veramente eccellente per turismo in coppia, la 24-63 extra-long se la tira alla grande.
Però purtroppo una saldatura porosa fa consumare olio del cambio, ecco il motivo per cui ho smontato.
Il casino adesso è risaldare....con le crepe piene di olio è un disastro, proverò a scaldare fino a circa 350-400 gradi con un cannello in modo da far uscire tutta la porcheria che si è infiltrata e poi riproviamo.
Ora posso fare le foto perché il motore le merita.
...ho avuto un problema analogo quando ho sfondato il carter fresando ed ho riparato con bicomponente:mogli::mogli::mogli::mogli: . :censore:.
dopo gli insulti di rito:mrgreen: i miei colleghi dell'officina mi hanno fatto pulire il carter con acetone puro (in ferramenta 1/2€ al litro). nonostante l'aver pulito con cura la parte da saldare quando siamo andati a saldare abbiamo avuto trasudamenti d'olio dai pori dell'alluminio:doh: :mrgreen: , quindi ti converrebbe laciare la parte da saldare in bagno un paio di giorni nell'acetone ...... saldare mentre l'alluminio sputa olio c'è da piangere.
FrancoRinaldi
04-07-14, 09:58
saldare i carter non è mai una buona cosa specie quelli 200 (con quello che costano) la fusione dei carter vespa è carica di zinco e pure che sei un maestro a saldare il risultato non è mai perfetto e va sempre ripresa la saldatura con qualche stucco epossidico che trasforma il tutto in un papocchio...la cosa migliore da fare quando si scavano i travasi è cercare di non bucarli e sopratutto, se dovesse accadere, non saldarli mai, anche perchè oltre alle fessure è la planirità dei piani va a farsi benedire e quindi giù altri soldi per farli sistemare...:azz:
PISTONE GRIPPATO
04-07-14, 10:04
...ho avuto un problema analogo quando ho sfondato il carter fresando ed ho riparato con bicomponente:mogli::mogli::mogli::mogli: . :censore:.
dopo gli insulti di rito:mrgreen: i miei colleghi dell'officina mi hanno fatto pulire il carter con acetone puro (in ferramenta 1/2€ al litro). nonostante l'aver pulito con cura la parte da saldare quando siamo andati a saldare abbiamo avuto trasudamenti d'olio dai pori dell'alluminio:doh: :mrgreen: , quindi ti converrebbe laciare la parte da saldare in bagno un paio di giorni nell'acetone ...... saldare mentre l'alluminio sputa olio c'è da piangere.
A chi lo dici....
PISTONE GRIPPATO
04-07-14, 10:08
saldare i carter non è mai una buona cosa specie quelli 200 (con quello che costano) la fusione dei carter vespa è carica di zinco e pure che sei un maestro a saldare il risultato non è mai perfetto e va sempre ripresa la saldatura con qualche stucco epossidico che trasforma il tutto in un papocchio...la cosa migliore da fare quando si scavano i travasi è cercare di non bucarli e sopratutto, se dovesse accadere, non saldarli mai, anche perchè oltre alle fessure è la planirità dei piani va a farsi benedire e quindi giù altri soldi per farli sistemare...:azz:
Di carter vespa ce ne saranno 4 -5 - 8 lrghr differenti, alcune le saldi perfettamente altre sono un po' più ostiche comunque sonoi salbdabili perfettamente, a prova di raggi x
Se non saldi devi rinuciare a forme dei travasi che fanno la differenza per cui il motore resterebbe fiacco qundo alla fine hai sitemato non te ne penti MAI
bicomponenti non li uso a priori
FrancoRinaldi
04-07-14, 10:22
sul 200 per quanto bene li puoi fare scavando, saldando, etc... saranno sempre sottodimensionati rispetto alla cilindrata, quindi ciò che fa la differenza va cercato altrove. Qualche anno fa feci un 210 polini in ghisa che aveva dei travasi giganteschi, pensare che avevo tornito anche il basamento del cilindro per cercare la massima sezione, saldato il carter pesantemente e fatto dei lanci tipo cross da 250cc, pensavo andasse fortissimo, fin quando non ho fatto un motore simile, ma senza tutti gli sventramenti fatti all'altro che andava praticamente uguale, lì ho capito che quella era la strada sbagliata.
ciò detto è ovvio che ognuno è libero di fare ciò che vuole...la strada da sempre il verdetto su chi ha ragione e chi ha torto a livello assoluto, mentre a livello relativo ciò che più conta a mio avviso è la soddisfazione personale che si ottine edal lavoro eseguito.
Il mio tornitore quando trova le crepe come é capitato a te le scarnisce di fresa e poi ricarica
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Non ho ricevuto nulla:boh:
ti avevo scritto su Facebook, forse non ti e' capitato di guardare i mess.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.