PDA

Visualizza Versione Completa : La mia 150 s.v. Work in Progress....



BartMax
20-04-14, 14:58
Vi presento la mia vespa che stò iniziando a restaurare. Sono ben accetti consigli per migliorare il risultato finale.


Iniziamo a smontarla per la sabbiatura

http://img.tapatalk.com/d/14/04/20/y7a9agaj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/20/py6azasa.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/20/a8eduruv.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/20/agebenu2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/20/ry2ateby.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/20/mene2y2u.jpg

Sabbiatura effettuata

http://img.tapatalk.com/d/14/04/20/6erezygu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/20/sasebapu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/20/8u8e9ure.jpg

Prossimo step verniciatura....

cuorenevro1977
20-04-14, 17:06
Buon lavoro, ho preso il numero, buona Pasqua innanzitutto!! E' una S.v. del 1977 quindi il colore da a disposizione è Blu marine (cod. 1.298.7275) Hai visto il colore che c'era sotto?? Consiglio non dare trasparente lucido, poi degustibus...... Cmq puoi vedere queste due discussioni!
Tutto sulla Vespa "Sprint Veloce" (http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/51599-tutto-vespa-sprint-veloce.html)Poi quella del mio restauro è questa......

Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra (http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/60725-restauro-sprint-veloce-1970-azzurra.html)

cuorenevro1977
22-04-14, 00:02
Vi presento la mia vespa che stò iniziando a restaurare. Sono ben accetti consigli per migliorare il risultato finale.


Iniziamo a smontarla per la sabbiatura

http://img.tapatalk.com/d/14/04/20/y7a9agaj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/20/py6azasa.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/20/a8eduruv.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/20/agebenu2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/20/ry2ateby.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/20/mene2y2u.jpg

Sabbiatura effettuata

http://img.tapatalk.com/d/14/04/20/6erezygu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/20/sasebapu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/20/8u8e9ure.jpg

Prossimo step verniciatura....

Non vedo il fondo? a fine sabbiatura si deve dare altrimenti dopo 48 ore max torna a formarsi la ruggine!!! Spero sopratutto che tu abbia protetto i numeri del telaio.......

BartMax
22-04-14, 09:15
Fondo e verniciatura completati, @cuorenero il colore era propio quello che avevi annunciato cioè il blu marine. Appena posso faccio qualche fotina e la pubblico. Certo i numeri di telaio sono stati protetti anche se originariamente erano un po' usurati però leggibili.

BartMax
22-04-14, 20:11
Dubbio.....http://img.tapatalk.com/d/14/04/23/yqezu4eg.jpg
Questo portaruota è della sprint veloce? Vorrei essere sicuro prima di farlo sabbiare altrimenti ricompro quello specifico

Utente Cancellato 007
23-04-14, 00:16
Secondo me hai iniziato con il piede sbagliato... La forcella andava smontata completamente prima di sabbiarla... Sabbiarla così è stata veramente una stupidaggine

BartMax
23-04-14, 07:37
Eh da profano mi avevano consigliato così. Adesso come posso rimediare? Aiutoooooo

TotoDani
23-04-14, 08:06
Dove c'è una sprint veloce c'è anche Cuorenero :mrgreen: ......

Buon restauro !!!

cuorenevro1977
23-04-14, 09:51
Dove c'è una sprint veloce c'è anche Cuorenero :mrgreen: ......

Buon restauro !!!

E te no? :mrgreen: Gli avevo chiesto se aveva smontato il parafango.....e avevo dato per scontato che la forcella non l'avesse sabbiata.....gli ho chiesto dei tamburi e mi aveva detto che ne aveva sabbiato uno solo(pensavo quello posteriore!) Bartolo, potevi iscriverti prima di sabbiare........ Ora devi smontarla tutta tirar via la sabbia e vedere dove sono e rifarla e riproteggere sempre con il fondo! io i tamburi li ho sabbiati, dato il fondo dentro e fuori e verniciati e dopo gli ho aggiunto il trasparente opaco! Purtroppo a Bart gli hanno anche sabbiato lo sterzo senza smontarlo..... :azz: Chi gli ha consigliato questo è uno che se ne intende vedo..... meno male che non ha sabbiato a ferro.......

Utente Cancellato 007
23-04-14, 11:52
Eh da profano mi avevano consigliato così. Adesso come posso rimediare? Aiutoooooo
la smonti da sabbiata, pazienza... sappi che però tutte le piccole parti vanno pulite accuratamente, la bulloneria va zincata, i cuscinetti e i paraoli sostituiti, ecc ecc... insomma, un lavoro un filino più lungo di quello che forse ti aspettavi

BartMax
26-04-14, 12:27
Dopo gli sbagli iniziali fatti da una persona che credevo competente cerchiamo di rimediare chiedendo a voi prima di intervenire. @Wyatt87 sicuramente il lavoro è più lungo del previsto ma a me piace fare le cose perbene e già il lavoro è stato spostato ad una persona più competente di quella iniziale e anche più umile. Grazie a tutti vi terrò aggiornati. Dubbio fanale posteriore, quello ori com'è marcato? Quello montato è un Veralux con portalampada zincato. Ciao a tutti.

cuorenevro1977
26-04-14, 16:08
Come ti avevo detto per telefono il fanale posteriore con l'anteriore e Siem :
1610 GEMMA FANALE POSTERIORE SIEM VESPA 125 GTR 180 RALLY 150 SPRINT VELOCE (http://www.ebay.it/itm/1610-GEMMA-FANALE-POSTERIORE-SIEM-VESPA-125-GTR-180-RALLY-150-SPRINT-VELOCE-/130885738305?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e7965df41)http://thumbs2.ebaystatic.com/d/l225/m/mrJAyAbu0Xjml9DkEFAutyQ.jpg
Ora presumo che a te sia stato sostituita la gemma, ma il portalampada dovrebbe essere il suo! Ti avevo consigliato per evitare errori di andare da un rivenditore con il portalampada e provare che monti (non si sà mai!) Io Veralux non lo conosco! ma di certo non è originale, sull'originale trovi anche l'Igm