Visualizza Versione Completa : Esperimento marmitta
specialorenz
23-04-14, 00:42
Ciao ragazzi!!!stamattina ho cannibalizzato una vecchia proma(tappata e in pessimo stato),una top nardò per plasticoni(booster spirit) e mi è saltato fuori questa "marmitta"(per il momento è solo puntata poi farò delle staffette da mettere tra collettore e collettore e tra espansione e collettore)
http://i61.tinypic.com/2z9k67q.jpg
http://i57.tinypic.com/2z5u4w1.jpg
il collettore l'ho fatto con un tubo da 29mm interno e delle curve(avrei preferito piegare il tubo ma non ho il cannello o le piegatubi)...mi servirebbe un vostro consiglio per quato riguarda diametro/lunghezza spillo/silenziatore...sò che teoricamente il diametro dello spillo dovrebbe essere dal 58% al 62% del collettore e che la lunghezza dovrebbe essere dalle 12 alle 13 volte il diametro calcolato...ma questi dati credo si riferiscano a espansioni senza silenziatore...cosa dovrei fare secondo voi??:mah:
Ps:per favore non isultatemi per questo scarico privo di qualunque logica è appunto un'esperimento per soddisfare la mia curiosità:lol:
bellino l'esperimento, poi come vada non ne ho idea...
occhio alle fasi del GT e carburatore che andrai a montarci.
comunque io mi preoccuperei piuttosto di far stare quel cannone sotto la vespa.
nel senso che hai delle misure di massima che vuoi dare a spillo e silenziatore, ora devi far stare tutto sotto la vespa senza doverla segare in 2 :mrgreen: dopo di che aggiusti la dimensione e la curva dello spillo in base agli ingombri
ciao
Con quella espansione ti consiglio un spillo corto, per il resto dato che è un esperimento cerca di alloggiarla e provarla. Conosco i problemi, anch'io sono alle prese con una espansione e il cannellino dovresti prenderlo al Brico, ti servirà!
specialorenz
23-04-14, 10:43
Come ingombri sta abbastanza bene....una volta montata sul telaio la parte terminale resta staccata di circa 4-5cm dalla pedana perciò lo spillo non serve esageratamente lungo visto che ho intenzione di far uscire di poco il silenziatore sotto il lato destro della pedana...la cosa che non capisco è come calcolare il diametro/lunghezza di silenziatore/spillo....stando alla teoria(questi dati sono di espansioni senza silenziatore)prendendo in considerazione il diametro del collettore 29mm e calcolando un'ipotetico 60% risulta uno spillo con diametro di 17,4mm che moltiplicato per 12-13 volte da una lunghezza di 20,88cm-22,62cm...un silenziatore normale è almeno 25cm e perciò sarei gia fuori misura...io credo che la cosa vada compensata con uno spillo di diametro maggiore in modo da non "tappare" il motore per via dell'eccessiva lunghezza di spillo/silenziatore....ma non ho la più pallida idea di come si possa fare a far uscire quei dati....per il cannellino ciò gia fatto il pensiero visto che ne ho viste di tutti i colori a puntarla a elettrodo!!:azz:
E qui ti dico io TTexhaust di TVK - Tor Vergata Karting - Home Page - (http://www.torvergata-karting.it/).
specialorenz
23-04-14, 11:11
Grazie per il programmino!!!adesso aspetto un mio amico più esperto di me con il computer e vedo di farlo funzionare!!
specialorenz
23-04-14, 23:07
Finalmente ho istallato il programma!!ora conosco la lunghezza e il diametro dello spillo....per quanto riguarda il silenziatore invece come devo comportarmi?alla fine il diametro della mitraglia dovrebbe essere leggermente superiore a quello dello spillo in modo da non creare nesssun "tappo"....può andare questo ragionamento oppure è da scartare.???
Io ho messo un giannelli in carbonio, va benissimo.
Dov'è che sta questo programma?
Io credo che la mitraglia dovrebbe avere lo stesso diametro dello spillo per non far perdere velocità ai gas; poi boh..non mi sono mai messo d'impegno per capirci qualcosa.
specialorenz
24-04-14, 08:38
Io ho messo un giannelli in carbonio, va benissimo.
ma l'hai lasciato con la sua mitraglia originale oppure l'hai modificato tenendo conto delle misure dello spillo?
specialorenz
24-04-14, 08:39
Dov'è che sta questo programma?
TVK - Tor Vergata Karting - Primo dimensionamento del condotto di scarico per motori 2T (http://www.torvergata-karting.it/article/articleview/6/1/7/)
Psycovespa ha fatto una marmitta simile con una Leovince,e va alla grande,mandagli un MP,saprà aiutarti!
Psycovespa77
24-04-14, 12:18
Psycovespa ha fatto una marmitta simile con una Leovince,e va alla grande,mandagli un MP,saprà aiutarti!
Adesso ho capito chi ha fatto la spia....:mrgreen:
Psycovespa ha fatto una marmitta simile con una Leovince,e va alla grande,mandagli un MP,saprà aiutarti!
Adesso ho capito chi ha fatto la spia....:mrgreen:
Giustamente si indirizza verso chi è esperto ;-)
specialorenz
27-04-14, 07:52
Giustamente si indirizza verso chi è esperto ;-)grazie mille per aver fatto la spia!!:ok:
specialorenz
01-05-14, 09:41
Grazie ai consigli del saggio Psycovespa il progetto iniziale è completamente cambiato...sono riuscito a mantenere una buona lunghezza(da attacco cilindro a fine espansione misura 81.5cm misurando pezzo per pezzo)e l'ho resa "conica" fin da subito raccordando la curva della padella al cilindro a 28mm e alla flangia a 28,5mm circa...speriamo in bene ora è fatta con un minimo di logica a differeza di prima che era decisamente un'aborto mancato...che ne dite..?
http://i62.tinypic.com/xbfzpj.jpg
http://i59.tinypic.com/d8hec.jpg
http://i58.tinypic.com/2czvg1w.jpg
http://i60.tinypic.com/2rxfark.jpg
Interessante! Hai verificato che non tocchi il telaio?
specialorenz
07-05-14, 10:47
si!ho fatto varie prove...montato tutto sul telaio il collettore passa a circa mezzo cm dalla molla..poi togliendo la molla e comprimendo l'ammortizzatore fino a mandare in battuta il tampone il collettore dista circa mezzo cm dalla parte superiore del telaio...per quanto riguarda il resto della marmitta non ho misurato ma si vede a occhio che non va ad interferire nel telaio durante tutta l'escursione dell'ammortizzatore...adesso appena ho un momento libero vado a recuperare l'acetilene e la saldo...poi vediamo che ci salta fuori da sto esperimento...spero funzioni...sarebbe una bella soddisfazione avere questa botta di culo!!:risata1:
Psycovespa77
07-05-14, 11:15
Aspettiamo le impressioni post montaggio.Per vedere dove guadagni/perdi dovresti prima provare con uno scarico normale(banana di qualsiasi tipo)e poi confrontare i risultati ottenuti dopo aver messo l'espansione.Buon lavoro!
specialorenz
07-05-14, 11:48
Aspettiamo le impressioni post montaggio.Per vedere dove guadagni/perdi dovresti prima provare con uno scarico normale(banana di qualsiasi tipo)e poi confrontare i risultati ottenuti dopo aver messo l'espansione.Buon lavoro!
Ciao Psyco...avevo proprio intenzione di far come dici te...prima vado di proma poi provo e vedo cosa cambia con questa...adesso sono alle prese il cilindro(dr 130)con fasi 175/120 ho tolto un paio di mm(dopo aver "basettato"di circa 1.6mm) e ho uno squish di 1,3mm...secondo voi è un pò basso con la testata che si ritrova il dr??meglio stare sull'1,5??come anticipo accensione invece credo che partirò dai 18°...è buono secondo voi come set-up iniziale?
Da quello che ho letto meglio 1.5mm di squish con il dr, altrimenti rischi detonazioni
Anticipo ok 17 o 18
Ciao
specialorenz
08-05-14, 06:49
Ok grazie Gian!!
Psycovespa77
08-05-14, 11:29
Per arrivare in quota,un paio di guarnizioni in piu sotto al cilindro e sei a posto.
specialorenz
25-05-14, 20:12
Ciao ragazzi!!!ho un problema...Oggi ho avuto un pò di tempo e ho smontato un cambio 4 marce da un blocco pk125 VMX1M...leggendo sugli ingranaggi i numeri iniziano per 4(post76)...dovrei ordinare la crociera...ma per quanto ne sò io ci sono da 51mm e da 50.2mm...la prima è pre76 e la seconda post76...giusto o sbaglio qualcosa?comunque sta di fatto che la mia crociera misura 49,85mm :mah:...se monto una mav.sp o una faio eco che sono da 50,2mm non dovrei avere problemi una volta che sistemo tutto con i rasamenti adeguati????
Psycovespa77
25-05-14, 20:32
Vai tranquillo con la 50,2 e metti tutto in quota con i giusti spessori.
specialorenz
25-05-14, 20:45
Grazie per l'immediata risposta Psyco!!!ah dimenticavo una cosa...ho a disposizione due cluster secondo voi è meglio montare un CIF nuovo e mai utilizzato oppure uno vecchio piaggio con sede chiavetta rovinata(alla fine l'accoppiamento lo fa la conicità o no!?)non sono tanto propenso a montare il CIF in quanto se è fatto come le crociere fa pena...
ha la chiavetta sana quindi.... faccela sentire video!
specialorenz
25-05-14, 21:08
La marmitta procede a rilento...e anche il resto della configurazione...purtroppo ho dei problemi motori dovuti ad un brutto incidente avuto lo scorso agosto...e di conseguenza mi dedico ben poco al motore...anch'io sono ansioso di vedere che salta fuori da motore e marmitta ma devo aspettare di stare un pò meglio...
specialorenz
25-06-14, 09:06
Ciao ragazzi!!in questi giorni(quando la gamba rotta da 10 mesi me lo permette)ho fatto gli ultimi lavori sul carter e ho chiuso il cambio a 0,1 con la crociera mav.sp...ora devo prendere i cuscinetti..avevo pensato di montare quelli dell'albero entrambi in tolleranza c3 per il semplice fatto che il motore in questione è un dr con un volano da 1,6kg...poi avrei intenzione di montare quello dell'albero ruota in tolleranza c2 schermato,ovviamente togliendo una delle 2 schermature e lasciando solo quella lato porta ganasce...che mi dite possono andare bene queste scelte?grazie
Psycovespa77
25-06-14, 11:02
Per l'asse ruota usa un 6204c senza schermature,per il resto ci sei.
specialorenz
25-06-14, 11:37
Grazie psycovespa!!allora tu dici che non può essere una soluzione lasciare una schermatura al cuscinetto e mettere un leggero strato di grasso tra cuscinetto e paraolio(per non farlo seccare) per evitare che la polvere dell'usura ganasce si depositi sul piatto quando inizia a consumarsi il paraolio..è una cazzat far così secondo te?poi il cuscinetto mi consigli la tolleranza C per avere meno gioco possibile e tanto non ci sono problemi di grippaggio perché il punto in questione non raggiunge temperature elevate?
Psycovespa77
25-06-14, 11:49
Io ho sempre montato cuscinetti senza schermature al secondario(come in origine)perchè sono inutili in quanto servirebbero solo contro la polvere e li di polvere non ce n'è,essendo poi un cuscinetto quasi in bagno d'olio puoi benissimo mantenere la tolleranza c originale senza bisogno di dare del grasso che c'è gia abbastanza unto in zona.Puoi darne proprio una passatina leggera al momento del montaggio sul labbro di tenuta proprio per scrupolo e se usi paraolio in viton blu anche li non avrai problemi per molto tempo,quelli in gomma nera dopo un pò si induriscono e non tengono piu bene.
specialorenz
25-06-14, 12:10
Ok ti ringrazio!!preciso come sempre!!
specialorenz
10-08-14, 00:11
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!!Oggi ho misurato approssitivamente l'alesaggio della testa e risulta più o meno 59mm!!:orrore:mi sembra un pò esagerato o sbaglio?secondo voi è difettata o è normale?poi stavo valutando anche il discorso centraggio testa/cilindro ma stupidamente(per mancanza di esperienza!!) quando ho tornito il cilindro per portare lo squish a un valore decente non ho fatto l'incasso....:azz:....avevo pensato a fare delle boccole ma guardando bene la testa i fori non sono centrati alla cupola...allora stavo pensando se una testa polini tipo questa http://i59.tinypic.com/2uooryu.gif che magari poteva fare al caso mio essendo sicuramente più curata nella lavorazione....ma la bombatura del pistone dr secondo voi può andar bene con quest'ultima?che posso fare secondo voi?:mah:Magari sono tutte paranoie inutili che mi sto facendo vista la scarsa potenza in gioco ma non so piu che cavolo fare :testate:
Psycovespa77
10-08-14, 04:18
La misura della testa è giusta,montala senza tanti problemi che si tratta di un dr e non di una motogp.
specialorenz
10-08-14, 09:57
Solo paranoie inutili allora....meglio così!grazie:Ave_2:
specialorenz
28-10-14, 19:11
Ciao ragazzi!!Finalmente ho saldato la marmitta e proprio oggi l'ho montata,purtroppo però è stata provata su un motore completamente originale della primavera(che gia di suo stentava a tirare la quarta) con volano special da 1,6Kg e carburatore da 19.Ho rivisto la carburazione aumentando di qualche punto i getti e con il tom tom nastrato sul manubrio ho provato a vedere che velocità segnava,prima con la siluro e poi con la "marmitta esperimento";questi sono i dati che ho rilevato:
http://i58.tinypic.com/6xs2n6.jpg
SILURO
-Prima 33/34 Kmh
-Seconda 50 Kmh
-terza 69/70 Kmh
-quarta 88 Kmh
MARMITTA ESPERIMENTO
-Prima 43/44 Kmh
-Seconda 64 kmh
-terza 89 kmh
-quarta non sono riuscito a metterla:mrgreen:
Come ripeto non riusciva a tirare al massimo la quarta neanche con la siluro e con "l'esperimento" sono riuscito a tirare la terza dopo parechia strada....ovviamente è abbastanza morta ai bassi in confronto alla siluro però mi sembra che dai medi in poi le marce le allunghi abbastanza bene!!
Ovviamente mi rendo conto che un motore primavera non sia il massimo per fare i giusti paragoni perciò appena ho un pò di tempo(probabilmente tra un bel pò di tempo visto che a breve dovrò essere operato)vedrò di provarla sul 130dr che ho portato a 180° di scarico allargandolo al 65% cordale,125° di travasi(allargati leggermente alla base),valvola allungata verso il basso fino ad ottenere 64° di ritardo,albero con 127° di anticipo e carburatore da 24....non sarà neanche quest'ultimo un motore dai giri elevati ma qualcosa in più del cilindro primavera originale credo che si riesca a tirarci fuori,ovviamente non mi riferisco in termini di giri massimi raggiungibili ma alla schiena e alla ripresa...purtroppo non ho disponibilità economiche al momento altrimenti avrei puntato almeno su un polini...ora dovrò scegliere i rapporti da montare assieme al cluster con quarta da 21 che ho già...che ne pensate??
PS:Ringrazio in particolare Psycovespa per avermi aiutato molto con questo esperimento!! :ciao:
https://www.youtube.com/watch?v=wKG9E2cSt_w&list=UUFEri2XDJDALCpjyCka6ymA&index=1
Psycovespa77
28-10-14, 19:33
Non resta che provarla sul nuovo motore!
leonardo7562
28-10-14, 19:46
si sente molto bene!complimenti!
specialorenz
28-10-14, 22:38
Avendo la possibilità di scambiare il cluster con quarta da 21 con quello da 20 secondo voi qual è meglio con la configurazione citata prima del 130 dr rifasato e 25/69?
Psycovespa77
29-10-14, 19:00
Se hai la possibilità di montare una quarta corta montala senza pensarci ma vedrai che il pignone da 25 non ti serve,con quello da 27 in teoria ce la fai a stendere tutta la quarta.Se proprio si rendesse necessario valuta se mettere un 26 ma un 25 lo vedo proprio corto.
specialorenz
29-10-14, 19:49
Perfetto ti ringrazio!!prima lo provo con il 27 poi valuto!ma quarta corta meglio il cluster da 21 o " extra corta" da 20 secondo te?
Psycovespa77
29-10-14, 20:20
Evita la extracorta,non monti un cilindro che entra in coppia dopo gli 8000...forse neppure ci arriverai a vederli...una corta normale basta e avanza.
specialorenz
29-10-14, 20:33
Hai perfettamente ragione!!seguirò il tuo consiglio...grazie!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.