Visualizza Versione Completa : luci a led 50 special
Ciao a tutti!!
Mi presento visto che sono nuovo del forum: Mi chiamo Gabriele e possiedo una vespa 50 special del 78..la vespa monta un 102 polini con 19/19, campana 24/72, proma, e albero anticipato.
Ora vi spiego il mio problema:
Vorrei mettere delle lampadine a led sulla mia vespa perché adesso fa pochissima luce.
Ho letto su internet che serve un regolatore di tensione e un raddrizzatore di corrente e sono riuscito a trovare una guida per costruire il regolatore:
Regolatore di tensione 6 12 volt a.c. per vespa (http://www.vespaforever.net/regolato.htm)
Il mio problema é cosa serve e come costruire un raddrizzatore. Ho dato un occhiata in giro ma non ne ho capito molto. Poi volevo chiedervi che lampadine a led potrei mettere dopo aver fatto queste due modifiche.
Attendo risposte e grazie in anticipo!!
ciao!,allora, il raddrizzatore consiste in un ponte di diodi, che puoi trovare gia fatto in un negozio di elettronica.
che led vorresti montare e dove?
Volevo montare la lampada a siluro a led sul posteriore (io ho il fanale et3 ma ho collegato solo la lampadina a siluro), sulla posizione davanti e, se possibile la anabagliante davanti, insomma tutte. Mi é sorto un dubbio: Dove metto tutti questi raddrizzatori e regolatori?
Ho trovato questo regolatore: http://m.ebay.it/itm/181319011749?nav=SEARCH
Va bene? come dovrei collegarlo? Grazie della risposta
Alor, il ponte di diodi ha 4 fili, un +, un - e 2 ingressi contraddistinti dal simbolo ~ ~.
Secondo me volendo fare un buon lavoro potresti isolare la massa dallo statore, in modo da avere una corrente + pulita.
Dopodiche colleghi il regolatore che hai visto tu, alloggiato in una scatola in plastica assieme al ponte, nel pomeriggio magari ti metto uno schema facile facile ;)
Va bene grazie :) altra domanda: Che lampadina metto come anabagliante? Perché quella di posizione e dietro le so.
che accensione monti?
io all'anteriore metto sempre una H7 da macchina da 55/60 w.. dietro puoi mettere i classici led usando solo un regolatore di tensione senza usare dei raddrizzatori.. io non ho mai avuto problemi..
i regolatori di tensioni che puoi usare vanno bene anche quelli delle classiche accensioni tipo parmakit, pinasco, polini ecc... è di derivazione honda e c'è anche sul catalogo SGR, costa sui 12/13 euro nuovo..
monto l'originale special..
avevo pensato a queste lampadine:
posizione anteriore:
vecchia:
2 LAMPADINE SILURO 42mm 4 LED SMD 5050 LUCI AUTO TARGA ABITACOLO LAMPADA T11 C5W | eBay (http://www.ebay.it/itm/2-LAMPADINE-SILURO-42mm-4-LED-SMD-5050-LUCI-AUTO-TARGA-ABITACOLO-LAMPADA-T11-C5W-/221209511501?pt=Ricambi_automobili&hash=item33811d464d)
posizione posteriore:
http://www.ebay.it/itm/2-LAMPADINE-SILURO-36mm-6-LED-SMD-5050-LUCI-TARGA-ABITACOLO-LAMPADA-T11-C5W-/221http://www.ebay.it/itm/2-LAMPADINE-SILURO-42mm-4-LED-SMD-5050-LUCI-AUTO-TARGA-ABITACOLO-LAMPADA-T11-C5W-/221209511501?pt=Ricambi_automobili&hash=item33811d464d075157080?pt=Ricambi_automobili&hash=item33791b3058
anabagliante:
non saprei quale mettere. se ne metto una alogena?
LAMPADA PROMOCAR ALOGENA 12V 15W -P26S PER AUTO | eBay (http://www.ebay.it/itm/LAMPADA-PROMOCAR-ALOGENA-12V-15W-P26S-PER-AUTO-/321364321492?pt=Ricambi_automobili&hash=item4ad2ce64d4)
come raddrizzatore andrebbe bene questo?
142150
l'ho trovato qui su questo sito...
come regolatore avevo pensato di farlo per 12 volt visto che le lampadine sono a 12 v o sbaglio? è una buona idea?
vi ringrazio per le risposte :-)
o magari posso usare quello con il ponte di graetz..
come ti dicevo io non uso nessun raddrizzatore e i led vanno benissimo lo stesso...
per il regolatore dipende che accensione hai, ma per montare queste cose devi avere un 12 v...
lampadina anteriore come ti dicevo monta una H7 da auto, tra l'altro se vuoi la bosatta fa anche un fanale per special con la plastica completamente trasparente e lo trovi anche su ebay a 10/12 euro...
Boh... Io so che i led vanno a corrente continua e a 12 v perciò metto il raddrizzatore per sicurezza e anche il regolatore a 12 volt perché la 50 special fa 6 volt quasi al minimo ma accelerando ne fa di più e arriva fino a 15 se non di più. Quindi direi che va bene no? Correggetemi se sbaglio..
Grazie delle risposte
NO, se la tua accensione è a 6 volt non puoi fare il regolatore da 12, devi o cambiare lo statore oppure costruire un raddoppiatore di tensione, da applicare direttamente allo statore, in questo modo avrai 12 V al minimo e 30 al max.
gli applichi poi il regolatore a 12V e il ponte didiodi.
x lo schema del duplicatore cerca in rete "duplicatore di tensione", è un semplicissimo schema con diodi e condensatori
ah, dimenticavo, per ottenere il max dal tuo statore, isola la massa dal telaio e collega poi al telaio l'uscita - del ponte di graets, cosi facendo hai disponibili tutti i 30 W dello statore, contro i 15 se non isoli ;)
Ok...ma se io metto il regolatore da 12 volt e le lampadine da 12 significa che al minimo saranno fioche perché l'impianto genera 6v quando arriverò a 12 faranno luce perché arrivano a 12. Se invece metto quello da 6 e le lampadine da 12 non mi farà niente di luce perché i 6 li genera quasi al minimo perciò le lampade non verranno sfruttate, o no? Altrimenti vuol dire che metterò il raddoppiatore.
Come dovrei collegare il raddrizzatore?
Grazie per la risposta
ah dimenticavo.. mi sono fatto degli schemi per il regolatore di tensine con due immagini prese da Vr. e due cose da un altro sito, eccoli :)
regolatore 6v
142279
regolatore 12v
142280
lo hai realizzato il regolatore di tensione?:-) comunque per il raddrizzatore i led sono dei diodi quindi vengono attraversati solo in un senso dalla corrente e funzionano lo stesso,ma non sò sè alla lunga si possono danneggiare
Allora, devi isolare e mettere il regolatore e raddrizzatore a 12 V,
il problema però si verifica perchè è difficile che le lampade si accendano gia con 6V quindi potrebbe capitare che al minimo sei al buio ;)
Ciao ragazzi :) scusate se non ho più risposto ma ho avuto dei problemi con internet.. Ritornando alle luci a led avevo fatto l'impianto perfetto ma purtroppo la luce non era quella che mi aspettavo.. Perciò ho tolto tutto e ho rimesso le tradizionali lampadine togliendo la posteriore in modo da far più luce affinché non farò il nuovo motore cosi cambierò anche accensione, finalmente. Adesso ho un nuovo problema perciò aprirò un nuovo topic in officina.... Ciaoo e grazie mille specialmente a dadopx :)
La lampadina a led per l'anabbagliante è totalmente inutile in quanto non può sfruttare la conformazione della parabola del faro. La parabola è costruita in modo da avere il suo "fuoco" coincidente con il filamento della lampadina ad incandescenza. La lampadina a led non ha la luce concentrata in un punto, ma diffusa da ogni singolo led. questo significa che non sfrutta la parabola.
Puoi usare le lampadine a led per posizione e stop. Ti consiglio di prendere lampadine a led a luce bianca anche per il fanale posteriore, la plastica rossa del faro darà la luce finale.
Ho fatto la modifica alla mia Star 200
Buona strada
elmikelino
26-08-14, 21:25
io ragazzi è da un po' di mesi che ho motato un faretto da bici, avevo pensato anch'io di farmi qualche circuito e montare dei led all'interno della parabola, ma alla fine ho optato per questa soluzione! Il faretto è fissato sotto al manubrio così non stoa molto, la batteria è nella scatola di biscotti-portaoggetti nel portaruota ;-)
> Ti consiglio di prendere lampadine a led a luce bianca anche per il fanale posteriore, la plastica rossa del faro darà la luce finale
Se permettete, vorrei darvi un consiglio, visto che ho una discreta esperienza di lampadine a LED, tra vespa e auto.
I LED a luce bianca hanno una tonalità di bianco (tipicamente) di circa 6000K, vale a dire bianco ghiaccio, vale a dire che nello spettro del <bianco ghiaccio> è <alta> la potenza delle componenti sul blu (<alta> rispetto alle analoghe componenti sul blu delle lampadine alogene) ed è <bassa> la potenza delle componenti sul rosso (<bassa> rispetto alle analoghe componenti sul rosso delle lampadine alogene).
Detto questo.
Una plastica rossa non crea "componenti rosse" alla luce che la attraversa, semplicemente fa da filtro a quelle componenti che NON sono rosse.
Ergo: se "butto" una luce che ha poche componenti rosse attraverso una plastica rossa, al di qua NON otterrò una luce rossa, ma una luce biancastra al centro della lampadina LED (bianca) e una luce rosa intorno al centro della lampadina LED (bianca).
Quando avevo messo una lampadina a LED bianca ad emissione media come posizione nel faro posteriore del mio P200E ed una lampadina LED ad alta emissione sullo stop, dopo una veloce prova, le ho smontate, poiché il risultato era una luce rosa inguardabile.
Morale: sul fanale posteriore vanno montate lampadine a LED di colore rosso, anche se la gemma è rossa.
NOTA: le lampadine a LED sulla mia P200E hanno tutte un ponte di graetz (con condensatore) per alimentare i LED in continua; i LED si rovinano se esposti a tensioni negative (il semiperiodo negativo dell' alternata).
E, parimenti, sulle frecce (sempre che si voglia montarle) vanno montate lampadine a LED di colore arancio, anche se le gemme sono arancio (su eBay/Internet vanno cercate lampadine a LED color "amber"-"ambra").
Sulle mie 2 auto (che non hanno più nessuna lampadina tradizionale) ho montato lampadine a LED arancio sulle frecce, lampadine a LED rosso su posizione (posteriore) e stop e sul faro posteriore antinebbia, e lampadine a LED bianco sulla retromarcia, con effetti cromatici notevolissimi ed una notevole luce (e sempre lampadine a LED bianco sulla posizione anteriore).
146828146829 Ciao base 689. Le foto sono quelle della mia Star con le posizione a led a luce bianca. Sono meno intense di come si vedono in foto perché il telefonino le ha rese più brillanti. Ti confermo che la luce che si vede alla posizione posteriore è rossa, solo più intensa. La posizione anteriore sembra molto forte, ma è un effetto ottico dovuto al flash. Di fatto la Star è molto più visibile rispetto a prima, mettendo anche lo stop e le frecce a led ho ridotto i consumi elettrici. Questo mi ha permesso di sostituire la lampadina alogena H1S 35/35W di serie con laH4 55/60W. Il circuito della Star è stato modificato senza aggiungere ponti raddrizzatori perché tutte le lampadine a led sono alimentate a 12VDC. 146830 Da come scrivi, sembra che tu abbia delle bune basi di elettronica. In allegato c'è lo schema elettrico della Choko, dopo le modifiche. I pallini rossi indicano le aggiunte, quelli verdi indicano i cavi isolati. Al di là di tanti discorsi, la prova sul campo è questa.
Buona strada
> Ti confermo che la luce che si vede alla posizione posteriore è rossa
Non lo metto in dubbio.
Ma prova a mettere una lampadina a LED rossa come posizione posteriore e/o come stop, e poi mi racconti quanto è rossa la luce 8)
Se andiamo a spaccare il capello (lo so che in foto la resa cromatica è diversa rispetto alla resa dal vivo...), il rettangolo illuminato è biancastro/rosastro, il resto della gemma è rosso.
Ti posso garantire che la lampadina a LED rosso dentro una gemma rossa dà un rosso spettacolare :mavieni:
elmikelino
23-09-14, 13:52
Confermo, anch'io avevo fatto il posteriore con la special con led rossi e faceva proprio una bella luce rosso intenso! Peccato che nonostante abbia rifatto il regolatore di tensione e diverse prove funzioni per poco e poi non vada più, ho pure isolato bene tutto ma sembra come che faccia corto e no arrivi corrente ai led, inoltre il clacson è come se fosse sempre acceso al minimo, fa un ronzio continuo.
Ciao base689. Ho messo lo stop a led (rosso) preso su ledmania. Bella luce, ma brevissima durata. Così l'ho sostituito con l'altra lampadina a led (bianco) presa su eachbuyer e non ho avuto problemi. E' chiaro che al computer è difficile farsi un'idea. Però, tornando tardi da un miniraduno, chi era dietro mi ha confermato che la Star ha il fanale di coda di un bel rosso e che lo stop si vede veramente bene. Credo che molto dipenda anche dal tipo di led. Il primo che ho messo era della Lampa e venduto come stop. Effetto inferiore alla posizione. I led che ho preso su eachbuyer sono tutti tipo SMD. Sono disponibili anche i CREE e, per il nostro amico del 50 special, adesso ci sono anche i COB. I led tipo COB possono sostituire l'anabbagliante/abbagliante perché la loro architettura sfrutta la parabola in maniera corretta. Se andate a vedere su eachbuyer sez. "luci di auto" e "luci di moto" trovate veramente di tutto
Questi i link delle lampadine a led che ho messo sulla Star
posizione anteriore/posteriore
http://it.eachbuyer.com/2-t10-w5w-194-car-white-20-smd-led-side-light-bulb-12v-p5839.html
lampadina stop, è a luce bianca ma lo stop è bello visibile e rosso grazie alla plastica del fanale
http://it.eachbuyer.com/car-1156-tail-brake-white-120-smd-led-light-bulb-lamp-p6666.html
lampadina frecce
http://it.eachbuyer.com/2-light-bulb-lamp-1156-bau15s-12v-13-5050-smd-led-amber-p5745.html
lampeggiatore per frecce a led
http://it.eachbuyer.com/universal-motorcycle-turn-signal-indicator-flasher-blinker-relay-3-pin-12v-p177777.html
> Ho messo lo stop a led (rosso) preso su ledmania. Bella luce, ma brevissima durata.
Beh, è durata poco ma non perché fosse rossa, perché era scrausa la lampadina :mrgreen:
> posizione anteriore/posteriore
Come T10 anteriore (bianca) può andare bene; come T10 posteriore, prova a mettere su questa e poi mi dici quanta luce (rossa) fa <T10_RED_LED>
> lampadina stop, è a luce bianca ma lo stop è bello visibile e rosso grazie alla plastica del fanale
Non metto in dubbio; ma metti su questa come stop e poi mi dici quanta luce fa <BA15S_LED_CREE_RED>
> lampadina frecce
I LED ambra (arancio) fanno intrinsecamente meno luce dei LED degli altri colori: quella lampadina arancio da te segnalata fa "poca" luce (ne avevo provato di analoghe sull' auto, luce arancio molto loffia); prova a vedere questa lampadina arancio qui <BA15S_LED_CREE_AMBER>
Di lampadine a LED ne avevo provato a decine: le uniche che fanno luce (almeno) quanto le tradizionali a filamento sono quelle da me segnalate che hanno un LED CREE frontale da 5 W e 12 LED 5050 laterali (per un totale di circa 2 W tra tutti e 12)
Ciao base689.
Credo che resteremo ognuno della propria idea. Va bene lo stesso. Personalmente sono soddisfatto della resa delle varie lampadine e, opinione personale (e quindi opinabile) ho trovato la quadratura del cerchio. Il ridotto consumo elettrico mi ha permesso di aumentare la potenza della lampadina principale.
Cortesemente, puoi mettere i link delle lampadine che hai descritto?
Buona strada
> Credo che resteremo ognuno della propria idea
Ovviamente sì. Non voglio dire che le lampadine a LED rosse e arancio siano meglio delle bianche.
Semplicemente, di lampadine a LED bianche dentro gemme rosse e arancio ne ho provate a decine, soprattutto con il tipo bianco 5050 (led quadrato di circa 5 mm di lato con dentro un cerchio giallo), facevano poca luce (paragonata alla luce emessa dalle lampadine tradizionali) e dentro le gemme rosse e arancio davano luce rossastra e "aranciastra".
Quando dopo svariate decine di € ahimé sprecati nella lampadine bianche con LED 5050, dopo che ho scoperto le lampadine a LED con i LED CREE messo sul frontale (solo "lui" dà 5 W) e addirittura le lampadine LED CREE rosse e arancio che fanno luce leggermente maggiore delle lampadine "originali" a filamento, le lampadine LED 5050 bianche le ho messe nel cassetto.
Non dubito tu possa trovarti bene con le lampadine a LED 5050 bianche, solo che queste fanno meno luce delle originali (a filamento), parlo in termini di lumen emessi; certo che assorbono molta meno energia elettrica (di quelle originali a filamento).
Le lampadine a LED CREE (bianche, rosse e arancio) da 7 W fanno più luce delle originali (a filamento), tutto qua.
Aggiungi inoltre che le lampadine a filamento da 21 W che emettono 460 lm, messe dentro le gemme rosse (stop) e arancio (frecce), queste gemme colorate trattengono parte della luce emessa (quando vedi rosso, vedi rosso proprio perché viene trattenuta dalla plastica colorata parte dello spettro sul blu) e quindi vedi sì luce rossa ma magari di intensità 300 lm; la lampadina a LED CREE da 7 W 400 lm inserita nella gemma rossa fa uscire praticamente tutti i 400 lm di luce rossa, poiché questa non viene quasi per niente "frenata" dalla gemma rossa (che filtra le componenti non-rosse della luce, ma questa è tutta rossa, dunque non viene filtrata) e quindi escono fuori (quasi) 400 lm di luce rossa.
In un' epoca in cui ancora dovevo scoprire le lampadine (rosse e arancio) CREE da 7 W, ed essendo molto scontento della lampadine arancio a LED 5050 che facevano una luce arancio scrausissima, mi sono incaxxato e la lampadine a LED arancio (per le frecce della vespa) me le sono costruite io, facendomi costruire 4 stelline a 3 LED rebel ad hoc e montandole sul basamento BA15S (spaccando il vetro di 4 lampadine a filamento BA15S ed utilizzando la base).
La stellina è composta da 2 LED rebel amber da 65 lm/cad e 1 LED rebel red-orange da 100 lm, per un totale di 230 lm di luce praticamente arancio puro.
Come vedi non somigliano affatto a lampadine ma funzionano MOLTO BENE :mavieni:
EDIT
> Cortesemente, puoi mettere i link delle lampadine che hai descritto?
Nell' ordine, i link sono:
http://www.ebay.it/itm/161424553385?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 <Lampadine Red 4 COB SMD 1 CREE LED T10 W5W Wedge Side Light Bulb Lamp A078>
http://www.ebay.it/itm/320795362376?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 <2x 1156/BA15S CREE Q5 + 12 SMD=7W RED Led Car Reverse/Turn/Brake/Tail Light>
http://www.ebay.it/itm/320795364636?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 <2x 1156/BA15S CREE Q5 + 12 SMD=7W Yellow Led Car Reverse/Turn/Brake/Tail Light>
Ad ogni modo, andando a ricercare la descrizione (di cui ai link sopra) su eBay puoi trovare altri venditori (anche perché dopo un po' i link spariscono).
Ciao base689. Ho messo lo stop a led (rosso) preso su ledmania. Bella luce, ma brevissima durata. Così l'ho sostituito con l'altra lampadina a led (bianco) presa su eachbuyer e non ho avuto problemi. E' chiaro che al computer è difficile farsi un'idea. Però, tornando tardi da un miniraduno, chi era dietro mi ha confermato che la Star ha il fanale di coda di un bel rosso e che lo stop si vede veramente bene. Credo che molto dipenda anche dal tipo di led. Il primo che ho messo era della Lampa e venduto come stop. Effetto inferiore alla posizione. I led che ho preso su eachbuyer sono tutti tipo SMD. Sono disponibili anche i CREE e, per il nostro amico del 50 special, adesso ci sono anche i COB. I led tipo COB possono sostituire l'anabbagliante/abbagliante perché la loro architettura sfrutta la parabola in maniera corretta. Se andate a vedere su eachbuyer sez. "luci di auto" e "luci di moto" trovate veramente di tutto
Questi i link delle lampadine a led che ho messo sulla Star
posizione anteriore/posteriore
http://it.eachbuyer.com/2-t10-w5w-194-car-white-20-smd-led-side-light-bulb-12v-p5839.html
lampadina stop, è a luce bianca ma lo stop è bello visibile e rosso grazie alla plastica del fanale
http://it.eachbuyer.com/car-1156-tail-brake-white-120-smd-led-light-bulb-lamp-p6666.html
lampadina frecce
http://it.eachbuyer.com/2-light-bulb-lamp-1156-bau15s-12v-13-5050-smd-led-amber-p5745.html
lampeggiatore per frecce a led
http://it.eachbuyer.com/universal-motorcycle-turn-signal-indicator-flasher-blinker-relay-3-pin-12v-p177777.html
Ho seguito il tuo consiglio, ho preso le lampade led di cui sopra i link, ancora non le ho montate sulla vespa ma provate su un faro posteriore "volante". CONFERMO che mettendo la lampada stop a led bianchi e la posizione si ha lo stesso un bel colore rosso intenso. Grazie Gearbox ;)
> CONFERMO che mettendo la lampada stop a led bianchi e la posizione si ha lo stesso un bel colore rosso intenso
Sì, confermo anch'io, quando usi lampade a LED bianchi tipo 5050, cioé luce scrausa.
Quando usi lampade a LED bianchi con emissione importante (7 W CREE 400 lm), al di fuori della gemma rossa/arancio si vede una luce rosastra/aranciastra inguardabile.
E sul tema dell' inguardabilità della luce emessa da LED bianchi dentro gemme rosse/arancio, ho anche esperienza dei fari posteriori delle mie auto.
Quando avevo messo la gemma posteriore trasparente sulla mia P200E, allo stop avevo messo la (attuale) lampadina BA15S LED CREE rossa da 7 W; per la posizione posteriore, dovendo soddisfare contemporaneamente l' emissione di luce rossa per la posizione posteriore e l' emissione di luce bianca per l' illuminazione della targa, avevo inizialmente escogitato il seguente "trucco".
Lampadina BA15S a 18 LED 5050 bianchi (disposti 3 frontali e 5 file da 3 sulla parete laterale del "cilindro"), gli ho costruito una copertura in plexiglass rosso trasparente in modo tale che coprisse i 3 led frontali e 4 file di quelli laterali e lasciasse scoperta la fila di 3 LED in basso così da illuminare di luce bianca la targa.
Beh, il lavoro fu discretamente impegnativo e venne benissimo; peccato che dalla copertura in plexiglass rosso usciva una luce rosa INGUARDABILE.
Ho poi risolto mettendo una lampadina BA15S a 18 LED 5050 rossi come posizione ma "segregando" con una lamella plastica l'emissione di luce rossa verso il basso e montando 2 portalampada per 2 lampadine T11 a siluro con 2 LED bianchi che puntano verso il basso ad illuminare la targa.
Quando torno a casa posto le foto, sia della lampadina con copertura in plexiglass rosso che del portalampada del faro posteriore modificato.
Ecco la mia realizzazione della lampadina BA15S con "camicia" in plexiglass rosso.
Bella realizzazione ma ahimé quando alimentata a 12 V la luce prodotta era un colore rosa tendente al bianco (anche se dalla foto non si direbbe...).
Quando ho messo per sempre nel cassetto la lampadina a LED bianchi con "camicia" in plexiglass rosso, ho modificato il faro posteriore aggiungendo 2 portalampada T11 (sotto la luce di posizione) con 2 lampadine a 1 LED bianco ciascuna (che puntano sulla targa).
Le lampadine BA15S nella posizione e nello stop sono a LED 5050 rossi.
Nelle foto con tutto acceso, anche se dalle foto stesse non si direbbe, posso garantire la luce che si vede è VERAMENTE ROSSA :mavieni:
fabietto78
21-10-15, 13:02
Quando ho messo per sempre nel cassetto la lampadina a LED bianchi con "camicia" in plexiglass rosso, ho modificato il faro posteriore aggiungendo 2 portalampada T11 (sotto la luce di posizione) con 2 lampadine a 1 LED bianco ciascuna (che puntano sulla targa).
Le lampadine BA15S nella posizione e nello stop sono a LED 5050 rossi.
Nelle foto con tutto acceso, anche se dalle foto stesse non si direbbe, posso garantire la luce che si vede è VERAMENTE ROSSA :mavieni:
Riapro questa discussione perche in rete ci sono dei faretti avanti e dietro che si usano per le bici e sono a led, il loro funzionamento richiede la dinamo della bici quindi corrente alternata ac, peccato che costino un pochino ma sarebbe una valida alternativa già pronta da istallare sia nella parabola o magari mettere nel mozzo della ruota
http://www.amazon.it/AXA-Fanale-Steady-schwarz-Taglia/dp/B009V9MHHA/ref=pd_sim_200_2?ie=UTF8&refRID=14P71W539CY5MQDT706Y&dpID=41WSEXXEVyL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR119%2C160_
Bisognerebbe provare come voltaggio ci siamo 6 volt
elmikelino
21-10-15, 14:19
prima cosa le dinamo sono in corrente continua quindi non andrà a meno che tu non abbia un regolatore.secondo, visto il prezzo non ne vale la pena, o prendi un faretto economico con la batteria (max 30€) oppure cerchi un'accensione a 12v e cambi le lampadine.questa è la mia opinione ;)
fabietto78
21-10-15, 14:43
prima cosa le dinamo sono in corrente continua è qui sbagli è alternata AC.
L'alternativa che ho descritto anche se costosa è appunto il non dover fare tutto quello che hai elencato.
elmikelino
21-10-15, 15:37
la dinamo é una macchina in corrente continua, prima di dire che mi sbaglio cerca di informarti e controllare... https://it.m.wikipedia.org/wiki/Dinamo
cioò che genera tensione alternata é ad esempio l'alternatore.
fabietto78
21-10-15, 15:50
la dinamo é una macchina in corrente continua, prima di dire che mi sbaglio cerca di informarti e controllare... https://it.m.wikipedia.org/wiki/Dinamo
cioò che genera tensione alternata é ad esempio l'alternatore.
Hai ragione chiedo venia, quindi non ha senso anche volendo mettere quel tipo di lampade.
elmikelino
21-10-15, 18:53
Se vuoi ci sono delle lampade da bici/mtb che funzionano a 4.2V e altre a 8.4V. Nel primo caso riusciresti senza problemi a ricaricare il pacco batterie mentre vai con un piccolo regolatore di tensione, nel secondo le potresti ricaricare ma solo a regimi elevati.
esempio di quelle che vanno a 4.2v:
http://www.amazon.it/Frontale-Headlight-Headlamp-expedition-LD374/dp/B00PDCIZM0/ref=sr_1_3?s=sports&ie=UTF8&qid=1445449552&sr=1-3&keywords=cree+led+4.2v#Ask
http://www.amazon.it/Fanale-XML-U2-Bianco-Supporto-360%C2%B0Girevole/dp/B00SMQAFEK/ref=sr_1_10?s=sports&ie=UTF8&qid=1445449552&sr=1-10&keywords=cree+led+4.2v
questa a 5v:
http://www.amazon.it/Modalit%C3%A0-Cree-Bicicletta-Flusso-Luminoso/dp/B00XI2DG0I/ref=pd_sim_sbs_79_4?ie=UTF8&refRID=1SMX4Q1TPA9EC5QTWV91&dpID=51r539ENe0L&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_
www.amazon.it/HASKY-Bicicletta-Multifunzione-bicicletta-lampada/dp/B00M0FGQGK/ref=sr_1_18?s=sports&ie=UTF8&qid=1445449552&sr=1-18&keywords=cree+led+4.2v
questa a 8.4v ma costa proprio poco:
http://www.amazon.it/biciclette-Frontale-bicicletta-posteriore-Bicicleta/dp/B010CGEHRS/ref=pd_rhf_gw_p_img_7?ie=UTF8&refRID=06361CWY8T24P0VWAXVX#productDetails
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.