PDA

Visualizza Versione Completa : opinioni su NUOVO PROGETTO



davide3
29-04-14, 11:21
CIAO RAGAZZI , sono ancora in fase di messa appunto del mio 102 in corsa 45 appena finito che voglio gia mettermi all opera con il mio nuovo aquisto, un blocco 125 fl2 da montare in seguito, in primis secondo voi e fattibile tiare fuori un bel cilindro chiaramente nei suoi limiti progettuali di nascita dal gt e testa ( modello ets)originali o e solo una perdita di soldi e tempo?

Psycovespa77
29-04-14, 12:16
Se hai gli attrezzi per lavorarci sopra,qualcosa di buono ci tiri fuori.

davide3
29-04-14, 13:01
sempre puntuale all appelo......attrezzi tipo? ho il tornitore io un po so saldare ma solo a ossiacetilene..puo bastare a scordavo il TREMEL:sbonk:

pacio74
29-04-14, 13:30
se ben ricordo la tua vespa dovrebbe montare un cilindro in alluminio con canna cromata ecc ecc...
se sai dove mettere le mani e hai quel cilindro viene fuori un bel gt, certo che rovinarlo e un peccato , il ricambio costa un botto.

davide3
29-04-14, 18:06
se ben ricordo la tua vespa dovrebbe montare un cilindro in alluminio con canna cromata ecc ecc...
se sai dove mettere le mani e hai quel cilindro viene fuori un bel gt, certo che rovinarlo e un peccato , il ricambio costa un botto.

...forse ho preso una cantonata ....ma il gt e in ghisissima pesa un quintale e la testa che e in alluminio con foro candela funga

Psycovespa77
29-04-14, 18:42
Pacio si confonde con il t5,l'ets ha lo stesso cilindro et3-pk-ets in ghisa 3 travasi con fasature simili se non uguali all'ets e candela a passo lungo.Volendo si puo migliorare notevolmente rifasando e in seguito alesando a 57mm con pistone e testa polini racing;avevo in programma una cosa simile da fare sull'hp ma la special mi succhia tutti i fondi e sono fermo con i lavori.

pacio74
29-04-14, 19:03
Pacio si confonde con il t5,l'ets ha lo stesso cilindro et3-pk-ets in ghisa 3 travasi con fasature simili se non uguali all'ets e candela a passo lungo.Volendo si puo migliorare notevolmente rifasando e in seguito alesando a 57mm con pistone e testa polini racing;avevo in programma una cosa simile da fare sull'hp ma la special mi succhia tutti i fondi e sono fermo con i lavori.

E no scusa fl2 sarebbe in parole spicce l'hp giusto? Ora a meno che i primi modelli non uscivano con motore Ets hanno il gt in alluminio. A scanso di equivoci stasera do un'occhiata qua e la negli archivi.

Psycovespa77
29-04-14, 19:15
All'epoca in cui le vendevano lavoravo in concessionario piaggio e me ne sono passate svariate tra le mani,tutte avevano il cilindro in ghisa 3 travasi;il cilindro in alluminio l'ho trovato solo alle 50hp.Se poi ne hanno fatte anche con cilindro in alluminio,non ne sono a conoscenza ma se hanno fatto come per il 200 della cosa per mercati esteri tutto è possibile.

pacio74
29-04-14, 19:42
ecco qua ho ritrovato un post che tratta proprio il gt che dico io
http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/15163-vespa-125-fl2-cilindro.html

solo che rileggendo ho visto che sololeautomatiche lo equipaggiano

Psycovespa77
29-04-14, 19:52
Infatti stavamo parlando di vespe vere con cambio e non di protofrullini automatici.In quel caso la faccenda è ben diversa.

davide3
30-04-14, 11:31
quindi ricapitoliamo: io avevo intenzione di allargare i travasi alla base il piu possibile puo servire ? senza pero lavorarli internamente (non mi mi sento in grado) allargare scarico originale di un 1 mm per parte,e di tornire eventualmente base e sopra gt per cambiare la fasatura

Psycovespa77
30-04-14, 11:49
Invece di tornire e modificare irreversibilmente il gt,potresti fare la testa ad incasso in base allo spessore delle basette usate.

pacio74
30-04-14, 12:19
Invece di tornire e modificare irreversibilmente il gt,potresti fare la testa ad incasso in base allo spessore delle basette usate.

Quoto modifica reversibile cambiando la testa, e il gt resta sempre lui per un'eventuale cambio config. Futura...

davide3
30-04-14, 13:11
Invece di tornire e modificare irreversibilmente il gt,potresti fare la testa ad incasso in base allo spessore delle basette usate.

scusa ma per incassare la testa la parte sup del gt non deve essere tornita per ospitare la circonferenza della testa? invece per quanro riguarda lavorazione travasi alla base e non interni vale la pena visto come sono fatti o meglio lascarli original....cazzo io avevo pensato addiritura di riportare del materiale alla base per aumentare la tenuta dopo averli allargati

sartana1969
30-04-14, 13:40
basetta da 2-3 mm
togli tutto sopra
anticipo all'albero di 25mm
lavora un minimo la valvola allungando il ritardo in aspirazione (4-5 mm)
allarga lo scarico al 65% cordale
tieni il suo pistone
se hai possibilità, fai le unghiate "alla zirri" e i relativi fori al pistone (fresa da 8 - 10 mm) - occhio a dove chiudono le fasce.....

se devi mettere pistone e testa polini....io monterei polini!!!

BERGO
30-04-14, 14:47
basetta da 2-3 mm
togli tutto sopra
anticipo all'albero di 25mm
lavora un minimo la valvola allungando il ritardo in aspirazione (4-5 mm)
allarga lo scarico al 65% cordale
tieni il suo pistone
se hai possibilità, fai le unghiate "alla zirri" e i relativi fori al pistone (fresa da 8 - 10 mm) - occhio a dove chiudono le fasce.....

se devi mettere pistone e testa polini....io monterei polini!!!

Concordo, anche se lo scarico lo terrei sul 62/63% ma va tutto bene lo stesso...

davide3
02-05-14, 18:35
basetta da 2-3 mm
togli tutto sopra
anticipo all'albero di 25mm
lavora un minimo la valvola allungando il ritardo in aspirazione (4-5 mm)
allarga lo scarico al 65% cordale
tieni il suo pistone
se hai possibilità, fai le unghiate "alla zirri" e i relativi fori al pistone (fresa da 8 - 10 mm) - occhio a dove chiudono le fasce.....

se devi mettere pistone e testa polini....io monterei polini!!!

ciao grazie per le info c e qualche foto di repertorio.....quindi mi dite di aggiungere con le ungiate un travaso e di non toccare i due laterali alla base ?

davide3
20-05-14, 11:38
142958142963142954142959142961142956142955 ciao mi date una opinione su questi due gt sopratutto sul doppia mi sembra che abbia uno scarico un tantino grande e presenta uba gobba nella parte finale e un aquisto un po alla ceca fatto su internet ma per 50€ per tutte e due piu colletore del doppia non lamellare non mi sembra male...ps i cilndri sono marchiati PM dovrebbe stare per polini motori mi sembrano abbastanza anzianotti se avete info in piu su di loro mi daresta una mano

Psycovespa77
20-05-14, 11:48
Misura tutto per bene,fasature travasi,larghezza cordale dello scarico etc e poi vediamo il da farsi.

davide3
22-05-14, 10:32
Misura tutto per bene,fasature travasi,larghezza cordale dello scarico etc e poi vediamo il da farsi.

misurato il 130 mono completamente originale nessuna lavorazione , il doppia ho paura che fara la fine del ferma porta.. misura cordale e 39 con il pistone diametro 58 dovrebbe essere 37,7 facendo il 65 % cosa ne pensi, a sto punto meglio lavorare sul mono , ma secondo voi se apro i travasi alla base facendo tornire i gt e una idea valida come basetta voglio basettare solo quel tanto che basta per fare si che il celo pistone apra tutti i travasi

pacio74
22-05-14, 11:09
Con lo scarico sei al 68% direi che potrebbe andare se cerchi giri...

Psycovespa77
22-05-14, 11:12
E fermaporta sia,anche se con lo scarico si potrebbe andare oltre visto che io sono a quasi 41mm con alesaggio 57,4 e viaggio da quasi 2 anni senza problemi.Con il mono fai bene a far tornire la base per aprire i travasi,due mm dovrebbero bastare;se per caso vai ad aprire anche il terzo travaso sarebbe meglio utilizzare una basetta larga che troverai da Sartana e sei a posto.Procurati una testa polini racing con guarnizione in rame,una ritoccatina in larghezza allo scarico ed anche nella parte bassa per un motivo che ti spiegherò mano a mano che proseguirai con i lavori.

davide3
22-05-14, 11:31
intendi questa testa http://i.ebayimg.com/t/1846-TESTA-CILINDRO-RACING-POLINI-VESPA-125-ET3-PRIMAVERA-SPECIAL-PK-S-X-R-L-N-/00/s/NTM1WDUxMw==/$(KGrHqZ,!poE8WtZ7lu4BPHvByCfcw~~60_57.JPG con il cilindro ho anche la sua testa originale leggermente detonata non vale la pena usare quella e la calssica, ci si tira fuori qualcosa?

sartana1969
22-05-14, 11:33
misurato il 130 mono completamente originale nessuna lavorazione , il doppia ho paura che fara la fine del ferma porta.. misura cordale e 39 con il pistone diametro 58 dovrebbe essere 37,7 facendo il 65 % cosa ne pensi, a sto punto meglio lavorare sul mono , ma secondo voi se apro i travasi alla base facendo tornire i gt e una idea valida come basetta voglio basettare solo quel tanto che basta per fare si che il celo pistone apra tutti i travasi

devi tornire 3mm

pacio74
22-05-14, 11:53
Ci sono idee discordanti sull'aprire o meno il terzo travaso.

davide3
22-05-14, 13:12
Ci sono idee discordanti sull'aprire o meno il terzo travaso.

ma la mia idea era di aprire solo i secondari e tappare il terzo visto che lo faccio a valvola....il RAGIONAMENTO CI STA?

sartana1969
22-05-14, 13:24
ma la mia idea era di aprire solo i secondari e tappare il terzo visto che lo faccio a valvola....il RAGIONAMENTO CI STA?

il terzo è autotappato se non gli fai lo scivolo nei carter

Mincio82
22-05-14, 13:24
Per aprire per bene il terzo travaso devi spostare il prigioniero di chiusura del carter che casca proprio li.
Devi anche vedere come alimenterai il tutto perchè è inutile fare travasi immensi e poi usare un carburatore sottodimensionato, perdi solo in pressione.
Nel doppia hai anche il vincolo del collettore che va modificato se basetti e spessori di parecchio.

davide3
22-05-14, 16:45
Per aprire per bene il terzo travaso devi spostare il prigioniero di chiusura del carter che casca proprio li.
Devi anche vedere come alimenterai il tutto perchè è inutile fare travasi immensi e poi usare un carburatore sottodimensionato, perdi solo in pressione.
Nel doppia hai anche il vincolo del collettore che va modificato se basetti e spessori di parecchio.

no no niente doppia non mi sento ancora pronto.......per quanto riguarda il terzo travaso se si tappa gia con il carter meglio se si apre durante la tronitura e solo un problema collaterale non avevo intezione di usarlo per quanto riguarda il resto pensavo di usare un 24 phbl as che ho gia e troppo piccolo per il gt che ho in mente? la rapportatura dovrebbe essere 24 61 DE con parastrappi originale frizzione 4 dischi 6 molle marmitta proma dove vorrei rifare il colletore fatto un po meglio di quello in dotazione al limite se non costa un furto (non ne ho idea 4 corta)

Psycovespa77
22-05-14, 18:04
Usa i 27/69 che hanno i pignoni per aggiustare i rapporti.

sartana1969
22-05-14, 20:20
Con Proma scarico a 180 gradi. La quarta corta é inutile...

Mincio82
22-05-14, 22:19
Come pure sono inutili quei travasi immensi..

davide3
23-05-14, 07:47
quindi.....niente tornitura , lascio i travasi come mamma polini ha fatto, basetto per recuperare scalino modifico lo scarico dal 60 al 65 % cordale porto sqish 1.1 e il gt e a posto?se cosi meglio meno sbattimenti, i rapporti avevo scelto quello perche li ho gia comunque come ripeto se chiedo consiglio e propio per questo visto che su qusti motori sono all inizio

Mincio82
23-05-14, 08:24
Diciamo che potresti benissimo evitare tutto questo lavoro se lo monti con la proma, 24 e campana "originale".
I lavori che hai intenzione di fare si adattano meglio ad espansione, un carburatore generoso e rapporti corti o per lo meno spaziati meglio degli originali.

davide3
28-05-14, 13:24
143225143226 alla fine ho optato per una lavorazione di questo tipo per iniziare e da rifinire, ma penso che la forma travasi sara questa puo andare?

Mincio82
28-05-14, 13:51
Anche troppo, rischi che nel raccordare fori il carter

sartana1969
28-05-14, 14:39
Anche troppo, rischi che nel raccordare fori il carter

Menagramo di un menagramo

@davide3 - occhio quando raccordi - dove hai il filino sottile nel piano anche nel carter non hai tanta ciccia.
i travasi al carter non li fare con la sacca, ma a sezione trapezoidale (sezione verticale - linea di sezione tracciata dall'asse dei cuscinetti di banco verso la testata)

davide3
28-05-14, 17:35
Menagramo di un menagramo

@davide3 - occhio quando raccordi - dove hai il filino sottile nel piano anche nel carter non hai tanta ciccia.
i travasi al carter non li fare con la sacca, ma a sezione trapezoidale (sezione verticale - linea di sezione tracciata dall'asse dei cuscinetti di banco verso la testata)

143229143230 questi sono quelli che ho fatto per il corsa 45 possono andare cosi o e meglio piu verticali143231 con questi lunica cosa che e sucesso e che e vunuto un microforo durante la sabbiatura po dopo e stato saldato

Psycovespa77
28-05-14, 18:25
Magari lascia un mm di tenuta in piu sul piano dei carter,lato frizione sei al limite della tenuta oppure falli spianare per avere la maggior superficie possibile senza problemi.

davide3
28-05-14, 18:34
Magari lascia un mm di tenuta in piu sul piano dei carter,lato frizione sei al limite della tenuta oppure falli spianare per avere la maggior superficie possibile senza problemi. bella psyco...questi sono quelli del 102 dove mi hai dato un sacco di dritte , quelli per il 130 devo ancora farli

Psycovespa77
28-05-14, 18:48
Come vedi il piano dei carter non consente di allargarsi piu di tanto ma spianando quei 2 mm di scalino si avrebbe tutto il piano da poter sfruttare al limite del cilindro come in foto http://img686.imageshack.us/img686/1319/immagine061t.jpg.Se devi farti fare l'albero da Andrea,eventualmente potresti chiedere se ti da una spianata al basamento e sei a posto.Ovviamente devi poi rimettere quanto spianato con basetta di giusto spessore o anche di piu se vuoi fasi un po piu funzionali.

davide3
29-05-14, 11:40
scusate la domanda forse stupida , ma il pistone originale ha la stessa altezza del polini tra parte superiore e fori spinotto, devo fare delle misurazioni e il gt quando lo preso era senza pistone e volevo usare il suo vecchio e fattibile , poi e possibile che senza spessorare niente al pmi si aprano gia tutti i travasi lat. e lo scarico?

Psycovespa77
29-05-14, 11:56
A memoria il pistone piaggio è piu alto di quello polini di 1/2 mm,36mm per il polini e 36,5 per il pistone piaggio et3.

sartana1969
29-05-14, 12:13
POLINI
Pistoni / 1635 http://www.scafutopistoni.it/img/box_home_header.gif







http://www.scafutopistoni.it/images/pistoni/1635.01.JPG.jpg


Conchiglia
830/A


Motore
POLINI


Applicazione
Vespa ET3 125 cc


Anno



Marca
VERTEX


Versione
REPLICA


(D) DIAMETRO STD mm
57


(C) COMPRESSIONE mm
36


FORMA TESTA
B


(M) MISURA TESTA mm
4


(L) LUNGHEZZA TOTALE mm
69


TIPO SEGMENTI
AC4


NUMERO SEGMENTI
2


ALTEZZA SEGMENTI mm
1,5


(d) DIAMETRO SPINOTTO mm
15


LUNGHEZZA SPINOTTO mm
48.5

































PIAGGIO
Pistoni / 1659 http://www.scafutopistoni.it/img/box_home_header.gif







http://www.scafutopistoni.it/images/pistoni/1659.01.JPG.jpg


Conchiglia
491/A


Motore
PIAGGIO


Applicazione
Vespa ET3 125 cc


Anno



Marca
VERTEX


Versione
REPLICA


(D) DIAMETRO STD mm
55


(C) COMPRESSIONE mm
36.5


FORMA TESTA
B


(M) MISURA TESTA mm
6


(L) LUNGHEZZA TOTALE mm
71


TIPO SEGMENTI
CAL4-AC2


NUMERO SEGMENTI
1+1


ALTEZZA SEGMENTI mm
2,5-2,5


(d) DIAMETRO SPINOTTO mm
15


LUNGHEZZA SPINOTTO mm
50

Psycovespa77
29-05-14, 12:24
Ricordavo giusto.

davide3
29-05-14, 13:19
quindi ipotizando che uso il pistone piaggio la lettura dello scarico e dei travasi risusltera piu scarsa del reale, per quanto riguarda invece la misura dell anticipo ritardo usando il comparatore per il pms non dovrebbe essere differenza? chiaramnte per la testa etutta una latra cosa....

Psycovespa77
29-05-14, 18:14
Per la semplice rilevazione del pms va bene anche l'altro pistone,anche se sbagli di qualche centesimo di mm non dovrebbe esplodere.

davide3
17-06-14, 17:31
ciao ragazzi i lavori rpocedono a rilento ma meglio cosi non ho fretta ho misurato anticipo e ritardo dell albero originale , con cilindro spessorato di 1 mm mi risulta 55 110 puo essere giusto ?,che ne pensate se faccio 60 125 i rapporti ho a dispiosizione una 24 72 dd
o l originale per 125 elicoidale , gli ingranaggi cambio anche loro sono originali piaggio , il tutto verra montato con un 24 a valvola , per la marma sono ancora indeciso espansione pura o banana

sartana1969
18-06-14, 06:17
ciao ragazzi i lavori rpocedono a rilento ma meglio cosi non ho fretta ho misurato anticipo e ritardo dell albero originale , con cilindro spessorato di 1 mm mi risulta 55 110 puo essere giusto ?,che ne pensate se faccio 60 125 i rapporti ho a dispiosizione una 24 72 dd
o l originale per 125 elicoidale , gli ingranaggi cambio anche loro sono originali piaggio , il tutto verra montato con un 24 a valvola , per la marma sono ancora indeciso espansione pura o banana

Prima decidi se fare una pizzo o un piatto di tagliatelle e poi compra gli ingedienti.
Se scegli un'espansione ti influenza tutta la configurazione del tuo motore....se la vuoi far rendere

davide3
18-06-14, 07:26
mi aspettavo una risposta cosi;-)......ma vedi quello che mi frega e il costo e il tipo di espansione c e ne troppe mi sapete consigliare ,sicuramante non ne faccio un uso pista quindi devo cercare un buon compromesso tra bassi e allungo , per quanto riguarda il resto del materiale e quello scritto sopra unica cosa penso che il 24 72 sia corta ma forse con un 25?

davide3
30-07-14, 09:16
visto il bellisimo tempo che ci accompagna nella stagione estiva.......mi sono rimesso la lavoro sul mio progetto 130, dovevo chiarirmi le ide sul come e cosa fare e alla fine dovrei esserci arrivato in fondo: ho visto che prevalentemente mi piacciono i tratti di appenino quindi sara un 130 a valvola con fasatura scarico 180 cordale 60 % travasi secondari aperti no terzo travaso fasature albero cono 20 130 55 testa incasso con squish 1,1 carburo 24 marmitta proma , il mio unico dubbio sono i rapporti ho letto in giro ma non riesco a campanarci molto, ho a disposizione la campana originale del 125 elicoidale forse troppo lunga e un a 24 72 drt sicuramente troppo corta se allungo quest ultima con il il pignone di 25 risulto troppo corto lo stello per questa configurazione ?

sartana1969
30-07-14, 10:38
visto il bellisimo tempo che ci accompagna nella stagione estiva.......mi sono rimesso la lavoro sul mio progetto 130, dovevo chiarirmi le ide sul come e cosa fare e alla fine dovrei esserci arrivato in fondo: ho visto che prevalentemente mi piacciono i tratti di appenino quindi sara un 130 a valvola con fasatura scarico 180 cordale 60 % travasi secondari aperti no terzo travaso fasature albero cono 20 130 55 testa incasso con squish 1,1 carburo 24 marmitta proma , il mio unico dubbio sono i rapporti ho letto in giro ma non riesco a campanarci molto, ho a disposizione la campana originale del 125 elicoidale forse troppo lunga e un a 24 72 drt sicuramente troppo corta se allungo quest ultima con il il pignone di 25 risulto troppo corto lo stello per questa configurazione ?

puoi azzardare anche la tua 24/62de - è anche leggermente più corta della 27/69....
la sua morte è la 27/69dd che puoi giostrare con i pignoni drt.

davide3
31-07-14, 10:08
puoi azzardare anche la tua 24/62de - è anche leggermente più corta della 27/69....
la sua morte è la 27/69dd che puoi giostrare con i pignoni drt.


o visto che drt fa un pignone elicoidale da 22 cosi da avere una 22 61 puo essere valida come idea, poi una curiosita ma il cambiare una campana piu corta accorcia tutto la rapportatura ma il salto 3 4 c e lo stesso?
http://www.vesparesources.com/imagi/articoli/ip006elz22347z6124g.jpg

Psycovespa77
31-07-14, 11:20
La 24/61 con pignone da 22 è una via di mezzo tra le due campane che hai a disposizione ed il salto,in misura minore,si sente ugualmente ma niente di preoccupante.