Visualizza Versione Completa : Vespa P 200 E del 1982
Ciao sono nuovo del forum e questo è il mio secondo post dopo quello di presentazione, ho necessità di un consiglio.
A Milano uso un P 200 E con miscelatore, è tutto originale e non mi ha mai dato problemi. Lo uso tutti i santi giorni ed è affidabile ma nello scatto è un poco pigro.
Ora devo fare cambiare crocera e parastrappi in quanto a 60.000 km ci sta che si sia un poco usurata la vecchia vespa.
Ho intervistato due meccanici; uno è un autorizzato Piaggio dalle parti dei primi numeri di Buenos Aires mentre il secondo è un restauratore che sta all’ombra del grattacielo dell’Unicredit.
Tutti e due mi hanno detto che si deve smontare il motore ed aprirlo per poi aggiustare il tutto e tutti e due parlano di 600/700 euro che non sono bruscolini.
Ora visto che farò questo lavorone mi ha punto la vaghezza di mettere un po’ di sprint al vespone ma quello che vorrei fare è un’operazione non estrema, che non comprometta la affidabilità e che sia pronta senza adattamenti strani.
Avrei pensato al 215 Pinasco e lo vorrei accompagnare con una bella espansione, lascerei il carburatore originale.
Cosa ne pensate? Ci tiro fuori qualche cavallo in più in modo da lasciare al semaforo gli orridi plasticoni o devo cambiare anche qualche rapporto di modo da avere un prima seconda che mi dia soddisfazione? La frizione la lascio originale?
Scusate se sono poco tecnico ma di meccanica capisco poco o niente… grazie, ciao.
Michele
PS: l’espansione la vorrei discreta alla vista ma non alle orecchie. Ossia non mi piacciono cromate, bianche o con minacciose targhette
Ciao, puoi montare il 215, io metterei una megadella e allungherei un po'i rapporti, se no avresti una ripresa bruciante, ma un allungo scarso.
Ciao
Ciao, grazie ma cosa è una megadella?
Utente Cancellato 007
10-05-14, 10:31
azz... se trovi pigro il 200 non ti consiglio di provare a guidare un faro basso... ti addormenteresti!
fatoturchino
10-05-14, 22:06
Gia' che apri e' consigliabile una bella revisione di cuscinetti e paraoli,lascia stare le espansione a meno che non vuoi fare un motorone ma non mi pare, metti una sip road o la nuova pinasco touring, cilindro polini in al , raccordi dei carter col cilindro e una buona carburata, frizione rinforzata.Mantenendo l'albero originale probabilmente non andra' velocissima, ma ai semafori i plasticoni li bruci in ripresa garantito.
Ciao Doncarlo, permettimi una domanda per curiosità: quelle 600/700 euro che hai indicato, si riferiscono a quali lavori sul motore? Cosa faranno esattamente alla tua Vespa per quella cifra?
per quella cifra ti dovranno fare una revisione completa sostituendo tutte le parti d'usura
Provo a rispondere con ordine partendo dai lavori.
Lavori
Per 600/700 euro mi mettono a posto la crocera il parastrappi e la frizione. Penso che cuscinetti e paraoli li guardino dato che il motore è aperto ma saranno maggiori costi rispetto ai 600/700. So che è tanto ma a Milano non saprei dove andare a spendere di meno.
Espansione
Sabato ne ho comprata unahttp://s2.yzimg.com/000a5bcqu0gkbmjo.640x480
non avevo visto il messaggio di fatoturchino e la ho montata senza silenziatore e mi da soddisfazione. Procedo quindi con frizione rinforzata e cilindro Polini? Io vorrei un cilindro che non sia difficile da montare con raccordi o cose strane ma la vorrei vermanete cattiva in prima/seconda. Dove trovo il Polini e la frizione rinforzata?
se apri il motore a 60.000 km rifallo!! Cuscinetti, paraoli e guarnizioni, frizione, parastrappi e crociera!Non vale la pena aprirlo per non revisionarlo! io monto un 215 pinasco, sip road e filtro T5, la vespa ha più brio ma non ti apettare di volare. Lascia stare le semi espansioni, sarà ancora più pigra a i bassi! Ti serve una padella modificata, sip road o megadella V1,5 se ho interpretato bene la tua necessità. Occhio che un cilindro, anche se di scatola,ha necessità di essere ben settato di carburazione ed anticipo, specie sui 200. Non è una cosa così banale, occorre fare molte prove, e se lo fai fare ad un meccanico ti costerà non poco
[QUOTE=doncarlo;958222]Provo a rispondere con ordine partendo dai lavori.
Lavori
Per 600/700 euro mi mettono a posto la crocera il parastrappi e la frizione. Penso che cuscinetti e paraoli li guardino dato che il motore è aperto ma saranno maggiori costi rispetto ai 600/700. So che è tanto ma a Milano non saprei dove andare a spendere di meno.
Doncarlo, credo che in officine varie il prezzo sia quello.
ma se ti interessa per mp ti do il contatto di un ragazzo che mi ha rifatto
il motore del mio p200e.
Ciao si grazie magari lo vado a trovare, ciao.
fatoturchino
12-05-14, 21:01
[/QUOTE]non avevo visto il messaggio di fatoturchino e la ho montata senza silenziatore e mi da soddisfazione. Procedo quindi con frizione rinforzata e cilindro Polini? Io vorrei un cilindro che non sia difficile da montare con raccordi o cose strane ma la vorrei vermanete cattiva in prima/seconda. Dove trovo il Polini e la frizione rinforzata?[/QUOTE]
Pultroppo a parte il pinasco , i raccordi al carter sono necessari.Il pinasco si dice che va molto bene in corsa lunga (c60) ma quindi dovresti anche cambiare l'albero, in corsa originale (c57)e' un pelo meglio dell'originale ma di poco,il polini ha una gran coppia che vedrai ti piacera', poi quello in alluminio e' anche molto affidabile.
Procedo con il Polini penso, dove trovo una frizione adatta? Il carburatore lascio quello originale? Cerco lo scatto! GRAZIE
fatoturchino
13-05-14, 23:33
Penso che qualsiasi ricambista abbia il kit frizione a 4 dischi +le molle , ci sono varie durezze di molle a seconda delle marche,io non le conosco ma se cerci qua sul forum ci dovrebbero essere varie discussioni che ne parlano.Il carburatore tieni pure quello, se tieni anche il filtro originale ti ci vorra un getto da 130- 135 , se togli il filtro anche 140-150.Una bella cosa , sopratutto nel secondo caso sarebbe quella di cambiare il coperchio galleggiante con quello del carburatore della cosa, ha lo spillo maggiorato e riesce a tenere un livello piu' costante di benzina nella vaschetta evitando pericolosi smagrimenti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.