PDA

Visualizza Versione Completa : un consiglio per la frizione ed i cerchi in lega



lestratto
10-05-14, 13:11
Salve ragazzi, dopo un incidente finito bene (chie e' curioso puo' guardare il post "motore nuovo, problemi nuovi", ho di nuovo la vespa dal meccanico per sistemare due cavolate (l'incidente ha avuto come unica conseguenza la rottura del piatto portaganasce post, delle ganasce e della leva freno post...e' andata di lusso...). Dal momento che dopo le ultime modifiche il motore della mia vespa si e' notevolmente incattivito, mi trovo con il dubbio se convenga o meno adeguare la frizione all'incremento di potenza; inoltre vorrei anche acquistare una coppia di cerchi in lega e gomme nuove.
Riassumo la mia configurazione:
Pinasco 215 lavorato (pistone alleggerito, spinotto biconico gs ed altre cose che non ricordo)
Albero drt in corsa 59, spalla tagliata 19 mm
Spessore 1mm alla base in modo da aprire del tutto i travasi, squish 1,5
Valvola allungata di poco sui due lati in modo da avere fasatura a 125 /70 circa,
Valvola raccordata al collettore (scootrs), carter al cilindro
Pignone drt da 24 su 65 originale e quarta corta da 36 denti.
Carburo vhst28, sip road e volano tornito a 2,5 kg.

La frizione e' completamente originale, con dischi nuovi, ho avuto qualche problema in staccata appena montata che sembra risolto con il cambio dell'olio. Secondo voi reggera' all'incremento di potenza del gt? Mi conviene comprare un anello di rinforzo e farcelo saldare o sono tranquillo cosi'? Che mi dite delle frizioni rinforzate pinasco o drt?
I cerchi in lega: se ho capito bene, per non avere problemi di disassamento dovrei acquistarlinin misura 2.10. Ma quali? FA, SIP o altro? I pinasco non mi convincono del tutto perche' sono scomponibili...
Gomme...riprendo le s83 o esiste qualcosa di pij performante senza andare su pneumatici esteticamente brutti (brutti per me significa troppo moderni, non in sintonia con la linea della vespa)
Grazie a tutti

joedreed
10-05-14, 13:22
Gomme S83, cerchi Sip, frizione Drt. Mi dicono ci sia una frizione Newfren completa 8 molle su Sip, non l'ho provata dovrebbe essere buona.
Comunque puoi (devi) saldare o prendere una campana, o dal pieno o con anello.

lestratto
11-05-14, 06:33
Gomme S83, cerchi Sip, frizione Drt. Mi dicono ci sia una frizione Newfren completa 8 molle su Sip, non l'ho provata dovrebbe essere buona.
Comunque puoi (devi) saldare o prendere una campana, o dal pieno o con anello.

Grazie per l'aiuto, ho visto i cerchi, molto belli, sono indeciso tra quelli sip e quelli che ha tonazzo, non ricordo la marca.
Riguardo la frizione, credo che mi convenga sentire il meccanico: se e' in grado mi conviene comprare un anello e saldarlo; la newfren mi piace, pero' l'ho trovata compresa di pignone da 23 a piu di 100 euro, a meminteressa solo il cestello, il pignone rimetterei il mio da 24 e sarebbe uno spreco...
Buona domenica

gian-GTR
11-05-14, 07:34
Grazie per l'aiuto, ho visto i cerchi, molto belli, sono indeciso tra quelli sip e quelli che ha tonazzo, non ricordo la marca.
Riguardo la frizione, credo che mi convenga sentire il meccanico: se e' in grado mi conviene comprare un anello e saldarlo; la newfren mi piace, pero' l'ho trovata compresa di pignone da 23 a piu di 100 euro, a meminteressa solo il cestello, il pignone rimetterei il mio da 24 e sarebbe uno spreco...
Buona domenica

Salda l'anello e via
Per i cerchi ci sono 2 discussioni, una sui pinasco tubeless ed una sui sip cercale ci sono 20 pagine di risposte....
Ciao

poeta
11-05-14, 07:52
i cerchi pinasco costano appena di più e sono disassati uguali, quelli sip sono monoblocco a mio dire da preferirsi ma non puoi montarti le gomme da te, quelli pinasco facili vanno benone, quelli sip sono più fragili, per montare la gomma devi portarli da un gommista e il piccolo diametro richiede uno sgommatore a misura, okkio che ammaccarli è facilissimo....

per la frizione mi sembra di capire tu abbia la sette molle, un anello risolve... ma la frizione tipo 8 molle per 200cc con pignone dedicato da 24 (costa un boato) è molto più bella stacca meglio costa il triplo e rende la leva morbidissima...
come gomma monta pirelli sc 30 robuste disegno classico buone per ogni uso sono in pratica l'alternativa solida alle fragili e troppo morbide s 83 michelin che andranno pur benone, ma sulle modifiche al post sono davvero troppo morbide sia di mescola che di carcassa.... vai di PIRELLI sc 30 o di Metzler ME1, sportive e ottime ad un prezzo senza rivali, vanno come altre simili Dunlop e simili che costano il doppio se non il triplo, unica pecca delle scolpite tedesce la pioggia.... sono gomme da asciutto.... però bellissime.

lestratto
11-05-14, 13:47
i cerchi pinasco costano appena di più e sono disassati uguali, quelli sip sono monoblocco a mio dire da preferirsi ma non puoi montarti le gomme da te, quelli pinasco facili vanno benone, quelli sip sono più fragili, per montare la gomma devi portarli da un gommista e il piccolo diametro richiede uno sgommatore a misura, okkio che ammaccarli è facilissimo....

per la frizione mi sembra di capire tu abbia la sette molle, un anello risolve... ma la frizione tipo 8 molle per 200cc con pignone dedicato da 24 (costa un boato) è molto più bella stacca meglio costa il triplo e rende la leva morbidissima...
come gomma monta pirelli sc 30 robuste disegno classico buone per ogni uso sono in pratica l'alternativa solida alle fragili e troppo morbide s 83 michelin che andranno pur benone, ma sulle modifiche al post sono davvero troppo morbide sia di mescola che di carcassa.... vai di PIRELLI sc 30 o di Metzler ME1, sportive e ottime ad un prezzo senza rivali, vanno come altre simili Dunlop e simili che costano il doppio se non il triplo, unica pecca delle scolpite tedesce la pioggia.... sono gomme da asciutto.... però bellissime.

Grazie a tutti, per le gomme mi orientero' sulle pirelli se mantengono le caratteristiche delle s83 con un po piu di robustezza. Cerchi credo sip, gli scompomibili non mi ispirano.
Sapete poi se trai sip e gli fa da 2.10 cambia soltanto l'estetica oppure jno dei due e' da preferire?

PISTONE GRIPPATO
11-05-14, 19:49
Salve ragazzi, dopo un incidente finito bene (chie e' curioso puo' guardare il post "motore nuovo, problemi nuovi", ho di nuovo la vespa dal meccanico per sistemare due cavolate (l'incidente ha avuto come unica conseguenza la rottura del piatto portaganasce post, delle ganasce e della leva freno post...e' andata di lusso...). Dal momento che dopo le ultime modifiche il motore della mia vespa si e' notevolmente incattivito, mi trovo con il dubbio se convenga o meno adeguare la frizione all'incremento di potenza; inoltre vorrei anche acquistare una coppia di cerchi in lega e gomme nuove.
Riassumo la mia configurazione:
Pinasco 215 lavorato (pistone alleggerito, spinotto biconico gs ed altre cose che non ricordo)
Albero drt in corsa 59, spalla tagliata 19 mm
Spessore 1mm alla base in modo da aprire del tutto i travasi, squish 1,5
Valvola allungata di poco sui due lati in modo da avere fasatura a 125 /70 circa,
Valvola raccordata al collettore (scootrs), carter al cilindro
Pignone drt da 24 su 65 originale e quarta corta da 36 denti.
Carburo vhst28, sip road e volano tornito a 2,5 kg.

La frizione e' completamente originale, con dischi nuovi, ho avuto qualche problema in staccata appena montata che sembra risolto con il cambio dell'olio. Secondo voi reggera' all'incremento di potenza del gt? Mi conviene comprare un anello di rinforzo e farcelo saldare o sono tranquillo cosi'? Che mi dite delle frizioni rinforzate pinasco o drt?
I cerchi in lega: se ho capito bene, per non avere problemi di disassamento dovrei acquistarlinin misura 2.10. Ma quali? FA, SIP o altro? I pinasco non mi convincono del tutto perche' sono scomponibili...
Gomme...riprendo le s83 o esiste qualcosa di pij performante senza andare su pneumatici esteticamente brutti (brutti per me significa troppo moderni, non in sintonia con la linea della vespa)
Grazie a tutti

Cerchi SIP
Gomme Continental Conti twist
Frizione con dischi ORIGINALI PIAGGIO ma con molle rinforzate ed anello saldato poi dipende dalla orza delle tue mani.

lestratto
11-05-14, 20:59
Cerchi SIP
Gomme Continental Conti twist
Frizione con dischi ORIGINALI PIAGGIO ma con molle rinforzate ed anello saldato poi dipende dalla orza delle tue mani.

Grazie per il consiglio, sicuramente lo seguiro' per i cerchi, non credo, invece, per le gomme; sicuramente saranno ottime, ma fanno un po troppo scooter per imiei gusti...
I dischi frizione sono nuovi, presi da drt, non so che marca siano. li riprenderei pure, ma i piaggio si trovano facilmente?
Molle rinforzate, ok, pero' quali? Se prendessi direttamente dischi e molle malossi o pinasco?

PISTONE GRIPPATO
11-05-14, 21:51
Grazie per il consiglio, sicuramente lo seguiro' per i cerchi, non credo, invece, per le gomme; sicuramente saranno ottime, ma fanno un po troppo scooter per imiei gusti...
I dischi frizione sono nuovi, presi da drt, non so che marca siano. li riprenderei pure, ma i piaggio si trovano facilmente?
Molle rinforzate, ok, pero' quali? Se prendessi direttamente dischi e molle malossi o pinasco?

Quando proverai queste gomme sull'asciutto .....le altre non le vorrai più
Io uso dischi e infradischi piaggio originali e molle rinforzate, le ultime sono da 8 kg cadauna con 1,5 mm di schiacciamento

Gabriele82
12-05-14, 06:30
è inutile,se vuoi una gomma degna per il tuo motore,quindi adatta anche alla piega ti devi orientare su pneumatici più moderni.le s83 vanno bene solo per andare diritto,appena pieghi si sente lo scalino della gomma e questo anche in un banale svincolo.

lestratto
12-05-14, 20:25
è inutile,se vuoi una gomma degna per il tuo motore,quindi adatta anche alla piega ti devi orientare su pneumatici più moderni.le s83 vanno bene solo per andare diritto,appena pieghi si sente lo scalino della gomma e questo anche in un banale svincolo.

Su questo devo dissentire: con le s83 ci giro da sempre e in piega non ho problemi. Sara' che non ho provato altro, sicuramente quelle piu moderne vanno meglio, ma non direi che le s83 sono buone solo per adarci dritto. E' vero, invece, che da quando ho rifatto il motore ho notato che mi manca un po di grip dietro: accelerando nelle rotatorie tende a partire, ma la gomma post e' proprio finita...

Gabriele82
12-05-14, 21:12
Se non hai mai provato altro,come fai a dissentire? ;)
fidati,gomme più moderne hanno tutto di meglio rispetto alle s83 sopratutto con tanto motore.

gli ammortizzatori come sono messi?

se vuoi un design più classico esistono le sm100 un amico le usa con molta soddisfazione.

Qarlo
12-05-14, 22:12
Io sono un amico che usa con incredula soddisfazione le SM100. Non è mia abitudine esagerare, ma guidando con fluidità, si pennellano delle belle curve. Da quando le uso, non ho mai sentito perdite di aderenza. Mi danno una bella sensazione di stabilità.

Dopo aver visto le performances di Psychovespa, pero, mi è venuta voglia di Unilli...

Un altro amico che è contento delle SM100 è FedeBO.

Gabriele82
12-05-14, 22:52
proprio te.. ;)

allora il test con le cinesine è andato bene?
sono curioso anche io,ma per la piccola rossa.
il Px l ho appena equipaggiata non senza fatica con i tubeless,e non le vado certo a sostituire ora..spero di non aver fatto una cavolata a mettere una gomma del 2010 davanti.

Qarlo
12-05-14, 22:56
Ma zio roastbeef, te le vai proprio a cercare! Una gomma di 4 anni io l'avrei messa alla scorta... a parte che Psycho all' anteriore ha una Duro del 2002, mi pare... Ma lui è un caso a parte. Secondo me va a caccia di moto anche con 2 foratini al posto delle gomme!

Per la Qosa, ho trovato queste. Chissà l'anno prossimo, cosa ci mettiamo...

Pneumatico I-Greatest mod.B101 misura 100/90-10 Soft : pitbike e minimoto, Garanzia del miglior prezzo (http://www.avotecnica.com/pneumatico-igreatest-modb101-misura-1009010-soft-p-687.html)

lestratto
13-05-14, 05:24
Se non hai mai provato altro,come fai a dissentire? ;)
fidati,gomme più moderne hanno tutto di meglio rispetto alle s83 sopratutto con tanto motore.

gli ammortizzatori come sono messi?

se vuoi un design più classico esistono le sm100 un amico le usa con molta soddisfazione.

...dissentivo dal fatto che le s83 non pieghino, tutto qui, ho anche scritto che sono sicuro, pur non avendole provate, che le gomme piu moderne vanmo meglio, pero' le s83 (sempre secondo me) sono gomme che consentono di mantenere un'estetica classica con prestazioni decenti.
Dopo la tua segnalazione mi sono guardato le sm100, queste ad esempio mi piacciono, se vanno veramente meglio delle s83 le prendo.
Ammortizzatore carbone post e ant. Davanti ho anche la molla rinforzata (cmq in frenata affonda lo stesso, meno di prima ma affonda).

Gabriele82
13-05-14, 07:26
Ma zio roastbeef, te le vai proprio a cercare! Una gomma di 4 anni io l'avrei messa alla scorta... a parte che Psycho all' anteriore ha una Duro del 2002, mi pare... Ma lui è un caso a parte. Secondo me va a caccia di moto anche con 2 foratini al posto delle gomme!

Per la Qosa, ho trovato queste. Chissà l'anno prossimo, cosa ci mettiamo...

Pneumatico I-Greatest mod.B101 misura 100/90-10 Soft : pitbike e minimoto, Garanzia del miglior prezzo (http://www.avotecnica.com/pneumatico-igreatest-modb101-misura-1009010-soft-p-687.html)

si forse non è stata una scelta molto felice..anche se la gomma è ancora bella morbida.

interessanti quelle,sono in pratica delle unilli.

...dissentivo dal fatto che le s83 non pieghino, tutto qui, ho anche scritto che sono sicuro, pur non avendole provate, che le gomme piu moderne vanmo meglio, pero' le s83 (sempre secondo me) sono gomme che consentono di mantenere un'estetica classica con prestazioni decenti.
Dopo la tua segnalazione mi sono guardato le sm100, queste ad esempio mi piacciono, se vanno veramente meglio delle s83 le prendo.
Ammortizzatore carbone post e ant. Davanti ho anche la molla rinforzata (cmq in frenata affonda lo stesso, meno di prima ma affonda).

Si ma se provi altre gomme ti rendi conto dei limiti che ha quella gomma in piega,ripeto,anche solo una rotonda.

Case93
13-05-14, 09:31
Gabri io l'anno scorso montai due ME1 del 2008,dato il prezzo allettante su Ebay,i primi km sono una tortura,in quanto dure e scivolose,una volta consumato il primo strato diventano gomme normali.
Basta che tu la usi e non faccia l'errore,auspicabile visto il soggetto:mrgreen:,di smontarle 2 km dopo il primo utilizzo.
Come ruota di scorta secondo me è ancora peggio,perchè sta li ed indurisce dell'altro...a parte che io di scorta ho una S83 finita e con minimo 20 anni di vita...ma tanto non serve:mrgreen:

Psycovespa77
13-05-14, 11:56
Non è questione di gomme ma di manico:Lol_5:...devo dire però che con la s83 al posteriore non mi sono trovato benissimo.Reggono bene sull'asciutto e decentemente sul bagnato ma il problema piu grande è ai lati del battistrada dove inizia il bordino esterno che è troppo morbido ed in piega non tiene una cippa.Altra nota dolente a mio parere è la durata delle s83,ne facevo fuori 2 a stagione(massimo 2500km quasi a tela) mentre con quelle attuali ho piu di 1000km all'attivo e sono ancora perfette.

PISTONE GRIPPATO
13-05-14, 12:30
Gabri io l'anno scorso montai due ME1 del 2008,dato il prezzo allettante su Ebay,i primi km sono una tortura,in quanto dure e scivolose,una volta consumato il primo strato diventano gomme normali.
Basta che tu la usi e non faccia l'errore,auspicabile visto il soggetto:mrgreen:,di smontarle 2 km dopo il primo utilizzo.
Come ruota di scorta secondo me è ancora peggio,perchè sta li ed indurisce dell'altro...a parte che io di scorta ho una S83 finita e con minimo 20 anni di vita...ma tanto non serve:mrgreen:

A parte che il codice della strada stabilisce che se ce l'hai la ruota di scorta deve essere in buone condizioni.....Portare in giro peso che all'occorenza si forerà o peggio scoppierà non è mai consigliabile.
Io è da qualche anno che uso solo continental, anche la ruota di scorta e sono tutte montate su cerchi il lega tubles monolitici, in media con queste gomme percorro 4000 con la posteriore nuova, spesso però le incrocio perche altrimenti quella anteriore si consuma solo sui lati

Gabriele82
13-05-14, 12:51
e metti quella dietro davanti?

PISTONE GRIPPATO
13-05-14, 13:09
e metti quella dietro davanti?

No metto quella davanti dietro.....e me ne fotto delle frecce
Quando invece devo fare quialche lungo giro (tipo tre mari ) nuova dietro e davanti!

lestratto
13-05-14, 14:15
Prese sm100 e nuove camere d'aria. Per i cerchi aspetto perche' nel frattempo e' sorto un problema con la marmitta...avevo parlato troppo presto dicendomdi aver rotto soltanto parapolvere e ganasce: nell'incidente ha toccato la marmitta, e si e' rotto il becco. Per oral'ho fatta rimontare, ma fa ancora piu casino di prima...era un po che volevo passare ad una megadella, mi sa che questa e' la mia occasione.
Quale modello mi consigliate tenendo conto della mia configurazione? Mi piacerebbe una resa tipo sip, magari un po piu di allungo senza rimetterci troppo in basso. Possibilmente piu silenziosa della sip (una fettina di culo no?:lol:

joedreed
13-05-14, 14:18
V2 otto coni, ma Mega ti saprà dire meglio e fartene una su misura.

Gabriele82
13-05-14, 15:48
No metto quella davanti dietro.....e me ne fotto delle frecce
Quando invece devo fare quialche lungo giro (tipo tre mari ) nuova dietro e davanti!
ah ok,allora come faccio io di solito,a parte stavolta che io messo su una del 2010 davanti.avrei dovuto tenerla li e metterla poi dietro,montandone una nuova davanti. Vabè..


Prese sm100 e nuove camere d'aria. Per i cerchi aspetto perche' nel frattempo e' sorto un problema con la marmitta...avevo parlato troppo presto dicendomdi aver rotto soltanto parapolvere e ganasce: nell'incidente ha toccato la marmitta, e si e' rotto il becco. Per oral'ho fatta rimontare, ma fa ancora piu casino di prima...era un po che volevo passare ad una megadella, mi sa che questa e' la mia occasione.
Quale modello mi consigliate tenendo conto della mia configurazione? Mi piacerebbe una resa tipo sip, magari un po piu di allungo senza rimetterci troppo in basso. Possibilmente piu silenziosa della sip (una fettina di culo no?:lol:


molto bene..

ma al meccanico gli hai detto qualche bella parola per quanto successo?

lestratto
13-05-14, 20:32
ah ok,allora come faccio io di solito,a parte stavolta che io messo su una del 2010 davanti.avrei dovuto tenerla li e metterla poi dietro,montandone una nuova davanti. Vabè..




molto bene..

ma al meccanico gli hai detto qualche bella parola per quanto successo?

Al meccanico ho detto poco, la colpa era piu mia che sua...quando ki ha dato il motore mi aveva detto che non aveva stretto il tamburo che gli mancavauna coppiglia a misura, io l'ho stretto a morte (almeno credevo...)e via...la copiglia n l'avevo, pensavo di comprarla questa sett alla piaggio a vt, ma non ho fatto in tempo...

Iguardo la v2, qualcuno l'ha provata? Caratteristiche? Rumorosita'?

Gabriele82
13-05-14, 21:13
ah quindi te l aveva detto..allora le frustate sono tutte per te!

ho una v 1.4 mi pare nuova ancora da montare,non ho idea del rumore.

PISTONE GRIPPATO
13-05-14, 21:24
i cerchi pinasco costano appena di più e sono disassati uguali, quelli sip sono monoblocco a mio dire da preferirsi ma non puoi montarti le gomme da te, quelli pinasco facili vanno benone, quelli sip sono più fragili, per montare la gomma devi portarli da un gommista e il piccolo diametro richiede uno sgommatore a misura, okkio che ammaccarli è facilissimo....

per la frizione mi sembra di capire tu abbia la sette molle, un anello risolve... ma la frizione tipo 8 molle per 200cc con pignone dedicato da 24 (costa un boato) è molto più bella stacca meglio costa il triplo e rende la leva morbidissima...
come gomma monta pirelli sc 30 robuste disegno classico buone per ogni uso sono in pratica l'alternativa solida alle fragili e troppo morbide s 83 michelin che andranno pur benone, ma sulle modifiche al post sono davvero troppo morbide sia di mescola che di carcassa.... vai di PIRELLI sc 30 o di Metzler ME1, sportive e ottime ad un prezzo senza rivali, vanno come altre simili Dunlop e simili che costano il doppio se non il triplo, unica pecca delle scolpite tedesce la pioggia.... sono gomme da asciutto.... però bellissime.

Poeta non dire cappellate....io ho due smonta gomme in officina uno nuovo e un Sipav di 20 anni....con questo smonto e rimonto le gomme sui cerchi monolite sip.
Questi cerchi sono ROBUSTISSIMI.

Gabriele82
13-05-14, 21:27
Felice ho portato i miei cerchi ad un meccanico da scooter con un vecchio smonta gomme..me l ha piegato (lo ha montato al contrario) il gommista della macchina me li ha montati,ma aveva paura di segnarli,ha voluto fossi li con lui,e l ha dovuto fare con la leva,perché il suo non ci arriva.

PISTONE GRIPPATO
14-05-14, 09:19
Felice ho portato i miei cerchi ad un meccanico da scooter con un vecchio smonta gomme..me l ha piegato (lo ha montato al contrario) il gommista della macchina me li ha montati,ma aveva paura di segnarli,ha voluto fossi li con lui,e l ha dovuto fare con la leva,perché il suo non ci arriva.

Capita....a volte la crosta della pizza è bruciata, ma se il pizzaiolo anzichè scherzare con la cliente gnocca la fa girare la crosta non brucia :ok:

Gabriele82
14-05-14, 09:28
:D

esatto..

nico83
14-05-14, 09:38
metzeler me1 MAGNIFICHE LE HO APPENA COMPRATE DOPO AVER PROVATO QUASI TUTTO per me n°1

poeta
15-05-14, 18:45
ce l'avete proprio con me....

ma da buon vespista conosco sia le vespe che i vespisti ed appunto....

CVD il cerchio te lo sminkiano e non riescono a prenderlo con la macchina sgommatrice (quelli bravi fanno tutto ovvioi, ma gommisti normali, quelli umani hanno i problemi di cui parlavo)...

le gomme Metzler sono le migliori gomme vespa che potevi prendere, sono davvero le migliori, e non dico per partito preso ma perché ne ho provate di ogni genere... vanno per dirne una meglio di costosissime Dunlop, hanno struttura solida mescola fantastica, sono sul centro perfettissime, neutre alla guida, gomme per vespe capaci dei 120 ed oltre senza colpo ferire... in curva abbinate ad ammo appena rigidi fanno la differenza tra una vespa che ondeggia ed una che scende decisa sulla traiettoria,.. puoi chiedere ad una Metzler insomma anche l'impossibile, guidandola capirai...

inoltre sono altine, perdonano ed aggiustano rapporti troppo corti volendo...

sono talmente superlative, che anche sul bagnato nonostante tutto, si difendono, questo per una gomma simile è quasi un miracolo, ma ti assicuro che sul bagnato non saranno certo le s 83, ma ci vai tranquillo rispetto alla roba che gli somiglia che di solito è ingestibile sul bagnato....


A 25 euro.... non esiste di meglio tra le gomme sportive.... in vero nemmeno quelle da 53 vanno la metà di una ME1.... la Metzler le ha costruite per le vespe tedesche, saranno dei ciccioni mangiacrauti senza stile ma cavolo.... sanno quello che vogliono, i padroni dell'Europa.


cerchi sip, ammo carboni regolabili e gomme metzler me1... il motore sui 110 gps come minimo e sei su una "V"espa.

Qarlo
16-05-14, 08:03
Mi piace perché le tue opinioni, diventano dogmi... Non ci ho mai fatto caso, ma quelli che corrono in pista, usano le ME1? Di solito vedo Sava o Dunlop...

Gabriele82
16-05-14, 09:10
Mi piace perché le tue opinioni, diventano dogmi... Non ci ho mai fatto caso, ma quelli che corrono in pista, usano le ME1? Di solito vedo Sava o Dunlop...

arrivati ad una certa età,coadiuvato dalla vicinanza geografica...si tende a "pontificare" le proprie convinzioni e idee..

Psycovespa77
16-05-14, 12:04
il motore sui 110 gps come minimo e sei su una "V"espa.
Almeno su questo sono d accordo con te.

poeta
18-05-14, 21:57
la faccio corta... provato anche io di tutto, le Metzler una rivelazione pura.

lestratto
19-05-14, 07:39
Ieri ho montato le sm100, le ho provate per un breve giro intorno casa, sembrano veramente buone. Al di la del fatto che le mie s83 erano sicuramente vetrificate (vi dico solo che quella all'anteriore era del 2006, significa che non l'avevo mai cambiata da quando acquistai la vespa e sembrava ancora nuova) per cui un giudizio comparativo non posso darlo, pero' queste sm100 sembrano veramente di un'altra categoria. Effettivamente la conformazione della spalla dello pneumatico gli conferisce un'agilita' e rapidita' di piega che le altre non avevano. Vedremo poi se si dimostreranno altrettanto stabili.
Rimettendo la gomma posteriore ho avuto un problema nel fissare uno dei cinque dadi al tamburo: in pratica il bullone si e' avvitato nel tamburo finendo dalla parte interna, dov'e' il motore, e non ho spazio per avvitare il dado. Come faccio a tirarlo fuori? Metto un dado cieco dall'altra parte ed avvito, in modo tale da farlo uscire di nuovo dal lato marmitta? Fermo restando che devo sicuramente risolvere il problema, ma e' pericoloso girare con la ruota fissata con 4 su 5 punti sul tamburo?
Ringrazio tutti per i consigli.

Gabriele82
19-05-14, 08:18
non ho capito,riesci a mettere una foto?

comunque si,non girarei tranquillo.

joedreed
19-05-14, 08:24
Forse devi tirarlo indietro usando dado e controdado per avere filettatura su cui avvitare.

gian-GTR
19-05-14, 09:04
Forse devi tirarlo indietro usando dado e controdado per avere filettatura su cui avvitare.

quoto, ma sappiu che quando un prigioniero inizia a fare cosi é perché é sfilettato....
una volta che é uscito abbastanza dall'altra parte sfilalo con dado e contro dado (verranno giù un po di santi, sappilo) e poi lo sostituisci con un bullone da 8 (io ho usato un bullone a brugola in inox tanto non lo vede nessuno che é diverso dal lato motore...) e frena filetti forte.

ciao

Qarlo
19-05-14, 12:10
Occhio alle viti inox. Hanno una minore resistenza alla rottura.

lestratto
19-05-14, 15:27
quoto, ma sappiu che quando un prigioniero inizia a fare cosi é perché é sfilettato....
una volta che é uscito abbastanza dall'altra parte sfilalo con dado e contro dado (verranno giù un po di santi, sappilo) e poi lo sostituisci con un bullone da 8 (io ho usato un bullone a brugola in inox tanto non lo vede nessuno che é diverso dal lato motore...) e frena filetti forte.

ciao

Sistemato oggi dopo pranzo con mio padre. E' stato necessario rimuovere il tamburo e metterlo sulla morsa: il prigioniero non voleva proprio saperne di uscire.
La filettatura era buona, ci abbiamo messo un bullone da 8 tagliato a misura e limato (prima era troppo lungo); lo abbiamo avvitato dalla parte del motore e stretto il bullone dall'altra parte, con due chiavi da 13 perché altrimenti stringendo il dado si allenta il bullone, però non abbiamo usato frena filetti, non l'avevamo. Per ora va bene così, tanto deve reggere fino all'inverno prossimo, quando tirerò giù di nuovo il motore per riverniciare il telaio e rifare l'impianto elettrico; per quest'anno sono quasi a posto così...per usare un eufemismo: resta da montare la frizione rinforzata, prendere una megadella ed il contachilometri nuovo (stavolta però compro l'originale, la copia in plastica è durata 6 mesi...):azz:
Grazie ancora ragazzi, siete sempre una risorsa

lestratto
20-05-14, 06:14
Riguardo la frizione, dovendo smontarla per saldare l'anello di rinforzo ho pensato anche di revisionarla, dato che malgrado il cambio dell'olio continuo ad avere un fastidioso problema in prima in partenza, stacca in modo brusco e sferraglia, che sembra migliorare a motore caldo.
Ho pensato di sostituire il boccolo ed il rasamento in ottone, i dischi e le molle. Che prodotti mi consigliate? Ho visto il set con molle e bicchierini forati pinasco ma ho letto opinioni contrastanti...prendo tutto originale piaggio e non sbaglio?

Gabriele82
20-05-14, 06:35
Parli dello spingi disco ?

guarda originale piaggio non esiste, io ho preso un kit normale penso rms.