PDA

Visualizza Versione Completa : elettrico Il volano tocca sul pick-up



borraccimo
14-05-14, 16:50
Buona sera a tutti, volevo chiedevi cosa può succedere circolando con il Pick-up che sfrega su un punto del volano,
La cosa strana è che con un volano succede mentre quando monto un'altro volano questo non accade, so solo che i volani sono entrambi Piaggio uno pesa 2,250gr senza ghiera per la messa in moto ed ha le alette dritte, l'altro 2,950gr sempre senza ghiera con le alette curve.
Grazie in anticipo per le Vostre risposte

Inviato dal mio 06v20_v89_gq3009hd utilizzando Tapatalk

snaicol
14-05-14, 20:24
Buona sera a tutti, volevo chiedevi cosa può succedere circolando con il Pick-up che sfrega su un punto del volano,
La cosa strana è che con un volano succede mentre quando monto un'altro volano questo non accade, so solo che i volani sono entrambi Piaggio uno pesa 2,250gr senza ghiera per la messa in moto ed ha le alette dritte, l'altro 2,950gr sempre senza ghiera con le alette curve.
Grazie in anticipo per le Vostre risposte

Inviato dal mio 06v20_v89_gq3009hd utilizzando Tapatalk

Bisogna vedere di quanto sfrega e dove sfrega. Se sfrega su un punto, accertati che in quel punto, non ci sia un evidente distacco del lamierino che copre il magnete. Non dovrebbe astusciare su nessuno dei volani. Se hai recenetemente sostituito il pick up forse non è posizionato correttamente, ma ne dubito, dato che il posizionamento è forzato e sbagliare è quasi impossibile e ci si accorgerebbe subito dell'errore.
Se non c'è un vero ostacolo su cui struscia ed è veramenre poco poco si può anche consumare un po, ma se lo strusciamento è tanto merita di approfondirne il motivo.

Nicola

borraccimo
14-05-14, 22:27
Buonasera Snaicol per essere più preciso domani mattina inserisco le foto dei volani e statori,
In breve con il vecchio Pick-up lo sfregamento non succedeva, lo statore non è originale, così mi hanno consigliato di sostituire il Pick-up con uno originale Piaggio, ho fatto il lavoro con molta attenzione [emoji40] e come giustamente hai già detto, non puoi sbagliarti nella posizione visto che è vincolata dal piolo. La cosa strana è che con un volano tocca con l'altro no, ho anche controllato come ipotizzavi il distacco di un magnete ma sono perfettamente al loro posto, se limo leggermente il Pick-up posso rovinarlo?
In modo da non farlo toccare, e utilizzare il volano da 2kg e poco più al posto di quello da 3kg

Dimenticavo grazie mille per l'aiuto Snaicol [emoji106]

Inviato dal mio 06v20_v89_gq3009hd utilizzando Tapatalk

snaicol
15-05-14, 10:32
Se basta una leggera limatura non credo che crei problemi al pick up. per il volano userei quello con alette ricurve se è un 200 cc.

Nicola

volumexit
15-05-14, 10:51
In breve con il vecchio Pick-up lo sfregamento non succedeva, lo statore non è originale, così mi hanno consigliato di sostituire il Pick-up con uno originale Piaggio, ho fatto il lavoro con molta attenzione [emoji40] e come giustamente hai già detto, non puoi sbagliarti nella posizione visto che è vincolata dal piolo.

Attenzione che quando monto un pick up nuovo, questo va limato per forza, ha i traferri che sporgo di piu e vanno limati in modo da allinearli alle lamelle dello statore che stanno sotto il pick. Se non fai questo, il pick up si scalda(strisciando sul volano) e si brucia. Tutti i pick up nuovi originali piaggio o ducati vanno "messi a misura".

Vol.

borraccimo
15-05-14, 11:47
Buongiorno grazie per i vostri preziosi consigli, infatti Vol. Scattando le foto che voglio inserire si nota in maniera inconfutabile che il Pick-up Piaggio ha i traferri (non immaginavo minimamente come si chiamavano) molto più sporgenti del precedente Pick-up, però quello che non capisco[emoji53] è, come mai con un volano succede lo sfregamento e con l'altro no in linea di massima dovrebbero essere uguali variando solo per il peso e l'impostazione delle alette di raffreddamento.


http://img.tapatalk.com/d/14/05/15/vehy5y5u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/15/4u7y2ebu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/15/9usy6eje.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/05/15/6aredavy.jpg


Questo è il volano da 2,250gr dove dalla prima foto si vede lo strisciamento dei traferri
nella seconda foto spero si veda che in effetti sporgono più del dovuto, ma li devo limare mantenendo quella piccola convessità o anche in modo lineare,
Nella terza foto la fase che ho adottato montando questa centralina http://img.tapatalk.com/d/14/05/15/dupa7uru.jpg


Mi rivolgo a Snaicol non è un 200cc ma si avvicina penso avrai già capito,
la mia configurazione:
GT pinasco 177 alluminio raccordato ai travasi
Albero pinasco anticipato e cromato C60
Primaria Polini del 200, 23/65 denti dritti
Carburatore 24/24 con filtro del 200 sempre tutto raccordato
Frizione pinasco sei molle con anello di rinforzo.
Posso approfittare della Vostra veneranda esperienza tra meno di un mese devo andare a Mantova presumo che ci sarete anche voi, solo che io parto dal centro Europa dell'est sono poco più di 900 km in solitaria.
Qui la vespa px non sanno neanche che esiste
La mia configurazione è valida l'anticipo e messo in modo corretto e che getto devo usare per la carburazione?
Ora monto di minimo 55/160
Il massimo 122/be3/160.
Grazie mille e scusate se mi sono dilungato così tanto.

Inviato dal mio 06v20_v89_gq3009hd utilizzando Tapatalk

volumexit
15-05-14, 12:30
Mi rivolgo a Snaicol non è un 200cc ma si avvicina penso avrai già capito,
la mia configurazione:
GT pinasco 177 alluminio raccordato ai travasi
Albero pinasco anticipato e cromato C60
Primaria Polini del 200, 23/65 denti dritti
Carburatore 24/24 con filtro del 200 sempre tutto raccordato
Frizione pinasco sei molle con anello di rinforzo.
Posso approfittare della Vostra veneranda esperienza tra meno di un mese devo andare a Mantova presumo che ci sarete anche voi, solo che io parto dal centro Europa dell'est sono poco più di 900 km in solitaria.
Qui la vespa px non sanno neanche che esiste
La mia configurazione è valida l'anticipo e messo in modo corretto e che getto devo usare per la carburazione?
Ora monto di minimo 55/160
Il massimo 122/be3/160.
Grazie mille e scusate se mi sono dilungato così tanto.

Inviato dal mio 06v20_v89_gq3009hd utilizzando Tapatalk

Ti rispondo su tutti i punti, quando limi lo devi allineare alle lamello dello statore che stasso sotto, anche per quanto riguarda la convessita'.
La ragione per cui con uno tocca e con l'altro no, e' porbabilmente solo dovuto a piccole differenze di diametro interno, che con un pick up corretamente posizionato non da problemi, mentre con il tuo non montato corretamente tocca.
Per quanto riguarda il volano, quello del 200(alette curve) ha una maggiore portata di aria. Male non fa al tuo motore.

Vol.

borraccimo
15-05-14, 13:11
Grazie Volumexit ricontollo il Pick-up e lo limo, ma cosa mi puoi consigliare per la messa in fase con la centralina a fasatura variabile dopo non vi scoccia più, buon pranzo

Inviato dal mio 06v20_v89_gq3009hd utilizzando Tapatalk

volumexit
15-05-14, 13:29
Grazie Volumexit ricontollo il Pick-up e lo limo, ma cosa mi puoi consigliare per la messa in fase con la centralina a fasatura variabile dopo non vi scoccia più, buon pranzo

Inviato dal mio 06v20_v89_gq3009hd utilizzando Tapatalk

Questo e' argomento da Tuning, mi spiace ma non saprei.

:ciao:

borraccimo
15-05-14, 13:32
Grazie mille

Inviato dal mio 06v20_v89_gq3009hd utilizzando Tapatalk

gian-GTR
15-05-14, 13:35
da quello che si legge sulla centralina che hai adottato devi partire a 24° e poi lei fa scendere linearmente l'anticipo in base alla "curva" che hai scelto
se tu lo metti su IT (teoricamente 18°) poi scenderebbe a 8° che é troppo basso....

la cosa migliore sarebbe comunque verificare con la strobo di partire realmente a 24°
ciao

volumexit
15-05-14, 13:44
da quello che si legge sulla centralina che hai adottato devi partire a 24° e poi lei fa scendere linearmente l'anticipo in base alla "curva" che hai scelto
se tu lo metti su IT (teoricamente 18°) poi scenderebbe a 8° che é troppo basso....

la cosa migliore sarebbe comunque verificare con la strobo di partire realmente a 24°
ciao

Allora puoi partire da appena piu anticipato rispetto alla tacca A.

Vol.

borraccimo
15-05-14, 13:52
Che dire siete troppo bravi avrò letto non so neanche io quante discussioni ma Voi ne sapete una più della Piaggio [emoji23][emoji106]

Inviato dal mio 06v20_v89_gq3009hd utilizzando Tapatalk

gian-GTR
15-05-14, 15:16
Che dire siete troppo bravi avrò letto non so neanche io quante discussioni ma Voi ne sapete una più della Piaggio [emoji23][emoji106]

dai comunque un'occhiata alle istruzioni, alle volte ste accensione richiedono di essere settate ad un n di gradi fisso, che non sono per forza i 24 di partenza....
anche se penso che visto il grafico della tua tu debba effettivamente partire a 24.
ciao

borraccimo
15-05-14, 15:29
Il fatto è che pinasco mi ha consigliato quando li ho contattati via mail 18° se fisso 21 se Fly o una cosa del genere ora non ricordo più

Inviato dal mio 06v20_v89_gq3009hd utilizzando Tapatalk

Ma effettivamente dalle istruzioni su sip parla di impostare l'anticipo a 24 è questo il dilemma chi ha ragione o come al solito ho capito io male

Inviato dal mio 06v20_v89_gq3009hd utilizzando Tapatalk

gian-GTR
15-05-14, 15:46
dipende da cosa cerchi e cosa vuoi ottenere dalla tua vespa, senza dimenticare di come la usi!

ti spiego.
se la usi solo in città e ti piace farti delle sparate tra un semaforo e l'altro puoi permetterti una curva che ti dia più coppia e accellerazione, a discapito dell'allungo e sopratutto delle temperature.

se al contrario ti piace viaggiare in autostrada con rapporti lunghetti a filo gas a 70km/h allora devi andarci molto più cauto, perché se in questo caso sei a 24° buchi il pistone di sicuro :orrore:

ovviamente immagino che la verità stia nel mezzo, quindi sta a te fare un po di prove vedere quanto scaldi e quali rischi di prestazioni sei disposto a correre rispetto a quante prestazioni sei disposto a sacrificare.... é il solito discorso della coperta troppo corta :mrgreen:


io personalmente a occhio, per come uso la vespa io, imposterei l'anticipo a 23°/24° e userei la curva 1 o la 3 le curve che iniziano a ridurre l'anticipo a 4000 le eviterei, perché é vero che uso la vespa principalmente in città, ma se faccio un giro con il club e dimentico di cambiare la curva poi torno a casa a piedi....

se al contrario tu sei attento, allora puoi usare le curve che riducono l'anticipo dai 4000 e se poi fai un giro lungo, butti su la 3 e via....
ciao

Utente Cancellato 011
14-01-16, 23:46
Riapro per non creare un doppione: come si fa a capire se il pick-up striscia contro il volano? :nunchuck:

snaicol
15-01-16, 00:22
Usa un marcatore... Ma se striscia già dovrebbe lasciare un segno.

N.

Utente Cancellato 011
15-01-16, 07:39
Ma un rumore non si coglie?

borraccimo
15-01-16, 09:29
Ciao ti posso rispondere in base al mio caso, io percepivo un rumore metallico come un ticchettio e di conseguenza quando toglievo il volano erano abbastanza evidenti i segni lasciati dal pick-up

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Utente Cancellato 011
15-01-16, 11:05
Grazie