Accedi

Visualizza Versione Completa : frizione px non stacca più



1984alexius
21-05-14, 14:24
Salve ragazzi!!!!!! Ho un px125 con dr177, la frizione è la stessa ma da ieri non stacca più!!!!!! Messa in folle con una pedivellata mette in moto, ma come innesco la 1a, con la frizione tirata, la vespa scatta in avanti e si spegne....... cosa potrebbe essere??????
Grazie in anticipo ragazzi!!!!!!

V50Sfede
21-05-14, 14:34
Salve ragazzi!!!!!! Ho un px125 con dr177, la frizione è la stessa ma da ieri non stacca più!!!!!! Messa in folle con una pedivellata mette in moto, ma come innesco la 1a, con la frizione tirata, la vespa scatta in avanti e si spegne....... cosa potrebbe essere??????
Grazie in anticipo ragazzi!!!!!!
Hai per caso cambiato l'olio di recente? Oppure sei sicuro che l'olio del cambio sia adatto? Una volta io sbagliai olio e mi ritrovai a dover smontare la frizione perche mi si era incollata

1984alexius
21-05-14, 14:37
Sì ho messo olio 1000 km fa. ..... e lo stesso olio l'ho usato x altri 3500 km! !!!! L'olio è il petronas mi pare......

joedreed
21-05-14, 14:40
Controlla il cavo oppure dovrai smontare.

1984alexius
21-05-14, 14:45
Ragazzi mi state rincuorando, credevo fosse qualcosa di decisamente più grave..... è possibile che il cavo si sia allentato??? Xke cmq quando schiaccio la frizione, la leva torna indietro senza problemi!!!! Anche se sinceramente ieri l'ho trovata più morbida del normale.......

V50Sfede
21-05-14, 16:18
Ragazzi mi state rincuorando, credevo fosse qualcosa di decisamente più grave..... è possibile che il cavo si sia allentato??? Xke cmq quando schiaccio la frizione, la leva torna indietro senza problemi!!!! Anche se sinceramente ieri l'ho trovata più morbida del normale.......Molto probabilmente se dici cosi si, si sara allentato il morsetto che tiene éa corda sotto al coperchietto frizione

1984alexius
21-05-14, 16:25
Appena provato a lavorare sul morsetto x attesare il cavo al massimo!!!!!!! Non ho risolto -.- cmq l'olio è un 80w90...

luxinterior
21-05-14, 23:42
Difficile che si allenta il morsetto, più facile che si sia sfilacciato il cavo, quindi si allunga e non fa staccare a frizione, e a breve si spacca.
Hai regolato la tensione del cavo col registro post sotto il carter?
A motore spento in folle, metti un piede sulla leva d avviamento, lentamente tira la leva frizione sul manubrio. Quando il piede va giù, vedi a che punto stacca e quanto è tirato il cavo.
Ciao Lux

1984alexius
21-05-14, 23:45
Già provato e fa lo stesso difetto! !!!! Domani sera son libero e smonto il tutto e vedo un po....... spero tanto sia proprio il cavo!!!!!!!!

1984alexius
25-05-14, 11:26
Allora ragazzi ho smontato la frizione e........ devo prendere una frizione nuova!!!!!!!! Avete consigli in merito???? Ma soprattutto sto leggendo di un anello di rinforzo, ma il discorso è un po incasinato e costoso in quanto una campana rinforzata costa 40 euro!!!!! E l'anello di rinforzo singolo è pressoché introvabile..... la mia domanda è: è così fondamentale saldare il rinforzo su px 177 con pignone 22 e basta??????

zango
25-05-14, 11:44
Prova a spiegarti meglio, nel senso cosa ha sta frizione, si è rotta la campana, si sono usurati i dischi, o altro?

1984alexius
25-05-14, 11:52
Allora i dischi sono incollati e molto usurati, i distanzali sono tutti graffiati, bronzina sbeccata nella parte superiore, spessore in rame spaccato in 2 parti, la campana è usurata dalle alette dei dischi e il piattello è malpreso pure lui!!!!! Opto x una frizione nuova, xò ho questi dubbi in merito al maledetto anello -.-

zango
25-05-14, 12:30
Be se è così prendila nuova, però sul DR a mio modesto parere l'anello non serve. Però però se un domani cambi con qualcosa di più performante allora sei già apposto. L'anello lo trovi online da quasi tutti i spacciatori.

1984alexius
25-05-14, 12:32
Su ebay non trovo nulla!!!! Ma poi devo fare modifiche ai dischi o non c'è nessuna ostruzione?????