Visualizza Versione Completa : commutatori luci e freccie px
salve sono un nuovo registrato ,sto da poco cercando di sistemare un px 125 dell '82 ma sto incontrando delle difficoltà con i comandi luci e deviatori freccie,in particolare non so cme fare per scollegare i fili elettrici ,li devo tagliare?
Ciao e benvenuto su VR, io ti suggerirei di provare a dissaldarli con molta attenzione, ma aspetta il consiglio di qualcuno più esperto di me. Qui sei in buone mani.
:ciao:
Non bisogna dissaldare un bel niente, il devioluci esce insieme a tutti i fili che sono attaccati con faston credo all'interno dello sterzo!!! :ciao:
Non bisogna dissaldare un bel niente, il devioluci esce insieme a tutti i fili che sono attaccati con faston credo all'interno dello sterzo!!! :ciao:
Per essere esatti, ci sono due tipi di collegamento dei fili: nei PX preArcobaleno, i fili sono collegati uno ad uno con dei faston e nell'arcobaleno sono attaccati a gruppi con dei blocchi di spinette particolari. In tutti i casi, comunque, il collegamento avviene sotto la calndra anteriore che supporta il clacson e che si chiama copristerzo. Quindi, per accedere ai collegamenti, bisogna smontare questo copristerzo.
In tutti i casi, comunque, il collegamento avviene sotto la calndra anteriore che supporta il clacson e che si chiama copristerzo. Quindi, per accedere ai collegamenti, bisogna smontare questo copristerzo.
Ecco era questo il particolare che non mi ricordavo e per questo ho scritto "CREDO". :mrgreen: :ciao:
highlander
05-03-08, 22:39
In tutti i casi, comunque, il collegamento avviene sotto la calndra anteriore che supporta il clacson e che si chiama copristerzo. Quindi, per accedere ai collegamenti, bisogna smontare questo copristerzo.
Ecco era questo il particolare che non mi ricordavo e per questo ho scritto "CREDO". :mrgreen: :ciao:
e poi vi lamentate se usa la frusta :Lol_5:
marco.nocito@poste.it
05-06-08, 17:01
hai delle foto x un px 125 e 1981 anche lui in panne
siuto
3389063502
marco.nocito@poste.it
hai delle foto x un px 125 e 1981 anche lui in panne
siuto
3389063502
marco.nocito@poste.it
???
Scusa, sarò tonto, ma non ho capito il tuo messaggio.
guarda io ne ho un paio in garage che, tra l'altro, vorrei vendere....perciò se ti dovesse interessare vai nell'apposita sezione del mercatino....ad ogni modo a memoria ci sono dei faston
Ranieri, devo fare una puntualizzazione. I faston del devioluci si trovano sotto alla calandra solo nei PX con frecce; i senzafrecce hanno la giunzione direttamente nel manubrio.
Essendo questo PX dell'82, il problema non si pone, perchè salvo fondi di magazzino, in quell'anno si vendevano solo PX con frecce.
Ranieri, devo fare una puntualizzazione. I faston del devioluci si trovano sotto alla calandra solo nei PX con frecce; i senzafrecce hanno la giunzione direttamente nel manubrio.
Essendo questo PX dell'82, il problema non si pone, perchè salvo fondi di magazzino, in quell'anno si vendevano solo PX con frecce.
Meglio tardi, che mai! :mrgreen:
Comunque, visto che ho il senzafrecce di Highlander nel mio garage, ne approfitterò per vivisezionarlo, almeno imparerò direttamente dal campo di battaglia!!! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.