Accedi

Visualizza Versione Completa : non molta potenza con 130 polini



simo989
26-05-14, 09:24
ragazzi io ho una vespa 50 special così configurata
blocco motore della 125 primavera
motore 130 polini monoaspirazione
carburatore 24 dell'orto
volano della 50 special
frizione 3 dischi con molla rinforzata polini
marmitta polini

vorrei più spinta mi smebra molto fiacca come ripresa forse può essere per via della campana che dovrebbe essere originale?
grazuie

sartana1969
26-05-14, 09:53
ragazzi io ho una vespa 50 special così configurata
blocco motore della 125 primavera
motore 130 polini monoaspirazione
carburatore 24 dell'orto
volano della 50 special
frizione 3 dischi con molla rinforzata polini
marmitta polini

vorrei più spinta mi smebra molto fiacca come ripresa forse può essere per via della campana che dovrebbe essere originale?
grazuie

dipende dai tuoi standard di "fiacca"
una vespa come quella che sopra hai descritto dovrebbe fare i 100 km/hr
sulla ripresa non dovrebbe avere problemi.....

chi ha fatto la messa a punto del motore?

simo989
26-05-14, 09:55
dipende dai tuoi standard di "fiacca"
una vespa come quella che sopra hai descritto dovrebbe fare i 100 km/hr
sulla ripresa non dovrebbe avere problemi.....

chi ha fatto la messa a punto del motore?

io carburata alla perfezione ma mi sembra un pò che le marce siano troppo lunghe non ha molta ripresa

gian-GTR
26-05-14, 10:01
io carburata alla perfezione ma mi sembra un pò che le marce siano troppo lunghe non ha molta ripresa

non é semplice risponderti, :boh:
non si ha nessun metro di paragone...
se la tua configurazione la paragoni al falc 180 in effetti sei fiacco, se la paragoni al 50 originale va come una bomba :mrgreen:
che anticipo hai messo?
ciao

sartana1969
26-05-14, 10:11
io carburata alla perfezione ma mi sembra un pò che le marce siano troppo lunghe non ha molta ripresa

che 24 hai (sigla della dell'orto)?
che filtro monti (se lo monti)?
che getto massimo hai?

che anticipo hai dato alla tua accensione?

in prima, se accompagni un pò la vespa con culo indetro sulla sella, quando apri la vespa di coppia alza la ruota anteriore?

simo989
26-05-14, 10:20
che 24 hai (sigla della dell'orto)?
che filtro monti (se lo monti)?
che getto massimo hai?

che anticipo hai dato alla tua accensione?

in prima, se accompagni un pò la vespa con culo indetro sulla sella, quando apri la vespa di coppia alza la ruota anteriore?
non più di tanto si alza
carburatore 24 dell'orto senza filtro e getto max 82, getto min 50 e spillo a seconda tacca dall'alto
come anticipio, lo statore è della primavere quindi anche il carter siccome proviene da una vespa primavera allineando le tacche (statore-carter) ho circa 23 gradi di anticipo giusto? ho ruotato lo statore di circa 6-7 millimetri verso la pedana per avere grosso modo 16-17 gradi di anticipo che il cilindro richiede non è corretto?

sartana1969
26-05-14, 10:31
non più di tanto si alza
carburatore 24 dell'orto senza filtro e getto max 82, getto min 50 e spillo a seconda tacca dall'alto
come anticipio, lo statore è della primavere quindi anche il carter siccome proviene da una vespa primavera allineando le tacche (statore-carter) ho circa 23 gradi di anticipo giusto? ho ruotato lo statore di circa 6-7 millimetri verso la pedana per avere grosso modo 16-17 gradi di anticipo che il cilindro richiede non è corretto?

dal getto che monti, se il motore come dici è ben carburato, deduco che l'albero motore sia normale come fasatura
hai un volano che pesa un'ira d'iddiio, e questo non aiuta il prendere rapidamente i giri (aiuta in altre cose però)
hai le peggiori puntine utilizzabili su una small, come geometria (quelle lunghe del primavera)
in ultimo, l'anticipo basato su tacche di regolazione e spostamenti in misure di archi, in questi motori non è sempre attendibie...

Senti ma a manetta sta vespa quanto fa?

simo989
26-05-14, 10:34
sia l'albero credo sia normale...perchè pesa? il volano l'ho cambiato ho messo quello originale della 50 special non quello della primavera
quindi cambio l'accensione?
a manetta mai provato vivo in brianza non si riesce mai a tirare

correggo che lo statore se non ricordo male l'avevo cmabiato pechè ha su i 2 avvolgimenti in rame mentre quello della primavera ne dovrebbe avere 3 quindi lo statore dovrei averlo ccambiato e messo quello della 50 s eha 2 avvolgimenti gisuto?

sartana1969
26-05-14, 11:04
sia l'albero credo sia normale...perchè pesa? il volano l'ho cambiato ho messo quello originale della 50 special non quello della primavera
quindi cambio l'accensione?
a manetta mai provato vivo in brianza non si riesce mai a tirare

correggo che lo statore se non ricordo male l'avevo cmabiato pechè ha su i 2 avvolgimenti in rame mentre quello della primavera ne dovrebbe avere 3 quindi lo statore dovrei averlo ccambiato e messo quello della 50 s eha 2 avvolgimenti gisuto?

ah ecco: ok - il volano speciale vuole i 2 avvolgimenti
non sarebbe mai andata in moto, altirmenti

bon - l'accensione è a posto - va bene
l'albero è normale perchè hai un getto piccolo ...

diciamo che messìò così la tua vespa deve andare un pò di più di un ET3 originale...

Psycovespa77
26-05-14, 11:08
Se hai il volano special,per forza di cose hai anche lo statore special.Non fare l'anticipo ad occhio ma misura per bene che sia intorno ai 17* e poi da li con piccoli spostamenti cerca di trovare il punto in cui il motore ha la miglior resa.Hai controllato che il volano non vada a toccare nel cilindro?

simo989
26-05-14, 11:11
ah ok perfetto
faccio una foto di come è messo lo statore per vedere se l'antiipo a occhio è ok? magari devo regolare quello?
si come getto ero partito da un 88 ma in alto affogava non prendeva tutti i giri e smagrendo è migliorata sempre di più agli alti fino all'82

gian-GTR
26-05-14, 11:18
ah ok perfetto
faccio una foto di come è messo lo statore per vedere se l'antiipo a occhio è ok? magari devo regolare quello?
si come getto ero partito da un 88 ma in alto affogava non prendeva tutti i giri e smagrendo è migliorata sempre di più agli alti fino all'82
colore candela?
ciao

simo989
26-05-14, 12:01
Color nocciola perché?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

simo989
26-05-14, 12:02
Se hai il volano special,per forza di cose hai anche lo statore special.Non fare l'anticipo ad occhio ma misura per bene che sia intorno ai 17* e poi da li con piccoli spostamenti cerca di trovare il punto in cui il motore ha la miglior resa.Hai controllato che il volano non vada a toccare nel cilindro?

Volano che tocca? In che senso?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian-GTR
26-05-14, 12:07
Color nocciola perché?

perché da come lo descrivi ho pensato che tu avessi smagrito un pelino troppo
nocciola lo diventa dopo una bella tirata in 3, spegnendo il motore quando sei in fuori giri vero?
sul polini avevo sentito che é meglio stare sul nocciola scuro.

ciao

simo989
26-05-14, 12:09
Descrivo cosa? Che non rende bene? Non è per la carburazione dato che con getto superiore agli alti rendeva ancor meno


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

leonardo7562
26-05-14, 13:09
ma il volano è quello in zama(pesante),o quello in alluminio(alleggerito)

gian-GTR
26-05-14, 13:17
Descrivo cosa? Che non rende bene? Non è per la carburazione dato che con getto superiore agli alti rendeva ancor meno

io parlo di come hai descritto il modo in cui hai carburato
ti spiego cosa intendo
il 2T é un po infame e sensibile alla carburazione, entro un certo range il motore che lavora magro va meglio del motore che lavora giusto, ma é soggetto a scaldare di più e eventualmente potrebbe "detonare"
infatti nei motori da prestazioni assolute si sta al limite della detonazione e si mettono benzine speciali che la limitano, ma in un motore stradale é meglio rimanere conservativi e non esagerare smagrendo, perché poi dover spingere per tornare a casa é fastidioso (sgrat sgrat)
certo, se cerchi la prestazione, devi rimanere al limite, se altrimenti cerchi un motore turistico é meglio sacrificare un pelino di prestazioni.

io sinceramente per verificare la carburazione ai massimi tiro la vespa a manetta e piano piano parzializzo il gas. se facendo cosi sento che la vespa migliora, allora smagrisco un paio di punti. in pratica, se in alto ho un effetto "limitatore" allora smagrisco un pochino, fino a quando questo effetto non sparisce.
certo so che avrei un paéio di punti di margine e la prestazione potrebbe essere migliore, ma alla fine preferisco poterci fare 300 o più km in un giorno e non avere patemi

ciao

simo989
26-05-14, 13:22
io parlo di come hai descritto il modo in cui hai carburato
ti spiego cosa intendo
il 2T é un po infame e sensibile alla carburazione, entro un certo range il motore che lavora magro va meglio del motore che lavora giusto, ma é soggetto a scaldare di più e eventualmente potrebbe "detonare"
infatti nei motori da prestazioni assolute si sta al limite della detonazione e si mettono benzine speciali che la limitano, ma in un motore stradale é meglio rimanere conservativi e non esagerare smagrendo, perché poi dover spingere per tornare a casa é fastidioso (sgrat sgrat)
certo, se cerchi la prestazione, devi rimanere al limite, se altrimenti cerchi un motore turistico é meglio sacrificare un pelino di prestazioni.

io sinceramente per verificare la carburazione ai massimi tiro la vespa a manetta e piano piano parzializzo il gas. se facendo cosi sento che la vespa migliora, allora smagrisco un paio di punti. in pratica, se in alto ho un effetto "limitatore" allora smagrisco un pochino, fino a quando questo effetto non sparisce.
certo so che avrei un paéio di punti di margine e la prestazione potrebbe essere migliore, ma alla fine preferisco poterci fare 300 o più km in un giorno e non avere patemi

ciao
esatto in alto ha proprio un effetto limitatore che con l'82 non ha, allora rimetto l'86 per sicurezza?

il volano è quello che monta originale la 50 special 4 marce

poeta
26-05-14, 13:24
rapporti da 29???? o 27? o 24?

volano da 1,6 o da 2kg?

segna 100 di strumento almeno? O 90 GPS?

gian-GTR
26-05-14, 13:25
esatto in alto ha proprio un effetto limitatore che con l'82 non ha, allora rimetto l'86 per sicurezza?

il volano è quello che monta originale la 50 special 4 marce

non ho detto di cambiarlo, ho solo detto che nel momentoi in cui perdi l'effetto limitatore sei giusto.
poi puoi scendere ancora un pochino, guadagnando in prestazioni, ma entri nell'area di rischio...
controlla il colore della candela dopo una bella tirata in 3° e spegnendo il motore quando sei ancora in corsa e postala.
ciao

simo989
26-05-14, 13:57
non ho detto di cambiarlo, ho solo detto che nel momentoi in cui perdi l'effetto limitatore sei giusto.
poi puoi scendere ancora un pochino, guadagnando in prestazioni, ma entri nell'area di rischio...
controlla il colore della candela dopo una bella tirata in 3° e spegnendo il motore quando sei ancora in corsa e postala.
ciao

il mio problema della potenza non riguarda la carburazione

simo989
26-05-14, 13:58
non ho idea quanti kg sia era originale su una vespa 50 special

simo989
26-05-14, 14:18
rapporti da 29???? o 27? o 24?

volano da 1,6 o da 2kg?

segna 100 di strumento almeno? O 90 GPS?

rapporti sono originali della vespa primavera penso

simo989
26-05-14, 15:28
anche la quarta si fatica molto a tirarla

grazie ragazzi per il momento

sartana1969
26-05-14, 15:33
anche la quarta si fatica molto a tirarla

grazie ragazzi per il momento

e allora c'è qualcosa che non va: la 4 con la campana originale te la deve tirare senza problemi
- smonta il volano, ruota di un paio di mm lo statore in senso ORARIO.....
ANZI......SPETTA UN ATTIMO...

cos'è che hai fatto te per l'anticipo??????????????

sartana1969
26-05-14, 15:37
non più di tanto si alza
carburatore 24 dell'orto senza filtro e getto max 82, getto min 50 e spillo a seconda tacca dall'alto
come anticipio, lo statore è della primavere quindi anche il carter siccome proviene da una vespa primavera allineando le tacche (statore-carter) ho circa 23 gradi di anticipo giusto? ho ruotato lo statore di circa 6-7 millimetri verso la pedana per avere grosso modo 16-17 gradi di anticipo che il cilindro richiede non è corretto?

visto ora....
fermati un attimo.

se ho capito bene quello che hai fatto: hai tolto il volano e hai ruotato lo statore in senso ANTIORARIO (prendi come sistema di riferimento i tuoi occhi che guardano lo statore)
se hai fatto così hai dato un'anticipo di accensione ESAGERATO....

chiarisci bene come è messo sto *!*!*! di statore

Gabriele82
26-05-14, 15:38
mi faceva così appena messo il polini anni fa,anticipo alla cavolo,scaldava,e non tirava la quarta.
detta così,da uno che non capisce niente (io) mi sa che hai troppo anticipo.

simo989
26-05-14, 15:42
tiro giù il volano e posto una foto ok?

Gabriele82
26-05-14, 15:44
mmmm..si,prova,anche se non so quanto possa essere attendibile.

comunque ascolta Sartana,e rispondi in modo preciso. ;)

simo989
26-05-14, 16:26
Questo é il volano che montohttp://img.tapatalk.com/d/14/05/26/epuba6y4.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/26/abyzy3eg.jpg


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian-GTR
26-05-14, 16:53
ma sto anticipo non lo si potrebbe calcolare in gradi, che con le puntine é anche facile e non hai bisogno della strobo (o almeno puoi cercare di farne a meno)?

eccoti la guida
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/229-regolare-anticipo.html
:ciao:

simo989
26-05-14, 17:10
Ecco 2 foto non so se potete aiutarmi http://img.tapatalk.com/d/14/05/27/naga4eja.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/27/anaty7a7.jpg


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

simo989
26-05-14, 17:21
Come vi sembrerebbe?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

simo989
26-05-14, 17:35
Le tacche segnate il blu sul carter è il tutto ruotato in senso orario lo statore da cui poi sono tornato in antiorario di 2-3mm


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

sartana1969
26-05-14, 17:50
Le tacche segnate il blu sul carter è il tutto ruotato in senso orario lo statore da cui poi sono tornato in antiorario di 2-3mm


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

le tacche in blu, se allineate, a quanti gradi corrispondono (se lo sai?).
Così, come da foto, mi sembri leggermente ritardato di anticipo

Psycovespa77
26-05-14, 17:52
Cosi a occhio,quando avevo il 130 con puntine ero molto piu anticipato di come sei messo te.Giusto per provare,piazza lo statore a metà delle asole e serra le viti;dovrebbe migliorare notevolmente.

@Davide
ma che arrivi sempre prima te?Almeno una volta fammi arrivare primo:risata:

simo989
26-05-14, 18:11
le tacche in blu, se allineate, a quanti gradi corrispondono (se lo sai?).
Così, come da foto, mi sembri leggermente ritardato di anticipo

le tacche blu allineate coincidono con lo statore tutto ruotato in senso orario e da li son tornato indietro di 2 mm antiorario sono troppo posticipato?

Psycovespa77
26-05-14, 18:21
Si,troppo.

simo989
26-05-14, 18:22
Si,troppo.
per regolarla in modo grossolano ad occhio quindi come dovrei fare? da tutto ruotato in senso orario quanto torno indietro? o viceversa?

Psycovespa77
26-05-14, 18:28
Piazza lo statore con le viti di fissaggio al centro delle asole come riferimento di base e poi da quel punto ruota ancora leggermente(1 mm circa sull'esterno dello statore)in senso antiorario.Stringi tutto e riprova.

simo989
26-05-14, 19:24
Piazza lo statore con le viti di fissaggio al centro delle asole come riferimento di base e poi da quel punto ruota ancora leggermente(1 mm circa sull'esterno dello statore)in senso antiorario.Stringi tutto e riprova.

E ad occhio e croce sarei sui 16 gradi così?... Comunque ora c provo é proprio differente da com ero prima su che gradi sarô stato?


Sent from my iPad using Tapatalk

Psycovespa77
26-05-14, 19:46
Potresti essere a 15 come a 17(ad occhio non si può essere precisi) ma gia dovresti apprezzare notevoli miglioramenti rispetto a come lo avevi piazzato.Procurati gli attrezzi giusti e piazzati intorno ai 17* e tieni le puntine aperte a 0,4-0,45mm circa.

simo989
26-05-14, 19:54
Quindi prima sarò stato sui 20 gradi quindi?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian-GTR
26-05-14, 20:06
Ciao
Io non sono esperto di scambi di statore tra prim e special, ma con le puntine le variabili sono parecchie.
A quanto aprono le tue?
Siamo sicuri che la sede della chiavetta tra prim e special sull'albero sia le stessa?
Stamparti un goniometro tra quelli che trovi online e recuperare un blocca pistone costa poco o niente....
Con la guida che ti ho dato controlla bene dove sei e almeno parti da un riferimento serio.
Ah le puntine devono aprirsi a 0.4 mm (ti serve anche uno spessorimetro
Ciao

simo989
26-05-14, 20:15
Puntine perfette ho lo spessimetro


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Psycovespa77
26-05-14, 20:20
Il punto della chiavetta è il solito ma c'è da tener conto della maggior corsa effettuata nella stessa rotazione di x gradi rispetto al corsacorta.Prima potevi essere molto posticipato ad occhio circa 12-13*.

gian-GTR
26-05-14, 20:23
Goniometro Goniometro Goniometro Goniometro Goniometro Goniometro Goniometro Goniometro Goniometro Goniometro Goniometro Goniometro Goniometro

simo989
26-05-14, 20:34
Il punto della chiavetta è il solito ma c'è da tener conto della maggior corsa effettuata nella stessa rotazione di x gradi rispetto al corsacorta.Prima potevi essere molto posticipato ad occhio circa 12-13*.

Ma scusa posticipato si intende in senso orario quindi più gradi no? Mentre tu mi dici l opposto correggimi se mi sbaglio


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Psycovespa77
26-05-14, 22:05
L'anticipo si effettua ruotando il piatto statore nel senso opposto a quello di rotazione del motore.Quindi nel caso della vespa che ruota in senso orario si va ad anticipare(e quindi si aumentano i gradi)ruotando il piatto statore in senso antiorario.Ovviamente per posticipare vale il discorso inverso,si ruota il piatto statore nel senso di rotazione del motore (in senso orario) ed i gradi diminuiscono.

simo989
26-05-14, 23:02
L'anticipo si effettua ruotando il piatto statore nel senso opposto a quello di rotazione del motore.Quindi nel caso della vespa che ruota in senso orario si va ad anticipare(e quindi si aumentano i gradi)ruotando il piatto statore in senso antiorario.Ovviamente per posticipare vale il discorso inverso,si ruota il piatto statore nel senso di rotazione del motore (in senso orario) ed i gradi diminuiscono.

Hai ragione ho avuto un lapsus comunque il posizionamento che mi hai detto va bene al centro delle asole piú un millimetro antiorario va bene anche se ho tutto il blocco motore della 125 primavera con l accensione del 50?


Sent from my iPad using Tapatalk

lore904
27-05-14, 03:57
fossi in te farei una cosa "semplice semplice"..
togli la marmitta e posiziona il pistone a punto morto inferiore aiutandoti con le dita dalla luce di scarico per verificare che il pistone sia effettivamente tutto giù. spingilo con forza e oscilla un po' il volano a destra e sinistra, quando sei sicuro fermati.
prendi un pennarello e fai un punto sulla parte più esterna del volano e su una parte fissa del carter motore.
a questo punto sai che il pms è a 180 gradi esatti quindi o monti un goniometro (scelta preferibile) oppure lo ricavi tendendo un filo dal punto sul volano, passando per il centro del volano (sul dado) e ricava il punto opposto.
da qua in poi usi il metodo della lampadina per vedere il momento esatto di apertura delle puntine

Psycovespa77
27-05-14, 06:31
Che sarebbe poi quello che gli stiamo dicendo tutti.La misura ad occhio per provare ce l'ha ma la certezza matematica c'è solo con la misurazione effettiva con i vari metodi esistenti.

simo989
27-05-14, 06:39
Certo ma siccome non ho molto tempo a disposizione e la vespa la utilizzo al momento solo per fare 10 km a settimana volevo regolarla rapidamente tutto li


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gabriele82
27-05-14, 06:46
Anche io vorrei essere alto biondo con gli occhi azzurri e ricco..

gian-GTR
27-05-14, 06:56
Anche io vorrei essere alto biondo con gli occhi azzurri e ricco..

A me interessa sopratutto ricco, il resto sono accessori :D

simo989
27-05-14, 07:00
Pure io


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

lore904
27-05-14, 09:22
A me interessa sopratutto ricco, il resto sono accessori :D

ricco e imbecille sarebbe il massimo. :risata1: è sempre festa!!

simo989
27-05-14, 09:31
ragazzi l'elettrodo interno tutta la ceramica come si svuota di una candela per creare il blocca pistone? ho provato con 3 candele diverse ma non viene fuori nemmeno a morire a martellate

gian-GTR
27-05-14, 09:33
ragazzi l'elettrodo interno tutta la ceramica come si svuota di una candela per creare il blocca pistone? ho provato con 3 candele diverse ma non viene fuori nemmeno a morire a martellate

metti degli occhiali di protezione
blocca la candela in una morsa
prendi un chiodo grosso o un caccia spine
dai delle sane mazzate e piano piano distruggi la ceramica da un lato e dall'altro
MI RACCOMANDO GLI OCCHIALI!
ciao

simo989
27-05-14, 09:52
metti degli occhiali di protezione
blocca la candela in una morsa
prendi un chiodo grosso o un caccia spine
dai delle sane mazzate e piano piano distruggi la ceramica da un lato e dall'altro
MI RACCOMANDO GLI OCCHIALI!
ciao

ho tentato con 3 ca ndele differenti ma nulla da fare a mazzate nulla da fare cavolo boh

gian-GTR
27-05-14, 10:00
ho tentato con 3 ca ndele differenti ma nulla da fare a mazzate nulla da fare cavolo boh

devi fare in modo che la ceramica si frantumi...
é un lavoro da 10 minuti e tanti santi :mrgreen:
:ciao:

Mincio82
27-05-14, 10:00
E lontano da vetrate perchè alla ceramica piacciono un sacco i vetri.
Cacciaspine fai poco..scalpello serio e mazzetta.

simo989
27-05-14, 11:56
Scalpello ho utilizzato...
Faccio prima a prendere a 5 euro il blocca pistone già fatto da ebay dato che già devo prendere il cavo frizione che mi di é rotto;
A proposito guaina frizione é 5.5 mm vero?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

simo989
27-05-14, 13:01
GUIDA - Regolazione anticipo - LE GUIDE TECNICHE VESPA - Et3.it il forum (http://lnx.et3.it/Forum/topic/9035-guida-regolazione-anticipo/)
questo metodo non va bene?

Mincio82
27-05-14, 13:13
Se vuoi risparmiarti puoi anche avvitare una vite lunga quanto basta e che abbia lo stesso passo della candela (se non erro m14 x 1,25)
Su motori che hanno uno squish basso, alle volte, basta usare una candela a passo lungo al posto di quella a passo corto normalmente montata.

simo989
27-05-14, 13:26
Se vuoi risparmiarti puoi anche avvitare una vite lunga quanto basta e che abbia lo stesso passo della candela (se non erro m14 x 1,25)
Su motori che hanno uno squish basso, alle volte, basta usare una candela a passo lungo al posto di quella a passo corto normalmente montata.

ok ci provo grazie mille
mincio ascolta ma come putno di partenza se ho carter della primavera con accensione della 50 se fisos el viti a metà asole come mi hanno detto più un mm indietro ruoto lo statore se a metà asole dovrei essere sui 19 gradi se ruoto indietro 1 mm vado a 20 scusa no? vorrei posizionarlo lo statore a un punto di partenza prima di provare con il blocca psitone

Mincio82
27-05-14, 13:31
Non c'ho capito niente di quello che hai scritto..metto lo statore a metà della sua corsa utile, poi lo ruoti di un paio di millimetri scarsi verso la pedana.
Poi vedi a quanto sei con l'anticipo e lo regoli.
Se giri verso la pedana cali l'anticipo, se giri verso l'ammortizzatore lo aumenti.

simo989
27-05-14, 13:34
oppure siccome ho un blocco motore della primavera cambia il discorso ce a metà asole non sono a 19 gradi?

gian-GTR
27-05-14, 13:40
:testate:

il problema é che tu pensi che il fatto di essere a metà asole ti dia una posizione reale dell'anticipo.........
basta aver regolato le puntine di 0.1mm più vicine o più lontane che ti vambia l'anticipo di qualche grado.....
inoltre spostare di 1 mm non ti da i gradi reali.
tu per prima cosa devi verificare dove é il PMS o il PMI-180°
poi da li verifichi a quanti gradi iniziano ad aprirsi le puntine, con il metodo della lampadina o anche solo ad occhiometro, ma almeno un riferimento in gradi devi averlo.
fino a quando non avrai il tuo riferimento parleremo di aria fritta...
ciao

simo989
27-05-14, 13:42
:testate:

il problema é che tu pensi che il fatto di essere a metà asole ti dia una posizione reale dell'anticipo.........
basta aver regolato le puntine di 0.1mm più vicine o più lontane che ti vambia l'anticipo di qualche grado.....
inoltre spostare di 1 mm non ti da i gradi reali.
tu per prima cosa devi verificare dove é il PMS o il PMI-180°
poi da li verifichi a quanti gradi iniziano ad aprirsi le puntine, con il metodo della lampadina o anche solo ad occhiometro, ma almeno un riferimento in gradi devi averlo.
fino a quando non avrai il tuo riferimento parleremo di aria fritta...
ciao
quello ho capito certamente; ma come punto di partenza intendevo chiedere se avendo un blocco motore della 125 primavera dato che ha su la sigla vma2m cambia riseptto a un blocco motore della 50 le posizioni dello statore?

sartana1969
27-05-14, 13:47
quello ho capito certamente; ma come punto di partenza intendevo chiedere se avendo un blocco motore della 125 primavera dato che ha su la sigla vma2m cambia riseptto a un blocco motore della 50 le posizioni dello statore?

i carter sono IDENTICI - non farti troppe pippe.
metti le 3 viti che ti permettono di regolare e fissare lo statore, piazzate al centro della loro relativa asola

simo989
27-05-14, 13:50
ma io non ho capito, il blocca pistone quanto va avvitato all'interno? grazie mille

Mincio82
27-05-14, 14:01
E' indifferente quanto lo avviti, l'importante è che arrivi a bloccare il pistone.
Serve solo per avere un fine corsa "preciso" durante la rotazione dell'albero.

simo989
27-05-14, 15:40
ragazzi ma ho notato che solo muovendo la vite del regolaggio puntine siccome è ovale cambia l'anticipo indipendentemente della posizione dello statore è esatto?
grazie mille
infatti con lo statore a metà asole per arirvare a 16 gradi di anticipo l'o dovuto ruotare orario quasi del tutto, e poi o notato che svitando la vite di fissaggio delle puntine che è ovale cambia di nuovo l'anticipo gisuto?

gian-GTR
27-05-14, 15:50
non é che la vite sia ovale, ma semplicemente c'é un 'ovale' per poter regolare l'apertura delle puntine.
ovviamente basta muoverlo un po che perdi o guadagni qualche grado...
per questo ti dicevamo di regolare l'apertura giusta a 0.4/0.45 e non muoverle più, poi trovi i gradi e sposti lo statore.
io per rendermi facile la vita uso un metodo un po barbaro.

una volta regolate le puntine tolgo il volano, metto più o meno giusto lo statore, stringo poco le viti di fissaggio
metto il volano e verifico l'inizio dell'apertura delle puntine. se vedo che mi manca qualche grado infilo un cacciavite nell'oliva e con due martellate leggere sposto lo statore fino ad ottenere la posizione perfetta.
occhio a non dare botte su parti sensibili!
ciao

simo989
27-05-14, 16:01
non é che la vite sia ovale, ma semplicemente c'é un 'ovale' per poter regolare l'apertura delle puntine.
ovviamente basta muoverlo un po che perdi o guadagni qualche grado...
per questo ti dicevamo di regolare l'apertura giusta a 0.4/0.45 e non muoverle più, poi trovi i gradi e sposti lo statore.
io per rendermi facile la vita uso un metodo un po barbaro.

una volta regolate le puntine tolgo il volano, metto più o meno giusto lo statore, stringo poco le viti di fissaggio
metto il volano e verifico l'inizio dell'apertura delle puntine. se vedo che mi manca qualche grado infilo un cacciavite nell'oliva e con due martellate leggere sposto lo statore fino ad ottenere la posizione perfetta.
occhio a non dare botte su parti sensibili!
ciao

e ma per ottenere la apertura giusta la regolazione mi torna con lo statore quasi tutto ruotato in senso orario

gian-GTR
27-05-14, 16:13
no, l'apertura delle puntine é indipendente dalla posizione dello statore, il momento in cui le puntine sono più aperte dipende dalla posizione dello statore.
ciao

simo989
27-05-14, 16:13
per ottenere i 16 gradi devo quasi ruotare tutto lo statore in senso orario quidni a quanto pare ero giusto anche nella vecchia configurazione no?

gian-GTR
27-05-14, 16:20
non capisco
questo lo dici avendo calcolato i gradi o come?
hai fatto quello che ti abbiamo consigliato?
segnare il pms
regolare le puntine
poi trovare con un goniometro i 17°?
:ciao:

sartana1969
27-05-14, 16:37
ragazzi ma ho notato che solo muovendo la vite del regolaggio puntine siccome è ovale cambia l'anticipo indipendentemente della posizione dello statore è esatto?
grazie mille
infatti con lo statore a metà asole per arirvare a 16 gradi di anticipo l'o dovuto ruotare orario quasi del tutto, e poi o notato che svitando la vite di fissaggio delle puntine che è ovale cambia di nuovo l'anticipo gisuto?

giusto.
Metti puntine a 0,4
Piatto statore fissato con le viti a metà asola

Non fare tante domande adesso, PROVA COSI'

simo989
27-05-14, 17:24
Ho rifatto le misurazioni il risultato è questo a 16 gradi
Provo così?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

simo989
27-05-14, 17:35
Certamente con anche led per verificare quando aprono le puntine e impostare al punto giusto lo statore dopo aver segnato i 16 gradi sui carter eseguendo la procedura del bloccaggio pistone


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

simo989
27-05-14, 17:36
Ecco una foto del risultato con misurazioni
http://img.tapatalk.com/d/14/05/28/bu9ybegu.jpg


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Psycovespa77
27-05-14, 18:30
Adesso si inizia a vedere qualcosa di valido.Se cosi sei a 16*,fatti un bel segno carter-statore,monti tutto e provi.Dopo varie prove fatte,i polini vanno decisamente meglio con anticipo a circa 17* ed a volte anche a 18;fai qualche prova e vedi qual'è il punto con la resa migliore del motore.

simo989
27-05-14, 19:05
Anche se così ad occhio sembra molto in antiorario lo statore no? O non vuol dire?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

simo989
27-05-14, 19:30
Cioè a vedere così pur avendo misurato sembra anticipatissimo no?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

primavera79
27-05-14, 19:56
Ciao,se vuoi piú allungo e per tirare tutta la 4' monta l accensione primavera.
Quel volano per la tua configurazione e leggero.

Psycovespa77
27-05-14, 19:56
Se hai misurato piu volte e ti torna cosi,vuol dire che va cosi.

simo989
27-05-14, 20:10
Ciao,se vuoi piú allungo e per tirare tutta la 4' monta l accensione primavera.
Quel volano per la tua configurazione e leggero.

In precedenza montavo volano e accensione primavera ma in ripresa era un cadavere e faticava molto a salire bene


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

poeta
27-05-14, 20:11
non hai i rapporti primavera se fatichi a tirarla, probabile comunque sia il motore sfinito, con milioni di chilometri.... spesso mi capita che mi portano vespe dicendomi" non và come dovrebbe secondo me ha il carburatore sporco!" nel 90% dei casi il motore ha 30 anni ed ha fatto 10.000 km l'anno nelle condizioni di uso le peggiori che si immagina.... nel rimanente 8 % dei casi è stato sbagliato, nel 1% dei casi ha albero o cilindri grippati, e solo l'ultimo 1% il carburatore sporco....


i motori o sai bene come son fatti chi li ha fatti e come devon andare, o siamo alle supposizioni.... il rapporto originale lo tiri no problem... se non lo tira hai motore esaurito o rapporto troppo lungo.

simo989
27-05-14, 20:12
Se hai misurato piu volte e ti torna cosi,vuol dire che va cosi.

Misurato una sola volta con goniometro col blocca pistone prima in senso orario dove si bloccava poi in senso antiorario dove si bloccava e la restante parte minore l ho divisa per 2 e li ho segnato il pms poi da li ho fissato lo zero e son tornato indietro di 16 gradi e fatto altro segno corretto no?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Psycovespa77
27-05-14, 20:18
Corretto.Se in corrispondenza di quel segno le puntine iniziano ad aprirsi ed il led-lampadina-tester o quello che hai usato ti conferma che è cosi,non hai altro da verificare.Sei a 16*

simo989
27-05-14, 20:29
Allora sul volano e sul carter ho fatto un segno con indelebile per il pms, ho girato indietro il volano di 16 gradi ho fatto altro segno solo sul carter stavolta in corrispondenza dell altro segno che avevo fatto sul volano per il pms; ho mosso lo statore finchè in quel punto il led si spegnesse
Corretto?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

primavera79
27-05-14, 21:58
Troppe pippe con questi Benedetti anticipi,16,17,18,21...Non si hanno mica a disposizione 30 cv anche a 20 va bene anzi meglio.
Se spostate di 4/6gradi e benefici non si ottengono il problema non Sta Li..

simo989
27-05-14, 22:06
Troppe pippe con questi Benedetti anticipi,16,17,18,21...Non si hanno mica a disposizione 30 cv anche a 20 va bene anzi meglio.
Se spostate di 4/6gradi e benefici non si ottengono il problema non Sta Li..
Prima di parlare per nulla ho mai provato a spostare i gradi? É la prima volta che provo


Sent from my iPad using Tapatalk

lore904
27-05-14, 22:12
serve?

simo989
27-05-14, 22:30
serve?

???


Sent from my iPad using Tapatalk

gian-GTR
27-05-14, 22:35
Ti ha chiesto se hai provato la vespa dopo aver settato l'anticipo a 16' e se da dei risultati ciao

PS se non sei sicuro di quello che hai fatto ripetilo giusto per testare seguendo passo passo la guida.
Per essere preciso in genere per trovare il pms avviro il meno possibile il blocca pistone in modo da avere due punti molto vicini
Ciao

simo989
28-05-14, 07:11
Anche io lo avvitato poco infatti lo scarto da dividere in 2 era 76 gradi non mi pare troppo no?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

simo989
28-05-14, 10:01
No?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian-GTR
28-05-14, 10:07
Simo, non siamo un call center, se non hai ricevuto una risposta immediata aspetta, arriverà.... mamma mia che impazienza...

comunque hai ragione hai operato bene.
ora se sei sicuro di essere a 16° provala sta vespa...
se altrimenti non sei convinto fai un'altra volta l'operazione per sicurezza

io sinceramente la porterei a 17-18°
ciao

simo989
28-05-14, 12:22
Sorry
17 18 lo devo ruotare antiorario lo statore giusto?

Comunque l ho provata oggi con questo anticipo resta su di giri un po' quando mollo il gas come mai? Non scende bene ad esempio quando sono in terza e mollo il gas rimane un po' su di giri prima di scendere al minimo



Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

sartana1969
28-05-14, 12:53
Sorry
17 18 lo devo ruotare antiorario lo statore giusto?

Comunque l ho provata oggi con questo anticipo resta su di giri un po' quando mollo il gas come mai? Non scende bene ad esempio quando sono in terza e mollo il gas rimane un po' su di giri prima di scendere al minimo
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se filo, guaina, molle sono ok, se resta accelerata in rilascio, o sei magro o tira aria

Gabriele82
28-05-14, 12:56
esatto.

nell ordine controlla prima se la ghigliottina chiude

simo989
28-05-14, 13:01
Vite miscela da svitare un pelo no?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Getto Max ho su 86


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian-GTR
28-05-14, 13:14
SIMO
se devi aggiungere una riga ad un messaggio che hai inviato un minuto prima c'é il tasto modifica, anzi che postare 50 messaggi di una riga postane uno completo.
ripeto che rendi illeggibile la tua stessa discussione :frustate:

tornando a noi probabile che tu sia magrino di minimo, prova a regolare la vite del minimo.
verifica anche che non tiri aria da qualche parte (carburatore, testa, collettore, paraolio)
ciao

simo989
28-05-14, 13:26
ma prima di regolare l'anticipo non me l'ha mai fatto questo problema... verificato che non tira aria al 100% aumento di 2 punti il getto max? o svito di metto giro la vite miscela? he dite?

gian-GTR
28-05-14, 13:28
la seconda che hai detto :mrgreen:
prima magari con l'anticipo sballato anche la carburazione sballava.
occhio che sicuro al 100% su un motore vespa non esiste :mrgreen:
:ciao:

simo989
28-05-14, 13:51
la seconda che hai detto :mrgreen:
prima magari con l'anticipo sballato anche la carburazione sballava.
occhio che sicuro al 100% su un motore vespa non esiste :mrgreen:
:ciao:

ora comunque va meglio prende meglio i giri la sento più pronta; lo statore è allopposto di prima prima era tutto orario quasi ora è tutto antiorario quasi lascio i ltutto così?

Forse mi sembra scaldi più di prima



Ragazzi una domanda ma io ho su questa bobina che bobina é?
http://img.tapatalk.com/d/14/05/29/synuzeqa.jpg

simo989
29-05-14, 12:09
Up scusate se uppo ragazzi é che ho solo sta settimana di tempo per sistemarlo
Grazie mille


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Psycovespa77
29-05-14, 12:15
Se hai misurato tutto e sei tra i 16 ed i 18*,se hai carburato a dovere,se hai la candela del grado termico giusto e la bobina non ti da problemi elettrici,monta tutto e vai in giro.Se ti sembra che scaldi eccessivamente,posticipa leggermente e sei a posto;ricorda che ad ogni variazione di anticipo sarebbe opportuno ricontrollare anche la carburazione per essere sicuri al 100%.

simo989
29-05-14, 12:19
Come faccio a capire se scalda troppo per orientarmi?
Posticipare significa diminuire di gradi giusto?

La candela monto una ngk b8hs é ok?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

sartana1969
29-05-14, 12:27
Come faccio a capire se scalda troppo per orientarmi?
Posticipare significa diminuire di gradi giusto?

La candela monto una ngk b8hs é ok?

Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se hai lo squish sopra 1,5 è fredda....
Se hai montato tutto così come stava di scatola senza fare nulla sei sopra questo valore
Se trovi, prova una Champion L78C o Bosch W5AC - se non le trovi NGK B7HS

Psycovespa77
29-05-14, 12:28
La candela va bene.Per capire se scalda troppo ci vuole la mano allenata,viaggiando ed appoggiandoci la mano sopra non deve essere bollente ma appena calda.Se poi vuoi le temperature,aspetta qualcuno che le ha rilevate perchè io ormai vado "a tatto"

Io montando le b7 con 130p&p ho sempre avuto problemi ma se lo dice Sartana sei in una botte di ferro.

sartana1969
29-05-14, 12:48
La candela va bene.Per capire se scalda troppo ci vuole la mano allenata,viaggiando ed appoggiandoci la mano sopra non deve essere bollente ma appena calda.Se poi vuoi le temperature,aspetta qualcuno che le ha rilevate perchè io ormai vado "a tatto"

Io montando le b7 con 130p&p ho sempre avuto problemi ma se lo dice Sartana sei in una botte di ferro.

Eh no caro mio
io è un pezzo che non elaboro pesantemente (questa è soft).
Vado a memoria ma anche nelle soft io più del grado 7 ngk non son mai andato.....
Ho montato 8 solo in un doppia (il doppia montato senza modifiche mi sempre stato molto più compresso del mono)

E poi la candela basta provarla, se non è la sua la vespa va male
@simo - se trovi Champion o bosch è meglio

simo989
29-05-14, 13:31
..

simo989
29-05-14, 18:23
Squish è a 1.2 è ok?
Ho provato a svitare di mezzo la vite miscela ma é già a 3 giri svitata e fa ancora difetto allora metto getto 88 Max no?
Oppure aumento il getto min a 55?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian-GTR
29-05-14, 19:07
sicuro sicuro di non tirare aria?
carburatore ben stretto? (occhio a non esagerare eh!)
ora cos'hai? il 50?
se è cosi puoi provare, ma secondo me saresti grasso.
il getto del max inizia a influenzare la carburazione dopo il primo quarto di accellerazione.
per il primo ottavo esiste solo il minimo, poi entra in gioco lo spillo ed il polverizzatore, poi il max.
comunque dai un'occhiata in giro per vedere se trovi qualche goccia di benzina.
ciao

simo989
29-05-14, 19:29
Sisi lo stringo sempre forte perché ha volte con le vibrazioni mi si allenta; avrò rotto qualcosa a stringerlo? Ma dubito perché comunque ho messo l 88 e il rimanere su di giri lo fa molto meno però agli alti con l 88 mura un pô uff non so più che fare... Prima di regolare l anticipo non mi rimaneva su di giri quindi aria che tira non ce nè


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian-GTR
29-05-14, 19:41
cambiando l'anticipo è cambiata la carburazione , ciò che è normale.
se lo hai prova un getto del minimo più grande o modifica ancora un pelino la vite di lato (puoi andare oltre i 3 giri) e vedi, se continua a farlo vuol dire che tiri aria e devi scoprire da dve
ciao

simo989
29-05-14, 19:50
Guarda ho provato a tirare l aria e quel difetto sparisce...magari può essere anche la vite quella del minimo troppo avvitata? L avevi avvitata un pelino ora che mi viene in mente poiché non teneva il minimo


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian-GTR
29-05-14, 19:52
se resta accellerata e poi scende vuol dire che non è la vite del minimo.
spiegami, hai la vespa CALDA e tiri l'aria, cosa succede?
ciao

simo989
29-05-14, 19:54
In che senso? Se tiro l aria da calda si spegne al minimo e con l aria tirata mentre vado borbotta tanto


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian-GTR
29-05-14, 20:08
In che senso? Se tiro l aria da calda si spegne al minimo e con l aria tirata mentre vado borbotta tanto


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

ok lo fa anche adesso, quindi devi giusto ingrassare un pelino al minimo e far sparire questo effetto ritardo nella discesa dei giri.

poi devo dire che un minimo di ritardo lo ho anche io, se ingrasso si affoga, quindi me lo tengo e morta li :mrgreen:
ma un minimo, la vespa non deve restare accellerata
ciao

simo989
29-05-14, 20:10
Quindi adesso che ho 88 e vite a 2 giri e mezzo? Però con sto 88 mi mura un po' in alto
Getto min più grossi non ne ho in horo


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian-GTR
29-05-14, 20:14
allora per prima cosa prndi il tempo di leggerti sta guida http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/12956-carburazione-in-pillole.html

se con l'88 mura, torna all'86 e apri un po di più sta vite e cerca di lavorare con quello che hai...
ciao

simo989
30-05-14, 11:40
Aggiornamento ragazzi..
Getto Max 88 e vite miscela svitata a 3 giri non rimane su di giri per nulla però mura un po' in alto
Rimetto 86 e vite miscela provo a 3 e mezzo che dite?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk