Accedi

Visualizza Versione Completa : Acquisto VB1... consigli



Glc
26-05-14, 19:15
Ciao ragazzi, come già anticipato nella mia presentazione, sono in procinto di acquistare la mia prima vespa.
Sabato sono andato a vedere una VB1 del 1957.
La vespa risulta restaurata ma ha dei problemi al motore. Il motore si accende ma non riesce a prendere tutti i giri, non prende tutta la velocità.
Il proprietario, che restaura e vende vespe dagli anni 80, mi ha detto che può essere un problema elettrico, meccanico o di carburazione. Lui è stato onesto, mi ha detto che siccome la vespa l'ha restaurata x venderla, non ci ha voluto spendere soldi e tempo, preferisce venderla ad un prezzo più basso anche perchè è alle prese con il restauro di una bacchetta.
La vespa risulta radiata ed ha solo la targa.
Ultimo prezzo 2800€, prendere o lasciare.
Allego alcune foto e chiedo i vostri pareri.:mrgreen:
Grazie.143154143155143156

GiPiRat
26-05-14, 19:25
Io direi di lasciare.
In pratica ti ha detto che il restauro è stato tirato via e, oltretutto, oltre all'intervento sul motore (che non si sa quanto possa costare), c'è da spendere per la reiscrizione al PRA.

Cercatene una meno problematica.

Ciao, Gino

Glc
26-05-14, 19:55
Ciao Gino, grazie x la pronta risposta.
non ho fatto presente che il motore me lo farei sistemare da un mio parente che ha parecchia dimestichezza con mezzi d'epoca essendo meccanico e collezionista.
per quanto riguarda la carrozzeria come vi sembra?
comunque ho visto sui vari siti di annunci, le vb1 difficilmente le vendono sotto 5000€ restaurate.

GiPiRat
26-05-14, 20:05
Ciao Gino, grazie x la pronta risposta.
non ho fatto presente che il motore me lo farei sistemare da un mio parente che ha parecchia dimestichezza con mezzi d'epoca essendo meccanico e collezionista.
per quanto riguarda la carrozzeria come vi sembra?
comunque ho visto sui vari siti di annunci, le vb1 difficilmente le vendono sotto 5000€ restaurate.
Fossi in te non sceglierei una restaurata se il restauro non fosse assicurato.
Tu non paghi coi soldi del Monopoli!

Di carrozzeria pare stia bene, ma basarsi solo sulle foto è impossibile.
Quando uno acquista un oggetto del genere lo deve rivoltare come un guanto e verificare TUTTO, a meno, per l'appunto, di acquistare un veicolo che è palesemente da sistemare (cosa che io preferisco sempre).

Ciao, Gino

FedeBO
26-05-14, 20:08
Quoto Gino,ti ha detto chiaro e tondo che non ha voluto spenderci...lasciagliela


Sent from my M.P. Superturbo

Glc
26-05-14, 20:41
Praticamente non ha voluto spenderci perché preferisce concentrarsi su una bacchetta che sta restaurato. Fin dove è riuscito ad arrivare lui nel restauro del motore lo ha fatto, nel momento in cui si è accorto che non riusciva più a trovare il bandolo della matassa e che doveva rivolgersi ad un meccanico, ha deciso di venderla ad un prezzo più basso ma non perderci tempo.
Il tizio ha anche una vnb1t perfettamente restaurata con libretto e targa originale, iscritta asi a 4000.

gian-GTR
26-05-14, 22:05
Ciao
Il problema di questi restauri é che chi é del mestiere con un po di passate di stucco riesce a nascondere delle magagne che poi un giorno ti dovrai risolvere da solo e li saranno cxxxxi amarissimi e soprattutto carissimi.
Per questo ti é stato detto di fare piú che attenzione e che é meglio prendere un mezzo da restaurare e fardello da soli.
Poi é ovvio si deve aver voglia di farlo.....
Ma in questa già solo l'iscrizione sarà lunga e faticosa.
Poi magari ci si sbaglia e il tipo ha lavorato bene e su una base sana..... ma in questo caso forse la venderebbe piú cara.....
Fatti accompagnare a vederla da un'esperto
Ciao

paolos90cv
27-05-14, 17:34
Quoto anch'io: se questo è un vecchio lupo di mare, difficilmente regala. Quindi il rischio di firmare un assegno in bianco con questa vespa è alto.

Ci sono alcuni difetti di carrozzeria che si vedono solo dopo diversi mesi dalla verniciatura, se il lavoro non è stato fatto bene.
In più, se è radiata ma ha solo la targa, ti ha fatto vedere una visura? Coincide il n di telaio? Te lo firma l'atto di vendita?

Glc
27-05-14, 17:49
Si si, la visura l'ho vista e coincide con il numero di telaio. Effettivamente mi avete fatto riflettere, se sul motore non ha voluto spenderci, sicuramente ha fatto lo stesso con il resto della vespa...
Pertanto, sono alla ricerca di un'altra vespa.:ok:

poeta
27-05-14, 20:33
E fai MALISSIMO.... a volte mi domando se sia un sito per vespe o per altro....

insomma, io sono uno che le guarda bene, un poco le conosco... la VB1 cavolo... mica è una PX!!! A 5000 trovi restaurati pessimi, e spesso radiati analogamente.... questa con un poco di impegno vien su bene... se le foto sono oneste, il prezzo è GIUSTO!

E' una gran bella vespa.... se la cerchi prendila.... vale ogni euro speso, e per esperienza personale ogni vespa a cui ho rinunciato l'ho sempre pagata di più dopo, è bella, si sistema, o la volevi pronta passaggio con motore OK e sella Vintage a 3000????

I sogni son desideri, questaVB1 è reale ad un prezzo onestissimo.... quelle a 5000 di cui parli fanno più schifo di questa... il motore lo devi aprire e tra minuteria e riparazioni partono altri 1500 euro, minimo, per reimmatricolare pazienza sbattimenti ed altri 400 minimo...

ma se la verniciatura e la carrozzeria sono buone e ben fatte (nocciola numeri e tutto OK) e la vespa torna bene e meglio di bene dopo il lifting totale, PRENDILA.

oppure a 6000 si trovano ottimi conservati di quel modello pur sempre radiati, o a 7000 restauri I^ Categoria... pronte passaggio... a 5000, sono praticamente come questa , questa solo più onesta, a 5000 palle di stucco con telaio offeso bellissime solo nell'aspetto ma poi dentro piene di insidie... la vende uno che restaura, sa il suo valore a mio dire, e non è quello che sogniamo ma quello che chiede...

Tutte le farobasso vedute a 5000, che si sono comprate i miei amici facevano praticamente schifo.... la migliore fu pagata 2700 aveva il motore fuso,l le ruote a pezzi ma da sabbiata fece la differenza ed oggi è certo la migliore del gruppo!!!

Una VB1 è certo ben più rara di una VN1-2, e certo più preziosa... stimo il suo valore al pari della VS5, la GS dei Poveri in vero non era vespa per poveri, costava meno della VS4 e siamo d'accordo, infatti oggi una buona VS4 del 57 vola sui 10-12.000, la VB1 quindi vale meno, ma non certo 5000 una bella davvero, una bella davvero NITRO monostrato, motore e bacheliti OK, gomme disegno giusto, Siem e selleria degna, diciamo pure 7000, ed è l'unica vera 5% che funziona davvero bene, assieme alla Vn2...

E' bella e và presa. Se non ne avessi già una da sistemare, la prenderei io!!!

areoib
27-05-14, 21:58
Si si, la visura l'ho vista e coincide con il numero di telaio. Effettivamente mi avete fatto riflettere, se sul motore non ha voluto spenderci, sicuramente ha fatto lo stesso con il resto della vespa...
Pertanto, sono alla ricerca di un'altra vespa.:ok:

E mi sa che che sará difficile venderla dopo quanto ci hai raccontato.... ti consiglio di essere sincero nella descrizione della vespa nel caso di vendita...

inviato da postazione mobile

joedreed
28-05-14, 12:14
Piaggio Vespa 150 vb1 - Anni 50 Moto e Scooter usato - In vendita Milano (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-vb1-anni-50-milano-92548794.htm)

Questa ti piace?

screecit
28-05-14, 21:24
Saluti.
Mi sembra di vedere pareri discordanti. Ma cosa ha di cosi' speciale la vb1 ? L'ultima vista in vendita su un sito era a 1000 euro in vendita. (smontata ed alcuni pezzi mancanti). E' rimasta invenduta per un po' di tempo. Poi il venditore ha cambiato un po' l'annuncio dicendo che era radiata. E come per magia poco dopo non la ho piu' vista. Quindi forse venduta. Chissa perche' visto che si immatricolano i veicoli di origine targa sconosciuta.
Saluti.

Vespa979
28-05-14, 21:30
..... Chissa perche' visto che si immatricolano i veicoli di origine targa sconosciuta.
Saluti.

Fosse una rogna di nulla....:azz:...
Provarci è il solo modo di sbatterci la testa e di rendersi conto che per me, per una vespa dal valore tutto sommato esiguo non vale lo spreco di tempo.
:ciao:

screecit
28-05-14, 21:40
C'e' sempre da imparare.Quali sono le differenze nella re-immatricolazione tra "vespa con targa sconosciuta" e "vespa demolita con targa conosciuta" ?Saluti.

joedreed
28-05-14, 21:41
Come dicono da Valerio: e ti ci vuole di nulla!!!

screecit
28-05-14, 22:47
Vediamo questa vespa:

vespa VB1T del 1957 | eBay (http://www.ebay.it/itm/vespa-VB1T-del-1957-/321417539459?pt=Moto_e_Scooter&hash=item4ad5fa6f83&_uhb=1)

paolos90cv
29-05-14, 10:40
E mi sa che che sará difficile venderla dopo quanto ci hai raccontato.... ti consiglio di essere sincero nella descrizione della vespa nel caso di vendita...

inviato da postazione mobile
Scusa ma a chi ti riferisci?...


E fai MALISSIMO.... a volte mi domando se sia un sito per vespe o per altro....

insomma, io sono uno che le guarda bene, un poco le conosco... la VB1 cavolo... mica è una PX!!! A 5000 trovi restaurati pessimi, e spesso radiati analogamente.... questa con un poco di impegno vien su bene... se le foto sono oneste, il prezzo è GIUSTO!

E' una gran bella vespa.... se la cerchi prendila.... vale ogni euro speso, e per esperienza personale ogni vespa a cui ho rinunciato l'ho sempre pagata di più dopo, è bella, si sistema, o la volevi pronta passaggio con motore OK e sella Vintage a 3000????

I sogni son desideri, questaVB1 è reale ad un prezzo onestissimo.... quelle a 5000 di cui parli fanno più schifo di questa... il motore lo devi aprire e tra minuteria e riparazioni partono altri 1500 euro, minimo, per reimmatricolare pazienza sbattimenti ed altri 400 minimo...

ma se la verniciatura e la carrozzeria sono buone e ben fatte (nocciola numeri e tutto OK) e la vespa torna bene e meglio di bene dopo il lifting totale, PRENDILA.

oppure a 6000 si trovano ottimi conservati di quel modello pur sempre radiati, o a 7000 restauri I^ Categoria... pronte passaggio... a 5000, sono praticamente come questa , questa solo più onesta, a 5000 palle di stucco con telaio offeso bellissime solo nell'aspetto ma poi dentro piene di insidie... la vende uno che restaura, sa il suo valore a mio dire, e non è quello che sogniamo ma quello che chiede...

Tutte le farobasso vedute a 5000, che si sono comprate i miei amici facevano praticamente schifo.... la migliore fu pagata 2700 aveva il motore fuso,l le ruote a pezzi ma da sabbiata fece la differenza ed oggi è certo la migliore del gruppo!!!

Una VB1 è certo ben più rara di una VN1-2, e certo più preziosa... stimo il suo valore al pari della VS5, la GS dei Poveri in vero non era vespa per poveri, costava meno della VS4 e siamo d'accordo, infatti oggi una buona VS4 del 57 vola sui 10-12.000, la VB1 quindi vale meno, ma non certo 5000 una bella davvero, una bella davvero NITRO monostrato, motore e bacheliti OK, gomme disegno giusto, Siem e selleria degna, diciamo pure 7000, ed è l'unica vera 5% che funziona davvero bene, assieme alla Vn2...

E' bella e và presa. Se non ne avessi già una da sistemare, la prenderei io!!!
Scusa Poeta, ma come fai a dire da 4 foto miniatura che una vespa è molto bella e va presa. A volte nemmeno dal vivo si riesce a capire bene la qualità di un restauro (alcuni difetti vengono fuori dopo diversi mesi/anni)....
Noi ci siamo basati sulle dichiarazioni riportateci del venditore.
E anche le tue quotazioni, da dove vengono? 6-7mila per una VB1? E allora i GS quanto valgono? Si trovano annunci di VS5 a 7000, invenduti per mesi.
Scrivi: " se la verniciatura e la carrozzeria sono buone e ben fatte (nocciola numeri e tutto OK) "
Ma se cosi fosse, il venditore non avrebbe ammesso onestamente di averla "restaurata x venderla, e non ci ha voluto spendere soldi e tempo".




PS Io di tutte le vespe viste e non prese, non ne rimpiango nessuna...

Glc
08-06-14, 00:06
E mi sa che che sará difficile venderla dopo quanto ci hai raccontato.... ti consiglio di essere sincero nella descrizione della vespa nel caso di vendita...

inviato da postazione mobile

questa, non l'ho capita.... Me la spieghi??

cuorenevro1977
09-06-14, 13:46
Scusa ma a chi ti riferisci?...


Scusa Poeta, ma come fai a dire da 4 foto miniatura che una vespa è molto bella e va presa. A volte nemmeno dal vivo si riesce a capire bene la qualità di un restauro (alcuni difetti vengono fuori dopo diversi mesi/anni)....
Noi ci siamo basati sulle dichiarazioni riportateci del venditore.
E anche le tue quotazioni, da dove vengono? 6-7mila per una VB1? E allora i GS quanto valgono? Si trovano annunci di VS5 a 7000, invenduti per mesi.
Scrivi: " se la verniciatura e la carrozzeria sono buone e ben fatte (nocciola numeri e tutto OK) "
Ma se cosi fosse, il venditore non avrebbe ammesso onestamente di averla "restaurata x venderla, e non ci ha voluto spendere soldi e tempo".




PS Io di tutte le vespe viste e non prese, non ne rimpiango nessuna...

Straquoto!!!! e come al solio Poeta parla fuori dal coro....... 1500,00 euro per rifare il motore ad una Gs dei poveri? ma in quale gioielleria??? :risata: Apprezzabile il comportamento del proprietario che si è dimostrato sincero..... Sui restaurati costosi fatti male io dico sempre che tutto è dovuto al venditore a cui ci si è rivolti, ma sia chiaro "cà nisciuno è fesso"

Glc
09-06-14, 16:00
Eh già Cuorenero, il venditore ha voluto mettere subito le cose in chiaro, mi ha elencato i "difetti" e poi mi ha detto il prezzo. Avrebbe benissimo potuto dire che la vespa era perfetta, ma è stato onesto e questo l'ho apprezzato molto.
Secondo voi, a quanto potrebbe ammontare la cifra per rifare il motore?

ggiorgio15
09-06-14, 16:24
Eh già Cuorenero, il venditore ha voluto mettere subito le cose in chiaro, mi ha elencato i "difetti" e poi mi ha detto il prezzo. Avrebbe benissimo potuto dire che la vespa era perfetta, ma è stato onesto e questo l'ho apprezzato molto.
Secondo voi, a quanto potrebbe ammontare la cifra per rifare il motore?

se fai da solo o con un amico direi massimo 300 euro di pezzi ,da un meccanico arrivi anche a 800

Glc
11-06-14, 17:28
Ho adocchiato su ebay annunci
Vespa 125 VNB1T a Treia - eBay Annunci (http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/macerata-annunci-treia/vespa-125-vnb1t/45687062)
Non mi sembra male, si trova a circa 100km da casa mia e visto che nel finesettimana ho un matrimonio proprio da quelle parti... quasi quasi ci faccio un salto:mrgreen:.
Come prezzo come vi sembra?

GiPiRat
11-06-14, 18:26
Ho adocchiato su ebay annunci
Vespa 125 VNB1T a Treia - eBay Annunci (http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/macerata-annunci-treia/vespa-125-vnb1t/45687062)
Non mi sembra male, si trova a circa 100km da casa mia e visto che nel finesettimana ho un matrimonio proprio da quelle parti... quasi quasi ci faccio un salto:mrgreen:.
Come prezzo come vi sembra?
Il prezzo può andare, se è in regola come scrive e se è un conservato, naturalmente, se riesci a farci star dentro anche il passaggio di proprietà, è meglio.

Ciao, Gino

Glc
11-06-14, 18:31
Ok, domenica vado a vederla e se è tutto ok parto da un'offerta di 2000 passaggio compreso...
Dalle foto sembra messa bene, anche un futuro restauro non dovrebbe essere tanto complicato.

GiPiRat
11-06-14, 18:43
Ok, domenica vado a vederla e se è tutto ok parto da un'offerta di 2000 passaggio compreso...
Dalle foto sembra messa bene, anche un futuro restauro non dovrebbe essere tanto complicato.
Se è conservata è uno spettacolo e ti sconsiglio di fare qualunque restauro, ma solo un controllo del motore, al limite dei leggeri ritocchi dove è indispensabile.

Ciao, Gino

Glc
11-06-14, 18:45
Ok grazie Gino, vi terrò aggiornati.:ok:

screecit
12-06-14, 01:20
Il prezzo può andare, se è in regola come scrive e se è un conservato, naturalmente, se riesci a farci star dentro anche il passaggio di proprietà, è meglio.Ciao, GinoCiao Gino.Avresti detto stessa cosa se radiata d'ufficio o demolita ? (naturalmente cavando dal prezzo iniziale 500 euro per la re-immatricolazione).Saluti.

cuorenevro1977
12-06-14, 07:40
Di certo il valore della Vb1 è diverso da quello della Vnb, cmq sembra messa davvero bene ci sarà da cambiare la sella.... in bocca al lupo!

Glc
12-06-14, 09:09
Ciao Cuorenero, sicuramente il valore della vb1 è maggiore rispetto alla vnb ma ai 2800€ della vb1 devo aggiungere il costo della reimmatricolazione e la riparazione del motore che è un punto interrogativo. Secondo me arrivo abbondantemente a superare i 4000€.
Nella ricerca ho adocchiato anche una vna:
Vespa vna a Pescara - eBay Annunci (http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/pescara-annunci-pescara/vespa-vna/65152244)
Certo la vna ha bisogno di un bel restauro, dalla A alla Z...
Sono un pò indeciso, credo di andarle a vedere entrambe e poi, senza fretta, prendere la decisione.
Certo la vnb, anche se di minor valore, la potrei usare subito e ha tutti i documenti originali da passaggio, quindi niente sbattimenti burocratici...
Come prima vespa non sarebbe male, ma sono sicuro, conoscendomi, che dopo la prima mi metterò subito alla ricerca della seconda.:azz:

cuorenevro1977
12-06-14, 09:49
la vna è un bellissimo modello ma i ricambi sono più difficili e costosi da trovare, il motore necessita di miscela al 5%, il cilindro è unico per il modello monta il fanale tipo farobasso senza stop, diverso è il discorso per la vnb I serie quasi del tutto identica alla vnb (stesso sterzo scomponibile alla vnb manca solo la spia rossa)! per conoscerla un pò meglio ti allego questa discussione! : Tutto sulla 125 Vna! (http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/60189-tutto-125-vna.html)
Come prima vespa ti consiglio di prendere una con ruote da 10, le ruote piccole sono uun pò un limite e ti consiglio anche il modello, una Sprint Veloce!

Glc
12-06-14, 11:51
Ho letto la discussione sulla vna... davvero una bella vespa e più rara di una vnb.
La sprint l'avevo valutata, tra l'altro il proprietario della vb1 ha anche una sprint in vendita, ma non mi piace molto, è troppo "moderna" rispetto alle altre che ho adocchiato. Sicuramente le ruote da 10 sono un vantaggio, ma preferisco le altre soprattutto per una questione di estetica.

ilsimo
12-06-14, 12:21
ciao
se, come da tuo primo messaggio, hai subito messo in chiaro che cerchi la tua prima vespa ...allora in tutta franchezza ti consiglio di iniziare da qualche modello piu' potabile/accessibile/smart....ecc...
sarebbe meglio evitare le ruotepiccole da 8 ma, se proprio non ne puoi fare a meno, allora buttati su vnb/vbb ...piu' proletarie di una vb1 ma molto piu quotidiane a confronto.
Poi, per trovare il "pezzo raro", avrai semrpe tempo... e da quanto si capisce non devi nemmeno avere troppi problemi di budget... dunque molto meglio una bella vbb adesso e una struzzo domani ;)

cuorenevro1977
12-06-14, 13:35
ciao
se, come da tuo primo messaggio, hai subito messo in chiaro che cerchi la tua prima vespa ...allora in tutta franchezza ti consiglio di iniziare da qualche modello piu' potabile/accessibile/smart....ecc...
sarebbe meglio evitare le ruotepiccole da 8 ma, se proprio non ne puoi fare a meno, allora buttati su vnb/vbb ...piu' proletarie di una vb1 ma molto piu quotidiane a confronto.
Poi, per trovare il "pezzo raro", avrai semrpe tempo... e da quanto si capisce non devi nemmeno avere troppi problemi di budget... dunque molto meglio una bella vbb adesso e una struzzo domani ;)

concordo, la Sprint è un modello eccezionale, stile anni 60 molto più affidabile rispetto ai modelli che la precedono... di vnb ce sono tante in giro!!

Glc
12-06-14, 15:29
Si hai ragione Simo, credo di orientarmi sulla vnb1t conservata, nel finesettimana credo di andarla a vedere. Poi per il pezzo raro... se son rose, fioriranno!
La sprint è bella e sicuramente è affidabile ma ci sono dei modelli che mi piacciono di più.
Ps. non fatemi passare per il paperone della situazione... diciamo che se ne vale la pena qualcosina son disposto a spenderci.:ok::mrgreen:

maxpepe
12-06-14, 16:16
vai con la vb1 il prezzo nn è ne onesto e neanche disonesto...la vnb1t la strapaghi a quel prezzo...

cuorenevro1977
12-06-14, 16:23
A me la vnb1 non dispiace ma mi sembra un pò troppo alta la richiesta, poi và da se che deve essere valutata di persona, pedana tunnel etc! cerca di tirare sul prezzo perchè a quella cifra non ci sarà di certo la fila per averla!

Glc
12-06-14, 16:41
A me la vnb1 non dispiace ma mi sembra un pò troppo alta la richiesta, poi và da se che deve essere valutata di persona, pedana tunnel etc! cerca di tirare sul prezzo perchè a quella cifra non ci sarà di certo la fila per averla!

Si si, parto da 2000 passaggio compreso.:ok:

GiPiRat
12-06-14, 18:42
Ciao Gino.Avresti detto stessa cosa se radiata d'ufficio o demolita ? (naturalmente cavando dal prezzo iniziale 500 euro per la re-immatricolazione).Saluti.
No, non l'avrei detto, anche perché un veicolo da reimmatricolare o reiscrivere al PRA non lo puoi usare subito, anche fosse un restaurato o un ottimo conservato.

Ciao, Gino

poeta
12-06-14, 18:50
migliore quella che dicevo io, non ha paragone....


foto piccole certo... ma dimenticate che io ho "fini sensi da insetto!"

hai perduto una ottima VB1, il motore devi sempre rifarlo per bene comunque, quella telaio ottimo targa e verniciata bene, venditore onesto e prezzo realistico...

EDIT

ilsimo
12-06-14, 19:15
...piangi poeta... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

ADAMO PIANGI POETA 1969 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=n7kxGu5dc9U)

poeta
12-06-14, 19:24
veramente sorrido e so benissimo di cosa si parla...

ho tanti amici che hanno fatto veri affari in passato, io magari ho speso 500 di più all'inizio e circa.... di media sui 3000 in meno alla fine!

Lo stato iniziale è fondamentale.

luciovr
12-06-14, 19:48
Lo stato iniziale è fondamentale.

Quoto, acquistare cadaveri incompleti o restauri "tirati via" e' il peggiore investimento che si possa fare: meglio qualche pezzo da cento in più all'inizio che dover investire per rappezzare le magagne nascoste.

cuorenevro1977
12-06-14, 21:37
Quella Vb1 rischia di costare a fine lavoro uno sproposito! Da quello che scrive Poeta non posso che pensare che il suo e' un "giudizio interessato" e oltretutto si dimostra anche carissimo!!!

cuorenevro1977
13-06-14, 08:19
...piangi poeta... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

ADAMO PIANGI POETA 1969 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=n7kxGu5dc9U)

Bella!! a me è venuta in mente questa:
https://www.youtube.com/watch?v=VWyXOOUBeo0

Glc
13-06-14, 11:12
Quella Vb1 rischia di costare a fine lavoro uno sproposito! Da quello che scrive Poeta non posso che pensare che il suo e' un "giudizio interessato" e oltretutto si dimostra anche carissimo!!!
In che senso??:mah:

cuorenevro1977
13-06-14, 12:35
si era offerto di restaurartela facendo anche un preventivo..... il tutto cancellato da Volumexit in qualità di moderatore! (sei nuovo e forse quell'edit non l'hai inteso!)

Glc
13-06-14, 15:48
Ahhhh, non l'avevo capito...:ok: